QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 23 2014, 02:34 PM)

Si ma gente da quello che leggo tutti comprano in saldo le 1 a prezzi da compatta, questo commercialmente � la MORTE.
Come ho gi� detto il peggior nemico delle 1 � nikon stessa quando stabilisce il prezzo, qui non ho letto ancora di nessuno entusiasto di pagare fotocamera e ottiche a prezzo pieno.
Il concetto di qualit� � legato indissolubilmente al prezzo speso, perch� se pago una V3 oppure ho pagato una V1/V2 a prezzo pieno non mi accontento di prestazioni da compatta, ma pretendo prestazioni di ben altro livello, ovvio che se la pago 200 euro il termine di paragone sono le kulpix e li la 1 vince facile.
Allora io che ho pagato ( come altri ) la d70 a prezzo pieno, 1400 euro, se la prendo adesso a 200 per farci le foto "impossibili" commercialmente come mi giudichi ?
E il prezzo pagato vale la qualita' ? ( al lancio o adesso )
Dai , Marco, tu hai provato questo sistema e poi hai trovato dell'altro ; il fatto che ci siano persone che, allettate dal prezzo se non da altre caratteristiche ( che a te non risultano ) di questo sistema , non deve trovarti cosi' "astioso" , non vedo perche'.
Il fuji 56 ha le lamelle lente ( ! ) quindi l'af e' poco reattivo...fantascIenza, ma va bene cosi' perche' il sistema e' perfetto ( ? ).
Chi compera una d90 adesso fa un affare perche' vale quello che costa o perche' ( quasi ) nessuno la vuole piu' e si trova a prezzi convenienti ?
Se in saldo c'e' il 45 e io ho il 44...lo provo e vedo se posso fare l' "affare" o me ne vado sconsolato ? Scelgo io, pero'.
Pensi che possa esistere un acquirente delle "1" che, indiscutibilmente allettato dal prezzo, le trovi adatte a se' ?
Lo stesso potra' aver fatto da solo il paragone con le kulpix...senno' prendeva quelle ?
A me per ogni "1" venduta non arriva alcuna provvigione, a te ne danno per ogni "1" che resta sullo scaffale ? (

)
Chi compera una km zero pensa a spendere poco per qualcosa che ( in teoria ) costa ( non vale, costa ) di piu' o fa un complicato calcolo che parte sempre dal portafoglio ?
Non ti piace, basta ! Lo dici dopo averla avuta, hai voce in capitolo, ma da li' ad accanirsi...
Se la gente si passa sempre le stesse macchinette allora il venduto resta fermo, ma piuttosto che restare sugli scaffali, se va in giro magari ne invoglia altri e spiunge la casa ad aggiustare il tiro, sui corpi e sopratutto sulle lenti.
Se trovassi una D4, che a prezzo pieno e' un botto, a 1200 euro, ci potrei pensare, ma usando la tua logica mi si scontra con d7100 come prezzo e anche se la surclassa come prestazioni , il ribasso ne decreta la morte commerciale.
Io, gente che e' contenta di pagare a prezzo pieno ne conosco poca. Alcuno pero' riescono a divertirsi con quello che hanno.