QUOTE(Fabio P. @ Aug 18 2010, 08:20 PM)

Ciao Pacio, grazie del tuo intervento , spero di provare presto il 70-300 su D700 in DX e valutare un po', tu che l'hai usato ai notato una caduta di nitidezza ai bordi oppure strani aloni scuri sempre ai lati, o la D700 lavora in tutta tranquillità anche in DX?Il mio problema è solo quello di avere un po' piu' di lunghezza focale, e a parte il fattore moltiplicativo del DX posso guardare al 300 f4 + tc, i super tele posso solo sognarli, tu usi il TC-14, come mai?Che genere di foto fai usando il 300 f4?
Aspetto magari altri che hanno usato quest'accoppiata per foto sportivo-motoristiche.
Ciao Fabio,
comincio con una precisazione:purtroppo NON ho il 300f4,ne tantomeno il TC14.
Nelle lunghe focali ho un 70/300Vr e un 500 catadiottrico.Col 70/300Vr ho provato un Kenko 1,4X,ma il risultato è piuttosto deludente:molto meglio la modalita' DX della "nostra" d700!
A proposito:in modalita' DX non c'è nessun problema di vignettatura,calo di nitidezza ai bordi o qualsiasi altro problema.Ovviamente si nota un calo di nitidezza dovuto al deciso crop operato dalla macchina,ma sopprattutto c'è il limite dei circa 6Mpixel,che non permette stampe di grande misura(sempre che la cosa interessi...).
Altro "inconveniente della modalita' Dx è la difficolta' ad inquadrare,visto che il crop Dx viene mostrato a mirino con una cornice piuttosto sottile,nella quale è un po' complicato far stare una moto in corsa
Del mio 500 catadiottrico,invece,non ha senso parlare in questa discussione:essendo a fuoco manuale e diaframma fisso(f8)è pressochè impossibile realizzare qualcosa di buono in pista:io lo uso con siddosfazione nella naturalistica "ferma",dove si ha il tempo di mettere a fuoco.
Fra le alternative all'abbinata 300f4+TC17 ti ricordo il Sigma 150/500 ma sopprattutto il poco conosciuto Tamron 200/500:non ha il motore Af interno,ma è piuttosto nitido e non molto pesante,oltre che relativamente economico.
Personalmente,viste le tue premesse,sceglierei il "solito" 300f4:come hanno gia' detto sopra ha il gran vantaggio di essere un 300 nitidissimo,ma che al bisogno puo' essere moltiplicato con ottimi risultati!
Anch'io sto valutandone l'acquisto,ma prima voglio comprare uno zoom normale(24/70 o il nuovo 24/120f4),per cui,per il 300,se ne riparlera' il prossimo anno.
Non è escluso che nel frattempo esca il nuovo 300f4 VR,e sui mercatini si trovino gli attuali 300 non stabilizzati a prezzi interessanti

:per noi "poverelli" queste sono occasioni da non lasciar scappare!
P.S. non prendertela se ricevi opinioni che sembrano assurde:il consiglio di comprare un 500 fisso è senza dubbio corretto,anche se magari non collegato alla tua richiesta iniziale.
Io ho provato il 500mm allo scorso Photokina e ti assicuro che solo provandolo si puo' capire perchè costi cosi caro,insieme al 300f2,8 e ai 400 e 600mm:purtroppo è altrettanto vero che per noi comuni mortali,queste sono lenti inarrivabili,o quasi...
Pazienza,come saggiamente scritto sopra,goditi quello che hai!