Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
Pagine: 1, 2
PAS
Ciao Franco
ne metto alcune.
Purtroppo non ho potuto salirci perchè sono arrivato fuori tempo massimo per le prenotazioni. Un vero peccato perchè Ferrara dall'alto sarebbe stata stupenda.

Fase dell'"alzata" della mongolfiera

PAS
Mentre scattavo foto a Ferrara mi sono ritrovato in una nutrita compagnia di nikonisti.
C’era qualcuno degli amici che frequentano il forum?



Mongolfiera in volo vincolato.
PAS
Terminata l’alzata della mongolfiera, la cupola si tende in un arcobaleno di colore

franco49
Belle Valerio

devi ammettere che hanno un certo fascino.
Se vei nel sito di charbonier trovi tutti i raduni che fa lui
Ci sarà un raduno, non mi ricordo quando in val Pusteria nel periodo invernale.

ciao franco49

ti invidio sempre
PAS
QUOTE(franco49 @ Sep 25 2005, 09:22 PM)
...Se vei nel sito di charbonier trovi tutti i raduni che fa lui
Ci sarà un raduno, non mi ricordo quando in val Pusteria nel periodo invernale.


Ottima idea Franco
certo che se ci fosse anche la neve, avrebbero un fascino particolare. rolleyes.gif


C’era anche chi pretendeva di gonfiare le mongolfiere a fiato.
PAS
Un bacetto tra mongolfiere wub.gif

PAS
Il fascino dell’”alzata” in notturna.

spg57
QUOTE(PAS @ Sep 25 2005, 08:58 PM)
Mentre scattavo foto a Ferrara mi sono ritrovato in una nutrita compagnia di nikonisti.
C’era qualcuno degli amici che frequentano il forum?



Mongolfiera in volo vincolato.
*



Io c'ero sabato mattina (24/9) ho messo anche un Life
Manako
QUOTE(PAS @ Sep 25 2005, 07:41 PM)
Ciao Franco
ne metto alcune.
Purtroppo non ho potuto salirci perchè sono arrivato fuori tempo massimo per le prenotazioni. Un vero peccato perchè Ferrara dall'alto sarebbe stata stupenda.

Fase dell'"alzata" della mongolfiera
*



Molto molto bella ...ma soprattutto di grande effetto guru.gif guru.gif
Caps.
C'ero anch'io..... smile.gif
e ho scattato quasi 800 foto tra quelle a terra e quelle nel volo di domenica mattina.
Due le macchine al collo: D70 (12-24 e 24-120Vr) e Cp8800.
Appena fatta la doverosa selezione farò una gallery.
Gran bella esperienza.

Intanto un assaggio: qui il pilota ha abilmente lambito l'acqua... ohmy.gif

user posted image
Nicola Verardo
c'ero anch' io con mio cognato.. ho visto diversi nikonisti ... a qualch'uno ho chiesto anche se erano del FORUM ma dopo il secondo no ho desistito.

Proposta ( ci vorrebbe una spilla una pach o un giubotto per poterci riconoscere anche nei vari raduni, che dite?)

a breve le mie foto..
ciao
Caps.
In effetti fotografi con al collo le Nikon eravamo diversi.
Tutti però veramente molto impegnati a scattare....
spg57
QUOTE(AliTom @ Sep 26 2005, 07:16 PM)
c'ero anch' io con mio cognato.. ho visto diversi nikonisti ... a qualch'uno ho chiesto anche se erano del FORUM ma dopo il secondo no ho desistito.

Proposta ( ci vorrebbe una spilla una pach o un giubotto per poterci riconoscere anche nei vari raduni, che dite?)

a breve le mie foto..
ciao
*



Stavo pensando alla stessa cosa, sono d'accordo Pollice.gif
sergiobutta
Splendide foto, ottimo il reportage di Taras, molto belle anche quelle di Valerio (PAS), Franco 49, e quella di F.Capsoni. In ottobre, a Fragneto Monforte (Bn), si tiene un raduno molto frequentato. Se qualcuno intende venire, organizziamo anche un piccolo incontro tra nikonisti. Sempre che non coincida con Cherasco !!!
PAS
QUOTE(sergiobutta @ Sep 27 2005, 09:56 AM)
....In ottobre, a Fragneto Monforte (Bn), si tiene un raduno molto frequentato. Se qualcuno intende venire, organizziamo anche un piccolo incontro tra nikonisti. Sempre che non coincida con Cherasco !!!


Ottima idea Sergio, facci sapere!

spg57
Il "XIX Raduno Internazionale Mongolfiere" di Fragneto Monforte è dal 5 al 9 ottobre, per informazioni premi qui
Nicola Verardo
come da promessa vi invio il mio contributo al ferrara FESTIVAL TERRA e ACQUA... inizio con una fatta alle ore 7.00 di domenica...ci avevano promesso la partenza delle mongolfiere a quell'ora con l'alba... ma alle sette c'era solo STO TIZIO (forse anche lui buggerato) che guardava perplesso o estasiato l'alba ferrarese.

user posted image
Nicola Verardo
ore 7.15 di mongolfierenenche l'ombra ...(arriveranno poi verso le 8 per partire alle 8,30 ca) allora fot del parco che ci ospitava....


user posted image
Nicola Verardo
franco mi perdonerai dell'invasione ...ma preferisco postare sul tuo, che aprire un'altro 3d su questa manifestazione

questa è l'ultima la altre le trovate qui ....

user posted image


grazie a tutti



franco49
Aliton

secondo me quello è estasiato

come me del resto

ciao franco49
oesse
Alitom, prima e terza spettacolari.
Ottime

.oesse.
PAS
QUOTE(AliTom @ Sep 29 2005, 08:58 PM)
come da promessa vi invio il mio contributo al ferrara FESTIVAL TERRA e ACQUA... inizio con una fatta alle ore 7.00 di domenica...ci avevano promesso la partenza delle mongolfiere a quell'ora con l'alba... ma alle sette c'era solo STO TIZIO (forse anche lui buggerato) che guardava perplesso o estasiato l'alba ferrarese.


Complimenti AliTom, molto belle. Anche quelle su Photonet.
tu sei stato buggerato al mattino ed io alla sera.
Ho aspettato fino alle 10 che si alzassero in volo notturno, ma l'unica cosa che hanno fatto è quella che ho postato prima di te.
Nicola Verardo
QUOTE(PAS @ Sep 29 2005, 08:19 PM)
QUOTE(AliTom @ Sep 29 2005, 08:58 PM)
come da promessa vi invio il mio contributo al ferrara FESTIVAL TERRA e ACQUA... inizio con una fatta alle ore 7.00 di domenica...ci avevano promesso la partenza delle mongolfiere a quell'ora con l'alba... ma alle sette c'era solo STO TIZIO (forse anche lui buggerato) che guardava perplesso o estasiato l'alba ferrarese.


Complimenti AliTom, molto belle. Anche quelle su Photonet.
tu sei stato buggerato al mattino ed io alla sera.
Ho aspettato fino alle 10 che si alzassero in volo notturno, ma l'unica cosa che hanno fatto è quella che ho postato prima di te.
*



... aspetta aspetta sono stato cannato anch'io la sera.

Il bello che sono venuto a STO FESTIVAL sopratutto per fotografarle di notte...quindi sono partito da casa il sabato pomeriggio, ben in anticipo sulle ore 21 (ora di LEVATA dal programma ufficiale) sono rimasto tutto il pomeriggio fino alle 19 circa per poi ritornare alle 20 per vederle partire.....

INDOVINA A CHE ORA SONOI REALMENTE PARTITE!!!! Fulmine.gif Fulmine.gif

Nicola Verardo
QUOTE(oesse @ Sep 29 2005, 08:10 PM)
Alitom, prima e terza spettacolari.
Ottime

.oesse.
*




ti ringrazio Marco.
Caps.
Con un po' di ritardo ma ho preparato una gallery di alcune delle foto fatte quel giorno sotto e... sopra le mongolfiere.
Non ho voluto tediarVi con un life ma il servizio che gentilmente Nital ci offre con le gallery è comunque utile.
Se impostate slide show Vi perdete le brevi descrizioni ma se cliccate una per una tutto ok.
Ah.... sono 24, abbiate pazienza.

Per chi volesse commentare apro una discussione apposita.

user posted image

Vai alla Gallery: BALLOONS!!
AlfonsoSalsano
Un saluto a tutti, veramente coplimenti per le foto, bella quella sul pelo dell'acqua so ragazzi che siete molto lontano ma io vi invito qui in Campania e precisamente a Cava de Tirreni Salerno e poi ai Templi di Peastum (SA) per il raduno internazionale delle mongolfire che come ogni anno si terrà ad ottobre, in uno scenario fantastico. Il raduno due o tre giorni dopo, non ricordo bene sarà a Fragneto Monforte come diceva l'amico.
Un saluto a tutti e......mi raccomando buone foto a tutti.
Alfonso.

user posted image
franco49
Dovevo venire anch'io a Paestum lo sorso anno
ma poi non si potuto sarà x il fututo.

bella la foto


ciao
AlfonsoSalsano
QUOTE(franco49 @ May 2 2006, 09:06 AM)
Dovevo venire anch'io a Paestum lo sorso anno
ma poi non si potuto sarà x il fututo.

bella la foto
ciao
*


Ciao! Franco grazie per il commento sulla foto, ho guardato la galleria di foto tua e quella della tua consorte, vi dico la verità mi è sembrato per un attimo di stare i quei posti, grazie, belle le foto quelle di Miky delle mongolfiere e dei paesaggi della Toscana e Umbria, belle quella della Bretagna, ma i Cannelli sono dei personaggi che rappresentano qualche rito storico?
belle comunque.
Ciao! Alfonso.
miky59
Ciao Alfonso
grazie x aver visitato il sito.
Effettivamente dovevamo essere li, l'organizzatore della manifestazione, Nello Charbonier, lo conosciamo benissimo ed è lui che ha organizzato Aosta e poi Lodi.
Pensa che mia moglie, miky59, è delle tue parti (Corbara)
Canelli è una rievocazione storico della battaglia avvenuta nel 1500 penso, la manifestazione c'e al 17/18 giugno e penso proprio di andarci.

ciao

p.s. ti scrivo come miky59 ma sono sempre io franco49
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.