Il concetto di corretta esposizione basato sulla lettura dell'istogramma è, a mio parere, fuorviante.
In primo luogo, c'è da dire che l'atmosfera della foto (es low key) è una scelta che porterebbe ad avere un istogramma sottoesposto ma una foto assolutamente buona e rispondente al nostro intento fotografico.
Poi, in una scena generica, le varie zone avranno luminosità differenti e la corretta esposizione la decidiamo sempre noi. Per esempio, una foto di gruppo per strada, il nostro soggetto sarà appunto il gruppo e l'esposizione dovrà essere giusta per quei toni. Il resto potrà essere sovraesposto (cioè più spostato a sinistra) o sottesposto, con un istogramma che potrebbe dare l'impressione di sovraesposizione o sottoesposizione che in realtà non c'è.
Non so se sono statto felice nell'esposizione, ma quello che voglio dire, che è meglio decidere a priori cosa vogliamo sia esposto per bene che stabilire una sottoesposizione/sovraesposizione basandosi sull'istogramma.
Se vedi l'istogramma di questa foto diresti che è sottoesposta
Ingrandimento full detail : 98.7 KB