Per quel che mi riguarda, non ho mai detto che col DX si poteva fare tutto ... soprattutto dopo aver visto quel che facevano all'epoca le FF Canon.
Le barricate - temo - le vedi solo tu.
E poi Nikon ha una 24 Mpix FX che va benissimo. E sicuramente ha più risoluzione di una 18/21 Mpix Canon. Ma - guarda caso - la D3X non vende come le D3s ... e con le D3/D700 si fanno cose ai massimi livelli. Su questo non ci piove.
Le barricate - temo - le vedi solo tu.
E poi Nikon ha una 24 Mpix FX che va benissimo. E sicuramente ha più risoluzione di una 18/21 Mpix Canon. Ma - guarda caso - la D3X non vende come le D3s ... e con le D3/D700 si fanno cose ai massimi livelli. Su questo non ci piove.
Non ho detto che sia stato tu a decantare il Dx, le barricate derivano dai discorsi dove si conclude che 12MP sono sufficienti per tutti i bisogni o quasi e mi sembra che siano la maggioranza!Non è un caso che la D3x venda meno della D3s costa quasi il doppio, oltre i 1600 ISO rende poco e praticamente non ha raffica, io ce l'ho e la uso solo ed esclusivamente in certe condizioni mentre la D3s è una macchina universale! Un manager Nital mi diceva tre anni fa che praticamente erano pronte entrambe D3 e D3x per essere immesse sul mercato contemporaneamente, si è preferito posporre l'uscita della seconda per motivi commerciali e dunque la D3x è nata vecchia, io ne sono più che soddisfatto ma credo che se venisse riprogettata con le attuali conoscenze e tecniche sarebbe sicuramente migliore come velocità di acquisizione e come rapporto S/N, ciao Rino