Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2
Carlo79
Salve ragazzi biggrin.gif

Da quando ieri ho messo l'occhio nel mirino della F5 non riesco a darmi pace!

Volevo chiedervi, quale altra fotocamera ha lo stesso mirino??? La F100???

E la f80???

grazie.gif a chiunque mi risponderà guru.gif
oesse
la F100 un filo piu' piccolo. la D2x uguale

.oesse.

PS
bello, vero?? ora guarda in quello della D70 wink.gif


ciro207
Quindi hai fatto sto servizio matrimoniale?! Come è andata? Facci sapere...
Adesso è dura tornare a D70, eh?! laugh.gif wink.gif
Carlo79
QUOTE(oesse @ Jun 20 2005, 05:17 PM)
ora guarda in quello della D70 wink.gif
*



ehhhhhhhh già fatto Marco purtroppo!

Che la D2x lo avesse uguale lo sapevo, ma io non la considero nemmeno... cerotto.gif rolleyes.gif
ciro207
Carle' tu guarda al futuro... tra una decina di anni quando sarà uscita la D99x, la D2x sarà a portata delle tue tasche... usata naturalmente!! laugh.gif wink.gif

Io ho provato D2hs e D2x... che ti devo dire, mi ci sarei trasferito in quel mirino!! laugh.gif
S&A
QUOTE(Carlo79 @ Jun 20 2005, 04:16 PM)
Volevo chiedervi, quale altra fotocamera ha lo stesso mirino???  La F100??? 
E la f80??? 

grazie.gif a chiunque mi risponderà  guru.gif
*



Quello della F100 è ottimo e le aree AF si vedono benissimo anche al buio perchè si illuminano di rosso.

La F80 è poco meglio dell D70 ma cmq ben lontana da F100 & C.

Carlo79
QUOTE(ciro207 @ Jun 20 2005, 05:24 PM)
Carle' tu guarda al futuro... tra una decina di anni quando sarà uscita la D99x, la D2x sarà a portata delle tue tasche... usata naturalmente!!  laugh.gif  wink.gif

Io ho provato D2hs e D2x... che ti devo dire, mi ci sarei trasferito in quel mirino!!  laugh.gif
*




laugh.gif hai detto proprio bene Ciro tongue.gif
padrino
Poi non dire che non te l'avevamo detto che scattare con l'F5 è un piacere e non una disgrazia!!!! laugh.gif
Carlo79
Che chiodo fisso mammamia... laugh.gif tongue.gif
ciro207
QUOTE(Carlo79 @ Jun 20 2005, 04:36 PM)
QUOTE(ciro207 @ Jun 20 2005, 05:24 PM)
Carle' tu guarda al futuro... tra una decina di anni quando sarà uscita la D99x, la D2x sarà a portata delle tue tasche... usata naturalmente!!  laugh.gif  wink.gif

Io ho provato D2hs e D2x... che ti devo dire, mi ci sarei trasferito in quel mirino!!  laugh.gif
*




laugh.gif hai detto proprio bene Ciro tongue.gif
*


Guarda che io ti faccio compagnia... Senza offendere nessuno... ma più avanti ci prendiamo le D2x di Oesse, Morgan e Sergio!! Quando loro avrano la D777x plus. laugh.gif
oesse
per me la F5 E' la Macchina Fotografica. La vera ed unica. Tutto il resto e' serie B in confronto!

.oesse.
Carlo79
Ma poi quel rumore allo scatto... ma che roba è???? STRATOSFERICA guru.gif guru.gif
oesse
bello il CLACK, vero? ed hai provato la raffica??

.oesse.
ciro207
Il suono soave di quel tipo di otturatore sembra un effetto speciale da film, tanto è bello. Magari poi a pellicola non hai provato la raffica, ma gli equivalenti in digitale sono uno spasso...
__Claudio__
QUOTE(S&A @ Jun 20 2005, 05:27 PM)


La F80 è poco meglio dell D70 ma cmq ben lontana da F100 & C.
*



Non scherziamo, non posseggo la F80 ma ho avuto modo di usarla più di una volta, così come ho avuto modo di porre l'occhio al mirino della D70...è esattamente il doppio.
Così come ho messo l'occhio alla D2H e anche questo è più piccolo di quello della F5, per non parlare di quello della F6 che è proprio il massimo, una luminostà impareggiabile.
Carlo79
QUOTE(oesse @ Jun 20 2005, 05:50 PM)
per me la F5 E' la Macchina Fotografica. La vera ed unica. Tutto il resto e' serie B in confronto!

.oesse.
*



Anche se non ho mai avuto la fortuna di possederla posso dirTi che hai pienamente ragione Marco! E' proprio il caso di dire che "va da sola"... Solo le aree di messa a fuoco leggermente chiare mi hanno messo un pò in difficoltà all'inizio, ma appena fatto l'occhio, andava come un treno! guru.gif
giannizadra
Cosa ti avevo detto ?
La mia F5 non la cambierei con niente.
La F100, con la F6.
oesse
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 20 2005, 06:15 PM)
Cosa ti avevo detto ?
La mia F5 non la cambierei con niente.
La F100, con la F6.
*



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

.oesse.
luca.vr
ciao, ieri ho provato la mia F5 e ho esaurito un rullino in pochissimo tempo, mirino tipo oblò, pulsante di scatto erotico, e impugnatura astronomica...cosa chiedere di più? Ha, forse non si illuminano i punti di messa a fuoco, ma imparata la posizione delle freccettine arancioni il gioco è fatto....
W e dico W la F5 è la cosa più bella che possiedo (assieme al 70-200)..
ciao a buoni click
steanfer
Ora... magari sollevo un polverone, ma la F6 secondo me ha un miglior mirino addirittura della F5.

ciao
.ste
S&A
QUOTE(__Claudio__ @ Jun 20 2005, 04:53 PM)
QUOTE(S&A @ Jun 20 2005, 05:27 PM)


La F80 è poco meglio dell D70 ma cmq ben lontana da F100 & C.
*


non posseggo la F80 ma ho avuto modo di usarla più di una volta, così come ho avuto modo di porre l'occhio al mirino della D70...è esattamente il doppio.
*



hmmm.gif secondo me che frega della D70 è il dorso sporgente. E' difficile avvicinare bene l'occhio al mirino.

__Claudio__
QUOTE(steveweb @ Jun 20 2005, 06:31 PM)
Ora... magari sollevo un polverone, ma la F6 secondo me ha un miglior mirino addirittura della F5.

ciao
.ste
*



laugh.gif E' quello che ho detto più sopra ma...hanno fatto finta di non leggere...eh,eh!
Carlo79
laugh.gif laugh.gif tongue.gif
__Claudio__
QUOTE(S&A @ Jun 20 2005, 06:35 PM)


hmmm.gif    secondo me che frega della D70 è il dorso sporgente. E' difficile avvicinare bene l'occhio al mirino.
*



Quello che frega la D70 e consimili è il campo abbracciato dal sensore wink.gif se ci aggiungi il pentaspecchio il pertuso è assicurato.
Spero non me ne vogliano i possessori di questa macchine e consimili, ma il mirino è proprio scarso. Peccato!
steanfer
QUOTE(__Claudio__ @ Jun 20 2005, 05:44 PM)
laugh.gif E' quello che ho detto più sopra ma...hanno fatto finta di non leggere...eh,eh!
*



Uh, hai ragione Claudio, non avevo letto Pollice.gif
Attendiamo che qualcuno realizzi le affermazioni allora tongue.gif Poi ci accapigliamo ehheehe wink.gif
giannizadra
E' vero, il mirino della F6 è più grande.
Migliore no: è più grande perché non è intercambiabile...
Scusate se è poco. wink.gif
steanfer
Sì, ci sono i pro e i contro, sicuramente l'intercambiabile della F5 ha i suoi pregi.
Mi è parso di vederlo anche leggermente più luminoso (mirino F6), ma è stata una comparazione effettuta durante il tramonto e nulla vieta che in quel mentre fosse la luce in generale ad essere leggermente calata... oltre al fatto che variazioni minime di luminosità non penso sia poi così facilmente apprezzabili.

.ste
__Claudio__
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 20 2005, 06:51 PM)
E' vero, il mirino della F6 è più grande.
Migliore no: è più grande perché non è intercambiabile...
Scusate se è poco. wink.gif
*



laugh.gif ......Pure quello della mia F2 è intercambiabile Gianni... laugh.gif

No, non parlavo di quello, dicevo che è proprio più luminoso, anch'io ho avuto la fortuna di fare il confronto, di giorno però. wink.gif
Capisco che voi possessori fortunati di F5 eravate certi di avere l'ultima reflex Nikon a pellicola della serie "F" ma così non è stato eh,eh. E' difficile lo so unsure.gif l'ho passato unsure.gif ..ma non vi preoccupate, dopo un po' passa messicano.gif .Ora tanto per farvi inc.....e un'altro po' laugh.gif ti dico pure che la messa a fuoco è migliore nella F6, di poco ma lo è, almeno secondo me e il superfortunato possessore di entrambe le macchine con soggeti in movimento la F6 è più reattiva nel passaggio tra i punti di messa a fuoco.
Non sparate sulla Croce Rossa cerotto.gif
Lambretta S
QUOTE(__Claudio__ @ Jun 20 2005, 06:10 PM)
No, non parlavo di quello, dicevo che è proprio più luminoso, anch'io ho avuto la fortuna di fare il confronto, di giorno però.  wink.gif
Capisco che voi possessori fortunati di F5 eravate certi di avere l'ultima reflex Nikon a pellicola della serie "F" ma così non è stato eh,eh. E' difficile lo so unsure.gif  l'ho passato unsure.gif ..ma non vi preoccupate, dopo un po' passa messicano.gif .Ora tanto per farvi inc.....e un'altro po' laugh.gif  ti dico pure che la messa a fuoco è migliore nella F6, di poco ma lo è, almeno secondo me e il superfortunato possessore di entrambe le macchine con soggeti in movimento la F6 è più reattiva nel passaggio tra i punti di messa a fuoco.
Non sparate sulla Croce Rossa cerotto.gif


Concordo... biggrin.gif
steanfer
Meno male... allora non era frutto solo della mia immaginazione tongue.gif
Lambretta S
Ma avendo gia una F5 e una F80 la F6 sarebbe un surplus... hai visto mai che ne ingaro una a buon mercato e faccio la pazzia... la F6 è un'ottima fotocamera e non solo per il mirino... la F5 è un'altra cosa... la sensazione che da tenendola in mano non ha eguali... ma a livello tecnologico gli anni che la differenziano dalla F6 si fanno sentire eccome! 35mm.gif
giannizadra
Ho provato la F6 al Photoshow, Stewe, e te lo confermo anch'io.
Ti confermo pure che non è migliore, perché è fisso.
I due AF sono stratosferici: quello della F6 ha 11 aree AF, e quello della F5, in AFC, focheggia otto volte in un secondo senza booster..
Pegaso
Leggo solo ora, dall'inizio, e con piacere ho notato "qualcuno" che faceva notare come il mirino F6 sia più luminoso dell'F5: non ce la facevo più !!!

Ma perchè nessuno parla del "sussuro" di scatto dell'F6 ?!?!?

Dai ragazzi, l'F5 è fantastica, ma finitela con queste questioni di eredità, successione, mirino su, intercambiabile giù ...

F100, F5, F6 sono tre spettacoli si donne ... oops, macchine, ognuna con le sue curve e ognuna con il suo caratterino.

Ovvio, poi, che alla fine la migliore sia l'F6, ma questo è un'altro discorso tongue.gif

Carlè, l'F6 è 'na sirena ( ohmy.gif ... come quella di Omero !!! )

wink.gif
Angelo
Carlo79
QUOTE(Pegaso @ Jun 20 2005, 07:49 PM)


Carlè, l'F6 è 'na sirena ( ohmy.gif ... come quella di Omero  !!! )

wink.gif
Angelo
*



Caro Angelo che Te lo dico a fare guru.gif sono un maestro dei sogni laugh.gif

Non posso fare altro che concordare con Voi, mi riferivo all'F5 perchè era quella che avevo provato ieri, ma l' F6 ... guru.gif
steanfer
Ho spesso usato la F5 di un amico (che mi prestò per parecchio tempo e che per qualche insano motivo ha rivenduto per cambiare verso altri lidi) e devo dire che la sensazione che ti dà a livello di impugnatura e anche scatto non è la stessa che dà la F6, anche con l'MB-40. Nonostante quest'ultima (io alla fin fine dopo un pò di tempo e la F80 ho preso la F6 e da poco l'impugnatura) sia davvero di una completezza eccezionale.
Io sono davvero contento della mia F6 e non la cambierei per nessuna digitale al mondo. Con sopra il 70-200 vr (che devo ancora mettere alla sbarra a modo) dà veramente il massimo, soprattutto al livello di AF.

Senza nulla togliere alla F5... sono 2 macchine con sfaccettature diverse... e si notano di più di quello che possa sembrare.

ciao!
.ste
@ssembl@tore
Ho avuto modo di provare l' F5 e' sicuramente la piu' bella macchina che io abbia tenuto tra le mani. L' F6 : non avuto questo piacere ma sicuramente non e' da meno,come non l'ho e' la mia fantastica F100. wink.gif
steanfer
QUOTE(Pegaso @ Jun 20 2005, 06:49 PM)
Leggo solo ora, dall'inizio, e con piacere ho notato "qualcuno" che faceva notare come il mirino F6 sia più luminoso dell'F5: non ce la facevo più !!!

Ma perchè nessuno parla del "sussuro" di scatto dell'F6 ?!?!?

Dai ragazzi, l'F5 è fantastica, ma finitela con queste questioni di eredità, successione, mirino su, intercambiabile giù ...

F100, F5, F6 sono tre spettacoli si donne ... oops, macchine, ognuna con le sue curve e ognuna con il suo caratterino.

Ovvio, poi, che alla fine la migliore sia l'F6, ma questo è un'altro discorso  tongue.gif

Carlè, l'F6 è 'na sirena ( ohmy.gif ... come quella di Omero  !!! )

wink.gif
Angelo
*



ehehehehehe... io cercavo di mantenermi moderato... wink.gif

Comunque sì, son tutte macchine incredibili.

.ste
oesse
appena la compro (la F6) rigorosamente con booster vi diro' la mia. Per ora F5 docet


.oesse.
GNTGRGNIK
Allora la F5 e' eccellente

ma in molti aspetti la f100 e' migliorata (il mirino e' un mito)

peccato che la costruzione della 100 non sia a livello della 5 e per un caso neanche a livello delle vecchie nikon (vedi racchetta in plastica del riavvolgimento)

Ma poi provate la F6.....un mito con uno scatto eccezionale velocissimo.
Mirino da paura mi sembra il piu' luminoso nikon mai provato.

Inoltre tenete conto che gli anno son passati e la F6 (come costruzione) e' piu' una 5 che una 100.

Ciao-
steanfer
QUOTE(oesse @ Jun 20 2005, 07:05 PM)
appena la compro (la F6) rigorosamente con booster vi diro' la mia. Per ora F5 docet


.oesse.
*



Marco, ho montato su il booster la settimana scorsa (ho aspettato 3 mesi per riuscire ad averlo) e ho notato un miglioramento anche nell'AF... oltre che ad una velocità di scatto impressionante.
Ti auguro di cuore di equipaggiartene prima possibile!

.stefano
georgevich
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 20 2005, 05:15 PM)
Cosa ti avevo detto ?
La mia F5 non la cambierei con niente.
La F100, con la F6.
*


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
luca.vr
quando io acquistato la F5 accanto vi era la F6, provate tutte due (per circa un'ora), ma poi ho deciso per la F5,...sarà vecchia come tecnologia (mah!!), ma in mano è tutta un'altra cosa,....
Comunque vada si cade sempre in piedi...
georgevich
Le ho acquistate assieme....mi pento di aver acquistato la F6....ma ce l'ho e me la tengo nel frattempo ho trovato una seconda F5.... rolleyes.gif
Carlo79
Vladi se ti fa proprio schifo, qua ci sono io, non dimenticarlo mai! messicano.gif tongue.gif
georgevich
ph34r.gif Nicholson e sempre in agguato....gia perchè il tuo avatar ogni volta che lo vedo mi dico ecco jack ed invece è Carletto.....ci pensero su rolleyes.gif
francesco65
Senza nulla togliere alla F5 ma io trovo che la F6 sia migliore per tante ragioni....almeno per me.....
io le ho tutte e due e usandole trovo che alcune cose siano assolutamente superiori sulla F6.....
Mirino piu' luminoso.....da quando e' diventato un difetto?
Matrix migliore....
illuminazione del punto di messa a fuoco...sulla F6 diventa rosso quindi piu' visibile...nella F5 diventa un po' piu' nero....
eliminazione del fastidiosissimo tastino di blocco del pulsante di scatto....
riavvolgimento... se vuoi... completamente in automatico alla fine del rullino...
con l'M40... per me che amo le Macchine grandi... e' di una impugnabilita' incredibile....
Sono tante le ragioni che non mi faranno dare via la F5...una di queste che la mia e' quella del cinquantenario....non la tengo in bacheca la uso normalmente..come dovrebbe essere per qualsiasi oggetto costruito per essere usato....

Ciao a tutti :-)

Francesco
oesse
la tua F5 e' quella in titanio .....

.oesse.
francesco65
Si...quando ho deciso di passare alle autofocus.. (ho usato tranquillamente fino a tre anni fa' F3)...era quella disponibile in quel momento...nella sua bella scatola con il raso Giallino e la sua bella cinghia larghissima con la SCRITTA F5...la scatola e' insieme alle altre nel ripostiglio insieme alla fastidiosissima CINGHIA LARGA...almeno per me...
un altra cosa molto piu' importante mi fa' preferire la F6 alla 5...e' compatibile al 100% con i vecchi e abbastanza da me rimpianti AIs...almeno dal punto di vista meccanico...anche se devo dire che alcuni autofocus...sono altrettanto belli anche dal punto di vista tattile ( i miei preferiti sono l'80-200 e il 105 DC)...


A presto :-)

Francesco
Giacomo.B
Francesco complimenti la F5 commemorativa e' bellissima!!
TIENILA STRETTA!!! E usa la F6... Pollice.gif
georgevich
Usale tutte e due invece smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.