Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
dottor_maku
QUOTE(M.Vincetti @ Oct 7 2010, 10:31 PM) *
ok guarder� un po di prezzi poi chieder� consiglio a voi.... il 50 ho l'impressione che sia un po troppo corto ma magari sbaglio vorrei usarlo per ritratti da strada...nn so se mi son spiegato...


su dx per ritratti "consenzienti" puoi lavorare bene col 50, su fx 85.

per ritratti rubati devi comprarti un'ottica da cacciagione... se zoommata e' meglio.
begnik
Concordo ...

per i ritratti rubati in strada meglio uno zoom lungo, come il 70-300 VR (che � FX) oppure il nuovo, pi� economico e compatto, 55-300 VR DX.
Sono comunque entrambi AF-S quindi con MaF automatica sulla D3000.
Attenzione perch� non sono molto luminosi (F/5.6 alla massima focale) quindi poco adatti in caso di luce scarsa.

Per ritratti tradizionali invece penso che si possa fare a meno della MaF automatica e in questo caso vedrei bene un 85 F/1.8 AF-D (ottimo rapporto qualit�/prezzo).
Volendo conservare la MaF auto, va bene anche un 50 F/1.4 AF-S magari stando non troppo vicini per evitare il "nasone" (ha un angolo di campo equivalente a un 75 mm su FX quindi non � tanto adatto ai ritratti stretti).

Ciao
Marcello
M.Vincetti
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 7 2010, 11:11 PM) *
si anche a me costa fatica rinunciare alle comodita', pero' se non si deve/vuole fare maf manuale durante una gara di F1 o comunque a soggetti che si muovono e lo fanno pure velocemente, ma si vuole fare nei ritratti a soggetti "tendenti allo statico" la maf manuale puo' essere provata.
e poi sta D3000 mica te la tieni in eterno? altrimenti alla Nikon che fanno? messicano.gif


si vero non la tengo in eterno anzi prevedo un pezzo da 90 a breve ma prima devo capire un po come funziona la fotografia tongue.gif
giangi64
ciao a tutti, sto provando un 85mm prestato per verificare le sue rese, posto uno scatto fatto al volo, ritengo che sia una lente fantastica, confrontata col mio 70-200 vr2 , tiene botta alla grande, per uscite street � sicuramente meglio il vr per via della miglior gestione della focale, ma come ripeto � fantastico, � la versione 1.8 � sicuramente fara' parte del mio corredo a breve IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

dimenticavo, un po corto sulla mia d700, su dx credo sia il max
primoran
QUOTE(M.Vincetti @ Oct 8 2010, 12:59 PM) *
...si vero non la tengo in eterno anzi prevedo un pezzo da 90 a breve ma prima devo capire un po come funziona la fotografia.


Fai bene a non avere fretta, con quello che costa il nuovo AF-S 85 f:1,4 ti compri il vecchio 1,4 nuovo di zecca e una D90 usata, oppure una D90 nuova e l'85 f:1,8 nuovo pure lui.

Ciao e buona luce.

Primo.
M.Vincetti
QUOTE(primoran @ Oct 8 2010, 09:32 PM) *
Fai bene a non avere fretta, con quello che costa il nuovo AF-S 85 f:1,4 ti compri il vecchio 1,4 nuovo di zecca e una D90 usata, oppure una D90 nuova e l'85 f:1,8 nuovo pure lui.

Ciao e buona luce.

Primo.


ho voluto comprare in fretta e spendere poco ed ho fatto un po di errori come si fa di solito
ho comprato D3000 con 18-55 non VR (partendo anche dal presupposto che ho un bel problemino di tremoli di mano) poi ho chiesto info qui per prendere un altra ottica consigli di quasi tutti 55-200 VR e io sigma 70-300 nn stabilizzato che con i 170 spesi per il sigma prendevo un 55-200 VR import...
ora volevo acquistare un obiettivo da ritratto, che mi diverto molto a fare,per sopprimere il problema sfocato... ma a questo punto non so ... il 50ino 1.4 nn mi dispiacerebbe entra anche nel budget... ma nn so qualche dubbio mi rimane....
EadWard
mah guarda .. ho anch'io il sigma 70-300 e non lo cambierei con il 55-200. mi trovo troppo bene con quei 100mm in pi� wink.gif

riguardo al VR sul 18-55, non credo sia cos� indispensabile .... soprattutto visto che � un'ottica destinata ad abbandonarti nel cammino delle reflex wink.gif (almeno spero tu passerai a qualcosa di meglio prima o poi biggrin.gif)
M.Vincetti
QUOTE(EadWard @ Oct 8 2010, 10:17 PM) *
mah guarda .. ho anch'io il sigma 70-300 e non lo cambierei con il 55-200. mi trovo troppo bene con quei 100mm in pi� wink.gif

riguardo al VR sul 18-55, non credo sia cos� indispensabile .... soprattutto visto che � un'ottica destinata ad abbandonarti nel cammino delle reflex wink.gif (almeno spero tu passerai a qualcosa di meglio prima o poi biggrin.gif)


infatti a me facevano gola quei 100mm in pi� ah e comunque on line noto solo ora che il 55-300 nikon si prende coi soldi del sigma :(

ovvio che lo cambier� presto il 18-55 ma nn so con cosaaaaa......... cerotto.gif
EadWard
non dove l'hai te il 55-300 allo stesso prezzo del sigma, a me pare costi almeno il doppio.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(M.Vincetti @ Oct 8 2010, 09:44 PM) *
ho voluto comprare in fretta e spendere poco ed ho fatto un po di errori come si fa di solito
ho comprato D3000 con 18-55 non VR (partendo anche dal presupposto che ho un bel problemino di tremoli di mano) poi ho chiesto info qui per prendere un altra ottica consigli di quasi tutti 55-200 VR e io sigma 70-300 nn stabilizzato che con i 170 spesi per il sigma prendevo un 55-200 VR import...
ora volevo acquistare un obiettivo da ritratto, che mi diverto molto a fare,per sopprimere il problema sfocato... ma a questo punto non so ... il 50ino 1.4 nn mi dispiacerebbe entra anche nel budget... ma nn so qualche dubbio mi rimane....

State andando in OT comunque prima di tutto per vedere come ti trovi con i fissi compra il 35 1.8 (se non ce l'hai gi�) cos� vedi come ti trovi
EadWard
verissimo, meglio chiudere il discorso zoom biggrin.gif comunque mi sono accorto che nel post prima mi sono mangiato diverse parole :|

"non so dove l'hai visto te il 55-300 allo stesso prezzo del sigma"
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.