sanvi
Aug 15 2005, 07:11 AM
E non dimentichiamoci del parco ottiche. Non � che ad ogni cambio di corpo uno cambia l'intero corredo, a meno di grosse disponibilit� (e grande volubilit�) la scelta di un corpo nuovo, nel caso di appassionati come noi dipende proprio dalle ottiche che si possiedono. In tal senso credo che avere a disposizione oltre il sensore DX anche un FF non sarebbe male. Chi , per esempio, predilige il paesaggio o il matrimonialista, preferirebbero la massima resa di un FF ( ma perch� Nikon non ha sviluppato il Lab Cast) chi va per stadi il DX.
Insomma l'intero corredo, salvo casi rari, si pu� cambiare una volta non ad ogni cambio di corpo macchina.
Fabio Blanco
Aug 15 2005, 07:24 AM
Mah, io certe posizioni non le capisco scusatemi.
Guardate che avere un sensore DX non ci obbliga di certo a cambiare tutte le ottiche, al massimo basta prendere un grand'angolo DX e si torna ad avere il corredo di prima, con in pi� (a parit� di risoluzione) un tele un p� pi� spinto.
Dopo tutto acquistare un corpo con sensore FF, attualmente, non costa pi� che comprare un ottica DX ?

... meditate gente, meditate
padrino
Aug 15 2005, 07:41 AM
No, Fabio.. Non � la stessa cosa!!!
Ti faccio un esempio veloce... Sulla mia 1Ds ho il 24-70 f2.8 montato perennemente...Sulla mia F5 avevo sempre montato il 28-70 f2.8 perennemente... Ho optato per due zoom professionali di alta classe perch� mi permettono di lavorare meglio. A questi, affiancavo due grandangoli... il 20mm per Nikon e il 17-40 per Canon. DIrei perfetto!!!
Ora, con la D2x, ho comunque il 28-70 montato, ma che non � assolutamente uno zoom tuttofare!!! Dovrei prendere il 17-55 e il 12-24... Ma perch�???? Io ho un corredo di ottiche Nikon professionali, e mi tocca prenderne altre due solo perch� il sensore � DX???
Non mi sembrano pretese senza senso, te l'assicuro Fabio... Oltretutto io potrei anche prendere il 12-24 e tenere il 28-70, ma dovrei cambiare continuamente ottica, perch� mi mancherebbe un medio grandangolo sul 28-70 montato sulla D2x. Insomma, � fastidioso quando si lavora.
Ah, voglio anche sottolineare il fatto che, nonostante sia un'ottima ottica, il 12-24 non si avvicina neanche lontanamente alla qualit� del 20mm Nikon!!!
Fabio Blanco
Aug 15 2005, 08:03 AM
QUOTE(padrino @ Aug 15 2005, 08:41 AM)
...Sulla mia F5 avevo sempre montato il 28-70 f2.8 perennemente...
Ora, con la D2x, ho comunque il 28-70 montato, ma che non � assolutamente uno zoom tuttofare!!! Dovrei prendere il 17-55 e il 12-24... Ma perch�???? ..
Il perch� proprio non lo so, infatti per coprite il 28-70 sulla F5 ti basta il 17-55 (che diventa per l'appunto un 25.5-82), anzi ti copre un campo di focali maggiore, quindi non vedo assolutamente il problema.
O spiegami tu perch� per coprire un 28-70 dovrei prendere un 12-24.
Forse non avevi fatto bene i calcoli.
padrino
Aug 15 2005, 08:11 AM
Come perch�???
Forse mi sono espresso male Io... Allora... Primo, dovrei prendere un'altra ottica, oltretutto Dx, che me la tiro in faccia per l'F5, F100 e Fm2new, che equivale al mio 28-70 (che non costa poco e che mi tocca sostituire per la D2x).... Rimarrei comunque scoperto a livello di grandangolo, perch� sulla pellicola sfrutto il 20mm, come sulla Canon FF sfrutto il 17-40, ma sulla D2x il mio 20mm diventa un 30mm... Che ci faccio??? Devo quindi anche prendere un grandangolo e l'unica alternativa � il 12-24 (che mi tiro sempre in faccia se volessi mai usarlo a pellicola), che oltretutto neanche � al livello del 20mm.
SPero di essermi spiegato meglio, Fabio....Ah, Buon ferragosto...
Fabio Blanco
Aug 15 2005, 08:16 AM
padrino
Aug 15 2005, 08:30 AM
In questo caso, il Dx � una buona cosa!!
sanvi
Aug 15 2005, 01:59 PM
Rientro in punte di piedi nella discussione:
Io volevo solo dire che , spesso, a determinare l'acquisto di un corpo macchina � la qualit� e la quantit� delle ottiche che si possiedono.
Chi ha diverse ottiche professionali (costose) nikon, compra un corpo nikon. Forse sull'euforia di un "nuovo ritrovato della scienza" uno pu� anche decidersi a cambiare marca. Ma , a meno di grosse risorse finanziarie, questa operazione si pu� fare una volta solo.
padrino
Aug 15 2005, 02:04 PM
Si, Eli... Giustissimo... Per�, per quanto riguarda il mio modo di fotografare, le ottiche professionali Nikon che ho, le sfrutto molto meno sul Dx!!!
Ovviamente Io... Un fotografo sportivo o naturalista sar� felicissimo del Dx!!!
serdor
Aug 15 2005, 09:41 PM
QUOTE(padrino @ Aug 10 2005, 10:02 AM)
Bisognerebbe guardare pi� al lato artistico, e meno al lato prestazionale, forse... Lo so che � difficile, ma dovrebbe essere cosi!!!

Leggo queste discussioni dal luogo di vacanza (ogni tanto mi collego via gprs e notebook) e trovo che padrino ha detto l'unica cosa che ritengo utile in queste disquisizioni, pensiamo di piu' alle foto e un po' meno ai corpi macchina.
Ma lo sapete che la D70 ha funzioni che anni fa erano solo appannaggio delle professionali.
Comunque � bello leggere queste discussioni, da bar
Ciao
Sergio Doria
g_max
Aug 16 2005, 08:19 AM
QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 15 2005, 08:03 AM)
Il perch� proprio non lo so, infatti per coprite il 28-70 sulla F5 ti basta il 17-55 (che diventa per l'appunto un 25.5-82), anzi ti copre un campo di focali maggiore, quindi non vedo assolutamente il problema.
O spiegami tu perch� per coprire un 28-70 dovrei prendere un 12-24.
Forse non avevi fatto bene i calcoli.
Vedi Fabio, il "problema" del formato DX � che poi sei quasi obbligato a crearti una sorta di corredo di ottiche parallelo per poter avere quel range di focale che serve a te sulle digitali!
Il 17-55, come dici tu, va bene, ma va SOLO sulle digitali, cosi' come il 12-24 che, come dice padrino, � lontano anni luce dal 20mm.
Quindi oltre al 28-70 avresti anche il 17-55.
Oltre al 17-35 avresti anche il 12-24...
Avere un FF digitale significa avere anche "solo" 3 ottiche (17-35 / 28-70 / 70-200) e sfruttarle a pieno per i due sistemi!
Comunque oggi alternative non ce ne sono!
Consoliamoci con i teleobiettivi
Ciao
Max
luca.vr
Aug 16 2005, 02:32 PM
dai padrino, l'hai detto che oramai non usi pi� pellicole, percui tu mi dai il 17-35 e il 28-70 e io ti compero un 12-24 e un 17-55 in DX.
Per la mia macchina funzionerebbero molto bene...Hi hi hi....
Ahhh!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque scherzi a perte concordo a pieno con le tue parole, almeno il crop fosse 1,3 per cui anche il ventino ti diventerebbe un 26 (ancora molto accettabile), ma invece nisba nisba, percui devi mettere mano al portafoglio e comperarti altre due ottiche dedicate.
Cos� le confronti e mi dici se sono migliori di quelle che ora possiedi (ho i miei dubbi...)
ciao
Fabio Blanco
Aug 16 2005, 06:17 PM
Detto fatto.
Faccio una premessa: con la D2X, e sicuramente anche con le future Dslr, la pellicola su piccolo formato non ha pi� senso di essere usata (B&W a parte).
Quanti di voi (che hanno sia l'uno che l'altro sistema) usano ancora la pellicola se non per sfizio!
Ne converrete, quindi, che sembra inutile continuare a fossilizzarsi su un corredo che deve funzionare su entrambi i sistemi.
Tanto comunque dei soldi in pi� andranno spesi: o nel corpo con sensore FF o in un'ottica grandangololare un p� pi� spinta.
Sta a noi decidere come vogliamo spenderli, ma � una scelta personale una possibilit� che ci d� il mercato, ripeto sta a noi fare ci� che preferiamo.
tembokidogo
Aug 16 2005, 06:53 PM
Beh, Fabio, non sarei cos� categorico...
In primo luogo perch� non ritengo che tutti - per una serie di motivi - siano disposti a incamminarsi sulla strada dei sensori da "fantastiliardi" di pixel...Per ci� che comporta in quanto all'adeguamento della "catena", ossia schede sempre pi� capienti, photo hard disk praticamente indispensabile, computer da adeguare in continuazione (processore, ram, hard disk...) e, non ultimo, il tempo richiesto per "scaricare" le immagini e per la postproduzione. Non parlo ovviamente dei "prof", per i quali mi sembra evidente che la strada sia ormai tracciata da tempo. Personalmente i 6 megapixel della D70 mi bastano e avanzano, tant'� che - nei miei progetti di upgrade dell'attrezzatura - sto guardando, pi� che alla D2x, alla D2hs... Poi, direi che - almeno per ora - il digitale "rende" qualcosa al 35 mm non solo per quanto riguarda il bianconero (dove il confronto � improponibile) ma anche per quanto riguarda la proiezione (anche se so che qualcuno, su questo punto, non sar� d'accordo).
Da quando ho la D70 non "brucio" meno pellicola di quanto non facessi prima, semplicemente scatto di pi�...Ma come Gianluigi Zadra, pur apprezzando moltissimo la qualit� delle stampe ricavate dalla D70, ritengo ancora - non dico migliori, pi� nitide o altro - ma certamente pi� "emozionanti" le immagini che possono regalare dia come la Provia 100F, e pi� gratificanti le stampe che passano attraverso la scansione della dia.
Detto questo, sono da tempo convinto del fatto che quella della "compatibilit� totale" sia ormai una piissima utopia, e che il futuro ci consentir� al massimo di godere di questo vantaggio su una serie ristrettissima di ottiche "evergreen" come il 17-35 F2.8 o l'80-200 f/2.8, con la loro "bella" ghiera dei diaframmi... A questo punto, per chi - come me - s'ostiner� a procedere sul "doppio binario" pellicola/sensore si porr� "solo" il problema di come integrare, essendo scontato che comunque si dovr� integrare.
A mente fredda verrebbe da dire che la soluzione pi� "indolore" � quella di puntare su un'ottica dx nel campo del grandangolare estremo...Col rimpianto di una scelta che, prima o poi, porter� a mio avviso alla sparizione di autentiti "monumenti" dell'ottica come il 20 f/2.8...
Diego
g_max
Aug 17 2005, 08:16 AM
QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 16 2005, 06:17 PM)
Detto fatto.
Faccio una premessa: con la D2X, e sicuramente anche con le future Dslr, la pellicola su piccolo formato non ha pi� senso di essere usata (B&W a parte).
Quanti di voi (che hanno sia l'uno che l'altro sistema) usano ancora la pellicola se non per sfizio!
Ne converrete, quindi, che sembra inutile continuare a fossilizzarsi su un corredo che deve funzionare su entrambi i sistemi.
Tanto comunque dei soldi in pi� andranno spesi: o nel corpo con sensore FF o in un'ottica grandangololare un p� pi� spinta.
Sta a noi decidere come vogliamo spenderli, ma � una scelta personale una possibilit� che ci d� il mercato, ripeto sta a noi fare ci� che preferiamo.
Il tuo discorso non fa una piega!
Oggi siamo in una fase di transizione, dove (personalmente) mi resta difficile staccarmi del tutto dalla mia preferita TMAX e gli odori di acido acetico in CO, ma una volta digitalizzato il nostro parco macchine, la questione potrebbe non sustire pi�.
Comunque sia, questi sono discorsi veramente "da bar": a meno di clamorose rivelazioni, Nikon restar� ancora un po' sul DX.
Vediamo i risultati reali della concorrenza ed i suoi FF
sergiobutta
Aug 17 2005, 11:02 AM
Anch'io sono in vacanza, ma una breve risposta questa discussione la merita. Penso sia inutile arrovellarsi il cervello e fare svariati esempi di combinazioni di ottiche. Il Dx ha una sola necessit� : il 12-24, per coprire il grandangolo a partire da 18 mm equivalente, e nient'altro. Tutte le altre ottiche, compreso il 18-35 economico, sul piccolo formato vanno alla grande. Vogliamo quindi pensare che un piccolo duplicato, del costo di 1100 euro metta in crisi la tasca o la borsa fotografica, piena di ottiche di valore, de "Il Padrino" ? Buone vacanze !
Fabio Blanco
Aug 17 2005, 11:05 AM
QUOTE(g_max @ Aug 17 2005, 09:16 AM)
... Vediamo i risultati reali della concorrenza ed i suoi FF�

...
E vediamo i risultati reali di Nikon ed i suoi DX
QUOTE(g_max @ Aug 17 2005, 09:16 AM)
...Comunque sia, questi sono discorsi veramente "da bar"...

Infatti siamo al Bar... al Sushi Bar
g_max
Aug 17 2005, 12:04 PM
QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 17 2005, 11:05 AM)
QUOTE(g_max @ Aug 17 2005, 09:16 AM)
...Comunque sia, questi sono discorsi veramente "da bar"...

Infatti siamo al Bar... al Sushi Bar

Per questo l'ho messo tra " " ...
padrino
Aug 20 2005, 12:21 AM
QUOTE(sergiobutta @ Aug 17 2005, 11:02 AM)
Anch'io sono in vacanza, ma una breve risposta questa discussione la merita. Penso sia inutile arrovellarsi il cervello e fare svariati esempi di combinazioni di ottiche. Il Dx ha una sola necessit� : il 12-24, per coprire il grandangolo a partire da 18 mm equivalente, e nient'altro. Tutte le altre ottiche, compreso il 18-35 economico, sul piccolo formato vanno alla grande. Vogliamo quindi pensare che un piccolo duplicato, del costo di 1100 euro metta in crisi la tasca o la borsa fotografica, piena di ottiche di valore, de "Il Padrino" ? Buone vacanze !
B�, si!!!
SOno pur sempre circa 2 milioni e 200mila lire del vecchio conio!!!
Ho sempre fatto tantissimi sacrifici per ampliare la mia attrezzatura e sinceramente, forse, � proprio questo il motivo per cui mi rode non poterla sfruttare al 100%!!
_Led_
Aug 20 2005, 08:05 AM
QUOTE(padrino @ Aug 20 2005, 01:21 AM)
QUOTE(sergiobutta @ Aug 17 2005, 11:02 AM)
Anch'io sono in vacanza, ma una breve risposta questa discussione la merita. Penso sia inutile arrovellarsi il cervello e fare svariati esempi di combinazioni di ottiche. Il Dx ha una sola necessit� : il 12-24, per coprire il grandangolo a partire da 18 mm equivalente, e nient'altro. Tutte le altre ottiche, compreso il 18-35 economico, sul piccolo formato vanno alla grande. Vogliamo quindi pensare che un piccolo duplicato, del costo di 1100 euro metta in crisi la tasca o la borsa fotografica, piena di ottiche di valore, de "Il Padrino" ? Buone vacanze !
B�, si!!!
SOno pur sempre circa 2 milioni e 200mila lire del vecchio conio!!!
Ho sempre fatto tantissimi sacrifici per ampliare la mia attrezzatura e sinceramente, forse, � proprio questo il motivo per cui mi rode non poterla sfruttare al 100%!!

Padrino ti adoro: la tua capacit� di sostenere tutto ed il contrario di tutto �...disarmante.
Nel giro di neanche 5 minuti sostieni qui che il 12-24DX ti "rode" perch� costa 2 milioni e su un altro 3D che il fatto di possedere corpi Canon per un costo d'acquisto complessivo superiore ai 10000� (quasi 20.000.000 de vecchio conio!) � di grande beneficio per lo sfruttamento al 100% delle tue ottiche e sei perfettamente contento!
Da un punto di vista esclusivamente dialettico queste tue posizioni ti sembrano sostenibili CONTEMPORANEAMENTE? Aspetta almeno che sparisca uno dei due 3D!
padrino
Aug 20 2005, 12:51 PM
Led566, probabilmente non sono riuscito ad esprimermi nel modo giusto o forse non mi hai capito Tu!!!!
Spendere 10000 � per poter sfruttare la propria attrezzatura al 100% � sicuramente pi� rassicurante di spendere 9000 (perch� comunque un corpo dovrai comprarlo, giusto??? Le ottiche dovrai acquistarle, giusto???) e non poterle sfruttare al 100%!!!
Allora, visto che Io dico un sacco di sciocchezza, mi dici perch� Io ho speso fior di milioni negli anni per ottiche Nikon ed ora non posso sfruttarle come ai tempi della pellicola, ma sono costretto ad acquistare ottiche Dx che non sono neanche qualitativamente all'altezza delle ottiche che ho????
Se per Te � poco, ok... Per me non lo �!!!
Fabio Blanco
Aug 20 2005, 01:27 PM
Ho capito, ho capito tutto!!!
Padrino, tu volevi comprarti la Canon 1Ds e le ottiche professionali Canon, ma non sapevi come giustificarti con tua moglie, cos� hai inventato la scusa che per sfruttare a pieno tutte le focali avresti dovuto comprare altri due nuovi obiettivi e spendere dei soldi, quindi soldi per soldi tanto valeva l'idea di comprarer anche la Canon.
Altrimenti non mi spiegherei il come mai hai comprato una macchina da poco pi� di 9000� + tutto un corredo nuovo di ottiche bianche�, valore credo poco sotto i 6000� (totale circa 15000�), per non spendere max 4000 � e godere a pieno dei tuoi corpi Nikon.
Ma ti rendi conto che ti stai impantanando da solo e pensa che non ti stiamo neanche spingendo noi
buzz
Aug 20 2005, 02:47 PM
Premetto che non intervengo per fare da avvocato, ma perch� l'esigenza di Padrino � quella i chi con la fotografia ci lavora.
Nel corso degli anni precedenti, si sono standardizzate certe focali zoom per coprire determinate esigenze di velocit� nello scattare.
Ovviamente esistendo soltanto il formato 35 mm. da coprire ( per il medioformato � un discorso a parte) ci si � occupati di quello e sono stati creati gli zoom 70-200 28-70 e 17-35 (ce ne sono ovviamente tranti altri ma questi sono i pi� usati). Queste ottiche hanno segnato la storia per numerose marche di macchine fotografiche.
Per coprire un'altra esigenza � nato il 24-135 che nonostante la sua non estrema apertura � considerato un "must" per il corredo del matrimonialista.
Adeguare le stesse ottiche al formato dx rivoluziona il modo di lavorare perch� si avrebbe un equivalente di un 105-300 un 42 105 e un 26-53 . E' ovvio che affiancando un 12-24 si ottiene la copetura su tutta la gamma precedente ma sono le sezioni ad essere differenti. Ed ecco che si � costretti a cambiare ottica pi� spesso per coprire determinate situazioni nele quali precedentemente era sufficente un solo zoom.
Se questo per chi fotografa la natura e il paesaggio non � un problema, lo � invece per chi fa reportage e cerimonie, perch� se perdi l'attimo fuggente non puoi fermare la funzione e chiedere di ripeterlo, o lo scambio degli anelli, o altro. Cero tutto � sostituibile e si pu� cambiare il proprio modo di scattare, ma allora gli anni di esperienza precedenti a cosa sono serviti?
Questo problema � stato afrontato da Nikon che ha messo sul mercato gli obiettivi citati (17-55 e 12-24 DX) ma ovviamente questo ha costretto all'acquisto di altre ottiche, vanificando in parte la compatibilit� retroattiva tanto decantata.
Ovviamente la scelta di cambiare o affiancare marca per avere il FF non diventa obbligatoria, ma un professionista non deve avere preoccupazioni durante la sessione di lavoro, ma deve portare a casa dei risultati, e se ci si trova meglio con un corredo piuttosto che con un altro � una questione di gusto e di opportunit�, che non pu� assolutamente essere criticata o biasimata.
padrino
Aug 20 2005, 03:48 PM
Ringrazio Buzz per il suo intervento... Vorrei sottolineare il fatto che gi� in miei interventi precedenti avevo detto che avere un'ottica stardard professionale (nel mio caso 28-70) sempre montata su un corpo, � il massimo della praticit�...
Fabio, ripeto.... Mi dai una buona ragione per acquistare due ottiche DX quando io ho un corredo di ottiche professionali Nikon????
Tu dirai... Per non spendere molti soldi in un corredo Canon... Ma Tu ricorderai bene che, ai tempi della 1Ds Nikon aveva la D1x come ammiraglia, che era lontana anni luce dalla 1Ds... Oltretutto, anche acquistato allora la D1x, le mie ottiche non le avrei sfruttate al 100%.
Poi, se mai ti dovesse capitare, fai una prova... Monta il 12-24 sulla D2x e prova il 17-40 sulla 1Ds... Poi dimmi se il 12-24 � altezza delle ottiche professionali di tutte e due le case, sia Nikon che Canon... Ti assicuro che la differenza c'�... Ammetto che io sono abbastanza rompiscatole sulla qualit�, e cerco sempre il pelo nell'uovo, ma privarmi delle mie ottiche professionali Nikon per ripiegare sulle Dx che non potr� mai usare a pellicola (perch� non l'ho mai detto ma porto sempre un terzo o quarto corpo a pellicola, quando lavoro), sinceramente non mi rende molto felice....
Diciamo anche che potrei acquistare il 12-24 e quindi tenere il 28-70... Dovrei cambiare ottica ogni due minuti, visto che la focale 28 la uso spessissimo, soprattutto in interni (Sulla Canon ho il 24-70 sempre sulla macchina)... Non ho il tempo materiale di cambiare ottima ogni tre minuti, te l'assicuro... Sul secondo corpo ho l'85 per i ritratti... Quindi? DOvrei tenere in spalle anche un terzo corpo cosi avrei su una macchina il 12-24, su un'altra il 28-70 e su un'altra l'85???
Non lo trovo pratico... Mentre trovo molto pratico avere, nel caso portassi il corredo Canon, su un corpo il 24-70 e su un altro il 100 per i ritratti.... Il 17-40 lo uso nei casi estremi, dove ci sono stanze molto molto piccole... La focale 17 rende molto bene.
Lo so, � difficile spiegarsi, ma ti assicuro che per me � una manna dal cielo, lavoro meglio e pi� tranquillamente, ma il mio cuore di Nikonista mi fa comunque piangere...
FZFZ
Aug 20 2005, 04:59 PM
Oh b� per uno che spende tra i 9000 ed i 10.000 Euro per l'attrezzatura aggiungerci un 17-55 Dx ( che non servirebbe nemmeno..) e un 12- 24 Dx ( questo s� che servirebbe)non credo possa essere un problema!
Non ha senso spendere un patrimonio per un full frame ( termine oltretutto scorretto...ma tanto per capirci) a mio giudizio...considerando poi che a livello qualitativo non vedo proprio 'st� differenza con il formato Dx...anzi direi proprio il contrario!
A livello di rumore la d2x se la cava alla grande, con i grandangoli la qualit� � superiore,ed i tele diventano ..."magici"!
Inoltre mi sembra pi� corretto difendere gli investimenti degli ultimi anni ( lenti Dx) piuttosto che lenti pi� vecchie...che comunque funzionano sempre alla grande!
Padrino dici che la qualit� del 12-24 non � ottima? Bh�! Secondo me non hai visto le foto di Matteo Ganora....dacci un'occhiata!
Il vecchio formato ha senso solo per la pellicola...cos� come si � nato il 24 x36 in quest'epoca � nato il formato Dx....e speriamo che duri almeno altrettanto tempo!
NO AL FULL FRAME!
luca.vr
Aug 20 2005, 05:34 PM
tanto siamo al bar...
Io dico che quando un domani acquister� una dslr che si avviciner� alla F5, o sar� a pieno formato o cambier� marca........(non vorrei mai!!)
ciao e buon week end
padrino
Aug 20 2005, 05:40 PM
Veramente le foto di Matteo le conosco molto bene!!! La qualit� artistica � ben diverso dalla qualit� ottica!!! Gli scatti di Matteo sono dei capolavori artistici... Se li avesse fatti con il 14mm o il 20mm sarebbero stati comunque stupendi ma la qualit� dell'ottica in s� � altra cosa.
Si continua a dire se spendi qui e se spendi li... Ripeto... Io ho investito e tanto su Nikon... Perch� dovrei continuare ad investire su ottiche che non posso usare neanche sulla pellicola e sono qualitativamente inferiori a quelle che gi� possiedo???? Mi date un buon motivo???
Poi che il Dx sia superiore al formato 24x36... B�, prima provate a fondo una macchina come la 1Ds e poi mi direte... Siccome possiedo sia la 1Ds che la D2x, credo di poter dare un giudizio, ovviamente soggettivo, sulla qualit� del formato 24x36. Ora non so... Magari so relativamente usare una macchina con sensore 24x36 mentre con la D2x sono totalmente incapace... Non so, magari � cosi....
Per� continuare a ripetere che spendo qui e spendo li senza capire ci� che dico, mi sembra poco sensato... Io esprimo la mia idea e non ho mai pensato di renderla legge... Anche Canon fa ottiche EF-S (le Dx di Nikon), ma non mi sognerei mai di acquistare un 10-22 per la 20D, sapendo che non eguaglier� mai la qualit� del 17-40 o del 16-35... Idem il 12-24... Scelta obbligata, purtroppo, ma qualitativamente inferiore al 20mm, al 14mm o al 17-35.
Ripeto ancora... Quando si lavora non si ha il tempo di cambiare ottica ogni due minuti... Ringraziando Dio sono nati gli zoom professionali... La D2x ha sempre montato il 28-70... Se � un'ottica che fa schifo, sinceramente non me ne sono mai accorto... Quando mi accorger� che � una schifezza, allora lo vender� e prender� il 17-55, cosi avr� un tuttofare anche sulla macchina digitale... Quindi doppio investimento... Uno per il 28-70 quando fu, ed ora uno nuovo per cambiare ottica tuttofare... Se per Voi � giusto, ok... Per me non lo �!!!!
Vi faccio un esempio veloce... Un professionista che usa una 1V con 24-70, continuer� ad usare il suo 24-70 anche sulla 1Ds senza dover andare per forza a prendere un grandangolo pi� spinto, ma sfruttando, magari, un grandangolo che aveva dal corredo a pellicola nelle situazioni in cui � richiesto.... Coster� pure tanto la 1Ds Mark II, ma non mi sembra tutto 'sto catorcio!!!!
padrino
Aug 20 2005, 05:42 PM
QUOTE(luca.vr @ Aug 20 2005, 05:34 PM)
tanto siamo al bar...
Io dico che quando un domani acquister� una dslr che si avviciner� alla F5, o sar� a pieno formato o cambier� marca........(non vorrei mai!!)
ciao e buon week end
COnsidero l'F5 la regina delle macchine reflex 35mm.... PErfetta!!!
L'ho ritirata fuori per questa settimana di ferie ed � un piacere usarla ma ti assicuro che usare la D2x lo � ancora di pi�... Corpi similissimi... anzi, la D2x ha migliorato ancora l'ergonomia... Quello che poi ha in pi� l�a D2x �... .La qualit� di immagine nettamente superiore a qualsiasi pellicola 35mm.
FZFZ
Aug 20 2005, 05:50 PM
Padrino dai tuoi post dici che la pellicola non la usi pi�...per cui non vedo il problema di prendere un obiettivo che s� un formato che tu dici di non usare, non puoi sfruttare...o sbaglio?
Fabio Blanco
Aug 20 2005, 07:24 PM
QUOTE
Mentre trovo molto pratico avere, nel caso portassi il corredo Canon, su un corpo il 24-70
sulla tua 1Ds equivale ad un 24-70
QUOTE
e su un altro il 100 per i ritratti....
sulla tua 20D equivale ad un 160mm
Ma come fai a fare i ritratti con un 160mm: fai i primi piani agli occhi o ti metti al fondo della chiesa?
QUOTE
Quando mi accorger� che � una schifezza, allora lo vender� e prender� il 17-55, cosi avr� un tuttofare anche sulla macchina digitale... Quindi doppio investimento... Uno per il 28-70 quando fu, ed ora uno nuovo per cambiare ottica tuttofare... Se per Voi � giusto, ok... Per me non lo �!!!!
Il 28-70 � un'ottica stupenda e ti assicuro, ma tu gi� lo sai, che tiene il mercato da dio: faresti poca fatica a rivenderla; e poi che fai? ti vuoi tenere un'ottica solo per affetto? (perch� sei stato tu, su questo forum, a dire e ridire pi� volte che la pellicola non la stai in pratica pi� usando).
Qui la palude si fa sempre pi� fonda.
Fabio Blanco
Aug 20 2005, 07:37 PM

Mi chiedo come riescano a lavorare senza FF certi professionisti
Dai Roberto e confessalo che hai preso la Canon per puro collezionismo.
toad
Aug 20 2005, 08:24 PM
Leggo queste discussioni solo per documentarmi (e capire) e infatti non intervengo mai. Mi servono per farmi un'idea per quando mi comprer� una DSLR seria. Per quel che mi riguarda il formato avr� una importanza molto relativa, non avendo io ottiche che possano adattarsi a nessuna DSLR in commercio (Contax).
Per� una cosa la devo dire: padrino, sei un mito! Neanche la rocca di Gibilterra regge al tuo confronto.
Quand'� che ci fai vedere qualche immagine scattata con quello che vuoi? A parte il Gianicolo e Villa Adriana.
Un caro saluto
Guido
padrino
Aug 20 2005, 09:32 PM
Mi pare che di foto ne ho messe molte... Purtroppo sai benissimo, Toad, che non posso mettere foto di matrimoni se non chiedendo il permesso agli sposi... O sbaglio?
Per Fabio, invece.... Tu venderesti un 28-70, che per quanto possa reggere il mercato bisognerebbe svendere, per prendere ottiche Dx non all'altezza solo perch� Nikon non ha una macchina 24x36 in listino????
Su una 20D il 100mm diventa 160mm... Bravissimo... Per� credo Tu sappia che per fare ritratti puoi usare benissimo, e non bene, anche la focale massima del 24-70... Quando sei molto lontano, invece, per rubare degli scatti, il 100mm che diventa un 160mm, non � perfetto ma molto di pi�.
Non capisco perch� provocarmi... Mi sembra di aver spiegato in maniera molto lineare le mie ragioni... E' inutile che continui a dire e ridire sempre le stesse cose....
Vediamo se riesco ad essere ancora pi� limpido.... Allora.... 12-24 e 17-55 non sono in grado di competere con altre ottiche di qualit�... OK????
Se Voi scattate per solo divertimento, benissimo, Io ci lavoro anche, e sinceramente guardo molto alla qualit�, per minima che sia... HO ottiche professionali Nikon che danno una pista alle ottiche Dx Nikon e ottiche professionali Canon che si mangiano per qualit� le ottiche Dx Nikon o Canon che sia.... QUindi investire in ottiche qualitativamente inferiori solo perch� Nikon vuole continuare sulla strada del DX mi sembra una cretinata....
padrino
Aug 20 2005, 09:33 PM
Guido... A parte Villa Adriana e Gianicolo, puoi andare a vedere Maccarese, Maccarese II, Villa D'este, Fontana di Trevi, Ritratti, Pioggia.... Ecc, ecc.... Probabilmente non ti sono piaciute e quindi non le hai viste, ma ti assicuro che ne ho messe molte di foto sul forum....
padrino
Aug 20 2005, 09:43 PM
ah... Ultima cosa sulla pellicola... Verissimo che non la uso pi�, ma ho anche detto che porto sempre un terzo o quarto corpo a pellicola che potrebbe tornare sempre utile... E perch� mai dovrei portarmi altre ottiche oltre a quelle montate sulle digitali???
Oltretutto il discorso pu� essere riferito a migliaia di fotografi che usano ancora la pellicola... Non penso di essere l'unico affezionato Nikon!!!!
FZFZ
Aug 21 2005, 02:19 AM
Gli amatori non si devono aggiornare sempre....
Professionisti che usano la pellicola?
Una rarit� oramai...sopratutto in Italia!
E aggiungerei purtroppo...
In ogni caso con il formato Dx con un'obiettivo per piccolo formato ( 24x36) sfrutti la parte centrale..in teoria quindi la parte pi� performante...e con i grandangolari , in teoria, c'� un vantaggio di qualit� ai bordi, rispetto al full frame.
Gli obiettivi dx poco performanti? Ma scherzi?
Il 17-55 � vero che rispetto al 17-35 distorce di pi� ( li ho usati entrambi ultimamente..) tuttavia lo trovo migliore come resa a F2.8 ed inoltre ha un miglior trattamento anti riflesso, almeno per ci� che ho visto io!
Una resistenza al flare decisamente maggiore!
Per il resto il 17-35 � superiore...ma in maniera minima....guardando 2 foto non si capirebbe MAI quale dei due mostri � stato utilizzato!
Il difetto del 12-24 � solo una leggera distorsione a 12 mm per il resto, luminosit� limitata a F4 a parte, � perfetto!
Contrasto, definizione, nitidezza , insomma tutti i parametri li ho trovati eccellenti!
Oltretutto ad un prezzo non eccessivamente esoso!
Senza contare che credo arriveranno altri pezzi pregiati in Dx...e che molti professionisti ( rinomatissimi..) usano queste lenti!
Il full frame non ha senso.
Adesso perlomeno � cos�...
NO AL FULL FRAME!
buzz
Aug 21 2005, 04:28 AM
Cos� come il potere logora chi non ce l'ha, allo stesso modo il FF non avr� alcun senso, fino al momento in cui Nikon non sar� in grado di produrlo.
Fortuna che siamo al bar, dove uno juventino non ammetter� mai che il rigore non c'era...
PS Ho detto juventino ma poteva essere qualsiasi squadra. Ogni scarrafone � bello a mamma soja.
sanvi
Aug 21 2005, 05:04 AM
behhhh!!! ragazzi � tardi me ne vado a letto. Caspita sono le 6,00, mia moglie sar� arrabbiata.
Fabio Blanco
Aug 21 2005, 08:20 AM
Roberto, ma � possibile che i tuoi clienti si accorgano della differenza di qualit� (sempre che esista) tra tue scatti fatti da Te, uno fatto con un 28-70 e uno fatto con il 17-55 DX ?
Fabio Blanco
Aug 21 2005, 08:28 AM
E siccome oggi mi sento bravo...
Perch� hai preso una 20D (rapporto 1.6x), che hai dovuto comprare nuova, quando avevi gi� una Nikon con un rapporto 1.5x ?
Fabio Blanco
Aug 21 2005, 08:33 AM
Ancora una cosa: daresti una mano
Q U A.
Credo che gattastro ne sarebbe felice.
toad
Aug 21 2005, 10:17 AM
QUOTE(padrino @ Aug 20 2005, 10:33 PM)
Guido... A parte Villa Adriana e Gianicolo, puoi andare a vedere Maccarese, Maccarese II, Villa D'este, Fontana di Trevi, Ritratti, Pioggia.... Ecc, ecc.... Probabilmente non ti sono piaciute e quindi non le hai viste, ma ti assicuro che ne ho messe molte di foto sul forum....

Beh, come potrei dire che non mi sono piaciute, se non le ho viste!? Dopo il tuo post le ho cercate, ma non trovate. Non te la prendere per quello che dico, siamo al bar... non avrei mai messo un post come quello di prima in una sezione pubblica!
Condivido ci� che dice Fabio, dai una mano a Gattestro, che sta annaspando tra piacere e rimorsi per avere accettato l'incombenza.
Un caro saluto, "rock" padrino!
Guido
padrino
Aug 21 2005, 11:21 AM
Se avessi la possibilit� di farlo, lo farei, ma non posso, visto che ringraziando Dio, lavoro!!!!
Per il resto... Il 17-55 va paragonato al 28-70 e non al 17-35... il 12-24 va paragonato al 17-35... Non credo Tu abbia le idee chiarissime, FZFZ!!! Se d� giudizi sulle ottiche Dx � perch� le ho usate, e non perch� ho voglia di parlare a casaccio!!!
Guido, sarei ben felice se Tu andassi a vedere le mie foto... Basta andare su Cerca e scrivere le parole che ti ho detto prima... Compariranno i link, stai tranquillo....
Comunque vorrei tanto sapere quanti di Voi hanno provato una 1Ds per giudicare il sensore 24x36!!!!
padrino
Aug 21 2005, 11:23 AM
Ops... Dimenticavo... Fabio, ho preso un 20D perch� � qualitativamente superiore alla mia D100... O meglio, non c'� proprio confronto... Dovendo prendere una macchina nuova, sinceramente cerco di andare avanti, e non indietro!!!
Senza nulla togliere alla mia D100 che ancora uso con piacere, anche se presto prender� una D2hs come secondo corpo da affiancare alla D2x... Questo per dire non sono certo contro Nikon, altrimenti l'avrei abbandonata da tempo!!!
Fabio Blanco
Aug 21 2005, 12:37 PM
QUOTE(padrino @ Aug 21 2005, 12:21 PM)
Se avessi la possibilit� di farlo, lo farei, ma non posso, visto che ringraziando Dio, lavoro!!!!
....
Ma ti riferisci al problema del povero gattastro?
padrino
Aug 21 2005, 12:41 PM
Si, certo... Parlo del povero gattastro... Se ne avessi la possibilit�, andrei anche a fargli da aiuto... Se ti riferisci al fatto di prestare un secondo corpo... B�... Non credo di sentirmela...
Fabio Blanco
Aug 21 2005, 02:49 PM
No, io intendeva dargli dei consigli.
Insooma spiegargli, sul forum, cosa deve fare e come comportarsi con la poca attrezzatura che si ritrova.
Sicuramente tu hai qualche info in pi� a riguardo, credo sarebbe contento di avere consigli da un pro. del settore
Io, pi� che dirgli di avvicinarsi piano e stare sotto vento non saprei che dirgli.
Fabio Blanco
Aug 21 2005, 04:38 PM
Visto che questa discussione � ormai decisamente uscita dai binari originali per i quali il suo autore l'aveva aperta.
Nonch� ritenendo ormai esauriti anche tutti gli altri argomenti toccati ritengo corretto chiudere la discussione.