QUOTE(Francoval @ Jul 7 2011, 03:02 PM)

Fai parte dell'entourage per cui ti fai punto d'onore nel difendere i mostri sacri. Te l'ho detto, ne ho due (e questo dovrebbe farti piacere). Non ho alcuna intenzione di sostituirli con l'altro ma se dovessi partire da zero non avrei dubbi.
E se non concordi, problemi tuoi...
Non è "un problema" , è un'opinione, chiariamo
Non difendo NULLA per partito preso, caro Francoval , evidentemente non mi conosci.
E di 17-35 ne ho posseduto uno anch'io
Il 16-35 mi è passato per le mani, invece , e l'ho usato abbastanza per un giudizio appropriato
Proprio per lo stop di luminosità in più , e per le sue caratteristiche di maggior capacità di lettura sia nelle ombre che nelle alte luci , della sua maggior delicatezza nei passaggi tonali più critici , non farei a cambio
Specie se l'ambito prevalente è il reportage
Anche perché il 16-35 non è sostanzialmente meno vistoso ed ingombrante del suo fratellone più luminoso
Sul risparmio avrei qualcosina da ridire...tra il 17-35 , che oramai si trova quasi solamente usato, ed il 16-35 nuovo siamo li
Ma anche il 16-35 usato non che costi così tanto di meno....
Il risparmio dov'è?
La nitidezza la trovo , al centro , superiore nel 17-35 , a parità di diaframma e focale, ovviamente
Il contrasto più gestibile
Se il 16-35 lo si usa prevalentemente per un certo tipo di panorami...d'accordo
Per la street e ritratti ambientati , dove spesso l'f2.8 è indispensabile, e la lettura nelle ombre e la delicatezza per un'incarnato realistico e piacevole ancor di più, direi che è assolutamente consigliabile il "vecchietto"
Quindi confermo quel che ho detto
Non sono d'accordo su nulla di quel che scrivi
Ma non per partito preso, ma a ragion veduta
Buone foto
Federico