Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
alexgagliardini
Ecchelallà... rolleyes.gif i prezzi s'alzano ancora.
Antonio Canetti
quiello che mi preoccupa non è l'1% così com'è ma l'arrotndamento alla cifra superiore, peccato che questo eventuale abbuso non sia facilmente controllabile.


Antonio
CVCPhoto
Mamma mia... vuoi vedere allora che la D3s aumenterà di quasi 50 euro? Non vi voleva proprio... sono sempre gli ultimi euro quelli che mancano messicano.gif

Carlo
alexgagliardini
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 16 2011, 10:47 AM) *
quiello che mi preoccupa non è l'1% così com'è ma l'arrotndamento alla cifra superiore, peccato che questo eventuale abbuso non sia facilmente controllabile...


Ovvio che non si perderà tempo ad arrotondare per eccesso.

QUOTE(CVCPhoto @ Sep 16 2011, 10:51 AM) *
Mamma mia... vuoi vedere allora che la D3s aumenterà di quasi 50 euro? Non vi voleva proprio... sono sempre gli ultimi euro quelli che mancano messicano.gif


Salta l'affare anche a me pure stavolta messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(nevefresca @ Sep 16 2011, 10:56 AM) *
Salta l'affare anche a me pure stavolta messicano.gif


Questa è Jella!!! laugh.gif

Carlo
SamuaL
Altre saracche nei denti per i piccolini.. e intanto i grossi continuano a "scaricarla"
alexgagliardini
Pensa che per quanto tempo è passato da quando ho iniziato a racimolare gli spiccioli per comprarmi una macchina fotografica nuova ha fatto in tempo ad alzarsi l'aliquota iva! messicano.gif
enrico_79
QUOTE(SamuaL @ Sep 16 2011, 11:02 AM) *
Altre saracche nei denti per i piccolini.. e intanto i grossi continuano a "scaricarla"


è m e r d a per tutti gli onesti .... altro non dire wink.gif
UmbertoBellitto
.......che @@! L'ennesimo colpo basso!................oggi faccio in tempo a comprare un parapalle ivato al 20%
RobMcFrey
spartaaaaani...!

a no scusate siamo in italia, facciamoci trucidare messicano.gif
alexgagliardini
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 16 2011, 11:06 AM) *
.......che @@! L'ennesimo colpo basso!................oggi faccio in tempo a comprare un parapalle ivato al 20%


Mi sa che il parapalle ce lo dovremo comprare tutti tra poco biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(SamuaL @ Sep 16 2011, 11:02 AM) *
Altre saracche nei denti per i piccolini.. e intanto i grossi continuano a "scaricarla"


Non serve essere 'grossi' per scaricare l'IVA inerente ai beni strumentali e ai servizi inerenti la propria attività in proprio.

Ma si sa, il dipendente non può scaricarla l'IVA. A volte però preferirei essere un dipendente piuttosto che essere un consulente, avrei auto aziendale, rimborso del gasolio, stipendio assicurato, ferie pagate e quant'altro ci vada dietro, oltre che un impiego maggiormene tutelato.

Nel mio caso guadagno bene, è vero, ma il rischio d'impresa è elevato e se domani l'azienda per la quale lavoro non avesse più bisogno dei miei servigi, hai voglia a scaricare l'IVA... non me ne farei nulla.

Carlo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 16 2011, 10:51 AM) *
Mamma mia... vuoi vedere allora che la D3s aumenterà di quasi 50 euro? Non vi voleva proprio... sono sempre gli ultimi euro quelli che mancano messicano.gif

Carlo



I 50 io li ho, il problema sono gli altri 4500 laugh.gif
alexgagliardini
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 16 2011, 11:10 AM) *
Non serve essere 'grossi' per scaricare l'IVA inerente ai beni strumentali e ai servizi inerenti la propria attività in proprio.

Ma si sa, il dipendente non può scaricarla l'IVA. A volte però preferirei essere un dipendente piuttosto che essere un consulente, avrei auto aziendale, rimborso del gasolio, stipendio assicurato, ferie pagate e quant'altro ci vada dietro, oltre che un impiego maggiormene tutelato.

Nel mio caso guadagno bene, è vero, ma il rischio d'impresa è elevato e se domani l'azienda per la quale lavoro non avesse più bisogno dei miei servigi, hai voglia a scaricare l'IVA... non me ne farei nulla.

Carlo


Nel mio caso come consulente non guadagno nemmeno molto ultimamente, però sono d'accordo su tutto ciò che hai detto cerotto.gif
CVCPhoto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 16 2011, 11:17 AM) *
I 50 io li ho, il problema sono gli altri 4500 laugh.gif


Hahahahahahahaha... io sto ingrassando il maialino intanto... spero che al momento di svuotarlo, l'IVA non sia arrivata al 35%.

Quasi quasi parlo col mio commercialista per sentire se posso mettere la D3s nei cespiti ammortizzabili e detrarre l'intera IVA. messicano.gif

Carlo
alessandro.sentieri
Parlando da commercialista (e quindi pensando alle sole problematiche tecniche), come da consuetudine, la modifica normativa e quindi la decorrenza dell'aumento di aliquota è stato comunicato oggi.
Quindi occorre pedalare per avvisare tutti i clienti, i quali entro domani dovranno:
1. adeguare i prezzi al dettaglio (se non vogliono pagare loro l'aumento iva)
2. adeguare i registratori di cassa
3. adeguare i software di fatturazione
Tutto il perfetto "Italian style" dry.gif

Ale

QUOTE(CVCPhoto @ Sep 16 2011, 11:21 AM) *
Quasi quasi parlo col mio commercialista per sentire se posso mettere la D3s nei cespiti ammortizzabili e detrarre l'intera IVA. messicano.gif


Dipende: se la D3s può essere considerata strumentale alla tua attività, perchè no??? wink.gif
Occhio però che in quel caso la garanzia vale solo per un anno...

Ale
CVCPhoto
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 16 2011, 11:25 AM) *
...
Dipende: se la D3s può essere considerata strumentale alla tua attività, perchè no??? wink.gif
Occhio però che in quel caso la garanzia vale solo per un anno...

Ale


Il problema di un solo anno di garanzia per me non sarebbe una tragedia, ma quasi 1000 euro di risparmio non sarebbero noccioline.

Diciamo che potrei anche dimostrare che mi serve per l'attività, per documentare prove sperimentali che seguo regolarmente negli allevamenti e altri incarichi che ho che ho sempre documentato, prima con la compattina e ora con la reflex.

Non mi è dato sapere però se può esistere un limite di valore, dal momento che ciò che scatto per lavoro, potrei farlo anche con una Coolpix da 300 euro.

Carlo
alexgagliardini
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 16 2011, 11:25 AM) *
cut... Dipende: se la D3s può essere considerata strumentale alla tua attività, perchè no??? wink.gif
Occhio però che in quel caso la garanzia vale solo per un anno...


Per la natura della mia atitività potrei farlo. Lo feci a suo tempo con la D200, ma non saprei se il risparmio scaricando l'iva sia adeguato alla riduzione ad un solo anno di garanzia. Certo che su 4500 euro circa della d3s si comincia a risparmiare una bella somma... sono quasi 1.000 euro unsure.gif
Marco Carotenuto
come mai si perde la garanzia? io lo feci con la d300s,con la legge 104 e quindi panando l'iva al 4% ma i 3 anni di garanzia li ho avuti..forse il discorso è diverso?
alexgagliardini
QUOTE(Marco Carotenuto @ Sep 16 2011, 11:45 AM) *
come mai si perde la garanzia? io lo feci con la d300s,con la legge 104 e quindi panando l'iva al 4% ma i 3 anni di garanzia li ho avuti..forse il discorso è diverso?


Probabile, ma non saprei. Di certo questa tua operazione è interessante, mi piacerebbe saperne di più smile.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 16 2011, 11:21 AM) *
Hahahahahahahaha... io sto ingrassando il maialino intanto... spero che al momento di svuotarlo, l'IVA non sia arrivata al 35%.

Quasi quasi parlo col mio commercialista per sentire se posso mettere la D3s nei cespiti ammortizzabili e detrarre l'intera IVA. messicano.gif

Carlo


Attento che oltre una certa cifra non ricordo se 2000 o 3000 euro il bene va dichiarato (e quindi rientra in una sorta di redditometro) ... io pensavo di farla scontrinare a pezzi laugh.gif
Alessandro Castagnini
Io, invece, l'IVA in fattura non la metto.....lavorando all'estero aggiungo la dicitura "Operazioni non imponibili IVA ai sensi dell'art. 8 bis DPR 633/72"...mi toccherà pagarla per comprare le cose, però.... :(
cere86
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 16 2011, 11:10 AM) *
Ma si sa, il dipendente non può scaricarla l'IVA. A volte però preferirei essere un dipendente piuttosto che essere un consulente, avrei auto aziendale, rimborso del gasolio, stipendio assicurato, ferie pagate e quant'altro ci vada dietro, oltre che un impiego maggiormene tutelato.


Carlo


Se mi trovi un'azienda che da tutto questo Carlo chiamami...
Non ce nè più per nessuno....solo che non riusciamo a capirlo.... tutto qui!!!!
alexgagliardini
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 16 2011, 11:25 AM) *
Parlando da commercialista (e quindi pensando alle sole problematiche tecniche), come da consuetudine, la modifica normativa e quindi la decorrenza dell'aumento di aliquota è stato comunicato oggi...


Mi ha chiamato proprio ora... telefono.gif
Dob_Herr_Mannu
Come al solito, i salassi ricadono sempre su chi ha già la cinghia tirata al soffocamento... Vergognoso.
emanuela1987
Ho fatto bene a comprarmi ieri l'sb-700 allora wink.gif risparmione!!!

Comunque a parte tutto.. su una spesa alimentare, ci sarà un bel rialzo e l'iva va a colpire tutti indipendentemente dal reddito: indi per cui... dov'è Robin Hood??????

Qui rubiamo ai poveri per non far scappare i ricchi..
btenrico
QUOTE(emanuela1987 @ Sep 16 2011, 12:16 PM) *
Ho fatto bene a comprarmi ieri l'sb-700 allora wink.gif risparmione!!!

Comunque a parte tutto.. su una spesa alimentare, ci sarà un bel rialzo e l'iva va a colpire tutti indipendentemente dal reddito: indi per cui... dov'è Robin Hood??????

Qui rubiamo ai poveri per non far scappare i ricchi..


Tranquilli, alimenti e generi di prima necessita hanno l'IVA al 4 e al 10% quindi non subiranno variazioni, vale solo per l'iva 20, quindi per tutti i nostri "giocattoli" costosi per fare fotografie mad.gif
alessandro.sentieri
Allora, andiamo per gradi (poi però mi pagate la consulenza con un bell'aperitivo biggrin.gif)
1. il problema del valore del bene, di qualsiasi bene strumentale beninteso, non si pone: io posso decidere di dotarmi dell'attrezzatura che preferisco per fare il mio lavoro, senza limitazioni di spesa. Quindi se la realizzazione di fotografie è inerente la mia attività, posso decidere indifferentemente se utilizzare una cp o una d3s. Però, visto il recente orientamento della Cassazione, devo sempre mantenere l'economicità della mia attività.
2. la garanzia non si perde ma si riduce a un anno, in quanto la normativa italiana, adeguata a quella comunitaria, prevede che quando un bene viene utizzato professionalmente la garazia, originariamente di due anni, venga, appunto, ridotta a un anno soltanto (penso per la presunzione di un utilizzo più intensivo del bene)
3. se si sostiene una spesa di importo superiore a 3.600 euro iva compresa, questa viene segnalata in un elenco ed entra a far parte del c.d. "spesometro", ovvero di un paniere riferito al singolo contribuente che può essere indicativo di maggior reddito reale rispetto a quello dichiarato (esempio, se nel corso dell'anno il mio spesometro per d3s, viaggi, gioielli, ecc... è di 20.000 euro e il mio reddito di 10.000 sicuramente l'Agenzia delle Entrate me ne chiederà conto). Questo vale per tutti, quindi anche per che acquista la d3s senza fattura, ma con semplice scontrino fiscale e anche per i lavoratori dipendenti.

Ale
Alessandro Castagnini
Eh sì Ale...l'info và direttamente all'Agenzia anche per bonifici ricevuti oltre una certa cifra.....
alexgagliardini
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 16 2011, 12:29 PM) *
Allora, andiamo per gradi ...


Spiegato benissimo il concetto, grazie! Cosa ti offro da bere? messicano.gif
Chissà perchè con il mio non ci capisco mai niente quando mi spiega le cose ... dry.gif
dottor_maku
una mossa per fare cassa ma anche recessionista.

secondo me la vera crisi sta per arrivare.

ragazzi, e' brutto da dire ma oggi come oggi chi ha un lavoro stabile e investito bene i risparmi poteva stare tranquillo. ma potrebbero arrivare tempi durissimi. per tutti.
alessandro.sentieri
QUOTE(nevefresca @ Sep 16 2011, 12:35 PM) *
Spiegato benissimo il concetto, grazie! Cosa ti offro da bere? messicano.gif


... vada per un analcolico, devo essere lucido wink.gif


QUOTE(dottor_maku @ Sep 16 2011, 12:36 PM) *
una mossa per fare cassa ma anche recessionista.

secondo me la vera crisi sta per arrivare.

ragazzi, e' brutto da dire ma oggi come oggi chi ha un lavoro stabile e investito bene i risparmi poteva stare tranquillo. ma potrebbero arrivare tempi durissimi. per tutti.


... una mossa che indica che non sanno più dove sbattere la testa, la prossima sarà un bel condono fiscale ed edilizio e poi abbiamo finito qualsiasi tipo di risorsa...
Purtroppo quando era il momento di fare le riforme strutturali ci si è ben guardati da qualsiasi proposta costruttiva e ora si agisce solamente in modo estemporaneo e senza possibilità di progettazione per il futuro... c'è davvero poco da stare allegri...
dottor_maku
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 16 2011, 12:40 PM) *
... vada per un analcolico, devo essere lucido wink.gif
... una mossa che indica che non sanno più dove sbattere la testa, la prossima sarà un bel condono fiscale ed edilizio e poi abbiamo finito qualsiasi tipo di risorsa...
Purtroppo quando era il momento di fare le riforme strutturali ci si è ben guardati da qualsiasi proposta costruttiva e ora si agisce solamente in modo estemporaneo e senza possibilità di progettazione per il futuro... c'è davvero poco da stare allegri...


e' un governo dalle mani legate perche' il grosso del bacino elettorale sono delinquenti o parassiti.

ecco, se penalizzassimo delinquenti e parassiti allora forse l'italia ce la fa. pero' ci sarebbe la guerra civile e l'assalto ai fondi.

imho meta' del paese dipende direttamente o indirettametne dalla politica, piu' nello specifico dal suo braccio clientelare fatto di nomine, appalti, cricche, caste, massonerie, CL. stiamo parlando di una massa di milione di persone, di miracolati.

ma e' finita la pacchia.
marcomdd
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 16 2011, 11:35 AM) *
Non mi è dato sapere però se può esistere un limite di valore, dal momento che ciò che scatto per lavoro, potrei farlo anche con una Coolpix da 300 euro.


Che io sappia non c'è limite, parlane comunque col comm. credo ne valga la pena.

QUOTE(CVCPhoto @ Sep 16 2011, 11:10 AM) *
A volte però preferirei essere un dipendente piuttosto che essere un consulente, avrei auto aziendale, rimborso del gasolio, stipendio assicurato, ferie pagate e quant'altro ci vada dietro, oltre che un impiego maggiormene tutelato.


Carlo credimi è meglio fare il consulente, anche perchè la concezione di ditta che hai riportato è un poco utopistica o quantomeno molto molto rara messicano.gif



p.s. ho letto solo dopo la risposta (punto 1) di Alessandro.
lhawy
come disse un mio amico: non è tanto l'1%, ma il fatto che l'1% è su ogni cosa quotidiana che compriamo!

acqua, pane, il caffè del mattino, la benzina, le sigarette, il panino a mezzo giorno, le bollette, i pomodori,, la pasta.......chi vuole continuare la lista?
marcomdd
QUOTE(lhawy @ Sep 16 2011, 01:04 PM) *
come disse un mio amico: non è tanto l'1%, ma il fatto che l'1% è su ogni cosa quotidiana che compriamo!

acqua, pane, il caffè del mattino, la benzina, le sigarette, il panino a mezzo giorno, le bollette, i pomodori,, la pasta.......chi vuole continuare la lista?

no, i generi alimentari hanno l'iva ridotta al 4% (10% per determinati prodotti alimentari).
il bar ha l'iva al 10%
gargasecca
QUOTE(lhawy @ Sep 16 2011, 01:04 PM) *
come disse un mio amico: non è tanto l'1%, ma il fatto che l'1% è su ogni cosa quotidiana che compriamo!

acqua, pane, il caffè del mattino, la benzina, le sigarette, il panino a mezzo giorno, le bollette, i pomodori,, la pasta.......chi vuole continuare la lista?



"forse" sei poco informato...l' aliquota x i generi alimentari e quelli di 1° necessità NON verrà adeguata al 21%...quindi non vedo nessun aumento in quel senso... rolleyes.gif
Antonio Canetti
QUOTE(lhawy @ Sep 16 2011, 01:04 PM) *
acqua, pane, il caffè del mattino, la benzina, le sigarette, il panino a mezzo giorno, le bollette, i pomodori,, la pasta.......chi vuole continuare la lista?



quelli in grassetto l'IVA rimane invariato, perchè sono bene essenziali. ilcaffe del mattino sigarete e panino non so se sono ritenuti bene essenziali-


Antonio
gargasecca
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 16 2011, 01:13 PM) *
quelli in grassetto l'IVA rimane invariato, perchè sono bene essenziali. ilcaffe del mattino sigarete e panino non so se sono ritenuti bene essenziali-
Antonio



tranne le sigarette...credo che rinetri tutto nell' alimentare e/o bar che si diceva... rolleyes.gif
alessandro.sentieri
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 16 2011, 01:13 PM) *
quelli in grassetto l'IVA rimane invariato, perchè sono bene essenziali. ilcaffe del mattino sigarete e panino non so se sono ritenuti bene essenziali-
Antonio


... le consumazioni presso pubblici esercizi (bar, ristoranti, ecc... ) restano con iva al 10% mentre le sigarette sono esenti (scontano altri tipi di imposte indirette)
lhawy
meglio così, ora sono meglio informato! smile.gif
gianz
QUOTE(dottor_maku @ Sep 16 2011, 12:36 PM) *
secondo me la vera crisi sta per arrivare.


Concordo. Alla faccia degli ingenui o presunti tali che continuano a prestar attenzione alle bugie cosmiche ammannite a grosse dosi da massmedia ed esperti (esperti de che... che uno c'arriva a capire le cose con la 3a media, e tu che hai studiato non riesci a farlo? O ci sei o ci fai... o ci racconti le storie) la crisi vera e propria non s'è ancora vista e arriverà da qui a qualche anno, quando ormai anche chi aveva qualcosa da parte l'avrà puntualmente bruciato. E allora saranno guai grossi come una manovra finanziaria! Non è per esser disfattisti o per voler sempre vedere il bicchiere mezzo vuoto... è che qualcuno, con la storia del bisogna essere ottimisti, c'ha menato il can per l'aia per un paio d'anni... paio d'anni in cui bisognava darsi da fare e fare qualcosa.
Non si può pretendere di vivere e di mantenere un sistema di tipo capitalista, se poi strizzi ed impoverisci la massa che lo mantiene facendo spese. Hanno cominciato portando il lavoro all'estero, togliendo ricchezza al paese, e stanno finendo aumentando balzelli e tasse... in barba alle regole base dell'economia, che indica, in un alleggerimento fiscale, una delle possibilità di ripresa. Tra qualche anno una D700 con 24-70 sarà il sogno proibito di chissà quanta gente... per non parlare di casa, vitto, vacanze, diritti del lavoro... tempi bui in arrivo.

Ps: tra qualche tempo vedremo annunci al mercatino del genere: vendo D3s + 24-70, 70-200 per inutilizzo e per capitalizzare causa acquisto campo + coppia di buoi e aratro. tongue.gif
eutelsat
I generi alimentari subiranno cmq un aumento, purtroppo con l'aumento dei carburanti, tutto ne risente, c'è poco da fare :(


Gianni
Massimo66Mi
Purtroppo anche se le aliquote iva del 4 e del 10 per cento non sono state toccate , i beni e i servizi ad esse collegate (per esempio la bolletta della luce) aumenteranno causando rincari su tutto.
Per esempio un panettiere (4%) a cui aumentano i costi delle bollette elettriche , del gas e i costi del carburante per le consegne , sarà costretto ad aumentare il prezzo del pane (con magari un bell'arrotondamento verso l'alto). Fulmine.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(gianz @ Sep 16 2011, 01:23 PM) *
...
Ps: tra qualche tempo vedremo annunci al mercatino del genere: vendo D3s + 24-70, 70-200 per inutilizzo e per capitalizzare causa acquisto campo + coppia di buoi e aratro. tongue.gif


Ipotesi non tanto campata in aria ...

P.S. quando questi signori avranno ridotto il paese alla fame, sarà il loro turno di aver paura, ci sarà sempre più gente che non ha nulla da perdere, a protestare, con metodi anche al di sopra della legge (leggi azioni violente).

Spero che non si arrivi a questo, ma un popolo non dovrebbe mai temere il proprio governo, tuttavia i governi dovrebbero temere il popolo.
Antonio Canetti
quoto quello che hai detto e aggiungo una battuta per l'ultima frase:



QUOTE(gianz @ Sep 16 2011, 01:23 PM) *
Ps: tra qualche tempo vedremo annunci al mercatino del genere: vendo D3s + 24-70, 70-200 per inutilizzo e per capitalizzare causa acquisto campo + coppia di buoi e aratro. tongue.gif

e sarà un lusso per pochi.


Antonio
bergat@tiscali.it
QUOTE(Massimo66Mi @ Sep 16 2011, 01:50 PM) *
Purtroppo anche se le aliquote iva del 4 e del 10 per cento non sono state toccate , i beni e i servizi ad esse collegate (per esempio la bolletta della luce) aumenteranno causando rincari su tutto.
Per esempio un panettiere (4%) a cui aumentano i costi delle bollette elettriche , del gas e i costi del carburante per le consegne , sarà costretto ad aumentare il prezzo del pane (con magari un bell'arrotondamento verso l'alto). Fulmine.gif

dal primo settembre il pane che generalmente acquistavo è salito da 2,20 €/kg a 3,50€/ kg unsure.gif .....e mi ha detto che vuole oramai non ce la si fa più per cui abbiamo aumentato solo del 50% blink.gif
simonespe
QUOTE(Massimo66Mi @ Sep 16 2011, 01:50 PM) *
Purtroppo anche se le aliquote iva del 4 e del 10 per cento non sono state toccate , i beni e i servizi ad esse collegate (per esempio la bolletta della luce) aumenteranno causando rincari su tutto.
Per esempio un panettiere (4%) a cui aumentano i costi delle bollette elettriche , del gas e i costi del carburante per le consegne , sarà costretto ad aumentare il prezzo del pane (con magari un bell'arrotondamento verso l'alto). Fulmine.gif


esatto... Pollice.gif

questo è il modo di aumentare tutto con stile....anche i beni di primo consumo....

lo stile di questo governo e del suo presidente...
Antonio Canetti
QUOTE(simonespe @ Sep 16 2011, 02:00 PM) *
lo stile di questo governo e del suo presidente...



non andiamo in politica, altrimenti come da regolamnto chiudono questo sfogo...pardon...questa discusione!
bergat@tiscali.it
Signore rimetti a noi i nostri debiti come noi rimettiamo ai nostri debitori..... e mica tutti possono farlo..... salta chi può,....purtroppo
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.