Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
studioraffaello
esatto c'e' solo una prefazione del mitico fontana guru.gif guru.gif nella linguetta del copricopertina....
sergiopivetta
QUOTE(studioraffaello @ Jul 12 2005, 05:26 PM)

siamo cosi' sicuri sulla scomparsa delle pellicole?

*


A dire il vero ho detto forse...
e penso anch'io che resterà un settore nicchia, quanto grande però non lo so.

Pellicole 25 ISO, nitidezza superlativa. Dove le trovi ora?
il Kodachrome....
il dettaglio restituito dal D 76....
la grana finissima e l'acutanza del T-MAX...

Non è che io ne sia contento, anzi, è che sono realista.

sergio
Pegaso
QUOTE(sergiopivetta @ Jul 12 2005, 05:12 PM)
Non è che io ne sia contento, anzi, è che sono realista.
*


I "realisti" si sono buttati a capofitto nella New Economy perchè quello sarebbe stato il "Nuovo Mercato" ... hmmm.gif
studioraffaello
QUOTE(sergiopivetta @ Jul 12 2005, 06:12 PM)
QUOTE(studioraffaello @ Jul 12 2005, 05:26 PM)

siamo cosi' sicuri sulla scomparsa delle pellicole?

*


A dire il vero ho detto forse...
e penso anch'io che resterà un settore nicchia, quanto grande però non lo so.

Pellicole 25 ISO, nitidezza superlativa. Dove le trovi ora?
il Kodachrome....
il dettaglio restituito dal D 76....
la grana finissima e l'acutanza del T-MAX...

Non è che io ne sia contento, anzi, è che sono realista.

sergio
*




spero solo che continuino a produrre la kodachrome........me ne sono rimaste 5 scadenza 10-2005 ------
anche se la velvia 50 non e' da buttare ma non c''e nulla da fare il fascino della kodak e' ineguagliabile......e come sta bene dentro all f3 smile.gif

lo so' che non c'entra nulla in questa discussione ma il primo amore non si scorda mai......
studioraffaello
_
QUOTE(Pegaso @ Jul 12 2005, 06:22 PM)
QUOTE(sergiopivetta @ Jul 12 2005, 05:12 PM)
Non è che io ne sia contento, anzi, è che sono realista.
*


I "realisti" si sono buttati a capofitto nella New Economy perchè quello sarebbe stato il "Nuovo Mercato" ... hmmm.gif
*



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
georgevich
Non ci scometterei sulla fine della pellicola....
studioraffaello
bhe credo che non ci scommette nemmeno nikon............vista la f6 e non dimentichiamo che la casa madre ultimamente le....azzecca quasi tutte
oesse
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 12 2005, 01:14 PM)
Il digitale si evolve rapidamente,e tutti come consiglio dicono di non comprare oggi quello che ti servirà domani.

Ma se passi dalla pellicola al digitale, o comunque se compri un oggetto nuovo, anche se tu ti chiamassi Oesse, comunque ti ci vorrebbe un po' di tempo per padroneggiare bene il tutto.

Quindi non aspettare di dover fare un lavoro importante per comprare una macchina nuova, magari digitale, comprala prima, datti il tempo necessario per fare la dovuta pratica.
*



mah ..... io le foto le faccio, le stampo e le posto.
Altri utenti qui (non faccio nomi, solo cognomi...M. Festa) hanno acquistato la digitale e sono diventati gia' una leggenda postando foto ogni santo giorno (sin troppe wink.gif)
Ed ora arriva chi, contro ogni logica, predica la filosofia di acquistare oggi per scattare dopo domani (opps... scusa Gianni .... tra 12 anni). A certe persone la D2X non dovrebbero darla.
Roba da matti!


.oesse.
sergiopivetta
QUOTE(Pegaso @ Jul 12 2005, 06:22 PM)
QUOTE(sergiopivetta @ Jul 12 2005, 05:12 PM)
Non è che io ne sia contento, anzi, è che sono realista.
*


I "realisti" si sono buttati a capofitto nella New Economy perchè quello sarebbe stato il "Nuovo Mercato" ... hmmm.gif
*


Pegaso,
che vuoi che ti dica, che bisogna esserne contenti? rattristati?
E' la realtà, la tecnologia che ci cambia la vita, e nessuno spero voglia, per questo, sentirsi più bravo o meno bravo.

Guardiamoci un pò in giro, già si faticano a trovare nei negozi le pellicole BN, invertibile quasi non se ne fa più, kodak sta svendendo, nei centri commerciali, i rullini a colori e non fa addirittura più il BN.

Una volta in tutti i paesi c'era il maniscalco che ferrava i cavalli...
adesso quasi non sappiamo neanche più come si chiamava.
Sì, adesso c'è ancora chi ha la passione dei cavalli e fa tracking, ma...
in garage, cosa abbiamo? le briglie o l'odore di benzina?

Poi, se vogliamo, possiamo discuterne all'infinito, ma basta guardare il progressivo esponenziale cambiamento dei dati delle percentuali di utilizzo della fotografia chimica e quelle del digitale per rendersi conto di come andrà a finire.

buona serata,
sergio
sergiopivetta
Aggiungo, avendolo appena trovato in un'altra discussione
( http://www.nital.it/forum/index.php?showto...ndpost&p=247084 ),
un ulteriore esempio di quanto sopra esposto:

Roy000 non trova più nessuno che gli stampi con carta opaca.

Solo qualche anno fa, invece, si trovava dei vari tipi di carta (lucida, opaca, perla, politenata, baritata, multigrade...) come stampa standard, o al massimo come stampa lusso, la lucida, l'opaca, la perla e la baritata.
Qualche anno prima, anche la carta camoscio.
Oggi, qualche laboratorio, ormai, non fa più neanche il 10x15 opaco a colori.

Se qualcosa non sta cambiando ditemi allora di che cosa si tratta...

sergio
aliant
QUOTE(GNTGRGNIK @ Jul 11 2005, 11:46 PM)
Ciao a tutti i lettori del Forum.

Desidero un vostro consiglio.

Possiedo ed uso a rotazione ed in base ad ai gusti un soddisfacente corredo nikon formato da ottiche ais af e corpi di vario genere ma tutti a pellicola.
Sviluppo e stampo da solo il BN e faccio un po di dia.

Ho anche una leica M6 con 3 ottiche che uso molto di rado

Ho avuto in prova la d70 che mi ha molto soddifatto (ho fatto dei 30x40) come qualità ma che ha un mirino catastrofico ed una costruzione un po "leggerina".

Domanda topica... Prendere una d70 o permutare la M6 per una d2x ?
La d2x dato il notevole prezzo richiede la permuta della leica (che e' quella che uso di meno)

Da quanto vedo la d2x e' sicuramente superiore ma sembra che le immagini siano piu" Scialbe (come resa cromatica) rispetto a quelle della d70.

Sicuramente in PP tutto si puo' cambiare.

A chi a usato entrambe mi puo dare qualche suggerimento?

Grazie.
*




Da quello che leggo, penso proprio che una D70s andrebbe benissimo.
Pensa poi al non strascurabile fatto che con il prezzo di una d2x compreresti circa 5 d70s ...

Se hai realmente bisogno di 12mpixels e tutte le fantastiche diavolerie della d2x allora che sia la benvenuta, altrimenti compra qualche bell'obiettivo o investili in viaggi.

Non trascurare peraltro che presumibilmente a fine anno vedremo qualcosa di fascia media che si andra' a posizionare tra la d70 e la serie d2.

Ciao
nn
ciro207
Inutile tenere corpi che non si utilizzano. Capisco l'attaccamento, ma solo se ogni tanto ci esci a fare qualche scatto. Altrimenti fanno solo muffa dentro qualche scatola.
Se ti serve una D2x o D70 lo sai solo tu. Ma caspita dire che la D2x fa foto scialbe ci vuole coraggio!!
A questo punto prendi la D50 che va meglio della D70 e quasi non hai bisogno di postprodurre
manuelmagni@virgilio.it
... facciamo una cosa...

ti vendo io la mia D70 al prezzo della d2x...

cosi' foto belle sature come piacciono a te e prezzo che ti darà l'impressione di aver comprato un'ammiraglia!

così svecchio un po' il parco obbiettivi....

biggrin.gif
pi.ferr
QUOTE(GNTGRGNIK @ Jul 11 2005, 10:46 PM)
Ciao a tutti i lettori del Forum.

Desidero un vostro consiglio.

Possiedo ed uso a rotazione ed in base ad ai gusti un soddisfacente corredo nikon formato da ottiche ais af e corpi di vario genere ma tutti a pellicola.
Sviluppo e stampo da solo il BN e faccio un po di dia.

Ho anche una leica M6 con 3 ottiche che uso molto di rado

Ho avuto in prova la d70 che mi ha molto soddifatto (ho fatto dei 30x40) come qualità ma che ha un mirino catastrofico ed una costruzione un po "leggerina".

Domanda topica... Prendere una d70 o permutare la M6 per una d2x ?
La d2x dato il notevole prezzo richiede la permuta della leica (che e' quella che uso di meno)

Da quanto vedo la d2x e' sicuramente superiore ma sembra che le immagini siano piu" Scialbe (come resa cromatica) rispetto a quelle della d70.

Sicuramente in PP tutto si puo' cambiare.

A chi a usato entrambe mi puo dare qualche suggerimento?

Grazie.
*


Ciao.
Petresti provare a fare un passo indietro a quando decidesti di comprare una telemetro con tre ottiche per usarla di rado, valutarne le motivazioni, fare le dovute considerazioni e riuscire da solo a fare una scelta veramente insensata.

Baci, Piero.
giofag
QUOTE(sergiopivetta @ Jul 12 2005, 05:12 PM)
QUOTE(studioraffaello @ Jul 12 2005, 05:26 PM)

siamo cosi' sicuri sulla scomparsa delle pellicole?

*


A dire il vero ho detto forse...
e penso anch'io che resterà un settore nicchia, quanto grande però non lo so.

Pellicole 25 ISO, nitidezza superlativa. Dove le trovi ora?
il Kodachrome....
il dettaglio restituito dal D 76....
la grana finissima e l'acutanza del T-MAX...

Non è che io ne sia contento, anzi, è che sono realista.

sergio
*



Da piccolo, sognavo il Vespone PX Arcobaleno, e quando me lo facevano guidare mi sembrava un'astronave.

Poi negli ultimi anni ho avuto Pantheon, X9 e Silver Wing.

Quando ho ripreso in mano un Vespone, quasi mi prendeva un colpo.

E' un po' l'effetto che ho quando vedo stampe 20x30 da pellicola 100 asa, in cui si vede già la grana.
Come si fa oggi a proporre i 25 iso, quando c'è chi si lamenta del rumore della D70 a 400 iso....?

Credo che almeno per le negative colore, sia già cominciato il conto alla rovescia.
Non hanno più ragione di esistere.
Le dia resisteranno ancora un po'.
Il bianco nero, esisterà sempre.
GNTGRGNIK
Allora dopo aver letto tutto, grazie per i suggerimenti,

direi che propendo sicuramente per la d70 .
non ho ancora intenzione di affrontare il digitale ai livelli della d2.
Ma il digitale vista le oramai comprovate qualità mi occorre.
Non ho piu' spazio dove mettere le decine di migliaia di dia e negativi.

La M6 e' sicuramente una macchina dalla resa assoluta (merito degli obiettivi di classe superiore ma presenta alcune peculiarità che solo dopo l'uso si riescono a valutare.

Non sto a dilungarmi sulla differente resa dei summilux nei confronti dei summicron etc etc. la m e' una macchina alla quale ci si deve dedicare ed avendo le reflex nikon (che sono le meglio reflex) alla fine si tende ad utilizzarle di piu' (non certo per gli automatismi) ma per il mirino, almeno per me.
Fare in ritratto con un 75 oppure un 90 e il telemetro non e' facile, mentre con i 35 e 50 nessun problema.

Per quanto attiene la resa cromatica come ho anticipato so che in PP si puo quasi tutto.
Avevo semplicemente notato una resa cromatica diversa tra la d70 e la d2x, e non penso semplicemente perche una e' una pro, i nuovi sensori cmos ci mettono qualcosa....e sicuramente nella seconda versione miglioreranno.

Nel frattempo volevo segnalarvi (per chi fa dia) una nuova pellicola che ho provato abbastanza e la Velvia 100 professional non F che dovrebbe sostituire tutte le velvia.

Ne ho fatti una ventina di rollini ed e' notevolissima, forse ha i rossi un po troppo rossi...avranno copiato dalla taratura della D70 smile.gif smile.gif


Grazie a tutti e ciao.

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.