Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
alex_renzy15
a me fanno schifo quei ragazzini e i loro genitori,non importa se cresci in una borgata o nei quartieri alti....il rispetto e i valori non si pagano,tutti possono averli sia ricchi che poveri....
sono stanco di persone che "giustificano" i comportamenti di questi ragazzi solo xke vengono da contesti sociali disagiati...
fabco77
@ gattomiro: hai ragione in pieno a dire che occorre trovare un programma che renda anche a lungo termine, ma occorre qualcosa anche per l'oggi. Se stai affogando � una buona idea pensare di imparare a nuotare, ma sul momento ti serve un salvagente, altrimenti non potrai mai arrivare a imparare.

Non ho detto che USA e Uk sono perfetti n� che la loro giustizia sia impeccabile. Ho detto che mi piace il loro approccio.

"dove si condannano a morte persone che poi sono risultate innocenti (quando le famiglie siano riuscite a dimostrarlo) o dove basta avere mezzi finanziari di una certa entit� per poter farla franca (vedi il caso di O. J. Simpson). Senza contare gli abusi quotidiani della "civile" polizia americana che incoraggia i bravi cittadini al rispetto delle regole, sopratutto se si tratta di americani con la pelle nera"

Questo non c'entra un fico con la civilt� di un popolo e, dato che anche io ti reputo intelligente, so che lo sai molto bene. Le mele marce sono ovunque e ovunque ci sono le storture.

Potrei dire che Tortora non � finito in carcere in america, che il barista apparso su Report che si � fatto 7 anni a San Vittore per un errore giudiziario non � morto, ma ha perso il bar, la moglie e 7 anni di vita, che poliziotti corrotti ci sono anche da noi. Ma non lo dir�.... rolleyes.gif

Ma ti potrei anche citare centinaia di esempi della civilt� anglosassone, anzi, britannica, frutto del tempo che ho vissuto li. Ma gi� sono prolisso di mio, poi esagero...

Guantanamo � una prigione militare, non un ghetto. Non ci finisci perch� sei ebreo o musulmano, ma se hai o sei sospettato di avere a che fare con Al Qaeda. Non � che ci finiscano tutti indiscriminatamente, come nei ghetti di una volta (ebraici, dove ci vai perch� sei ebreo).

Abu Ghraib � una prigione di regime, non un ghetto. Al limite � come un gulag. Stesso scopo, stesso metodo, stessa forma di governo (dittatura tirannica). Il ghetto � un'altra cosa.

Quello dei nativi americani invece � calzante. Ma � di ieri.

Ma i ghetti urbani, in europa e in america, sono diversi. Chi vuole davvero uscirne, chi vuole una vita diversa, non criminale, pu� averla. E' una strada dura, in salita, difficile. Nessuno dice sia una passeggiata. Ma � possibile. Ed � sempre frutto di una scelta.


@maicolaro: Non tutti quelli che vengono su da quei quartieri diventano delinquenti. Non tutti i figli di delinquenti diventano delinquenti a loro volta; non tutti i figli di famiglie perbene, in ambienti sani e onesti, restano onesti: taluni diventano dei criminali (sai chi era il Nero, quello della banda della magliana? Ecco, un figlio di pap�.)
Talvolta, in una stessa famiglia (quindi identiche condizioni ambientali) ci sono fratelli perbene e delinquenti contemporaneamente.

Quindi si, l'ambiente conta moltissimo. Ma ancora di pi� contano le scelte che facciamo noi, e da qualunque ambiente si provenga, la differenza tra bene e male la conosciamo tutti.




Maicolaro
QUOTE(alex_renzy15 @ May 19 2011, 07:49 PM) *
a me fanno schifo quei ragazzini e i loro genitori,non importa se cresci in una borgata o nei quartieri alti....il rispetto e i valori non si pagano,tutti possono averli sia ricchi che poveri....
sono stanco di persone che "giustificano" i comportamenti di questi ragazzi solo xke vengono da contesti sociali disagiati...


Quindi? Lanciafiamme per tutti?

QUOTE(fabco77 @ May 19 2011, 07:54 PM) *
@maicolaro: Non tutti quelli che vengono su da quei quartieri diventano delinquenti. Non tutti i figli di delinquenti diventano delinquenti a loro volta; non tutti i figli di famiglie perbene, in ambienti sani e onesti, restano onesti: taluni diventano dei criminali (sai chi era il Nero, quello della banda della magliana? Ecco, un figlio di pap�.)
Talvolta, in una stessa famiglia (quindi identiche condizioni ambientali) ci sono fratelli perbene e delinquenti contemporaneamente.

Quindi si, l'ambiente conta moltissimo. Ma ancora di pi� contano le scelte che facciamo noi, e da qualunque ambiente si provenga, la differenza tra bene e male la conosciamo tutti.


Pollice.gif direi che siamo d'accordo biggrin.gif
E' che a volte i contesti ambientali limitano o rendeno molto difficili certe scelte che io e te possiamo dare per scontate.

Un saluto
m.
gattomiro
QUOTE(alex_renzy15 @ May 19 2011, 07:49 PM) *
a me fanno schifo quei ragazzini e i loro genitori,non importa se cresci in una borgata o nei quartieri alti....il rispetto e i valori non si pagano,tutti possono averli sia ricchi che poveri....
sono stanco di persone che "giustificano" i comportamenti di questi ragazzi solo xke vengono da contesti sociali disagiati...

Provare schifo per dei ragazzini dodicenni, colpevoli ma fino ad un certo punto, implica una scarsissima capacit� di analisi, almeno dal mio punto di vista...

QUOTE(fabco77 @ May 19 2011, 07:54 PM) *
@ gattomiro: [...]
Non ho detto che USA e Uk sono perfetti n� che la loro giustizia sia impeccabile. Ho detto che mi piace il loro approccio.

"dove si condannano a morte persone che poi sono risultate innocenti (quando le famiglie siano riuscite a dimostrarlo) o dove basta avere mezzi finanziari di una certa entit� per poter farla franca (vedi il caso di O. J. Simpson). Senza contare gli abusi quotidiani della "civile" polizia americana che incoraggia i bravi cittadini al rispetto delle regole, sopratutto se si tratta di americani con la pelle nera"

Questo non c'entra un fico con la civilt� di un popolo e, dato che anche io ti reputo intelligente, so che lo sai molto bene. Le mele marce sono ovunque e ovunque ci sono le storture.

Potrei dire che Tortora non � finito in carcere in America, che il barista apparso su Report che si � fatto 7 anni a San Vittore per un errore giudiziario non � morto, ma ha perso il bar, la moglie e 7 anni di vita, che poliziotti corrotti ci sono anche da noi. Ma non lo dir�.... rolleyes.gif
[...]

Secondo me c'entra eccome. Un popolo civile NON adotta la pena di morte. Sopratutto quando sbandiera valori come se ne avesse l'esclusiva e lo faccia invocando la benedizione di Dio (God bless America... In God we trust).
Qui sono categorico. E poi mi pare che le mele marce comincino ad essere un po' troppe...
QUOTE(fabco77 @ May 19 2011, 07:54 PM) *
Guantanamo � una prigione militare, non un ghetto.[...].

Abu Ghraib � una prigione di regime...[...] Il ghetto � un'altra cosa.

Quello dei nativi americani invece � calzante. Ma � di ieri.
[...]

Fabco, tecnicamente puoi definirli come ti pare. Sappiamo entrambi cosa siano, ma hai capito benissimo cosa intendessi definendoli ghetti...
QUOTE(fabco77 @ May 19 2011, 07:54 PM) *
Quindi si, l'ambiente conta moltissimo. Ma ancora di pi� contano le scelte che facciamo noi, e da qualunque ambiente si provenga, la differenza tra bene e male la conosciamo tutti.

Ma non a dodici anni...
QUOTE(Maicolaro @ May 19 2011, 09:58 PM) *
Quindi? Lanciafiamme per tutti?
[...]
E' che a volte i contesti ambientali limitano o rendono molto difficili certe scelte che io e te possiamo dare per scontate.

Un saluto
m.

Sono d'accordo, ma � un concetto che molti rifiutano di comprendere...
fabco77
QUOTE(gattomiro @ May 20 2011, 12:37 AM) *
Secondo me c'entra eccome. Un popolo civile NON adotta la pena di morte. Sopratutto quando sbandiera valori come se ne avesse l'esclusiva e lo faccia invocando la benedizione di Dio (God bless America... In God we trust).
Qui sono categorico. E poi mi pare che le mele marce comincino ad essere un po' troppe...


Beh, un popolo civile non aspetta il dopoguerra per dare il voto alle donne. Non aspetta gli anni 60 per eliminare il delitto d'onore. Soprattutto, rispetta la libert� della scienza e dell'individuo, non blocca la ricerca su cellule staminali, non impedisce a un malato terminale, in grado di intendere e volere, di decidere LIBERAMENTE della sua fine. E potrei continuare.

Forse la pena di morte � una cattiva scelta. Ma eviterei giudizi, ognuno ha le sue pecche e tra uno stato che ammette la pena capitale, e uno che scende a patti con la mafia, sputando su chi � morto per combatterla, sinceramente non so chi dei due sta messo peggio.

Che poi anche gli USA ne abbiano fatte di cotte e di crude, come l'impero brittannico, non ci piove....

QUOTE(gattomiro @ May 20 2011, 12:37 AM) *
Fabco, tecnicamente puoi definirli come ti pare. Sappiamo entrambi cosa siano, ma hai capito benissimo cosa intendessi definendoli ghetti...


Certamente. Era per dire che quei posti sono ad un livello diverso.

QUOTE(gattomiro @ May 20 2011, 12:37 AM) *
Ma non a dodici anni...


Mah, non so fino a che punto. Di certo c'� che a quell'et� possono essere recuperati, sono ancora elastici.

QUOTE(gattomiro @ May 20 2011, 12:37 AM) *
Sono d'accordo, ma � un concetto che molti rifiutano di comprendere...


Difficile non significa impossibile. Il fatto che per alcuni sia molto dura fare la scelta giusta, non significa che non possano farla, e che siano "meno colpevoli" se non la fanno. Anche questo � un concetto che molti si rifiutano di comprendere.
gattomiro
QUOTE(fabco77 @ May 20 2011, 10:48 AM) *
Beh, un popolo civile non aspetta il dopoguerra per dare il voto alle donne. Non aspetta gli anni 60 per eliminare il delitto d'onore. Soprattutto, rispetta la libert� della scienza e dell'individuo, non blocca la ricerca su cellule staminali, non impedisce a un malato terminale, in grado di intendere e volere, di decidere LIBERAMENTE della sua fine. E potrei continuare.

Forse la pena di morte � una cattiva scelta. Ma eviterei giudizi, ognuno ha le sue pecche e tra uno stato che ammette la pena capitale, e uno che scende a patti con la mafia, sputando su chi � morto per combatterla, sinceramente non so chi dei due sta messo peggio.

Temo che si sia andati oltre il tema che ha ispirato l'apertura del thread...

Il mio intervento non intendeva porre a confronto dei sistemi giudiziari, tanto meno stabilire un paragone fra due societ�, peraltro molto diverse, e stabilire un primato dell'una sull'altra. Per� mi interessava mostrare le contraddizioni di un sistema che, agli occhi di molti, funziona davvero bene e che al contrario fa acqua da parecchie parti. Sicuramente gli Stati Uniti sono pi� progrediti dell'Italia in parecchie cose, ma non ne farei sicuramente un modello di giustizia esemplare. Tutto qui.

Ti saluto smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.