Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
dottor_maku
QUOTE(modesto.rasetti @ May 20 2011, 09:33 AM) *
io ho chiesto "DOVE VI ORIENTERESTE RIPARTENDO DA ZERO ?????"


e su questo punto mi sembra di aver risposto con una macchina e una lente. non canon smile.gif

tuttavia hai seguito con il tarlo di 5dmII, non costa una follia e se ti piace puoi sempre prenderla smile.gif

p.s. discorsi sulle pellicole se ne fanno ancora, almeno io li faccio, e il supporto e' tutt'altro che morto.
Maurizio.lb
QUOTE(modesto.rasetti @ May 20 2011, 09:33 AM) *
Ma cavolo...

ma possibile cheogni volta che si chiede una differenza tra due o più cose il 90 per cento delle volte si risponde con domande del tipo:

non sappiamo cosa scatti...
cosa ti piace fotografare...
che tipo di foto fai...

ma che domande sono ?..
siamo fotoamatori...
di pro e contro delle due macchine sono pieni i forum e google e' tuo amico let me google that for you. Se una persona vuole fare foto sportiva, consiglieresti una macchina con AF pessimo? Penso di no...eppure una volta se ne faceva anche a meno! Assodato che il "migliore in assoluto" non esiste, scusa se qualcuno ha ancora voglia di capire le necessita' del prossimo per poterlo consigliare meglio.

QUOTE(modesto.rasetti @ May 20 2011, 11:15 AM) *
Evidentemente è il massimo che potevo ottenere.
o forse e' il massimo che ti sei meritato....

Io mi prendo un succo d'ananas che m'e' venuta sete wink.gif
Savinos
..ormai non c'e' niente da fare , ha fatto Harahiri.... blink.gif

....lo dico sempre che la Caxxx fa male biggrin.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Savinos @ May 20 2011, 11:48 AM) *
..ormai non c'e' niente da fare , ha fatto Harahiri.... blink.gif



Scusa se faccio il pignolo, ma è Harakiri, non harahiri (versione toscana) ne karakiri (versione affettuosa).
Savinos
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 20 2011, 11:50 AM) *
Scusa se faccio il pignolo, ma è Harakiri, non harahiri (versione toscana) ne karakiri (versione affettuosa).



laugh.gif Pollice.gif

dai e' un po' come: la 'oa 'ola 'oll 'annuccia 'orta 'orta
dottor_maku
seppuku biggrin.gif

la cosa che mi spaventa un po' e' che questi discorsi su 5dm2 e d700 riguardano macchine uscite da tre anni, che delirio sara' con le nuove leve?

missa' che mi arrocchero' nelle zone del forum dove si parla piu' di fotografia che di macchine fotografiche.
zUorro
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 19 2011, 01:42 PM) *
Io, col senno di poi ... smetterei di frequentare i forum di fotografia, mannaggia mi ha fatto desiderare cose che non avrei mai immaginato ... ora è tardi. laugh.gif


MA LOL
Enrico_Luzi
QUOTE(modesto.rasetti @ May 19 2011, 10:10 PM) *
le solite cose che si sentono dire... vi in un negozio e provale entrambe... quale ti sta meglio in mano...

io neanche per i guanti faccio così...

credo di dover andare dalla pantofola d'oro e chiedere che mi facciano la reflex su misura.... come gli scarpini di totti...

e poi certi fotografi professionisti mi chiedono di fare meno pippe mentali e investire su viaggi e libri ??

ma chi ti conosce... che ne sai in cosa investo io...

io ho fatto ua semplice domanda...

spero che il post si chiuda qui..

ormai le persone esperte che frequentano il forum si conoscono...
chiederò in MP le loro opinioni senza intasare il forum di post.

è stato cmq un piacere scrivere...


purtroppo per te questa è l'unica cosa sensata da fare.
se parli con chi ha canon ti dirà che è la migliore e la stessa cosa con chi ha nikon.
i due brand si distinguono anche per l'ergonomia per cui le devi provare in mano entrambe. Figurati che in nikon ci sono differenze di ergonomia tra una macchina e l'altra figurati tra i due brand.
Non devi scaldarti devi solo capire in primis cosa vuoi tu
luigi vagnoli
creDO che alla ricerca sPasmOdica di UNA novità, comMUTAre braND, Abbiano contribuito gli ultimi Prodotti sfornati dai progEttisti gialloneRi che hanno creaTo Un cerTo sconforTo In mezzo aI nikonisti in fatto di qualità e robustezza

seCondo me gli ULtImi progetti depositati fanno ben sperare in Un Roseo futuro, Grandi cosE sUlla carta, speriamo beNe che lA loro realizzazione sia SUPPOrtata da coSTruzione  qualitA'  prestazioni all'altezza della fama che ha semPre contraddistinto nikon; sE abbiamo pazienza di aspettaRe il tempO perso ci ripaGherà coN glI interessi, EVENtualmente chI non polE, chi ha ormai cose "obsolete" e non può aspettare che si avvii,paziENZA

nelfrattempo  vi do questi numeri :4,3,7,3,5,1,4,4,3,8,3,4,9

giocateli,se vi dice bene a natale vi regalate D4,D400 e tante altre novità
FZFZ
QUOTE(modesto.rasetti @ May 20 2011, 09:33 AM) *
Ma cavolo...

ma possibile cheogni volta che si chiede una differenza tra due o più cose il 90 per cento delle volte si risponde con domande del tipo:



nessuno mi ha detto di dominanti cromatiche...
di risposta del sensore...
del numero di Mp utili per stampe 30 X 40
di risultati ottenuti senza PP



ora invece non essendoci la pellicola... sostituita dal sensore...
la macchina ricopre la parte più importante...

ma questo non emerge da nessuna risposta ricevuta...

io penso che alcuni in questo forum dovrebbe cercare di aprire la mente... e riuscire a valutare obiettivamente i pro e i contro...

have a nice day



L'apertura mentale, francamente , mi pare che manchi a te
Prima di tutto è vero: la macchina conta decisamente meno di ottiche e sopratutto di PP in era digitale

In seconda battuta per dei 30X40 bastano ed avanzano i 6 mp della D70
Con i 21 della 5D mark II non noterai NESSUNA differenza
Con i 12 della D3 ho venduto una stampa di due metri e qualcosa di lunghezza...
Ma su questo forum , altri professionisti, si sono spinti persino molto oltre....
Una foto da 6 miseri mp , scattata a 1600 ISO con la D70, me l'hanno richiesta per un'esposizione dopo averla visionata in 50X70 cm su carta fine art....
Puoi trarre tu le conclusioni dell'utilità di avere più mp


Terzo : le "dominanti" cromatiche sono semplicemente algoritmi diversi
Oggi mi sono preso la 5D mark II di un mio amico , con le stesse ottiche che ha preso Tore , e vediamo quanti riconosceranno la macchina utilizzata
Vedremo questi mitici colori Canon

Quarto: non fare domande se pensi di essere già in possesso di tutte le risposte (da quel che scrivi, parere personalissimo, sono tutte convinzioni errate , specie i mp e "le dominanti"....bhà!) ma che ci vuoi fare.....ahinoi...)

Quinto : se ti interessano rilevazioni strumentali , come gamma dinamica , rapporto s\n...basta chiedere direttamente. E comunque su siti come dpreview c'è tutto


Buona giornata a te

Federico
gattomiro
QUOTE(luigi vagnoli @ May 20 2011, 12:40 PM) *
creDO che alla ricerca sPasmOdica di UNA novità, comMUTAre braND, Abbiano contribuito gli ultimi Prodotti sfornati dai progEttisti gialloneRi che hanno creaTo Un cerTo sconforTo In mezzo aI nikonisti in fatto di qualità e robustezza

seCondo me gli ULtImi progetti depositati fanno ben sperare in Un Roseo futuro, Grandi cosE sUlla carta, speriamo beNe che lA loro realizzazione sia SUPPOrtata da coSTruzione  qualitA'  prestazioni all'altezza della fama che ha semPre contraddistinto nikon; sE abbiamo pazienza di aspettaRe il tempO perso ci ripaGherà coN glI interessi, EVENtualmente chI non polE, chi ha ormai cose "obsolete" e non può aspettare che si avvii,paziENZA

Ho le lacrime agli occhi... laugh.gif Complimenti per la fantasia! biggrin.gif
Franco_
Sinceramente non ho capito quale scopo avesse Modesto... forse mirava ad un posto sul pulman laugh.gif
giac23
QUOTE(FZFZ @ May 20 2011, 01:52 PM) *
L'apertura mentale, francamente , mi pare che manchi a te
Prima di tutto è vero: la macchina conta decisamente meno di ottiche e sopratutto di PP in era digitale

In seconda battuta per dei 30X40 bastano ed avanzano i 6 mp della D70
Con i 21 della 5D mark II non noterai NESSUNA differenza
Con i 12 della D3 ho venduto una stampa di due metri e qualcosa di lunghezza...
Ma su questo forum , altri professionisti, si sono spinti persino molto oltre....
Una foto da 6 miseri mp , scattata a 1600 ISO con la D70, me l'hanno richiesta per un'esposizione dopo averla visionata in 50X70 cm su carta fine art....
Puoi trarre tu le conclusioni dell'utilità di avere più mp
Terzo : le "dominanti" cromatiche sono semplicemente algoritmi diversi
Oggi mi sono preso la 5D mark II di un mio amico , con le stesse ottiche che ha preso Tore , e vediamo quanti riconosceranno la macchina utilizzata
Vedremo questi mitici colori Canon

Quarto: non fare domande se pensi di essere già in possesso di tutte le risposte (da quel che scrivi, parere personalissimo, sono tutte convinzioni errate , specie i mp e "le dominanti"....bhà!) ma che ci vuoi fare.....ahinoi...)

Quinto : se ti interessano rilevazioni strumentali , come gamma dinamica , rapporto s\n...basta chiedere direttamente. E comunque su siti come dpreview c'è tutto
Buona giornata a te

Federico

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Seestrasse
QUOTE(Franco_ @ May 20 2011, 02:35 PM) *
Sinceramente non ho capito quale scopo avesse Modesto... forse mirava ad un posto sul pulman laugh.gif


Mi pare che sostanzialmente, dovendo ancora partire, volesse capire su quale pulman (anzi, pullman con due elle, per l'esattezza) salire.
Mezzo scomodo e lento per viaggiare, per i miei gusti; ma sempre meglio che restare nel giardino di casa a fissare le aiuole
Max Lucotti
QUOTE(FZFZ @ May 20 2011, 01:52 PM) *
In seconda battuta per dei 30X40 bastano ed avanzano i 6 mp della D70
Con i 21 della 5D mark II non noterai NESSUNA differenza
Con i 12 della D3 ho venduto una stampa di due metri e qualcosa di lunghezza...
Ma su questo forum , altri professionisti, si sono spinti persino molto oltre....
Una foto da 6 miseri mp , scattata a 1600 ISO con la D70, me l'hanno richiesta per un'esposizione dopo averla visionata in 50X70 cm su carta fine art....
Puoi trarre tu le conclusioni dell'utilità di avere più mp


Federico


Ciao Federico, smile.gif
leggendo quanto hai scritto mi hai però fatto venire un dubbio.
Io sono di quelli che pensano che sia più importante quello che hai fotografato rispetto al mezzo usato, e quindi probabilmente le tue foto erano così belle che anche se le avessi scattate con un telefonino o una 4/3 (hops... wink.gif ) le avresti esposte ugualmente, ti chiedo se secondo la tua esperienza la tua foto 50x70 in fine art che hai stampato dalla d70 sarebbe stata migliore o uguale con una d7000 ad esempio (quindi più del doppio di MPX).
Perchè un conto è dire che già i 6MPX della d70 erano sufficenti per fare una buona stampa 50x70, altro è affermare che il risultato con più MPX è praticamente indistinguibile.
Non che io parteggi per un partito piuttosto che per un altro, diciamo però che non avendo la possibilità di fare io stesso riscontri diretti mi devo affidare anche delle opinioni altrui per farmi una idea, per questo chiedo il tuo parere.

Ciao wink.gif

Max
gattomiro
QUOTE(Max Lucotti @ May 20 2011, 03:28 PM) *
Ciao Federico, smile.gif
leggendo quanto hai scritto mi hai però fatto venire un dubbio.
Io sono di quelli che pensano che sia più importante quello che hai fotografato rispetto al mezzo usato, e quindi probabilmente le tue foto erano così belle che anche se le avessi scattate con un telefonino o una 4/3 (hops... wink.gif ) le avresti esposte ugualmente, ti chiedo se secondo la tua esperienza la tua foto 50x70 in fine art che hai stampato dalla d70 sarebbe stata migliore o uguale con una d7000 ad esempio (quindi più del doppio di MPX).
Perchè un conto è dire che già i 6MPX della d70 erano sufficenti per fare una buona stampa 50x70, altro è affermare che il risultato con più MPX è praticamente indistinguibile.
Non che io parteggi per un partito piuttosto che per un altro, diciamo però che non avendo la possibilità di fare io stesso riscontri diretti mi devo affidare anche delle opinioni altrui per farmi una idea, per questo chiedo il tuo parere.

Ciao wink.gif

Max

Ciao Max.

In attesa che ti risponda Federico in prima persona mi permetto di farlo io. Premesso che lui ha sostenuto non essere rilevabile ALCUNA differenza fra una stampa tratta da una D70 ed una tratta da una 5DmkII su una stampa 30x40 e non 50x70, bisogna ovviamente prevedere che i file abbiano entrambi "impostazioni" ottimali, ovvero siano tratti da RAW o Jpeg FINE, siano esposti correttamente e scattati col medesimo profilo colore, quindi stampati allo stesso modo su supporti "equivalenti" e con stampanti di buona qualità. Allora non noteresti davvero differenze. Per quanto riguarda formati superiori, come il 50x70, sicuramente la più alta risoluzione di un sensore ad alto numero di pixel farà guadagnare alla stampa una maggiore percezione di nitidezza, ma vere differenze di sostanza le noteresti su formati ancora più grandi. Senza contare che una stampa 50x70 non la visionerai a due centimetri di distanza, sarà veramente difficile cogliere grandissime differenze. Quando usavo Canon ho posseduto la 1D (4mpixel), ma prima di acquistarla ho voluto saggiare personalmente le potenzialità del sensore. Allora ho scaricato questo file dal sito Steves-digicams.com e l'ho fatto stampare al mio laboratorio di fiducia in formato 50x70, per l'appunto: http://www.steves-digicams.com/2001_review...ure_00024ps.jpg
Lo conservo ancora (arrotolato e messo da parte), ed è sempre spettacolare...

Questo per dire che con una D70 potresti stampare degli eccellenti 30x40 e degli ottimi 40x50/50x70, esponibili entrambi presso qualsiasi mostra, anche se con apparecchi dotati di un maggior numero di pixel (dopo i 6, per un confronto, passerei direttamente ai 14-16 ed oltre milioni di punti) coglieresti certamente delle differenze rilevabili ad occhio. Ma non, come ti ha detto Federico, su un 30x40cm.

Ciao
FZFZ
QUOTE(Max Lucotti @ May 20 2011, 03:28 PM) *
Ciao Federico, smile.gif
leggendo quanto hai scritto mi hai però fatto venire un dubbio.
Io sono di quelli che pensano che sia più importante quello che hai fotografato rispetto al mezzo usato, e quindi probabilmente le tue foto erano così belle che anche se le avessi scattate con un telefonino o una 4/3 (hops... wink.gif ) le avresti esposte ugualmente, ti chiedo se secondo la tua esperienza la tua foto 50x70 in fine art che hai stampato dalla d70 sarebbe stata migliore o uguale con una d7000 ad esempio (quindi più del doppio di MPX).
Perchè un conto è dire che già i 6MPX della d70 erano sufficenti per fare una buona stampa 50x70, altro è affermare che il risultato con più MPX è praticamente indistinguibile.
Non che io parteggi per un partito piuttosto che per un altro, diciamo però che non avendo la possibilità di fare io stesso riscontri diretti mi devo affidare anche delle opinioni altrui per farmi una idea, per questo chiedo il tuo parere.

Ciao wink.gif

Max



Su stampe fine art la differenza comincia a diventare visibile proprio su un 50x70
Parliamo sempre di lab che sappiano lavorare come si deve , ovviamente
La mia foto sarebbe stata "migliore" con la D7000 perché avrebbe avuto meno rumore
E , si, sarebbe stata più nitida , avrebbe avuto più dettagli
La differenza, in quelle dimensioni comincia a farsi apprezzare
Poi, naturalmente , certi tipi di stampa possono migliorare l'aspetto ma insomma...un buon RAW da D70 fa comunque la sua bella figura....
Il virgolettato l'ho messo solo ed esclusivamente perché una foto migliore , per me, è esclusivamente una foto con CONTENUTI migliori
O con una struttura formale migliore

Il resto non lo considero fondamentale
Ho visto dei lavori superbi, da far impallidire moltissimi professionisti, fatti da amatori con delle buone compatte
O con reflex base e due tre ottiche che non erano di certo lo stato dell'arte della produzione ottica...eppure....

Nei forum tecnici spesso si perde di vista tutto ciò e si continua a trincerarsi dietro le finte manchevolezze di mezzi che hanno delle potenzialità allucinanti , assolutamente enormi
Potenzialità che , secondo me, vengono sfruttate davvero solo da una numero di utenti davvero esiguo

Tornando alla tua domanda...su un 30X40 stampato perfettamente ritengo che nessuno sia in grado di distinguere una D7000 da una D70 per la nitidezza
Come rapporto s\n , ad altissime sensibilità, magari si
Per il dettaglio assolutamente no

Cambia il discorso dal mezzo metro in poi
Direi proprio da un 50X70
Ma , ripeto ancora, anche una buona 6 mp è in grado di regalare splendide soddisfazioni
Personalmente mi sono spinto fino al 150X100 cm con la D70 (esclusivamente con stampa Lambda) e sono soddisfattissimo (e ti assicuro...non sono uno che si accontenta....)

C'è anche chi si è spinto oltre (Attilio , sempre con la D70 diversi anni fa) ed il risultato che ha ottenuto lo ha soddisfatto parecchio

Anche Attilio è piuttosto esigente (come si intuisce dalle sue splendide foto)

Ci vediamo più tardi

Sto uscendo con D3 e 5D mark II....
Così cancelliamo la mitizzazione , una volta per tutte , dei fantastici colori Canon....
Max Lucotti
QUOTE(gattomiro @ May 20 2011, 04:11 PM) *
Ciao Max.

In attesa che ti risponda Federico in prima persona mi permetto di farlo io. Premesso che lui ha sostenuto non essere rilevabile ALCUNA differenza fra una stampa tratta da una D70 ed una tratta da una 5DmkII su una stampa 30x40 e non 50x70, bisogna ovviamente prevedere che i file abbiano entrambi "impostazioni" ottimali, ovvero siano tratti da RAW o Jpeg FINE, siano esposti correttamente e scattati col medesimo profilo colore, quindi stampati allo stesso modo su supporti "equivalenti" e con stampanti di buona qualità. Allora non noteresti davvero differenze. Per quanto riguarda formati superiori, come il 50x70, sicuramente la più alta risoluzione di un sensore ad alto numero di pixel farà guadagnare alla stampa una maggiore percezione di nitidezza, ma vere differenze di sostanza le noteresti su formati ancora più grandi. Senza contare che una stampa 50x70 non la visionerai a due centimetri di distanza, sarà veramente difficile cogliere grandissime differenze. Quando usavo Canon ho posseduto la 1D (4mpixel), ma prima di acquistarla ho voluto saggiare personalmente le potenzialità del sensore. Allora ho scaricato questo file dal sito Steves-digicams.com e l'ho fatto stampare al mio laboratorio di fiducia in formato 50x70, per l'appunto: http://www.steves-digicams.com/2001_review...ure_00024ps.jpg
Lo conservo ancora (arrotolato e messo da parte), ed è sempre spettacolare...

Questo per dire che con una D70 potresti stampare degli eccellenti 30x40 e degli ottimi 40x50/50x70, esponibili entrambi presso qualsiasi mostra, anche se con apparecchi dotati di un maggior numero di pixel (dopo i 6, per un confronto, passerei direttamente ai 14-16 ed oltre milioni di punti) coglieresti certamente delle differenze rilevabili ad occhio. Ma non, come ti ha detto Federico, su un 30x40cm.

Ciao


Ciao wink.gif
Non stavo facendone una questione canon -nikon (non se ne può più...) ma semplicemente mi ha incuriosito l'affermazione di Federico, che forse ho inteso male io.
Lui ha scritto che "Una foto da 6 miseri mp , scattata a 1600 ISO con la D70, me l'hanno richiesta per un'esposizione dopo averla visionata in 50X70 cm su carta fine art...." e su questo io non ho nulla da dire, se la foto era bella perchè non dovrebbero esporla, perchè era fatta con 6MPX? Giammai! smile.gif
Però penso che se la stessa foto (quindi stesse impostazioni) Federico l'avesse potuta fare con una 16 MPX sarebbe stata migliore come definizione e forse se virtualmente le avessimo affiancate la differenza si sarebbe vista. O mi sbaglio io? wink.gif

Ciao

Max

Hops, nel frattempo ha risposto, adesso leggo.. wink.gif
Max Lucotti
QUOTE(FZFZ @ May 20 2011, 04:19 PM) *
Il virgolettato l'ho messo solo ed esclusivamente perché una foto migliore , per me, è esclusivamente una foto con CONTENUTI migliori
O con una struttura formale migliore

Il resto non lo considero fondamentale



Sono assolutamente sulla tua stessa lunghezza d'onda, grazie per la spiegazione molto interessante.
Dimenticavo, ti ringrazia anche il mio portafoglio. wink.gif


Ciao

Max
banzai85
QUOTE(Max Lucotti @ May 20 2011, 04:38 PM) *
Dimenticavo, ti ringrazia anche il mio portafoglio. wink.gif

Ora si che ti riconosco...
korry78
edit.
pes084k1
QUOTE(modesto.rasetti @ May 20 2011, 09:33 AM) *
Ma cavolo...

ma possibile cheogni volta che si chiede una differenza tra due o più cose il 90 per cento delle volte si risponde con domande del tipo:

non sappiamo cosa scatti...
cosa ti piace fotografare...
che tipo di foto fai...

ma che domande sono ?..
siamo fotoamatori...
non sono un professionista di still-life... (sicuramente non viene a chiedere un parere qui)
sfido una persona che usa la propria attrezzatura solo per fotografare macro... voglio vedere se non scatta panorami o non se la porta in vacanza...

io ho chiesto "DOVE VI ORIENTERESTE RIPARTENDO DA ZERO ?????"
bastava una semplice riposta magari moivandola tecnicamente.... ma vedo che non tutti sono in grado di dare una risposta...
c'è chi ha tirato fuori la macchina di hello kitty.... chi il soffietto...
e questo sarebbe una discussione tecnica ?...

nessuno mi ha detto di dominanti cromatiche...
di risposta del sensore...
del numero di Mp utili per stampe 30 X 40
di risultati ottenuti senza PP

tutti hanno detto... in mano non mi piace l'ergonomia...
lo scatto fai click... invece nikon fa clack...

immagino che tutte le canon che vedo in giro in mano a professionisti... dello spettacolo... dello sport...

siano solo mimetizzati... ma in realta sono delle nikon.

purtroppo la differenza tra la pellicola e il digitale lo capisce solo chi ha scattato in digitale...

prima si dava importanza alla pellicola... allla dia... e la macchina non era importante ma lo erano le ottiche...

ora invece non essendoci la pellicola... sostituita dal sensore...
la macchina ricopre la parte più importante...

ma questo non emerge da nessuna risposta ricevuta...

io penso che alcuni in questo forum dovrebbe cercare di aprire la mente... e riuscire a valutare obiettivamente i pro e i contro...
e non solamente elogiare la propria attrezzatura...

ma forse questa apertura mentale è troppo da chieere...

eppure c'è gente che legge libri e vede mostre...
e se non ci vede differenze forse significa che non le sa cogliere....

have a nice day


Infatti non trovo quasi mai nei forum pensieri e scelte razionali...
Comunque, come dicevano i Russi, esistono macchine che fanno tutto mediocremente e macchine specializzate che fanno solo certe cose, ma al meglio. E' qui sta il problema: voglio una reflex a film per i migliori ritratti e macrofoto; una rangefinder a film per l'architettura, il paesaggio e il viaggio; una FX 12 MP per lo sport, le news e lo street a mano libera, magari notturno, una DX per caccia fotografica, una QuattroTerzi per andare a cena con gli amici... Con la pellicola, si cambiava rullino e ottica, oggi ho bisogno di una macchina diversa e ottimale per ogni applicazione. Divertitevi...

A presto telefono.gif

Elio
Attilio PB
QUOTE(FZFZ @ May 20 2011, 04:19 PM) *
...
C'è anche chi si è spinto oltre (Attilio , sempre con la D70 diversi anni fa) ed il risultato che ha ottenuto lo ha soddisfatto parecchio
...


Confermo tongue.gif feci una serie di pannelli di grandi dimensioni per un museo (260cm x 160cm) sei o sette anni fa, scattai con Hasselblad 6x6 su Ektachrome 64 e con la D70, ovviamente le differenze c'erano, ci mancherebbe altro che su quelle dimensioni non ci fossero state, eppure le stampe dai files della D70 erano tranquillamente li' a fare la loro figura, furono approvate ed esposte come le altre... oggi con 12 mpixel mi sembra sempre di sguazzare biggrin.gif sarà che gli scatti ho l'abitudine (derivata dalle dia) di comporli come devono essere in macchina senza poi aggiustare le inquadrature con crop selvaggi che stroncano l'unità di visione avuta al momento dello scatto... sta di fatto che in tanti anni di fotografia digitale non ricordo una singola fotografia dove il problema sia stato la risoluzione, in compenso di scatti con contenuti poco efficaci ne ricordo a migliaia ahimè...
Ciao
a.
Savinos
con D200 ho fatto foto food di 150x100 di buona fattura per un supermercato..

sono in accordo con una maggiore risoluzione per avere una migliore definizione.

non per avere una maggiore possibilita di crop perche' secondo me la foto deve essere definita al momento dello scatto ed il crop deve essere minimo
edgecrusher
QUOTE(Savinos @ May 20 2011, 05:31 PM) *
secondo me la foto deve essere definita al momento dello scatto ed il crop deve essere minimo


Concordo
gattomiro
QUOTE(Max Lucotti @ May 20 2011, 04:28 PM) *
Ciao wink.gif
Non stavo facendone una questione canon -nikon (non se ne può più...).

Neppure io, ci mancherebbe... smile.gif
QUOTE(Max Lucotti @ May 20 2011, 04:28 PM) *
se la foto era bella perché non dovrebbero esporla, perché era fatta con 6MPX? Giammai! smile.gif
Però penso che se la stessa foto (quindi stesse impostazioni) Federico l'avesse potuta fare con una 16 MPX sarebbe stata migliore come definizione e forse se virtualmente le avessimo affiancate la differenza si sarebbe vista. O mi sbaglio io?

Ciao
Max

No, non sbagli, tant'è vero che sia io che Federico abbiamo sostenuto che su un 50x70 si cominciano a notare delle diversità. Ho precisato, però, che certe differenze si noterebbero osservando le stampe da vicino. Da tre-cinque metri di distanza è difficile che te ne accorga, sopratutto se sono files ricchi di informazioni e stampati come si deve. Poi è chiaro che un apparecchio come la D7000 lavora virtualmente meglio di una D70, non fosse altro che per la più recente tecnologia che consentirà, a parità di condizioni, di ottenere files più dettagliati, con maggiore gamma dinamica e miglior rapporto S/N. Con ciò non intendo assolutamente dire che i Mpixel non contino affatto. Penso, al contrario, che si debba scegliere l'apparecchio in base alla destinazione d'uso. Se stampassi di frequente pannelli 160x120 come è capitato ad Attilio mi orienterei su modelli da almeno 21mpixel, se non andassi oltre il 50x70 andrebbe perfettamente un modello da 12mpixel. E allora perché non continuare con la D70, dirai. Giusto? E la risposta risiede nel fatto che, al di là delle risoluzioni consentite dal sensore, i modelli più recenti hanno caratteristiche fotografiche più evolute in termini di gamma dinamica, fedeltà cromatica e gestione del rumore, come già detto...

Ciao smile.gif
dottor_maku
anche perche' se andiamo a vedere la densita' dei pixel, allora d700 e' simile a d70 se non vado errato.
maxiclimb
QUOTE(dottor_maku @ May 20 2011, 06:30 PM) *
anche perche' se andiamo a vedere la densita' dei pixel, allora d700 e' simile a d70 se non vado errato.


Si, anzi è addirittura inferiore. smile.gif
Il crop a formato DX della D3/D700 è di soli 5,1 mpx
dottor_maku
QUOTE(maxiclimb @ May 20 2011, 06:43 PM) *
Si, anzi è addirittura inferiore. smile.gif
Il crop a formato DX della D3/D700 è di soli 5,1 mpx


lo ben so, era per completare il post precedente che invitava a considerare la QUALITA' oltre che la QUANTITA' dei pixel.
boken
D700

messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Franco_
QUOTE(Seestrasse @ May 20 2011, 03:04 PM) *
Mi pare che sostanzialmente, dovendo ancora partire, volesse capire su quale pulman (anzi, pullman con due elle, per l'esattezza) salire.
...


Volevo vedere se stavi attento messicano.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.