Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
Fabio.87
Ho fatto una prova...

Per fotografare un oggetto alto 1,80m devo fare due passi indietro a 24mm, confrontato con 16mm
CVCPhoto
QUOTE(Fabio.87 @ Sep 25 2011, 03:14 PM) *
Ho fatto una prova...

Per fotografare un oggetto alto 1,80m devo fare due passi indietro a 24mm, confrontato con 16mm


Due passi non sono pochi, soprattutto in un ambiente chiuso che spesso non ti permette di farli.

Carlo
Fabio.87
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 25 2011, 03:33 PM) *
Due passi non sono pochi, soprattutto in un ambiente chiuso che spesso non ti permette di farli.

Carlo



Boh ... A questo punto non so pu che fare :(
edate7
Ma il 17-55 non risolve certo il problema; dovresti comunque fare un mezzo passo indietro...
Ciao!
Fabio.87
Ok...basta...decisione drastica: 24-70!
CVCPhoto
QUOTE(Fabio.87 @ Sep 25 2011, 04:50 PM) *
Ok...basta...decisione drastica: 24-70!


Oh l�!!! Decisione migliore maturata piano piano da te. Pollice.gif

Carlo
-Massimiliano-
QUOTE(Fabio.87 @ Sep 25 2011, 10:04 AM) *
Onestamente, per il momento, non ho in mente di passare a FF: ho comprato la D7000 da un mese. Non sarebbe una mossa intelligente venderla cos� "nuova" e cos� presto...


Non ho ben capito: hai comprato la D7000 da un mese insieme a 16-85 e 70-300VR, oppure le ottiche le avevi gi�?
Nel primo caso, al tuo posto non comprerei assolutamente nulla, almeno nel breve periodo, visto che in un mese secondo me non � possibile rendersi conto dei limiti delle ottiche in proprio possesso.
In assoluto, comunque, non vedo affatto bene il 24-70mm su DX (anche se soltanto per una questione di range focale): comprereste mai per la vostra FX un 36-105 da 1.600 euro?

Ciao
Massimiliano
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(-Massimiliano- @ Sep 25 2011, 05:33 PM) *
Non ho ben capito: hai comprato la D7000 da un mese insieme a 16-85 e 70-300VR, oppure le ottiche le avevi gi�?
Nel primo caso, al tuo posto non comprerei assolutamente nulla, almeno nel breve periodo, visto che in un mese secondo me non � possibile rendersi conto dei limiti delle ottiche in proprio possesso.
In assoluto, comunque, non vedo affatto bene il 24-70mm su DX (anche se soltanto per una questione di range focale): comprereste mai per la vostra FX un 36-105 da 1.600 euro?

Ciao
Massimiliano

Quoto tutto, beati quelli ai quali i quattrini crescono nelle piante sul davanzale... rolleyes.gif
ricky74VE
Se pu� esser d'aiuto, riporto la mia esperienza con il 17-55.
Purtroppo, o forse per fortuna messicano.gif , il 24-70 Nikon non ho ancora avuto il piacere di provarlo.
Premetto che posseggo una D300 con 12-24 f4, 16-85VR, 70-300VR e 50mm AFD 1.4 Nikon, pi� un tamron 90mm 2.8 macro.

Pochi mesi fa, la voglia di migliorare il corredo mi ha portato all'acquisto di un 17-55 Nikkor usato, in "ottime condizioni" mi aveva assicurato il venditore conosciuto qui sul forum...
In realt� quell'esemplare aveva sulle spalle parecchi scatti, e pur trattandosi di un carrarmato posso dedurre che avesse combattuto delle battaglie decisamente impegnative!

Al di la di questo, fra 16-85 e 17-55 non ho trovato significative differenze (o perlomeno io non le ho viste evidenti) di nitidezza, colore e contrasto; questi erano gli aspetti che mi premeva migliorare ma la nitidezza mi � parsa identica, i colori leggermente pi� saturi ed una leggera maggior apertura delle ombre; in definitiva un leggerissimo miglioramento a fronte di una spesa maggiore, una minor escursione focale (quindi una sensibilmente minore versatilit�), la mancanza del VR, un peso e ingombro che si sentono decisamente (ci si abitua ma devono avere un perch�, se li si sente inutili danno fastidio) ed infine una minor resistenza al controluce (che gi� nel 16-85 non � eccelsa).
Distorsione e vignettatura mi sono sembrate leggermente migliori ma fondamentalmente in linea con quelle del 16-85.
Certo, il 17-55 � un f/2.8 e permette scatti impossibili con l'altro (aspetto che per le mie esigenze era secondario) anche se a 2.8 � piuttosto nitido al centro ma decisamente morbido ai lati soprattutto verso la focale pi� lunga,ed � costruito magnificamente bene, robusto e ben protetto da polvere ed umidit�.

La scelta del 24-70, a mio avviso � la migliore: non parlo per esperienza diretta ma, ragionandoci, � sicuramente un acquisto pi� lungimirante (FX), tenendo conto che i pareri degli utilizzatori sono pi� in sintonia e senz'altro tutti positivi.
Per il 17-55, forse, ho trovato un esemplare troppo sfruttato...

ciao a tutti,
ricky
Francoval
Trovo assurda questa diatriba. Un tizio, si compra una quasi semipro dx, la d7000 appunto, corredata da un paio di ottiche ad hoc che gli permettono di coprire degnamente l'universo intero ma, dopo una decina di scatti, fulminato sulla via di Damasco scopre che gli occorre assolutamente un obiettivo professionale per le focali intermedie. Ed alla fine decide di orientarsi proprio su quello che fu presentato a corredo della superammiraglia professionale FX, la D3. Ora mi chiedo se costui ha intenzione a breve di comprarsi la D3S con tutto il corredo di ottiche ed accessori che ci� comporta.
Ma lascia perdere e non comprarti nulla! E magari investi ci� che risparmi in una bella crociera dove potrai testare a fondo la tua fiammante d7000 e le ottiche che gi� possiedi. E magari, potresti incontrare qualcuna in grado di svelarti che i piaceri della vita non si limitano alla mera perfezione fotografica...
Fabio.87
QUOTE(Francoval @ Sep 25 2011, 06:31 PM) *
Trovo assurda questa diatriba. Un tizio, si compra una quasi semipro dx, la d7000 appunto, corredata da un paio di ottiche ad hoc che gli permettono di coprire degnamente l'universo intero ma, dopo una decina di scatti, fulminato sulla via di Damasco scopre che gli occorre assolutamente un obiettivo professionale per le focali intermedie. Ed alla fine decide di orientarsi proprio su quello che fu presentato a corredo della superammiraglia professionale FX, la D3. Ora mi chiedo se costui ha intenzione a breve di comprarsi la D3S con tutto il corredo di ottiche ed accessori che ci� comporta.
Ma lascia perdere e non comprarti nulla! E magari investi ci� che risparmi in una bella crociera dove potrai testare a fondo la tua fiammante d7000 e le ottiche che gi� possiedi. E magari, potresti incontrare qualcuna in grado di svelarti che i piaceri della vita non si limitano alla mera perfezione fotografica...


Beh...il tono del messaggio non � molto conciliante e propositivo... :(
Comunque per la cronaca costa solo 150 euro in pi�...
CVCPhoto
QUOTE(Francoval @ Sep 25 2011, 06:31 PM) *
Trovo assurda questa diatriba. Un tizio, si compra una quasi semipro dx, la d7000 appunto, corredata da un paio di ottiche ad hoc che gli permettono di coprire degnamente l'universo intero ma, dopo una decina di scatti, fulminato sulla via di Damasco scopre che gli occorre assolutamente un obiettivo professionale per le focali intermedie. Ed alla fine decide di orientarsi proprio su quello che fu presentato a corredo della superammiraglia professionale FX, la D3. Ora mi chiedo se costui ha intenzione a breve di comprarsi la D3S con tutto il corredo di ottiche ed accessori che ci� comporta.
Ma lascia perdere e non comprarti nulla! E magari investi ci� che risparmi in una bella crociera dove potrai testare a fondo la tua fiammante d7000 e le ottiche che gi� possiedi. E magari, potresti incontrare qualcuna in grado di svelarti che i piaceri della vita non si limitano alla mera perfezione fotografica...


Franco, hai detto delle cose giuste tra le tante, ma il tuo tono, permettimi, � pessimo! mad.gif

Con simpatia

Carlo
castorino
Premesso che con i propri soldi uno ci pu� fare quello che vuole, il problema non consiste nel campo inquadrato o nei due passi avanti o indietro ma nella prospettiva, ben diversa tra un 17 ed un 24 ed anche tra un 55 ed un 70, almeno questo � quello che ho imparato fotografando! Ammesso di poter retrocedere a piacimento, se io ho due soggetti alti 2m distanti tra loro 3m, per inquadrare il primo alla medesima dimensione con il 17 dovr� avvicinarmi maggiormente e quindi il secondo soggetto risulter� proporzionalmente pi� piccolo, � questa la grammatica della fotografia, � questo che pochi ricordano quando fotografano, ciao Rino
-Massimiliano-
QUOTE(Fabio.87 @ Sep 25 2011, 06:34 PM) *
... Comunque per la cronaca costa solo 150 euro in pi�...


Ti stai riferendo al prezzo del 24-70 rispetto a quello del 17-55?
Il 24-70 ti costerebbe 1.600 euro in pi� rispetto a quello che hai gi�...

Ciao
Massimiliano
Fabio.87
QUOTE(-Massimiliano- @ Sep 26 2011, 09:06 AM) *
Ti stai riferendo al prezzo del 24-70 rispetto a quello del 17-55?
Il 24-70 ti costerebbe 1.600 euro in pi� rispetto a quello che hai gi�...

Ciao
Massimiliano


Mi riferisco alla differenza prezzo tra 17-55 e 24-70.
1300 contro 1450...
Francoval
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 25 2011, 09:56 PM) *
Franco, hai detto delle cose giuste tra le tante, ma il tuo tono, permettimi, � pessimo! mad.gif

Con simpatia

Carlo

Hai ragione Carlo, mi son lasciato andare, della qual cosa mi scuso e me ne dolgo. Ma con i tempi grami che corrono e con quelli oscuri che si profilano non mi piace vedere i giovani buttar preziosi quattrini senza pensarci su troppo.
Forse sto proprio invecchiando male...
GuidoGR
QUOTE(Francoval @ Sep 26 2011, 10:09 AM) *
Hai ragione Carlo, mi son lasciato andare, della qual cosa mi scuso e me ne dolgo. Ma con i tempi grami che corrono e con quelli oscuri che si profilano non mi piace vedere i giovani buttar preziosi quattrini senza pensarci su troppo.
Forse sto proprio invecchiando male...


Allora siamo in due ad invecchiar male smile.gif
Anche io la penso come te, ma, forse, sbagliamo entrambi. Il mondo (purtroppo?) gira diversamente, basta vedere tutto ci� che la gente acquista senza averne un reale effettivo bisogno. Ci servono veramente automobili con centinaia di cavalli, schermi da 50 pollici, ecc. ecc. ?

Per� ultimamente, vedendo la considerazione che i politici (tutti quanti) hanno dei nostri risparmi, incomincio a pensare che forse sarebbe meglio mangiarseli togliendosi tante soddisfazioni prima che qualcuno pensi di utilizzarli diversamente in vece nostra mad.gif
Quindi ben vengano D3, D3s, 24-70 ecc. ecc.
Fabio.87
QUOTE(Francoval @ Sep 26 2011, 10:09 AM) *
Hai ragione Carlo, mi son lasciato andare, della qual cosa mi scuso e me ne dolgo. Ma con i tempi grami che corrono e con quelli oscuri che si profilano non mi piace vedere i giovani buttar preziosi quattrini senza pensarci su troppo.
Forse sto proprio invecchiando male...



Vabb�...per stavolta ti perdono (visto che sono il diretto interessato) tongue.gif

Comunque non lo sto acquistando pagandolo immediatamente....diciamo che � un investimento rateizzato.

QUOTE(GuidoGR @ Sep 26 2011, 10:33 AM) *
Allora siamo in due ad invecchiar male smile.gif
Anche io la penso come te, ma, forse, sbagliamo entrambi. Il mondo (purtroppo?) gira diversamente, basta vedere tutto ci� che la gente acquista senza averne un reale effettivo bisogno. Ci servono veramente automobili con centinaia di cavalli, schermi da 50 pollici, ecc. ecc. ?

Per� ultimamente, vedendo la considerazione che i politici (tutti quanti) hanno dei nostri risparmi, incomincio a pensare che forse sarebbe meglio mangiarseli togliendosi tante soddisfazioni prima che qualcuno pensi di utilizzarli diversamente in vece nostra mad.gif
Quindi ben vengano D3, D3s, 24-70 ecc. ecc.


No...no...non ho auto da centinaia di cavalli o schermi piatti da 50 pollici (ho ancora un normalissimo televisore da 30 pollici circa!)
Comunque non hai tutti i torti...parli di una "patrimoniale" all'orizzonte? tongue.gif
GuidoGR
QUOTE(Fabio.87 @ Sep 26 2011, 10:37 AM) *
No...no...non ho auto da centinaia di cavalli o schermi piatti da 50 pollici (ho ancora un normalissimo televisore da 30 pollici circa!)
Comunque non hai tutti i torti...parli di una "patrimoniale" all'orizzonte? tongue.gif


Anche e non solo...qui prima o poi (forse pi� "poi" rolleyes.gif che prima) ce li prelevano tutti, per solidariet� ovviamente, cos� non possiamo dire di no altrimenti siamo "cattivi"!

(Per fortuna i corredi fotografici non sono ancora schedati - a meno che Nital non passi gli elenchi al governo biggrin.gif - e quindi non possono ancora metterci una tassa od una "una tantum/una semper")

Comunque, nell'ottica di affiancare una FX alla DX e non di sostituirla, io prenderei il 17-55 (sempre che ti serva veramente per fare cose che con il 16-85 non riesci a fare) e poi il 24-70 quando potrai apprezzarlo su FX.
Fabio.87
QUOTE(GuidoGR @ Sep 26 2011, 11:07 AM) *
(Per fortuna i corredi fotografici non sono ancora schedati - a meno che Nital non passi gli elenchi al governo biggrin.gif - e quindi non possono ancora metterci una tassa od una "una tantum/una semper")



Infatti non ho niente con garanzia Nital laugh.gif
Fabio.87
La notte porta consiglio....

Effettivamente non ho all'orizzonte un passaggio full frame, per questo motivo prendo il 17-55 che user� per "servizi" importanti.
Per le uscite senza troppe pretese user� il 16-85.
CVCPhoto
QUOTE(Francoval @ Sep 26 2011, 10:09 AM) *
Hai ragione Carlo, mi son lasciato andare, della qual cosa mi scuso e me ne dolgo. Ma con i tempi grami che corrono e con quelli oscuri che si profilano non mi piace vedere i giovani buttar preziosi quattrini senza pensarci su troppo.
Forse sto proprio invecchiando male...


Non preoccuparti Franco, anch'io a volte mi lascio andare un po' e poi me ne pento... hai inoltre ragione sul fatto di buttare via i soldi, dal momento che un cambio di ottica dovrebbe rifarsi ad una precisa esigenza di raggiunti limiti con quella che si possiede. Non sempre con un'ottica migliore si scattano immagini migliori.

Se non si sta attenti, la passione della fotografia rischia di venir a costare molto pi� del Golf, e questo non va bene.

Carlo
Fabio.87
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 27 2011, 02:58 PM) *
Non preoccuparti Franco, anch'io a volte mi lascio andare un po' e poi me ne pento... hai inoltre ragione sul fatto di buttare via i soldi, dal momento che un cambio di ottica dovrebbe rifarsi ad una precisa esigenza di raggiunti limiti con quella che si possiede. Non sempre con un'ottica migliore si scattano immagini migliori.

Se non si sta attenti, la passione della fotografia rischia di venir a costare molto pi� del Golf, e questo non va bene.

Carlo



No...no...� l'ultima che compro di qui a un anno messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Fabio.87 @ Sep 27 2011, 03:04 PM) *
No...no...� l'ultima che compro di qui a un anno messicano.gif


Ti ricordo una cosa... quando scatterai una foto con la D7000 + 24-70 e quella foto non verr� bene come credevi, non ci sono pi� scuse di sorta, la colpa � soltanto tua.

E' quello che accade a me quando non mi riesce uno scatto, con D700 e Triade f/2,8. Se lo scatto non viene, non mi allambicco il cervello pensando a qualche difetto qui o l�, s� gi� in partenza che il difetto � nel manico... il mio.

Carlo
Fabio.87
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 27 2011, 03:09 PM) *
Ti ricordo una cosa... quando scatterai una foto con la D7000 + 24-70 e quella foto non verr� bene come credevi, non ci sono pi� scuse di sorta, la colpa � soltanto tua.

E' quello che accade a me quando non mi riesce uno scatto, con D700 e Triade f/2,8. Se lo scatto non viene, non mi allambicco il cervello pensando a qualche difetto qui o l�, s� gi� in partenza che il difetto � nel manico... il mio.

Carlo


No...ho preso il 17-55. Effettivamente non ho all'orizzonte l'acquisto di una FF....

Il 17-55 lo user� per qualche scatto un p� pi� importante. Il 16-85 per le semplici uscite (dato che � pi� leggero)
Francoval
Beh!, visto che ormai avevi deciso di spendere (comunque ti capisco perch� talvolta anche io mi faccio prendere da questa perigliosa frenesia) ritengo la scelta del 17-55 la migliore. Infatti considero questo oggetto certamente l'ammiraglio dei dx e difficilmente ne uscir� uno migliore. Coprendo l'angolo di campo equivalente nel ff dal 25 all'80 mm. corre seriamente il rischio di restare perennemente attaccato alla tua fotocamera.
Ne approfitto per contestare tutti coloro che sostengono che il passaggio all'fx, prima o poi diventi obbligatorio e fatale. Io l'ho fatto e me ne sono pentito quasi subito. La D700 resta sempre pi� spesso abbandonata nella teca mentre le sue sorelline cadette dx (d300, d7k e S5) lavorano a ritmi stakanovistici.
Fabio.87
QUOTE(Francoval @ Sep 27 2011, 05:56 PM) *
Beh!, visto che ormai avevi deciso di spendere (comunque ti capisco perch� talvolta anche io mi faccio prendere da questa perigliosa frenesia) ritengo la scelta del 17-55 la migliore. Infatti considero questo oggetto certamente l'ammiraglio dei dx e difficilmente ne uscir� uno migliore. Coprendo l'angolo di campo equivalente nel ff dal 25 all'80 mm. corre seriamente il rischio di restare perennemente attaccato alla tua fotocamera.
Ne approfitto per contestare tutti coloro che sostengono che il passaggio all'fx, prima o poi diventi obbligatorio e fatale. Io l'ho fatto e me ne sono pentito quasi subito. La D700 resta sempre pi� spesso abbandonata nella teca mentre le sue sorelline cadette dx (d300, d7k e S5) lavorano a ritmi stakanovistici.



Concordo con tutto quello che scrivi.
Una fx, per chi come me non fa il fotografo di professione, sarebbe sprecata.
Ecco perch� non ho all'orizzonte un passaggio al full frame.
nrmusso
Mi aggiungo ai post precedenti per aggiungere il mio parere da 1eurocent:
consiglio a tutti quelli che hanno (e ci resteranno ancora un po') il DX un 17-55, una volta che lo innesti sulla macchina non lo togli pi� da quanto sono superlativi i risultati.
detto questo bisogna per� conoscere i limiti di ogni singola ottica: il mio 17-55, alla pari di altri che ho provato ed alla pari di quanto riscontrato da altri appassionati nikonisti, ha un problema di messa a fuoco sul lato grandangolo, in pratica fra i 17 ed i 20 mm non riesce a mettere a fuoco (in autofocus) oltre i 3 metri, qualunque sia il soggetto. L'unico trucco che ho imparato sul campo � di mettere a fuoco a 55 mm e poi di ricomporre a 17-20. Solo in quel caso ottengo una messa a fuoco non solo correttama anche dannatamente incisa.
Quindi 17-55, e imparare a testare

...
swagger
Da possessore anche il mio consiglio cade sul 17-55... che, da non sottovalutare il fattore peso decisamente minore rispetto il 24-70...

Ciao
nrmusso
oopssss, scusate il post-scriptum
spero nessuno si offenda se dico che il mio esemplare di 17-55 abbia problemi di messa a fuoco, pensate che sul sito nikonians.org mi hanno disattivato l'account per aver osato dire le stesse cose. Pare che l� siano dei talebani pazzeschi, vedi anche uno che li odia
http://nikonians-suck.blogspot.com/
rolleyes.gif
Cesare44
QUOTE(Fabio.87 @ Sep 27 2011, 06:06 PM) *
Concordo con tutto quello che scrivi.
Una fx, per chi come me non fa il fotografo di professione, sarebbe sprecata.
Ecco perch� non ho all'orizzonte un passaggio al full frame.

ciao,
rispetto le opinioni di tutti, ci mancherebbe altro, ma essendo anche io un fotoamatore, non capisco perch�, senza averla provata pensi a priori che nelle tue mani sarebbe sprecata.

Quando � uscita la D700 a prezzi umani, come molti altri, sono passato al Full Frame e, francamente non rimpiango un cent di quello che � costata in pi� rispetto alla D300.

Con questo non st� affatto deprezzando il valore della Dx, ma le differenze sono notevoli.

Cmq, sar� un discorso che riprenderemo, con la stessa pacatezza di oggi, fra qualche anno.

buone foto
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.