QUOTE(Marco Negri @ Sep 6 2005, 06:53 PM)
QUOTE(nisex @ Sep 6 2005, 06:36 PM)
scusa Marco, una domanda: ma in questi casi un filtro/polarizzatore non torna utile, oppure non si usa per non perdere qualcosa? grazie
Il filtro polarizzatore ?
Lo sconsiglio vivamente nelle riprese in modalità spot se utilizzato con fotocamere DSLR.
Potrebbe riservare brutti scherzi nel bilanciamento esposimetrico, piuttosto avrei preferito un ND.
Un saluto.
Scusami... in verità mi hai risposto. intendevo dire Nd, ma la mia poca dimestichezza con questi accessori mi ha portato a scrivere polarizzatore. ti ringrazio per la risposta.
fermo restando che il ritratto per me è eccezionale e se non lo avessi detto tu o notato qualcun altro io non mi sarei accorto nemmeno del cappello "prepotente".
questo è il genere di foto che preferico e credo anche il più difficile da realizzare, non tecnicamente (magari ci sono generi che richiedono molto più studio e tecnica), ma dal punto di vista meramente sociologico-antropologico: non essendo scatti "rubati" bisogna saper toccare le corde giuste per farsi accettare. e non è sempre facile, tanto quanto più distanti sono le culture tra fotografo e fotografato.
io di tanto in tanto ci ho provato, scatti ne ho fatti s'intende, ma tante volte ho girato le spalle per non dare l'impressione che il mio parlare con loro, il mio confrontarmi, rappresentasse merce di scambio. sono, allora, foto che conservo indelebili dentro di me.
l'unico rammarico è non poterle mostrare agli amici. e allora racconto.
domani ti invio in PM, quello che non è proprio un ritratto, ma mi interesserebbe conoscere iol tuo spassionatp parere.

nicola