Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
Enrico_Luzi
Se qualcuno è in grado di farlo, potrebbe riuscire a spiegare come mai in giro per la rete come nella sezione usato di questo forum ci sono tanti 24-70 2.8 in vendita ?
Marco (Kintaro70)
Morbosità da forum ...
RobMcFrey
già tutti in vendita e neanche uno in regalo (per me) :(
LucaCorsini
C'è la crisi, è il momento di monetizzare.
andrea.cassani
me lo sono chiesto anche io ... senza darmi una risposta sensata

è un ottica pro, fa parte della triade nikon "da avere assolutamente" ergo dovrebbe essere perfetta e rendere orgoglioso chiunque la possieda ma se ne trovano molto spesso usati in vendita cosa che non succede invece per gli altri due componenti della triade o almeno non nella stessa percentuale ...

chi ha fatto la "pazzia" di rivenderlo, se può, spieghi perché l'ha fatto ... (così resisto alle tentazioni ... vabbè, per quello ci pensano già le mazzate di mia moglie ogni volta che accenno discorsi su nuovi obiettivi da mettere nello zaino ... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif )
maxiclimb
QUOTE(andrea.cassani @ May 16 2011, 11:08 AM) *
chi ha fatto la "pazzia" di rivenderlo, se può, spieghi perché l'ha fatto ...


Io ce l'ho, e non intendo affatto rivenderlo, ma azzardo un'ipotesi:

il fatto è proprio che spesso la smania forumistica di avere "la triade" o comunque attrezzatura al top, si scontra poi con le esigenze quotidiane del fotoamatore medio.

Il 24-70 è un'ottica professionale, che non solo costa, ma PESA e INGOMBRA molto.
La maggior parte di noi lo compra sull'entusiasmo, ma poi si rende conto che portarselo in giro per la gitarella domenicale, nelle vacanze con la famiglia, in spiaggia o nella gita in montagna.... non è la cosa più comoda del mondo.

E che le sue indiscutibili qualità.... spesso poi non servono, perchè per la maggior parte delle foto turistico-vacanziere-disimpegnate, non si nota la differenza con uno zoom entry level.
O magari si nota, ma a cercare con il lanternino.... uno scatto a f8, di giorno, a meno di onanismi cerebrali viene bene con qualsiasi ottica.

Io stesso a volte lo lascio a casa, perchè non sempre si esce soltanto "per fare foto", ma capita di uscire con altri scopi e le foto sono... un contorno.
In quelle situazioni, magari mi porto un leggero ma valido 18-35, un altrettanto leggero e valido 70-300vr, e magari copro la zona centrale con un cinquantino fisso, oppure ne faccio a meno.

Alla faccia di triadi varie e ricerca della perfezione tecnica su foto-ricordo di scarsa importanza.

Io, come dicevo, non lo vendo perchè in altre occasioni lo uso con grande soddisfazione, ma forse qualcuno si rende conto che lo usa troppo poco da giustificarne il possesso, considerato anche il costo.
O magari vuole monetizzare per ottiche più adatte alle proprie esigenze.

Del resto, anche il 14-24 sembra essere un obbiettivo imprescindibile per molti.... io non saprei che farci, e mi chiedo sempre se tutti quelli che lo hanno comprato leggendone meraviglie qui sul forum, passato l'entusiasmo iniziale poi lo usino davvero.
Di esemplari messi in vendita "per inutilizzo" ne ho visti molti... rolleyes.gif
Matteo Scagliola
ma pensa te che bella discussione ti ho trovato! smilinodigitale.gif

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t220572.html

comunque, se a qualcuno avanza il 24770 faccia un fischio! smile.gif
sarò felice di permutarlo con il 18-55!!! tongue.gif
dottor_maku
concordo con max. uno si compra la "triade"... fa le foto al gatto a TA a tutte le distanze possibili. poi prendono polvere e vengono monetizzate.
Attilio PB
In parte confermo quanto detto da Maxiclimb, personalmente ho pensato in più occasioni di rivenderlo visto che lo utilizzo davvero poco, fino ai 35mm ho il 17-35 f/2,8 (che preferisco) ed il 24 f/1,4, oltre i 35mm spesso utilizzo il 50 f/1,4 decisamente più comodo, leggero, discreto e con la possibilità di arrivare ad f/1,4, poi i 70mm arrivano subito e lì preferisco il 70-200...
...poi tutte le volte che penso seriamente di venderlo mi ritrovo ad utilizzarlo per un lavoro in cui gradisco la sua resa "diversa", oppure mi fa comodo in situazioni relativamente strette ma non strettissime, dove magari lavorare a 60mm consente di riempire adeguatamente l'inquadratura permettendo di non avvicinarsi ulteriormente alterando la prospettiva di scatto... e cosi' non lo vendo... ma la tentazione rimane forte biggrin.gif

tanto per gradire, un paio degli scatti che mi hanno impedito di venderlo anche l'ultima volta tongue.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 657.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giuseppe v
QUOTE(andrea.cassani @ May 16 2011, 11:08 AM) *
chi ha fatto la "pazzia" di rivenderlo, se può, spieghi perché l'ha fatto ... (

Non sai quante volte ho pensato di rivenderlo ma non ho mai avuto il coraggio.
I motivi li ha citati tutti il caro amico Max e poi è un’ottica con una focale troppo lunga per il mio genere, spesso esco con il 17/35 (che non venderò mai e poi mai) e i 50 mm.

Comunque me lo tengo, anche se pesa e mi occupa molto spazio nello zaino … cerotto.gif
miz
E' l'ottica che personalmente utilizzo di più, la trovo splendida e versatile nonostante peso ed ingombro.
Ma credo che, come detto anche da Max, in molti l'hanno acquistata come quasi obbligato complemento ai corpi FX, che appena usciti sembrava avessero assoluto bisogno delle nuove ottiche sfornate più o meno in contemporanea.

Dopo un po' si affinano le esigenze e quindi si decide di monetizzare per ottimizzare il corredo alle proprie esigenze.

Ad esempio, alcuni dei miei amici fotografi hanno preferito prendere il nuovo 24-120 per la maggiore escursione focale, e questa credo sia una delle tante, possibili, motivazioni.
GiulianoPhoto
Molti si sono resi conto che non lo sfruttavano e si ritrovavano con 1kg in più al collo, semplice.

Io per esempio non ho mai preso il 24-70 proprio per gli ingombri eccessivi e il peso, ripiegando su 2 etti, 15cm e 500 euro in meno e 50mm in più...avete capito che ho preso biggrin.gif
dottor_maku
ho sentimenti simili verso il 16/85 DX. pensavo di venderlo ma poi ne ho trovato un uso professionale su d90 come secondo corpo. per fare cerimonie. alla fine a livello qualitativo scattando con flash e a diaframmi comodi (foto di gruppo) la differenza con uno zoom FX non e' cosi' tremenda. quindi me lo tengo e volentieri ed e' la mia unica lente zoom.
alessandro pischedda
il quesito e' molto simile a quello che mi ero posto io.
In particolare io avevo notato che a fronte di tante vendite del 24 70 non ce ne sono del 28 70 per paradosso..e mi chiedevo il perche'..

Concordo comunque sulle influenze forumistiche...in particolar modo mi pare di capire che ultimamente si spinge molto sui fissi ed infatti mi pare di capire che molti vendono la bestia a favore magari di un afs dei nuovi.
ANTERIORECHIUSO
Lo vendono tutti perche' IO ho detto che col paraluce e' un bilico wink.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE
chi ha fatto la "pazzia" di rivenderlo, se può, spieghi perché l'ha fatto


Ti do il parere di un mio amico, affacciatosi alla fotografia solo da una decina di anni, che l'ha venduto: perchè non ha il VR... rolleyes.gif
Rino Terry
L'ho comprato incoraggiato dalle tanto decantate lodi, doveva essere il mio tutto fare. L 'ho venduto dopo sei mesi, praticamente inutilizzato, non ho avuto feeling con le focali, troppo corto in su dry.gif .
Prontamente sostituito con 14.24 e 80-200 messicano.gif
Rino
Pazzaura
Il 24-120 f/4 ha fatto gola a tanti... anche ai possessori di 24-70... Nitidissimo, più compatto, focali più comode, ed a 120 ha uno sfocato che poco ha da invidiare. Secondo me questo è uno dei motivi.
alex_renzy15
QUOTE(GiulianoPhoto @ May 16 2011, 01:11 PM) *
Molti si sono resi conto che non lo sfruttavano e si ritrovavano con 1kg in più al collo, semplice.

Io per esempio non ho mai preso il 24-70 proprio per gli ingombri eccessivi e il peso, ripiegando su 2 etti, 15cm e 500 euro in meno e 50mm in più...avete capito che ho preso biggrin.gif


24-120?

QUOTE(Pazzaura @ May 16 2011, 02:19 PM) *
Il 24-120 f/4 ha fatto gola a tanti... anche ai possessori di 24-70... Nitidissimo, più compatto, focali più comode, ed a 120 ha uno sfocato che poco ha da invidiare. Secondo me questo è uno dei motivi.


certo però che f4.....li capisco sui tele,ma su un tuttofare è un compromesso 1 po scomodo,non credi?
io nn spenderei tanti soldi x una lente buia...
stefanocucco
io non l'ho tolto dalla D700 per 5-6 mesi....ma anche perchè avevo quello o l'80-200.. dry.gif
cmq anche ad oggi che ho il 16-35, il 24-70 fatica a volersi staccare dalla D700...stanno troppo bene insieme biggrin.gif
Enrico_Luzi
in questo periodo sto valutando l'acquisto di almeno un paio di lenti importanti ma non vorrei buttare i soldi.
Il 24-70 tanto decantato pare sia un vero "peso" anche se fa ottime foto.
Ho tentato di "provarlo" dal venditore ma mi ha detto che non è possibile per evitare che sualla baionetta possano rimanere dei segni.
La mia indecisione è enorme e quindi per evitare spreco di soldi stavo guardando il nikon 24-85, il 24-120 f4 e anche il tammy 28-75 2.8
L'altra lente è al 100% il 70-200vr2 mentre sotto sono coperto con il nikon 12-24
enricomarzico
con 35 1.4 e 85 1.4 il mio 24-70 giaceva ormai inutilizzato, ho preferito monetizzare per l'acquisto di un 24 pc-e
bergat@tiscali.it
QUOTE
Ho tentato di "provarlo" dal venditore ma mi ha detto che non è possibile per
evitare che sualla baionetta possano rimanere dei segni.




che razza di venditore hai che non ha perlomeno un esemplare demo unsure.gif !!!...

QUOTE(henryangelofruin @ May 16 2011, 02:45 PM) *
con 35 1.4 e 85 1.4 il mio 24-70 giaceva ormai inutilizzato, ho preferito monetizzare per l'acquisto di un 24 pc-e




Uno zoom universale non serve, se si hanno dei fissi, per uscite a tema,... ma solo in viaggio per usare quello come unico obiettivo senza necessità di cambiarlo.
LucaCorsini
Scusatemi tutti tanto,
è una vita che sbavo dietro a questa lente wub.gif
e voi me la distruggete così ? mad.gif tongue.gif
E allora ditemi voi
faccio foto di Rally
in molte occasioni il 70-200 mi è troppo lungo
vorrei un unico zoom sotto al 70-200
cosa c'è di meglio ?

enricomarzico
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 16 2011, 02:55 PM) *
che razza di venditore hai che non ha perlomeno un esemplare demo unsure.gif !!!...
Uno zoom universale non serve, se si hanno dei fissi, per uscite a tema,... ma solo in viaggio per usare quello come unico obiettivo senza necessità di cambiarlo.


Troppo ingombrante e pesante (e vistoso) in viaggio, piuttosto mi porto i fissi in tasca!! E comunque 2.8 per me è troppo poco! Non faccio un viaggio senza gli 1.4!! wink.gif Altrimenti mi porto dietro una compatta e faccio prima...
Marco (Kintaro70)
QUOTE(LucaCorsini @ May 16 2011, 04:34 PM) *
Scusatemi tutti tanto,
è una vita che sbavo dietro a questa lente wub.gif
e voi me la distruggete così ? mad.gif tongue.gif
E allora ditemi voi
faccio foto di Rally
in molte occasioni il 70-200 mi è troppo lungo
vorrei un unico zoom sotto al 70-200
cosa c'è di meglio ?


Fa più fico criticare ...
Il 24-70 nel suo range di focali resta il miglior zoom che abbia mai provato.

Se sei disposto a subire il peso e gli ingombri non c'è molto altro da dire.
Enrico_Luzi
potrei capire il subire del peso ma quello degli ingombri proprio non lo comprendo
enricomarzico
QUOTE(Horuseye @ May 16 2011, 05:10 PM) *
potrei capire il subire del peso ma quello degli ingombri proprio non lo comprendo

ingombri? con il paraluce attaccato è grande quanto un 70-200! Per viaggiare soprattutto in zone affollate non è il massimo.

Ha comunque una resa eccezionale, niente da dire, semplicemente dipende dall'uso che ognuno deve farne...
Franco_
QUOTE(Horuseye @ May 16 2011, 02:42 PM) *
in questo periodo sto valutando l'acquisto di almeno un paio di lenti importanti ma non vorrei buttare i soldi.
Il 24-70 tanto decantato pare sia un vero "peso" anche se fa ottime foto.
Ho tentato di "provarlo" dal venditore ma mi ha detto che non è possibile per evitare che sualla baionetta possano rimanere dei segni.
La mia indecisione è enorme e quindi per evitare spreco di soldi stavo guardando il nikon 24-85, il 24-120 f4 e anche il tammy 28-75 2.8
L'altra lente è al 100% il 70-200vr2 mentre sotto sono coperto con il nikon 12-24


La cosa migliore sarebbe trovare qualche amico che ti faccia provare gli obiettivi in modo da aiutarti fare una scelta "motivata"; certo, non bastano un paio d'ore, ma un'idea di massima te la puoi comunque fare.

Se tu fossi di Roma potrei farti provare il 24-85/2.8-4... per gli altri obiettivi dovresti chiedere agli amici del circolo AnimaUrbis (al quale sono onorato di appartenere) wink.gif
miz
QUOTE(Horuseye)
[cut...]


QUOTE(Franco_ @ May 16 2011, 05:38 PM) *
La cosa migliore sarebbe trovare qualche amico che ti faccia provare gli obiettivi in modo da aiutarti fare una scelta "motivata"; certo, non bastano un paio d'ore, ma un'idea di massima te la puoi comunque fare.

Se tu fossi di Roma potrei farti provare il 24-85/2.8-4... per gli altri obiettivi dovresti chiedere agli amici del circolo AnimaUrbis (al quale sono onorato di appartenere) wink.gif


il 24-70 posso fartelo provare io, al circolo a cui fa riferimento Franco, vienici a trovare un sabato mattina
wink.gif
Antonellom
QUOTE(Franco_ @ May 16 2011, 05:38 PM) *
La cosa migliore sarebbe trovare qualche amico che ti faccia provare gli obiettivi in modo da aiutarti fare una scelta "motivata"; certo, non bastano un paio d'ore, ma un'idea di massima te la puoi comunque fare.

Se tu fossi di Roma potrei farti provare il 24-85/2.8-4... per gli altri obiettivi dovresti chiedere agli amici del circolo AnimaUrbis (al quale sono onorato di appartenere) wink.gif


Franco, quando passerò per Roma avrai un pranzo pagato solo per poter parlare di fotografia con te!
luigi67
QUOTE(LucaCorsini @ May 16 2011, 04:34 PM) *
Scusatemi tutti tanto,
è una vita che sbavo dietro a questa lente wub.gif
e voi me la distruggete così ? mad.gif tongue.gif
E allora ditemi voi
faccio foto di Rally
in molte occasioni il 70-200 mi è troppo lungo
vorrei un unico zoom sotto al 70-200
cosa c'è di meglio ?


io per i Rally ho il 70-300Vr...e sotto i 70mm uso il 12-24,lo so c'è un buco di focali enorme ma il 12-24 non ne fa sentire la mancanza messicano.gif

qui a 12mm,no crop,no post

Clicca per vedere gli allegati

Saluti,Gigi


tiellone
Io ne sono felice possessore, ma a volte mi passa per la testa l'idea di sostituirlo con un 24/120 f4 che come tuttofare è sicuramente più comodo.

Chissà se troverò mai il coraggio di fare il passo e se poi è quello che voglio davvero...
Enrico_Luzi
QUOTE(Franco_ @ May 16 2011, 05:38 PM) *
La cosa migliore sarebbe trovare qualche amico che ti faccia provare gli obiettivi in modo da aiutarti fare una scelta "motivata"; certo, non bastano un paio d'ore, ma un'idea di massima te la puoi comunque fare.

Se tu fossi di Roma potrei farti provare il 24-85/2.8-4... per gli altri obiettivi dovresti chiedere agli amici del circolo AnimaUrbis (al quale sono onorato di appartenere) wink.gif


Franco io sono di roma, tuscolano.
mandami in mp il tuo cell che ti chiamo e ci mettiamo d'accordo per vederci cosi provo questa lente che mi intriga parecchio
Franco_
QUOTE(Horuseye @ May 16 2011, 08:23 PM) *
Franco io sono di roma, tuscolano.
mandami in mp il tuo cell che ti chiamo e ci mettiamo d'accordo per vederci cosi provo questa lente che mi intriga parecchio


Allora siamo vicini di casa... ti mando l'MP.

QUOTE(Antonellom @ May 16 2011, 06:38 PM) *
Franco, quando passerò per Roma avrai un pranzo pagato solo per poter parlare di fotografia con te!


Tu mi lusinghi... quando passerai da queste parti fammi un fischio, mi farà piacere conoscerti Pollice.gif
dragoslear
vi dico la mia....

oggi molti comprano per "moda"

leggete i vari post...
vorrei cambiare la reflex
vendo tutto per passare a.....
aggiornamento parco....
ecc ecc


ebbene forse ai tempi del 28-70 questo non c'era e la gente che lo comprava se lo teneva stretto,

oggi molti hobbisti comprano per la smania di farlo.....e poi si rendono conto che non è la lente per loro (o forse vogliono provare altro) e allora rivendono il 24-70.....

non generalizzo, ma credo che il mio discorso copra il 90 per cento dei casi
Enrico_Luzi
ecco perchè pondero bene la decisione.
CVCPhoto
Uno zoom veramente eccezionale! Perché mai lo vendono? Lasciando da parte il discorso di monetizzare, che può risultare comuni a molti obiettivi, ritengo che le motivazioni siano altre. Peso, dimensioni e ridotta escursione focale.

Chiudendo a f/8-11 poi, anche il plasticone entry level dice la sua e se non si sfruttano i diaframmi aperti, credo non abbia senso tenere nello zaino uno zoom professionale.

Quando però si vedono gli scatti postati da Attilio, allora si capisce perché è meglio tenerselo stretto. Certo, è un'arma a doppio taglio. Guardando quelle foto, viene da pensare che tutti gli altri 24-70 siano difettosi. messicano.gif

Il range di focali del 24-70 inoltre, viene coperto in basso dal 14-24 e in alto dal 70-200. Un fisso in mezzo e questa lente può diventare inutile. Ultimamente infatti, ho due assets ben definiti: uscita pesante con D700 + 14-24 + 50 f/1,4 + 70-200 VRII oppure uscita 'leggera' con D700 + 24-70. Uscita garibaldina: D300s + 18-200 VRII.

QUOTE(luigi67 @ May 16 2011, 07:16 PM) *
io per i Rally ho il 70-300Vr...e sotto i 70mm uso il 12-24,lo so c'è un buco di focali enorme ma il 12-24 non ne fa sentire la mancanza messicano.gif

qui a 12mm,no crop,no post

Clicca per vedere gli allegati

Saluti,Gigi


Luigi, solo un simpatico 'pazzo' come te riesce a fotografare a 12mm. messicano.gif Ne conosco un altro, che fotografava il motocross col 14mm su FX, sfiorando spesso il casco del motociclista con il paraluce. laugh.gif

Carlo
Alessandro Avenali
QUOTE(henryangelofruin @ May 16 2011, 04:43 PM) *
Troppo ingombrante e pesante (e vistoso) in viaggio, piuttosto mi porto i fissi in tasca!! E comunque 2.8 per me è troppo poco! Non faccio un viaggio senza gli 1.4!! wink.gif Altrimenti mi porto dietro una compatta e faccio prima...

Come non quotarti.
Credo, come ho detto altre volte, che lo zoom sia più adatto a lavorare, dove hai ritmi velocissimi e necessità di cambiare inquadratura senza troppe pi**e mentali artistiche. Fotogiornalismo, matrimonio, ma anche set di moda con più "attori" in scena, in cui un 50 o un 85 sarebbero troppo vincolanti e soprattutto non si riuscirebbe a scattare a grandi aperture per via della presenza di più figure sulla scena.
ikond700
Quoto pienamente.... Pollice.gif Pollice.gif

Se non si sta attenti ci si fa prendere dalla smania di acquistare senza ragionare per poi pentirsene in secondo piano......Ormai non si fotografa piu',si tratta solo di puro marketing!!

Fa sempre bene dare una letta al Forum..a volte aiuta a prendere la retta via.... wink.gif
-syd-
QUOTE(Stefanodivers @ May 17 2011, 02:25 AM) *
Quoto pienamente.... Pollice.gif Pollice.gif

Se non si sta attenti ci si fa prendere dalla smania di acquistare senza ragionare per poi pentirsene in secondo piano......Ormai non si fotografa piu',si tratta solo di puro marketing!!

Fa sempre bene dare una letta al Forum..a volte aiuta a prendere la retta via.... wink.gif



giusta osservazione .... ma al momento leggendo sul forum milioni di commenti e suggerimenti , non sono ancora riuscito a decidere che tipo di obbiettivo vorrei nel mio corredo. sono un d90ista amatoriale e non credo che questa discussione faccia al caso mio ( un 24 - 70 , avendo in mano un 70 200 e un 50 fisso mi sta facendo optare per ottiche piu grandangolari , solo in parte per una questione di prezzo ... ma quali ? tokina 11 16 , nikon 10 24 o 12 24 ? 17 50 vc tamron ? 17 55 nikon? questi , PER ORA , i dilemmi) .
scusate lo sfogo con questo tremendo ot ma cerco un illuminazione
ikond700
Le discussioni del forum sono sempre utili e non centra il fatto "fa o non fa a caso mio",in poche parole non farti problemi e scrivi...Piu' o meno ci sono in ballo anchio e concordo pienamente sul fatto che dopo milioni e milioni di post e immagini non sia ancora riuscito a decidere quale tipo di grandangolare...io sono indeciso tra due il 14-24 e il mitico 17-35.....avendo scartato a priori il 24-70 e il 16-35 ovviamente in base alle mie esigenze...dipende anche se decidi di restare al DX o se in futuro passerai al FX,del Tokina ne ho sentito parlare bene anche se personalmente non ho mai avuto modo di provarlo.

Inoltre sto capendo che se uno non è un professionista non ha bisogno di avere sempre e perforza la roba al Top per fare belle foto, si puo' aiutare in certe situazioni ma non che ti fanno fare "lo scatto perfetto", esecondo me molta gente si lasci prendere gisuto dalla smania di volere la novita per poi fare cosa? riempire il forum con annunci di vendita dopo pochi mesi dall'acquisto...non è sempre facile scegliere e sapere qualè l ottica ideale,io penso che una volta che la si acquista bisogna tenersela stretta finche sara' in grado di sfornare fotografie,seno presto si arrivera'a parlare di puro consumismo.


Vedendo l'orario credo che non ci sia piu' nessuno in giro sul forum......o mi sbaglio?? smilinodigitale.gif
murfil
QUOTE(henryangelofruin @ May 16 2011, 04:43 PM) *
Troppo ingombrante e pesante (e vistoso) in viaggio, piuttosto mi porto i fissi in tasca!! E comunque 2.8 per me è troppo poco! Non faccio un viaggio senza gli 1.4!! wink.gif Altrimenti mi porto dietro una compatta e faccio prima...


questo ha un senso.. se ti serve un 1,4 di certo un 2.8 non va bene (ma anche tra 2,8 e compatta ci passa un pochino di differenza rolleyes.gif )... che giri invece con i tuoi fissi in tasca e che siano poi tanto meno vistosi e ingombranti faccio un po fatica a crederlo: il 35 è grosso quanto il 24-70 ma solo meno lungo (89mm vs 133 mm) e un po meno pesante (600 vs 900 gr). Il 24 1,4 è all'incirca uguale al 35.. ergo al posto dei 900 grammi del 24-70 hai già 1,200 gr di fissi (senza contare l'85mm che ti servirebbe per coprire in alto..). Di sicuro ne hai un vantaggio in qualità, ma hai pagato 1800+1900+1800 anzichè 1600.. confronti mele e papaya in 1 elementare mi avevano insegnato che non si fa tongue.gif
murfil
QUOTE(dragoslear @ May 16 2011, 08:50 PM) *
vi dico la mia....

oggi molti comprano per "moda"

leggete i vari post...
vorrei cambiare la reflex
vendo tutto per passare a.....
aggiornamento parco....
ecc ecc
ebbene forse ai tempi del 28-70 questo non c'era e la gente che lo comprava se lo teneva stretto,

oggi molti hobbisti comprano per la smania di farlo.....e poi si rendono conto che non è la lente per loro (o forse vogliono provare altro) e allora rivendono il 24-70.....

non generalizzo, ma credo che il mio discorso copra il 90 per cento dei casi


condivido! e aggiungo, dagli annunci sul mercatino sembra quasi che ci sia chi fa del compro-vendo fonte di profitto texano.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Stefanodivers @ May 17 2011, 02:25 AM) *
Quoto pienamente.... Pollice.gif Pollice.gif

...

Fa sempre bene dare una letta al Forum..a volte aiuta a prendere la retta via.... wink.gif


Il problema è che molto più spesso il forum è fonte di compro vendo, alimenta desideri al di la delle necessità ... è il motivo principale per cui Nital lo offre come servizio.
crescior6
QUOTE(CVCPhoto @ May 16 2011, 10:37 PM) *
Uno zoom veramente eccezionale! Perché mai lo vendono? Lasciando da parte il discorso di monetizzare, che può risultare comuni a molti obiettivi, ritengo che le motivazioni siano altre. Peso, dimensioni e ridotta escursione focale.

Chiudendo a f/8-11 poi, anche il plasticone entry level dice la sua e se non si sfruttano i diaframmi aperti, credo non abbia senso tenere nello zaino uno zoom professionale.

Quando però si vedono gli scatti postati da Attilio, allora si capisce perché è meglio tenerselo stretto. Certo, è un'arma a doppio taglio. Guardando quelle foto, viene da pensare che tutti gli altri 24-70 siano difettosi. messicano.gif

Il range di focali del 24-70 inoltre, viene coperto in basso dal 14-24 e in alto dal 70-200. Un fisso in mezzo e questa lente può diventare inutile. Ultimamente infatti, ho due assets ben definiti: uscita pesante con D700 + 14-24 + 50 f/1,4 + 70-200 VRII oppure uscita 'leggera' con D700 + 24-70. Uscita garibaldina: D300s + 18-200 VRII.
Luigi, solo un simpatico 'pazzo' come te riesce a fotografare a 12mm. messicano.gif Ne conosco un altro, che fotografava il motocross col 14mm su FX, sfiorando spesso il casco del motociclista con il paraluce. laugh.gif

Carlo

Almeno Luigi si è messo a fotografare in sicurezza, quel pazzo che si trova sull'esterno della curva oltre a rischiare la vita gli ha rovinato una bellissima foto.....
crescior6
Io lo uso per i matrimoni e credo sia insostituibile per questa situazione, è la lente perfetta. Abbinato all'80/200 (che prevale, almeno per me sulle foto degli esterni) è insuperabile. Sinceramente non capisco chi lo acquista per hobby, è veramente troppo ingombrante. Poi forse io non faccio testo, forse per la nausea e la voglia di scappare dal lavoro, per fotografare durante le ferie/feste ecc.ecc. mi sono comprato una p7000 biggrin.gif .
alcarbo
Riflessione sul mercato degli obiettivi.
Per un lungo periodo, dopo l'uscita della D3 insieme alla D300 e contemporanea immissione sul mercato della "triade", nonché dopo con la D3s ed il 70-200 f2,8 VR II perfezionato per le FX, la triade stessa era (e resta) nei sogni di molti.
Tanti l'hanno comprata.
Altri continuano a sognarla o ad averla a "pezzi".

Più di recente, con l'uscita dei superluminosi 24 f1,4 35 f1,4, che si sono affiancati al 50 f1,4 afs ed all' 85 f1,4 afs si è formato una gamma di fissi notevoli, che ha messo in parziale crisi la stessa "triade" prima considerata il top.

Così come prima il sogno era la triade, ora il super-sogno sta diventando la gamma dei fissi da 1,4 (con o senza residui pezzi della triade, specie il 14-24 ed il 70-200, gamme focali non raggiunte dai fissi).

Da qui la "crisi" del 24-70, che rimane comunque, per me, un super-zoom, soprattutto versatile, perché ci fai quasi tutto, come se la FX (più che DX) fosse una compattona, magari accompagnato da un 20 e da un 180 nella mini-borsina o addirittura in tasca.

Certo che i fissi f1,4 devono essere fantasmagorici.
Ma non hanno fatto diventare il 24-70 un "cesso"
murfil
QUOTE(alcarbo @ May 17 2011, 09:35 AM) *
Riflessione sul mercato degli obiettivi.
Per un lungo periodo, dopo l'uscita della D3 insieme alla D300 e contemporanea immissione sul mercato della "triade", nonché dopo con la D3s ed il 70-200 f2,8 VR II perfezionato per le FX, la triade stessa era (e resta) nei sogni di molti.
Tanti l'hanno comprata.
Altri continuano a sognarla o ad averla a "pezzi".

Più di recente, con l'uscita dei superluminosi 24 f1,4 35 f1,4, che si sono affiancati al 50 f1,4 afs ed all' 85 f1,4 afs si è formato una gamma di fissi notevoli, che ha messo in parziale crisi la stessa "triade" prima considerata il top.

Così come prima il sogno era la triade, ora il super-sogno sta diventando la gamma dei fissi da 1,4 (con o senza residui pezzi della triade, specie il 14-24 ed il 70-200, gamme focali non raggiunte dai fissi).

Da qui la "crisi" del 24-70, che rimane comunque, per me, un super-zoom, soprattutto versatile, perché ci fai quasi tutto, come se la FX (più che DX) fosse una compattona, magari accompagnato da un 20 e da un 180 nella mini-borsina o addirittura in tasca.

Certo che i fissi f1,4 devono essere fantasmagorici.
Ma non hanno fatto diventare il 24-70 un "cesso"



è la mia configurazione tipo: 20+24-70+180 wink.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.