Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
mluca73
Ciao,
anche io circa un mese f� avevo il tuo stesso problema e alla fine ho ceduto alla tentazione. Ho venduto la mia D90 sulla baia racimolando circa 600 pippi e preso la nuova D7000. Dopo un mese di utilizzo direi che ho fatto bene perch� la qualit� della D7000 si vede e come soprattutto nelle foto ad alti iso come le foto notturne che tanto si sparano d'estate. La D90 andava benissimo e la D7000 � molto + impegnativa perch� ha molti + parametri da fissare a proprio piacimento ma dopo averla conosciuta ed imparato un pochino d usarla � uno spettacolo. Tra l'altro se hai comunque quell'idea di cambiarla, prima o poi, + aspetti e + perdi soldi di valutazione. Poi � chiaro, come dicono in tanti, che la differenza la fanno le ottiche; ma sfido chiunque a dire che un 24-70 tiri fuori il meglio di se esattamente allo stesso modo sulle varie macchine! Prova a dare uno sguardo sul forum della D7000 per farti un'idea.
1gikon
QUOTE(BBPhoto @ Jun 5 2011, 04:09 PM) *
..e pensare che eri partito bene..

Ebbene si', la D300 ha una risoluzione superiore alla D700 (stessi pixels su una superficie minore) e gestione meno complessa della alte luci !
Amo la mia D700...la consiglierei mille volte a tutti... ma non sto "bestemmiando" pi� di tanto.!!!!
Certo non se ne puo' trarre una regola generale....e l' affermazione va presa con il beneficio dell'inventario....ma � cos�!
Nella "vita fotografica quotidiana" e meglio scordarsi dei tests di laboratorio (leggi DXOMark).
Per fare buone foto una D40 bsta e avanza....anche di notte !!!!! dry.gif

Ciao

QUOTE(mluca73 @ Jun 5 2011, 04:13 PM) *
Ciao,
anche io circa un mese f� avevo il tuo stesso problema e alla fine ho ceduto alla tentazione. Ho venduto la mia D90 sulla baia racimolando circa 600 pippi e preso la nuova D7000. Dopo un mese di utilizzo direi che ho fatto bene perch� la qualit� della D7000 si vede e come soprattutto nelle foto ad alti iso come le foto notturne che tanto si sparano d'estate. La D90 andava benissimo e la D7000 � molto + impegnativa perch� ha molti + parametri da fissare a proprio piacimento ma dopo averla conosciuta ed imparato un pochino d usarla � uno spettacolo. Tra l'altro se hai comunque quell'idea di cambiarla, prima o poi, + aspetti e + perdi soldi di valutazione. Poi � chiaro, come dicono in tanti, che la differenza la fanno le ottiche; ma sfido chiunque a dire che un 24-70 tiri fuori il meglio di se esattamente allo stesso modo sulle varie macchine! Prova a dare uno sguardo sul forum della D7000 per farti un'idea.

Secondo me ...e solo secondo me...il tuo � un caso tipico di corredo sbilanciato sul corpo macchina!!!!
Ciao
ZioFrenk
QUOTE(mluca73 @ Jun 5 2011, 04:13 PM) *
La D90 andava benissimo e la D7000 � molto + impegnativa perch� ha molti + parametri da fissare a proprio piacimento ma dopo averla conosciuta ed imparato un pochino d usarla � uno spettacolo.


Ciao, ti ringrazio per l'intervento, quali parametri ha in pi� da gestire rispetto alla D90? hmmm.gif
1gikon
QUOTE(francviola85 @ Jun 5 2011, 04:32 PM) *
Ciao, ti ringrazio per l'intervento, quali parametri ha in pi� da gestire rispetto alla D90? hmmm.gif

Quelli per sottoesporre !!! messicano.gif
ZioFrenk
QUOTE(1gikon @ Jun 5 2011, 04:36 PM) *
Quelli per sottoesporre !!! messicano.gif



Serio, a parte lo switch dedicato a live view/ripresa video come sulla D3100 quali altre regolazioni?
Quoto molto l'intervento riguardo l'acquisto di una d300.
Premetto che sono avverso a queste nuove nikon a 3 zeri.... sembrano pi� una trovata di marketing...
Ma non facciamo i ciMici! la d7000 ha dato da pensare a molti di noi...
Certo � che il paragone con la D300 � duro per la D7000.... hmmm.gif
1gikon
QUOTE(francviola85 @ Jun 5 2011, 04:48 PM) *
Serio, a parte lo switch dedicato a live view/ripresa video come sulla D3100 quali altre regolazioni?
Quoto molto l'intervento riguardo l'acquisto di una d300.
Premetto che sono avverso a queste nuove nikon a 3 zeri.... sembrano pi� una trovata di marketing...
Ma non facciamo i ciMici! la d7000 ha dato da pensare a molti di noi...
Certo � che il paragone con la D300 � duro per la D7000.... hmmm.gif

Cerco di rispondeti seriamente! messicano.gif

La D7000 � una grande reflex cos� come la D3x-D3s-D700 e come lo fu la D40 (io dico che lo � ancora).
Il problema � che tu gi� possiedi una grande reflex DX ...ossia la D90 ma non possiedi un parco ottiche di livello adatto alla D3x e di conseguenza alla D7000.
Allora il consiglio � questo........scatta tranquillo fino all' avvento della D8000 se vuoi restare in DX o altrimenti strizza l' occhio ad una D700 se vuoi effettuare il salto di qualita'.
Il momento buono sar� quando uscir� la D800.
Nel frattempo frequenta pi� spesso il forum delle ottiche ed i relativi clubs.
La D7000 � una bellissima macchina....ma a Te non serve!!!!!! dry.gif
Ciao
Ales84
QUOTE(francviola85 @ Jun 4 2011, 01:32 PM) *
ho un sigma f2.8 105 e il 18-105 del kit e sono in arrivo
35 f 1.8
85 f 1.8


Se � un salto di qualit� che cerchi lo avrai sicuramente quando arriveranno i due fissi. messicano.gif

Parlo per esperienza diretta, ho il 18-105 e il 35 proprio sulla D90, non c'� paragone.
ale80simo83
Ciao.Non mi voglio mettere di mezzo.Io ti do un mio parere da ignorantello in materia...
Una cosa che cmq aggiungerei oltre ai numerosi consigli che ti arriveranno,� di andarla a provare la D7000 per vedere se senti il bisogno di passare a un corpo leggermente piu evoluto della D90
Sicuramente differenze evidenti ce n'e che vanno a favore tutte della D7000,nuovo sensore,nuovo sistema af,ecc ma dalla D90 non lo vedo un upgrade cosi furbo..Perch� io lo farei se possedessi una D3100 o una D5000 e voglio passare a qualcosa di piu evoluto e piu recente tecnologicamente;allora ovviamente salto la D90 e miro direttamente a una D7000. Senn� in alternativa mi terrei la D90 e investirei per una lente con i controcaxxi o se proprio senti il bisogno di passare a un corpo piu superiore perch� non una D700?o aspettare la D400? rolleyes.gif
azimutblu
QUOTE(francviola85 @ Jun 4 2011, 12:20 PM) *
Un saluto a tutti. Vorrei confessarvi un dubbio che attanaglia la mia mente da qualche mese a questa parte... Sono un felice possessore della D90 che ho acquistato circa 1 anno f�, ma mi chiedo sempre pi� spesso se sia il caso di darla per prendere una D7000.

Visto che � ancora in garanzia pensavo di venderla prima che sia troppo tardi e svaluti eccessivamente.

Sono rimasto molto contento del mio acquisto e non mi spettavo tanta sincera qualit�, non mi ha mai deluso ma mi ha sempre regalato ottime foto.

Certo � che se tornassi indietro avrei sicuramente aspettato e preso la D7000... ma la tecnologia � in continua evoluzione ed � inutile aspettare di prendere l'ultimo traguardo tecnologico!

Certo � che le caratteristiche della D7000 farebbero gola anche ai possessori di D300!

Che fare?
1-fare pratica, spendere magari in qualche ottica e continuare a spremere la D90 fin quando si riesce aspettando magari un abbassamento dei costi delle FX e facendo cos� un unico grande salto

2-Vendere la D90 finche si riesce a racimolare abbastanza, e con un modesto esborso tenersi tecnologicamente aggiornati, e crescendo assieme alla tecnologia regalandosi una D7000?

La cosa da valutare maggiormente � quanto lo scambio D90-D7000 a livello di qualit� delle foto convenga... Mi spiego meglio: Le foto che far� eventualmente con la nuova D7000 dopo aver dato la mia D90 giustificheranno la mia scelta o la qualit� sar� pressoch� la stessa?

Vi ringrazio e aspetto vostri consigli



io vedo come passaggio successivo alla d90, la d700... dry.gif
tomwaits
[cut...Le foto che far� eventualmente con la nuova D7000 dopo aver dato la mia D90 giustificheranno la mia scelta o la qualit� sar� pressoch� la stessa?...]

A impugnare la D90 oppure la D7000 sarai sempre tu, sar� sempre la tua esperienza, la conoscenza delle fotocamera, il tuo capire e/o sentire la luce, saranno le tue emozioni a generare il file finale.
Certo la D7000 ha innovazioni e cifre tecnologiche che la D90 non ha, ma se bastasse l'ultimo ritrovato tecnologico per concorrere al Pulitzer o per stupire i forum sai che pacchia per le schiappe come me laugh.gif
Se proprio desideri la D7000 vai sereno e buona luce sempre smile.gif
ciao
p.s anche le ottiche pesano sulla qualit� del file finale...
ZioFrenk
QUOTE(tomwaits @ Jun 6 2011, 09:08 PM) *
[cut...Le foto che far� eventualmente con la nuova D7000 dopo aver dato la mia D90 giustificheranno la mia scelta o la qualit� sar� pressoch� la stessa?...]

A impugnare la D90 oppure la D7000 sarai sempre tu, sar� sempre la tua esperienza, la conoscenza delle fotocamera, il tuo capire e/o sentire la luce, saranno le tue emozioni a generare il file finale.
Certo la D7000 ha innovazioni e cifre tecnologiche che la D90 non ha, ma se bastasse l'ultimo ritrovato tecnologico per concorrere al Pulitzer o per stupire i forum sai che pacchia per le schiappe come me laugh.gif
Se proprio desideri la D7000 vai sereno e buona luce sempre smile.gif
ciao
p.s anche le ottiche pesano sulla qualit� del file finale...


Ringrazio veramente tutti, e mi scuso se in alcuni momenti ho detto qualche stronz....ata e ho alzato il tono, ma lo scopo era istigare a lasciare commenti pi� duri nei confronti della mia tesi ma a quanto pare la mitica D90 regge ancora la luce molto bene! Avete contribuito a far crescere in me la voglia di lei e di sperimentare con Lei nuove soluzioni creative. Investiro sicuramente in nuovi obiettivi che sicuramente mi aiuteranno a tirar fuori da questa stupenda macchina nuove emozioni.

Scusami se per un attimo ho dubitato di te......

Ps: ho una sola curiosita', ma il sensore della D90 e' simile o proprio identico a quello della D300?
latian
Se pu� essere d'aiuto allego le considerazione finali di "Tutti fotografi" sulla prova della 7000, rivista seria che fa prove serie secondo me.
Sono un possessore molto soddisfatto della 7000.
BBPhoto
QUOTE(francviola85 @ Jun 6 2011, 09:34 PM) *
Ringrazio veramente tutti, e mi scuso se in alcuni momenti ho detto qualche stronz....ata e ho alzato il tono, ma lo scopo era istigare a lasciare commenti pi� duri nei confronti della mia tesi ma a quanto pare la mitica D90 regge ancora la luce molto bene! Avete contribuito a far crescere in me la voglia di lei e di sperimentare con Lei nuove soluzioni creative. Investiro sicuramente in nuovi obiettivi che sicuramente mi aiuteranno a tirar fuori da questa stupenda macchina nuove emozioni.

Scusami se per un attimo ho dubitato di te......

Ps: ho una sola curiosita', ma il sensore della D90 e' simile o proprio identico a quello della D300?

Pollice.gif smile.gif ..e vissero felici e contenti! wink.gif

Allora ti s'aspetta nel club D90 dove potrai vedere (ma anche farCi vedere smile.gif) cosa (in seppur minima parte..) � possibile tirar fuori con la nostra meravigliosa fotocamera

Ciao
Berna
lucabenn
QUOTE(francviola85 @ Jun 5 2011, 12:51 PM) *
Attento, che la D90 sia dopo la D5000 non credo proprio....
Come fai a dire certe baggianate.... la D5k � uscita dopo ma non per questo vuol dire che sia migliore. smile.gif
E poi scusami se mi permetto ma secondo me hai fatto una grande, emerita Str....Ata!!!! messicano.gif

Affiancare la D7000 alla D90....
E' come prendere la D5000 e tenersi la D3100 come secondo corpo.... hmmm.gif
Venditele entrambe e passa a FX!!! rolleyes.gif

Grazie cmq e buona domenica wink.gif


Le str...te le dici tu.
io voglio rimanere sull' APSC per ovvi motivi. Ho bisogno di due corpi macchina, e quindi affianco due ottimi corpi macchina come la d90 e la d7000. RAGIONA prima di insultare!!!!!
Inoltre mi riferivo alla pentax k-5 la quale � la migliore APSC in commercio.
lucabenn
QUOTE(francviola85 @ Jun 5 2011, 12:51 PM) *
Attento, che la D90 sia dopo la D5000 non credo proprio....
Come fai a dire certe baggianate.... la D5k � uscita dopo ma non per questo vuol dire che sia migliore. smile.gif
E poi scusami se mi permetto ma secondo me hai fatto una grande, emerita Str....Ata!!!! messicano.gif

Affiancare la D7000 alla D90....
E' come prendere la D5000 e tenersi la D3100 come secondo corpo.... hmmm.gif
Venditele entrambe e passa a FX!!! rolleyes.gif

Grazie cmq e buona domenica wink.gif

Le str...te le dici tu.
io voglio rimanere sull' APSC per ovvi motivi. Ho bisogno di due corpi macchina, e quindi affianco due ottimi corpi macchina come la d90 e la d7000. RAGIONA prima di insultare!!!!!
Inoltre mi riferivo alla pentax k-5 la quale � la migliore APSC in commercio.
Torna a inizio pagina
inoltre non capisco quale malsana idea ti � venuta in mente per dire che affiancare due corpi macchina come d90 e d7000 sia una str...ta. ???
Si possono affiancare due d3s , oppure una d3s e una d700. ecc. Se uno si trova bene con la d 90 e vuole due corpi macchina , non vedo perch� non possa avere due d90.... ecc.
Si possono affiancare due apsc o due full-frame ecc.. chi te lo vieta.
Fammia capire dove sta il problema.....
ZioFrenk
QUOTE(lucabena @ Jun 7 2011, 02:55 PM) *
Le str...te le dici tu.
io voglio rimanere sull' APSC per ovvi motivi. Ho bisogno di due corpi macchina, e quindi affianco due ottimi corpi macchina come la d90 e la d7000. RAGIONA prima di insultare!!!!!
Inoltre mi riferivo alla pentax k-5 la quale � la migliore APSC in commercio.
Torna a inizio pagina
inoltre non capisco quale malsana idea ti � venuta in mente per dire che affiancare due corpi macchina come d90 e d7000 sia una str...ta. ???
Si possono affiancare due d3s , oppure una d3s e una d700. ecc. Se uno si trova bene con la d 90 e vuole due corpi macchina , non vedo perch� non possa avere due d90.... ecc.
Si possono affiancare due apsc o due full-frame ecc.. chi te lo vieta.
Fammia capire dove sta il problema.....


"Il mio consiglio � di prendere la d7000 e tenere la d90 come secondo corpo, che � quello che ho fatto io stesso." Scusami non volevo offenderti ma mi consigli una st.....a. messicano.gif
Ognuno � libero certamente di fare ci� che vuole, ma io non ho soldi da buttare per acquistare un'altra DX semo-pro... al massimo avrei aspettato l'uscita della D400 o cmq l'erede della D300 se avevo intenzione di tenermi la D90...

Le D3-D300-D700 � giustificato averne anche 10 ognuna rolleyes.gif
ma farsi la collezione di semi pro � una scelta che considero una st.....a. PS: esprimo un mio parere su una st.....a non su una persona. Ti ringrazio dei consigli...
...anche se non li ritengo opportuni, cos� ti offendi di meno? messicano.gif

Ciao e grazie tongue.gif
lucabenn
QUOTE(francviola85 @ Jun 8 2011, 02:07 PM) *
"Il mio consiglio � di prendere la d7000 e tenere la d90 come secondo corpo, che � quello che ho fatto io stesso." Scusami non volevo offenderti ma mi consigli una st.....a. messicano.gif
Ognuno � libero certamente di fare ci� che vuole, ma io non ho soldi da buttare per acquistare un'altra DX semo-pro... al massimo avrei aspettato l'uscita della D400 o cmq l'erede della D300 se avevo intenzione di tenermi la D90...

Le D3-D300-D700 � giustificato averne anche 10 ognuna rolleyes.gif
ma farsi la collezione di semi pro � una scelta che considero una st.....a. PS: esprimo un mio parere su una st.....a non su una persona. Ti ringrazio dei consigli...
...anche se non li ritengo opportuni, cos� ti offendi di meno? messicano.gif

Ciao e grazie tongue.gif


Io ritengo che tu stai dicendo una grossa st...ta, e insisti pure.. Se non hai soldi da spendere per due corpi, questi sono affari tuoi. Ma l'idea di avere due corpi macchina apsc anche uguali identici, non � proprio una str..ta, e questo credo , anzi ne sono sicuro, � un pensiero condiviso da tutti . Alcuni professionisti hanno 2 3 corpi macchina identici come ad esempio 2 0 3 D3s. ecc....
Non vedo perch� io non dovrei tenere 2 corpi apsc che utilizzo per la fotografia naturalistica.
Io spesso esco con un tele fisso da 500mm con la d7000 ed il secondo corpo con uno zoom piu' versatile.
Se tu ti accontenti di un'obiettivo "compromesso", meglio per te. Ma le mie esigenze sono sicuramente diverse dalle tue per le quali due corpi macchina sono quasi d'obbligo.
Il consiglio ti tenere due corpi macchina apsc non � assolutamente "inopportuno" come dici tu.
Inoltre la d7000 io la considero superiore alla d300s la quale ha il sensore della d90, comunque � ovviamente un'ottima macchina anche la d300s come lo � la d90. E poi perch� avere 2 apsc � differete dall'avere 2 full.frame ?? questo non lo cocepisco.... Io sono un appassionato non pro e mi accontento dell'apsc....
Io in questo momento prediligo la foto da esterno naturalistica, e quindi preferisco restare sull'apsc. anche per un fattore economico, ma sopratutto per il fattore di crop. ecc... Sicuramente piu' avanti anch'io vender� la d90 per passare magari alla d800 ecc... ma per ora due corpi macchina apsc mi fanno comodo, (non si sa mai).
wusthof
Perch� non sfrutti al massimo la dua d90, e non migliori il parco ottiche? e se non usciva la nuova d7000 cosa avresti fatto? cambiato casa? e se fra un anno ne esce un'altra di nuova cosa fai? la cambi ancora? Io al posto tuo invece di stare sul forum a farmi delle s...e mentali andrei avanti a fotografare, migliorando sempre di pi�...
Una volta i corpi macchina non venivano sfornati cosi spesso e i veri appassionati di fotografia andavano avanti per anni e anni, senza i tanti optional e tiravano fuori de veri capolavori. Oggi nell'epoca del consumismo vogliamo apparire sepre pi� aggiornati e fare tanto i fighi sui vari forum vantandoci dei nuovi corpi macchina e le varie possibilit� che magari usiamo pochissimo... La decisione resta tua ma pensi davvero che le tue foto miglioreranno con la nuova d7000?
Mauro1258
A volte non capisco ... se uno cerca una scusa per cambiare macchina, dategliela sta scusa...

Uno mica sempre vuol cambiare la fotocamera per fare foto migliori, ma a volte anche solo per cambiare, per rimanere aggiornati, per il gusto di avere un oggetto nuovo sottomano.

Ovviamente ognuno la pensa come vuole, ma spesso si chiede un consiglio semplicemente sperando di sentirse dire "quello che vorrebbe sentirsi dire".

Detto questo, � chiaro che con qualsiasi fotocamera si fanno belle foto, chi sa fotografare lo fa anche con vecchie fotocamere e obiettivi scadenti: in un bello scatto nessono va a valutare la leggera distorsione o punti con bassa risoluzione, il bello scatto � BELLO E PUNTO.

Chi vuol cambiare lo faccia, qualcuno disse: Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'� certezza
taomeganital
Buona luce a tutti..
lascio brevemente la mia esperienza.
Provengo da d40, affiancato d7000, fantastica!
C�� da perderci ore a studiare le infinite possibilit� di settaggio,
ma dei bei risultati non tardano a venire.
Purtroppo la mia appena arrivata aveva il sensore sporco,
e dei problemi di back/front focus che sembravano risolversi con
del fine tuning, ma dopo qualche riaccensione il problema si ripresentava.
Procedura eseguita qualche volta fino alla decisione di passare
in ltr (40eur tra spedizione e assicurazione ups).
Quindi personalmente io al momento se volessi scegliere
nuovamente d7000 cercherei sicuramente un pezzo nital, se non
altro per avere a corredo una p300 che venduta vale almeno 5 spedizioni
all'assistenza
messicano.gif
bat21
QUOTE(BBPhoto @ Jun 5 2011, 03:21 PM) *
Ho usato con profitto e soddisfazione una Can0n G9 per due anni, amici fotografi con tutto il corredo Nikon dei miei sogni (e di chiunque altro) scattano con cognizione di causa e di luogo con una Can0n S95, o Ricoh GRD, o Finepix X100, o Nex 5, o .... devo continuare?
Ah si, ho visto fotografie street/reportage o anche di paesaggio fatte con una fotocamera con un foro stenopeico.
E non puoi dirmi che � meglio di una compattina o di una aps-c.. Semplicemente, come in ogni altro campo e ogni altra cosa, prima si deve conoscere e imparare a usare il mezzo con il quale poi ci si eserciter� a fare ci� che si desidera.
E il limite non sta nella macchina, ma in chi la usa. La macchina, a meno di difetti o cali fisiologici, � costruita dall'uomo per fare X entro una certa efficienza.

B

45 anni fa facevo ottime foto con la mia Kodak Instamatic. Magari vado a vedere se la ritrovo. Meglio non radicalizzare le posizioni. Se da una parte � certo che le foto le fa il fotografo, � anche vero che il mezzo � importante. Come "compatta" mi tengo una Olympus EPL1 con due ottiche e mi trovo bene (per quello che le chiedo). Con quella porto a casa foto che non potrei portare a casa con una reflex perch� d� meno nell'occhio (l'ho scelta rossa per confondermi meglio con i fotografi della domenica...). Per�, non me la sento di paragonarla ad una reflex. Ad ogni macchina il suo compito e la sua fascia.
bat21
QUOTE(taomeganital @ Jun 19 2011, 05:42 AM) *
Buona luce a tutti..
lascio brevemente la mia esperienza.
Provengo da d40, affiancato d7000, fantastica!
C�� da perderci ore a studiare le infinite possibilit� di settaggio,
ma dei bei risultati non tardano a venire.
Purtroppo la mia appena arrivata aveva il sensore sporco,
e dei problemi di back/front focus che sembravano risolversi con
del fine tuning, ma dopo qualche riaccensione il problema si ripresentava.
Procedura eseguita qualche volta fino alla decisione di passare
in ltr (40eur tra spedizione e assicurazione ups).
Quindi personalmente io al momento se volessi scegliere
nuovamente d7000 cercherei sicuramente un pezzo nital, se non
altro per avere a corredo una p300 che venduta vale almeno 5 spedizioni
all'assistenza
messicano.gif

Non mi sono mai fidato degli acquisti all'estero, soprattutto Nikon. Nital ti d� un sacco di garanzia (e anche questa ha un costo...). Prima di comperare la D7000 ho navigato giornate intere, per accorgermi che quasi tutti quelli che lamentavano problemi avevano acquistato su internet.....
taomeganital
QUOTE(bat21 @ Jun 19 2011, 02:41 PM) *
Non mi sono mai fidato degli acquisti all'estero, soprattutto Nikon. Nital ti d� un sacco di garanzia (e anche questa ha un costo...). Prima di comperare la D7000 ho navigato giornate intere, per accorgermi che quasi tutti quelli che lamentavano problemi avevano acquistato su internet.....



Sfaterei decisamente l'idea che ci siano differenze tra un prodotto acquistato in internet, da uno acquistato in negozio. Non credo che i commercianti abbiano un fiuto sopraffino da captare un sensore con tre granelli senza aprire la confezione
Direi piuttosto che comprando con garanzia Nital ci si affida ad un'azienda italiana che in caso di problemi si prende carico in maniera FORSE pi� accurata della situazione. E stanno a Torino...
Io ho comprato in internet una d7000.. Nital.. Sensore sporco.
In negozio d40, sensore sporco.

Saluti
larsenio
QUOTE(taomeganital @ Jun 19 2011, 05:42 PM) *
Sfaterei decisamente l'idea che ci siano differenze tra un prodotto acquistato in internet, da uno acquistato in negozio. Non credo che i commercianti abbiano un fiuto sopraffino da captare un sensore con tre granelli senza aprire la confezione
Direi piuttosto che comprando con garanzia Nital ci si affida ad un'azienda italiana che in caso di problemi si prende carico in maniera FORSE pi� accurata della situazione. E stanno a Torino...
Io ho comprato in internet una d7000.. Nital.. Sensore sporco.
In negozio d40, sensore sporco.

Saluti

infatti non ha senso fare distinzione acquisti su internet o meno, io ho preso la D300 in negozio e il sensore ero sporchissimo gi� da nuovo.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.