Gennaro Ciavarella
Jan 3 2006, 07:27 PM
spigole (magari qualcuno le ha mangiate in questi giorni)
[attachmentid=36256]
Gennaro Ciavarella
Jan 3 2006, 07:30 PM
una corvina
[attachmentid=36257]
Gennaro Ciavarella
Jan 3 2006, 07:32 PM
il re o la regina, se preferite, la cernia
[attachmentid=36258]
il mediterraneo non ha i colori ma il fascino non gli manca
gennaro
lounikon
Jan 3 2006, 08:47 PM
Ben trovato Gennaro. Non potevo non accettare l' invito.
Cavallucio
Giorgio Baruffi
Jan 3 2006, 08:48 PM
gran begli scatti, certo che per voi è un pò più complesso rispetto agli amanti dei volatili come me!
lounikon
Jan 3 2006, 08:50 PM
Questa e' una stella pettine (Astropecten aranciacus).
lounikon
Jan 3 2006, 08:53 PM
Potrei continuare ma termino con questa murena. Concordo comunque con te Gennaro : Il "mare nostrum" ha sempre il suo fascino. Bisogna solo saperlo osservare per apprezzarlo.
A presto
oesse
Jan 3 2006, 08:57 PM
quello fotografato da Gennaro si mangia tutto ed e' buono. I sogggetti di Luonikon non si mangiano....

.oesse.
lounikon
Jan 3 2006, 09:00 PM
Eccoti accontentato Oesse. Questo si puo' anche mangiare ma ti assicuro che fotografarlo e' tutta un' altra sensazione.
oesse
Jan 3 2006, 09:04 PM
Grazie Luciano. Sono divemaster.... conosco gli oggetti delle tue foto... solo che sotto tengo le mani libere...

.oesse.
lounikon
Jan 3 2006, 09:08 PM
Questo invece non si mangia (Sabella spallanzanii) ma fotografarlo cosi' da vicino e' quasi un' impresa . Si tratta di uno spirografo che si richiude nel suo guscio appena infastidito. Lo si deve avvicinare con calma e quasi in apnea. Pensa che lo spirografo e un anellide polichete ... volgarmente ...un verme.. si direbbe data la sua eleganza ?
lounikon
Jan 3 2006, 09:09 PM
OK collega, avevo postato senza leggere il tuo remind.
Gennaro Ciavarella
Jan 5 2006, 06:32 PM
leggo solo ora, mannaggia al lavoro
ma la murena si mangia pure e non è affatto male fritta (forse pesante)
ma che mi fate dire
visto che si va sul godereccio posto una cicala di mare (purtroppo l'appetito degli umani la sta annientando)
[attachmentid=36420]
gennaro
lounikon
Jan 5 2006, 07:13 PM
Vedo che siamo passati a crostacei. Questo e' bello e....buono
Gennaro Ciavarella
Jan 11 2006, 11:40 AM
é vero ho iniziato il mar rosso (a cui seguirà Borneo, Maldive, Caraibi, Pacifico, Indonesia ...

) ma non dimentico il primo amore
ed ecco tre cicaline tre
[attachmentid=37036]
gennaro
Gennaro Ciavarella
Jan 13 2006, 12:08 PM
ed una deliziosa mormora
[attachmentid=37311]
Gennaro Ciavarella
Jan 24 2006, 01:22 PM
un po' di colore mediterraneo
[attachmentid=38447]
gennaro
Gennaro Ciavarella
Feb 14 2006, 12:06 PM
si vede che è inverno, ma ricordiamoci del nostro mare... sotto
un briozoo
Miriapora truncata[attachmentid=40744] alias falso corallo
gennaro
Gennaro Ciavarella
Feb 14 2006, 06:09 PM
un vermecane (Hermodice carinculata) tra i rami di una gorgonia a polipi chiusi
(è un animale molto urticante, chiedete ai sub che hanno avuto la sventura di conoscerlo

)
[attachmentid=40813]
Ernesto Torti
Feb 15 2006, 04:08 PM
Complimenti a tutti ! (non le avevo ancora viste.....

)
Ciao !
Gennaro Ciavarella
Jun 6 2006, 09:00 PM
il primo amore non si scorda mai e come scordare il mio grande ed unico mare, il Mediterraneo, ed i suoi specialissimi abitanti ... e così mi ritrovo qui a postare qualche nuova foto
inizio con un piccolo ma bellissimo [attachmentid=52261]
Gennaro Ciavarella
Jun 6 2006, 09:02 PM
e continuo con lo sguardo temibile di un piccolo ma cattivissimo [attachmentid=52263]
Gennaro Ciavarella
Jun 6 2006, 09:05 PM
si nasconde sotto la sabbia e tiene sempre pronta la sua dorsale velenosa [attachmentid=52264]
Gennaro Ciavarella
Jun 6 2006, 09:06 PM
e mostra i denti ad intimorire, a niente vale mettersi di fianco [attachmentid=52265]
Gennaro Ciavarella
Jun 6 2006, 09:09 PM
ma il mare ci mostra anche la dolcezza di un piccolo peperoncino (si chiama proprio così) [attachmentid=52266]
Gennaro Ciavarella
Jun 6 2006, 09:12 PM
essendo oggi il sei giugno, del fatidico 060606 ...., posto il sesto rappresentante, purtroppo non più così frequente come quando ho cominciato [attachmentid=52268]
.... alla prossima
Gennaro
Gianluca Cecere
Jun 6 2006, 09:17 PM
Non avevo mai visto questo 3d!
Ti dirò...mi è venuto appetito!
Gianluca
Gennaro Ciavarella
Jun 6 2006, 09:19 PM
e poi dice che 060606 on vale, Gianluca
e va be, uno spaghetto ?
cratty
Jun 6 2006, 09:24 PM
Complimenti Gennaro ormai ti manca solo il tridente e poi sarai ad un passo dalla incoronazione a Re del mare.
Saluti
Gianluca Cecere
Jun 6 2006, 09:24 PM
QUOTE(gciavarella @ Jun 6 2006, 10:19 PM)
e poi dice che 060606 on vale, Gianluca
e va be, uno spaghetto ?

ci sto...e porto il vino..
vecchiobart
Jun 6 2006, 09:44 PM
Come sempre bellissime Gennaro,il piccolo peperoncino è fenomenale.
Ciao
antonio
Danilo Bassani
Jun 8 2006, 09:23 PM
Grande Gennaro bellissimi scatti

beato te che non devi usare il capanno

.
ciao Danny
morgan
Jun 9 2006, 06:59 AM
Complimenti Gennaro, sei il "Poseidon" del forum!!!
Franco
PS: la prossima volta che ci vediamo, porta qualcosa Adriano ci aspetta
Gennaro Ciavarella
Jun 9 2006, 07:09 AM
prima ancora guarda che si organizza una gitarella a Martina Franca ... lo so non è vicinissimo ma zona stupenda in piena Valle d'Itria tra boschi, paesi e monumenti (Ostuni, Locorotondo, Cisternino, Martina stessa) e per i bimbi l'alternativa zoosafari a Fasano ... vedi il partoriente in community (quello scatenato di Marcello propone una conferenza-addormentante ...

)
senza dimenticare che in area ci sono le grotte di Castellana e Alberobello ... un paio di giorni pugliesi?
ho già detto a mio fratello di procurare il procurabile per Adriano
Gennaro
walter55
Jun 9 2006, 08:14 AM
Mannaggia... caro Gennaro
hai risvegliato alcune "voglie sopite" che non potrò soddisfare... almeno per ora:
- una bel brodetto di pesce con tocchi di murena in umido e cicala di mare (le ho assaggiate entrambe qualche tempo fa da Bobo

e devo dire che sono speciali)
- una bella pescata con canna da riva (hobby abbandonato da tempo causa depauperamento dei fondali)
- una uscita fotografica con qualche amico del forum.... (riusciranno i nostri eroi...??)
- un bagno alle Tremiti
Mi tocca restare in attesa di tempi migliore e di.... altre tue splendide foto.
belvesirako
Jun 9 2006, 08:22 AM
Con tutti questi pesci mi avete fatto venire l'acquolina in bocca...
a quando la grigliata?

gaetano
P.S.complimentucci x le foto, come sempre: invidiabili!
sangria
Jun 9 2006, 09:01 AM
ciao a tutti
bellissime foto veramente il mare deve essere una fonte inesauribile di bellezze!!
Marino_de_Falco
Jun 9 2006, 09:17 AM
Complimenti per le foto! A entrambi.
Gennaro, alcune sono state fatte in notturna, vero?
Accidenti, devo decidermi a comprare uno scanner per le dia, vorrei tanto poter pubblicare anche io qualche foto di quando non ero in secca!!!
Comunque non ho mai potuto fare foto ai pesci così ravvicinate, spesso le immersioni in notturna erano dedicate alla macro e dalle parti mie non c'è molta abbondanza come immagino da te.
Un'altra cosa, toglimi due curiosità: sono tutte con digitale? Con quale flash? Quello di Lounikon sembrerebbe un elettronico terrestre scafandrato, potrei sbagliarmi ma ho questa sensazione, vediamo a che livello di ruggine sono arrivato!
Marino_de_Falco
Jun 9 2006, 09:20 AM
QUOTE(gciavarella @ Jun 9 2006, 08:09 AM)
prima ancora guarda che si organizza una gitarella a Martina Franca ... lo so non è vicinissimo ma zona stupenda in piena Valle d'Itria tra boschi, paesi e monumenti (Ostuni, Locorotondo, Cisternino, Martina stessa) e per i bimbi l'alternativa zoosafari a Fasano ... vedi il partoriente in community (quello scatenato di Marcello propone una conferenza-addormentante ...

)
senza dimenticare che in area ci sono le grotte di Castellana e Alberobello ... un paio di giorni pugliesi?
Ho scoperto il Salento lo scorso Luglio in occasione di un viaggio per lavoro, è meraviglioso! Ci sono ritornato per una settimana soltanto durante le ferie in Agosto e ho girato proprio tra Cisternino, Lecce e fino a S. M. di Leuca. Mare splendido nei pressi della Grotta della Zinzulusa!
Lo dico a beneficio di chi ancora ha qualche dubbio: andate a visitare il Salento!
Gennaro Ciavarella
Jun 9 2006, 10:42 AM
la cicala, il paguro e la mormora sono in notturna (tra le mie), quelle di Luciano non so ...
Walter, perche non vai a vedere in Community, Puglia, e ti aggiungi a noi, potresti raggiungermi a Foggia e poi andiamo insieme
Gennaro
Maurizio R
Jun 9 2006, 11:02 AM
Gennaro , le tue foto sono molto interessanti , specialmente quella dell'anellide e dei briozoi......senza parole....

complimenti!
davide.lomagno
Jun 9 2006, 12:20 PM
ciao raga,un po' di insalata mediterranea...SONO STATI RISCONTRATI I SEGUENTI ERRORI
quando cerco di allegare la foto ,mi compare questo messaggio,non specifica nulla.
il file alleg.è un jpg da 428 kb.boh!!
16ale16
Jun 9 2006, 12:32 PM
QUOTE(gciavarella @ Jun 6 2006, 09:09 PM)
ma il mare ci mostra anche la dolcezza di un piccolo peperoncino (si chiama proprio così) [attachmentid=52266]
Per me questa è fantastica!!!
Ciao
davide.lomagno
Jun 9 2006, 02:34 PM
riproviamo..(grazie Gennaro)
Marino_de_Falco
Jun 9 2006, 03:16 PM
QUOTE(gciavarella @ Jun 9 2006, 11:42 AM)
la cicala, il paguro e la mormora sono in notturna (tra le mie), quelle di Luciano non so ...
Allora sono molto arruginito, credevo che cernia e sarago fossero in notturna!!
Gennaro Ciavarella
Jun 9 2006, 04:01 PM
bella Davide ... quando puoi continua

(non conservi niente di qualche gara federale?)
non sei arrugginito è che si mettono sempre in posizioni con poca luce e quindi se il fotografo gioca con diaframma e tempi ... isoliamo il soggetto su sfondo nero
ovvio che la ripresa con scanner delle dia ulteriormente aumenta il contrasto

(la sua capacità di lettura non ha capacità infinita, fatto che determina in conseguenza l'incongruità di certi confronti)
Gennaro
Marino_de_Falco
Jun 9 2006, 07:10 PM
QUOTE(gciavarella @ Jun 9 2006, 05:01 PM)
non sei arrugginito è che si mettono sempre in posizioni con poca luce e quindi se il fotografo gioca con diaframma e tempi ... isoliamo il soggetto su sfondo nero
ovvio che la ripresa con scanner delle dia ulteriormente aumenta il contrasto

(la sua capacità di lettura non ha capacità infinita, fatto che determina in conseguenza l'incongruità di certi confronti)
Gennaro Ciavarella
Oct 7 2006, 08:48 PM
Nikonistapercaso
Oct 7 2006, 09:30 PM
QUOTE(gciavarella @ Jun 6 2006, 10:12 PM)

essendo oggi il sei giugno, del fatidico 060606 ...., posto il sesto rappresentante, purtroppo non più così frequente come quando ho cominciato [attachmentid=52268]
.... alla prossima
Gennaro
Si tratta di un sarago faraone (Diplodus Cervinus) ormai difficile da incontrare
Gennaro Ciavarella
Oct 7 2006, 11:30 PM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.