Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4
gargasecca
QUOTE(Ric67 @ Jul 24 2013, 06:01 PM) *
Beh, ciao a tutti, metto una paio di foto del 20-35 con la D600...trovarla si trova. sulla baia ne girano un po' a prezzi poco amichevoli (700-750), io l'ho trovata a 560 e lo sto vendendo un pelo a meno, ma con scarso successo.
intanto me la godo smile.gif
belle tutte



Ora se non ti dispiace me lo godrò io...grazie x l' acquisto... Pollice.gif
...entro a far parte del club...non vedo l' ora di usarlo x benino... smile.gif
gargasecca
All' aria aperta... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
gargasecca
HDR esasperato in BN... smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
maxrocca
E con questi due scatti chiedo l'iscrizione a questo club ... biggrin.gif
Una bella lente ... economica ma tanta qualita'.
Un saluto, Massimo

esterno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 575.1 KB


interni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 393.5 KB
gargasecca
QUOTE(maxrocca @ Oct 18 2013, 09:47 PM) *
E con questi due scatti chiedo l'iscrizione a questo club ... biggrin.gif
Una bella lente ... economica ma tanta qualita'.
Un saluto, Massimo

esterno




interni





Centro commerciale Da Vinci a FIumicino??
maxrocca
QUOTE(gargasecca @ Oct 19 2013, 04:29 PM) *

Centro commerciale Da Vinci a FIumicino??



Ammazza che occhio ... :-)
venerdì pomeriggio ... uscita con moglie e nuora e prova del nuovo arrivato.
Un piacere!
ciao, Massimo.

QUOTE(gargasecca @ Oct 19 2013, 04:29 PM) *

Centro commerciale Da Vinci a FIumicino??



Ammazza che occhio ... :-)
venerdì pomeriggio ... uscita con moglie e nuora e prova del nuovo arrivato.
Un piacere!
ciao, Massimo.
maxrocca
Per risollevare il club ...

D 700, f35, 1/80, F11, iso 200
Campagna Toscana

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 571.2 KB


D700, f20 1/320, F11, iso 200
Piazza del Campo, Siena

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 482.9 KB


Un saluto, Massimo.
galuzzo
Salve tutti.
Grazie a tutte le foto postate, mi sto interessando a questa lente.
Una domanda: sapete indicarmi l'angolo di "ripresa" a 20 mm?
Non riesco a trovare, ne' sul sito ufficiale Nikon ne' sul web, notizie e caratteristiche dell'obiettivo?
Grazie a tutti
gargasecca
QUOTE(galuzzo @ Nov 19 2013, 07:01 PM) *
Salve tutti.
Grazie a tutte le foto postate, mi sto interessando a questa lente.
Una domanda: sapete indicarmi l'angolo di "ripresa" a 20 mm?
Non riesco a trovare, ne' sul sito ufficiale Nikon ne' sul web, notizie e caratteristiche dell'obiettivo?
Grazie a tutti



basta inserire la sigla completa su google e trovi tutte le informazioni che vuoi in particolare sul sito mir.com.my

grazie.gif
galuzzo
QUOTE(gargasecca @ Nov 19 2013, 07:14 PM) *
basta inserire la sigla completa su google e trovi tutte le informazioni che vuoi in particolare sul sito mir.com.my

grazie.gif


Perfetto!
Trovato.
Grazie mille
idiego
Qualche scatto abbinato a D600, secondo me non è "solo" buono…ma veramente ottimo!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
maxrocca
Oggi, la pianura di Rieti con il Terminillo sullo sfondo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Un saluto, Massimo.
raddu
qualcuno mi vende questa ottica!?!? guru.gif
ivanz77
Io l'ho appena comprato!
Adoro la sua resa cromatica dai colori mai troppo saturi.
In previsione di usarlo sulla mia analogica (e magari un giorno su FX rolleyes.gif ), chiedo l'iscrizione al club con questa prima foto senza troppe pretese.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Un saluto a tutti!
Ivan_
mauridep
un contributo dalla nuova arrivata
su D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
mauridep
discutete pure dell'ottica
ma per la pulizia del sensore...non si può dire niente!!!!
rolleyes.gif messicano.gif smile.gif
borderlight
QUOTE(raddu @ Feb 6 2014, 02:57 PM) *
qualcuno mi vende questa ottica!?!? guru.gif



Io ho venduto la mia un mesetto fa partendo da 600, ma ho dovuto cedere a 450 dopo averla tenuta in vendita per un mese e mezzo......e credetemi l'affare l'ha fatto chi l'ha comprata!!
A mio parere (che ho posseduto anche il 17-35 f2.8) è la migliore ottica da reportage considerando il rapporto resa/costo/peso/dimensioni.
gargasecca
QUOTE(borderlight @ Feb 10 2014, 02:37 PM) *
Io ho venduto la mia un mesetto fa partendo da 600, ma ho dovuto cedere a 450 dopo averla tenuta in vendita per un mese e mezzo......e credetemi l'affare l'ha fatto chi l'ha comprata!!
A mio parere (che ho posseduto anche il 17-35 f2.8) è la migliore ottica da reportage considerando il rapporto resa/costo/peso/dimensioni.



Difatti anche io a quel prezzo non me lo sono fatto sfuggire...basta avere un po' di pazienza... messicano.gif
MCC747
Ciao a tutti,

chiedo lumi a voi possessori... sto pensado di sostituire il 28mm F 2-8 Ai-s e il 34 F2 AF-d... avrei la possibilità' di prendere il 20-35 ma sono un indeciso se questo o il 17-35... per lo più lo userei per panorami notturni e diurni e per lo street...
Mi potete dare opinioni a riguardo?


lo userei su D3


Grazie mille a tutti
gargasecca
QUOTE(michele cuoghi @ Mar 23 2014, 06:24 PM) *
Ciao a tutti,

chiedo lumi a voi possessori... sto pensado di sostituire il 28mm F 2-8 Ai-s e il 34 F2 AF-d... avrei la possibilità' di prendere il 20-35 ma sono un indeciso se questo o il 17-35... per lo più lo userei per panorami notturni e diurni e per lo street...
Mi potete dare opinioni a riguardo?
lo userei su D3
Grazie mille a tutti



hmmm.gif

Che opinione cerchi scusa...è come chiedere all' oste se il vino è buono... rolleyes.gif
MCC747
QUOTE(gargasecca @ Mar 23 2014, 08:06 PM) *

hmmm.gif

Che opinione cerchi scusa...è come chiedere all' oste se il vino è buono... rolleyes.gif


Si ho capito ma magari qui qualcuno ha avuto tutte e due le ottiche e sa darmi un opinione... oppure che avendo avuto come me il 28 e il 35 mi da un termine di paragone tra il 28, 35 contro il 20-35... Non mi sembra di aver chiesto qualcosa di molto strano

OT: comunque se ti ho disturbato ti chiedo scusa ma vedo che da un po di tempo a questa parte nel forum (in generale) c'e molta acidità ... bah ...


Michele
Corraflex1971
Anche a me interessa questo confronto, aggiungerei anche rispetto al 20AF-D f2.8 come va ai bordi?
Mi pare che il 20 e il 35 entrambi nelle versioni D non diano il meglio ai bordi su FF o sbaglio?
gargasecca
QUOTE(michele cuoghi @ Mar 24 2014, 07:19 AM) *
Si ho capito ma magari qui qualcuno ha avuto tutte e due le ottiche e sa darmi un opinione... oppure che avendo avuto come me il 28 e il 35 mi da un termine di paragone tra il 28, 35 contro il 20-35... Non mi sembra di aver chiesto qualcosa di molto strano

OT: comunque se ti ho disturbato ti chiedo scusa ma vedo che da un po di tempo a questa parte nel forum (in generale) c'e molta acidità ... bah ...
Michele



Nessun disturbo...e non mi sembra di aver risposto "acidamente"...ti ho fatto quella esternazione proprio xchè non avevo capito il "senso" della tua domanda.
Mi spiego...farei la domanda nella sezione "obiettivi"...e NON nella sezione specifica del 20~35...non so se mi spiego.
Personalmente...non ho esperienza x rispondere alla tua domanda...e visto che nessuno fino ad ora ti ha dato qualche suggerimento...dubito che in questo 3d tu possa trovare quello che cerchi...ma aspettare non costa nulla... smile.gif
idiego
Riportiamo questo post avanti…un bianco e nero con D300!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB

ivanz77
QUOTE(idiego @ May 14 2014, 10:29 PM) *
Riportiamo questo post avanti…un bianco e nero con D300!




Ciao idiego! Ti seguo a ruota...
Quasi bianco e nero con D300S.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Ivan_
riccardoerre
buondì, quale può essere una corretta quotazione per un esemplare ben tenuto? 500?

grazie
gargasecca
QUOTE(RiccardoErre @ May 27 2014, 12:58 PM) *
buondì, quale può essere una corretta quotazione per un esemplare ben tenuto? 500?

grazie


tra i 400€ e i 600€ asseconda dello stato e del corredo dell'ottica.
riccardoerre
QUOTE(gargasecca @ May 29 2014, 07:23 PM) *
tra i 400€ e i 600€ asseconda dello stato e del corredo dell'ottica.


me l'hanno soffiato -.-
ivanz77
Ancora una per tenere attivo il club!
Questa volta a 35mm:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Ivan_
gargasecca
Eccolo...ormai è lo zoom che uso di + della triade... tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5 MB

mauridep
pesa un po' portarlo in giro
ma vale la pena!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
gargasecca
QUOTE(mauridep @ Aug 10 2014, 06:41 PM) *
pesa un po' portarlo in giro
ma vale la pena!



Bella!
Perchè dici che pesa??
E' lo zoom Nikon f2,8 + leggero che ci sia...appena 600gr...ci metterei la firma se i miei pesassero tutti così... tongue.gif
mauridep
QUOTE(gargasecca @ Aug 11 2014, 06:00 PM) *

Bella!
Perchè dici che pesa??
E' lo zoom Nikon f2,8 + leggero che ci sia...appena 600gr...ci metterei la firma se i miei pesassero tutti così... tongue.gif


hmmm.gif rolleyes.gif

1000m di dislivello
3h di sentiero in salita (e poi in discesa...)
tutto...pesa soprattutto se noi sei più allenato...
ma arrivati in fondo...dimentichi tutto e le foto...restano!!!
wink.gif biggrin.gif
gargasecca
ti capisco...io mi facevo fino a 1500mt di dislivello in MTB...e certe volte toccava spingere o prendere la bici in spalla...bici da 14,5kg...+ 7-8kg di zaino...quindi posso capirti.
Cmq siamo stati in montagna a giugno...fortuna che il tempo teneva...4 ore al giorno di camminata tra andata e ritorno...di + le mie 3 donne non sopportavano...zaino in spalla con D600+BG 20~35 + 35~70 + 70~210 f4 + 300 f4 e molti montato...e sacca idrica con 2lt di acqua...vai piano con il tuo passo...ri fermi...fotografi...e la gita passa...ti stanchi fisicamente x carità...ma ti riposi il cervello...e tutto questo non ha prezzo... messicano.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
riccardoerre
Ciao smile.gif
vi posso chiedere come si comporta il 20-35 a TA su sensori esigenti tipo 600 o 800?

Vi ringrazio smile.gif
gargasecca
hmmm.gif

Basta che vedi le mie foto...sono tutte su D600... Isola.gif
idiego
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


D600 + 20-35 AFD
riccardoerre
QUOTE(gargasecca @ Sep 15 2014, 04:31 PM) *
hmmm.gif

Basta che vedi le mie foto...sono tutte su D600... Isola.gif



si, ciao smile.gif forse devo andare indietro nel thread? le ultime inserite sono tutte paesaggi a diaframmi piuttosto chiusi. mi interessa la resa a TA, pareri di utilizzatori ma np, cerco in giro ti ringrazio smile.gif
prufo
Salve a tutti, chiedo l'iscrizione al club!
Ho preso questa lente usata un paio di mesi fa dopo aver cercato notizie in rete e aver trovato davvero poco. Così ho deciso di scrivere qualche impressione, che magari sia di aiuto a inquadrare meglio questo obiettivo professionale di qualche anno fa.
Per cominciare va sottolineato che è il più compatto e leggero tra gli zoom grandangolari ad apertura fissa Nikon. Non è che pesa poco, con i suoi 640 grammi (costruzione super di altri tempi, solo vetro e metallo etc etc), ma comunque meno del 17-35, del 14-24 e del 16-35. Pesa anche meno ed è molto meno ingombrante del 24-120 vr che possiedo, una differenza che dopo qualche ora con la macchina in mano si fa sentire.
Passando alla nitidezza, secondo me non ha molto da invidiare alle lenti attuali. Rispetto al 24 120, per le focali comuni e al centro nn trovo differenze abissali (minime piuttosto). Il 24 120 è un po' più contrastato e un po' meglio ai bordi, ma nell'uso reale secondo me la differenza è ininfluente (per street e reportage con diaframmi piuttosto aperti gli angoli sono praticamente sempre fuori fuoco e negli scatti a infinito, chiudendo a f11 anche gli angoli estremi migliorano molto per diventare davvero buoni a f16)
A f2,8 è un po' debolino anche al centro ma comunque parecchio meglio del mio 35 f2 afd a f2. Utilizzabile in ogni caso molto bene per ritratto ambientato.
E qua si viene a uno dei punti di forza di questo obiettivo: lo sfocato. Grazie al diaframma a 9 lamelle (o grazie alla bontà della progettazione) lo sfocato ai miei occhi è davvero bello, graduale e pastoso. Altro punto di forza sono i colori, morbidi è molto belli. Per il resto ci sono un po' di aberrazioni specialmente a f2,8 ma in compenso una quasi totale assenza di distorsione, molto molto meglio del 24-120. Bisogna stare attenti al flare, ma in compenso, chiudendo il diaframma, di notte regala ai punti luminosi delle bellissime stelle, difficili da ottenere con gli altri obiettivi.
In conclusione questo vetro è stato per me una piacevolissima sorpresa. Anche se si sovrappone quasi del tutto al 24-120 come focali è una lente molto diversa come carattere. Non solo perché scende fino a 20, ma soprattutto perché è un 2,8 che specialmente alla focale 35 fa la sua differenza in termini di sfocato e di velocità.
Io ho trovato un usato a 400 Euro e per questa cifra credo di aver fatto un affare.
Aggiungo qualche foto a supporto di quello che ho scritto sperando che sia utile smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 527.3 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 520.6 KB


F5,6

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 466.9 KB


F2,8


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 309.8 KB


F4


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 356.2 KB


Particolare al 100% della foto precedente F4
ivanz77
Buonasera a tutti.
Un bianco e nero polarizzato per enfatizzare un po' il cielo dove serve...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Ivan_
ivanz77
Un'altra per tenere attivo il club!
Focale 20mm leggermente raddrizzata in post.

Ivan_

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
riccardoerre
Sono entrato in famiglia anch'io wink.gif

A presto per qualche scatto!

Buon sabato sera
Domenico1
Ciao a tutti, vorrei ringraziare voi e le vostre foto per l'aiuto indiretto che mi avete dato nello scegliere questo bellissimo zoom grandangolare, dopo aver deciso di sostituire il mio vecchio e onesto 18-35 AF-D.

Non è stato facile trovarne uno e soprattutto in ottime condizioni e con l'introvabile paraluce al seguito, ma dopo tanta pazienza finalmente l'ho beccato, anche se all'estero, ma in condizioni perfette, sia esterne che interne! Dal seriale ho calcolato che dovrebbe essere del '96, ma credo che sia stato usato molto di rado, non c'è neanche la minima polvere fisiologica tra le lenti...

Domenica ho fatto qualche scatto di prova in esterni e ho notato il significativo passo in avanti rispetto al mio precedente zoom. Il centro della lente è eccellente, sempre, a qualunque focale e a qualunque diaframma. I bordi sono ok, gli angoli "seguono" a ragionevole "distanza" (Non cerco il pelo, sto valutando solo dal punto di vista tecnico; le foto che ritengo migliori le stampo) e anche la diffrazione è contenuta tra f/16 e f/22. La distorsione è minima, mentre mostra maggiori aberrazioni cromatiche rispetto al 18.35, fino ai diaframmi centrali, ma facilmente e globalmente eliminabili via software. In controluce (dove comunque non scatto quasi mai perchè non amo il genere) si presentano diversi riflessi (vuoi per il progetto a 14 lenti, vuoi per l'assenza di lenti ED), ma ho notato che è molto più facile eliminarne la maggioranza, spostandosi di poco, rispetto al 18-35 (e inoltre tengo sempre montato un filtro Nikon di protezione sulla lente frontale, ad "aggravare" la situazione...). Il flare è praticamente inesistente (cioè la diminuzione del contrasto generale nell'immagine, in controluce; definizione spesso erroneamente confusa con il termine "riflessi") La costruzione? E che ve lo dico a fare..................... biggrin.gif Il top dell'epoca, oggi inarrivabile! Il peso? Confesso di non sentire nessuna differenza con il precedente obiettivo, nonostante vi siano più di 300 gr di differenza. Su D700 è perfettamente bilanciato e dopo quattro ore d'uso, non ho sentito alcun affaticamento.

Così, permettete anche a me di lasciare qualche scatto, giusto per partecipare. Sono molto soddisfatto dell'acquisto e vi ringrazio ancora un volta per avermi "guidato" verso questa splendida lente.

Un saluto anche a gargasecca con il quale condividiamo (ancora, credo) quell'altra vecchia gloria che è il 35-70 AF-D f/2,8.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 746.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 855.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 964.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


EXIF in foto. Più che altro prove di controluce. Non c'è elaborazione, solo regolazione dell'esposizione e conversione in jpeg dal NEF, via camera raw di PS.



Alla prossima!











gargasecca
Contraccambio il saluto...e rilancio facendoti anche gli auguri di Natale...ormai ci siamo... messicano.gif

Sì...ho sempre la prestigiosa triade...ma il 3° è dato dal 70~210 f4 fisso...un' altra perla dell' epoca secondo me.
Pensare che con circa 1000€ mi sono comprato i 3 vecchietti...lo rifarei e lo consiglierei anche agli altri.
Tengo anche io il NC da 77mm della Nikon davanti...sciupare la lente frontale molata a mano...sarebbe un sacrilegio...+ di quel minimo di qualità (forse 1-2%...???) in meno sulle foto.
Cmq...dovrebbe andar bene anche il paraluce del 18~35 o del 17~35...cambia la sigla del modello ma è praticamente il fratello gemello.
Con un pochino di pazienza...così giusto per "completare" gli accessori dei miei vecchietti...sulla baia ho trovato tutto quello che mi mancava...quindi i miei vecchietti sono tutti corredati del loro foglietto di istruzioni...del loro bauletto rigido in pelle e del loro paraluce originale (per il 35~70 ho preferito quello in metallo HN-22...molto meglio...sopratutto se vuoi montare un Polarizzatore...dando via l' HB-15...era quello di serie del 60mm micro e del 35~70 f3,5 manual focus).


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
gargasecca
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
Domenico1
Che bei paesaggi! Buon Natale anche a te! Mi ha sempre interessato il 70-210 f/4, purtroppo ho quel range un pò "affollato", ma magari in futuro ne cercherò uno...

Il 20-35 è un gioiello, costruito come oggi non si fa più, specialmente per il procedimento di molatura della lente asferica, una volta eseguito con macchinari speciali e controllo finale "artigianale", con vetri di alta qualità, mentre oggi è tutto al computer e con "innesti" a base plastica, per le lenti...e parliamo degli obiettivi al top! Quando uscì sul mercato americano, nel '93, costava 1500 $ e il dollaro quell'anno era, in media annua, a 1571 lire, per cui se facciamo un pò di conti.......


A presto.

riccardoerre
Casolare abbandonato, filtro gnd 4 stop sul cielo. d800+20-35!

ciao!


IPB Immagine_DSC9871_color by Riccardo R, on Flickr
agrestip
mi iscrivo anch'io al club !!!

ho appena acquistato questa lente .... con il passaggio a FX con la 610 ....

spero mi dia delle soddisfazioni !!!
Domenico1
QUOTE(agrestip @ Apr 3 2015, 11:43 AM) *
mi iscrivo anch'io al club !!!

ho appena acquistato questa lente .... con il passaggio a FX con la 610 ....

spero mi dia delle soddisfazioni !!!


Io dico che non te ne penti... wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.