Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
fscammacca
Salve a tutti, Ho una d7000 corredata da Afs 50/1.4 + zeiss 35/2. Per ovviare alla mancanza di un vero grandangolo, avevo pensato di aggiungere un secondo corpo fx in modo da avere un 35 effettivo un "75" su dx. Adesso mi è capitata una d700 usata con 45mila scatti per circa 1150 caffè. Secondo voi la macchina ha lavorato troppo? Mi conviene aspettare e prendere una fx di nuova generazione oppure per un uso amatoriale può andar bene questa? Infine credete che il prezzo sia congruo? Grazie delle risposte Filippo
Andrea Meneghel
45mila scatti non sono tantissimi, l'importante è che siano effettivi quindi verificabili.
La D700 è una gran macchina, il prezzo se tenuta bene con tutte le sue cose a posto mi sembra molto invitante smile.gif

Andrea
lorenz1080@gmail.com


io l'ho presa a 1.300 caffe' con 4500 (quattromilacinquecento) scatti effettivi ....e comunque.....gran bel pezzo!!!! vedrai che ne sarai moooolto contento!!
Clood
wink.gif
QUOTE(filipposcammacca @ Nov 12 2012, 12:01 AM) *
Salve a tutti,

Ho una d7000 corredata da Afs 50/1.4 + zeiss 35/2.

Per ovviare alla mancanza di un vero grandangolo, avevo pensato di aggiungere un secondo corpo fx in modo da avere un 35 effettivo un "75" su dx.

Adesso mi è capitata una d700 usata con 45mila scatti per circa 1150 caffè.

Secondo voi la macchina ha lavorato troppo? Mi conviene aspettare e prendere una fx di nuova generazione oppure per un uso amatoriale può andar bene questa? Infine credete che il prezzo sia congruo?

Grazie delle risposte
Filippo


45000 scatti se la camera è ben tenuta non son tanti..la mia ne ha 28000 ed è come new..il prezzo è buono..forse sei nuovo..e non conosci la 700..ma è una delle migliori fotocamere..senza tanti fronzoli e molta sostanza..la 7000 io l ho avuta..la 7000 ti passera in secondo ordine wink.gif
fabio aliprandi
Come prezzo è normale, vedendo come viene venduta nei mercatini dell'usato. Quindi, se anche esternamente è messa bene (se è caduta o meno) oppure se non presenta problemi, acquistala tranquillamente.

PS: Quando la acquisterai, sono certo che la D700 sarà il tuo primo corpo laugh.gif
fscammacca
QUOTE
Come prezzo è normale, vedendo come viene venduta nei mercatini dell'usato. Quindi, se anche esternamente è messa bene (se è caduta o meno) oppure se non presenta problemi, acquistala tranquillamente. PS: Quando la acquisterai, sono certo che la D700 sarà il tuo primo corpo laugh.gif
Forse sono stato frainteso...intendevo dire secondo corpo solo per indicare che non avrei sostituito la d7000. Tra l'altro so benissimo che è una delle migliori fx. Quello che mi lascia perplesso sono i 45mila scatti che a questo punto andró a verificare. Inoltre, sapendo già che l'eventuale corpo fx sarà la "prima donna" del mio corredo, chiedevo se effettivamente la d700 fosse ancora da preferire ai nuovi sensori ultra carichi di mega pixel.
Clood
QUOTE(filipposcammacca @ Nov 12 2012, 12:29 AM) *
Forse sono stato frainteso...intendevo dire secondo corpo solo per indicare che non avrei sostituito la d7000. Tra l'altro so benissimo che è una delle migliori fx. Quello che mi lascia perplesso sono i 45mila scatti che a questo punto andró a verificare. Inoltre, sapendo già che l'eventuale corpo fx sarà la "prima donna" del mio corredo, chiedevo se effettivamente la d700 fosse ancora da preferire ai nuovi sensori ultra carichi di mega pixel.

come ti ho già detto .. e tanti altri del forum..la 700 è come una Golf.. non ha bisogno di presentazioni smile.gif io l ho presa un mese fà ..ho atteso la 600 x provarla..ma ho senza esitazione virato sulla 700.. i prezzi son ancora alti perchè c è molta richiesta..se la facessero nuova ..credo sarebbe ancora nella top delle vendite
marce956
Il prezzo è buono, gli scatti non sono tantissimi, valuta l'aspetto estetico, ovvero che non presenti colpi o usura alle gomme, magari verifica che il sensore sia piluto (scatto verso il cielo a f22), se fosse a posto prendila, non te ne pentirai dry.gif
Enrico_Luzi
il secondo corpo diventerà la d7000! wink.gif
cosmiru
la settimana scorsa ho comprato una d700 nital con meno di 10.000 scatti. al prezzo di 1150 caffè. solo che dalle mie parti un caffè costa circa 80 cent. wink.gif
vrex
Ciao,
credo che la D700 sia ancora attuale, anzi dal mio punto di vista non è stata sostituita nè dalla D600 nè dalla D800.
Il sensore ha un'ottima resa con gli alti ISO, i 12 MP del sensore sono stra sufficienti per tutti gli utilizzi.
Molte volte mi capita di consigliare una D700 usata anzichè un D600 wink.gif
maudoc_ph
Se la macchina, come giá detto , non ha segni esterni di usura o cadute, vai tranquillo. Il prezzo é allineato con le quotazioni attuali. Io l'ho presa 15 giorni fa a 1400 caffé con 8400 scatti, dopo aver valutato la D600; ma una volta in mano e considerando quello che sta succedendo con le nuove arrivate, non ho avuto dubbi. La 700, soprattutto se accoppiata a ottiche di qualitá, ti renderá felice. Ciao.
gianlucaf
comincio a sospettare che i difetti delle nuove arrivate siano pompati appositamente per non svalutare la d700 biggrin.gif
scherzo, ma sotto i 1100 qualcuno l'ha mai vista?
maudoc_ph
QUOTE(gianlucaf @ Nov 12 2012, 04:37 PM) *
comincio a sospettare che i difetti delle nuove arrivate siano pompati appositamente per non svalutare la d700 biggrin.gif
scherzo, ma sotto i 1100 qualcuno l'ha mai vista?

No, e per adesso diffiderei da chi la propone sotto i 1000. Pensa che in un negozio ne vendevano una con 350.000 blink.gif scatti a 1100! Quindi occhio!
Ciao
Lutz!
Che noia questa cosa degli scatti. Ma di una F4 li guardavate quanti scatti aveva?
maudoc_ph
QUOTE(Lutz! @ Nov 12 2012, 05:23 PM) *
Che noia questa cosa degli scatti. Ma di una F4 li guardavate quanti scatti aveva?

Scusa ma a paritá di condizioni estetiche e funzionali l'unica discriminante che fa la differenza (soprattutto di prezzo) é il numero di scatti e di conseguenza l'uso della reflex: tra due auto di pari condizioni estetiche una che ha fatto 8000 km e una 350.000, non avrei dubbi su quale comprare. Poi magari potrei essere sfortunato e avere problemi su quella meno usata, ma a priori le probabilità che possa avere problemi in teoria sono minori sull'auto meno usata. IMHO.
sergio77
Se non hai fretta credo che puoi trovare anche quella con meno scatti.....io ho avuto la. Fortuna di prendere una in un negozio con 900 scatti....non ti nascondo che ho passato giornate intere su i siti dell'usato e ho contrattato almeno 10 D700....alla fine ho scelto negozio fisico per avere almeno la certezza che se succede qualcosa so dove andare......è perché è' stato veramente un colpo di fortuna....buona caccia!!!! Dimenticavo avrei dovuto comprarlo prima e' spettacolare!!!!
Clood
QUOTE(gianlucaf @ Nov 12 2012, 04:37 PM) *
comincio a sospettare che i difetti delle nuove arrivate siano pompati appositamente per non svalutare la d700 biggrin.gif
scherzo, ma sotto i 1100 qualcuno l'ha mai vista?

La 700 se tenuta bene..ne ho vista una con 18 mesi di vita con 165000 scatti ma pensate la seconda dello stesso fotografo ne aveva 210000 blink.gif(anche questa inpeccabile) ..perfetta in tutto 1000 euro..tel 2 giorni dopo.. già venduta aveva avuto una decina di richieste malgrado il chilometraggio..ma se l avessi presa quando l otturatore dava l end.. l avrei mandata a sostituirlo 260 euro..il resto dell elettronica non si consuma facilmente..perciò
fgritti
QUOTE(Clood @ Nov 12 2012, 05:59 PM) *
La 700 se tenuta bene..ne ho vista una con 18 mesi di vita con 165000 scatti ma pensate la seconda dello stesso fotografo ne aveva 210000 blink.gif(anche questa inpeccabile) ..perfetta in tutto 1000 euro..tel 2 giorni dopo.. già venduta aveva avuto una decina di richieste malgrado il chilometraggio..ma se l avessi presa quando l otturatore dava l end.. l avrei mandata a sostituirlo 260 euro..il resto dell elettronica non si consuma facilmente..perciò


viste le valutazioni, quasi quasi vendo la mia con 4000 scatti e 6 mesi di vita per passare alla D800... giusto per avere qualche mpixel in più...

bah, tengo la d700 oppure no !?! che problemi...
MrFurlox
QUOTE(fgritti @ Nov 13 2012, 01:14 AM) *
viste le valutazioni, quasi quasi vendo la mia con 4000 scatti e 6 mesi di vita per passare alla D800... giusto per avere qualche mpixel in più...

bah, tengo la d700 oppure no !?! che problemi...


ne avevamo già parlato in una discussione apposta ... quando l' hai mandata in LTR per il vetrino di maf , ricordi ? biggrin.gif

nel frattempo anche io ho comprato la "vecchietta" che da ancora la paga a parecchie proprio come farebbe una ferrari anni '80 laugh.gif


Marco
fgritti
QUOTE(MrFurlox @ Nov 13 2012, 02:30 AM) *
ne avevamo già parlato in una discussione apposta ... quando l' hai mandata in LTR per il vetrino di maf , ricordi ? biggrin.gif

nel frattempo anche io ho comprato la "vecchietta" che da ancora la paga a parecchie proprio come farebbe una ferrari anni '80 laugh.gif
Marco


Hai ragione, solo che la scimmia ogni tanto torna a farsi vedere e quando mi sale sulla spalla mi fa cadere in tentazione !!!

Aggiungi che ho appena cambiato workstation (più potente, più veloce, più tutto...) ed il gioco è fatto... odio le scimmie !!!
Clood
QUOTE(fgritti @ Nov 13 2012, 10:52 AM) *
Hai ragione, solo che la scimmia ogni tanto torna a farsi vedere e quando mi sale sulla spalla mi fa cadere in tentazione !!!

Aggiungi che ho appena cambiato workstation (più potente, più veloce, più tutto...) ed il gioco è fatto... odio le scimmie !!!

Gritti se puoi e vuoi prendi la 800..io attualmente ..dato che faccio solo foto e non video..adoro la 700..poi chi vivrà vedra wink.gif
fgritti
QUOTE(Clood @ Nov 13 2012, 05:27 PM) *
Gritti se puoi e vuoi prendi la 800..io attualmente ..dato che faccio solo foto e non video..adoro la 700..poi chi vivrà vedra wink.gif


Anche io adoro la 700, considera che quando l'ho presa ho cambiato anche tutti gli obiettivi (AFS 24-70 2.8, AFS 70-200 vr2, AFS 105 2.8 e AFS 50 f1.4) perchè per una signora fotocamera come la 700 mi sembrava un peccato non dotarla di buoni vetri, solo che la scimmia sale, sale e non so per quanto riuscirò a tenerla buona !!!!
Clood
QUOTE(fgritti @ Nov 13 2012, 07:03 PM) *
Anche io adoro la 700, considera che quando l'ho presa ho cambiato anche tutti gli obiettivi (AFS 24-70 2.8, AFS 70-200 vr2, AFS 105 2.8 e AFS 50 f1.4) perchè per una signora fotocamera come la 700 mi sembrava un peccato non dotarla di buoni vetri, solo che la scimmia sale, sale e non so per quanto riuscirò a tenerla buona !!!!

wink.gif smile.gif
mario acca
QUOTE(filipposcammacca @ Nov 12 2012, 12:01 AM) *
Salve a tutti,

Ho una d7000 corredata da Afs 50/1.4 + zeiss 35/2.

Per ovviare alla mancanza di un vero grandangolo, avevo pensato di aggiungere un secondo corpo fx in modo da avere un 35 effettivo un "75" su dx.

Adesso mi è capitata una d700 usata con 45mila scatti per circa 1150 caffè.

Secondo voi la macchina ha lavorato troppo? Mi conviene aspettare e prendere una fx di nuova generazione oppure per un uso amatoriale può andar bene questa? Infine credete che il prezzo sia congruo?

Grazie delle risposte
Filippo



la d700 sarà anche la d700 ma secondo me 1150 Euro sono tantini per avere 45000 scatti.

fabio aliprandi
QUOTE(Lutz! @ Nov 12 2012, 05:23 PM) *
Che noia questa cosa degli scatti. Ma di una F4 li guardavate quanti scatti aveva?


Se vuoi allora ti vendo la mia macchina Golf con 275000 km..ma è comunque Golf! (questo secondo il tuo ragionamento)
A mio parere guardare quanti scatti farebbe capire tante cose, soprattutto per l'acquisto di un usato.
Ma il parere è soggettivo.
Clood
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 13 2012, 08:48 PM) *
Se vuoi allora ti vendo la mia macchina Golf con 275000 km..ma è comunque Golf! (questo secondo il tuo ragionamento)
A mio parere guardare quanti scatti farebbe capire tante cose, soprattutto per l'acquisto di un usato.
Ma il parere è soggettivo.

La mia ex golf 3 allora? 435000 biggrin.gif biggrin.gif non scherzo
NottingHill
Credo che la D700 non sia una Golf ma una macchina di categoria nettamente superiore, la D4 forse una Ferrari....io dopo tante riflessioni prove e visione della D600 ho optato per una D700 senza nessun rimpianto.
Faccio foto prevalentemente sportive per cui ho escluso la D800, continuo a credere che per la Nikon la "mitica" sia stato un errore commerciale a cui stanno affannosamente tentando di porvi rimedio. 45000 scatti non sono molti se non hai fretta aspetta, ma non credere al KM 0 a pochi €.
Clood
QUOTE(NottingHill @ Nov 13 2012, 10:05 PM) *
Credo che la D700 non sia una Golf ma una macchina di categoria nettamente superiore, la D4 forse una Ferrari....io dopo tante riflessioni prove e visione della D600 ho optato per una D700 senza nessun rimpianto.
Faccio foto prevalentemente sportive per cui ho escluso la D800, continuo a credere che per la Nikon la "mitica" sia stato un errore commerciale a cui stanno affannosamente tentando di porvi rimedio. 45000 scatti non sono molti se non hai fretta aspetta, ma non credere al KM 0 a pochi €.

Certo che come categoria è superiore almeno una bmw serie 5..ma il confronto era sulla durata dell otturatore..la mia ne ha 28000 ..e credo visti altri oltre 200000..ai voglia a scattare biggrin.gif
marco345-d200
Come avevo già scritto da qualche parte a proposito di d700 usate secondo me le quotazione dell'usato, almeno quelle che vedo qui, sono un po altine, considerando che ha chiuso la carriera a 1900 circa il prezzo essendo un apperecchio digitale (non un ottica) dovrebbe essere minino la metà.
Sugli scatti 45.000 non sono pochissimi ma nemmeno tanti se la macchina è ok vai tranquillo (la mia ne ha quasi 230.000)

ciao marco
marco345-d200
Come avevo già scritto da qualche parte a proposito di d700 usate secondo me le quotazione dell'usato, almeno quelle che vedo qui, sono un po altine, considerando che ha chiuso la carriera a 1900 circa il prezzo essendo un apperecchio digitale (non un ottica) dovrebbe essere minino la metà.
Sugli scatti 45.000 non sono pochissimi ma nemmeno tanti se la macchina è ok vai tranquillo (la mia ne ha quasi 230.000)

ciao marco
maudoc_ph
QUOTE(marco345-d200 @ Nov 14 2012, 01:34 AM) *
Come avevo già scritto da qualche parte a proposito di d700 usate secondo me le quotazione dell'usato, almeno quelle che vedo qui, sono un po altine, considerando che ha chiuso la carriera a 1900 circa il prezzo essendo un apperecchio digitale (non un ottica) dovrebbe essere minino la metà.
Sugli scatti 45.000 non sono pochissimi ma nemmeno tanti se la macchina è ok vai tranquillo (la mia ne ha quasi 230.000)

ciao marco

Sulla valutazione dell'usato della d700 sono d'accordo anch'io che é alta, ma probabilmente si approfitta della sostanziosa richiesta che ancora c'é. Probabilmente quando saranno risolti i "problemini" di gioventú della d600 e d800, calerá sensibilmente.
pocico
Il numero di scatti non è l'unico parametro per valutare una macchina perchè nulla dice su come è stata tenuta. Bisognerebbe inoltre sapere quanti anni ha, se ha sei anni è una cosa, se ne ha uno un'altra.
A mio modesto parere comunque sono un po' tantini (ma le quotazioni della d700 usata sono sempre state a mio avviso troppo alte). Comunque con poco di più la puoi trovare con 1/4 degli scatti e con un anno di garanzia .
saluti
Clood
QUOTE(marco345-d200 @ Nov 14 2012, 01:34 AM) *
Come avevo già scritto da qualche parte a proposito di d700 usate secondo me le quotazione dell'usato, almeno quelle che vedo qui, sono un po altine, considerando che ha chiuso la carriera a 1900 circa il prezzo essendo un apperecchio digitale (non un ottica) dovrebbe essere minino la metà.
Sugli scatti 45.000 non sono pochissimi ma nemmeno tanti se la macchina è ok vai tranquillo (la mia ne ha quasi 230.000)

ciao marco

Quello che dicevo io ..il n° di scatti è relativo..ma la 700 usata è cara ..ma debbo dire che ha il suo valore.. confrontandola con altre nuove..e regge il prezzo sempre perchè c è domanda ..logicamente
fscammacca
Sto valutando l'acquisto di una d800 nuova. Non mi fido molto dell'usato visto che effettivamente rimane pur sempre un rebus a meno che non si conosca il venditore. E Cmq penso che la d800 in futuro possa mettere in discussione l'acquisto della d700 usata. Quindi a conti fatti forse è meglio dirottare su un nuovo di alto livello come la d800 che tra l'altro potrei anche finanziare. Grazie a tutti delle molte risposte.
renzo39
secondo me il prezzo della d700 usata è troppo alto.
tieni presente che su alcuni siti di san marino e di roma la trovi tuttora e 1650 caffe.
anche la D600 in offerta va a 1700 caffe.
da sempre il prezzo dell'usato decente si aggira intorno al 50% del nuovo se arriva da privato.
cioè una valutazione onesta di quella macchina potrebbe essere 850-900 caffe.
la macchina di un professionista che ha da subito scaricato l'IVA e la messa in ammortamento in 4 o 5 anni
e non ha più di 70-80000 scatti può valere 600 caffe.
io sono un professionista e ti garantisco che quando lavori non ti curi affatto dell'attrezzature,
pensi a portare a casa il lavoro.
io le macchine le tratto bene ma ho visto colleghi trattarle da schifo, tanto poi le vendono a qualche pollo fotoamatore.
comprare macchine con piu di 100-120000 scatti è da pazzi, se devi cambiare l'otturatore e fare una revisione generale
ti vanno 350 caffe, ammesso che non abbia altri problemi.
non per niente la nital che conosce i suoi polli da 4 anni di garanzia al dilettante e solo 1 al professionista.
se per te deve essere la macchina definitiva comprala nuova.
tieni anche presente che il progetto della D700, ha più di 6 anni, e rispetto alla D600
ci sono due generazioni di differenza ( nel sensore , nel processore , nell' autofocus, e poi il video)
un abisso insomma.
il mio consiglio
guarda avanti non indietro, ( chiediti perchè tutti corrono a vendere la 700)
tra un annetto la tua 700 non varrà più niente ,
la 600 sarà nel pieno del mercato e avrà il suo valore
ciao renzo

em@
Penso che dopo Natale si troveranno delle 700 a prezzi molto più ragionevoli...
Clood
QUOTE(renzo39 @ Nov 18 2012, 12:13 AM) *
secondo me il prezzo della d700 usata è troppo alto.
tieni presente che su alcuni siti di san marino e di roma la trovi tuttora e 1650 caffe.
anche la D600 in offerta va a 1700 caffe.
da sempre il prezzo dell'usato decente si aggira intorno al 50% del nuovo se arriva da privato.
cioè una valutazione onesta di quella macchina potrebbe essere 850-900 caffe.
la macchina di un professionista che ha da subito scaricato l'IVA e la messa in ammortamento in 4 o 5 anni
e non ha più di 70-80000 scatti può valere 600 caffe.
io sono un professionista e ti garantisco che quando lavori non ti curi affatto dell'attrezzature,
pensi a portare a casa il lavoro.
io le macchine le tratto bene ma ho visto colleghi trattarle da schifo, tanto poi le vendono a qualche pollo fotoamatore.
comprare macchine con piu di 100-120000 scatti è da pazzi, se devi cambiare l'otturatore e fare una revisione generale
ti vanno 350 caffe, ammesso che non abbia altri problemi.
non per niente la nital che conosce i suoi polli da 4 anni di garanzia al dilettante e solo 1 al professionista.
se per te deve essere la macchina definitiva comprala nuova.
tieni anche presente che il progetto della D700, ha più di 6 anni, e rispetto alla D600
ci sono due generazioni di differenza ( nel sensore , nel processore , nell' autofocus, e poi il video)
un abisso insomma.
il mio consiglio
guarda avanti non indietro, ( chiediti perchè tutti corrono a vendere la 700)
tra un annetto la tua 700 non varrà più niente ,
la 600 sarà nel pieno del mercato e avrà il suo valore
ciao renzo

Tu non pensarci su.. se sei cosi convinto di quello che dici fatti la 600..e vedrai che sarà proprio la 600 tra 18 mesi a valere la metà..e vedrai che la 700 sarà a poco sotto wink.gif buon aquisto al nostro amico
mauropanichi
QUOTE(Lutz! @ Nov 12 2012, 05:23 PM) *
Che noia questa cosa degli scatti. Ma di una F4 li guardavate quanti scatti aveva?
Pollice.gif e pensare che oggi di meccanico in una reflex non c'e niente, ! Cosa si userera? Solo l'otturatore , che costa poche centinaia di euri ma...
Clood
QUOTE(Batman62 @ Nov 18 2012, 08:06 AM) *
Pollice.gif e pensare che oggi di meccanico in una reflex non c'e niente, ! Cosa si userera? Solo l'otturatore , che costa poche centinaia di euri ma...

Infatti ..ti quoto ..è quello che dico io da tempo ..sul forum..la mia 700 ha 30000 scatti ai voglia a scattare..un mio conoscente professionista però ..ne ha una con 220.000..perfetta..è x questo la 700 è ancora ricercatissima
bernardobaluganti.it
QUOTE(filipposcammacca @ Nov 14 2012, 11:10 PM) *
Sto valutando l'acquisto di una d800 nuova. Non mi fido molto dell'usato


messicano.gif Io l'incontrario, oramai in Nikon non mi fido più del nuovo
Enrico_Luzi
l'acquisto del nuovo non è sempre sinonimo di perfezione e questo vale su tutti i prodotti che possiamo acquistare.
mauropanichi
laugh.gif
QUOTE(bernardobaluganti.it @ Nov 18 2012, 11:00 AM) *
messicano.gif Io l'incontrario, oramai in Nikon non mi fido più del nuovo



QUOTE(Clood @ Nov 18 2012, 09:40 AM) *
Infatti ..ti quoto ..è quello che dico io da tempo ..sul forum..la mia 700 ha 30000 scatti ai voglia a scattare..un mio conoscente professionista però ..ne ha una con 220.000..perfetta..è x questo la 700 è ancora ricercatissima

Un mio amico ha una D2X con quasi 500000 mila scatti
danielg45
La legge del marcato e' la domanda rispetto al l'offerta . Chi prende comunque una d700 usata a 1400/1500€ per me fa bene se la vuole comunque a tutti i costi. Io più di 1000€ non darei mai neanche se mi puntano la pistola alla tempia. Non la prendo neanche in considerazione. Sotto i 1000 inizio anche a pensarci. Questo indipendentemente dal valore tecnico della macchina che non si discute ma per il valore commerciale della macchina. Sempre un pezzo di plastica e elettronica e'. Materiale di consumo.
Clood
QUOTE(danielg45 @ Nov 18 2012, 02:44 PM) *
La legge del marcato e' la domanda rispetto al l'offerta . Chi prende comunque una d700 usata a 1400/1500€ per me fa bene se la vuole comunque a tutti i costi. Io più di 1000€ non darei mai neanche se mi puntano la pistola alla tempia. Non la prendo neanche in considerazione. Sotto i 1000 inizio anche a pensarci. Questo indipendentemente dal valore tecnico della macchina che non si discute ma per il valore commerciale della macchina. Sempre un pezzo di plastica e elettronica e'. Materiale di consumo.

non ho capito bene ..dici che chi la prende a 1400 1500 ok..poi tu no BOOOoo blink.gif
Bon ognuno fa cio che vuole ..ma io lo dico sinceramente ... la 700 ora come ora ..che mi trovo molto bene..neanche penso a altri corpi
MrFurlox
QUOTE(danielg45 @ Nov 18 2012, 02:44 PM) *
La legge del marcato e' la domanda rispetto al l'offerta . Chi prende comunque una d700 usata a 1400/1500€ per me fa bene se la vuole comunque a tutti i costi. Io più di 1000€ non darei mai neanche se mi puntano la pistola alla tempia. Non la prendo neanche in considerazione. Sotto i 1000 inizio anche a pensarci. Questo indipendentemente dal valore tecnico della macchina che non si discute ma per il valore commerciale della macchina. Sempre un pezzo di plastica e elettronica e'. Materiale di consumo.


quella è la D600 ... la D700 è magnesio e elettronica laugh.gif

comunque secondo il tuo discorso ( insensato in un mondo reale ) si da un valore ad un bene secondo l' anno di produzione e non in base alle funzioni che riesce a svolgere hmmm.gif interessante teoria soprattutto perchè sfugge al concetti di ammortamento sopra ogni ragionale logica ...

ha la prossima volta che vai a cambiare le gomme dalle macchina chiedi al gommista di regalartele , dopo tutto è materiale di consumo e le sta mettendo su un bene ( la macchina ) che non è più nuovo ma ha 2-3-4-10 anni wink.gif



Marco
karlsruhe
Salve a tutti, io porto la mia testimonianza, l´otturatore e´ testato per 150.000 scatti, e questo indica solo che fino a 150.000 l´otturatore e´ funzionale al 100x100, adesso...la mia ne ha 190.000 e mi ero un po preoccupato, sono andato in assistenza e me ne anno fatta vedere una con 310.000, e era li per sostituzione attacco baionetta, pensate un po!!!!
La macchina non ha soltanto l´otturatore, ma e´ composta da tanti elementi che si usurano.
Adesso il modo come viene utilizzata e con quanta cura ha il suo peso, la mia dopo quasi 5 anni ha subito solo 2 volta la pulizia del sensore.
Gianluca.
kappona
QUOTE(danielg45 @ Nov 18 2012, 02:44 PM) *
La legge del marcato e' la domanda rispetto al l'offerta . Chi prende comunque una d700 usata a 1400/1500€ per me fa bene se la vuole comunque a tutti i costi. Io più di 1000€ non darei mai neanche se mi puntano la pistola alla tempia. Non la prendo neanche in considerazione. Sotto i 1000 inizio anche a pensarci. Questo indipendentemente dal valore tecnico della macchina che non si discute ma per il valore commerciale della macchina. Sempre un pezzo di plastica e elettronica e'. Materiale di consumo.


Infatti!! Siamo in un libero mercato! Ed è proprio per questo che nessuno ti obbliga ad acquistare!!
Hai uno strano concetto dei beni di consumo, non credi??
Buona luce e buona domenica!
karlsruhe
QUOTE(danielg45 @ Nov 18 2012, 02:44 PM) *
La legge del marcato e' la domanda rispetto al l'offerta . Chi prende comunque una d700 usata a 1400/1500€ per me fa bene se la vuole comunque a tutti i costi. Io più di 1000€ non darei mai neanche se mi puntano la pistola alla tempia. Non la prendo neanche in considerazione. Sotto i 1000 inizio anche a pensarci. Questo indipendentemente dal valore tecnico della macchina che non si discute ma per il valore commerciale della macchina. Sempre un pezzo di plastica e elettronica e'. Materiale di consumo.



Ciao nonostante le regole del mercato ce gente me compreso che non darebbero piu´ di 1000 euro per la d600, pensa un po!!!!!
Ahahahahahahah ciao Gianluca.
renzo39
cercate in internet a san marino e roma la D700 nuova è ancora disponibile a 1650 caffe
pagarla usata 1400/1500 perchè la vuoi a tutti i COSTI ( è proprio il caso di dirlo ) è come mettersi a 90 gradi.
renzo
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.