QUOTE(Max Lucotti @ May 20 2011, 03:28 PM)

Ciao Federico,

leggendo quanto hai scritto mi hai però fatto venire un dubbio.
Io sono di quelli che pensano che sia più importante quello che hai fotografato rispetto al mezzo usato, e quindi probabilmente le tue foto erano così belle che anche se le avessi scattate con un telefonino o una 4/3 (hops...

) le avresti esposte ugualmente, ti chiedo se secondo la tua esperienza la tua foto 50x70 in fine art che hai stampato dalla d70 sarebbe stata migliore o uguale con una d7000 ad esempio (quindi più del doppio di MPX).
Perchè un conto è dire che già i 6MPX della d70 erano sufficenti per fare una buona stampa 50x70, altro è affermare che il risultato con più MPX è praticamente indistinguibile.
Non che io parteggi per un partito piuttosto che per un altro, diciamo però che non avendo la possibilità di fare io stesso riscontri diretti mi devo affidare anche delle opinioni altrui per farmi una idea, per questo chiedo il tuo parere.
Ciao

Max
Su stampe fine art la differenza comincia a diventare visibile proprio su un 50x70
Parliamo sempre di lab che sappiano lavorare come si deve , ovviamente
La mia foto sarebbe stata "migliore" con la D7000 perché avrebbe avuto meno rumore
E , si, sarebbe stata più nitida , avrebbe avuto più dettagli
La differenza, in quelle dimensioni comincia a farsi apprezzare
Poi, naturalmente , certi tipi di stampa possono migliorare l'aspetto ma insomma...un buon RAW da D70 fa comunque la sua bella figura....
Il virgolettato l'ho messo solo ed esclusivamente perché una foto migliore , per me, è esclusivamente una foto con CONTENUTI migliori
O con una struttura formale migliore
Il resto non lo considero fondamentale
Ho visto dei lavori superbi, da far impallidire moltissimi professionisti, fatti da amatori con delle buone compatte
O con reflex base e due tre ottiche che non erano di certo lo stato dell'arte della produzione ottica...eppure....
Nei forum tecnici spesso si perde di vista tutto ciò e si continua a trincerarsi dietro le finte manchevolezze di mezzi che hanno delle potenzialità allucinanti , assolutamente enormi
Potenzialità che , secondo me, vengono sfruttate davvero solo da una numero di utenti davvero esiguo
Tornando alla tua domanda...su un 30X40 stampato perfettamente ritengo che nessuno sia in grado di distinguere una D7000 da una D70 per la nitidezza
Come rapporto s\n , ad altissime sensibilità, magari si
Per il dettaglio assolutamente no
Cambia il discorso dal mezzo metro in poi
Direi proprio da un 50X70
Ma , ripeto ancora, anche una buona 6 mp è in grado di regalare splendide soddisfazioni
Personalmente mi sono spinto fino al 150X100 cm con la D70 (esclusivamente con stampa Lambda) e sono soddisfattissimo (e ti assicuro...non sono uno che si accontenta....)
C'è anche chi si è spinto oltre (Attilio , sempre con la D70 diversi anni fa) ed il risultato che ha ottenuto lo ha soddisfatto parecchio
Anche Attilio è piuttosto esigente (come si intuisce dalle sue splendide foto)
Ci vediamo più tardi
Sto uscendo con D3 e 5D mark II....
Così cancelliamo la mitizzazione , una volta per tutte , dei fantastici colori Canon....