Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
modesto.rasetti
Se avete venduto tutto il corredo...
e vorreste ripartire da zero... passando al FF, dove vi orientereste ?
nikon d700 o canon eos 5d mark II ?

pro
e
contro

P.S. io parlo nel periodo attuale e non nell'attesa delle nuove uscite... se mai a breve ci saranno.

alessandro.sentieri
... ci risiamo ??? blink.gif hmmm.gif

Vabbè, giochiamo, anche se nel mio caso, avendo D700 e un bel corredo di vetri ed accessori, vendere per ricomprare qualcosa che già si possiede sarebbe una gran bischerata.
Per quanto conosco la 5D, ripartirei ancora da Nikon: tralasciando il discorso, secondo me senza senso, delle tonalità, per me è importante l'af migliore e la resa ad alti iso, anch'essa migliore.
Non trascurabile neanche l'ergonomia: ho giocato un giorno con la 5D e mi sembrana di tenere in mano un giocattolo...

Mt two cents, ovviamente.

Ale
BANJO911
QUOTE(modesto.rasetti @ May 19 2011, 01:14 PM) *
....nikon d700 o canon eos 5d mark II ?



BASTAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dottor_maku
se ripartissi da zero prenderei una leica m6 e un 50 f2. e basta.
enrico_79
forse ricomprerei il Ducati messicano.gif
Scarico aperto Termignoni, dischi a margherita e pompa discacciati!!!!
micki.cen83
QUOTE(enrico_79 @ May 19 2011, 01:31 PM) *
forse ricomprerei il Ducati messicano.gif
Scarico aperto Termignoni, dischi a margherita e pompa discacciati!!!!



E una bella Mercedes SLS??? rolleyes.gif
Sono andato ieri a far foto ad un evento Mercedes-Ducati!Bellissime le Ducati!

QUOTE(modesto.rasetti @ May 19 2011, 01:14 PM) *
Se avete venduto tutto il corredo...
e vorreste ripartire da zero... passando al FF, dove vi orientereste ?
nikon d700 o canon eos 5d mark II ?

pro
e
contro

P.S. io parlo nel periodo attuale e non nell'attesa delle nuove uscite... se mai a breve ci saranno.



Taglia la testa al toro:D3X e via! laugh.gif
Davide-S
Nikon, non solo perchè più performante, ma anche perchè trovo scomoda l'ergonomia delle Canon...
Marco (Kintaro70)
Io, col senno di poi ... smetterei di frequentare i forum di fotografia, mannaggia mi ha fatto desiderare cose che non avrei mai immaginato ... ora è tardi. laugh.gif
Franco_
Certamente Canon... devo riempire il pulman messicano.gif
emanuela1987
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 19 2011, 01:42 PM) *
Io, col senno di poi ... smetterei di frequentare i forum di fotografia, mannaggia mi ha fatto desiderare cose che non avrei mai immaginato ... ora è tardi. laugh.gif


Idem!!! Mia madre mi ha detto che preferiva quando mi compravo le borse di marca!!!
RobMcFrey
Tornando indietro...

IPB Immagine

messicano.gif
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 19 2011, 01:42 PM) *
Io, col senno di poi ... smetterei di frequentare i forum di fotografia, mannaggia mi ha fatto desiderare cose che non avrei mai immaginato ... ora è tardi. laugh.gif

Gianmaria Veronese
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 19 2011, 01:42 PM) *
Io, col senno di poi ... smetterei di frequentare i forum di fotografia, mannaggia mi ha fatto desiderare cose che non avrei mai immaginato ... ora è tardi. laugh.gif

laugh.gif idem!!
Hahahahaha
HonorMan
QUOTE(dottor_maku @ May 19 2011, 01:24 PM) *
se ripartissi da zero prenderei una leica m6 e un 50 f2. e basta.

guru.gif guru.gif guru.gif

Tore ha gettato molti nel panico blink.gif

Qualche giorno fa ho conosciuto casualmente un ex fotografo di professione... ora si gode la pensione e scatta solo con una compattina per passione.... mi piacerebbe far vedere anche a voi le foto che quel signore aveva scattato con quella compattina guru.gif ......
Mattia BKT
QUOTE(dottor_maku @ May 19 2011, 01:24 PM) *
se ripartissi da zero prenderei una leica m6 e un 50 f2. e basta.


Quasi...

Se ripartissi da zero, aspetterei una Nikon FX simil Fuji X100 sulla quale montare un 50 1.2
Nel frattempo direi la FujiX100.

"Purtroppo" pero' ci devo anche lavorare, quindi non è possibile... affiancherei comunque un corredo reflex. E al momento, in particolare oggi sarebbe un po' azzardata la scelta. Credo che 5DMk III e D800 possano indirizzare le scelte per chi deve partire da zero ma ha già esperienza di un certo livello e si orienta su FX. Facile dire Nikon, per me, ma non voglio escludere niente a priori, l'evoluzione tecnologica sorprende.
Savinos
...ma un c'avete proprio niente di meglio da fa??...... laugh.gif..

....oh ragazzi ma un lo vedete che la CaXXX 5D sembra un ferro da stiro tongue.gif
murfil
credo che se molti di noi ci facessimo meno pippe mentali e fotografassimo di più, la qualità delle nostre foto (e della nostra vita, investendo magari di più in viaggi, libri, mostre) sarebbe migliore smile.gif lo dico facendo seriamente autocritica (ben consapevole che il morbo dell'acquisto compulsivo ormai mi possiede tongue.gif ).
A chi ha aperto il post: non ti resta che andare in un negozio e provarle entrambe e prendere quella che ti piace di più. Io con le Canon non ho mai avuto feeling.. ma sono convinta che non sia di certo il brand o la reflex a far fare foto migliori di altre. Sono piuttosto curiosa di sapere cosa può spingere una persona a vendere tutto per ripartire da zero, senza avere l'idea di cosa si cerca..
bergat@tiscali.it
se ripartissi da zero unaFuji finepix x100, una 4/3 e un hasselblad col dorso digitale.
Savinos
...da qui in avanti chi parla di CaXXX verra' Bannato!! tongue.gif mad.gif

..two balls con questa Caxxx!!
Mauro1258
QUOTE(modesto.rasetti @ May 19 2011, 01:14 PM) *
Se avete venduto tutto il corredo...
e vorreste ripartire da zero... passando al FF, dove vi orientereste ?
nikon d700 o canon eos 5d mark II ?

pro
e
contro

P.S. io parlo nel periodo attuale e non nell'attesa delle nuove uscite... se mai a breve ci saranno.


Io entrerei nel SUSHI BAR di Canon e lo chiederei, poi indipendentemente dai suggerimenti prenderei la D700, informando ovviamente i "Canoniani".

Un po per uno in braccio alla mamma ... rolleyes.gif
dottor_maku
QUOTE(Mattia BKT @ May 19 2011, 02:33 PM) *
Quasi...

Se ripartissi da zero, aspetterei una Nikon FX simil Fuji X100 sulla quale montare un 50 1.2
Nel frattempo direi la FujiX100.

"Purtroppo" pero' ci devo anche lavorare, quindi non è possibile... affiancherei comunque un corredo reflex. E al momento, in particolare oggi sarebbe un po' azzardata la scelta. Credo che 5DMk III e D800 possano indirizzare le scelte per chi deve partire da zero ma ha già esperienza di un certo livello e si orienta su FX. Facile dire Nikon, per me, ma non voglio escludere niente a priori, l'evoluzione tecnologica sorprende.


per lavorare ho gia' un kit analogico/digitale di tutto rispetto massimizzando la compatibilita' del sistema nikon con la sua baionetta F.

ho preso d700 come strumento di lavoro ma devo ammettere che sto trovando qualcosa di piu'.
quindi non mi posso lamentare, devo "solo" scattare.

ho avuto anche qualche peccato di gioventu', d40x. bella macchinetta ma si e' rivelata un acquisto sbagliato, almeno per me.

ricoh grd si e' dimostrato uno dei miei acquisti migliori, presa agli esordi... la trovo insostituibile. sono usciti due aggiornamenti della stessa e continuo a preferire la mia GRD1.

e' vero che la tecnologia soprende, ma e' solo il mezzo e non il fine.
Mattia BKT
QUOTE(dottor_maku @ May 19 2011, 02:55 PM) *
e' vero che la tecnologia soprende, ma e' solo il mezzo e non il fine.


Sacrosanto.
Però in campo professionale e viste le cifre in ballo, orientarsi su certe caratteristiche piuttosto che su altre per esigenze lavorative, male non fa.
Felicione
QUOTE(modesto.rasetti @ May 19 2011, 01:14 PM) *
Se avete venduto tutto il corredo...
e vorreste ripartire da zero... passando al FF, dove vi orientereste ?
nikon d700 o canon eos 5d mark II ?

pro
e
contro

P.S. io parlo nel periodo attuale e non nell'attesa delle nuove uscite... se mai a breve ci saranno.

5D e tutte ottiche f4 fisso.

Il perchè? Non so perché... Sono fatti miei... [cit.] laugh.gif
modesto.rasetti
avevo scritto tutt'altro...
ma forse è meglio che me lo tengo per me...


fabiola...
venduto tutto per passare al full frame...

Mattia BKT
QUOTE(modesto.rasetti @ May 19 2011, 03:16 PM) *
avevo scritto tutt'altro...
ma forse è meglio che me lo tengo per me...
fabiola...
venduto tutto per passare al full frame...


Hai ragione anche te...
Oggi io non saprei che cosa consigliarti, se non hai più nulla e vuoi prendere un corpo full frame. E' il peggior momento per fare questa scelta.
Tra l'altro non sappiamo che esigenze hai, cosa ti piace o devi fotografare...
Dico solo che se fino a poco fa avevi Nikon e ne eri soddisfatto, non vedo perchè non continuare con Nikon...
CVCPhoto
QUOTE(modesto.rasetti @ May 19 2011, 01:14 PM) *
Se avete venduto tutto il corredo...
e vorreste ripartire da zero... passando al FF, dove vi orientereste ?
nikon d700 o canon eos 5d mark II ?

pro
e
contro

P.S. io parlo nel periodo attuale e non nell'attesa delle nuove uscite... se mai a breve ci saranno.


Non avrei dubbi: Nikon! E poi sono dichiaratamente allergico ai 'bianconi'. Quando li vedo in tv mi procurano allergia. Il buongusto dove lo hanno messo? Se ma lo hanno avuto. Basta solo guardare lo stile del logo che viene da piangere. messicano.gif

Tornando più seri, non cambierei mai il mio corredo con un analogo Canon, anche a costo zero o addirittura un guadagno per le mie tasche. Il 14-24 Canon non sa nemmeno come iniziare a progettarlo, mentre per Nikon è un obiettivo eccelso. Il nostro 70-200 f/2,8 non ha nulla da invidiare al loro. Per quanto riguarda poi il 24-70... non ci sono paragoni.
Andiamo sui fissi? Le nostre fotocamere professionali possono utilizzare anche ottimi obiettivi costruiti 40 anni fa. Le loro? Posto trovarli, sepolti da centimetri di polvere accumulata da decenni, manco si agganciano ai loro corpi.

Vogliamo paragonare la D700 alla 5D MKII? Solo a prenderle in mano senti la differenza che provi salendo sull'abitacolo di un'Audi rispetto ad una Fiat. Scattiamo? Ecco che qui la cosa si fa più dura e non ci sono vincitori ne vinti. Alziamo gli ISO al massimo? Anche qui è bella da vedere. Vogliamo i filmati in full HD? Ecco che Canon la fa da padrone. Personalmente però valuto marginalmente i filmati e pertanto resto con Nikon. E se la prossima D800/900 li offrirà... ben vengano... anche se da parte mia avranno un'importanza relativa.

Dimenticavo! I millemila pixel di Canon. Non ci faccio proprio caso. Non devo per forza stampare cartelloni pubblicitari o croppare all'infinito.

Carlo
dottor_maku
QUOTE(modesto.rasetti @ May 19 2011, 03:16 PM) *
avevo scritto tutt'altro...


erano opinioni molto condivisibili, peccato che tu abbia cancellato smile.gif
Savinos
Prendi la CaXXX tanto la D700 non la trovi biggrin.gif

...anche La Sony Alfa non e' male!!.. blink.gif

...e si scherza eh biggrin.gif
Maicolaro
Io non riparto, ma se riparto è con questa.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Pare sia l'ultimo ritrovato altro che 5d d700 rolleyes.gif

Un saluto
m.
lyndon
Forty Eight.............e non sono megapixels.


Si fà per ridere eh! biggrin.gif

Se lo sà mia moglie, sono FORTY EIGHT padellate sul cranio messicano.gif



ciao
Mauro1258
QUOTE(murfil @ May 19 2011, 02:36 PM) *
...
Sono piuttosto curiosa di sapere cosa può spingere una persona a vendere tutto per ripartire da zero, senza avere l'idea di cosa si cerca..
...


In alcuni penso che sia principalmente la voglia di cambiare, a volte non c'è neppure un motivo,
Altre motivazioni risiedono in individui che sono più concentrati sul corredo fotografico, che su quello che il corredo è in grado di produrre: un po la differenza che passa fra essere appassionato di musica ed appassionato di HiFi.


micki.cen83
QUOTE(murfil @ May 19 2011, 02:36 PM) *
credo che se molti di noi ci facessimo meno pippe mentali e fotografassimo di più, la qualità delle nostre foto (e della nostra vita, investendo magari di più in viaggi, libri, mostre) sarebbe migliore smile.gif lo dico facendo seriamente autocritica (ben consapevole che il morbo dell'acquisto compulsivo ormai mi possiede tongue.gif ).
A chi ha aperto il post: non ti resta che andare in un negozio e provarle entrambe e prendere quella che ti piace di più. Io con le Canon non ho mai avuto feeling.. ma sono convinta che non sia di certo il brand o la reflex a far fare foto migliori di altre. Sono piuttosto curiosa di sapere cosa può spingere una persona a vendere tutto per ripartire da zero, senza avere l'idea di cosa si cerca..



Grande!!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
angelozecchi
credo che se molti di noi ci facessimo meno pippe mentali e fotografassimo di più, la qualità delle nostre foto (e della nostra vita, investendo magari di più in viaggi, libri, mostre) sarebbe migliore smile.gif lo dico facendo seriamente autocritica (ben consapevole che il morbo dell'acquisto compulsivo ormai mi possiede





Non posso che essere d'accordo,purtroppo!

Grazie del consiglio,Fabiola.

Angelo
Marco Senn
Ora da nessuno, aspetterei l'autunno (nel frattempo mi prendo una Pentax usata... messicano.gif )
modesto.rasetti
QUOTE(dottor_maku @ May 19 2011, 03:35 PM) *
erano opinioni molto condivisibili, peccato che tu abbia cancellato smile.gif



Tu pensi che l'avrebbero capito ?.... io dalle risposte che leggo credo proprio di no...


non ho sentito un commento e dico uno che spiegava tecnicamente il risultato della stessa foto fatta con due macchine diverse...

chiederò a Tore... che tra l'altro fa degli scatti eccelsi... e può paragonare sia la d700 che la mark ii

modesto.rasetti
le solite cose che si sentono dire... vi in un negozio e provale entrambe... quale ti sta meglio in mano...

io neanche per i guanti faccio così...

credo di dover andare dalla pantofola d'oro e chiedere che mi facciano la reflex su misura.... come gli scarpini di totti...

e poi certi fotografi professionisti mi chiedono di fare meno pippe mentali e investire su viaggi e libri ??

ma chi ti conosce... che ne sai in cosa investo io...

io ho fatto ua semplice domanda...

spero che il post si chiuda qui..

ormai le persone esperte che frequentano il forum si conoscono...
chiederò in MP le loro opinioni senza intasare il forum di post.

è stato cmq un piacere scrivere...
dottor_maku
QUOTE(modesto.rasetti @ May 19 2011, 10:02 PM) *
Tu pensi che l'avrebbero capito ?.... io dalle risposte che leggo credo proprio di no...
non ho sentito un commento e dico uno che spiegava tecnicamente il risultato della stessa foto fatta con due macchine diverse...

chiederò a Tore... che tra l'altro fa degli scatti eccelsi... e può paragonare sia la d700 che la mark ii


il rischio di flame era elevato in effetti.

iMHO d700 vs 5dmII è un confronto trito e ritrito ma in definitiva molto riduttivo. è come dire... è meglio il top della gamma fiat o il top della gamma seat?

non ci sono solo queste due macchine! inoltre la differenza tra le due assume una sfumatura molto netta e mi meraviglia che ci siano tanti indecisi in giro.
modesto.rasetti
QUOTE(dottor_maku @ May 19 2011, 10:38 PM) *
il rischio di flame era elevato in effetti.

iMHO d700 vs 5dmII è un confronto trito e ritrito ma in definitiva molto riduttivo. è come dire... è meglio il top della gamma fiat o il top della gamma seat?

non ci sono solo queste due macchine! inoltre la differenza tra le due assume una sfumatura molto netta e mi meraviglia che ci siano tanti indecisi in giro.



appunto... cmq era logico che la mia scelta non sarebbe stata influenzata da queste risposte...
però con tutti qesti scienziati in giro, nessuno che sa cogliere la netta sfumatura che esiste ed è molto evidente...
soffermandosi solo su ergonomia e altre cosuccie che nlla hanno a che vedere con il risultato di una foto.
io mi ricordo che negli anni 80 nel mio circolo discutevamo delle varie pellicole.. ektachrome velvia pro tmax... tiraggi delle pellicole... ribobinature... e nessun si sognava mai di dire la mia pentax lx è migliore della tua yashica... o la sua eos fa ######### a confronto della mia nikon...

qui sembra di essere all'asilo.

almeno mi sono tolto lo sfizio di scattare nel deserto sahariano con le velvia pro 50 iso...

e mi vengono a dire di farm meno pippe mentali...
mah !!!!
CVCPhoto
QUOTE(modesto.rasetti @ May 19 2011, 10:50 PM) *
appunto... cmq era logico che la mia scelta non sarebbe stata influenzata da queste risposte...
però con tutti qesti scienziati in giro, nessuno che sa cogliere la netta sfumatura che esiste ed è molto evidente...
soffermandosi solo su ergonomia e altre cosuccie che nlla hanno a che vedere con il risultato di una foto.
io mi ricordo che negli anni 80 nel mio circolo discutevamo delle varie pellicole.. ektachrome velvia pro tmax... tiraggi delle pellicole... ribobinature... e nessun si sognava mai di dire la mia pentax lx è migliore della tua yashica... o la sua eos fa ######### a confronto della mia nikon...

qui sembra di essere all'asilo.

almeno mi sono tolto lo sfizio di scattare nel deserto sahariano con le velvia pro 50 iso...

e mi vengono a dire di farm meno pippe mentali...
mah !!!!


Modesto, qui non siamo all'asilo, ma siamo al Bar. Credo tuttavia che non sia il caso di scaldarsi troppo. Le due macchine da te citate sono ottime, al top della loro categoria e la scelta tra una o l'altra ritengo sia soprattutto individuale. Due sono le macroscopiche differenze: la 5D fa filmati, la D700 no; la D700 può godere di un parco immenso di obiettivi, mentre la 5D può sfruttare solo ottiche moderne, ma spesso di qualità inferiore a quelle Nikon.

Paragoniamo allora due automobili eccezionali? La BMW serie 5 e la Mercedes Classe E? Troveremo sempre sempre chi predilige la prima per le doti di guida, le prestazioni, la sportività e chi predilige la seconda per confort e silenziosità.

In questo tipo di confronti quindi, credo che non ci saranno mai né vincitori, né vinti.

Ah... una cosa dimenticavo... il rumore di scatto di una Canon non rende assolutamente giustizia sulla qualità del prodotto... sembra di scattare con una compattina da 39 euro. Il sonoro di una D700 o di una D3 è invece libidine pura, come le vecchie reflex di una volta.

Carlo
Maicolaro
QUOTE(modesto.rasetti @ May 19 2011, 10:50 PM) *
almeno mi sono tolto lo sfizio di scattare nel deserto sahariano con le velvia pro 50 iso...

e mi vengono a dire di farm meno pippe mentali...
mah !!!!


di nome e di fatto blink.gif

un saluto
m.
murfil
QUOTE(modesto.rasetti @ May 19 2011, 10:10 PM) *
le solite cose che si sentono dire... vi in un negozio e provale entrambe... quale ti sta meglio in mano...

io neanche per i guanti faccio così...

credo di dover andare dalla pantofola d'oro e chiedere che mi facciano la reflex su misura.... come gli scarpini di totti...

e poi certi fotografi professionisti mi chiedono di fare meno pippe mentali e investire su viaggi e libri ??

ma chi ti conosce... che ne sai in cosa investo io...

io ho fatto ua semplice domanda...

spero che il post si chiuda qui..

ormai le persone esperte che frequentano il forum si conoscono...
chiederò in MP le loro opinioni senza intasare il forum di post.

è stato cmq un piacere scrivere...


Hai ragione, non ci conosciamo e infatti ignori che non sono una fotografa professionista (ne mi pare di essermi mai spacciata per tale). Tu hai fatto una domanda e io ho dato il mio parere, ben sapendo che non ti sarebbe piaciuto..
Ma perdonami: da come l'hai posta tutto sembrava tranne che aperta da uno che negli anni 80 andava a disquisire di pellicole e ribobinature o a scattare nel deserto con la Velvia 50.
Non hai specificato quali erano le tue esigenze fotografiche, cosa cercavi di una reflex (ti interessa la velocità dell'AF? ti interessa la resa ad alti iso? vuoi ampia gamma dinamica? fai foto in studio o ti occupi di paesaggio o ancora di sport? come stampi (se stampi)?
Che risposte pretendi che ti arrivino, con una domanda cosi generica in un forum Nikon? Prova ad aprirne una analoga in un forum canon e scommettiamo che ti consigliano Canon? Peraltro, non ti sfiora il pensiero che almeno l'80% degli utenti usano solo un sistema e quindi comunque comparazioni sul campo non ne possono fare? E poi comparazioni tecniche di che? Dobbiamo disquisire per la terza volta delle stesse cose?? (al bar ci sono ben TRE discussioni dello stesso tipo in prima pagina, aperte nelle ultime 2 settimane!! e basta!!). Hai visto le foto di Gianmaria nikonista e Gianmaria Canon-dotato? ti sembra cambiato qualcosa? Io, a video, di cambiamenti non ne ho affatto notati.. perchè il suo stile è quello: è bravo, ha un suo stile di PP (e difatti qualunque ottica usi i risultati sono gli stessi) e lo sarebbe pure se scattasse con una compatta regalata nei fustini di detersivo (come usava un tempo).
A mio modesto parere, salvo esigenze particolari, i risultati che ottieni con una puoi ottenerli pure con l'altra..da qui il mio "meno pippe mentali".. il risultato delle nostre foto dipende al 90% da noi e al 10% da quello con cui scattiamo, perchè fotografia dovrebbe essere comunicazione di un pensiero, di un emozione, e queste capacità sono indipendenti dal fatto che si scatti con Nikon, Canon, Pentax o altro.. sarà un pensiero banale, da asilo, ma è quello che penso. Mi spiace se non ti piace.
Buona luce
fabiola

Marco Senn
QUOTE(dottor_maku @ May 19 2011, 10:38 PM) *
la differenza tra le due assume una sfumatura molto netta e mi meraviglia che ci siano tanti indecisi in giro.


Si, la differenza è nettissima. Il problema è che le macchine da sole non bastano e che davanti devono avere qualcosa. Li le differenze possono essere più sottili e legate al tipo di foto che si fanno. So che è paradossale ma io vorrei una macchina come la 5DII con il 14-24 Nikon per una tipologia di foto che faccio e una macchina come la D700 con il 70-200 IS per un'altra tipologia di foto.
Basta che Nikon si metta una mano sul cuore e sforni finalmente una macchina relativamente economica che possa coprire entrambe le esigenze così non ho nemmeno il problema di svendere le ottiche che ho.
Ovvio che tutto questo è un discorso molto poco serio e professionale ma un discorso da appassionati e basta perchè non sono certo la D300 o la D700 o il 17-40 Canon o il 16-35 Niko che limitano la mia arte wink.gif e in ogni caso io con la fotografia non ci vivo per cui ogni cosa che acquisto è una perdita secca in ogni caso
alessandro.sentieri
QUOTE(modesto.rasetti @ May 19 2011, 10:50 PM) *
qui sembra di essere all'asilo.


... beh, insomma... certe affermazioni potrebbero essere travisate, sarebbe meglio evitarle, visto che per lo più ci si conosce attraverso monitor e tastiera e il sorriso che mi auguro sia scappato quando è stata scritta non può essere visto dagli interlocutori.
Cerchiamo di restare entro i limiti del rispetto reciproco, la discussione sarà senz'altro più costruttiva di quanto potrebbe diventare percorrendo altre vie...
Grazie biggrin.gif

Ale
Seestrasse
QUOTE(modesto.rasetti @ May 19 2011, 10:50 PM) *
qui sembra di essere all'asilo.

e mi vengono a dire di farm meno pippe mentali...
mah !!!!


Sai com'è, qui siamo al bar, e spesso non si resiste a scrivere di getto pur non avendone l'obbligo.
Non a caso ci sono tre discussioni più o meno sullo stesso tema anzichè una, purtroppo inquinate per 2/3 da post utili solo ad allungarne le pagine o a impedire agli interessati di sviluppare qualcosa, causa sfinimento.
C'est la vie.
modesto.rasetti
Ma cavolo...

ma possibile cheogni volta che si chiede una differenza tra due o più cose il 90 per cento delle volte si risponde con domande del tipo:

non sappiamo cosa scatti...
cosa ti piace fotografare...
che tipo di foto fai...

ma che domande sono ?..
siamo fotoamatori...
non sono un professionista di still-life... (sicuramente non viene a chiedere un parere qui)
sfido una persona che usa la propria attrezzatura solo per fotografare macro... voglio vedere se non scatta panorami o non se la porta in vacanza...

io ho chiesto "DOVE VI ORIENTERESTE RIPARTENDO DA ZERO ?????"
bastava una semplice riposta magari moivandola tecnicamente.... ma vedo che non tutti sono in grado di dare una risposta...
c'è chi ha tirato fuori la macchina di hello kitty.... chi il soffietto...
e questo sarebbe una discussione tecnica ?...

nessuno mi ha detto di dominanti cromatiche...
di risposta del sensore...
del numero di Mp utili per stampe 30 X 40
di risultati ottenuti senza PP

tutti hanno detto... in mano non mi piace l'ergonomia...
lo scatto fai click... invece nikon fa clack...

immagino che tutte le canon che vedo in giro in mano a professionisti... dello spettacolo... dello sport...

siano solo mimetizzati... ma in realta sono delle nikon.

purtroppo la differenza tra la pellicola e il digitale lo capisce solo chi ha scattato in digitale...

prima si dava importanza alla pellicola... allla dia... e la macchina non era importante ma lo erano le ottiche...

ora invece non essendoci la pellicola... sostituita dal sensore...
la macchina ricopre la parte più importante...

ma questo non emerge da nessuna risposta ricevuta...

io penso che alcuni in questo forum dovrebbe cercare di aprire la mente... e riuscire a valutare obiettivamente i pro e i contro...
e non solamente elogiare la propria attrezzatura...

ma forse questa apertura mentale è troppo da chieere...

eppure c'è gente che legge libri e vede mostre...
e se non ci vede differenze forse significa che non le sa cogliere....

have a nice day
alessandro.sentieri
Modesto, in realtà mi sembri molto poco modesto, anche se non ti conosco personalmente e non mi piace giudicare le persone per un'impressione virtuale, visto che tratti i tuoi interlocutori, me compreso, come persone con la mente poco aperta e quindi, di conseguenza, ottuse.
Forse porsi al prossimo in modo meno spocchioso e più gentile (e anche, perchè no, scanzonato... che diamine, siamo al bar!!!) ti avrebbe permesso di ottenere risposte diverse, chissà...
Dal numero, esiguo, dei tuoi messaggi devo anche dedurre che tu viva molto marginalmente il forum, per lo meno in scrittura, e che tu, di conseguenza, abbia una scarsa conoscenza delle sue dinamiche.
E' pertanto mio dovere chiarirti che quando un argomento viene trattato per l'ennesima volta, le risposte che l'autore del 3d riceve, iniziano ad essere scherzose.
Per questo il forum è dotato di una splendida funzione "cerca" che dovrebbe evitare l'apertura di 3d simili e, conseguentemente, evitare che qualcuno come te se la prenda se non riceve le risposte che si aspetta.
L'argomento D700 vs 5D sembra essere diventato quello più d'attualità su queste pagine, basta seguirle un pò:


http://www.nikonclub.it/forum/Sta_Volta_L_...sa-t219300.html

http://www.nikonclub.it/forum/Mi_Sa_Che_Se...re-t220665.html

per esempio, sono due corpose discussioni dove si parla dell'argomento: a volte prima della mente basta aprire gli occhi.

Buona lettura !!!!

Ale
Franco_
QUOTE(modesto.rasetti @ May 20 2011, 09:33 AM) *
Ma cavolo...

...
e questo sarebbe una discussione tecnica ?...

Le discussioni tecniche si fanno nell'area tecnica, qui siamo al bar e si fanno chiacchiere da bar smile.gif

nessuno mi ha detto di dominanti cromatiche...

Se ne sta parlando in altre discussioni, possibile che ogni volta di debbano ripetere le stesse cose ?

di risposta del sensore...
del numero di Mp utili per stampe 30 X 40
di risultati ottenuti senza PP

Ma scusa di che risoluzione hai bisogno per una stampa 30 x 40 ? Non dirmi che ci vogliono 20 Mp...

e poi che vuol dire "risultati ottenuti senza PP" ?
La PP è parte integrante del processo di produzione di una foto, ogni casa fornisce delle impostazioni di default, poi sta al fotografo configurare la fotocamera secondo le sue esigenze...
modesto.rasetti
QUOTE(alessandro.sentieri @ May 20 2011, 10:22 AM) *
Modesto, in realtà mi sembri molto poco modesto, anche se non ti conosco personalmente e non mi piace giudicare le persone per un'impressione virtuale, visto che tratti i tuoi interlocutori, me compreso, come persone con la mente poco aperta e quindi, di conseguenza, ottuse.
Forse porsi al prossimo in modo meno spocchioso e più gentile (e anche, perchè no, scanzonato... che diamine, siamo al bar!!!) ti avrebbe permesso di ottenere risposte diverse, chissà...
Dal numero, esiguo, dei tuoi messaggi devo anche dedurre che tu viva molto marginalmente il forum, per lo meno in scrittura, e che tu, di conseguenza, abbia una scarsa conoscenza delle sue dinamiche.
E' pertanto mio dovere chiarirti che quando un argomento viene trattato per l'ennesima volta, le risposte che l'autore del 3d riceve, iniziano ad essere scherzose.
Per questo il forum è dotato di una splendida funzione "cerca" che dovrebbe evitare l'apertura di 3d simili e, conseguentemente, evitare che qualcuno come te se la prenda se non riceve le risposte che si aspetta.
L'argomento D700 vs 5D sembra essere diventato quello più d'attualità su queste pagine, basta seguirle un pò:
http://www.nikonclub.it/forum/Sta_Volta_L_...sa-t219300.html

http://www.nikonclub.it/forum/Mi_Sa_Che_Se...re-t220665.html

per esempio, sono due corpose discussioni dove si parla dell'argomento: a volte prima della mente basta aprire gli occhi.

Buona lettura !!!!

Ale



siamo al bar perchè in questo forum qualsiasi cosa non parli di nikon viene spostat al bar...
quindi onde evitare ho postato direttamente al bar.

scherzoso ?... diciamo che quando le persone non si conoscono si usa un pò di educazione o perlomeno se l'argomento scoccia ed è trito e ritrito si può evitare di rispondere o perlomeno evitare ironie e prese per lato B.

se bisogna sempre usare la funzione cerca, si può evitare benissimo di creare nuovi post. voi dello staff mettete delle discussioni predefinite e stop.

io sarò poco modesto ma lei che fa parte dello staff, non mi sembra neanche un buon diplomatico o uno che fa gli interessi dell'azienda... visto che rispondendo così può anche a parità di qualità allontanare un possibile acquirente dal marchio che li rappresenta.

la mia domanda o quesito non è stato posto in maniera maleducata, ma le risposte ricevute non sono maleducate ma molto ironiche...

Evidentemente è il massimo che potevo ottenere.

banzai85
Guarda, ti risolvo il problema io in 3 parole:

PASSA A CANON

così il problema di cosa scatti, di quali sono le tue esigenze, ecc, ce lo continuamo a porre noi n ikonisti convinti (e a quanto hai fatto capire scemi e superficiali)...
alessandro.sentieri
QUOTE(modesto.rasetti @ May 20 2011, 11:15 AM) *
siamo al bar perchè in questo forum qualsiasi cosa non parli di nikon viene spostat al bar...
quindi onde evitare ho postato direttamente al bar.

scherzoso ?... diciamo che quando le persone non si conoscono si usa un pò di educazione o perlomeno se l'argomento scoccia ed è trito e ritrito si può evitare di rispondere o perlomeno evitare ironie e prese per lato B.

se bisogna sempre usare la funzione cerca, si può evitare benissimo di creare nuovi post. voi dello staff mettete delle discussioni predefinite e stop.

io sarò poco modesto ma lei che fa parte dello staff, non mi sembra neanche un buon diplomatico o uno che fa gli interessi dell'azienda... visto che rispondendo così può anche a parità di qualità allontanare un possibile acquirente dal marchio che li rappresenta.

la mia domanda o quesito non è stato posto in maniera maleducata, ma le risposte ricevute non sono maleducate ma molto ironiche...

Evidentemente è il massimo che potevo ottenere.


Questo forum non è un'azienda e i membri del suo staff non rappresentano l'azienda proprietaria del forum, non sono suoi dipendenti nè tanto meno ricevono un compenso per quello che fanno.
Questo spazio viene gestito molto democraticamente visto che, pur essendo di proprietà dell'importatore di un brand, vengono aperte molte discussioni critiche nei confronti di prodotti dello stesso brand, spesso anche da parte di membri dello staff.
Il compito di questi ultimi non è quello di avvicinare possibili acquirenti al marchio, ma piuttosto quello di far sì che le discussioni non trascendano nella mancanza di rispetto reciproca.
Mancanza di rispetto che invece fa evidentemente parte del suo modo di porsi.
Lei parla di maleducazione altrui, quando, di fronte a semplici scherzi di altri utenti, magari un pò tediati dal leggere argomenti triti e ritriti, è stato il primo a usare toni acidi, definendo l'intero ambiente infantile, sostenendo che qua sembra di essere all'asilo, e dando a qualcuno non meglio precisato dei suoi interlocutori dell'ottuso, dicendogli di aprire la mente.
Complimenti per l'approccio!!!!
Buona giornata
Alessandro Sentieri

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.