QUOTE(moxis @ May 4 2011, 06:45 PM)

Grazie, hai compreso la mia posizione. Comunque oggi ho postato alcuni scatti e mi farebbe piacere li vedessi. Ci� che imputo alla D3100 � che non si discosti dalla mia precedente che, sulla carta, doveva essere un gradino pi� in basso. L'ottica � il 18-105. Valuta i crop dove a 200 ISO la D40x esibisce meno rumore. Dovevo prendere la D90, la 7000 � oltre le mie possibilit�. Ciao, alla prossima
fai una ricerca su google per "grottoe - emozioni dietro l'obiettivo". E' un blog di un fotoamatore molto bravo. Con D40. Poi dai una occhiata in giro e guarda le foto fatte con D700 da altre persone, magari altrettanto brave.
Di differenza ne vedrai cos� poca che, se non sapessi a priori che sono 2 macchine diverse, non te ne accorgeresti.
Lo dissi tempo addietro, traendomi dietro gli strali dei D700isti.....
Il fatto � che quando la luce � buona, le differenze tra una semi pro e una entry level � difficile distinguerle. In luce ottimale, stessa lente, a volte � impossibile.
Le differenze nelle foto si vedono in condizioni difficili. Li magari contano gli iso, AF pi� preciso e via di seguito.
Per cui non mi stupisco affatto che tu non veda grandi differenze tra D3100 e D40X, a livello di qualit� di immagine.
Io ho una D40X e ho provato una D3000 per un p�. Ho visto differenze nella gestione dei colori, molto pi� raffinata, nei settaggi e in generale nella gestione del corpo macchina, in cui, a mio parere, il passo in avanti rispetto alla mia � notevole. Ho notato, sempre a mio avviso, una gestione del rumore pi� avanzata, meno "granuloso" della mia, ma con foto meno nitida, se cos� si pu� dire. E mi � sembrato di cogliere un miglioramento in gamma dinamica (smentito da dxo mark, ma che vi devo dire, a me sembrava pi� ampia).
Ci sono poi una serie d features in pi�, alcune delle quali molto utili, per cui alla fine hai preso una ottima entry level decisamente pi� avanzata.
La D90, per contro, gi� non � pi� una entry level.