QUOTE(marcobedo @ Jan 20 2013, 11:10 PM)

Se ne leggono di cotte e di crude, tonnellate di review, immagini ridimensionate e non; ma chi c'e l'ha cosa ne pensa??!
Questa d800 ad alti iso (diciamo fino 3200) come va realmente???
Riesce ad eguagliare la d700???
Sarebbe interessante capirlo da qualcuno che ce l'ha (o le ha avute) entrambe...
Ho sia la D700 che la D800. Sono molto soddisfatto di ambedue, ma ritengo la D800 superiore rispetto ai seguenti punti:
* Rapporto segnale/disturbo ad alti ISO, grosso modo da 2/3 di stop a 1 stop intero di vantaggio. La differeza è ancora più evidente nelle ombre, dove nella D800 si può recuperare dettaglio in modo incredibile senza che esca rumore.
* Gamma dinamica decisamente più ampia
* Autofocus (molto) più performante in luce scarsa.
* Qualità d'immagine globalmente superiore, con particolare riferimento alla plasticità e alla naturalezza di resa generale; in stampa è molto evidente in A3, ma si nota già anche in A4.
* Resa del dettaglio.
Questo è ciò che ho potuto rilevare usandole ambedue, ma va tenuto presente che comunque la D700 parte già da una prestazione davvero molto alta, tanto è vero che dovendo scegliere un secondo corpo per la D800 mi sono orientato proprio sulla D700.
Ciao buona scelta.
IlCatalano