Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
Pagine: 1, 2
GIULIOCECCARELLI
Convogliamo tutto qua dentro chi piu ne ha piu ne metta io inizio con una...
vdisalvo
Finalmente qualche foto di arrampicata! Credo ci siano molti climber qui nel forum. Forza, fatevi sentire. Io è un po che ho mollato (2 bimbe piccole), ma mi auguro di riprendere presto. Qualche foto vecchia la posto volentieri.
Qui sull'Aguglia di Goloritzè in Sardegna.
vdisalvo
e qui sulla via "Rebuffat" all'Aig. du Midi al Monte Bianco.
Sono scansioni da diapositiva, fatte con una minuscola Minox 35. Ai tempi la passione per la montagna era più forte di quella per la fotografia.
Un saluto a tutti.

Valentino
matteoganora
QUOTE(GIULIOCECCARELLI @ Feb 8 2006, 08:03 PM)
io inizio con una...
*



Ottima, mi piace perchè da senso di vertigine, è ben composta con le fughe prospettiche al posto giusto.
Se volete io posso postarne una mentre mi arrampico su una scala!!! laugh.gif

QUOTE(vdisalvo)
e qui sulla via "Rebuffat" all'Aig. du Midi al Monte Bianco

Questa, opposta all'altra, da proprio il senso di ripido, l'ultimo pezzo è in negativo o la ripresa dal basso ha contribuita a farla sembrare negativa?

Affascinante sport! Continuate! wink.gif
vdisalvo
matteo,
se ti mettessi a fare foto di arrampicata, visti i tuoi lavori sullo snowboard, penso che ne uscirebbero di fantastiche.
Quando parli di "negativo" immagino tu intenda uno "strapiombo", cioè una pendenza della parete che supera i 90 gradi. In effetti in alto a destra la parete presenta alcuni strapiombi. Per il resto invece la parete non è verticale, ma leggermente appoggiata, cioè con una pendenza inferiore a 90 gradi (caso abbastanza comune nell'arrampicata su granito). Sembra difficile ma non lo è.
Appena rimedio altre foto arrampicatorie le posterò.

valentino
filippogalluzzi
Wowwwww che topic!!

Non posso astenermi, anche se sul momento non ho molte foto climb con me!

user posted image

climbing at the sunset

Complimenti a tutti per le foto postate!
Ciao Giulio come va?? vedo che fai progressi!! wink.gif
Valentino, molto belle anche le tua, soprattutto quella sul Bianco!
Una curiosità, che via hai fatto nella meravigliosa Aguglia??
La foto che mi ritrae nel mi atavar è scattata proprio sulla vetta della Aguglia!

vdisalvo
forza arrampicatori nikonisti ! compito per domani, tutti a rimediare foto di arrampicata.
Per Filippo: all'aguglia la via era la più facile, la classica "Sinfonia dei mulini a vento" (la via normale ad una cima più difficile d'Italia), e, almeno per me, non è stata proprio una passeggiata. Ma, per mascherare i miei limiti, spesso dico che sono più un alpinista che un arrampicatore. Del resto la foto l'ho fatta dall'unico punto facile (fare il capocordata e il fotografo non è mai agevole). Complimenti per la foto nell'avatar, per chi non lo sapesse sulla sommità dell'Aguglia di Goloritzè si riesce a stare in quattro persone solo seduti con le gambe a penzoloni nel vuoto. Ovviamente ben assicurati con la corda!
valentino
filippogalluzzi
QUOTE(vdisalvo @ Feb 9 2006, 01:41 PM)
forza arrampicatori nikonisti ! compito per domani, tutti a rimediare foto di arrampicata.
Per Filippo: all'aguglia la via era la più facile, la classica "Sinfonia dei mulini a vento" (la via normale ad una cima più difficile d'Italia), e, almeno per me, non è stata proprio una passeggiata. Ma, per mascherare i miei limiti, spesso dico che sono più un alpinista che un arrampicatore. Del resto la foto l'ho fatta dall'unico punto facile (fare il capocordata e il fotografo non è mai agevole). Complimenti per la foto nell'avatar, per chi non lo sapesse sulla sommità dell'Aguglia di Goloritzè si riesce a stare in quattro persone solo seduti con le gambe a penzoloni nel vuoto. Ovviamente ben assicurati con la corda!
valentino
*




AhAh.... tu credi di aver fatto la più facile, in verità la più facile (anche io sono più alpinista) è una via relativamente nuova che si chiama Easy Gymnopedie (chiodata da Lecis).
6a-6b-6b-6a+-5c

Quella che hai fatto tu, l'ho percorsa in discesa e ha quel camino 'stile vasca da bagno' che mi fa una paura hmmm.gif hmmm.gif !!


Ora inizio con le domande a voi,

Che attrezzatura vi portate in parete e soprattutto come??
vdisalvo
filippo,
pienamente d'accordo sul camino di 6° classico (sprotetto!). Io sono fifone, ma li tutti hanno avuto un po di paura.
Per l'attrezzatura, in realtà adesso che c'è il digitale (ho una CP5400) io non arrampico più (ma è solo una pausa per motivi familiari). Prima, in montagna, su cose impegnative, solo ed esclusivamente Minox 35. Ho avuto anche una compatta Yashica T4, con un obiettivo Tessar molto performante, ma dava problemi elettrici al freddo. La minox la tenevo appesa direttamente all'imbragatura, senza custodia. Piccola ma un vero carroarmato, con un obiettivo minuscolo ma abbastanza inciso. Giocando con la ghiera degli ASA potevo far fare all'esposimetro quello che volevo. Ma, ripeto, la mia era una scelta più dettata da ragioni logistiche. Giusto avere una macchina per portare a casa qualche foto.
un saluto
valentino
ldcavazza
Bel 3D, bravo Giulio grazie.gif !

Io vado in montagna da sempre ma arrampico solo al V classico. (e detesto le falesie biggrin.gif )

qui ne allego una scattata durante la salita a cima ovest di Lavaredo.

Nel caso specifico avevo una contax aria. Ma nella stragrande maggioranza dei casi utilizzo una compattina digitale (digital ixus), legata al collo e infilata in un taschino. Trovo che le foto sulla verticale spesso non siano interessanti, mentre sui traversi si riescono talvolta a riprendere immagini valide anche su pareti relativamente facili

ciao a tutti e spero di incontrarvi su qualche cima wink.gif

Luigi

ps: valentino, e chi è che non ha un minimo di paura biggrin.gif ?
filippogalluzzi
QUOTE(ldcavazza @ Feb 9 2006, 07:11 PM)
Bel 3D, bravo Giulio grazie.gif !

Io vado in montagna da sempre ma arrampico solo al V classico. (e detesto le falesie biggrin.gif )

qui ne allego una scattata durante la salita a cima ovest di Lavaredo.

Nel caso specifico avevo una contax aria. Ma nella stragrande maggioranza dei casi utilizzo una compattina digitale (digital ixus), legata al collo e infilata in un taschino. Trovo che le foto sulla verticale spesso non siano interessanti, mentre sui traversi si riescono talvolta a riprendere immagini valide anche su pareti relativamente facili

ciao a tutti e spero di incontrarvi su qualche cima  wink.gif

Luigi

ps: valentino, e chi è che non ha un minimo di paura biggrin.gif ?
*




A questo punto direi evviva il V Classico!!

E' la mia dimensione in montagna!!
Frequento anche le falesie, ma soprattutto perchè abito a Siena, bella per le crete, la Val d'Orcia... ma assai povera di monti!!

Un saluto!

P.S. questo finesettimana ghiaccio??
vdisalvo
caterina, 2 anni e mezzo, qui un po aiutata da mamma.
vdisalvo
e qui invece tutto da sola!

saluti

valentino

PS
Ghiaccio per adesso....granite, ghiaccioli,...
matteoganora
minimo di paura??? blink.gif

Io vi invidio ragazzi... appeso ad una montagna con una corda mai!!! E' l'unico caso in cui soffro di vertigini.
Posso stare sul bordo di uno strapiombo a guardare giù, con un paracudeto potrei credo anche buttarmi senza problemi... ma se mi appendo è finita... vado in crisi anche sulle scale!!! laugh.gif
ldcavazza
QUOTE(matteoganora @ Feb 10 2006, 12:11 PM)
minimo di paura??? blink.gif

Io vi invidio ragazzi... appeso ad una montagna con una corda mai!!! E' l'unico caso in cui soffro di vertigini.
Posso stare sul bordo di uno strapiombo a guardare giù, con un paracudeto potrei credo anche buttarmi senza problemi... ma se mi appendo è finita... vado in crisi anche sulle scale!!! laugh.gif
*




Be', allora ti basta evitare le discese in corda doppia ed ovviamente le cadute biggrin.gif In molte vie si sta ben avvinghiati alla solida roccia laugh.gif , magari con solo le punta delle dita.......

Qui allego una foto di discesa in doppia a 5 Torri, Cortina.

E complimenti a Caterina, futura campionessa wink.gif


Ais
Già postate nel mio life.
Rieccone alcune.

user posted image
Ais
user posted image

user posted image

Le altre le trovate qui
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...&hl=melloblocco

Ciao a tutti
M.(ichele)

ps: bel tread!
lucabres
Mio figlio Francesco, 7 anni nella foto, falesia presso il lago di Braies, nei pressi di Dobbiaco, al top gli avanzava anche di grattarsi il naso ... :-)
Maga84
QUOTE(filippogalluzzi @ Feb 9 2006, 12:06 PM)
Wowwwww che topic!!

Non posso astenermi, anche se sul momento non ho molte foto climb con me!

user posted image

climbing at the sunset



Questa è veramente bella Filippo, è una foto perfettamente riuscita, con l'ottimo utilizzo del flash!
Ciao
truzziano
ciao a tutti, penso che sia il primo post che mando, ma il titolo mi ha entusiasmato. vi mando alcune foto fatte poco tempo fa a varazze nel sito di blocchi chiamato "i druidi".

truzziano
scusate ho avuto un problema con l'upload

ciao a tutti, penso che sia il primo post che mando, ma il titolo mi ha entusiasmato. vi mando alcune foto fatte poco tempo fa a varazze nel sito di blocchi chiamato "i druidi".

questo è gianni duregato, probabilmente il piu' forte dei non-pro su di un traverso di cui non ricordo il nome, di 8a/8a+

GIULIOCECCARELLI
sono contento che abbia funzionato... ne aggiungo un altra...
GIULIOCECCARELLI
Oggi ho avuto la grande fortuna di andare a fare boulder con un grande Bertrand Lemaire... Bluesard Parigino e questa e una della tante...
filippogalluzzi
Ciao Giulio, mi piace la prima, soprattutto come inquadratura.

Molto buona l'idea della seconda ma secondo me, almeno la mano più alta DOVEVA essere nitida!

Un salutone!!
Dosankou
Complimenti a tutti per le belle foto!!
Mi permetto di postarne alcune anch'io.. rolleyes.gif
Ciao!!

IPB Immagine

IPB Immagine
max16vj
per me di scalate non se ne parla proprio...sono un pò come matteo se mi legate ad una corda sono finito...però vi chiedo una cortesia appena qualcuno di voi va su questa montagnetta da scalare metta pure una foto dall'alto visto che a me è venuta solo dal basso....

IPB Immagine

ps. la montagna è il Campanil Basso gruppo Dolomiti di Brenta...e se volete fare la via più "semplice" per arrivare in cima è sicuramente la Fehrman....ops scusate è la piu difficile....max16vj

p.s.2 complimenti a tutti per le foto perche sono stupende!! tutte quante!! bravi bravi
annanik
Un pomeriggio diverso dal solito..in compagnia dei miei colleghi temerari...alla palestra di roccia...

Ivan (nessie)

IPB Immagine

e Nadir alla partenza...

IPB Immagine

Anna



e altri arrampicatori, che arrivano da ogni parte d'europa a provare queste palestre naturali...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

un saluto a tutti gli amanti di questo magnifico sport!
Anna

steog
eccoli i free climber.. si siamo ovunque è inutile!
sono quasi emozionato.. uno sport, uno stile di vita..l'arrampicata permea la mia esistenza, vivo per lei... purtroppo mi sono giocato il ferragosto a ceuse (chi scala in falesia sa di che parlo), per colpa di un incidente muscolare in allenamento.. 1 mese di stop.... quindi posto un po di foto!
iniziamo con il pannello casalingo... tutti i climber assatanati ne hanno uno:
[attachmentid=57569]
[attachmentid=57570]

ora passiamo all'arrampicata e ambiente nella falesia delle gare di valsavaranche.... è maggio, c'è ancora la neve, e branchi di stampecchi pascolano intorno (tempo fa li avevo postati in foto naturalistiche)
[attachmentid=57571]
[attachmentid=57573]
maurizioricceri
Bravi !! ma una cosa è certa...NON Vi invidio !!! biggrin.gif
steog
il mio amico fa lo sbruffone...

[attachmentid=57574]

sempre alle gare:


[attachmentid=57575]

quale boulderista non è mai stato a fontainebleau?
al settore "cul de chien" un 6c+/7a molto gettonato
[attachmentid=57576]

al cul de chien il paesaggio è lunare, ma i culi che si vedono non sono solo quelli del cane! hi hi tongue.gif

[attachmentid=57577]

beh ragazzi, l'arrampicata è anche questo...una bella ca__ sotto i blocchi (e i cinquantenni sono peggio di noi giovani caspita, vanno in giro con sacchetti pieni!!), guardare le stelle, e ritrovarsi a bleau alle 3 di notte a provare blocchi storici sotto faretti alogeni portati da qualche spagnolo pazzo... purtroppo di questo episodio non ho le foto...
vabbè chi vive in e di questo mondo potrà capirmi...
ciao a tutti i freeclimber e anche agli alpinisti e ghiacciatori!
e va beh dai... salutiamo pure quelli che soffrono di vertigini!
ciao a tutti insomma e buonanotte! tongue.gif

QUOTE(annanik @ Aug 13 2006, 09:43 PM) *

Un pomeriggio diverso dal solito..in compagnia dei miei colleghi temerari...alla palestra di roccia...



ciao anna.. dove le hai fatte le foto? per caso alla gruviera?
le targhette sembrano quelle che ci sono li...
annanik
ciao anna.. dove le hai fatte le foto? per caso alla gruviera?
le targhette sembrano quelle che ci sono li...
[/quote]


ciao,
noi siamo stati alla palestra di Arnad, ci sono diverse pareti, che sono molto belle, e di vairia difficoltà, perche non ci fai un salto e ci raggiungi una volta che andiamo???
ciaoo
Anna
steog
QUOTE(annanik @ Aug 14 2006, 08:21 AM) *

ciao anna.. dove le hai fatte le foto? per caso alla gruviera?
le targhette sembrano quelle che ci sono li...
ciao,
noi siamo stati alla palestra di Arnad, ci sono diverse pareti, che sono molto belle, e di vairia difficoltà, perche non ci fai un salto e ci raggiungi una volta che andiamo???
ciaoo
Anna

ti ho risposto al pm... si, li ad arnad ci sono vari settori...lì lungo la strada ci sono la gruviera, la paretina e più in giù, dietro il forte di bard la bistecca... poi c'è il paretone ma sono vie lunghe e 20 minutin a piedi e poi ancora il pilastro lomasti, proprio in cima....con vie fantastiche e storiche per l'arrampicata in valle...
scusami se sembro così puntiglioso... alla fine sono un fanatico... vivo per arrampicare, e quindi è normale che abbia conoscenza di ogni anfratto (di più sull'alta valle però) wink.gif ciao!
nessie
QUOTE(annanik @ Aug 13 2006, 09:43 PM) *

Un pomeriggio diverso dal solito..in compagnia dei miei colleghi temerari...alla palestra di roccia...


un saluto a tutti gli amanti di questo magnifico sport!
Anna


Finalmente era ora che mi facessi vedere ste foto!!
La prossima volta le foto le faccio io e tu sali. biggrin.gif
annanik
QUOTE(nessie @ Aug 14 2006, 02:47 PM) *

Finalmente era ora che mi facessi vedere ste foto!!
La prossima volta le foto le faccio io e tu sali. biggrin.gif



ok...ok..la prossima ci riprovo...al TOPO PAZZO! (al max salgo 5/6 mt!!!) wink.gif

ciaoo
Anna
filippogalluzzi
Grandi ragazzi!
Mi fate venire una voglia di roccia pazzesca!!
Questa estate ho arrampicato molto poco!

Complimenti, un saluto e.... continuate vi prego!!
steog
non peroccuparti, ora sono anch'io fermo x infortunio, ma appena riprendo, ora che so che c'è questa discussione, il mio apporto sarà costante!! texano.gif
annanik
Eccomi nuovamente in questo bel 3d...la cosa si fa davvero contagiosa.....
un'intera giornata passata con i miei due cari amici arrampicatori in quel di Arnad alla gruviera :Ivan e Nadir...eccoli...

questo è Nadir

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ed ecco Ivan (nessie)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



e come promesso ...qualche mt l'ho fatto anch'io al TOPO PAZZO...e Ivan...mi ha fatto un paio di scatti :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un caro saluto a tutti gli arrampicatori!!!
Anna
vecchiobart
ohmy.gif non ci posso credere,si è allontanata dalla sua amata D200 per più di otto metri!!!!!!!!! e per giunta in altezza!!!!!

Bravissima Anna e complimenti a tutta la banda di arrampicatori.

Antonio
vdisalvo
Eh si, l'arrampicata è proprio una passione che si tramanda di padre in figlio (figlie, in questo caso); qui sui blocchi ad Ailefroide (vicino a Briancon, Alpi Occidentali), Caterina, 3 anni, è un po' aiutata dalla mamma:
vdisalvo
qui le cose si fanno invece più serie, con la corda e il casco:

e Cecilia, un anno appena compiuto, ti pare che rimane a guardare? Nooo, vuole scalare anche lei !

un saluto a tutti, ed in particolare agli arrampicatori.

valentino
annanik
bellissime bimbe Valentino..e che grinta!!! wink.gif
tra qualche anno saranno dei fenomeni!
ciaoo
Anna
maxiclimb
Ciao a tutti, posto anch'io qualche immagine del nostro fantastico sport! biggrin.gif

Sulla via "urlando contro il cielo"8b nella mitica Andonno (CN)
IPB Immagine

Qui invece un 7a nella semisconosciuta falesia di Prà d'mil (CN)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

"Novalesa violenta" 7c al settore cascate di Novalesa (TO)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e un boulderino a Bobbio Pellice (TO)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

spero vi piacciano, ciao! smile.gif

Max
annanik
belle...belle Max! Pollice.gif

Anna
filippogalluzzi
Begli scatti Max, complimenti!

.... tutte vie facile eh..... wacko.gif
maxiclimb
QUOTE(filippogalluzzi @ Aug 24 2006, 04:11 PM) *

Begli scatti Max, complimenti!
.... tutte vie facile eh..... wacko.gif


per qualcuno, sì !!! laugh.gif

(non per me purtroppo, non sono mai riuscito ad andare oltre il 7b... mad.gif )

Ne metto ancora qualcuna:

un 8a di cui non ricordo il nome, sempre a Novalesa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gara di boulder alla palestra Sportica di Pinerolo (TO),
la mia amica Elisa sfrutta la sua scioltezza...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Elena, invece, va valere la sua forza fisica
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

finisco con una via classica di 4° (nella nebbia): la cresta accademica alla Cristalliera (alpi cozie, TO)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao ! smile.gif



anbri
QUOTE(vecchiobart @ Aug 18 2006, 09:49 PM) *

ohmy.gif non ci posso credere,si è allontanata dalla sua amata D200 per più di otto metri!!!!!!!!! e per giunta in altezza!!!!!
Antonio


Miii non ci pozzo credere manco io! ohmy.gif

Brava Anna ... e mo che faccio? Quasi quasi .... wink.gif

Ciaooo
Anna
annanik
QUOTE(anbri @ Aug 24 2006, 09:30 PM) *

Miii non ci pozzo credere manco io! ohmy.gif

Brava Anna ... e mo che faccio? Quasi quasi .... wink.gif

Ciaooo
Anna



Annina cara...dimmi quando vieni su in valle...e ti mettiamo l'imbrago anche a te! wink.gif

Guarda un po mia figlia, Martina...

IPB Immagine




é sicuramente piu brava della mamma!!! wink.gif

IPB Immagine



la paura....e chi sa cosa sia????

IPB Immagine

Fto di gruppo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciaooo
Anna
nessie
Certo che per la foto di gruppo potevate dirmi che avevo i capelli in stile spaventa passeri. blink.gif biggrin.gif
Ne metto un paio anche io della stessa giornata.
mia moglie
IPB Immagine

e io
IPB Immagine

E per ultimo un pò di meritato riposo
IPB Immagine

Ciao a tutti Ivan
annanik
Belle Ivan.... Pollice.gif

Anna
cg
Ecco un piccolo contributo dall'appennino centrale (zona Furlo)
Purtroppo adesso è un po' che non arrampico più per motivi fisici (periartrite ad una spalla + ginocchio sinistro saltato), ma ogni volta che vedo una parete impazzisco dalla voglia...
ciao
Carlo

ho dimenticato un pezzo!!!

ho dimenticato un pezzo!!!

non riesco a postare, riprovo....
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.