Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4
paolamol
QUOTE(maxsalut @ May 17 2013, 10:04 AM) *
blink.gif un anno....!!

cavolo..!!!

mah, rimango della mia idea; è un po 'importante' negli ingombri, ma mi ci trovo benissimo.

Chiaramente, se fai foto 'reporting' della tua vita, gite vacanze ecc, è perfetto, se ti piace anche fare foto 'specifiche' devi affiancarlo ad ottiche un po piu affilate (per esempio, un 35 luminoso, un bel tele nitidissimo, dipende da te...)

... allego una foto (D90 + 18-300 @ 300, 800ISO, F7.1, 1/320) fatta in occasione dell' ultimo safari nella mia selvaggia camera da letto; un raro esemplare di ferocissimo felino europeo colto nel suo habitat naturale, che è il mio piumone..... messicano.gif




avendo un 18-105 dovrei venderlo per comprare il 18-300, quello che mi trattiene è la paura di pentirmene... anche se le tue foto sono belle....
fox22
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 13 2012, 10:22 PM) *
Lasciamoli perdere i detrattori... mi piacerebbe vederli fare gli scatti che hai fatto tu, con il tanto blasonato 16-85. laugh.gif


Il 16-85 non è blasonato,..ma ha sicuramente a parità di lunghezza focale una migliore resa di questo cannone,che sicuramente spara più lontano...ma con meno precisione del 16-85...almeno dalle foto pubblicate in rete questo si evince.
saluti.


QUOTE(paolamol @ May 20 2013, 05:17 PM) *
avendo un 18-105 dovrei venderlo per comprare il 18-300, quello che mi trattiene è la paura di pentirmene... anche se le tue foto sono belle....



Capita più spesso di quanto tu possa immaginare...vendere il 18-105 e poi con sorpresa pentirsene.
saluti.
maxsalut
QUOTE(fox22 @ May 21 2013, 01:46 AM) *
Il 16-85 ..... a parità di lunghezza focale una migliore resa di questo cannone,che sicuramente spara più lontano...ma con meno precisione del 16-85...almeno dalle foto pubblicate in rete questo si evince....


Sinceramente, lo credevo anche io (ho nel corredo ANCHE il 16-85) ... poi però, sul campo, con le dovute comparazioni pratiche, ho dovuto constatare che non c'è tutta questa grande differenza... addirittura in certe condizioni, tipo focali cortissime oppure tra 50mm e 85mm, con aperture tra TA e F8 il 'cannone' è quasi meglio..
Il 16-85 ovviamente, è mooooolto piu maneggevole... ma niente di piu.


QUOTE(fox22 @ May 21 2013, 01:46 AM) *
.....capita più spesso di quanto tu possa immaginare...vendere il 18-105 e poi con sorpresa pentirsene.
saluti.


... certo che te ne penti... dipende con cosa lo hai sostituito... messicano.gif

daniel79
uno scatto veloce a mano libero


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
maxsalut
... non so voi... ma io ho bisogno e voglia di vacanze......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 988.6 KB
delio48
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 97.3 KB
QUOTE(maxsalut @ May 21 2013, 12:32 PM) *
Sinceramente, lo credevo anche io (ho nel corredo ANCHE il 16-85) ... poi però, sul campo, con le dovute comparazioni pratiche, ho dovuto constatare che non c'è tutta questa grande differenza... addirittura in certe condizioni, tipo focali cortissime oppure tra 50mm e 85mm, con aperture tra TA e F8 il 'cannone' è quasi meglio..
Il 16-85 ovviamente, è mooooolto piu maneggevole... ma niente di piu.
... certo che te ne penti... dipende con cosa lo hai sostituito... messicano.gif

La luna è sempre la luna.
ro83d7100
che bello questo club smile.gif
maxsalut
settimanina di vacanza relax..... e genziane..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 112 KB
...
tretts88
Salve a tutti, premettendo che a breve farò parte anche io di questo club, in quanto cambierò il mio 55-300 per l'ovvio 18-300, e a questo proposito vorrei qualche delucidazione ed esperienza vissuta con quest'ottica che mi attira tanto, ma che causa dei molti chiacchieroni mi ha fatto venire qualche dubbio sulle effettive potenzialità di questo obiettivo.
maxsalut
QUOTE(delio48 @ Jul 2 2013, 07:46 AM) *
.....La luna è sempre la luna.


sottile e tagliente.. wink.gif ma è vero.. la luna è sempre la luna... ma Delio, quella l'hai acchiappata con il 18-300??

...naaaaaaaa messicano.gif

Ciao Tretts88,; in merito alle delucidazioni che chiedi... beh, credo che su questo forum troverai quasi tutto, poiche di tutto si è detto, e in generale, quasi tutto è vero!

Inutile nascondersi dietri ad un dito; il 18-300 è imbattibile in versatilità, ma ha qualche pecca, come è ovvio... le piu evidenti? un pò grosso, un po di aberrazione cromatica (ma in PP si rimedia) e (come tutti gli zoom spinti) perde un pelo di nitidezza; ma come dice Delio, la luna è sempre la luna..!!!
tretts88
Beh ti dirò peso e dimensione non mi creano grossi problemi essendo abituato ad usare sempre il 55-300 l'unica cosa che mi dava da pensare appunto era la nitidezza che immagino venga persa man mano che ci si avvicina alla massima estensione. Per quanto riguarda auto-focus tempi di reazione o quant'altro ? Niente da dire ?? Per la cronaca uso una D5100 quindi anche per una questione di compatibilità che immagino ci sia ma sempre meglio togliere ogni dubbio wink.gif
QUOTE(maxsalut @ Jul 16 2013, 09:29 AM) *
sottile e tagliente.. wink.gif ma è vero.. la luna è sempre la luna... ma Delio, quella l'hai acchiappata con il 18-300??

...naaaaaaaa messicano.gif

Ciao Tretts88,; in merito alle delucidazioni che chiedi... beh, credo che su questo forum troverai quasi tutto, poiche di tutto si è detto, e in generale, quasi tutto è vero!

Inutile nascondersi dietri ad un dito; il 18-300 è imbattibile in versatilità, ma ha qualche pecca, come è ovvio... le piu evidenti? un pò grosso, un po di aberrazione cromatica (ma in PP si rimedia) e (come tutti gli zoom spinti) perde un pelo di nitidezza; ma come dice Delio, la luna è sempre la luna..!!!

ro83d7100
QUOTE(paolamol @ May 20 2013, 05:17 PM) *
avendo un 18-105 dovrei venderlo per comprare il 18-300, quello che mi trattiene è la paura di pentirmene... anche se le tue foto sono belle....


se preferisci un ingombro minimo e una lunghezza focale importante forse dovresti considerare l'acquisto del 18-200 ben più leggero e meno costoso del 18-300 e la differenza focale è veramente minima basta vedere sul configuratore obbiettivi dal sito nikon per renderti conto smile.gif
delio48
QUOTE(maxsalut @ Jul 16 2013, 09:29 AM) *
sottile e tagliente.. wink.gif ma è vero.. la luna è sempre la luna... ma Delio, quella l'hai acchiappata con il 18-300??

...naaaaaaaa messicano.gif

Ciao Tretts88,; in merito alle delucidazioni che chiedi... beh, credo che su questo forum troverai quasi tutto, poiche di tutto si è detto, e in generale, quasi tutto è vero!

Inutile nascondersi dietri ad un dito; il 18-300 è imbattibile in versatilità, ma ha qualche pecca, come è ovvio... le piu evidenti? un pò grosso, un po di aberrazione cromatica (ma in PP si rimedia) e (come tutti gli zoom spinti) perde un pelo di nitidezza; ma come dice Delio, la luna è sempre la luna..!!!

Certamente! Con il 18-300 e un pò di post produzione, l'immagine o c'è o non c'è la macchina non può inventarla. Il 18-300 è montato sulla D5200 e devo dire che i 24 Mpz del sensore aiutano molto nei crop. Saluti e buone foto.
tretts88
beh oddio proprio minima non è la differenza, certo se il 300 perdesse troppa nitidezza è probabile che il 200 darebbe un risultato migliore.
QUOTE(p510R83 @ Jul 16 2013, 10:55 PM) *
se preferisci un ingombro minimo e una lunghezza focale importante forse dovresti considerare l'acquisto del 18-200 ben più leggero e meno costoso del 18-300 e la differenza focale è veramente minima basta vedere sul configuratore obbiettivi dal sito nikon per renderti conto smile.gif

maxsalut
QUOTE(tretts88 @ Jul 17 2013, 07:31 AM) *
beh oddio proprio minima non è la differenza........


Concordo; fondamentalmente, tra 200 e 300 c'è un abisso, specie su soggetti distanti (su soggetti vicini gli zoom spinti soffrono molto l'accorciamento della focale)

QUOTE(tretts88 @ Jul 17 2013, 07:31 AM) *
..... certo se il 300 perdesse troppa nitidezza è probabile che il 200 darebbe un risultato migliore.


Guarda, io il 200 l'ho avuto, e ti assicuro che la nitidezza, a 200mm è esattamente paragonabile tra i due;
tretts88
Soprattutto col fatto che la differenza di prezzo non è così mostruosa a mio parere conviene il 300, a questo punto l'unica differenza che può far scegliere l'uno o l'altro sono peso e dimensioni mi sembra di capire.
QUOTE(maxsalut @ Jul 17 2013, 09:57 AM) *
Concordo; fondamentalmente, tra 200 e 300 c'è un abisso, specie su soggetti distanti (su soggetti vicini gli zoom spinti soffrono molto l'accorciamento della focale)
Guarda, io il 200 l'ho avuto, e ti assicuro che la nitidezza, a 200mm è esattamente paragonabile tra i due;

mimmo.pellone@gmail.com
Salve a tutti voi, era da un pò che volevo prendere il 18-300 ma ero fortemente indeciso per via delle tante critiche fotografiche che questo obiettivo subiva.....poi ho conosciuto il vostro club ed ho abbandonato ogni tipo di remora ed ho fatto il grande passo, sono ufficialmente possessore del tanto agognato 18-300 vr... e con l'occasione aggiungo anch'io la mia luna e la mia libellula.
tretts88
Ed ecco come promesso il mio ufficiale debutto del club, e sono più che soddisfatto da questo obiettivo ! Dal peso non indifferente ma che regala grandi prestazioni !

Ecco alcuni scatti:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 954.8 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


E ovviamente non poteva mancare lei
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 304.5 KB
maxsalut
... giochiamo... rolleyes.gif

propongo UN BACIO di benvenuto nella sezione dei 'club' al 18-300!!! obiettivo perfetto per 'giocare'!



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 145 KB
daniel79
qualche foto per divertimento smile.gif)


markus79
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Allego una mia foto fatto con il nostro zoom,pesante,ma pienamente soddisfatto dellla resa,almeno nel mio piccolo.
alessandroiandolo84
Prima o poi sarà mio!!!!!!
tretts88
Un obiettivo che mi ha fatto innamorare indubbiamente !
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 753.3 KB
gigio061
QUOTE(Francoval @ Oct 13 2012, 02:34 PM) *
Una domanda ai possessori del 18-300. L'elicoide dello zoom ha un movimento fluido ed uniforme per tutta l'escursione focale o presenta zone di maggior sforzo, o peggio, qualche sorta di intoppo? Questo perchè sarei interessato a questo oggetto ma non vorrei facesse la fine del Tamron 18-270 che dopo un anno l'ho cestinato per rottura del movimento dell'elicoide dello zoom.
Sì, lo so che gli amici criticheranno questa mia scelta, proprio io che ho sempre dichiarato peste e corna sulle escursioni superiori ai 4x ma, purtroppo sono invecchiato di colpo con un mucchio di problemi alle ossa e ho dovuto piegarmi, mio malgrado, all'utilizzo di due soli obiettivi: il Sigma 8-16 e, se fosse possibile, il Nikkor 18-300.
Grazie per le eventuali delucidazioni.


Ce l'ho da cieca 1 anno e funziona perfettamente con la mia d 7000.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 309.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 588.7 KB
mædo
QUOTE(delio48 @ Jul 2 2013, 06:46 AM) *

La luna è sempre la luna.


...in questo caso è una luna bella impastata....
maxsalut
quella di delio...? bah... gnanca pòi tant....

c'è di peggio.....


delio48
QUOTE(maxsalut @ Dec 6 2013, 11:51 AM) *
quella di delio...? bah... gnanca pòi tant....

c'è di peggio.....

Non è pertinente, ma chi l'ha detto che con il 18-300 non si possono fare ritratti?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 105.9 KB
delio48
QUOTE(maxsalut @ Dec 6 2013, 11:51 AM) *
quella di delio...? bah... gnanca pòi tant....

c'è di peggio.....

Gnanca gnanca...a tze da Mantua?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 119.2 KB
Abe77
Buonasera a tutti!

Stavo pensando di prendere qulche ottica e una delle idee é di sostituire il mio 18-105 con un tuttofare più performante.
Questa lente mi ha dato delle soddisfazioni, ma nell'ottica di avere una lente per dire: "oggi porto solo questa e faccio tutto" pensavo ad una focale superiore.

L'alternativa sarebbe affiancare un 70-300 al 18-105... e qui mi seve la consulenza di voi possessori di 18-300

Sapete dirmi come si comporta rispetto al mio attuale obiettivo a parità di focale?
E se come qualità é meglio o peggio del 70-300?

Attendo fiducioso le vs opinioni.

Grazie!
ro83d7100
a tutti i membri di questo bel club su che corpi avete il super zoom ? biggrin.gif
delio48
QUOTE(ro83d7100 @ Jan 5 2014, 07:13 PM) *
a tutti i membri di questo bel club su che corpi avete il super zoom ? biggrin.gif

Io lo monto sulla D5200 e va molto bene.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 199.7 KB
maxsalut
QUOTE(Abe77 @ Jan 3 2014, 12:12 AM) *
Buonasera a tutti!

Stavo pensando di prendere qulche ottica e una delle idee é di sostituire il mio 18-105 con un tuttofare più performante.
Questa lente mi ha dato delle soddisfazioni, ma nell'ottica di avere una lente per dire: "oggi porto solo questa e faccio tutto" pensavo ad una focale superiore.

L'alternativa sarebbe affiancare un 70-300 al 18-105... e qui mi seve la consulenza di voi possessori di 18-300

Sapete dirmi come si comporta rispetto al mio attuale obiettivo a parità di focale?
E se come qualità é meglio o peggio del 70-300?

Attendo fiducioso le vs opinioni.

Grazie!

Il 18-300 non è male fino a circa 100mm; analogo al 18/105 secondo me. decade un po tra 200 e 300mm, dove il 70 rimane sensibilmente piu nitido.

Valuta tu la scelta...
daniel79
una passeggiata sul Lago di Garda

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
daniel79
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
daniel79
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 786.6 KB
tecnes
Sono nuovo del sito, mi è piaciuto molto questo forum.
Vi chiedo gentilmente un consiglio.
A breve dovrei acquistare la Nikon D5300 e sono indeciso per gli obbiettivi.
Per ora ho scelto il Nikkor 18-140 VR e il Tamron 70-300 VC, ho letto che è molto simile al Nikkor 70-300 VR che però costa circa 80 euro in più.
Altrimenti potrei prendere il Nikkor 18-300 VR, però dovrei ragionare sui pro e i contro.
Per me il 18-300 ha due pregi:
non occorre cambiare obbiettivo per soggetti in distanze diverse, e non dovrei portarmi un'altro obbiettivo oltre quello montato sulla fotocamera.
E tre difetti:
il peso della fotocamera al collo durante la giornata (il 18-140 pesa circa 400 gr in meno, il 70-300 resterebbe spesso in borsa), il costo superiore di circa 100 euro confrontandolo con la somma dei due obbiettivi sopra citati, la qualità delle foto inferire a quella degli altri due alle stesse condizioni.
Premesso che non sono un fotografo di professione.
Secondo voi la qualità delle foto, tra le due opzioni scelte da me, è molto simile oppure la differenza è notevole?
Avete altre preferenze senza sforare troppo il budget di spesa?
grazie.gif
Un saluto a tutti
maxsalut
Ciao tecnes,
non voglio fare insulsi paragoni, sono due obiettivi diversi con diversa prestazione e target di utilizzo.
sicuramente il 70-300 a lunghezze focali intermedie è un pelo piu 'uniforme' in nitidezza su tutta la superficie del frame, ma ha risolvenza da FF e quindi su DX se la gioca un pò...
ti allego di seguito un paio di foto fatte a distanza di due anni una dall'altra, che ritraggono soggetti simili per distanza e tipologia (lo so, sono gobbe... messicano.gif ) riprese alla massima focale rispettivamente con 70-300 a F10 e 18-300 a F8; SENZA ALCUNA PP (sviluppate in Jpg con la Beta di Capture NX-D)
la differenza di nitidezza è apprezzabile, soprattutto ai bordi del frame, ma devi cercarla nel dettaglio...

Saluti.. e tiriamo un po sù sto club..?

ZEBRA1, 70-300@300mm F10 - Botswana 2010
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


ZEBRA2 18-300 @300mm F8 - Tanzania 2012
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
daniel79
un pò di allegria
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
alessandroiandolo84
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 348.6 KB
FINALMENTE anche io sono in possesso di questo gioiellino!!!!!

Nikon D3100
AF-S DX Nikkor 18-300mm 3.5-5.6G ED VR
ISO 200
300mm
f/11
1/200
franzisku59
Ciao a Tutti
sono in procinto di entrare (spero presto) nel mondo Nikon, avevo una vecchia sony alfa con due ottiche che ho smarrito borsa compresa !! in pratica ho ordinato la D7100 con 18-300 f.3,5 -5,6 (anche se so che è da poco in produzione il nuovo F.3,5-6,3 più leggero ma non mi sono fidato !...ancora poco testato e sicuramente meno luminoso ).
Corpo e zoom dovrebbero arrivarmi la prossima settimana. Dopo aver seguito il vostro forum (oltre che altri ...ma Voi siete + simpatici !!) visto che partivo da zero e che faccio foto in viaggio ho optato per quest'ottica spesso un pò bistrattata :desideravo sapere come va l'accoppiata col corpo secondo voi e poi pensavo di affiancare un 35 f.1,8 di cui ho sentito parlare bene, per avere anche un ob. luminoso a pulito .
Spero mi arrivi prsto così potrò contribuire con qualche scatto al fans club
Ciao e grazie di esistere grazie.gif
franzisku59
UP Grazie
maxsalut
Ciao Fran,
troverai pochi estimatori dei tuttofare da queste parti.... siamo tutti simpatici ma... un pelino rigidi sull'equipaggiamento messicano.gif
Detto ciò, non so dirti come sarà il 18-300 con la 7100, ma credo buono, come ti aspetti.

Abbinarlo al 35 è poi una decisione tua; fondamentalmente dipende da come fotografi; se se abituato allo zoom il diaframma in piu che ti dà non è così 'spaziale' (il 18-300 a 35 mm è F4) e poi ti mancherà la possibilità di zoomare, se sei un fan del fisso, va beh...

franzisku59
Grazie per aver risposto Max
no non sono un fan del fisso ne tantomeno. come hai capito, un purista ma con tutte le cose che leggiamo , pro e contro di ogni oggetto in tutte le salse, ci sbronziamo il cervello ! e alla fine non siamo più sicuri di niente ..forse neanche di ciò che ci piace veramente !
Sicuramente non sono uno a cui piace cambiare spesso obiettivo o girare con molti accessori in borsa. Da giovane ero un po più scimmiato e sulla mia olympus OM1N avevo varie focali , duplicatori ecc ecc ma alla fine se la fotografia è la tua passione principale allora bene : puoi e devi farlo, se no diventa pesante e dispersivo. Poi mi piace molto viaggiare e mi piace scattare al volo ..spesso gli scatti più belli son quelli improvvisi e che non ti aspetti ...per questo ho optato per il 18-300 a costo di perdere un po (spero poco) in definizione .
franzisku59
Pensavo al 35 mm F.1.8 perchè mi capita di fare qualche scatto e video in ambienti chiusi e poco luminosi ( mio figlio suona in una band e spesso vado a vederlo e siccome studia molto lantano da casa ogni tanto fa piacere veder qualche ricordo !)
Poi da 1.8 a 4 non mi sembra ci sia un solo stop .
maxsalut
QUOTE(franzisku59 @ May 16 2014, 01:48 AM) *
....... da 1.8 a 4 non mi sembra ci sia un solo stop .



Certo, scusa, mia svista... sono 2 ! biggrin.gif
miciagilda
Ciao,
innanzitutto ringraziatemi che sto uppando il club messicano.gif
(scherzo)

Leggevo con interesse: è logico che un obiettivo così versatile non ripaghi particolarmente né in leggerezza né in nitidezza.
Anche sulla resa cromatica noto qualche pecca, o sbaglio? (O siete voi che fate delle post scalmanate...) messicano.gif

Premesso questo, secondo voi, l'idea di disfarmi di: 18-55 (era in kit), 18-105 (preso d'occasione e lo uso molto) e 55-200, tenendomi stretti 11-16 f2.8 e 35 f1.8, il tutto su d3100 per ora, per sostituirli con il 18 300 potrebbe avere senso? O ha più senso pensare al 70-300 tenendomi però il 18-105 per non scoprirmi sui mm?

Così, per cominciare a risparmiare... cool.gif

Grazie!
ciao
maxsalut
QUOTE(miciagilda @ May 28 2014, 12:36 PM) *
... Leggevo con interesse .... secondo voi, l'idea di ..... tenendomi stretti 11-16 f2.8 e 35 f1.8, il tutto su d3100 per ora, per sostituirli con il 18 300 potrebbe avere senso? O ha più senso pensare al 70-300 tenendomi però il 18-105 per non scoprirmi sui mm?

Grazie!
ciao


Ciao MiciaGilda... bella domanda; io non saprei cosa risponderti... la resacromatica del 18/300 è buona, secondo me sono le PP che sono discutibili (la mia per primo... messicano.gif ).

Ho sia il 18/300 che il 70/300, ma io non saprei a quale rinunciare... tongue.gif

un po piu versatile e pesante il primo, piu piccolo e preciso il secondo (.. che è FX..) mah...
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.