CVCPhoto
Apr 23 2012, 11:36 PM
Io ho un'idea, forse errata, che la D3200 sia un 'esercizio' di Nikon per mettere a punto la tecnologia della futura D400, sulla quale non potr� assolutamente commettere errori.
Quando uscir� sar� proprio curioso di provarla per vedere come si comporta e valutare se acquistarla come 3� corpo per tenerle sempre attaccato sopra il 60 AFS Micro.
Maurizio_mc
Apr 24 2012, 12:16 AM
Io terrei la tua 5100 e penserei, come ho fatto, ad un corso breve ma di qualit� per approfondire elementi che faranno poi la vera differenza. Ihmo avviamente.
Ciao
massimomb
Apr 24 2012, 08:32 AM
QUOTE(MrFurlox @ Apr 23 2012, 09:03 PM)

forse non mi sono spiegato ... errore mio !
.... ce la fai o si blocca prima ?
Marco
ovvio che si blocca prima, non � data per quella raffica, 10 con il bg le faccio (NEF+Jpeg fine) poi bisogna che le salvi prima di ricominciare, per� la differenza tra una class 6 e una class 10 � decisamente notevole, � assurdo per� pensare di fare raffiche di quel tipo con una D3200, sei hai DAVVERO bisogno di quello � evidente che devi guardare altrove e ad un'altro tipo di spesa, detto questo, per un certo tipo di foto, e con un certo tipo di ottiche,penso ai nuovi fissi, ma anche solo il 16-85VR, son dell'idea che far� ricredere pi� d'uno.
M.
MrFurlox
Apr 24 2012, 01:10 PM
QUOTE(massimomb @ Apr 24 2012, 09:32 AM)

ovvio che si blocca prima, non � data per quella raffica, 10 con il bg le faccio (NEF+Jpeg fine) poi bisogna che le salvi prima di ricominciare, per� la differenza tra una class 6 e una class 10 � decisamente notevole, � assurdo per� pensare di fare raffiche di quel tipo con una D3200, sei hai DAVVERO bisogno di quello � evidente che devi guardare altrove e ad un'altro tipo di spesa, detto questo, per un certo tipo di foto, e con un certo tipo di ottiche,penso ai nuovi fissi, ma anche solo il 16-85VR, son dell'idea che far� ricredere pi� d'uno.
M.
ripeto MAI detto che in buone mani non far� OTTIME foto !!!! il problema sta a monte un sensore cos� pixellato porta problemi sia a livello economico ( e ripropongo il problema SD ) sia di scatto ( tempi di sicurezza ... sai quanti non ne conoscono l' esistenza ??? )
comunque ti assicuro che se monti una sandisk extreme pro da 95 mb/s ce la fai ... certo ha un costo non indifferente per�
Marco
DavidMen
May 2 2012, 12:17 PM
Io credo che semplicemente la 3200 sia migliore della 3100, con il contro della gestione di file Raw molto grossi
La 5100 e' di una categoria subito superiore, quindi non va a scontrarsi con la 3200 ( a prescindere dai mpixel )
La d90 ( e' off topic ma un confronto ricorrente ) un gradino ancora su, pero' piu' vecchiotta, il che la "livella" con la 5100 come qualita' foto ( si ok ha la doppia ghiera, doppio schermo e motore af. E sinceramente sono stato molto indeciso tra 5100 e d90, poi ho trovato un offerta per la 5100 e non volevo limitare la possibilita' di fare dei video, ho sempre avuto il pallino di girare un corto e so che posso farlo ).
Ad ogni modo sono soddisfatto della qualita' delle foto. Non mi piacciono alcuni automatismi, ma non posso sapere se una d7000 o una d90 sanno fare meglio.
L'unico limite fino ad ora riscontrato e' dovuto solo alla luminosit� dell'obiettivo.....e tant'e' che in tanto hanno detto che un buon obiettivo fa la differenza. Pero' noto troppi eccessi. Da " la macchina e' tutto" a "l'obiettivo e' tutto". Credo di voglia equilibrio. E' stonata una 3100 con l'obiettivo da 1000 euro cosi' come e' stonata una D3s con il 18-55 kit. Obiettivi e corpi vanno di pari passo con la "tasca" del fotografo/utilizzatore/amatore
DavidMen
May 2 2012, 12:25 PM
aggiungo, anche se lo sappiamo gia' tutti, che l'unica vera grossa differenza la fa il sensore ( Full o aps-c ) . Il resto e' elettronica, giochini, schermetti, corpi ( tropicalizzati o meno, ghiere, pulsanti ).
Per fare un esempio idiota, la mia vecchia compatta da 7,2 mpixel con sensore 1/1,8" fa foto molto ma molto migliori di quella di un amico 14-15 mpixel con sensore 1/2,2".
Addirittura posso azzardare, confrontandole, seppur in situazioni differenti, che anche le foto fatte con una vecchissima 3,2 mpixel 1/1,8" ( canon a75 ) sono migliori della 15 mpixel con sensore inferiore, anche se ha elettronica anni e anni piu' nuova.
MrFurlox
May 2 2012, 01:25 PM
QUOTE(DavidMen @ May 2 2012, 01:25 PM)

aggiungo, anche se lo sappiamo gia' tutti, che l'unica vera grossa differenza la fa il sensore ( Full o aps-c ) . Il resto e' elettronica, giochini, schermetti, corpi ( tropicalizzati o meno, ghiere, pulsanti ).
Per fare un esempio idiota, la mia vecchia compatta da 7,2 mpixel con sensore 1/1,8" fa foto molto ma molto migliori di quella di un amico 14-15 mpixel con sensore 1/2,2".
Addirittura posso azzardare, confrontandole, seppur in situazioni differenti, che anche le foto fatte con una vecchissima 3,2 mpixel 1/1,8" ( canon a75 ) sono migliori della 15 mpixel con sensore inferiore, anche se ha elettronica anni e anni piu' nuova.
pensa che nell' era della pellicola era pi� importante il "tutto" il resto .... e proprio questo "tutto il resto" fa la differenza fra una fotocamera pro e non .... D5000 - D90 - D300 la D300 � pro e consente di fare cose che con la D5000 non riusciresti a fare ... come vedi a parit� di sensore � il resto che fa la differenza , ti basti pensare che anche con un sensore pi� evoluto ( tipo D7000 ) ma D300s � ancora preferita da molti ... un perch� ci sar� mica sono tutti matti !!!

Marco
franlazz79
May 2 2012, 01:45 PM
una cosa sfuggita a qualcuno la D3200 ha i raw a 12 bit e non a 14, ci� ne limita un po' la resa rispetto ai modelli superiori, la cosa pu� fare pi� differenza di qualche megapixel in pi�...
lucafornasari
May 2 2012, 04:45 PM
La cosa che vorrei sottolineare � che vi state masturbando mentalmente su una macchina fotografica che nessuno ha mai preso in mano!!
Io non credo che in Nikon siano tutti idioti....
Un'altra cosa riguardo a questi benedetti 24Mpx..se la D3200 fosse uscita con un sensore da 16Mpx si sarebbe gridato: "soltanto 16 Mpx??? cosi pochi??? esistevano gi� macchine cosi!!!! ma dov� la nuova tecnologia??" invece � uscita con un sensore da 24 Mpx e quindi: "24 Mpx???? Ma che senso ha??? Non li supporta!!!! Chiss� che foto mosse!!!!"
Le novit� generano fior fior di rumore per nulla...io attendo recensioni ufficiali di chi ha l'occasione di provarla,la prover� anche io,e se mi sembrer� adeguata alle mie esigenze l'acquister�..tutto qui.
Ma ora a gridare allo scandalo che Nikon stia facendo degli sbagli ce ne vuole........
franlazz79
May 2 2012, 08:31 PM
comunque la D3200 sembra avere "come per tutti i prodotti nikon" un ottimo posizionamento sul mercato � in fondo una miglioria della gi� ottima D3100. Chi sta pensando a quel targhet alla fine non guarder� ai soli megapixel. Stesso vale per tutti gli altri segmenti; le uniche che un po' si sovrappongono sono la D7000 e la D300 nonostante ci� l'autofocus della D7000 (sottodimensionato rispetto a D300) manifesta la volont�, anche in questo caso, di distinguere i segmenti di mercato. Per quanto riguarda il sensore far� meglio di quello della D3100 ma il fatto che l'hanno limitato nei bit delle immagini produrr� sicuramente un impatto sulla qualit� finale, come ha detto qualcuno la macchina che veramete potrebbe ravvivare ulteriormente il mercato dopo D4 e D800 potrebbe essere la D400 che magar� avr� sempre 24 mp ma con un trattamento riservato alla fascia di prezzo a cui � destinata.
gigiweb
May 3 2012, 05:42 AM
Per me lo schermo LCD con risoluzione maggiore (di fatto lo stesso montato su D90/D300/D5100/D7000 ecc), l'ingresso microfonico per i video, controlli manuali per i video (con la D3100 molti parametri non si possono regolare come invece � possibile con D5100/D7000) e il modulo Wi-Fi gi� sono caratteristiche sufficienti per giustificare un upgrade dalla D3100 e se escludiamo lo schermo basculante e qualche funzione come il bracketing questo modello va in diretta concorrenza proprio con la D5100.
Dai primi file e dai sample che si trovano anche su flickr si nota subito un vantaggio di almeno 1 EV ad alti ISO, e qualche piccolo miglioramento in termini di risoluzione ma con l'ottica in kit non vedo di fatto grandi differenze rispetto alla D3100 tali da giustificarne la sostituzione per chi ne � gi� in possesso.
Con il 35 f1.8G, il 40 Micro f2.8G e l'85 f1.8G invece la maggior risoluzione del nuovo sensore si fa apprezzare anche scattando in JPEG dove il processore Expeed di terza generazione svolge egregiamente il suo lavoro. Comunque non essendoci di fatto confronti diretti fra i due modelli non possiamo stabilire quanto sia migliore il risultato.
In RAW invece non sono riuscito ad aprire i sample in rete ma posso comunque supporre che i vantaggi sono castrati dal salvataggio del file limitato a 12 bit limitando i vantaggi che un sensore con una risoluzione cos� alta potrebbe apportare.
D'altronde stiamo comunque parlando dell'entry level di casa Nikon e non potevano creare un prodotto che potesse mettere in imbarazzo l'attuale D7000 (ergonomia e sistema AF a parte si intende), e non credo che aggiungere alcune funzioni come il bracketing oppure il salvataggio RAW a 14 bit avrebbe inciso sui costi di produzione e di sicuro � stata una scelta di marketing per dare una precisa collocazione di mercato a questo modello
DavidMen
May 3 2012, 07:25 PM
QUOTE(MrFurlox @ May 2 2012, 02:25 PM)

pensa che nell' era della pellicola era pi� importante il "tutto" il resto .... e proprio questo "tutto il resto" fa la differenza fra una fotocamera pro e non .... D5000 - D90 - D300 la D300 � pro e consente di fare cose che con la D5000 non riusciresti a fare ... come vedi a parit� di sensore � il resto che fa la differenza , ti basti pensare che anche con un sensore pi� evoluto ( tipo D7000 ) ma D300s � ancora preferita da molti ... un perch� ci sar� mica sono tutti matti !!!

Marco
Beh dai, certo che non lo sono,ne gli acquirenti che spendono piu' o meno, ne i produttori che fanno varie fasce di prezzo e qualita' con lo stesso sensore....... e non lo sono neanche io

.
Mi rifacevo al fatto che variando i mpixel, tenendo lo stesso sensore, non si puo' ottenere di piu' ( e persevero sul fatto che questo non avviene specie quando si parla di una categoria inferiore rispetto ad una di un gradino sopra, a meno che non sono confrontate macchine con svariati anni di differenza ). D'altra parte i giochini ci piacciono, altrimenti non staremo qui a parlarne. E soprattutto non prendevo la d5100 ma la 3100 o la canon 1000/1110D che la regalano a 300 euro con l'obiettivo....sempre a parit� di sensore
gigio061
May 8 2012, 09:04 PM
Tieniti la 5100 che per una neofita � eccezzionale. Puoi fare un sacco di cose. Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.