Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
dennis.ziliotto
Ciao a tutti, sono nell'indecisione più totale, sto per acquistare una di queste 2 ottiche ma non riesco a convincermi su quale! Ho letto un sacco di post sia qui che in giro per il web, test, prove, review ecc
ecc conosco "pregi" e "difetti" di entrambi, so che uno è della vecchia scuola Nikon toni oldstyle ecc ecc l'altro più deciso e affilato, non mi spaventa l'f4 del 16/35mm perché ho visto che il VR funzia per davvero smile.gif
....quindi?????
Aspetto (se ne avete voglia) vostre opinioni e consigli!
cuomonat
QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 5 2011, 02:27 PM) *
Ciao a tutti, sono nell'indecisione più totale, sto per acquistare una di queste 2 ottiche ma non riesco a convincermi su quale! Ho letto un sacco di post sia qui che in giro per il web, test, prove, review ecc
ecc conosco "pregi" e "difetti" di entrambi, so che uno è della vecchia scuola Nikon toni oldstyle ecc ecc l'altro più deciso e affilato, non mi spaventa l'f4 del 16/35mm perché ho visto che il VR funzia per davvero smile.gif
....quindi?????
Aspetto (se ne avete voglia) vostre opinioni e consigli!

Il 17/35 trova indicazione se lo usi anche a TA, secondo me. Altrimenti 16/35 e risparmi.

FZFZ
QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 5 2011, 02:27 PM) *
Ciao a tutti, sono nell'indecisione più totale, sto per acquistare una di queste 2 ottiche ma non riesco a convincermi su quale! Ho letto un sacco di post sia qui che in giro per il web, test, prove, review ecc
ecc conosco "pregi" e "difetti" di entrambi, so che uno è della vecchia scuola Nikon toni oldstyle ecc ecc l'altro più deciso e affilato, non mi spaventa l'f4 del 16/35mm perché ho visto che il VR funzia per davvero smile.gif
....quindi?????
Aspetto (se ne avete voglia) vostre opinioni e consigli!



Dipende da quale "carattere" preferisci
E se fosse indispensabile , per te , lavorare ad f2.8

Per me assolutamente si
E preferisco nettamente il carattere del vecchio Nikkor, quindi non avrei dubbi

Ma , appunto, è una questione assolutamente personale

Federico
scardix
la maggior parte dei professionisti consiglia il 17 35...un motivo ci sarà!!
-missing
QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 5 2011, 02:27 PM) *
...non mi spaventa l'f4 del 16/35mm perché ho visto che il VR funzia per davvero smile.gif

Se funzia pe devero stai in una botte de fero. rolleyes.gif
dennis.ziliotto
...grazie, per quanto riguarda il diaframma penso di non aver mai usato un supergrandangolare sotto l'f4 quindi questo mi porta un pó al 16/35mm, come toni peró preferirei quelli vecchi quindi 17/35mm che poi tra l'altro mica si trova facilmente in giro!

...insomma, só probbblmi! Ahahahahah

Grazie ancora!
lucaoms
QUOTE(paolodes @ Jul 5 2011, 05:48 PM) *
Se funzia pe devero stai in una botte de fero. rolleyes.gif

guru.gif messicano.gif
Luca
paori
QUOTE(paolodes @ Jul 5 2011, 05:48 PM) *
Se funzia pe devero stai in una botte de fero. rolleyes.gif

ma che dico de fero,de strafero cool.gif
marce956
QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 5 2011, 02:27 PM) *
................................, non mi spaventa l'f4 del 16/35mm perché ho visto che il VR funzia per davvero smile.gif

Ma la distorsione hmmm.gif ...
Marco Senn
Oddiomamma.... di nuovo.... non ci voglio entrare, non ci voglio entrare.... messicano.gif


Che ci devi fare? Albe e tramonti? Interni? Architettura? Lo userai su FX immagino... I pro ed i contro sono piuttosto noti, fai una scelta sulla base dell'utilizzo che intendi farne. Io ho preso il 16-35, Natale che t'ha risposto sopra il 17-35, sono scelte che rispondono ad esigenze diverse. Comunque in entrambi i casi non è che compri un fermacarte, sia ben chiaro...
CVCPhoto
QUOTE(marce956 @ Jul 5 2011, 09:12 PM) *
Ma la distorsione hmmm.gif ...


E' un'ottica molto usata in architettura d'interni con la quale ho visto realizzare ottimi scatti. Forse chi lo usava aveva manico.

Carlo
dennis.ziliotto
...la maggior parte lo userei per reportages, street e ritratto ambientato (uso molto grandangoli spinti per quest'ultimo genere) e la monterei su D700....paesaggio mari e monti poco...
simomk2
QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 6 2011, 12:19 AM) *
...la maggior parte lo userei per reportages, street e ritratto ambientato (uso molto grandangoli spinti per quest'ultimo genere) e la monterei su D700....paesaggio mari e monti poco...


A questo punto mi pare di capire che potresti "sopravvivere" senza l'utilizzo di filtri... allora magari potresti fare uno sforzo per arrivare al 14-24, come grandangolo non avrai bisogno di altro per tutta la vita poi! wink.gif
cuomonat
QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 6 2011, 12:19 AM) *
...la maggior parte lo userei per reportages, street e ritratto ambientato (uso molto grandangoli spinti per quest'ultimo genere) e la monterei su D700....paesaggio mari e monti poco...

Caro Dennis (perdona la confidenza) i due zoom sono entrambi validi e visto che hai esperienza di grandangoli spinti sono ragionevolmente certo che non saresti deluso da entrambi, in linea generale. Ritengo infatti che rappresentino le migliori alternative ai migliori fissi nel range di focali.

Focali a parte quindi le differenze risentono più dello stile del fotografo (conslidato o in fase di approfondimento) che non le questioni prettamente tecnico/qualitative.

Vengo dunque all'analisi che scaturisce dall'impiego cui destineresti l'obiettivo: nel reportage, street e ritratto ambientato (ma non è la stessa cosa in fondo?) giocano diverse esigenze non presenti contemporaneamente in nessuno dei due zoom.

Il 17/35 è più luminoso ma non ha la stabilizzazione ottica, produce files dal contrasto più morbido, su buona parte del frame ai diaframmi più aperti è nitido almeno quanto il 16/35 che però è più uniforme fino agli angoli.

Questi dati (scusa la presunzione) caratteristici fanno del 17/35 l'ottica più indicata per reportage secondo me, è l'uso che ne faccio io ed è stata la mia scelta rispetto al 16/35 ed allo splendido 14/24. C'è chi, esperto di PS riesce a tirar fuori gamma dinamica e cromatica anche da ottiche più contrastate ma... quanta fatica in più e quanta attitudine alla ricostruzione +/- realistica dell'atmosfera che ha cercato di cogliere al momento dello scatto nel genere la cui vocazione principale è quella di catturare un istante, un'occasione, un avvenimento o un'emozione vissuta che ritiene di voler raccontare.

Io non posso dire di conoscere gli obiettivi in questione ma è certo che li ho avuti e ci ho fatto le mie foto: la scelta è caduta su quello che risponde meglio al mio modo di fare reportage, di cercare indizi nei luoghi reali nel tentativo di mettere insieme i pezzi di un racconto che non è altro che la cronaca (incompleta) della mia vita, i ritagli di un giornale che nessuno ha mai visto né letto.

Ho fatto tanti confronti e test tra le ottiche che ho avuto, seguendo le raccmandazioni più qualificate per l'esecuzione degli stessi... fin quando mi son accorto che nelle mie foto non risaltavano mai le caratteristiche ed i verdetti definitifi di volta in volta assegnati agli strumenti.

Infine suggerisco anche una valutazione di metodo: se hai esigenze specifiche, come il professionista che deve rispondere alle regole di mercato, l'artista che deve dare risalto alla personale cifra stilistica, scegli in base alle note tecniche; se sei un fotoamatore, appassionato soltanto, uno vale l'altro e chissenefrega wink.gif
dennis.ziliotto
Grazie ancora, siete preziosissimi smile.gif

Ci penso ancora 10 minuti e poi decido, credo comunque che alla fine opteró per il 16/35mm mi sta davvero convincendo ho "voglia" di un'ottica un pó più "decisa" posseggo un 28/70mm 2,8 dei "vecchi" senatori Nikon che mi regala immagini fantastiche ma più morbide..

CVCPhoto
QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 6 2011, 03:24 PM) *
Grazie ancora, siete preziosissimi smile.gif

Ci penso ancora 10 minuti e poi decido, credo comunque che alla fine opteró per il 16/35mm mi sta davvero convincendo ho "voglia" di un'ottica un pó più "decisa" posseggo un 28/70mm 2,8 dei "vecchi" senatori Nikon che mi regala immagini fantastiche ma più morbide..


Permettimi se ti faccio riflettere ancora. Siccome hai il grandioso 28-70 ritengo che l'ideale prolungamento in basso sia il 17-35, anche per rendere più omeogenei gli scatti di un eventuale servizio nel quale utilizzi entrmbe le ottiche.

Non vorrei inoltre, che abituato ai passaggi tonali del 28-70 trovassi troppo 'duro il 16-35.

Poi vedi tu...

Carlo
reverse
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 6 2011, 03:33 PM) *
Permettimi se ti faccio riflettere ancora. Siccome hai il grandioso 28-70 ritengo che l'ideale prolungamento in basso sia il 17-35, anche per rendere più omeogenei gli scatti di un eventuale servizio nel quale utilizzi entrmbe le ottiche.

Non vorrei inoltre, che abituato ai passaggi tonali del 28-70 trovassi troppo 'duro il 16-35.

Poi vedi tu...

Carlo


Pollice.gif
CVCPhoto
QUOTE(reverse @ Jul 6 2011, 04:16 PM) *
Pollice.gif


wink.gif
Enrico_Luzi
mi intrometto e chiedo, ma le 2 ottiche indicate sono paragonabili in meglio o peggio al 14-24 ?
i tre obiettivi posso utilizzare filtri circolari o lastre ?
CVCPhoto
QUOTE(Horuseye @ Jul 6 2011, 05:12 PM) *
mi intrometto e chiedo, ma le 2 ottiche indicate sono paragonabili in meglio o peggio al 14-24 ?
i tre obiettivi posso utilizzare filtri circolari o lastre ?



Il fatto è che ognuno di essi è il migliore per l'utilizzo che se ne deve fare.

Sono tre ottiche eccezionali e possiamo soltanto dire che sulla carta il 16-35 è lievemente inferiore algi altri due, ma è altresì preferito dai fotografi di architettura, soprattutto in interni, quando non utilizzano il 24 PC, grazie alla sua distorsione facilmente correggibile in pp.

Il 14-24 non può montare filtri a meno di non prendere il supporto Lee e svenarsi, mentre gli altri due hanno l'attacco a vite per poter avvitare qualsiasi tipo di filtro.


Carlo
cuomonat
QUOTE(Horuseye @ Jul 6 2011, 05:12 PM) *
mi intrometto e chiedo, ma le 2 ottiche indicate sono paragonabili in meglio o peggio al 14-24 ?
i tre obiettivi posso utilizzare filtri circolari o lastre ?

Sarebbero paragonabili da 16/17 a 24mm, praticamente su un'escursionedi 6/7mm. Se uno prevale sull'altro per ciò che attiene la versatilità non c'è storia quindi; il 14/24 va preso se serve, gli altri due sono indispensabili... quasi. Il 14/24 è più uniforme come nitidezza degli altri due, fino agli angoli. Al centro e bordi sono equivalenti.
Sui due c'è la filettatura e si possono montare filtri a vite (uno per volta a 16mm) o mediante holder classico per wide anche in numero superiore.
dennis.ziliotto
...introvabile il 17/35mm :( avvistato solo un esemplare usato ma ad un prezzo folle secondo me...1290 euro!
pes084k1
QUOTE(cuomonat @ Jul 6 2011, 05:36 PM) *
Sarebbero paragonabili da 16/17 a 24mm, praticamente su un'escursionedi 6/7mm. Se uno prevale sull'altro per ciò che attiene la versatilità non c'è storia quindi; il 14/24 va preso se serve, gli altri due sono indispensabili... quasi. Il 14/24 è più uniforme come nitidezza degli altri due, fino agli angoli. Al centro e bordi sono equivalenti.
Sui due c'è la filettatura e si possono montare filtri a vite (uno per volta a 16mm) o mediante holder classico per wide anche in numero superiore.


Il mio consiglio: se uno ha un buon 17-35 ed eventualmente macchine manuali a film, se lo tenga. Altrimenti comprerei il 16-35 VR con qualche bel fisso in futuro.

A presto telefono.gif

Elio
Luigi_FZA
QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 6 2011, 07:12 PM) *
...introvabile il 17/35mm :( avvistato solo un esemplare usato ma ad un prezzo folle secondo me...1290 euro!

Anche a me sembra un po caro; lo scorso gennaio l'avevo trovato a 900, ma per quella cifra ho preferito prendere il 16 35 nuovo (import). Forse ho sbagliato, ma qualcosa di non usato mi piace averlo nello zaino messicano.gif

Luigi
cuomonat
QUOTE(pes084k1 @ Jul 6 2011, 07:16 PM) *
Il mio consiglio: se uno ha un buon 17-35 ed eventualmente macchine manuali a film, se lo tenga. Altrimenti comprerei il 16-35 VR con qualche bel fisso in futuro.

A presto telefono.gif

Elio

Concordo wink.gif
marce956
16/35 & distorsione (una foto vale piu' delle parole)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 995.8 KB

CVCPhoto
QUOTE(marce956 @ Jul 6 2011, 09:14 PM) *
16/35 & distorsione (una foto vale piu' delle parole)

Ingrandimento full detail : 995.8 KB


Marcello, la distorsione c'è ma viste le linee cadenti accentuate, sembra sia un effetto voluto. D'altronde, a quella distanza, comprendere un'inquadratura così, sarebbe stato in difficoltà anche un 24 PC.

Carlo
giangi64 (carlo)
parere personale, a me le nuove ottiche come resa non piacciono, ombre troppo chiuse, contrasti troppo elevati, ripeto parere personale, io del 17-35 non potrei farne a meno.
Miajak
QUOTE(marce956 @ Jul 6 2011, 09:14 PM) *
16/35 & distorsione (una foto vale piu' delle parole)

Ingrandimento full detail : 995.8 KB

con capture è facilmente sistemabile ciao
marce956
Sarà, ma poichè mi sono stufato di lavorare piu' al PC che alla macchina fotografica, l'ho venduto messicano.gif
Miajak
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MBil 17-35 NUOVO costa 1/3 di più. usato che fischietta? no grazie a quanto poi? ciaoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 356.5 KB
marce956
Ok, visto che ci sai fare, sostema anche la mia rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(giapia @ Jul 6 2011, 10:13 PM) *
Ingrandimento full detail : 1.5 MBil 17-35 NUOVO costa 1/3 di più. usato che fischietta? no grazie a quanto poi? ciao Ingrandimento full detail : 356.5 KB



L'hai corretta fin troppo, da barilotto a cuscinetto..... wink.gif

Il 16-35 è indubbiamente un'ottima lente, poi come in tutte le cose ci sono le varie correnti di pensiero. Chi preferisce le ombre chiuse e i toni morbidi, chi invece preferisce maggior saturazione e dettagli più netti.

Se il 17-35 è il prolungamento in basso del 28-70, il 16-35 lo è per il 24-120 come il 14-24 per il 24-70.

Tre filosofie diverse, risultati tuttavia eccellenti.

Carlo
marce956
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 6 2011, 10:29 PM) *
L'hai corretta fin troppo, da barilotto a cuscinetto..... wink.gif

..........................................Tre filosofie diverse, risultati tuttavia eccellenti.

Pollice.gif Condivido!
Marco Senn
QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 6 2011, 12:19 AM) *
...la maggior parte lo userei per reportages, street e ritratto ambientato (uso molto grandangoli spinti per quest'ultimo genere) e la monterei su D700....paesaggio mari e monti poco...


Ok, 17-35 allora

QUOTE(dennis.ziliotto @ Jul 6 2011, 07:12 PM) *
...introvabile il 17/35mm :( avvistato solo un esemplare usato ma ad un prezzo folle secondo me...1290 euro!



cerca cerca, lo trovi... nuovo import a poco di più. Se lo vuoi Nital sono quasi 2 stecche... Del 16-35 trovi qualche usato
Francoval
Di 17-35 ne ho due ma se dovessi prenderlo nuovo non avrei dubbi: 16-35! Risparmierei una botta e guadagnerei due steps. E' una lente più moderna, più compatta, più leggera ed alla fine della fiera, più facile. La qualità la giudico del tutto equivalente se non addirittura più incisiva e, per un grandangolare molto spinto la ritengo una peculiarità essenziale.
1290 bajocchi? ma va. L'ultimo che ho preso (e non c'erano ancora i nuovi) l'ho pagato 750 ed era perfetto.
Luigi_FZA
QUOTE(Francoval @ Jul 7 2011, 10:10 AM) *
Di 17-35 ne ho due ma se dovessi prenderlo nuovo non avrei dubbi: 16-35! Risparmierei una botta e guadagnerei due steps. E' una lente più moderna, più compatta, più leggera ed alla fine della fiera, più facile. La qualità la giudico del tutto equivalente se non addirittura più incisiva e, per un grandangolare molto spinto la ritengo una peculiarità essenziale.
1290 bajocchi? ma va. L'ultimo che ho preso (e non c'erano ancora i nuovi) l'ho pagato 750 ed era perfetto.

Pollice.gif

L.
FZFZ
QUOTE(Francoval @ Jul 7 2011, 10:10 AM) *
Di 17-35 ne ho due ma se dovessi prenderlo nuovo non avrei dubbi: 16-35! Risparmierei una botta e guadagnerei due steps. E' una lente più moderna, più compatta, più leggera ed alla fine della fiera, più facile. La qualità la giudico del tutto equivalente se non addirittura più incisiva e, per un grandangolare molto spinto la ritengo una peculiarità essenziale.
1290 bajocchi? ma va. L'ultimo che ho preso (e non c'erano ancora i nuovi) l'ho pagato 750 ed era perfetto.



Non concordo su neanche mezza riga

simomk2
2 Crop 100% di un angolo alla focale più wide... non dico qual'è uno o l'altro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 937.2 KB
CVCPhoto
QUOTE(simomk2 @ Jul 7 2011, 02:21 PM) *
2 Crop 100% di un angolo alla focale più wide... non dico qual'è uno o l'altro

Ingrandimento full detail : 937.2 KB


Lo scatto che preferisco è quello di sinistra. Direi 17-35, anche se non ho mai avuto modo di provarne nessuno dei due, ma ho solo avuto il piacere di ammirare le immagini prodotte da entrambi. Lo scatto di sinistra per il mio modesto gusto e soprattutto il modesto monito del notebook è quello che mi dà una resa visiva migliore. Oltre a toni più caldi. Si trattasse del 16-35 ci sarebbe da riscrivere tutto il 3d.

Carlo
laplace82
+1 per il fotogramma di sinistra anche se "l'estremissimo" lato sx di immagine (il 1-2cm di immagine a video cerotto.gif ), soprattutto in alto, mi sembra migliore nel fotogramma di dx.
Luigi_FZA
AZZ....
Le analisi tecniche che leggo qui sul comportamento delle ottiche (qualunque non solo queste citate dentro sto tread) non li sento minimamente fare dai miei analisti IMINT; e pensare che loro (analisti IMINT) devono "ciucciarsi" immagini riprese dai piu' disparati sensori imbarcati sui piu' disparati assetti e nelle piu' disparate condi meteo et operative!!

Sara' che noi militari siamo di bocca buona (forse), ma io pensavo che nella fotografia cosidetta artistica e non funzionale ad altra attivita' umana (quale appunto la ricognizione militare) contasse maggiormente l'aspetto artistico della cosa.
Segno che, come al solito, nun cio'capito gniente. hmmm.gif

L.
Francoval
QUOTE(FZFZ @ Jul 7 2011, 01:57 PM) *
Non concordo su neanche mezza riga

Fai parte dell'entourage per cui ti fai punto d'onore nel difendere i mostri sacri. Te l'ho detto, ne ho due (e questo dovrebbe farti piacere). Non ho alcuna intenzione di sostituirli con l'altro ma se dovessi partire da zero non avrei dubbi.
E se non concordi, problemi tuoi...
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 7 2011, 02:53 PM) *
AZZ....

...

nun cio'capito gniente. hmmm.gif

L.



Invece hai capito tutto!!!! Ci stiamo facendo i cosiddetti segoni mentali, alias 'mental pipping' come afferma il grande Marco Senn.


Carlo
FZFZ
QUOTE(Francoval @ Jul 7 2011, 03:02 PM) *
Fai parte dell'entourage per cui ti fai punto d'onore nel difendere i mostri sacri. Te l'ho detto, ne ho due (e questo dovrebbe farti piacere). Non ho alcuna intenzione di sostituirli con l'altro ma se dovessi partire da zero non avrei dubbi.
E se non concordi, problemi tuoi...


Non è "un problema" , è un'opinione, chiariamo
Non difendo NULLA per partito preso, caro Francoval , evidentemente non mi conosci.
E di 17-35 ne ho posseduto uno anch'io
Il 16-35 mi è passato per le mani, invece , e l'ho usato abbastanza per un giudizio appropriato

Proprio per lo stop di luminosità in più , e per le sue caratteristiche di maggior capacità di lettura sia nelle ombre che nelle alte luci , della sua maggior delicatezza nei passaggi tonali più critici , non farei a cambio

Specie se l'ambito prevalente è il reportage

Anche perché il 16-35 non è sostanzialmente meno vistoso ed ingombrante del suo fratellone più luminoso

Sul risparmio avrei qualcosina da ridire...tra il 17-35 , che oramai si trova quasi solamente usato, ed il 16-35 nuovo siamo li

Ma anche il 16-35 usato non che costi così tanto di meno....

Il risparmio dov'è?

La nitidezza la trovo , al centro , superiore nel 17-35 , a parità di diaframma e focale, ovviamente
Il contrasto più gestibile

Se il 16-35 lo si usa prevalentemente per un certo tipo di panorami...d'accordo
Per la street e ritratti ambientati , dove spesso l'f2.8 è indispensabile, e la lettura nelle ombre e la delicatezza per un'incarnato realistico e piacevole ancor di più, direi che è assolutamente consigliabile il "vecchietto"

Quindi confermo quel che ho detto
Non sono d'accordo su nulla di quel che scrivi
Ma non per partito preso, ma a ragion veduta


Buone foto

Federico


Miajak
vr del 16-35? provare x credere...ma perche solo x paesaggi?io l'ho preso per altro e x adesso ne sono contento ciaoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
FZFZ
QUOTE(giapia @ Jul 7 2011, 05:17 PM) *
vr del 16-35? provare x credere...ma perche solo x paesaggi?io l'ho preso per altro e x adesso ne sono contento ciao Ingrandimento full detail : 5.6 MB



Il 16-35 va benissimo per tutto
Per i miei gusti una delicatezza tonale maggiore è preferibile in diversi generi come la street ed il ritratto ambientato

Anche i paesaggi e certe sfumature, in realtà , possono essere un campo perfettamente adatte al 17-35 come al 16-35
Come anche il contrario, cioè il 16-35 va bene per street e ritrattistica ambientata (anche se mi pare un sacrificio più grosso perdere uno stop di luminosità)

Come dicevo all'inizio del thread , nel mio primo post ,è essenzialmente una questione di gusto

Con entrambi si ottengono splendidi risultati

Personalmente preferisco il vecchio, perché mi da maggiori margini di manovra in fase di sviluppo del RAW

Federico
CVCPhoto
QUOTE(FZFZ @ Jul 7 2011, 05:35 PM) *
Il 16-35 va benissimo per tutto
Per i miei gusti una delicatezza tonale maggiore è preferibile in diversi generi come la street ed il ritratto ambientato

Anche i paesaggi e certe sfumature, in realtà , possono essere un campo perfettamente adatte al 17-35 come al 16-35
Come anche il contrario, cioè il 16-35 va bene per street e ritrattistica ambientata (anche se mi pare un sacrificio più grosso perdere uno stop di luminosità)

Come dicevo all'inizio del thread , nel mio primo post ,è essenzialmente una questione di gusto

Con entrambi si ottengono splendidi risultati

Personalmente preferisco il vecchio, perché mi da maggiori margini di manovra in fase di sviluppo del RAW

Federico


Visto che riassumiamo, anch'io ritengo siano due ottime lenti, anzi eccezionali e come avevo detto precedentemente, per avere un corredo omogeneo sarebbero da prendere in funzione anche di ciò che si ha nelle focali superiori.

Nel caso del nostro amico, che possiede il 28-70, ritengo il 17-35 l'ottica ideale. Per chi invece ha il 24-70, credo che la soluzione migliore come costanza di rese tonali sia necessariamente il 16-35.

Poi si potrebbe parlare per ore, giorni o settimane, ma alla fine abbiamo appurato che nessuno dice male di uno piuttosto che dell'altro e che la scelta, come dici tu, è solo in funzione di gusti o esigenze pratiche.

Ben venga quindi Nikon, che ci offre questa gamma di prodotti ad altissimo livello, non dimentichiamo anche il 14-24, che ci fa discutere di gusti personali o esigenze di utilizzo, poiché la qualità è indiscutibile.

Carlo
simomk2
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 7 2011, 02:29 PM) *
Lo scatto che preferisco è quello di sinistra. Direi 17-35, anche se non ho mai avuto modo di provarne nessuno dei due, ma ho solo avuto il piacere di ammirare le immagini prodotte da entrambi. Lo scatto di sinistra per il mio modesto gusto e soprattutto il modesto monito del notebook è quello che mi dà una resa visiva migliore. Oltre a toni più caldi. Si trattasse del 16-35 ci sarebbe da riscrivere tutto il 3d.

Carlo


QUOTE(laplace82 @ Jul 7 2011, 02:39 PM) *
+1 per il fotogramma di sinistra anche se "l'estremissimo" lato sx di immagine (il 1-2cm di immagine a video cerotto.gif ), soprattutto in alto, mi sembra migliore nel fotogramma di dx.


Quello di Sinistra è il 16-35 f/4 VR...

Infatti io non ho mai capito coloro che lo criticano pesantemente... è un'ottica molto nitida, con una buona resa anche a TA... Il suo unico difetto è effettivamente la distorsione ma a me non ha mai creato grandi problemi...

Ancora, crop 100% di un fotogramma alla focale Wide, stavolta c'è scritto di che lenti si tratta...

Ad ogni modo, dopo una bella gavetta con 17-40L per Canon prima e con 16-35 f/4 VR poi alla fine ho comprato un Distagon 21 smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 790 KB
CVCPhoto
QUOTE(simomk2 @ Jul 7 2011, 06:23 PM) *
Quello di Sinistra è il 16-35 f/4 VR...

Infatti io non ho mai capito coloro che lo criticano pesantemente... è un'ottica molto nitida, con una buona resa anche a TA... Il suo unico difetto è effettivamente la distorsione ma a me non ha mai creato grandi problemi...

Ancora, crop 100% di un fotogramma alla focale Wide, stavolta c'è scritto di che lenti si tratta...

Ad ogni modo, dopo una bella gavetta con 17-40L per Canon prima e con 16-35 f/4 VR poi alla fine ho comprato un Distagon 21 smile.gif

Ingrandimento full detail : 790 KB


Come precedentemente detto, c'é da riscrivere tutto il 3d messicano.gif

Carlo
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.