QUOTE(edate7 @ Feb 23 2013, 11:58 PM) *
Salomonicamente: ieri avrei detto D3x, oggi dico D800. Tre anni, nel campo delle reflex digitali, sono un'eternità a favore delle reflex più recenti. Oggi conta solo l'elettronica a bordo, non il corpo. Le digireflex sono solo dei computer, e il loro acquisto va valutato solo in questa veste. Oggi, comprereste un computer pro di 3 anni fa contro uno normale modernissimo? La differenza è tutta qui. Il resto, paturnie mentali. Io ho fatto questa "scellerata" scelta quattro anni fa, incantato dal corpo della D3, che mi piace ancor oggi, ma adesso non lo rifarei più. Per il semplice motivo che rivendendola, ci perdo tantissimi soldi, e quelli che ci ricavo non mi bastano per la D800. Ergo, rimarrà con me finchè potrò tenerla. Dopo, credo di fare una scelta molto radicale, del tutto diversa da ciò che posseggo attualmente.
Ciao!


Condivido in parte le tue osservazioni.
L'elettronica è fondamentale, ma essendo ancora legati alla meccanica, occorre anche valutare la robustezza del corpo, dell'otturatore e della struttura in generale.
3 anni fa la 800 non c'era e la scelta della D3 è stata oculata, intelligente e giustificata.