sergiopivetta
Sep 20 2005, 11:10 AM
QUOTE(Giallo @ Sep 20 2005, 11:32 AM)
Pienamente d'accordo coi concetti di Sergiopivetta.
Ma mi pare che la domanda non fosse sulla filosofia del ritratto, ma più o meno su un "cosa mi conviene acquistare per il ritratto" ...
Ciao Luca,
proprio la ritrattistica è la disciplina dove la lente è la cosa meno importante.
La grande qualità è controproducente, generare immagini da rivista scientifica è un'altra cosa.
La focale?
Dipende da quello che fotografi, una persona, tre persone, un gruppo..., adulti o bambini, da come li vuoi fotografare, dal punto di ripresa che scegli o che devi scegliere.Le ottiche che già possiedi sono più che sufficienti.
Il Ritratto invece ha a che fare con le persone, con la loro e la nostra psicologia, con i loro ed i nostri sogni e fantasie.
E' questo il Ritratto.
sergiose poi si vogliono spender soldi per il proprio piacere è un altro discorso.
Le mie altre parole sul tema servivano per spiegare il mio consiglio che, altrimenti, poteva sembrar banale.
sergio
matteoganora
Sep 20 2005, 11:28 AM
Mmm... hai l'80-200, quindi per il ritratto in PP puoi affidarti a quello e vedrai che andrà benissimo.
Ma il ritratto, come lo vuoi fare???
E' quello che devi chiederti, perchè se vuoi un ritratto ambientato, e usi una digitale, allora dovrai allargare un po le tue vedute, che non è male, considerato che non penso tu faccia esclusivamente ritratto.
Quindi, io consiglio, visto che specifichi che non vuoi svenarti (quindi escludo zoomoni luminosi o ottiche superlative):
il 50 f1.8
il 35 f2
Il primo è economicissimo, ha una resa ottima anche a TA, per primi piani ravvicinati e mezzi busti.
Il secondo, ottimo da f2.8 in su (a TA è un po morbidino), ma con una resa sullo sfocato decisamente superiore al cinquantino, per ritratti ambientati, fino alla figura intera, o mezzobusti ravvicinati.
Inoltre, come ho detto, sono due belle ottiche anche per fare altro.
lucaoms
Sep 20 2005, 11:29 AM
grazie come sempre per i preziosi consigli, ma abbiamo tirato fuori un 3d vecchio di 3 mesi, quando non avevo la giusta confidenza con af-s 80-200....un vetro fantastico anche per i ritratti... penso comunque che se dovessi acquistare il vetro solo per ritratti andrei su una fissa e giusto per "non svenarmi" penserei a 85 f1.8
ciao
Rita PhotoAR
Sep 20 2005, 11:33 AM
Se vogliamo fare un discorso ragionevole facciamolo:all'inizio va benissimo l'80-200 poi se la cosa prende piede,il ritratto,allora sceglierai un ottica adeguata. La qualità cmq non significa solo nitidezza o incisività,vedi i concorrenti Leica,ottiche "morbide" ma con un risultato incredibile dal punto di vista dello sfuocato,del cromatismo e della profondità. Il ritratto è altro da un paesaggio o da una macro,una resa fedele dell'incarnato potrebbe essere una qualità specifica che non cercheremo in altre ottiche. A questo punto vale sempre la regola,spremi a fondo ciò che hai,poi se veramente ti dedicherai con impegno e risultati a questo genere di foto allora opterai per un vetro PRO,che ti regalerà immense soddisfazioni.
lucaoms
Sep 20 2005, 01:07 PM
QUOTE([giada] @ Sep 20 2005, 11:33 AM)
Se vogliamo fare un discorso ragionevole facciamolo:all'inizio va benissimo l'80-200 poi se la cosa prende piede,il ritratto,allora sceglierai un ottica adeguata. La qualità cmq non significa solo nitidezza o incisività,vedi i concorrenti Leica,ottiche "morbide" ma con un risultato incredibile dal punto di vista dello sfuocato,del cromatismo e della profondità. Il ritratto è altro da un paesaggio o da una macro,una resa fedele dell'incarnato potrebbe essere una qualità specifica che non cercheremo in altre ottiche. A questo punto vale sempre la regola,spremi a fondo ciò che hai,poi se veramente ti dedicherai con impegno e risultati a questo genere di foto allora opterai per un vetro PRO,che ti regalerà immense soddisfazioni.
comunque il mio caro 50ino nel ritratto mi da grandi soddifazioni solo che comincia a sentire i suoi 15 anni di attivita'
ciao
oesse
Sep 20 2005, 01:10 PM
se lo usi in digitale, il 50 sia 1.8 che 1.4 costa poco e va benone.
medita
.oesse.
lucaoms
Sep 20 2005, 02:22 PM
QUOTE(oesse @ Sep 20 2005, 01:10 PM)
se lo usi in digitale, il 50 sia 1.8 che 1.4 costa poco e va benone.
medita
.oesse.
infatti penso che il 50ino f1.4 non lo vendero' mai (è stato oltretuto il primo obbiettivo che mi regalo' mio padre nel 90)
ciao
Pierantonio
Sep 21 2005, 04:20 PM
Vorrei portare la vostra attenzione sulla possibilità che il nostro amico acquisti uno zoom 35-70 f:2.8.
Usato lo si trova sui 300/350 euro.
Ciao
Pierantonio
georgevich
Sep 21 2005, 10:15 PM
QUOTE(lucaoms @ Sep 20 2005, 11:29 AM)
grazie come sempre per i preziosi consigli, ma abbiamo tirato fuori un 3d vecchio di 3 mesi, quando non avevo la giusta confidenza con af-s 80-200....un vetro fantastico anche per i ritratti... penso comunque che se dovessi acquistare il vetro solo per ritratti andrei su una fissa e giusto per "non svenarmi" penserei a 85 f1.8
ciao
Luca...tieniti il cinquantino...per l'85 fai una spesa una volta e basta e pensa al 85 1.4 non fare come Mauro...che si è pentito....e tu sai anche il perchè
lucaoms
Sep 22 2005, 08:32 AM
QUOTE(vladimir1950 @ Sep 21 2005, 10:15 PM)
QUOTE(lucaoms @ Sep 20 2005, 11:29 AM)
grazie come sempre per i preziosi consigli, ma abbiamo tirato fuori un 3d vecchio di 3 mesi, quando non avevo la giusta confidenza con af-s 80-200....un vetro fantastico anche per i ritratti... penso comunque che se dovessi acquistare il vetro solo per ritratti andrei su una fissa e giusto per "non svenarmi" penserei a 85 f1.8
ciao
Luca...tieniti il cinquantino...per l'85 fai una spesa una volta e basta e pensa al 85 1.4 non fare come Mauro...che si è pentito....e tu sai anche il perchè

ok ma se mi sveno l'ambulaqnza la chiami tu!!!
ciao
georgevich
Sep 22 2005, 09:31 PM
Auguri x aver superato quota 1000.....

non la chiamo mi metto al volante e ti vengo a prendere
danyfil
Sep 23 2005, 03:13 PM
Secondo me 50 1.8, spendi pochissimo è luminosissimo e nitidissimo, leggero e compatto. Se pensi che x i ritratti nn sia il massimo prova a vedere le gallerie di A. Carrus, sono linkate da qualche parte nel forum.... poi mi dici!
lucaoms
Sep 23 2005, 03:54 PM
QUOTE(danyfil @ Sep 23 2005, 03:13 PM)
Secondo me 50 1.8, spendi pochissimo è luminosissimo e nitidissimo, leggero e compatto. Se pensi che x i ritratti nn sia il massimo prova a vedere le gallerie di A. Carrus, sono linkate da qualche parte nel forum.... poi mi dici!
pero se leggi la mia firma ed i miei post ti accorgi che da circa 15 anni sono felicissimo possesore del mitico 50 f1.4 made in japan
ciao
lucaoms
Sep 23 2005, 03:55 PM
QUOTE(vladimir1950 @ Sep 22 2005, 09:31 PM)
Auguri x aver superato quota 1000.....

non la chiamo mi metto al volante e ti vengo a prendere

ok ora sono piu tranquillo!!
georgevich
Sep 24 2005, 10:21 PM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.