Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
GiulianoPhoto
Piccola riflessione..

Leggendo di fotografi e specialmente amatori che ogni mese o quasi spendono migliaia di euro in ottiche e corpi, mi sorge un dubbio.. ma solo io sento la crisi?
Il mio nucleo familiare è composto da 3 persone (io, moglie e figlia) con due stipendi modesti ma nella norma, un mutuo abbastanza alto (come tipico di molte coppie giovani) e tutte le spese che si sono aggiunte negli ultimi anni, tra tasse alle stelle e prezzi dei beni di consumo aumentati.

A differenza del passato la situazione è notevolmente peggiorata, specialmente negli ultimi 3 anni...il mio ultimo acquisto fotografico è stato 17 mesi fa con la D700, da allora per me è diventato impensabile spendere cifre uguali per altre ottiche o corpi..

Ad oggi non potrei più comprarmela, idem altre ottiche che ho (per fortuna)

Non voglio trasformare il post in un inutile piagnisteo ma vorrei capire come fa una coppia con due stipendi normali e una vita normale a comprarsi attrezzatura fotografica costosa come la conosciamo e la commentiamo sul forum...
Mi sembra che ad oggi, per il ceto "medio", sia ormai diventato un miraggio spendere cifre importanti per qualcosa che esuli dalla vita quotidiana o di prima necessità (casa, cibo e scuola)...

Che la fotografia di alta gamma rimanga appannaggio in futuro solo per i ricchi??? unsure.gif

Oppure sono io che sono diventato povero??? messicano.gif
marco98.com
Che la fotografia di alta gamma rimanga appannaggio in futuro solo per i ricchi???



Credo proprio che sia così... hmmm.gif



Marco
Francesco Martini
Le fotocamere, come tutti i beni di consumo, auto comprese, si comprano anche a rate...
e chi compra a rate di certo non viene a scriverlo qui nel forum.....o da altre parti....
rolleyes.gif
Francesco Martini
marco98.com
hmmm.gif Non ho mai comprato a rate una macchina fotografica...
Bene! Saprò come affrontare la spesa per la D4 e 800mm f5.6!!! messicano.gif laugh.gif
Scherzi a parte, buono (per me che ancora non lo sapevo blink.gif rolleyes.gif ) a saperlo!
Saluti,



Marco
Francesco Martini
QUOTE(marco98.com @ Dec 18 2012, 05:06 PM) *
hmmm.gif Non ho mai comprato a rate una macchina fotografica...

Ma daii.....a parte che ogni tanto le fa anche la Nikon finanziamenti a tasso Zero..
ma i tutti i megastore, Euronics, Mediaword, per esempio, il finanziamento te lo fanno anche alla cassa... rolleyes.gif
Francesco Martini
Paolo Rabini
In casa siamo in 5, man mano che la famiglia si è ingrandita ho ridotto sempre più le spese fotografiche che ora sto cercando di tenere proprio a zero;praticamente tutta la mia attrezzatura, anche con qualche obiettivo importante, l'ho presa usata e spero che la mia d70s continui a fare il suo lavoro perché ora sarebbe difficile sostituirla.
Se per 'alta gamma' si intende l'avere il top dell'attrezzatura, e tenerlo aggiornato al progresso tecnologico, certamente comporta spese ingenti.
Se invece per 'alta gamma' si intende realizzare foto eccezionali, non è certamente una passione da ricchi, bisogna essere solo bravi.
In entrambi i casi sono escluso biggrin.gif
Paolo
Nikorra
A volte chi acquista è giovane, ha un lavoro, magari, da call-center e con quello che guadagna (sebbene non sia granchè), vivendo in famiglia, può affrontare certe spese quasi a cuor leggero non avendo altre forti preoccupazioni economiche.

In altri casi c'è chi investe un anticipo della liquidazione, c'è chi è in pensione con un buon assegno e chi ha un ottimo lavoro che gli rende ancora bene, nonostante i tempi.

E, tanti altri, forse i più, come me -non più giovani (ma anche il contrario)- fanno delle scelte, rinunciano ad altro, mettono da parte e pian piano acquistano ciò che gli occorre.

Nulla di nuovo sotto il sole... o sotto la neve! tongue.gif
giacomomontebelli
Ciao Giuliano, io sono nella tua stessa situazione familiare e, come te non navigo nell'oro. L' ultimo acquisto è stato sostanzialmente un regalo dei miei, che, nonostante pensionati, se la cavano molto meglio di me e mia moglie. Un figlio al giorno d'oggi è un bell'onere, ed è naturale che le priorità siano altre. Considera che nel forum girano migliaia di persone, ed inevitabilmente c'è chi sta meglio di noi e c'è chi non ha famiglia. Penso che la crisi stia colpendo in maniera più forte proprio la tanto decantata famiglia. A parole tutti ad esaltarla, ma quando si tratta di darti una mano..be' lasciamo stare! Comunque noi papà abbiamo i modelli più belli del mondo! rolleyes.gif
Giacomo.terra
considera che per uno che compra una D4 e non sa cosa farne, ci sono 500 professionisti che con una sola D700 e un 24-70 portano a casa la pagnotta...e ci sono migliaia di fotoamatori che non hanno soldi per comprare una D700, anche se talentuosi...quindi trovare 5 persone sul forum che hanno una D4 è nulla rispetto al totale...
Francesco Martini
QUOTE(Paolo Rabini @ Dec 18 2012, 05:15 PM) *
Se invece per 'alta gamma' si intende realizzare foto eccezionali, non è certamente una passione da ricchi, bisogna essere solo bravi.
In entrambi i casi sono escluso biggrin.gif
Paolo

Tante volte si cambia l'attrezzatura per poi accorgersi che si fanno esattamente le stesse foto di prima.... rolleyes.gif ..e sapessi quante foto orrende ho visto fatte con una D4..e quante belle foto invece ho visto fatte con una Coolpix.... messicano.gif
Francesco Martini
Nikorra
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 18 2012, 05:22 PM) *
Tante volte si cambia l'attrezzatura per poi accorgersi che si fanno esattamente le stesse foto di prima.... rolleyes.gif ..e sapessi quante foto orrende ho visto fatte con una D4..e quante belle foto invece ho visto fatte con una Coolpix.... messicano.gif
Francesco Martini


Francesco è ormai sponsor ufficiale della Coolpix 7700... tongue.gif
Francesco Martini
QUOTE(Nikorra @ Dec 18 2012, 05:23 PM) *
Francesco è ormai sponsor ufficiale della Coolpix 7700... tongue.gif

pero' non mi pagano..... laugh.gif
Francesco Martini
Nikorra
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 18 2012, 05:30 PM) *
pero' non mi pagano..... laugh.gif
Francesco Martini


Assatanato... tongue.gif

P.S: mi stai convincendo a prenderla a furia di parlarne bene... te possino... cerotto.gif
Francesco Martini
QUOTE(Nikorra @ Dec 18 2012, 05:31 PM) *
Assatanato... tongue.gif

IPB Immagine

messicano.gif

francesco Martini
marco98.com
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 18 2012, 05:14 PM) *
Ma daii.....a parte che ogni tanto le fa anche la Nikon finanziamenti a tasso Zero..
ma i tutti i megastore, Euronics, Mediaword, per esempio, il finanziamento te lo fanno anche alla cassa... rolleyes.gif
Francesco Martini


Davvero!! Ho sempre pagato (io o i miei genitori, certe volte) subito al negoziante.
Non criticatemi per questo!! Sono solo uno studente quattordicenne!!
Un saluto


Marco
Francesco Martini
QUOTE(marco98.com @ Dec 18 2012, 05:56 PM) *
Non criticatemi per questo!!
Marco

Nessuno ti critica.... rolleyes.gif
Ho citato i finanziamenti solo cosi'..per parlare....
Francesco Martini
shutterman
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 18 2012, 05:22 PM) *
Tante volte si cambia l'attrezzatura per poi accorgersi che si fanno esattamente le stesse foto di prima.... rolleyes.gif ..e sapessi quante foto orrende ho visto fatte con una D4..e quante belle foto invece ho visto fatte con una Coolpix.... messicano.gif
Francesco Martini

Francesco in linea generale dici una cosa giusta ma ti dirò che se uno è un minimo capace con un'attrezzatura decente si fa la differenza. Poche settimane fa ero a Roma a fotografare i campionati italiani di TKD con la mia d7000.... purtroppo 'l obiettivo è ancora il 18-105 da kit ed è inutile mettermi a dire quali difficoltà ho trovato considerando le esigenze di tempi veloci, scarsa luce e scarsa apertura disponibile. Vicino a me c' era un ragazzo con una d5000 che aveva la fortuna di aver ereditato il corredo ottiche nikkor dal padre, beh con il vecchio 180 2,8 senza alcuna diavoleria elettronica ha fatto delle foto stupende.....
teoravasi
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 18 2012, 04:51 PM) *
Piccola riflessione..

Leggendo di fotografi e specialmente amatori che ogni mese o quasi spendono migliaia di euro in ottiche e corpi, mi sorge un dubbio.. ma solo io sento la crisi?


No.
La mia situazione famigliare è differente dalla tua, ma arriviamo comunque alla stessa conclusione.
Sinceramente è una domanda che mi sono fatto anche per altri campi di spesa, al di fuori di quello fotografico (vacanze, tv, telefoni e tante altre cose). E la conclusione a cui sono arrivato non è particolarmente apprezzata di solito.
Semplicemente quelli che faticano realmente ad arrivare a fine mese sono meno di quelli che lo affermano.
Per il pagamento rateale come soluzione concordo solo in parte.
Se fatico realmente ad arrivare a fine mese, non ho la possibilità di investire nemmeno 50€ di rata mensile per uno sfizio (escludo quindi tutti quelli che devono fare determinate spese per lavoro o per esigenza, come potrebbe essere l'auto). E se per caso un mese mi "avanzassero" dei soldi, li terrei per una eventuale difficoltà. Perché saprei cosa significa non avere cibo in frigo al 20 del mese.
Operai che guadagnano 2000€ mensili in totale per una famiglia di 5 persone che si fanno un finanziamento per andare tutti insieme alle maldive (o per comprare la playstation) ne ho visti, e più di uno. E per me sono solo stupidi.
Criticatemi pure, ma io la vedo così

ciao
teo
Paolo66
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 18 2012, 04:51 PM) *
Piccola riflessione..

Leggendo di fotografi e specialmente amatori che ogni mese o quasi spendono migliaia di euro in ottiche e corpi, mi sorge un dubbio.. ma solo io sento la crisi?

Evidentemente possono permetterselo.
QUOTE
Il mio nucleo familiare è composto da 3 persone (io, moglie e figlia) con due stipendi modesti ma nella norma, un mutuo abbastanza alto (come tipico di molte coppie giovani) e tutte le spese che si sono aggiunte negli ultimi anni, tra tasse alle stelle e prezzi dei beni di consumo aumentati.

Ognuno ha le proprie problematiche, priorità, passioni, ecc... Ma gli utenti sono tanti, ci può essere anche quello che risparmiava da un bel po' per prendersi un obiettivo od un corpo macchina.
QUOTE
A differenza del passato la situazione è notevolmente peggiorata, specialmente negli ultimi 3 anni...il mio ultimo acquisto fotografico è stato 17 mesi fa con la D700, da allora per me è diventato impensabile spendere cifre uguali per altre ottiche o corpi..

Ad oggi non potrei più comprarmela, idem altre ottiche che ho (per fortuna)
Anch'io, fino a qualche anno fa riuscivo a togliermi qualche "sfizio" in più, ora devo stare molto più ...oculato.
Uso un sistema semplice: ho una ricaricabile (carta di credito...) ogni tanto ci metto qualcosina. Se poi arrivo ad una cifra interessante e non devo spendere per altro, ci posso far rientrare anche "giocattolo". Comunque, ad ora, anch'io riesco solo vendendo qualche altro "pezzo", oltre a rivolgermi preferibilmente al mercato dell'usato.
QUOTE
Non voglio trasformare il post in un inutile piagnisteo ma vorrei capire come fa una coppia con due stipendi normali e una vita normale a comprarsi attrezzatura fotografica costosa come la conosciamo e la commentiamo sul forum...
Mi sembra che ad oggi, per il ceto "medio", sia ormai diventato un miraggio spendere cifre importanti per qualcosa che esuli dalla vita quotidiana o di prima necessità (casa, cibo e scuola)...

Che la fotografia di alta gamma rimanga appannaggio in futuro solo per i ricchi??? unsure.gif

Oppure sono io che sono diventato povero??? messicano.gif


Siamo in tanti ad essere diventati più poveri, si "sente" molto più che non fino a qualche anno fa.
Però, tanto sempre epr fare paragoni, quando iniziai, quasi trent'anni fa, riuscii a prendermi un kit macchina/50ino, che mi durarono un bel po' (la macchina l'ho ancora...). Solo col tempo riuscii ad aggiungere un 28 ed un 105, che mi portai avanti per un bel pezzo. Anche allora erano cose costosucce e, allora, mai avrei pensato di cambiare diversi corpi macchina ed obiettivi come negli utili anni.

Io la 700 ce l'ho da più tempo di te, me la sto godendo e non penso assolutamente ancora a cambiarla. E' chiaro che le novità mi fanno gola e sono comunque contento di vedere i passi avanti che fanno, ma ho finalmente trovato un oggetto che mi permette di dedicarmi ad una passione che, a fasi alterne, coltivo da anni, come volgio io.

E non credo che, per fare fotografia, sia necessaria una D800...

Goditela, la tua macchina, e non stare a farti infuenzare da confonde la passione per la fotografia con quella per l'oggetto!

Francesco Martini
QUOTE(Gino12 @ Dec 18 2012, 06:11 PM) *
Francesco in linea generale dici una cosa giusta ma ti dirò che se uno è un minimo capace con un'attrezzatura decente si fa la differenza.

Non prendere alla lettera cio' che ho scritto..ho fatto solo un caso limite..certo, un minimo di attrezzatura decente talvolta ci vuole..Prova a fare foto in un circuito motocilistico, o foto naturalistiche senza in buon e potente tele .. per esempio... rolleyes.gif
Comunque, quando comperai la mia prima reflex nel lontano 1980 (piu' o meno)...ricordo che per prendere la Olimpus OM1, un 50ino e uno scadente zoommino 75-150...mi parti' lo stipendio di un mese...e mezzo stipendio mi parti' il mese dopo per prendere il 21mm usato... ph34r.gif
morale della favola..anche a quei tempi la fotografia era un po' "roba da ricchi".... laugh.gif
Francesco Martini
alessandro.sentieri
La crisi c'è per tutti, lavoratori dipendenti e, forse in misura ancora più marcata, piccoli lavoratori autonomi.
Personalmente nel 2012 ho acquistato la D800, un 24-120 usato e lo Zeiss 21mm.
La prima la sto pagando in dodici rate mensili a tasso zero, per gli altri due ho venduto 4 ottiche fisse che non usavo più da tempo, la D700 e tutto il corredino m4/3 del quale non ero soddisfatto.
In pratica ho preso i soldi per pagare i due obiettivi e farmi un regalino per Natale...

Ale
ribaldo_51
In effetti 40 anni fà ho pagato una pentax con 50mm uno stipendio di un giovane appena assunto, adesso forse una equivalente costerebbe di meno, il problema è essere assunti.
giuliocirillo
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 18 2012, 06:34 PM) *
Non prendere alla lettera cio' che ho scritto..ho fatto solo un caso limite..certo, un minimo di attrezzatura decente talvolta ci vuole..Prova a fare foto in un circuito motocilistico, o foto naturalistiche senza in buon e potente tele .. per esempio... rolleyes.gif
Comunque, quando comperai la mia prima reflex nel lontano 1980 (piu' o meno)...ricordo che per prendere la Olimpus OM1, un 50ino e uno scadente zoommino 75-150...mi parti' lo stipendio di un mese...e mezzo stipendio mi parti' il mese dopo per prendere il 21mm usato... ph34r.gif
morale della favola..anche a quei tempi la fotografia era un po' "roba da ricchi".... laugh.gif
Francesco Martini


Io penso che quasi tutti gli hobby che prevedono attrezzatura siano roba da ricchi (chi più chi meno), il problema che quasi sempre siamo noi stessi a farlo diventare da ricchi, nel senso che se ci appassionamo smoderatamente a qualche attività.....ecco che cerchiamo di farla in maniera perfetta e senza mezze misure......gli hobbysti in questo sono peggio dei professionisti.

ciao
Tony_@
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 18 2012, 04:51 PM) *
Piccola riflessione.................................................... Mi sembra che ad oggi, per il ceto "medio", sia ormai diventato un miraggio spendere cifre importanti per qualcosa che esuli dalla vita quotidiana o di prima necessità (casa, cibo e scuola)...

Tre anche noi.
Io, mia moglie, mio figlio che l'anno prossimo (2013) si dovrebbe (spero tanto) diplomare.

Dicembre 2009 .......... pensavo ad una D300s in kit con 16-85 da affiancare alla mia D300 + una D700 ed ottiche adeguate da aggiungere al 70-300 VRII ed al 105 micro VRII che (per fortuna) mi ero già comprato ma, non forziamo troppo la mano, vediamo come andrà i prossimi mesi.

Dicembre 2010 .......... mi sarei accontentato di un D300s in kit con il 16-85 ......... poi si vedra (!?!?), ma per prudenza ......... rimando alla primavera ..... poi a Natale.

Dicembre 2011 .......... c'è qualche problemino, pazienza, sarà per l'anno prossimo ............

Dicembre 2012 .......... non se ne parla nemmeno, impossibile anche solo pensarci, altrimenti niente ferie 3013 .........

-----------> hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif ......... che la crisi stia per colpire anche me ???????


ang84
C'è anche da dire che oggi la fotografia è quasi diventata alla portata di tutti (Leica a parte). 30 anni fa era davvero roba da ricchi!
marco98.com
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 18 2012, 06:05 PM) *
Nessuno ti critica.... rolleyes.gif
Ho citato i finanziamenti solo cosi'..per parlare....
Francesco Martini


Non era rivolto a nessuno in particolare wink.gif ! Era solo per dire che sono abbastanza diretto: pago subito e basta. cool.gif rolleyes.gif



Marco
Francesco Martini
QUOTE(marco98.com @ Dec 18 2012, 07:05 PM) *
Non era rivolto a nessuno in particolare wink.gif ! Era solo per dire che sono abbastanza diretto: pago subito e basta. cool.gif rolleyes.gif
Marco



messicano.gif
Francesco Martini
marco98.com
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Vero, molto vero!!



Marco
Francesco Martini
QUOTE(giuliocirillo @ Dec 18 2012, 06:44 PM) *
Io penso che quasi tutti gli hobby che prevedono attrezzatura siano roba da ricchi (chi più chi meno), il problema che quasi sempre siamo noi stessi a farlo diventare da ricchi,

ciao

Su questo hai ragione, prendiamo per esempio l'aereomodellismo...o anche il modellismo ferroviario, che poi se ti prendono la mano ti prendono anche tutto il portafoglio.... messicano.gif
Altro che fotocamere!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
Paolo Rabini
QUOTE(marco98.com @ Dec 18 2012, 07:05 PM) *
Non era rivolto a nessuno in particolare wink.gif ! Era solo per dire che sono abbastanza diretto: pago subito e basta. cool.gif rolleyes.gif
Marco


Non fai neanche male: se si hanno i soldi si compra e si paga, altrimenti si aspetta.
Un acquisto a rate è sacrosanto, ma quando se ne aggiungono altri, 50 euro per una cosa, 100 per l'altra e via così, possono iniziare i problemi
Paolo
marco98.com
QUOTE(Paolo Rabini @ Dec 18 2012, 07:16 PM) *
Non fai neanche male: se si hanno i soldi si compra e si paga, altrimenti si aspetta.
Un acquisto a rate è sacrosanto, ma quando se ne aggiungono altri, 50 euro per una cosa, 100 per l'altra e via così, possono iniziare i problemi
Paolo


Pollice.gif Sono abbastanza "netto"...
Pota, al so iseta...
Tradotto: che ci vuoi fare, sono fatto così...

messicano.gif messicano.gif


Marco
stefanoc72
per fortuna non ho un mutuo da pagare e quindi i soldi li spendo per la fotografia e i viaggi.
E' pure vero che da almeno 4 anni a questa parte spendo solo ed esclusivamente per la mia famiglia,moglie e due figli, e nulla per me (intendo per vestiti o altre cose che sinceramente mi interessano poco). Insomma concentro le spese nelle cose che servono alla mia famiglia ed alla mia passione.

Stefano
hroby7
QUOTE(marco98.com @ Dec 18 2012, 07:18 PM) *
Pollice.gif Sono abbastanza "netto"...
Pota, al so iseta...
Tradotto: che ci vuoi fare, sono fatto così...

messicano.gif messicano.gif
Marco


"Pota" ha milioni (che dico milioni.....miliardi) di significati laugh.gif

Roberto
marco98.com
QUOTE(hroby7 @ Dec 18 2012, 07:35 PM) *
"Pota" ha milioni (che dico milioni.....miliardi) di significati laugh.gif

Roberto


Si, si ; ho indicato il significato in quella circostanza...

Ueee, sono bergamasco DOC, io!!!!! messicano.gif messicano.gif

Ciao,


Marco

SCUSATE: OT
hroby7
QUOTE(marco98.com @ Dec 18 2012, 07:38 PM) *
Ueee, sono bergamasco DOC, io!!!!! messicano.gif messicano.gif


Pota, si era capito benissimo messicano.gif

Roberto
romeo87
io per la d4 ho dato un anticipo di 2000 + 24 1,4 afs ed il resto l'ho finanziato ad interessi 0 per pura comodità.
marco98.com
QUOTE(hroby7 @ Dec 18 2012, 07:52 PM) *
Pota, si era capito benissimo messicano.gif

Roberto


messicano.gif biggrin.gif laugh.gif laugh.gif


Marco


QUOTE(metalupo87 @ Dec 18 2012, 08:31 PM) *
io per la d4 ho dato un anticipo di 2000 + 24 1,4 afs ed il resto l'ho finanziato ad interessi 0 per pure comodità.



Beh, ci credo!! Complimenti comunque!!!

Marco
romeo87
QUOTE(metalupo87 @ Dec 18 2012, 08:31 PM) *
io per la d4 ho dato un anticipo di 2000 + 24 1,4 afs ed il resto l'ho finanziato ad interessi 0 per pura comodità.



detto questo, rientro di diritto tra quelli che non ci fanno neppure 1 euro quindi sono costi puri.

Ho 25 anni, posto fisso da 4 e mezzo e finchè non me ne andrò di casa(a breve), ho deciso di togliermi ogni sfizio possibile.
Francesco Martini
Ma..io mi chiedo: (due punti).... messicano.gif
Dopo due pagine di discussione.....
l'autore della discussione....che fine ha fatto??????? messicano.gif
Francesco Martini
Grazmel
QUOTE(hroby7 @ Dec 18 2012, 07:52 PM) *
Pota, si era capito benissimo messicano.gif

Roberto


Anche nel bresciano siamo appassionati alla "Pòta"....

http://www.youtube.com/watch?feature=playe...p;v=mF1RfcLF00s

ahha biggrin.gif laugh.gif

Graziano
giacomomontebelli
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 18 2012, 09:29 PM) *
Ma..io mi chiedo: (due punti).... messicano.gif
Dopo due pagine di discussione.....
l'autore della discussione....che fine ha fatto??????? messicano.gif
Francesco Martini



Pollice.gif messicano.gif
GiulianoPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 18 2012, 09:29 PM) *
Ma..io mi chiedo: (due punti).... messicano.gif
Dopo due pagine di discussione.....
l'autore della discussione....che fine ha fatto??????? messicano.gif
Francesco Martini


Sono andato a sistemare qualche foto dell'altro hobby.....il principale tra l'altro, fortunatamente meno costoso e difficilmente obsoleto, anche se entrambi si accomunano... laugh.gif
paola grassi
leggendo i vari post, mi chiedevo quanti di quelli che sono in difficoltà causa crisi fumano ancora.
Sì, parlo proprio del fumo, insomma delle sigarette.
è un vizio che costicchia. Pensate a tutti quelli che fumano un pacchetto al giorno, e ce ne sono tanti, anche miei colleghi, che si lamentano di non arrivare a fine mese perchè la famiglia costa, ma poi mandano in fumo centinaia di euro al mese, migliaia in un anno.

A volte gli faccio i conti in tasca e mi consolo pensando che almeno io li spendo in qualcosa che mi resta.

Tra l'altro, ho acquistato quest'estate la D700 con il 24-70 e il 16-35 e ho scelto di fare il finanziamento nital a tasso zero. Perchè pagare tutto subito se si può suddividere senza alcun costo?
danielg45
QUOTE(padda @ Dec 18 2012, 10:35 PM) *
leggendo i vari post, mi chiedevo quanti di quelli che sono in difficoltà causa crisi fumano ancora.
Sì, parlo proprio del fumo, insomma delle sigarette.
è un vizio che costicchia. Pensate a tutti quelli che fumano un pacchetto al giorno, e ce ne sono tanti, anche miei colleghi, che si lamentano di non arrivare a fine mese perchè la famiglia costa, ma poi mandano in fumo centinaia di euro al mese, migliaia in un anno.

A volte gli faccio i conti in tasca e mi consolo pensando che almeno io li spendo in qualcosa che mi resta.

Tra l'altro, ho acquistato quest'estate la D700 con il 24-70 e il 16-35 e ho scelto di fare il finanziamento nital a tasso zero. Perchè pagare tutto subito se si può suddividere senza alcun costo?

Hai perfettamente ragione, Anche se posso permettermelo di comprare tutto subito entro certe cifre, io colgo sempre l'occasione del tasso ZERO vero , ovvero prezzo diviso i mesi.
romeo87
QUOTE(padda @ Dec 18 2012, 10:35 PM) *
leggendo i vari post, mi chiedevo quanti di quelli che sono in difficoltà causa crisi fumano ancora.
Sì, parlo proprio del fumo, insomma delle sigarette.
è un vizio che costicchia. Pensate a tutti quelli che fumano un pacchetto al giorno, e ce ne sono tanti, anche miei colleghi, che si lamentano di non arrivare a fine mese perchè la famiglia costa, ma poi mandano in fumo centinaia di euro al mese, migliaia in un anno.

A volte gli faccio i conti in tasca e mi consolo pensando che almeno io li spendo in qualcosa che mi resta.



come non concordare, ho smesso 3 anni fa, fumavo un pacchetto al giorno, mai scelta fu più saggia biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(Gino12 @ Dec 18 2012, 06:11 PM) *
Francesco in linea generale dici una cosa giusta ma ti dirò che se uno è un minimo capace con un'attrezzatura decente si fa la differenza. Poche settimane fa ero a Roma a fotografare i campionati italiani di TKD con la mia d7000.... purtroppo 'l obiettivo è ancora il 18-105 da kit ed è inutile mettermi a dire quali difficoltà ho trovato considerando le esigenze di tempi veloci, scarsa luce e scarsa apertura disponibile. Vicino a me c' era un ragazzo con una d5000 che aveva la fortuna di aver ereditato il corredo ottiche nikkor dal padre, beh con il vecchio 180 2,8 senza alcuna diavoleria elettronica ha fatto delle foto stupende.....


Il manico c'era visto che avrà dovuto lavorare in manual focus.
romeo87
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 18 2012, 11:52 PM) *
Il manico c'era visto che avrà dovuto lavorare in manual focus.



concordo!
riccardobucchino.com
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 18 2012, 05:02 PM) *
Le fotocamere, come tutti i beni di consumo, auto comprese, si comprano anche a rate...
e chi compra a rate di certo non viene a scriverlo qui nel forum.....o da altre parti....
rolleyes.gif
Francesco Martini


Io piuttosto non la compro, insomma se è un lavoro ok, posso anche prendere a rate una cosa che mi serve per lavorare, ma se è un hobby no, piuttosto prendo un usato economico, io ho quasi sempre comprato usato, si spente molto meno e si fotografa comunque.

Più che la crisi in se la cosa che ora mi scoraggia nel fare acquisti è il fatto di non avere alcuna speranza, avete visto chi ci governa? avete visto chi vuole tornare a governarci? ma con gente così a voi viene voglia di pagare le tasse sapendo che certamente verranno sprecate per esempio per comprare 90 caccia bombardieri nucleari che non volano? a me no, e non mi viene neanche voglia di sbattermi e lavorare, per chi lavoro? per le tasse o per me? e se lavoro per me, a cosa serve?
Viceversa però spesso sono tentato di spendere soldi perché la mia filosofia è sempre stata "il denaro è inutile finché non lo spendi", vi assicuro per esperienza che non niente di peggio che avere soldi, avere un sogno che i soldi aiuterebbero a realizzare e non poterlo realizzare comunque.
Nikorra
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 18 2012, 07:15 PM) *
Su questo hai ragione, prendiamo per esempio l'aereomodellismo...o anche il modellismo ferroviario, che poi se ti prendono la mano ti prendono anche tutto il portafoglio.... messicano.gif
Altro che fotocamere!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini


Per non parlare della passione per gli orologi... colleziono... compro... riparo... modifico... costruisco...
Fra costruzione di coltelli da collezione e riparazione di orologi e pendoleria ho un'attrezzatura che neanche i professionisti hanno... quasi tutto preso usato centellinando e risparmiando ogni mese per anni...
Gli hobby costano... eccome!
Marcus Fenix
Qust'anno ho preso:
D800E
Nikkor 24mm 1.4
Sigma 150mm Macro OS
135mm f2 DC

Nel mentre sono usciti:
TC17EII
D300+MBD10
Nikon F5+MF-28+DW-31
Nikon FM2n
Nikkor 35mm f2.8 AIs
Nikkor 28-105mm AFD
Nikkor 60mm AFS
Nikkor 105mm VR2
Nikkor 50mm f1.2 AIs

Quindi il bilancio ha comportato l'esborso poco oltre 2000 euro che sto finendo di pagare in 12 rate, dopo questi acquisti ovviamente ho deciso di non spendere cifre corpose per il momento, sono già diversi mesi che le scimmie tacciono.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.