Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
cuomonat
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 7 2011, 06:32 PM) *
Come precedentemente detto, c'� da riscrivere tutto il 3d messicano.gif

Carlo

Pi� che altro c'� da ricopiarlo pari-pari. In quel punto del frame il 16/35 � pi� uniforme mantenendo un'ottima nitidezza anche agli angoli estremi. Se si potesse vedere un crop di una parte centrale di un lato o delle zone medie e centrali sarebbero indistinguibili come nitidezza.
Il contrasto maggiore e la saturazione conseguente dei toni del 16/35 � chiaramente riconoscibile.

Penso che chi preferisce settare la dsrl su Neutro (o usa convertitori terzi) possa giovarsi del contrasto del 17/35 che si avvantaggia di un 1/2 stop di gamma dinamica rispetto al contrasto nativo restituito dal 16/35.
simomk2
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 7 2011, 06:32 PM) *
Come precedentemente detto, c'� da riscrivere tutto il 3d messicano.gif

Carlo


Ma anche no dai, il 17-35 resta quel mostro che � sempre stato... Diciamo che questa prova la volevo fare per togliermi la curiosit� e ringrazio il mio amico Enrico per avermi dato l'occasione...

Ero solamente curioso perch� da queste parti mi � capitato di leggere pareri davvero pessimi riguardo il povero 16-35... e dopo aver speso 1200 cucuzze per comprarlo mi sentivo un po', come dire, frastornato...
dennis.ziliotto
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 7 2011, 06:32 PM) *
Come precedentemente detto, c'� da riscrivere tutto il 3d messicano.gif

Carlo



Ahahahahah muoio messicano.gif


Apro un totoscommesse: alla fine cosa ho preso?

Davvero grazie a tutti per i consigli ed opinioni!
cuomonat
QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 7 2011, 08:19 PM) *
Ahahahahah muoio messicano.gif
Apro un totoscommesse: alla fine cosa ho preso?

Davvero grazie a tutti per i consigli ed opinioni!

Spero per te che abbia preso il 16/35.

Se invece hai avuto coraggio spero non perderai tempo a dimostrare che il 17/35 � un altro mondo.
marce956
QUOTE(Francoval @ Jul 7 2011, 10:10 AM) *
Di 17-35 ne ho due ma se dovessi prenderlo nuovo non avrei dubbi: 16-35! Risparmierei una botta e guadagnerei due steps. E' una lente pi� moderna, pi� compatta, pi� leggera ed alla fine della fiera, pi� facile. La qualit� la giudico del tutto equivalente se non addirittura pi� incisiva e, per un grandangolare molto spinto la ritengo una peculiarit� essenziale.
1290 bajocchi? ma va. L'ultimo che ho preso (e non c'erano ancora i nuovi) l'ho pagato 750 ed era perfetto.

Non concordo su nulla smilinodigitale.gif prima di parlare prova il 16-35 Fotocamera.gif
CVCPhoto
QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 7 2011, 08:19 PM) *
Ahahahahah muoio messicano.gif


Apro un totoscommesse: alla fine cosa ho preso?

Davvero grazie a tutti per i consigli ed opinioni!


Dai su Dennis, hai preso il 16-35? Allora vedrai che cambierai presto il 28-70 per il 24-70 o il 24-120. In tutta onest� non me ne abbiano i veri puristi, ma preferisco l'impronta delle nuove ottiche. Gusto personale ovviamente.

Se invece hai preso il 17-35, per me hai fatto la scelta pi� oculata in base al tuo corredo. Con queste ottiche non si sbaglia mai.

Carlo
CVCPhoto
QUOTE(simomk2 @ Jul 7 2011, 06:55 PM) *
Ma anche no dai, il 17-35 resta quel mostro che � sempre stato... Diciamo che questa prova la volevo fare per togliermi la curiosit� e ringrazio il mio amico Enrico per avermi dato l'occasione...

Ero solamente curioso perch� da queste parti mi � capitato di leggere pareri davvero pessimi riguardo il povero 16-35... e dopo aver speso 1200 cucuzze per comprarlo mi sentivo un po', come dire, frastornato...



Sulle qualit� del 17-35 non si discute e ripeto, l'uno o l'altro non si sbaglia mai. Nei tuoi scatti appare un po' meno nitido il 17-35, ma credo anche che sia dovuto al minor contrasto della lente. Il 16-35 � invece pi� deciso e tagliente. Non per nulla viene utilizzato anche per architettura d'interni. E poi... va a gusti, come gi� detto.
I miei gusti prediligono la resa del 16-35, ma altri la pensano il contrario. Nelle tue foto credevo infatti che quelle di sinistra fossero del 17-35. Quando hai detto il contrario, in un certo senso mi ha fatto anche piacere.

Carlo
aculnaig1984
scusate, ma secondo voi � pi� facile aumentare il contrasto del 17-35 in post produzione e farlo simile al 16-35, oppure alleggerire il contrasto del 16-35 e renderlo simile al 17-35?
A volte per certi tipi di foto potrebbe servive qualche piccola modifica....
per adesso nel mio corredo la mia unica certezza � che voglio prendere il 70-200 vrI. Per il resto sono indeciso tra questi 2 grandangoli e tra 24-70 e 28-70....
CVCPhoto
QUOTE(aculnaig1984 @ Jul 7 2011, 10:10 PM) *
scusate, ma secondo voi � pi� facile aumentare il contrasto del 17-35 in post produzione e farlo simile al 16-35, oppure alleggerire il contrasto del 16-35 e renderlo simile al 17-35?
A volte per certi tipi di foto potrebbe servive qualche piccola modifica....
per adesso nel mio corredo la mia unica certezza � che voglio prendere il 70-200 vrI. Per il resto sono indeciso tra questi 2 grandangoli e tra 24-70 e 28-70....


Il contrasto � semplice aumentarlo in pp. Anche schiarire leggermente le ombre, a patto di aver esposto correttamente, non danneggia assolutamente l'immagine. Mi domando per� che dei due abbia la maggior nitidezza, che � indipendente ovviamente dal contrasto.

Carlo
giangi64 (carlo)
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 7 2011, 09:17 PM) *
Dai su Dennis, hai preso il 16-35? Allora vedrai che cambierai presto il 28-70 per il 24-70 o il 24-120. In tutta onest� non me ne abbiano i veri puristi, ma preferisco l'impronta delle nuove ottiche. Gusto personale ovviamente.

Se invece hai preso il 17-35, per me hai fatto la scelta pi� oculata in base al tuo corredo. Con queste ottiche non si sbaglia mai.

Carlo

invece io no Carlo, sto facendo fuori tutte le lenti nano inc......e proprio per la resa poco naturale intrinseca, oggi ho spedito l'85 1,4 AFS per riprendere l'AFD che � superiore, prove sul campo, ho ancora il 24-70 e non riesco a mollarlo, ma solo perch� non ho avuto ancora modo di provare il 28-70, se ha la resa del 17-35, il 24-70 prende il largo, parere personale chiaramente, quando scattavo con pellicola e scattavo in zona di semi ombra, erano sempre visibili e i colori naturali, con queste nuove lenti i colori sono schizzati e innaturali.
Luigi_FZA
QUOTE(aculnaig1984 @ Jul 7 2011, 10:10 PM) *
scusate, ma secondo voi � pi� facile aumentare il contrasto del 17-35 in post produzione e farlo simile al 16-35, oppure alleggerire il contrasto del 16-35 e renderlo simile al 17-35?
A volte per certi tipi di foto potrebbe servive qualche piccola modifica....
per adesso nel mio corredo la mia unica certezza � che voglio prendere il 70-200 vrI. Per il resto sono indeciso tra questi 2 grandangoli e tra 24-70 e 28-70....

Come mai il VR1? hai una Dx?
L.
aculnaig1984
anche come nitidezza mi sembrano stiano alla pari, all'incirca. E non mi metterei a guardare le sottigliezze.... Comunque io sarei quasi pi� tentato dall 17-35. Poi per il resto vedr�....
CVCPhoto
QUOTE(giangi64 (carlo) @ Jul 7 2011, 10:25 PM) *
invece io no Carlo, sto facendo fuori tutte le lenti nano inc......e proprio per la resa poco naturale intrinseca, oggi ho spedito l'85 1,4 AFS per riprendere l'AFD che � superiore, prove sul campo, ho ancora il 24-70 e non riesco a mollarlo, ma solo perch� non ho avuto ancora modo di provare il 28-70, se ha la resa del 17-35, il 24-70 prende il largo, parere personale chiaramente, quando scattavo con pellicola e scattavo in zona di semi ombra, erano sempre visibili e i colori naturali, con queste nuove lenti i colori sono schizzati e innaturali.


Ho un amico professionista che ha su D3s il 28-70 e mi ha anche detto che non lo vender� mai. Ha avuto in prova il 24-70 per un servizio e a detta sua si trova meglio col 'vecchione' che ritiene superiore. Poi sai, lui scatta spesso anche con la F5 e F6 e ritiene che su pellicola non ci siano paragoni.

Io personalmente mi tengo il 24-70, che non mi ha mai riservato sorprese. Quando uno scatto mi � venuto fuori male, ho sempre capito che la colpa era mia e non dell'ottica e mi ha pure regalato scatti che sinceramente non mi aspettavo cos� belli. E' decisamente pi� bravo di me il 24-70. wink.gif

Carlo
simomk2
Quello che mi incuriosisce per� �:

Qualcuno ha mai provato le vecchie lenti su D3x??

Chiedo perch� provengo da un corredo Canon con 5D Mark II e ho notato che le vecchie ottice Canon (serie L non giocattoli) sul sensore super risoluto della MarkII tiravano fuori molte aberrazioni che invece non si notavano su corpi APS-C o sulla 5D "old" da 12 Mp... (primo su tutti il 17-40 L)

Tempo fa un pro mi diceva che a lui l' 85 AF-D a 1.4 su D3x f� parecchia abberrazione, per lo stesso motivo, ma non ho mai visto nulla coi miei occhi...

Se in futuro Nikon lancer� tutte Reflex con sensori a 24 Mp (e prima o poi succeder�) non c'� il rischio di trovarsi male con le vecchie ottiche?

Curiosit� personale...
dennis.ziliotto
...sveliamo il mistero cool.gif

Avevo deciso ma.....

...da ieri pomeriggio e fino a oggi pomeriggio sono stato alla ricerca di un 17/35mm in condizioni perfette ma sopratutto con un prezzo accessibile...risultato?? ZERO! trovati 3 modelli, quello migliore in condizioni A+ davvero come nuovo mi hanno sparato (come gi� vi dicevo) 1290 euro gli altri due condizioni abbastanza trasandate (uno in particolare fischiava come un treno) volevano 900 euro! Su ebay se ne trovano ma negli U.S.A il che mi prendeva un p� male perch� per un acquisto cosi voglio vedere e toccare!
Quindi: beh ormai � chiaro, ho preso un 16/35mm nuovo a 950 euro!

...che dire, lo prover� per bene lo metter� alla prova sotto tutti i punti di vista e poi far� le mie valutazioni, credo comunque sia una lente da provare per un p� non da usare 2 giorni e via, forse v� capita come ha detto qualcuno, di mollare il 28/70mm non se ne parla, lo trovo distante anni luce dal 24/70mm che ho provato qualche settimana f� e che comunque rimane sempre un vetro notevole..

Appena arriva (domani credo) far� le prime prove e vi poster� i risultati!

...qualcuno mi chiedeva che genere faccio, se volete in parte lo potete vedere qui:

http://www.behance.net/gallery/escaped-fro...nderland/845101

...infinitamente ancora grazie per tutte le risposte!

D.
aculnaig1984
Personalmente sono del parere che le ottiche vecchio stile sono state progettate per la pellicola e lavorano in modo leggermente differente su digitale. Mentre le ottiche di nuova concezione (quelle con i nanetti) sono progettate per il digitale e, anche se pi� contrastate, sicuramente lavorano meglio delle vecchio stile...


Almeno questa � una mia idea

Gianluca
CVCPhoto
QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 8 2011, 12:13 AM) *
...sveliamo il mistero cool.gif

Avevo deciso ma.....

...da ieri pomeriggio e fino a oggi pomeriggio sono stato alla ricerca di un 17/35mm in condizioni perfette ma sopratutto con un prezzo accessibile...risultato?? ZERO! trovati 3 modelli, quello migliore in condizioni A+ davvero come nuovo mi hanno sparato (come gi� vi dicevo) 1290 euro gli altri due condizioni abbastanza trasandate (uno in particolare fischiava come un treno) volevano 900 euro! Su ebay se ne trovano ma negli U.S.A il che mi prendeva un p� male perch� per un acquisto cosi voglio vedere e toccare!
Quindi: beh ormai � chiaro, ho preso un 16/35mm nuovo a 950 euro!

...che dire, lo prover� per bene lo metter� alla prova sotto tutti i punti di vista e poi far� le mie valutazioni, credo comunque sia una lente da provare per un p� non da usare 2 giorni e via, forse v� capita come ha detto qualcuno, di mollare il 28/70mm non se ne parla, lo trovo distante anni luce dal 24/70mm che ho provato qualche settimana f� e che comunque rimane sempre un vetro notevole..

Appena arriva (domani credo) far� le prime prove e vi poster� i risultati!

...qualcuno mi chiedeva che genere faccio, se volete in parte lo potete vedere qui:

http://www.behance.net/gallery/escaped-fro...nderland/845101

...infinitamente ancora grazie per tutte le risposte!

D.


Grazie a te Dennis e complimenti per il tuo Portfolio.

Carlo
Luigi_FZA
QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 8 2011, 12:13 AM) *
...sveliamo il mistero cool.gif

Avevo deciso ma.....

...da ieri pomeriggio e fino a oggi pomeriggio sono stato alla ricerca di un 17/35mm in condizioni perfette ma sopratutto con un prezzo accessibile...risultato?? ZERO! trovati 3 modelli, quello migliore in condizioni A+ davvero come nuovo mi hanno sparato (come gi� vi dicevo) 1290 euro gli altri due condizioni abbastanza trasandate (uno in particolare fischiava come un treno) volevano 900 euro! Su ebay se ne trovano ma negli U.S.A il che mi prendeva un p� male perch� per un acquisto cosi voglio vedere e toccare!
Quindi: beh ormai � chiaro, ho preso un 16/35mm nuovo a 950 euro!

...che dire, lo prover� per bene lo metter� alla prova sotto tutti i punti di vista e poi far� le mie valutazioni, credo comunque sia una lente da provare per un p� non da usare 2 giorni e via, forse v� capita come ha detto qualcuno, di mollare il 28/70mm non se ne parla, lo trovo distante anni luce dal 24/70mm che ho provato qualche settimana f� e che comunque rimane sempre un vetro notevole..

Appena arriva (domani credo) far� le prime prove e vi poster� i risultati!

...qualcuno mi chiedeva che genere faccio, se volete in parte lo potete vedere qui:

http://www.behance.net/gallery/escaped-fro...nderland/845101

...infinitamente ancora grazie per tutte le risposte!

D.


La tua e' stata la mia stessa decisione lo scorso gennaio : di 17 35 usati ne avevo trovati un due/tre; a prezzi grosso modo equivalenti al 16 35 nuovo ed import : alla fine ho optato per il nuovo (andando controcorrente visto che il grosso del mio parchetto ottiche e' costituito da lenti usate).
Sicuramente ne farai un buon uso.

L.

BTW ....... your clicks are Awesome!!
Miajak
Pollice.gif Pollice.gif
cuomonat
QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 8 2011, 12:13 AM) *
...
Appena arriva (domani credo) far� le prime prove e vi poster� i risultati!

...qualcuno mi chiedeva che genere faccio, se volete in parte lo potete vedere qui:

http://www.behance.net/gallery/escaped-fro...nderland/845101

...infinitamente ancora grazie per tutte le risposte!

D.

Complimenti per le foto, veramente d'effetto; se non sbaglio il genere si chiama burlesque?
Se hai usato il 28/70 per realizzarle presumo che il lavoro in PP sia stato notevole per arrivare a stravolgere la resa che l'obiettivo fornisce di base. Ma forse ti serve una resa neutra per gestire in PP contrasti e cromie in modo mirato.
dennis.ziliotto
QUOTE(cuomonat @ Jul 8 2011, 11:05 AM) *
Complimenti per le foto, veramente d'effetto; se non sbaglio il genere si chiama burlesque?
Se hai usato il 28/70 per realizzarle presumo che il lavoro in PP sia stato notevole per arrivare a stravolgere la resa che l'obiettivo fornisce di base. Ma forse ti serve una resa neutra per gestire in PP contrasti e cromie in modo mirato.



...non � un genere ben preciso, fanno parte di un progetto chiamato "evase dal paese delle meraviglie" per ottenere scatti finali cos� in effetti la pp � abbastanza importante ma lo scatto originale � abbastanza indifferente a livello di toni...
cuomonat
QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 8 2011, 12:24 PM) *
...non � un genere ben preciso, fanno parte di un progetto chiamato "evase dal paese delle meraviglie" per ottenere scatti finali cos� in effetti la pp � abbastanza importante ma lo scatto originale � abbastanza indifferente a livello di toni...

Ho visto anche le foto dell'Avana, bei reportage. Molti ritratti ambientati a focali grandangolari e TA, bn delicati... molto belli.

Insomma, hai capito come la penso, non affronterei lavori cos� senza avere con me il 17/35. Io per� sono scarso in PP.
Luigi_FZA
QUOTE(cuomonat @ Jul 8 2011, 12:35 PM) *
non affronterei lavori cos� senza avere con me il 17/35. Io per� sono scarso in PP.

A parte che saremmo in due ad essere scarsi, anche il concetto che c'e' dietro mi trovo a doverlo condividere in pieno ; preferisco dissanguarmi nel prendere buone lenti cosi' da limitare la necessita' di pp.

L.
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 8 2011, 12:58 PM) *
A parte che saremmo in due ad essere scarsi, anche il concetto che c'e' dietro mi trovo a doverlo condividere in pieno ; preferisco dissanguarmi nel prendere buone lenti cosi' da limitare la necessita' di pp.

L.



Scarsissimo pure io nella pp, ma a questi livelli di elaborazione credo che nessun obiettivo riesca a limitarla. Fotografie stupende che sembrano quadri.

Ritengo anzi, dove c'� una tal padronanza di gestire la pp, anche un 18-55 porterebbe a casa risultati ottimi, l'importante � partire da uno scatto nitido. Il resto � composizione e pp. L'arte � anche quella a mio parere.

P.S.: Luigi, la nostra incapacit� di lavorare in pp, non credi che sia una nostra chiusura mentale a priori? Io sono come te, preferisco dissanguarmi, cos� riesco a limitare i danni della pp. Meno ci metto mano e meglio vengono fuori. messicano.gif

Carlo
dennis.ziliotto
...riciao a tutti, come poi avete saputo ho deciso di prendere il 16/35mm....ho avuto modo di provarlo per bene in situazione di luce ambiente critica e per il mio genere di foto, anche se un super grandangolo trovo sia ottimissimo e non solo per i paesaggi rolleyes.gif vi posto una scatto dove la PP � chiaramente presente ma non in maniera cosi pesante da mascherare il lavoro di questo vetro che mi sta convincendo sempre di pi� texano.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 297.3 KB

paori
QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 16 2011, 12:34 AM) *
...riciao a tutti, come poi avete saputo ho deciso di prendere il 16/35mm....ho avuto modo di provarlo per bene in situazione di luce ambiente critica e per il mio genere di foto, anche se un super grandangolo trovo sia ottimissimo e non solo per i paesaggi rolleyes.gif vi posto una scatto dove la PP � chiaramente presente ma non in maniera cosi pesante da mascherare il lavoro di questo vetro che mi sta convincendo sempre di pi� texano.gif
Ingrandimento full detail : 297.3 KB

Pollice.gif
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 8 2011, 02:12 PM) *
P.S.: Luigi, la nostra incapacit� di lavorare in pp, non credi che sia una nostra chiusura mentale a priori? Io sono come te, preferisco dissanguarmi, cos� riesco a limitare i danni della pp. Meno ci metto mano e meglio vengono fuori. messicano.gif

Carlo

E che devo dire....... la buona volonta' (a volte) ce la metto smile.gif me so pure comprato il libro su LR3 (stavolta a prezzo scontato!!)
Comunque, la considerazione che mi ingoiare senza grossi "traumi" la pillola amara del costo delle lenti e' la pseudo convinzione (basata su pochi dati reali) che se decidessi di rivenderle avrei meno difficolta' e ci rimetterei di meno che non con delle lenti dichiaratamente commerciali.

Luigi
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.