aldino73
Oct 5 2010, 09:38 PM
ricky74VE
Oct 5 2010, 10:07 PM
Pare un buon confronto anche se, da una prima lettura, il "piccolo" sembrerebbe di gran lunga conveniente come prezzo/prestazioni...
E' da tempo che ci faccio un pensierino!

Grazie Aldo,
ciao
gmpc621
Oct 5 2010, 10:12 PM
QUOTE(ricky74VE @ Oct 5 2010, 11:07 PM)

Sembra un buon confronto anche se, da una prima lettura, il "piccolo" sembrerebbe di gran lunga conveniente come prezzo/prestazioni...
E' da tempo che ci faccio un pensierino!

Grazie Aldo,
ciao
io l'ho preso da poco usato e confermo il tuo sembrerebbe...!

l'1.4 è in effetti superiore perchè ha uno sfuocato spettacolare, ma visti i prezzi l'1.8 è davvero performante! (lo uso su ff)
giangi64
Oct 5 2010, 10:14 PM
QUOTE(aldino73 @ Oct 5 2010, 10:38 PM)

grazie, interessante
Luigi_FZA
Oct 5 2010, 10:14 PM
QUOTE(ricky74VE @ Oct 5 2010, 11:07 PM)

Sembra un buon confronto anche se, da una prima lettura, il "piccolo" sembrerebbe di gran lunga conveniente come prezzo/prestazioni...
E' da tempo che ci faccio un pensierino!

Grazie Aldo,
ciao
ho solo visto la prima serie di foto (quelle della scrittura sul marmo) ho volutamente cercato di guardare le foto, farmi un'idea e poi leggere il commento. ho avuto la sensazione che ad f/2.8 il "piccolo" ha una resa molto simile al "grande".
il confronto, in proprio, non posso farlo mi "accontento" di come va il piccolo.
giorni fa c'e n'era uno usato nel mercatino di questo forum, il prezzo mi sembrava ottimo.
L.
ricky74VE
Oct 5 2010, 10:24 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 5 2010, 11:14 PM)

... ho avuto la sensazione che ad f/2.8 il "piccolo" ha una resa molto simile al "grande".
...
Sicuramente la differenza tra i due è fino ad un diaframma 2.8: oltre, potrebbe anche comportarsi meglio il piccolino, ma credo che queste lenti si innestino in una reflex per "aprire" e sfuocare a più non posso!
Qualche esperto sicuramente noterà differenze a favore dell' 1.4, forse un amatore come me si accontenterebbe, senza pentirsi, di spendere meno e di avere una resa più che buona!!!
dottor_maku
Oct 6 2010, 12:56 AM
difficile battere 85 1.8d in rapporto prezzo prestazioni.
il test proposto non mi garba tanto, l'85 1.4 non si usa per fare le foto alle mattonelle o alle targhe delle macchine.
chi vuole comprare l'1.4d deve prepararsi bene e comprarlo con cognizione di causa. per alcuni aspetti l'1.8 è migliore (sharpness, meno barrel) ma per i ritratti a mezzo busto non voglio altro che l'1.4.
francesco spighi
Oct 6 2010, 07:29 AM
E' molto che punto l 85f1,8. L'f1,4 è ovviamente fuori budget. Ma poi ti imbatti in una pagina come questa e ti chiedi se non valga la pena di rinunciare a qualcos'altro pur di metterlo in borsa.
http://www.flickr.com/photos/alfiegoodrich...57610257317826/Guardate in particolare questa:
http://www.flickr.com/photos/alfiegoodrich...57610257317826/Chiaro che qui oltre che la lente c'è anche un gran manico, eh!
IlCatalano
Oct 6 2010, 07:30 AM
Questo test pare molto ragionevole e i risultati sono assolutamente credibili.
Uso da tempo l'85/1.4 per il ritratto, ma non ho la versione f/1.8 per poter effettuare dei confronti; ho però in passato avuto l'opportunità di farlo nel mondo Canon, tra 85/1.8, 100/2 e 85/1.2.
Le tre ottiche, a parità di diaframma erano similissime come resa e la costosissima versione f/1.2 aveva senso solo per lo sfocato "eccessivo" a tutta apertura. Per il resto le differenze erano talmente piccole che l'incremento enorme di spesa era giustificata solo dalla voglia di "esagerare".
A mio modestissimo avviso - poichè i risultati di questo test sono assolutamente credibili - vale la stessa cosa in casa Nikon: se hai già un corredo completo e puoi permettertelo allora certo l'85/1.4 è un "gran bel mezzo", ma se ti mancano altre ottiche importanti al corredo, molto più sensato prendersi l'eccellente f/1.8 e investire il (grande) risparmio in altre ottiche prioritarie.
IlCatalano
kintaro70
Oct 6 2010, 07:59 AM
Conferma più o meno le mie impressioni, il piccolino è mediamente più omogeneo (anche se meno sharp al centro mediamente a tutti i diaframmi), lo socato del piccolino è buono, quello del 1.4 è fantastico, il fratellone è più usabile per i ritratti a TA, il piccolino è mediamente meglio per usi generici (cosa in cui il fratellone f1.4 è più limitato con buona pace di chi non se lo vuol sentire dire), nel ritratto vanno bene entrambi con una certa supremazia della versione f1.4 per chi cerca un'ottica specialistica in tale ambito è la scelta definitiva, se invece si cerca una lente poliedrica molto più indicato il piccolino f1.8.
QUOTE(IlCatalano @ Oct 6 2010, 08:30 AM)

Questo test pare molto ragionevole e i risultati sono assolutamente credibili.
Uso da tempo l'85/1.4 per il ritratto, ma non ho la versione f/1.8 per poter effettuare dei confronti; ho però in passato avuto l'opportunità di farlo nel mondo Canon, tra 85/1.8, 100/2 e 85/1.2.
Le tre ottiche, a parità di diaframma erano similissime come resa e la costosissima versione f/1.2 aveva senso solo per lo sfocato "eccessivo" a tutta apertura. Per il resto le differenze erano talmente piccole che l'incremento enorme di spesa era giustificata solo dalla voglia di "esagerare".
A mio modestissimo avviso - poichè i risultati di questo test sono assolutamente credibili - vale la stessa cosa in casa Nikon: se hai già un corredo completo e puoi permettertelo allora certo l'85/1.4 è un "gran bel mezzo", ma se ti mancano altre ottiche importanti al corredo, molto più sensato prendersi l'eccellente f/1.8 e investire il (grande) risparmio in altre ottiche prioritarie.
IlCatalano
Quoto parola per parola.
aldino73
Oct 6 2010, 08:30 AM
Qualcuno di voi è a conoscenza di un confronto tra 85 1.4 e 105 2 dc?
Mi incuriosisce tanto la seconda lente e mi piacerebbe sapere qualcosa in più.
Ciao
kintaro70
Oct 6 2010, 08:42 AM
QUOTE(aldino73 @ Oct 6 2010, 09:30 AM)

Qualcuno di voi è a conoscenza di un confronto tra 85 1.4 e 105 2 dc?
Mi incuriosisce tanto la seconda lente e mi piacerebbe sapere qualcosa in più.
Ciao
Li ho avuti entrambi, sono ottiche diverse che forniscono risultati egualmente strepitosi in ritratto e con uno sfocato di pari livello, la differenza di focale ne cambia sensibilmente la destinazione (ritratto non troppo stretto l'85mm primi piani il 105).
dottor_maku
Oct 6 2010, 08:48 AM
QUOTE(kintaro70 @ Oct 6 2010, 09:42 AM)

Li ho avuti entrambi, sono ottiche diverse che forniscono risultati egualmente strepitosi in ritratto e con uno sfocato di pari livello, la differenza di focale ne cambia sensibilmente la destinazione (ritratto non troppo stretto l'85mm primi piani il 105).
ciao kintaro, per i primi piani io andrei di 135 o anche sopra, gia' con l'85 faccio fatica ad avvicinarmi

chissa' se un giorno nikon fara' un 135 ai nanocristalli mega ixxxxxxo, sarebbe un buon compagno nel mio corredo al fianco del morbido e gentile 85 1.4d.
umbertocapuzzo
Oct 6 2010, 08:57 AM
QUOTE(drmaku @ Oct 6 2010, 08:48 AM)

ciao kintaro, per i primi piani io andrei di 135 o anche sopra, gia' con l'85 faccio fatica ad avvicinarmi

chissa' se un giorno nikon fara' un 135 ai nanocristalli mega ixxxxxxo, sarebbe un buon compagno nel mio corredo al fianco del morbido e gentile 85 1.4d.
Su Dx (D300) il 105 DC è una bomba per ritratto stretto...
Umby
kintaro70
Oct 6 2010, 10:13 AM
QUOTE(drmaku @ Oct 6 2010, 09:48 AM)

ciao kintaro, per i primi piani io andrei di 135 o anche sopra, gia' con l'85 faccio fatica ad avvicinarmi

chissa' se un giorno nikon fara' un 135 ai nanocristalli mega ixxxxxxo, sarebbe un buon compagno nel mio corredo al fianco del morbido e gentile 85 1.4d.
Un nuovo 135mm probabilmente non sarà Defocus, è una feature che in pochi riescono ad apprezzare, e ancora in meno ad usare al pieno del suo potenziale (io per primo).
dottor_maku
Oct 6 2010, 10:28 AM
QUOTE(kintaro70 @ Oct 6 2010, 11:13 AM)

Un nuovo 135mm probabilmente non sarà Defocus, è una feature che in pochi riescono ad apprezzare, e ancora in meno ad usare al pieno del suo potenziale (io per primo).
e' una feature di indubbio fascino, ma tutti i risultati che ho visto non mi hanno convinto del tutto. sicuro tu che hai la fortuna di avere una ottica DC potrai segnalarmi qualche scatto convincente

mi spiego, le foto che ho visto su flickr hanno tutti un effetto fluo stile "cav B" inizio anni 90 che non mi garba. potrei anche sbagliarmi ma se uscisse un 135 senza DC non ne sentirei la lacuna.
Gian Carlo F
Oct 6 2010, 10:32 AM
QUOTE(aldino73 @ Oct 5 2010, 10:38 PM)

molto interessante e credibile, io ho un 85mm f1,8 manual focus (un pre-AI modificato), è forse l'ottica a cui sono maggiormente affezionato, la comprai nuova nei lontani anni '70.
Nikon ha sempre prodotto, nella focale 85mm, ottiche eccellenti
kintaro70
Oct 6 2010, 10:36 AM
il mio 105 DC l'ho venduto perchè affetto da marcato Front Focus che me ne impediva l'uso su pellicola, in sua vece ho preso il "vecchio" 85mm f1.4 AFD ... magari in attesa che un 135mm DC esente da malattie otticho-veneree reincroci la mia borsa.
primoran
Oct 6 2010, 08:35 PM
Ciao a tutti, nel mio futuro (quando?) c'è sicuramente il "piccolino" usato, in quanto il "grande" non è ottica da pensionati, specialmente se questi non fanno molti ritratti. Bisogna sapersi accontentare, ma io non lo ritengo assolutamente un ripiego, bensì un signor obiettivo con un rapporto prezzo-qualità imbattibile. Poiché non ho fretta, aspetterò comunque di vedere i prezzi dell'usato dopo l'uscita del nuovo f:1,4. C'è ancora tanta gente che corre a comprare le novità e intanto vende....
Buona luce e buon sfuocato a tutti.
Primo.
M.Vincetti
Oct 6 2010, 09:24 PM
ma i prezzi del 1,8 sono davvero 360 come dice google???
se no qual'è???
potrebbe essere il mio acquisto del mese
CVCPhoto
Oct 6 2010, 09:50 PM
QUOTE(M.Vincetti @ Oct 6 2010, 10:24 PM)

ma i prezzi del 1,8 sono davvero 360 come dice google???
se no qual'è???
potrebbe essere il mio acquisto del mese

Su un noto sito affidabile e puntuale, dal quale mi servo spesso per accessori, è in vendita a 439,80 + S.S. con garanzia Nikon Europe di 2 anni.
Sono convinto che a questo prezzo, ma anche meno, lo si trovi dal proprio rivenditore Nital con garanzia di 4 anni e col vantaggio di poterlo provare e portare subito a casa.
Saluti
Carlo
EadWard
Oct 6 2010, 10:13 PM
su un altro negozio online abbastanza noto (ma sicuramente non per la velocità di evasione degli ordini) lo si trova "import" a 355 euro. mentre nel negozio della mia città ce l'ha a 530 Nital.
kintaro70
Oct 7 2010, 08:17 AM
Su un sito "galattico" si trova a 359 euro
EadWard
Oct 7 2010, 08:18 AM
ma è affidabile il sito galattico?
Shotmaster
Oct 7 2010, 08:32 AM
limitatamente alla mia esperienza... 20 ordini zero sorprese, ma non dovete avere fretta, le consegne oscillanno tra le 48 ore ed i 30 giorni.
EadWard
Oct 7 2010, 08:33 AM
e naturalmente non sono Nital, giusto?
kintaro70
Oct 7 2010, 08:38 AM
Si ci ho comprato un paio di cosette su quel sito di Bologna

QUOTE(EadWard @ Oct 7 2010, 09:33 AM)

e naturalmente non sono Nital, giusto?
No sono Import ma godono di due anni di garanzia del venditore ... del resto sull'85mm cosa vuoi che si rompa?
M.Vincetti
Oct 7 2010, 11:53 AM
QUOTE(kintaro70 @ Oct 7 2010, 09:38 AM)

Si ci ho comprato un paio di cosette su quel sito di Bologna

No sono Import ma godono di due anni di garanzia del venditore ... del resto sull'85mm cosa vuoi che si rompa?
ma questo sito si può avere

???
dottor_maku
Oct 7 2010, 02:13 PM
QUOTE(kintaro70 @ Oct 7 2010, 09:38 AM)

Si ci ho comprato un paio di cosette su quel sito di Bologna

No sono Import ma godono di due anni di garanzia del venditore ... del resto sull'85mm cosa vuoi che si rompa?
io lo uso per rompere le noci.
kintaro70
Oct 7 2010, 04:21 PM
QUOTE(drmaku @ Oct 7 2010, 03:13 PM)

io lo uso per rompere le noci.
Tu parli dell'85one f1.4 io alludevo all'85ino f1.8.
la versione grossa è carroarmatosa, il piccolino è un tantino più plasticoso ma è sempre bello robusto ed ha davvero poco che si possa rompere ... solo se ti cade in terra fai danni.
dottor_maku
Oct 7 2010, 05:26 PM
QUOTE(kintaro70 @ Oct 7 2010, 05:21 PM)

Tu parli dell'85one f1.4 io alludevo all'85ino f1.8.
la versione grossa è carroarmatosa, il piccolino è un tantino più plasticoso ma è sempre bello robusto ed ha davvero poco che si possa rompere ... solo se ti cade in terra fai danni.
yes
il piccolino ha il corpo in resina se non vado errato, quindi meno adatto alla rottura delle noci.
dottor_maku
Oct 7 2010, 05:26 PM
ho fatto un giro su DxO, a quanto pare l'1.4D su d3x e' davvero spaventosamente performante, addirittura di qualche lunghezza in piu' che su d700 O_O.
evidentemente e' una bestia golosa di megapixel.
M.Vincetti
Oct 7 2010, 06:30 PM
ma se io l' 1.8 lo metto su D3000??? è sprecato???
gmpc621
Oct 7 2010, 06:47 PM
QUOTE(M.Vincetti @ Oct 7 2010, 07:30 PM)

ma se io l' 1.8 lo metto su D3000??? è sprecato???
..focheggi a mano!
M.Vincetti
Oct 7 2010, 08:06 PM
QUOTE(gmpc621 @ Oct 7 2010, 07:47 PM)

..focheggi a mano!
...quindi nn fa per me :-(
ma con la D3000 allora da ritratto che compro???
Massimiliano C
Oct 7 2010, 08:21 PM
QUOTE(M.Vincetti @ Oct 7 2010, 09:06 PM)

...quindi nn fa per me :-(
ma con la D3000 allora da ritratto che compro???
Potresti comprare il 50mm f/1.4 AF-S (che su DX ha l'angolo di campo di un 75mm).
Ciao
Massimiliano
M.Vincetti
Oct 7 2010, 08:57 PM
QUOTE(Massimiliano C @ Oct 7 2010, 09:21 PM)

Potresti comprare il 50mm f/1.4 AF-S (che su DX ha l'angolo di campo di un 75mm).
Ciao
Massimiliano
ed avrei l'AF??? ma mi spiegate che sono ignorante perchè il 50 si e l'85 no???
cioè perchè in uno ho l'af e nell'altro no?
EadWard
Oct 7 2010, 09:14 PM
devi prendere obiettivi con motorino di messa a fuoco automatica interno! sono contraddistinti dalla sigla AF-S ... tutti gli AF invece sono autofocus ma necessitano di un corpo macchina con motorino di maf.
comunque su D3000 potresti anche mettere un 105 macro ...... anche se specifico per macro, non dovrebbe lavorare male anche nei ritratti.
M.Vincetti
Oct 7 2010, 09:18 PM
QUOTE(EadWard @ Oct 7 2010, 10:14 PM)

devi prendere obiettivi con motorino di messa a fuoco automatica interno! sono contraddistinti dalla sigla AF-S ... tutti gli AF invece sono autofocus ma necessitano di un corpo macchina con motorino di maf.
comunque su D3000 potresti anche mettere un 105 macro ...... anche se specifico per macro, non dovrebbe lavorare male anche nei ritratti.
ma costa molto di più però....o sbaglio...grazie della spiegazione
dottor_maku
Oct 7 2010, 09:29 PM
QUOTE(M.Vincetti @ Oct 7 2010, 09:06 PM)

...quindi nn fa per me :-(
ma con la D3000 allora da ritratto che compro???
c'è l'85 1.4 G che è motorizzato oppure il 50 1.4 G
per i ritratti ambientati va bene anche il 35 1.8 DX e se uno ha l'inclinazione ci può fare un po' di tutto.
M.Vincetti
Oct 7 2010, 09:31 PM
QUOTE(drmaku @ Oct 7 2010, 10:29 PM)

c'è l'85 1.4 G che è motorizzato oppure il 50 1.4 G
per i ritratti ambientati va bene anche il 35 1.8 DX e se uno ha l'inclinazione ci può fare un po' di tutto.
ok guarderò un po di prezzi poi chiederò consiglio a voi.... il 50 ho l'impressione che sia un po troppo corto ma magari sbaglio vorrei usarlo per ritratti da strada...nn so se mi son spiegato...
EadWard
Oct 7 2010, 09:34 PM
ritratti da strada? che significa?

i ritratti vanno da "interi" a "dettaglio" con focali da 35 a 180 (su dx).
QUOTE(M.Vincetti @ Oct 7 2010, 10:18 PM)

ma costa molto di più però....o sbaglio...grazie della spiegazione
eh sì

la quantità di "roba" che c'è dentro è logicamente di più! considera che il 85f1.4 AF-S costa intorno ai 1.500 EURO, mentre l'85f1.8 lo trovi ad 1/3!
ah comunque c'è anche l'85f3.5 MICRO AF-S .... costa tra i 500 e i 600 EURO.
oppure come dice drmaku, puoi buttarti intanto su un 35f1.8 e tra un po' quando passerai ad un corpo con motore interno, cerchi qualche AF
M.Vincetti
Oct 7 2010, 09:42 PM
QUOTE(EadWard @ Oct 7 2010, 10:34 PM)

ritratti da strada? che significa?

i ritratti vanno da "interi" a "dettaglio" con focali da 35 a 180 (su dx).
eh sì

la quantità di "roba" che c'è dentro è logicamente di più! considera che il 85f1.4 AF-S costa intorno ai 1.500 EURO, mentre l'85f1.8 lo trovi ad 1/3!
ah comunque c'è anche l'85f3.5 MICRO AF-S .... costa tra i 500 e i 600 EURO.
oppure come dice drmaku, puoi buttarti intanto su un 35f1.8 e tra un po' quando passerai ad un corpo con motore interno, cerchi qualche AF

penso che quello giusto sia questo
NIKON 50mm 50 mm f/1.4G AF-S AUTOFOCUS 319€
NIKON 85mm f/1.4G AF-S NIKKOR consigliato prima diciamo che è fuori portafoglio 1699€ su una D3000???? cambio corpo prima di comprare un obiettivo così.....anzi prima ancora imparo a fotografare

QUOTE
ritratti da strada? che significa? i ritratti vanno da "interi" a "dettaglio" con focali da 35 a 180 (su dx).
intendo che se vedo esempio un mendicante e voglio fargli un ritratto nn voglio andargli in spalla
EadWard
Oct 7 2010, 09:44 PM
dove l'hai visto a 319 EURO? nel negozio della mia zona costa esattamente 100 euro in più!

riguardo al AF-S 85 .. lo penso anch'io, fai prima a cambiare corpo!

la scelta tra 35 e 50 (entrambi li trovi in AF-S) dipende solo da te e dalle focali che preferisci.
nel caso del mendicante ... anche con il 50 saresti corto secondo me.
M.Vincetti
Oct 7 2010, 09:48 PM
QUOTE(EadWard @ Oct 7 2010, 10:44 PM)

nel caso del mendicante ... anche con il 50 saresti corto secondo me.
infatti puntavo su focali più lunghe ma ci accontenteremo.... hai un MP
Luigi_FZA
Oct 7 2010, 09:50 PM
QUOTE(M.Vincetti @ Oct 7 2010, 09:57 PM)

ed avrei l'AF??? ma mi spiegate che sono ignorante perchè il 50 si e l'85 no???
cioè perchè in uno ho l'af e nell'altro no?
hai gia avuto risposta, pero' lasciami amplificare un punto e cioe' sono preferibili, visto il tuo corpo macchina, le ottiche con dicitura AFS; tuttavia le ottiche con dicitura AF D le puoi sempre utilizzare devi pero' sapere che in questo caso la messa a fuoco (maf) devi farla a "manina" cioe' come facevo io diversi anni fa quando usavo una Pentax completamente manuale (ed a pellicola).
M.Vincetti
Oct 7 2010, 09:53 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 7 2010, 10:50 PM)

hai gia avuto risposta, pero' lasciami amplificare un punto e cioe' sono preferibili, visto il tuo corpo macchina, le ottiche con dicitura AFS; tuttavia le ottiche con dicitura AF D le puoi sempre utilizzare devi pero' sapere che in questo caso la messa a fuoco (maf) devi farla a "manina" cioe' come facevo io diversi anni fa quando usavo una Pentax completamente manuale (ed a pellicola).
Si è proprio il problema della manina....non ho ancora l'occhio e nn vorrei fare l'acquisto e poi metterlo nel cassetto perchè nn mi vengono a fuoco e nn mi diverto....
EadWard
Oct 7 2010, 10:01 PM
purtroppo è il problema dei comfort ... dopo che ce l'hai, è difficile tornare indietro
Luigi_FZA
Oct 7 2010, 10:11 PM
QUOTE(M.Vincetti @ Oct 7 2010, 10:53 PM)

Si è proprio il problema della manina....non ho ancora l'occhio e nn vorrei fare l'acquisto e poi metterlo nel cassetto perchè nn mi vengono a fuoco e nn mi diverto....
QUOTE(EadWard @ Oct 7 2010, 11:01 PM)

purtroppo è il problema dei comfort ... dopo che ce l'hai, è difficile tornare indietro

si anche a me costa fatica rinunciare alle comodita', pero' se non si deve/vuole fare maf manuale durante una gara di F1 o comunque a soggetti che si muovono e lo fanno pure velocemente, ma si vuole fare nei ritratti a soggetti "tendenti allo statico" la maf manuale puo' essere provata.
e poi sta D3000 mica te la tieni in eterno? altrimenti alla Nikon che fanno?
EadWard
Oct 7 2010, 10:18 PM
in effetti .................... focheggiare a mano credo sia questione solo di "prenderci mano"
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.