Marco (Kintaro70)
Mar 20 2011, 08:23 AM
QUOTE(nevefresca @ Mar 20 2011, 12:30 AM)

D'accordo con te. Io lo pagai 550. Esiste anche una versione f3.5 AIS, ne ho sentito parlare bene, ma non l'ho mai avuto quindi non saprei aggiungere altro. Avendo avuto l'AFD mi sono però reso conto che l'AF su grandangoli molto spinti può non essere importante, cosi come la massima apertura 2.8.
Diciamo che il 18mm l'ho scelto per una serie di motivi:
-Resa uniforme centro bordi a tutte le aperture e Nitida sopratutto
-Prezzo OGGI molto interessante rispetto al corrispettivo 18mm Zeiss
-Montatura filtri da 77mm che mi consente di standardizzare i filtri (con 85mm f1.4, 24-70 e 70-200)
-Costruzione molto migliore del 20mm (adoro la finitura dei Nikkor PRO fine anni 90)
-Buona correzione del Coma per le foto notturne a TA
-Correzione della distorsione soddisfacente
L'unico contro ad oggi è la resistenza ai controluce spinti.
Marco (Kintaro70)
Mar 20 2011, 08:28 AM
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 19 2011, 03:16 PM)

Quasi 2000 euro nell'ultimo listino, d'altra parte la lente Asferica con molatura di precisione all'interno era molto costosa da produrre
...
Saluti
Giacomo
Non discuto che fosse difficile da produrre (bisogna considerare tra l'altro che il 18mm al contrario del 28mm f1.4 e del 20-35mm non aveva una produzione con molatura di precisione, il 18mm invece cito dal catalogo "è costruito da lenti asferiche in vetro molato ottenuto lavorando un determinato tipo di vetro ottico con una speciale tecnica di fusione metallica" cosa significhi lo sa solo chi ha tradotto i cataloghi

), però il boost prestazionale rispetto al 20mm non era tale da giustificare, la differenza di esborso (ai prezzi dell'attuale usato invece si).
Giacomo.B
Mar 23 2011, 05:26 PM
Io sapevo che era molato, se mi dici pero' il contrario, citando questa speciale procedura, si conferma il perche' costasse un botto! La Molatura in fusione metallica e' la prima volta che la sento ma promette male sul fattore $$$.
Chiedero' lumi a Marco Cavina....sono curioso!
Salutoni
Giacomo
Marco (Kintaro70)
Mar 23 2011, 05:44 PM
Se può esserti utile ho approfondito la questione, e ho scoperto che i primi 5345 pezzi (serial number intorno i 200001 (produzione dal 1994 al 1999) erano in vetro molato di precisione.
Quelli con SN da 400001 prodotti dal 2000 al 2006 hanno il trattamento come dicevo io.
vedi qua:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html#13..18
Giacomo.B
Mar 23 2011, 07:43 PM
Avevo gia' notato questa differenza su quel Sito, non riuscivo pero' a capire cosa cambiasse nella seconda serie prodotta, orbene il mio esemplare e' una prima serie, il tuo invece??
Sarebbe interessante una prova comparativa fra le due Serie per vedere se questo "risparmio" produttivo ha ificiato piu' o meno sulle prestazioni del 18mm...
Ho gia' interpellato prima Marco a riguardo, spero che ci ragguagli, Grazie Marco (Kintaro70) per la "dritta"!!!
Saluti
Giacomo
P.s Su quale brochure hai letto di questo fatto??
Marco (Kintaro70)
Mar 23 2011, 08:00 PM
Il mio ha SN 4xxxxxx quindi è un secondo tipo, per la prova nessun problema, unico limite è che io lo uso su APSC o su pellicola.
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 23 2011, 07:43 PM)

...
P.s Su quale brochure hai letto di questo fatto??
Ho un vecchio catalogo Nikkor di obiettivi (inizi anni 2000)
Marco (Kintaro70)
Mar 23 2011, 08:24 PM
Ho fatto una foto alla pagina che riporta le informazioni:
Ingrandimento full detail : 6.8 MB
cuomonat
Mar 23 2011, 11:48 PM
Ma che rivista è? Mi sa tanto di refuso da traduttore automatico prima maniera.
Le prime lenti asferiche erano molate al laser, poi sono arrivate le stampate: in pratica si faceva il lavoro sulla prima lente da cui si ricavava lo stampo per la produzione in serie.
Marco (Kintaro70)
Mar 24 2011, 08:21 AM
QUOTE(cuomonat @ Mar 23 2011, 11:48 PM)

Ma che rivista è? Mi sa tanto di refuso da traduttore automatico prima maniera.
Le prime lenti asferiche erano molate al laser, poi sono arrivate le stampate: in pratica si faceva il lavoro sulla prima lente da cui si ricavava lo stampo per la produzione in serie.
Non è una rivista ma una brochure Nikon ...
valerio74
Mar 24 2011, 09:29 AM
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 23 2011, 07:43 PM)

...Sarebbe interessante una prova comparativa fra le due Serie per vedere se questo "risparmio" produttivo ha ificiato piu' o meno sulle prestazioni del 18mm...
Anch'io posseggo la II serie (40XXXX); e posso fare prove sia su FX che DX
v
Giacomo.B
Mar 24 2011, 04:08 PM
Oggi ho "svelato" l'arcano grazie all'amico Marco Cavina che stamani mi ha risposto....
Vi pubblico un passo della sua Email:
"Circa il database del caro amico Roland Wink: la descrizione aggiuntiva è riferita a tutta la produzione e non solamente al primo lotto di matricole, ipotizzando che le serie successive siano state realizzate con un'altra tecnologia: tutti i 18/2,8 AFD, a quanto ne so, sono stati realizzati utilizzando una lente asferica ottenuta rammollendo lo sbozzo di vetro ad alta temperatura e modellandolo per stampaggio contro una sagoma metallica con profilo asferico ad altissima precisione, ottenuta a controllo numerico e probabilmente sostituita per sicurezza con un esemplare nuovo dopo un tot di operazioni di stampaggio.
Un "glass molding", quindi, ottenendo il profilo asferico direttamente sul vetro della lente e non con riporto di resina, iniettandola fra la lente ed una maschera asferica di riscontro (solitamente in ceramica fine hi-tech), come avviene in altri casi. Credo che sia stato il primo Nikkor con lente asferica realizzata in questo modo, perchè il 28/1,4 AFD quasi coevo utilizzava ancora una lente molata di precisione dal pieno (con molti più scarti).
Naturalmente lo stampaggi dello sbozzo rammollito a caldo contro una maschera asferica è molto meno costoso del "grinding", la molatura di precisione utilizzata, ad esempio, anche nel Noct-Nikkor 58/1,2 o nell'AF zoom Nikkor 20-35/2,8 D, quindi il prezzo iniziale dell'AFD 18/2,8 era e rimane illogico e francamente esagerato, anche perchè il successivo e molto più versatile AFD 17-35/2,8 IF-ED D, non molto più costoso, presentava una correzione dell'aberrazione cromatica longitudinale e laterale percettibilmente superiore, con una brillantezza di resa parimenti elevata..."
Saluti
Giacomo
Marco (Kintaro70)
Mar 24 2011, 08:20 PM
Ottimo, grazie per la risposta, quindi possiamo dire che nikkor ha messo a punto la moderna fabbricazione di lenti asferiche PRO grazie al 18mm, mentre la versione asferica "grezza" con riporto plastico del 28-105mm è stata la capostipite delle asferiche per plasticotti da kit.
gargasecca
Mar 24 2011, 08:40 PM
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 24 2011, 08:20 PM)

Ottimo, grazie per la risposta, quindi possiamo dire che nikkor ha messo a punto la moderna fabbricazione di lenti asferiche PRO grazie al 18mm, mentre la versione asferica "grezza" con riporto plastico del 28-105mm è stata la capostipite delle asferiche per plasticotti da kit.
e leggo con piacere dal catalogo riportato che anche 2 "ciofeghe" (come molti le definiscono) del 1° 24~120 e il 28~200 sono realizzati allo stesso modo...interessante...
Marco (Kintaro70)
Mar 25 2011, 08:36 AM
Avranno la lente asferica, ma non è detto che la resa sia buona per questo.
gargasecca
Mar 25 2011, 09:50 AM
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 25 2011, 08:36 AM)

Avranno la lente asferica, ma non è detto che la resa sia buona per questo.

sì...sì...era giusto x capire...visto che il prezzo di listino all'epoca non è che fosse poi così basso...
dennis.ziliotto
Mar 25 2011, 04:17 PM
QUOTE(gargasecca @ Mar 25 2011, 09:50 AM)

sì...sì...era giusto x capire...visto che il prezzo di listino all'epoca non è che fosse poi così basso...
...trovato a 450 come nuovo...che faccio???
valerio74
Mar 25 2011, 04:26 PM
QUOTE(dennis.ziliotto @ Mar 25 2011, 04:17 PM)

...trovato a 450 come nuovo...che faccio???
Il 18? Prendilo!!!
dennis.ziliotto
Mar 25 2011, 05:04 PM
QUOTE(valerio74 @ Mar 25 2011, 04:26 PM)

Il 18? Prendilo!!!
...si il 18mm 2,8 dice il proprietario che è come nuovo!
Mi sa che domani lo si piglia allora!!!
valerio74
Mar 25 2011, 05:12 PM
Il 18mm aveva il paraluce compreso nella confezione, assieme al poco pratico cilindretto di pelle come contenitore. Controlla che ci sia tutto, altrimenti cerca di tirare un po' sul prezzo
Marco (Kintaro70)
Mar 25 2011, 08:24 PM
Bhe se è in condizioni pari al nuovo e con paraluce 450 si può prendere, il cilindretto in pelle è più roba da collezionismo, il paraluce per la sensibilità al controluce di un superwide è invece d'obbligo.
dennis.ziliotto
Mar 26 2011, 03:28 PM
PRESO!!!!!
...è davvero come nuovo, completo di imballi, paraluce, bauletto rigido e nital card (chiaramente scaduta)
Ora lo voglio provare per bene ma di primo impatto è davvero ottimo, costruzione stratosferica e con quel magnifico "ruvido" che fà tanto oldstile
Giacomo.B
Mar 26 2011, 04:25 PM
Complimenti per l'acquisto!!

Aspettiamo un po' di foto nel Club a lui dedicato!

Saluti
Giacomo
Marco (Kintaro70)
Mar 26 2011, 04:33 PM
Ottimo è stato un bell'affare allora.
Giacomo.B
Mar 26 2011, 04:54 PM
Unita la discussione al CLUB

Saluti
Giacomo
Marco (Kintaro70)
Apr 10 2011, 10:52 PM
Giacomo.B
Apr 17 2011, 06:41 PM
Due Scatti..


Saluti
Giacomo
Marco (Kintaro70)
Apr 17 2011, 07:02 PM
Giacomo, il primo è davvero ad effetto.
Miajak
Apr 17 2011, 07:03 PM
con la prima hai messo in evidenza la sua qualità migliore ciao
Giacomo.B
Apr 20 2011, 05:18 PM
Altro scattuccio..

Saluti
Giacomo
valerio74
Apr 23 2011, 11:27 AM
Giusto per tenere vivo il club, due scatti al volo di ieri a Parigi
Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Marco (Kintaro70)
May 2 2011, 03:50 PM
Metto uno scatto di un genere un tantino inusuale per questo obiettivo ... ma tant'è:
Ingrandimento full detail : 1.5 MBPortate pazienza ma sono i miei primi esperimenti "food".
cuomonat
May 2 2011, 03:55 PM
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 2 2011, 04:50 PM)

Metto uno scatto di un genere un tantino inusuale per questo obiettivo ... ma tant'è:
Ingrandimento full detail : 1.5 MBPortate pazienza ma sono i miei primi esperimenti "food".
Ma come.... ho dato tutti i salumi di Pasqua a mia suocera perché devo stare a dieta e tu presenti questo????
Marco (Kintaro70)
May 2 2011, 06:26 PM
QUOTE(cuomonat @ May 2 2011, 04:55 PM)

Ma come.... ho dato tutti i salumi di Pasqua a mia suocera perché devo stare a dieta e tu presenti questo????

Hai ragione, corro a terminarlo così sarà uno scatto "alla memoria" ...
cuomonat
May 2 2011, 06:41 PM
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 2 2011, 07:26 PM)

Hai ragione, corro a terminarlo così sarà uno scatto "alla memoria" ...

In effetti volevo complimentarmi per lo scatto... ma la foto ha scatenato violente stimolazioni olfattive e uno tzunami di umori gastrici... altro che
punctum.
Il coltello però non pare appropriato per l'insaccato in questione... slurp
Marco (Kintaro70)
May 2 2011, 07:48 PM
Dici chè è troppo inox? Forse un coltello con manico in legno in effetti ...
rederik
May 11 2011, 09:23 AM
up per questa favolosa lente..... su d700
Ingrandimento full detail : 898.8 KB
rederik
May 13 2011, 11:13 AM
rederik
May 18 2011, 11:24 AM
cuomonat
May 18 2011, 02:16 PM
QUOTE(rederik @ May 18 2011, 12:24 PM)

Noto?
rederik
May 18 2011, 05:15 PM
si proprio noto.
dileo
May 21 2011, 09:16 PM
QUOTE(rederik @ May 11 2011, 10:23 AM)

up per questa favolosa lente..... su d700
Ingrandimento full detail : 898.8 KBSono contento che il mio "18ttino" sia finito in buone mani dopo essere stato per lungo tempo inutilizzato a causa della sindrome da 17-35.
Enrico alla fine hai dovuto tarare come nella mia d700 o no?
rederik
May 22 2011, 01:49 PM
ciao Diego, come vedi non c'è stato bisogno di tararlo sulla mia d700, gia nitidissimo a 2.8.
p.s
sono stato ieri alle gole della stretta, mi dispiace renderti noto che c'è poca acqua, come mi dicevi tu.
un up a questa magnifica lente su ff
Ingrandimento full detail : 1 MB
dileo
May 23 2011, 02:01 PM
QUOTE(rederik @ May 22 2011, 02:49 PM)

ciao Diego, come vedi non c'è stato bisogno di tararlo sulla mia d700, gia nitidissimo a 2.8.
p.s
sono stato ieri alle gole della stretta, mi dispiace renderti noto che c'è poca acqua, come mi dicevi tu.
un up a questa magnifica lente su ff
Ingrandimento full detail : 1 MBGrazie Enrico
Diego
Marco (Kintaro70)
May 26 2011, 08:26 AM
Grazie all'utente
AndyGo,
che ringrazio, sono entrato in possesso di una splendida copia (COME NUOVA), completa di imballi e accessori vari, dato che questo obiettivo mi piace parecchio, ci tenevo ad averne uno così.
Magnifico!!!!
gigi 72
May 26 2011, 08:31 AM
ciao marco ma mica c'e' lo avevi gia'?
gigi
Marco (Kintaro70)
May 26 2011, 08:43 AM
QUOTE(gigi 72 @ May 26 2011, 09:31 AM)

ciao marco ma mica c'e' lo avevi gia'?
gigi
Certo, ma l'ho dato via dopo aver trovato questo splendido esemplare.
AndyGo, gentilmente si è offerto di vendere la mia copia, che mancava di imballi ed astuccio, ed era in condizioni B+ (classificazione NOC) rispetto a questa che è un A-.
La mia è una mania (l'ammetto), le lenti che mi piacciono le voglio avere complete e perfette ... questa sembra appena uscita dalla fabbrica.
gigi 72
May 26 2011, 09:07 AM
aaaa se propio come me ,malato

si si pure io guardo molto l'estetica e la dotazione di un ottica.
complimenti gigi
rederik
May 28 2011, 07:42 AM
ragazzi ma allora, lo vogliamo portare in alto questo CLUB....
Ingrandimento full detail : 619.8 KB
rederik
Jun 6 2011, 10:10 PM
ma nessuno vuole postare foto col 18mm 2.8?
Ingrandimento full detail : 7.2 MB
QUOTE(rederik @ Jun 6 2011, 11:10 PM)

ma nessuno vuole postare foto col 18mm 2.8?
Ingrandimento full detail : 7.2 MBChe bella!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.