Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Marco (Kintaro70)
QUOTE(alfrecaste @ Jan 12 2012, 03:33 PM) *
Marco premetto che dalle tue risposte traspare una elevata compenza...
(Il mio dilemma � adesso D80 o D3100)
I mie dubbi sono: conviene comprare un corpo macchina non motorizzato che mi comporter� una spesa maggiore negli obbiettivi?
Inoltre mi dceva il mio amico che la D80 avendo il display impostazioni sulla macchina e vari pulsanti a poratata di mano � un p� pi� immediata, oltre al fatto che � motorizzata....

Che ne pensi?

Grazie
Alfre


Vedi la difficolt� maggiore per chi si appassiona alla fotografia, � poi fare un downgrade e mettersi nei panni di chi invece inizia.

Concettualmente la D3 � uno strumento eccellente, ma con tutti i menu e le personalizzazioni diventa un vero incubo per un neofita.
Analogamente una D3100 � un incubo per un uso professionale, ma molto pi� immediata per chi proviene da compatte punta e scatta.

In mezzo ci sta una serie di sfumature di grigio.

Cosa � meglio ora per te, per me la D3100, cosa � meglio in chiave futura? Chissa del domani non v'� certezza, se da un lato ti sentissi vincolato da un corpo troppo semplificato e privo di tasti personalizzabili e motore interno, dall'altro il comportamento da 800 iso di un CCD che oramai sente il peso degli anni potrebbe comunque essere un vincolo per il futuro.

Quindi resto convinto della mia idea, compra oggi quello che ti serve oggi, fai splendidi ritratti a tua figlia con il 50mm f1.8 che ti ho consigliato (non l'AFD vecchio ma il nuovo AFS G) tra 2 anni ti rendi conto che la passione � sbocciata e la D3100 ti va stretta? la vendi, ci avrai perso 100-150 euro, ma ti avr� dato un servizio, e allora ben conscio di quello che cerchi sceglierai da solo il meglio per te, non comprare per quello pensi ti potr� servire, ma compra per quello che ti serve oggi.

Non sottovalutare la possibilit� di girare qualche video, con i pupi � talmente fugace la loro crescita, che rimpiangerai di non aver avuto questa opportunit�.
alfrecaste
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 12 2012, 03:59 PM) *
Vedi la difficolt� maggiore per chi si appassiona alla fotografia, � poi fare un downgrade e mettersi nei panni di chi invece inizia.

Concettualmente la D3 � uno strumento eccellente, ma con tutti i menu e le personalizzazioni diventa un vero incubo per un neofita.
Analogamente una D3100 � un incubo per un uso professionale, ma molto pi� immediata per chi proviene da compatte punta e scatta.

In mezzo ci sta una serie di sfumature di grigio.

Cosa � meglio ora per te, per me la D3100, cosa � meglio in chiave futura? Chissa del domani non v'� certezza, se da un lato ti sentissi vincolato da un corpo troppo semplificato e privo di tasti personalizzabili e motore interno, dall'altro il comportamento da 800 iso di un CCD che oramai sente il peso degli anni potrebbe comunque essere un vincolo per il futuro.

Quindi resto convinto della mia idea, compra oggi quello che ti serve oggi, fai splendidi ritratti a tua figlia con il 50mm f1.8 che ti ho consigliato (non l'AFD vecchio ma il nuovo AFS G) tra 2 anni ti rendi conto che la passione � sbocciata e la D3100 ti va stretta? la vendi, ci avrai perso 100-150 euro, ma ti avr� dato un servizio, e allora ben conscio di quello che cerchi sceglierai da solo il meglio per te, non comprare per quello pensi ti potr� servire, ma compra per quello che ti serve oggi.

Non sottovalutare la possibilit� di girare qualche video, con i pupi � talmente fugace la loro crescita, che rimpiangerai di non aver avuto questa opportunit�.


Grazie mille, sei stato chiarissimo!!!! VADA PER LA D3100 con obbiettivo 50mm f1.8
AGGIUDICATA cool.gif

Mi metto alla ricerca!

GRAZIE TANTE PER TUTTI I VOSTRI INTERVENTI! grazie.gif

Alfre.....

ps: Vi far� sapere
lorenzo12375
Dicevo D40 per stare nel budget. Potendo, meglio la d3100, ovvio... per la lente continuo a preferire il 35 1.8, un po' pi� largo di vedute rispetto al 50
dottor_maku
una d3000 usata e il 35 1.8 dx.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(lorenzo12375 @ Jan 12 2012, 06:37 PM) *
Dicevo D40 per stare nel budget. Potendo, meglio la d3100, ovvio... per la lente continuo a preferire il 35 1.8, un po' pi� largo di vedute rispetto al 50



QUOTE(dottor_maku @ Jan 12 2012, 06:37 PM) *
una d3000 usata e il 35 1.8 dx.



Tra D3000 e D3100 c'� un abisso a livello di prestazioni e flessibilit� d'uso.

Riguardo la preferenza tra 35 e 50mm ho suggerito il 50mm in quanto pi� dedicato a ritratti invece di situazioni generiche, ovviamente sarebbe meglio provare e decidere in base a quello che si vuol fare.
marcomigliori
L\'unica soluzione per te e\' la nikon coolpix p7100 guardala sul sito. Ciao
lorenzo12375
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jan 13 2012, 08:46 AM) *
Riguardo la preferenza tra 35 e 50mm ho suggerito il 50mm in quanto pi� dedicato a ritratti invece di situazioni generiche, ovviamente sarebbe meglio provare e decidere in base a quello che si vuol fare.


Assolutamente d'accordo, sarebbe meglio provare, infatti io ho detto 35 perch� mi ci trovo meglio con bimbi in interno, hai meno da spostarti tu e meno da tenere fermi loro, e se il bimbo comunque si muove hai quel goccio di pdc in pi� che magari ti salva.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.