Beh, questa opzione la usi se hai diversi cataloghi. Ad esempio, organizzi le tue foto in un catalogo per ogni anno.
A questo punto se vuoi editare la foto scattata a Roma la notte di Natale, dovrai importare dal catalogo chiamato, ad esempio, 2010 (visto che, quello attivo attuale sar� 2011 all'interno del quale non avrai la cartella relativa a quel particolare scatto).
Quindi, dovrai selezionare "Importa dal Catalogo", dovrai sfogliare il tuo HD fino a trovare il file (e qui mi nasce il dubbio perch� ho MAC e non s� se i nomi files sono gli stessi...sicuramente non le estensioni) 2010.lrcat (come dicevo, questo su MAC). Selezionarlo ed aprirlo.
A questo punto, in una nuova finestra, apparir�, come per magia

la struttura della cartella 2010...tramite i segni di spunta, potrai selezionare le cartelle/immagini che vuoi importare.
Se per�, hai un solo catalogo, allora questa funzione non ti serve: basta che vai nella sezione Library e trovi la cartella dove si trova quella particolare foto...la apri in development, fai le tue modifiche ed hai finito.
Ciao,
Alessandro.