QUOTE(Franco_ @ May 15 2010, 05:41 PM)

Dai Paolo, non esageriamo.
Sono un semplice fotoamatore, ho la D700 ed il 24-85/2.8-4... riconosco che � inferiore al 24-70 (almeno per certi aspetti, visto che anche i gusti sono importanti) ma non mi sento assolutamente di definirlo "un coccio".
Tu l'accoppiata l'hai mai provata ?
P.S. Qualcosa sulle buone ottiche penso di poterla dire visto che possiedo il 17-35/2.8 e l'80-200/2.8 AFS

P.S.2 Comunque la scelta che hai fatto non mi pare assolutamente malvagia, anzi

no, non ho provato l'accoppiata del 24-85, riguardo al coccio io mi riferivo al 24-120vr che dicono sia una lente pessima... trovata nuova nital a 450 caff�, corpo D700 nuovo nital a 2050 caff�. Quindi:
D700 con 24-120vr a 2500 caff� con flash omaggio.
D300 con 16-85vr 1730 caff�.
Io in realt� non ho provato nessuna delle due macchine, non ho la possibilit� di provarle. Ho sentito pareri online di chi le ha entrambe, esempio c'era un fotografo che aveva proprio queste 2 accoppiate D700 con 24-120vr e D300s con 16-85vr, diceva chiaramente che l'accoppiata della D300s era superiore a meno di non lavorare ad alti iso. Tanto che alla fine aveva venduto il 24-120vr perch� altrimenti finiva sempre per portarsi dietro la D300. Insomma parlava molto male dell'ottica insomma non della macchina.
Io vedo che nikon non ha molti zoom FX, mentre sui DX ha il 18-105 il 18-200 e il 16-85, e in particolare di questo 16-85 si parla molto molto bene, foto belle e contrastate, molto nitido.
Se si parla del 24-120vr, sembra che si parli di una delle piaghe d'egitto...recensioni, opinioni ecc lo fanno a pezzi!..
Poi effettivamente mi farebbe comodo quel fattore 1,5x per avere uno zoommone bestiale con il 70-300 ad ingombro ridotto.
Certo mi piacerebbe la D700, per�...la vedo una spesa che mi porta in ambiti pi� costosi... ma alla fine dei conti io sono il fotografo che fa le cose per sfizio, mi piacciono le foto che faceva la mia D60 con il 18-105 pensa una D300 con il 16-85 :-)
E poi anche il papi mi ha convinto che gi� una D300 per me � sprecata alla fine...per� il mio discorso � che sulla D300 le ottiche DX mi costano meno... Poi io sono il tipo super perfettino che una cosa usata non la compra, deve essere tutto nuovo e nital perch� secondo me la garanzia � la cosa pi� importante, avendo avuto bruttissime esperienze in questo anno... se non avevo roba ufficiale erano problemi..
La D60 me la sono levata per 2 motivi, il corpo piccolo non mi piaceva, e l'esposimetro andava per fatti suoi... non l'ho mai capito quell'esposimetro.. sovraesponeva sempre..
Ho preso la canon 7d con il 16-85, che mi ha deluso profondamente... un coccio!! � meglio macchina ottima, autofocus da dimenticare! Sbagliava 1 foto ogni 2..
Quindi ritorno sulla D300s che mi da sicurezza, e poi le foto "nikon" mi piacevano di pi�... poi ormai queste macchine non sono pi� meccaniche ma elettroniche..
Chi dice ora, prendi la D700 non la cambierai mai pi�, vive ancora nella concezione della FM2...
Tra 2 anni per come corre la tecnologia ci saranno foto ancora migliori... si parla di sensori, di processori, di elettronica, ecc... i soldi risparmiati ora me li ritrover� nel momento il cui vorr� cambiare corpo tra tot anni...
Io sono convinto che il DX non verr� mai eliminato, in alcuni ambiti il fattore di moltiplicazione � importante! Ti permette di essere pi� leggero, l'unico punto debole sono gli iso. Cosa succeder�...
Tra tot anni una evendutal D1000 pieno formato arriver� tranquillamente a 24mila iso come la D700 arriva ora a 6400... e allo stesso modo una eventuale D600 DX arriver� a 6400 iso come fa ora la 300 a 1600..
Sono giunto a queste cose dopo tanti raggionamenti, all'inizio come tutto mi sarei buttato sulla D700 con il 24-120vr, ma solo per dire, "wow ce l'ho pi� grossa" poi pensandoci le foto le fa il fotografo non la macchina...quindi va benissimo D300, quando avr� uno stipendio poi potr� comprare anche una D3s, ora va bene cos� no?
D300 con 16-85vr (da comprare anche polarizzatore) a natale arriva in 70-300vr... devo comprare anche un cavalletto che non �.. � ho puntato un berno travel angel in carbonio... un flash non � che mi serve, non l'ho mai usato... per� se trovo l'occasione... Insomma troppe cose da comprare per buttare soldi in D700 senza avere entrate..
Ah.... ora metto una foto! la mia prima foto con la D60 in mano, senza conoscerla per niente, infatti era venuta nettamente male... poi le ho dato una sistematina io.. ora mi escono cose migliore per� per essere la prima foto scattata con una reflex digitale male non era
Ingrandimento full detail : 338.4 KB