Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
GNTGRGNIK
Ciao a tutti i lettori del Forum.

Desidero un vostro consiglio.

Possiedo ed uso a rotazione ed in base ad ai gusti un soddisfacente corredo nikon formato da ottiche ais af e corpi di vario genere ma tutti a pellicola.
Sviluppo e stampo da solo il BN e faccio un po di dia.

Ho anche una leica M6 con 3 ottiche che uso molto di rado

Ho avuto in prova la d70 che mi ha molto soddifatto (ho fatto dei 30x40) come qualità ma che ha un mirino catastrofico ed una costruzione un po "leggerina".

Domanda topica... Prendere una d70 o permutare la M6 per una d2x ?
La d2x dato il notevole prezzo richiede la permuta della leica (che e' quella che uso di meno)

Da quanto vedo la d2x e' sicuramente superiore ma sembra che le immagini siano piu" Scialbe (come resa cromatica) rispetto a quelle della d70.

Sicuramente in PP tutto si puo' cambiare.

A chi a usato entrambe mi puo dare qualche suggerimento?

Grazie.
F.Giuffra
Scialbe le foto della D2x? ohmy.gif blink.gif ohmy.gif

Hai controllato che quelle di una webcam a loro volta non siano meno scialbe ancora di quelle della D70? Così risparmieresti ancora di più. In fondo ognuno ha i propri gusti, basta che sia contento lui e sono contenti tutti.

blink.gif
Pegaso
blink.gif ma che ....
Alla domanda "meglio la D70 o la D2X" non credo si possa rispondere in modo così "vario" ...
Al limite chiedi se è il caso di disfarsi di una M6. Su questo, al limite, si potrebbe discutere ...

Le immagini della D2x, come dici, sembrano scialbe, bisogna solo guardarle bene per capirne la qualità.

La D70 è una macchina amatoriale, la D2X non proprio ... decidi tu da che parti stai ...
Solo per il mirino io avrei già deciso ....


Ciao wink.gif
Angelo
oesse
Avendo sia D2x che D70 mi sento chiamato in causa.
Il sensore della D2x (ed il software) rendono le foto molto piu' naturali. La D70 e' certamente meno veritiera nella resa cromatica e molto piu' satura.
Questo non significa che le foto della ammiraglia siano sciape. Sono semplicemtne reali o, se vuoi, meno artefatte.
Al di la del mirino, il punto forte della macchina e' tutto quello che c'e'. Dalla ergonomia, al buffer di scatto, all'esposimetro a ....tutto quello che c'e'.
Difetti? Al limite il prezzo, ma con un gioiello di questo calibro passa in secondo piano.


.oesse.
marcelus
questa mancava ancora.
decidere tra una d70 o una d2x è un atroce dilemma non saprei proprio.

scherzo.
sono due cose completamente diverse, è come decidere tra un motocarro e un autotreno... già ma per farci cosa???
il fruttivendolo lo fai con il motocarro, ma l'autotrasportatore lo fai con l'autotreno, o no???
dipende molto dal tuo portafogli e da l tuo scopo finale.
sono due prodotti a mio avviso ottimi ma non paragonabili, ne tecnicamente ne sul piano dell'utilizzo.

quanto alla m6 secondo me x disfarsene deve valerne veramente la pena €€€€€€€€€€€€
robyt
QUOTE(GNTGRGNIK @ Jul 11 2005, 11:46 PM)
Ciao a tutti i lettori del Forum.
Desidero un vostro consiglio.
....[cut]
Ho anche una leica M6 con 3 ottiche che uso molto di rado
....[cut]
*


Sul fatto che la D2X produca foto "scialbe" blink.gif non posso dirti niente e lascio la parola a chi la utilizza.

Se ho capito bene è la tua prima esperienza in digitale, per cui il mio suggerimento è di optare per una D70, che adesso si trova a prezzi convenienti, e tenerti stretta la M6 e ottiche annesse...........nel frattempo scatti 20-30.000 foto (anche se il mirino è piccino vengono bene lo stesso wink.gif ) .......... poi si vedrà!

Il valore della M6 non si modificherà di certo, mentre il prezzo che pagherai per una D70 sarà sicuramente inferiore alla svalutazione che subirà la D2X nei prossimi 12 mesi!

Chiaramente il ragionamento regge solo se la macchina non ti serve per uso professionale.
oesse
che la D2X si svaluti nei prossimi 12 mesi ho seri dubbi.

.oesse.
robyt
QUOTE(oesse @ Jul 12 2005, 01:15 AM)
che la D2X si svaluti nei prossimi 12 mesi ho seri dubbi.

.oesse.
*



Io ci conto, così ci faccio un pensierino..... biggrin.gif

Scherzi a parte, intendevo dire che, nel caso di rivendita della D2X tra 12 mesi, la perdita economica sarebbe sicuramente superiore al prezzo da pagarsi oggi per una D70.
Se poi nel frattempo uscisse una D2Xs............................
Alessandro Raffaeli
Bah.....io non avrei dubbi...la D2X è un sogno!
aseller
QUOTE(oesse @ Jul 12 2005, 02:15 AM)
che la D2X si svaluti nei prossimi 12 mesi ho seri dubbi.

.oesse.
*



Ma cmq il prezzo scenderà, non di tantissimo ma scenderà scenderà.....
@ssembl@tore
QUOTE(robyt @ Jul 12 2005, 01:33 AM)
QUOTE(oesse @ Jul 12 2005, 01:15 AM)
che la D2X si svaluti nei prossimi 12 mesi ho seri dubbi.

.oesse.
*



Io ci conto, così ci faccio un pensierino..... biggrin.gif

Anch'io ci conto....anzi ci credo!!! laugh.gif
_Led_
Visto che hai atteso finora per passare al digitale, potresti attendere qualche altro mesetto per l'erede della D200...oppure magari iniziare da una D50 solo corpo per vedere come ti trovi e decidere poi in seguito cosa è meglio per te senza privarti di nulla.
abyss
La D70 è una 'bomba' e permette ottime foto.
Io non mi disferei della Leica (L'HO SEMPRE DESIDERATA...) per una digitale (pur se forse la migliore digitale in circolazione).
Prenderei risparmiando la d70 e farei molto apprendistato.
Tra un anno o due, se riterrai di necessitare di qualcosa di più, avrai modo di scegliere nel catalogo Nikon del momento la D??? (quello che sarà...) avendo alle spalle un buon allenamento a trattare e tirare fuori il meglio dai file piuttosto che dai negativi.
Ma, mi raccomando, non far prendere nel frattempo troppa polvere alla bellissima M6!
Clik102
Io ho una D100 e non la venderei, ma ho visto in vendita delle D100 a dei prezzi ottimi .... ina ttesa della D200 ? ? ?
studioraffaello
QUOTE(abyss @ Jul 12 2005, 08:08 AM)
La D70 è una 'bomba' e permette ottime foto.
Io non mi disferei della Leica (L'HO SEMPRE DESIDERATA...) per una digitale (pur se forse la migliore digitale in circolazione).
Prenderei risparmiando la d70 e farei molto apprendistato.
Tra un anno o due, se riterrai di necessitare di qualcosa di più, avrai modo di scegliere nel catalogo Nikon del momento la D??? (quello che sarà...) avendo alle spalle un buon allenamento a trattare e tirare fuori il meglio dai file piuttosto che dai negativi.
Ma, mi raccomando, non far prendere nel frattempo troppa polvere alla bellissima M6!
*




intanto speriamo che tra un anno ...anno e mezzo.....la d2x sia disponibile ...nel senso che la si possa comperare... smile.gif ...mi risulta cha neanche la d2hs ( sono 20 gg che l'abbiamo ordinata...) non sia di facilissima reperibilita'.......
smile.gif forse stanno preparando un modello meno performante per dimiinuirne la richiesta e soddisfare gli ordini biggrin.gif biggrin.gif
giannizadra
Indubbiamente il digitale richiede un po' di apprendistato (soprattutto la postproduzione). Niente di drammatico, però il consiglio di Abyss (tieniti tutto e aggiungi, per ora, una D70) mi sembra saggio..
Ti servirà tra l'altro a decidere se vuoi continuare anche con la pellicola. Nel qual caso vendere una M6 con tre ottiche sarebbe una follia. Anzi, dovresti pensare a un filmscanner (se non ce l'hai già).
La D2x è un corpo macchina di valore assoluto. La Leica M delle DSRL. E chiede ottiche di pari valore.
Credo tu debba pensarci anche in termini di investimento complessivo. E prima di tutto capire che cosa desideri. Te lo dico perché ci sono passato anch'io (e la D2x non ce l'ho ancora..). wink.gif
Falcon58
QUOTE(aseller @ Jul 12 2005, 07:50 AM)
QUOTE(oesse @ Jul 12 2005, 02:15 AM)
che la D2X si svaluti nei prossimi 12 mesi ho seri dubbi.

.oesse.
*



Ma cmq il prezzo scenderà, non di tantissimo ma scenderà scenderà.....
*



Io invece sono daccordo con Marco (oesse), non giurateci che la D2x cali di prezzo; esempio lampante la D2h che sebbene sostituita dalla Hs è tutt'ora allo stesso identico prezzo di quando uscì.
E' possibile invece che possa uscire una sua sostituta ad un prezzo inferiore (come è successo con la D2hs che costa circa 500 euro meno della H), ma che la D2x cali di prezzo ci credo poco.
Comunque per quanto la D70 sia un'ottima macchina, non avrei il minimo dubbio (ovviamente potendomela permettere), prenderei la D2x.

Ciao

Luciano
Pegaso
QUOTE(Falcon58 @ Jul 12 2005, 09:02 AM)
Io invece sono daccordo con Marco (oesse), non giurateci che la D2x cali di prezzo;
*


Mi allineo alla sequenza di "scettici".
Dato il livello della macchina credo proprio che un ribasso sia poco probabile.
Al limite potrebbe mantenere lo stesso prezzo e già sarebbe una cosa notevole.
Credo che la sospirata sostituta della D100 andrà, ovviamente, ad inserirsi in una fascia inferiore e ben precisa per cui non ci sarebbe nemmeno concorrenza in casa ...

Io sono rimasto scottato con l'F100 (ndr: macchina 35mm fabbricata da Nikon a partire dall'anno 1998) che, mentre aspettavo diminuisse di prezzo, è aumentata mad.gif .
OK, direte, il discorso digitale 35mm è diverso ... arrivati a questo punto io non ne sarei così convinto: i prodotti sono ormai abbastanza maturi per poter reggere molto di più rispetto all'inizio dell'era digitale ... (opinione di un pellicolaro, ovviamente ..)

Ciao wink.gif
Angelo
oesse
QUOTE(studioraffaello @ Jul 12 2005, 08:31 AM)


intanto speriamo che tra un anno ...anno e mezzo.....la d2x sia disponibile ...nel senso che la si possa comperare... smile.gif ...mi risulta cha neanche la d2hs ( sono 20 gg che l'abbiamo ordinata...) non sia di facilissima reperibilita'.......
smile.gif forse stanno preparando un modello meno performante per dimiinuirne la richiesta e soddisfare gli ordini biggrin.gif  biggrin.gif
*



hanno gia' fatto un prototipo di quella, uno e solo uno e l'hanno data in test a giuffra'. Il costo, pero', e' lo stesso.

wink.gif

.oesse.
studioraffaello
QUOTE(oesse @ Jul 12 2005, 10:17 AM)
QUOTE(studioraffaello @ Jul 12 2005, 08:31 AM)


intanto speriamo che tra un anno ...anno e mezzo.....la d2x sia disponibile ...nel senso che la si possa comperare... smile.gif ...mi risulta cha neanche la d2hs ( sono 20 gg che l'abbiamo ordinata...) non sia di facilissima reperibilita'.......
smile.gif forse stanno preparando un modello meno performante per dimiinuirne la richiesta e soddisfare gli ordini biggrin.gif  biggrin.gif
*



hanno gia' fatto un prototipo di quella, uno e solo uno e l'hanno data in test a giuffra'. Il costo, pero', e' lo stesso.

wink.gif

.oesse.
*




lo sospettavo........ smile.gif
georgevich
Comincia con una D70S e tienti la Leica.....fai le tue esperienze nel digitale, magari puntando su pochi ma buoni obbiettivi, poi vedi tu se vale la pena di fare un salto di questa entità acuistando magari una D2x e tenendoti la D70s come corpo aggiuntivo.....ma le ottiche voglio ripetermi se è possibile e compatibilmente
alle tue possibilita economiche acquistale al top.
domef75
Aspettare il calare dei prezzi per fare acquisti serve solo a prendere tempo e a ritrovarsi in caso di urgente necessotà a corse pazze.

Quando i prodotti hanno destinazioni d'uso "utili", è difficile che il loro valore si inflazioni notevolmente.

Ad esempio le compatte hanno avuto i crolli di prezzo perchè non riuscivano a dare in qualità accettabile il formato 20x30... quindi le 2.1mp che tre anni fa costavano 500 euro, oggi non valgono nulla perchè non soddisfano nessun requisito accettabile. Adesso che con le 5/6/8 mp ciò è possibile, i prezzi si sono livellati e non scendono più di tanto, perchè con quel prodotto si ottiene un risultato realmente "utile"
Guardate ad esempio le fuji... sono due anni che le finepix 5000 costano uguali.

Stesso discorso per le Reflex. A certi traguardi le migliorie sono relative... e solo i pixel non bastano per inflazionare una macchina che ha caratteristiche tecniche superlative e difficilmente implementabili con altre funzioni di cui veramente non si possa fare a meno, anche in ambito professionale.

Forse il concetto come lo espresso è un pò contorto ma spero comunque di ever reso l'idea... mia personale naturalmente.

La D70 è un ottimo acquisto... la D2x è un solido investimento!

Ciao
sergiopivetta
QUOTE(GNTGRGNIK @ Jul 11 2005, 11:46 PM)


Da quanto vedo la d2x e' sicuramente superiore ma sembra che le immagini siano piu" Scialbe...
*


SCIALBE ???

user posted image

sergio pivetta
abyss
Premesso che sono d'accordo sul fatto che ormai siamo a buoni livelli e quindi il crollo dei prezzi sarà meno importante che nel passato, penso comunque che le DSRL sono anche pezzi di tecnologia informatica, che evolve velocemente e rende obsoleto il modello di poco tempo prima, indipendentemente dai mpixel e dalla qualità fotografica che ha.
Ad esempio, oggi si usano le CF o le SD, ma tra dieci anni chi mai userà tali supporti? E la connessione USB, che ne sarà? Potremmo avere difficoltà a trovare sia lettori di schede CF che connessioni USB...
Io ho un PC con la scheda video che non ha lo standard "PCI express". Oggi vengono prodotte solo PCI express.
Se mi si guasta la scheda video, che ci metto dentro il mio PC? Devo cambiare anche la Motherboard... se nel frattempo non è cambiato lo standard di aggancio della Motherboard allo 'scatolone'. CAmbio tutto? Etc...
Insomma, la D2X non diventerà obsoleta così presto come la D1, ma non durerà neanche come una F3, troppe cose intorno a lei cambieranno nel frattempo e renderanno difficile utilizzarla tra dieci o più anni, anche qualora la nostra brava Nikon sia ancora in perfetta efficienza...
sergiopivetta
Abyss,
al tuo squalotto... non verrà mica la brutta intenzione di nuotare nell'acqua delle mie due amiche vero?!!!

sergio
abyss
He he... ci verrei MOLTO volentieri a sguazzare da quelle parti!
domef75
Ciao Abyss,
concordo anch'io con il tuo pensiero, naturalmente il mio intervento voleva essere indicativo... poi tu ne hai ottimizzato la misura.


Saluti.. biggrin.gif
anche allo squalotto...
F.Giuffra
Il digitale si evolve rapidamente,e tutti come consiglio dicono di non comprare oggi quello che ti servirà domani.

Ma se passi dalla pellicola al digitale, o comunque se compri un oggetto nuovo, anche se tu ti chiamassi Oesse, comunque ti ci vorrebbe un po' di tempo per padroneggiare bene il tutto.

Quindi non aspettare di dover fare un lavoro importante per comprare una macchina nuova, magari digitale, comprala prima, datti il tempo necessario per fare la dovuta pratica.
autolycus
QUOTE(domef75 @ Jul 12 2005, 11:45 AM)
Ciao Abyss,
concordo anch'io con il tuo pensiero, naturalmente il mio intervento voleva essere indicativo... poi tu ne hai ottimizzato la misura.


Saluti.. biggrin.gif
anche allo squalotto...
*




prendi la d2x e vendi leica

lascia stare le "plasticaccie" d70 e similia visto che entri nel digitale entra in grande e con qualità
della leica che te ne fai poi???

poi comincia a farti il corredo ottiche

giannizadra
QUOTE(sergiopivetta @ Jul 12 2005, 12:34 PM)
Abyss,
al tuo squalotto... non verrà mica la brutta intenzione di nuotare nell'acqua delle mie due amiche vero?!!!

sergio
*




Sergio, Sergio, non riprovarci..
Puoi postare tutte le modelle che vuoi col tronco in emersione,
tanto la custodia subacquea per la D2x non te la regaliamo... biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 12 2005, 01:14 PM)

Ma se passi dalla pellicola al digitale, o comunque se compri un oggetto nuovo, anche se tu ti chiamassi Oesse, comunque ti ci vorrebbe un po' di tempo per padroneggiare bene il tutto.

*



Se è così, Fabrizio, ritiro quanto ho scritto ieri: per almeno dodici anni sei a posto con la D2x.. biggrin.gif
PAS
QUOTE(abyss @ Jul 12 2005, 08:08 AM)
La D70 è una 'bomba' e permette ottime foto.
Io non mi disferei della Leica (L'HO SEMPRE DESIDERATA...) per una digitale (pur se forse la migliore digitale in circolazione).
Prenderei risparmiando la d70 e farei molto apprendistato.


Concordo
Fatte salve le indiscutibili le caratteristiche tecniche della D2X, io opterei per la D70 ( al mirino ci si abitua subito) e mi terrei la M6.
Ciò che può dare di più la D2X è giustificato solo da un suo uso professionale (o dalla necessità di uno status symbol wink.gif ).
La D70 ha oggi un ottimo rapporto prestazioni/prezzo e soddisfa pienamente le esigenze del fotoamatore più evoluto.
Sulla resa cromatica dei due sensori c’è sicuramente qualche (leggera) differenza a vantaggio della D2X, ma il più è frutto delle solite leggende metropolitane.
Basta acquisire una buona familiarità con il setup della macchina e l’uso delle curve e la differenza risulta impercettibile.
Inoltre da non sottovalutare le dimensioni dei files che dovrai gestire.
Non considererei, invece più di tanto l’aspetto della svalutazione che probabilmente sarà modesta per entrambe le fotocamere: la D70 ha già raggiunto un prezzo relativamente stabile, e la D2X seguirà probabilmente un trend molto lento tipico dei prodotti professionali.

Comunque, qualunque sarà la tua scelta, avrai tra le mani un prodotto di eccellenza.

Clik102
QUOTE(pas4191 @ Jul 12 2005, 12:27 PM)
...
Inoltre da non sottovalutare le dimensioni dei files che dovrai gestire.
...
*



Scusami ma questa proprio non l'ho capita !!!
PAS
QUOTE(Clik102 @ Jul 12 2005, 01:31 PM)
QUOTE(pas4191 @ Jul 12 2005, 12:27 PM)
...
Inoltre da non sottovalutare le dimensioni dei files che dovrai gestire.
...
*



Scusami ma questa proprio non l'ho capita !!!
*



Con la D2X
Betterman
QUOTE(Clik102 @ Jul 12 2005, 12:31 PM)
Scusami ma questa proprio non l'ho capita !!!
*



Penso che voglia dire, occhio che se prendi la D2X e non hai un super computer dovrai rifartelo!!!! Oppure addio NEF. Quando è uscita ho scaricato dalla rete alcuni nef ed il mio pc s'è bello che inchiodato!!!

Cmq come prima digitale consilgio all'autore del thread una D70/s e qualche buona ottica che ti daranno sicuramente molte soddisfazioni, per la D2X c'è sempre tempo, sempre che ti serva realmente, meglio arrivarci per gradi ed impratichircisi pian piano, almeno secondo me. Inoltre terrei l'M6, anche solo per collezione!

Saluti, Roberto.
PAS
QUOTE(Betterman @ Jul 12 2005, 01:40 PM)
QUOTE(Clik102 @ Jul 12 2005, 12:31 PM)
Scusami ma questa proprio non l'ho capita !!!
*



Penso che voglia dire, occhio che se prendi la D2X e non hai un super computer dovrai rifartelo!!!! Oppure addio NEF.


Mi sembrava abbastanza ovvio.
Io non ho capito il "non l'ho capita" di Giancarlo.
Clik102
QUOTE(pas4191 @ Jul 12 2005, 12:43 PM)
QUOTE(Betterman @ Jul 12 2005, 01:40 PM)
QUOTE(Clik102 @ Jul 12 2005, 12:31 PM)
Scusami ma questa proprio non l'ho capita !!!
*



Penso che voglia dire, occhio che se prendi la D2X e non hai un super computer dovrai rifartelo!!!! Oppure addio NEF.


Mi sembrava abbastanza ovvio.
Io non ho capito il "non l'ho capita" di Giancarlo.
*



Non ho capito ... da quando disporre di NEF più grosso (con più dettagli) sia uno svantaggio !!!

Aggiungere 1 G al PC oggi non mi pare proprio un costo eccessivo e con 1G in più di RAM ... la differenza si vede (almeno che non sia un 386).

Che poi si possano fare altre 1000 considerazioni sulla convenienza, magari, di investire maggiormanete in ottiche piuttosto che in corpi macchina (specialmente all'inizio) è un discorso su cui posso concordare ... !
Pegaso
QUOTE(Clik102 @ Jul 12 2005, 01:00 PM)
Aggiungere 1 G al PC oggi non mi pare proprio un costo eccessivo e con 1G in più di RAM ... la differenza si vede (almeno che non sia un 386).
*


Non tutti i PC in nostro possesso (mio compreso) potrebbero "sopportare" un aumento di 1GB, pur non essendo dei 386, e questo significherebbe dover mettere mani al portafoglio anche per aggiornare, forse completamente, il proprio PC.

A me, personalmente, l'avvertimento dato sembra molto pertinente ... a me.

Ciao wink.gif
Angelo
PAS
QUOTE(Clik102 @ Jul 12 2005, 02:00 PM)
Non ho capito ... da quando disporre di NEF più grosso (con più dettagli) sia uno svantaggio !!!


Giancarlo
Non ho detto che un NEF più voluminoso sia uno svantaggio, ho detto che è un aspetto da non sottovalutare.
Da non sottovalutare in relazioni alle nostre esigenze o preferenze fotografiche.
Se ci limitiamo ad organizzare le nostre foto per slide-show a monitor o le prepariamo per il web o per stampe di medio formato i file che produrrà la D2X avranno prevalentemente l’effetto di riempire più rapidamente la flash e richiedere più tempo (o maggiori prestazioni) al nostro PC, mentre sarà scarsamente avvertibile il maggiore dettaglio dell’immagine.
Diverso sarà la cosa se si hanno esigenze specifiche (per lo più professionali) che richiedano la valorizzazione di una maggiore risoluzione

Ergo, ripeto, è un aspetto da valutare.

Personalmente conosco molti possessori di D2X a cui sarebbe più che sufficiente la D70 (o la D50).
Ciao
bruttabertuccia
QUOTE(GNTGRGNIK @ Jul 11 2005, 10:46 PM)

Ho avuto in prova la d70 che mi ha molto soddifatto (ho fatto dei 30x40) come qualità ma che ha un mirino catastrofico ed una costruzione un po "leggerina".

*



Non entro nel merito della discussione perchè si sono possono leggere pareri molto più autorevoli del mio, ma ho un solo appunto da fare: continuo a leggere della costruzione leggera e della plastica della D70. Non è vero, quantomeno non è sinonimo di fragilità.
Purtroppo ieri mi è caduta ed a quanto pare (visita in assistenza), ci ho rimesso solo il BM-5. Poi se qualcuno usa le reflex per piantare chiodi allora si, è un po' leggera.
Clik102
QUOTE(pas4191 @ Jul 12 2005, 01:28 PM)
Personalmente conosco molti possessori di D2X a cui sarebbe più che sufficiente la D70 (o la D50).
Ciao
*



Su questo non avevo assolutamente dubbi !!!
sergiopivetta
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 12 2005, 01:20 PM)

tanto la custodia subacquea per la D2x non te la regaliamo... biggrin.gif
*


eh eh,
tanto la mia non sa nuotare...
e, piuttosto di vederla anche un solo cm sotto il pelo dell'acqua, la tradirei volentieri perfino con una usa e getta sub!!!

sergio
sergiopivetta
QUOTE(GNTGRGNIK @ Jul 11 2005, 11:46 PM)

A chi a usato entrambe mi puo dare qualche suggerimento?

Grazie.
*


Eccoti il mio pensiero.
Se cerchi qualità o vuoi anche solo fare lo sborone prendi la D2X (che, ovviamente, come tutte le auto di grossa cilindrata, ...consuma di più ed ha costi di gestione maggiori).
Se ti serve per il webb o per il ricordo delle vacanze, magari anche all'altro capo del mondo, ti basta e avanza la D70.

Essendo uno che si era preso la M6, la risposta forse te la sei data già da solo, e non te ne pentirai.

Inoltre, se pensi che, come dicono, la tecnologia digitale cambi parecchie cose nel giro di pochi anni, pensa anche che in quei pochi anni, forse, non sentiremo più parlare delle pellicole.

sergio pivetta
oesse
sulle pellicole ..... mah!

.oesse.
marvin74
QUOTE(GNTGRGNIK @ Jul 11 2005, 10:46 PM)
Ciao a tutti i lettori del Forum.

Desidero un vostro consiglio.

Possiedo ed uso a rotazione ed in base ad ai gusti un soddisfacente corredo nikon formato da ottiche ais af e corpi di vario genere ma tutti a pellicola.
Sviluppo e stampo da solo il BN e faccio un po di dia.

Ho anche una leica M6 con 3 ottiche che uso molto di rado

Ho avuto in prova la d70 che mi ha molto soddifatto (ho fatto dei 30x40) come qualità ma che ha un mirino catastrofico ed una costruzione un po "leggerina".

Domanda topica... Prendere una d70 o permutare la M6 per una d2x ?
La d2x dato il notevole prezzo richiede la permuta della leica (che e' quella che uso di meno)

Da quanto vedo la d2x e' sicuramente superiore ma sembra che le immagini siano piu" Scialbe (come resa cromatica) rispetto a quelle della d70.

Sicuramente in PP tutto si puo' cambiare.

A chi a usato entrambe mi puo dare qualche suggerimento?

Grazie.
*




Ritorno un po sul seminato.
QUOTE
Possiedo ed uso a rotazione ed in base ad ai gusti un soddisfacente corredo nikon formato da ottiche ais af e corpi di vario genere ma tutti a pellicola.
Sviluppo e stampo da solo il BN e faccio un po di dia.

che ottiche? Quali sono Af e quali AI?
Per esempio se fai foto di architettura ed avessi il Mikro nikkor 85mm f2.8 decentrabile AI (un pacco di soldi) con la D70 perderesti solo il MATRIX, mentre con la D2x lo useresti normalmente.
Se avessi il 50ino AI f1.2 (che AF non esiste, visto che c'è da f1.4 in poi) e non volessi privartene, con la D70 non avresti nessuna indicazioni dall'esposimetro, con la D2x in modalità [A] ed [M] sì.

Quindi oltre al fatto che le 2 macchine non sono proprio comparabili, una è un'amatoriale (d70), l'altra è professionale (D2X); hanno costi diversi (5 D70 forse non ti bastano per comprare una D2x); bisogna valutare l'ambito di utilizzo.

A mio parere conta più stabilire:
1) che ottiche hai e cosa ci devi fare.
2) se ti serve un corpo tropicalizzato e una macchina nel complesso professionale

Per esperienza personale poi, quando si passa dalla pellicola al digitale, per un po si lasciano a casa le pellicole ed i relativi corpi, forse perché il valore "del costo 0" all'inizio fa molta leva, così come poter guardare subito l'istogramma (una volta capito come funziona) e rifare subito gli scatti che non ti soddisfano e che prima invece ti costavano appuntare le impostazioni di scatto, sviluppare ed eventualmente ritornare sul posto.

Quindi parti da quello che hai, come corredo, e dopo un po di valutazioni opera la tua scelta.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Saluti
Vincenzo
studioraffaello
QUOTE(sergiopivetta @ Jul 12 2005, 03:52 PM)
QUOTE(GNTGRGNIK @ Jul 11 2005, 11:46 PM)

A chi a usato entrambe mi puo dare qualche suggerimento?

Grazie.
*


Eccoti il mio pensiero.
Se cerchi qualità o vuoi anche solo fare lo sborone prendi la D2X (che, ovviamente, come tutte le auto di grossa cilindrata, ...consuma di più ed ha costi di gestione maggiori).
Se ti serve per il webb o per il ricordo delle vacanze, magari anche all'altro capo del mondo, ti basta e avanza la D70.

Essendo uno che si era preso la M6, la risposta forse te la sei data già da solo, e non te ne pentirai.

Inoltre, se pensi che, come dicono, la tecnologia digitale cambi parecchie cose nel giro di pochi anni, pensa anche che in quei pochi anni, forse, non sentiremo più parlare delle pellicole.

sergio pivetta
*




siamo cosi' sicuri sulla scomparsa delle pellicole?
restera' un prodotto di nicchia ma di una nicchia di alta qualita' soprattutto ....interpretativa....
poi la cosa e' soggettiva........ripeto di adorare il digitale nel lavoro ....ma le poche volte che mi metto a fotografae per il piacere di farlo.............solo dia ed f5 smile.gif


PAS
QUOTE(sergiopivetta @ Jul 12 2005, 03:52 PM)
pensa anche che in quei pochi anni, forse, non sentiremo più parlare delle pellicole.


Mah hmmm.gif
Dopo più di un anno di digitale mi sono andato a rivedere qualche vecchia dia con un altrettanto vecchio Rolley.
Poi.....
Ho rispolverato la F2 e mi sono andato a comprare due Ektacrome.

mama62
Penso che pellicola e digitale, al momento possano anzi devono convivere pacificamente.
Con buona pace di tutti.
Saluti
studioraffaello
QUOTE(pas4191 @ Jul 12 2005, 05:37 PM)
QUOTE(sergiopivetta @ Jul 12 2005, 03:52 PM)
pensa anche che in quei pochi anni, forse, non sentiremo più parlare delle pellicole.


Mah hmmm.gif
Dopo più di un anno di digitale mi sono andato a rivedere qualche vecchia dia con un altrettanto vecchio Rolley.
Poi.....
Ho rispolverato la F2 e mi sono andato a comprare due Ektacrome.
*


smile.gif bhe io ero in una libreiria ed ho trovato un volume intitolato kodachrome ...edizioni damiani....forse qualcuno lo conosce ...tutte foto 24 x 30 ..........non ho parole.........
ps anche il libro e' senza parole....solo foto
PAS
QUOTE(studioraffaello @ Jul 12 2005, 05:43 PM)
smile.gif bhe io ero in una libreiria ed ho trovato un volume intitolato kodachrome  ...edizioni  damiani....forse qualcuno lo conosce ...tutte foto 24 x 30 ..........non ho parole.........
ps anche il libro e' senza parole....solo foto


Grazie per l'info.
Con certe foto le parole non servono, anzi sono di disturbo.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.