QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 18 2012, 04:51 PM)

Piccola riflessione..
Leggendo di fotografi e specialmente amatori che ogni mese o quasi spendono migliaia di euro in ottiche e corpi, mi sorge un dubbio.. ma solo io sento la crisi?
Evidentemente possono permetterselo.
QUOTE
Il mio nucleo familiare è composto da 3 persone (io, moglie e figlia) con due stipendi modesti ma nella norma, un mutuo abbastanza alto (come tipico di molte coppie giovani) e tutte le spese che si sono aggiunte negli ultimi anni, tra tasse alle stelle e prezzi dei beni di consumo aumentati.
Ognuno ha le proprie problematiche, priorità, passioni, ecc... Ma gli utenti sono tanti, ci può essere anche quello che risparmiava da un bel po' per prendersi un obiettivo od un corpo macchina.
QUOTE
A differenza del passato la situazione è notevolmente peggiorata, specialmente negli ultimi 3 anni...il mio ultimo acquisto fotografico è stato 17 mesi fa con la D700, da allora per me è diventato impensabile spendere cifre uguali per altre ottiche o corpi..
Ad oggi non potrei più comprarmela, idem altre ottiche che ho (per fortuna)
Anch'io, fino a qualche anno fa riuscivo a togliermi qualche "sfizio" in più, ora devo stare molto più ...oculato.
Uso un sistema semplice: ho una ricaricabile (carta di credito...) ogni tanto ci metto qualcosina. Se poi arrivo ad una cifra interessante e non devo spendere per altro, ci posso far rientrare anche "giocattolo". Comunque, ad ora, anch'io riesco solo vendendo qualche altro "pezzo", oltre a rivolgermi preferibilmente al mercato dell'usato.
QUOTE
Non voglio trasformare il post in un inutile piagnisteo ma vorrei capire come fa una coppia con due stipendi normali e una vita normale a comprarsi attrezzatura fotografica costosa come la conosciamo e la commentiamo sul forum...
Mi sembra che ad oggi, per il ceto "medio", sia ormai diventato un miraggio spendere cifre importanti per qualcosa che esuli dalla vita quotidiana o di prima necessità (casa, cibo e scuola)...
Che la fotografia di alta gamma rimanga appannaggio in futuro solo per i ricchi???
Oppure sono io che sono diventato povero???

Siamo in tanti ad essere diventati più poveri, si "sente" molto più che non fino a qualche anno fa.
Però, tanto sempre epr fare paragoni, quando iniziai, quasi trent'anni fa, riuscii a prendermi un kit macchina/50ino, che mi durarono un bel po' (la macchina l'ho ancora...). Solo col tempo riuscii ad aggiungere un 28 ed un 105, che mi portai avanti per un bel pezzo. Anche allora erano cose costosucce e, allora, mai avrei pensato di cambiare diversi corpi macchina ed obiettivi come negli utili anni.
Io la 700 ce l'ho da più tempo di te, me la sto godendo e non penso assolutamente ancora a cambiarla. E' chiaro che le novità mi fanno gola e sono comunque contento di vedere i passi avanti che fanno, ma ho finalmente trovato un oggetto che mi permette di dedicarmi ad una passione che, a fasi alterne, coltivo da anni, come volgio io.
E non credo che, per fare fotografia, sia necessaria una D800...
Goditela, la tua macchina, e non stare a farti infuenzare da confonde la passione per la fotografia con quella per l'oggetto!