Ho letto in rete che la D3x, è inferiore alla D800, tranne per il body, e la raffica a 9 fps, da possessore di D800, questo mi fa piacere, ma voi cosa ne pensate del confronto tra D3x e D800?
buzz
Feb 19 2013, 07:03 PM
dimentichi il numero di pixel, che non è proprio secondario....
IvanoRagusa
Feb 19 2013, 07:16 PM
QUOTE(buzz @ Feb 19 2013, 07:03 PM)
dimentichi il numero di pixel, che non è proprio secondario....
Ciao buzz, quindi secondo te è meglio la D800?
Enrico_Luzi
Feb 19 2013, 07:33 PM
senza offesa, ma che significa la tua richiesta ?
LeonardoManetti
Feb 19 2013, 07:38 PM
La d3x fa 5fps. Comunque la d3x e la d800 si eguagliano.
IvanoRagusa
Feb 19 2013, 07:46 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ Feb 19 2013, 07:33 PM)
senza offesa, ma che significa la tua richiesta ?
Nessuna offesa, è solo per curiosità, visto che la D3x si considera una macchina pro con un body pro e che costa credo piu del doppio dell D800, leggere che la D800 sia superiore, cosa che mi fa piacere avendola, mi sembra strano, tutto qui....vedi non mi sono offeso
flo88
Feb 19 2013, 07:46 PM
apparte che che corrono 3 anni tra le due fotocamere che al giorno d'oggi è un abisso ma in ogni caso è come paragonare un leone a una tigre....semplicemente sono diverse
IvanoRagusa
Feb 19 2013, 07:47 PM
QUOTE(Leo97 @ Feb 19 2013, 07:38 PM)
La d3x fa 5fps.
A si? Mea culpa....
Ivanodesio
Feb 19 2013, 08:02 PM
QUOTE
Ho letto in rete che la D3x, è inferiore alla D800, tranne per il body, e la raffica a 9 fps, da possessore di D800, questo mi fa piacere, ma voi cosa ne pensate del confronto tra D3x e D800?
In cosa è inferiore oltre ovviamente al numero di MP?
buzz
Feb 19 2013, 08:05 PM
Non si può dire se è meglio o peggio. Come hai tu stesso notato la D3x è una professionale con un corpo tropicalizzato, costa quasi il doppio (costava) e vale quello che spendi. A mio parere è la miglior fotocamera mai costruita da nikon, ma questo perchè è un giusto compromesso tra risoluzione, qualità, rumore. A qualcuno può interessare avere un maggior numero di pixel, a qualcun altro avere più velocità di raffica.
Poi, ti hanno anche risposto che ci sono 3 anni di tecnologia di differenza, che fanno molto. La 800 ha molti pixel, ed è anche più nuova. Ha un corpo meno "grosso" ma puoi aggiungere il BG e probabilmente alla fine dei giochi, ottenere una resa migliore a quella della D3x. Ma avrai files enormi...
IvanoRagusa
Feb 19 2013, 08:22 PM
QUOTE(Ivanodesio @ Feb 19 2013, 08:02 PM)
In cosa è inferiore oltre ovviamente al numero di MP?
Esatto quello che mi chiedo anche io!
Andrea Meneghel
Feb 19 2013, 09:05 PM
QUOTE(DIABOLIK75 @ Feb 19 2013, 10:22 PM)
Esatto quello che mi chiedo anche io!
nel rumore ad esempio, nei confronti a monitor si eguagliano in stampa c'è uno stop di vantaggio della D800 nella gamma dinamica in tutta la scala dai 100 ISO ad oltre 6400 ISO a favore della D800
ci sono 3 anni di sviluppo in mezzo, ed il sensore della D800 è a dir poco fenomenale..non capisco tanto stupore
IvanoRagusa
Feb 19 2013, 09:07 PM
Se aveste una D3x la cambiereste per una D800 o viceversa?
Andrea Meneghel
Feb 19 2013, 10:28 PM
per darti una risposta dovrei possedere la D3x ed averla usata per bene; se dovessi ora comprare una delle due..non ci penserei due volte e riprenderei la D800 ad occhi chiusi; logicamente chi invece la possiede deve capire se quel sensore da 36mpixel vale il cambio.
Andrea
DPPH
Feb 19 2013, 11:08 PM
QUOTE(DIABOLIK75 @ Feb 19 2013, 09:07 PM)
Se aveste una D3x la cambiereste per una D800 o viceversa?
con la mia D3X ci convivo da 3 anni.... d800?..... provate almeno 3 macchine di miei colleghi......aspetto la D4X..... saluti...
Cesare44
Feb 19 2013, 11:21 PM
QUOTE(DIABOLIK75 @ Feb 19 2013, 09:07 PM)
Se aveste una D3x la cambiereste per una D800 o viceversa?
magari qualcuno lo farà pure, considerando soprattutto i circa 3 anni di evoluzione tecnologica, ma in genere, chi è orientato su una reflex come le ammiraglie, sa esattamente cosa vuole da questo tipo di fotocamere.
Personalmente, se avessi una D3X, non sarei tanto propenso a sostituirla, non perché ritengo l'una migliore o peggiore dell'altra, ma più semplicemente per l'investimento importante sostenuto all'acquisto.
ciao
daniele.frezzolini
Feb 20 2013, 12:37 AM
su questo forum ho visto(ma nn ricordo il 3d) una d3 completamente immersa nel fango per fare un servizio......ma solo a vedere la foto di com'era ridotta mi piangeva il cuore.Bene.......la d3 in questione è stata lavata sotto la doccia e tutt'ora funziona.Non lo so se la d800 si possa permettere tali trattamenti.Io non ho ne una ne l'altra(mi piacerebbe ma non me le posso permettere) però se mi dicessero "caccia fotografica" istintivamente direi d3x......"sport"...sempre d3x....in pratica è la scelta idonea a chi la maltratterà un po per lavori "duri"
Alessandro Castagnini
Feb 20 2013, 06:29 AM
Daniele, ho dato una sciacquata anche alla mia D700 con 80-400 montato... (dopo una lavata in acqua marina :( ) Le nostre Nikon sono più resistenti di quanti si voglia dire/credere...
Ciao, Alessandro.
IvanoRagusa
Feb 20 2013, 07:06 AM
QUOTE(daniele.frezzolini @ Feb 20 2013, 12:37 AM)
su questo forum ho visto(ma nn ricordo il 3d) una d3 completamente immersa nel fango per fare un servizio......ma solo a vedere la foto di com'era ridotta mi piangeva il cuore.Bene.......la d3 in questione è stata lavata sotto la doccia e tutt'ora funziona.Non lo so se la d800 si possa permettere tali trattamenti.Io non ho ne una ne l'altra(mi piacerebbe ma non me le posso permettere) però se mi dicessero "caccia fotografica" istintivamente direi d3x......"sport"...sempre d3x....in pratica è la scelta idonea a chi la maltratterà un po per lavori "duri"
La differenza tra D3x e D800 è di un fotogramma a favore della prima 5fps contro 4fps questo per dirti che si puo fare anche con la D800.
Marcus Fenix
Feb 20 2013, 09:00 AM
QUOTE(Leo97 @ Feb 19 2013, 07:38 PM)
La d3x fa 5fps. Comunque la d3x e la d800 si eguagliano.
La D3x fa meno di 2fps se scatti in RAW 14bit La D800 fa 4fps minimo in tutte le condizioni arrivando a 6fps con Battery grip in modalità ritaglio Il modulo AF è migliore quello della D800 perchè su alcuni sensori centrali arriva a leggere fino a f8, oltre al fatto che ha la capacità di lavorare un stop sotto al livello minimo raggiungibile dalla D3x, mettiamo pure un esposimetro che passa a oltre 90000 pixel RGB conto i poco più di 1000 della D3x. Inoltre a livello di rumore agli alti ISO non c'è proprio storia la D800 è molto meglio della D3x che era la miglior reflex fino a quando sono uscite le nuove, ma col digitale è sempre così, i prodotti nuovi surclassano i vecchi, è la naturale evoluzione della tecnologia.
Quindi non è solo risoluzione.
ThELaW
Feb 20 2013, 09:55 AM
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 20 2013, 09:00 AM)
La D3x fa meno di 2fps se scatti in RAW 14bit La D800 fa 4fps minimo in tutte le condizioni arrivando a 6fps con Battery grip in modalità ritaglio Il modulo AF è migliore quello della D800 perchè su alcuni sensori centrali arriva a leggere fino a f8, oltre al fatto che ha la capacità di lavorare un stop sotto al livello minimo raggiungibile dalla D3x, mettiamo pure un esposimetro che passa a oltre 90000 pixel RGB conto i poco più di 1000 della D3x. Inoltre a livello di rumore agli alti ISO non c'è proprio storia la D800 è molto meglio della D3x che era la miglior reflex fino a quando sono uscite le nuove, ma col digitale è sempre così, i prodotti nuovi surclassano i vecchi, è la naturale evoluzione della tecnologia.
Quindi non è solo risoluzione.
Attendiamo la D4x
daniele.frezzolini
Feb 20 2013, 10:38 AM
QUOTE(xaci @ Feb 20 2013, 06:29 AM)
Daniele, ho dato una sciacquata anche alla mia D700 con 80-400 montato... (dopo una lavata in acqua marina :( ) Le nostre Nikon sono più resistenti di quanti si voglia dire/credere...
Ciao, Alessandro.
gran bel corpo la d700....io la mia 7k l'ho lasciata sotto una forte nevicata ma nulla di più.........non ho il coraggio di osare oltre nonostante i video di acqua piovana e docce che cadono a secchiate sulle d7000
ma quindi mi state dicendo che la d4 oltre alla raffica non ha nulla di piu della 800...anzi,ha meno......???
micweb
Feb 20 2013, 11:02 AM
QUOTE(daniele.frezzolini @ Feb 20 2013, 10:38 AM)
gran bel corpo la d700....io la mia 7k l'ho lasciata sotto una forte nevicata ma nulla di più.........non ho il coraggio di osare oltre nonostante i video di acqua piovana e docce che cadono a secchiate sulle d7000
ma quindi mi state dicendo che la d4 oltre alla raffica non ha nulla di piu della 800...anzi,ha meno......???
non capisco, hai lavato la D7000? o comunque bagnata?
daniele.frezzolini
Feb 20 2013, 01:03 PM
QUOTE(micweb @ Feb 20 2013, 11:02 AM)
non capisco, hai lavato la D7000? o comunque bagnata?
certo.......ero sotto una bufera di neve mentre la nevicata bloccava l'autostrada.Ovviamente la neve che ricopriva la d7000 è diventata acqua subito dopo....ma guarda che la d7000 è tropicalizzata anche se tutti sono convinti di no,basta chiedere a mamma nikon
Paolo56
Feb 20 2013, 01:58 PM
QUOTE(daniele.frezzolini @ Feb 20 2013, 01:37 AM)
su questo forum ho visto(ma nn ricordo il 3d) una d3 completamente immersa nel fango per fare un servizio......ma solo a vedere la foto di com'era ridotta mi piangeva il cuore.Bene.......la d3 in questione è stata lavata sotto la doccia e tutt'ora funziona.Non lo so se la d800 si possa permettere tali trattamenti.Io non ho ne una ne l'altra(mi piacerebbe ma non me le posso permettere) però se mi dicessero "caccia fotografica" istintivamente direi d3x......"sport"...sempre d3x....in pratica è la scelta idonea a chi la maltratterà un po per lavori "duri"
E certo , esattamente i due campi per cui la D3x è stata pensata e progettata.
Marcus Fenix
Feb 20 2013, 01:58 PM
QUOTE(ThELaW @ Feb 20 2013, 09:55 AM)
Attendiamo la D4x
Sicuramente costerà 8000 euro e ne venderanno 10 in tutto il mondo.
La D3x è stata la più grossa "tavana" che un utente potesse prendere pagata magari 2 anni fa 7000 euro oggi non riesci a piazzarla nemmeno al prezzo di una D800 usata, ma si sa che il mercato delle ammiraglie estreme è pure questo.
IvanoRagusa
Feb 20 2013, 02:09 PM
QUOTE(Paolo56 @ Feb 20 2013, 01:58 PM)
E certo , esattamente i due campi per cui la D3x è stata pensata e progettata.
gran bel corpo la d700....io la mia 7k l'ho lasciata sotto una forte nevicata ma nulla di più.........non ho il coraggio di osare oltre nonostante i video di acqua piovana e docce che cadono a secchiate sulle d7000
ma quindi mi state dicendo che la d4 oltre alla raffica non ha nulla di piu della 800...anzi,ha meno......???
Di tutto c'ho fatto...
Qui, ad esempio "piovigginava" (il video non rende giustizia) ed io indossavo il pezzo di sotto della mia muta sub 5mm
Infatti moda e still-life, perciò per un uso a 360° meglio la D800!!!
micweb
Feb 20 2013, 07:15 PM
QUOTE(daniele.frezzolini @ Feb 20 2013, 01:03 PM)
certo.......ero sotto una bufera di neve mentre la nevicata bloccava l'autostrada.Ovviamente la neve che ricopriva la d7000 è diventata acqua subito dopo....ma guarda che la d7000 è tropicalizzata anche se tutti sono convinti di no,basta chiedere a mamma nikon
ma, scusa, non perché non ti creda, ma perché non lo dichiarano?
Andrea Meneghel
Feb 21 2013, 08:59 AM
le guarnizioni sono presenti contro le infiltrazioni, qualche schizzo d'acqua non le fa certo paura; dichiarare che una reflex è tropicalizzata significa dare il via ad idee confuse come pensare che resti per sempre immune dall'immergerla in una bacinella l'acqua oggi tutte le reflex di casa Nikon sono ben strutturate e "protette" ovviamente le ammiraglie sono studiate per reggere situazioni molto più rigide Poi bisogna anche tener presente che innestato ci deve essere un vetro protetto da infiltrazioni di umidità e polvere..altrimenti ...
IvanoRagusa
Feb 21 2013, 10:03 AM
QUOTE(DIABOLIK75 @ Feb 20 2013, 05:06 PM)
Infatti moda e still-life, perciò per un uso a 360° meglio la D800!!!
Per un uso a 360°, come reportage, street, paesaggi,ritratti, no sill-life, quindi dicaimo un uso 270° :fgreen:,cosa prenderesta tra la nikon D3x e D800?
Andrea Meneghel
Feb 21 2013, 10:13 AM
QUOTE(DIABOLIK75 @ Feb 21 2013, 12:03 PM)
Per un uso a 360°, come reportage, street, paesaggi,ritratti, no sill-life, quindi dicaimo un uso 270° :fgreen:,cosa prenderesta tra la nikon D3x e D800?
come tenuta agli alti ISO la D800 va meglio la gamma dinamica della D800 è superiore di 1ev per tutto l'arco delle sensibilità, senza contare che può spingersi oltre il range tonale della D800 è superiore anche questo per tutto l'arco delle sensibilità il sistema AF della D800 mi pare sia abbastanza serio il corpo macchina non è come quello della D3X ma fa sempre parte della fascia professionale
io non avrei tanti dubbi...se ne avrei, mi basterebbe farmi una domanda :
la differenza di prezzo della D3x vale l'unica differenza a suo favore ossia quella del corpo macchina più grande ?
Andrea
IvanoRagusa
Feb 21 2013, 10:15 AM
QUOTE(bluesun77 @ Feb 21 2013, 10:13 AM)
la gamma dinamica della D800 è superiore di 1ev per tutto l'arco delle sensibilità, senza contare che può spingersi oltre il range tonale della D800 è superiore anche questo per tutto l'arco delle sensibilità il sistema AF della D800 mi pare sia abbastanza serio il corpo macchina non è come quello della D3X ma fa sempre parte della fascia professionale
io non avrei tanti dubbi...se ne avrei, mi basterebbe farmi una domanda :
la differenza di prezzo della D3x vale l'unica differenza a suo favore ossia quella del corpo macchina più grande ?
come tenuta agli alti ISO la D800 va meglio Andrea
Basta metterci il battery-pack, ed ecco che si ha lo stesso body della D3x, spendendo moooolto meno
Ho letto addirittura che vada meglio anche della D4, come da titolo sarà vero anche questo?
Andrea Meneghel
Feb 21 2013, 10:25 AM
QUOTE(DIABOLIK75 @ Feb 21 2013, 12:15 PM)
Basta metterci il battery-pack, ed ecco che si ha lo stesso body della D3x, spendendo moooolto meno
Ho letto addirittura che vada meglio anche della D4, come da titolo sarà vero anche questo?
la D4 va meglio in tante cose, per le quali è stata creata; se poi confrontiamo il file in se senza tutto il "contorno" la D800 ha il vantaggio di avere un gran numero di pixel e quindi se il file viene ridotto alle dimensioni di quello della D4 può essere considerato migliore sopratutto ad ISO elevati. Tuttavia, sono due prodotti differenti in tantissime cose, da parte mia non equiparabili. D3x e D800 possono essere confrontate perchè hanno molte cose in comune..la raffica della D4 e un peso dei file facilmente gestibile, la fanno preferire alla D800 dove in alcuni campi quest'ultima sarebbe un collo di bottiglia.
Poi se l'utente x fa solo paesaggi su cavalletto e deve scegliere tra D4 e D800 ovviamente significa che a casa non porterà 2000 scatti ma al massimo 20 e quindi preferirà quella che gli fornirà più dati da elaborare
IvanoRagusa
Feb 21 2013, 10:28 AM
QUOTE(bluesun77 @ Feb 21 2013, 10:25 AM)
la D800 dove in alcuni campi quest'ultima sarebbe un collo di bottiglia.
Per esempio?
Andrea Meneghel
Feb 21 2013, 10:40 AM
QUOTE(DIABOLIK75 @ Feb 21 2013, 12:28 PM)
Per esempio?
facciamo un'ipotesi che due fotografi per un matrimonio arrivino a fare 1500/2000 scatti tutti NEF da 75mb l'uno, 150Gb file da 36 mpixel che poi al massimo devi stampare grandi 20x30
il flusso di lavoro di una D4 è meno pesante di quello di una D800 la D4 da file più puliti da subito ad alti ISO, ed arriva a 204.800 ISO all'occorrenza
..mettiamo che sei un fotografo sportivo, 11fps sono solo quelli un valore aggiunto alla D4 e chi scatta per reportage/sport spesso lavora con JPG on camera e non ha tempo di ridurre rumore/ridimensionare in studio ogni foto
tanti sono i motivi che portano alla scelta dell'una o dell'altra
IvanoRagusa
Feb 21 2013, 10:44 AM
QUOTE(bluesun77 @ Feb 21 2013, 10:40 AM)
facciamo un'ipotesi che due fotografi per un matrimonio arrivino a fare 1500/2000 scatti tutti NEF da 75mb l'uno, 150Gb file da 36 mpixel che poi al massimo devi stampare grandi 20x30
il flusso di lavoro di una D4 è meno pesante di quello di una D800 la D4 da file più puliti da subito ad alti ISO, ed arriva a 204.800 ISO all'occorrenza
..mettiamo che sei un fotografo sportivo, 11fps sono solo quelli un valore aggiunto alla D4 e chi scatta per reportage/sport spesso lavora con JPG on camera e non ha tempo di ridurre rumore/ridimensionare in studio ogni foto
tanti sono i motivi che portano alla scelta dell'una o dell'altra
davis5
Feb 21 2013, 02:59 PM
fare un matrimonio in jpg con le luci cosi' critiche tra lampi di altri e ombre pesanti e' da pazzi criminali, dai matrimoni ho fatto miracoli in fotosciop, ma sempre e solo in raw
36 mpx ai matrimoni sono sempre essenziali, soprattutto in chiesa, molti scatti sono soggetti a crop pesanti, alle volte MOLTO pesanti, e in quei casi piu' mpx ci sono e meglio e', fare dei 20x30 da un quarto o peggio un sesto di fotogramma... tirar fuori una fotoceramica di un parente venuto a mancare... son tutte situazioni in cui i mega servono eccome...
Andrea Meneghel
Feb 21 2013, 03:06 PM
certo ma non siamo tutti uguali è ci sono matrimonialisti che portano a casa 200 foto, altri che ne fanno 2000 e oltre; è ovvio che ognuno prima deve guardare se stesso, come desidera lavorare...e poi decidere che tipo di reflex comprare.
buzz
Feb 21 2013, 03:20 PM
QUOTE(davis5 @ Feb 21 2013, 02:59 PM)
36 mpx ai matrimoni sono sempre essenziali, soprattutto in chiesa, molti scatti sono soggetti a crop pesanti, alle volte MOLTO pesanti, e in quei casi piu' mpx ci sono e meglio e', fare dei 20x30 da un quarto o peggio un sesto di fotogramma... tirar fuori una fotoceramica di un parente venuto a mancare... son tutte situazioni in cui i mega servono eccome...
Hai provato a montare un teleobiettivo? dicono che permetta il crop direttamente all'inquadratura.
Andrea Meneghel
Feb 21 2013, 03:27 PM
comunque..croppare significa aver sbagliato la composizione, se chi scatta in chiesta fa del bisogno di crop il motivo dei 36mpixel allora ci sono delle cose che non vanno a monte si cambia ottica, non si croppa per simulare un'altra focale
faberb
Feb 21 2013, 04:21 PM
Scusate, visto che si parla anche di matrimoni e di D800, vorrei cortesemente sapere da coloro che usano tale strumento per le cerimonie e provengono da corpi precedenti (D700,D3s ecc.) se e quali differenze hanno trovato nell'uso pratico e quali eventuali accorgimenti hanno dovuto adottare.
Ringrazio.
larsenio
Feb 21 2013, 05:30 PM
QUOTE(daniele.frezzolini @ Feb 20 2013, 12:37 AM)
.. erò se mi dicessero "caccia fotografica" istintivamente direi d3x......"sport"...sempre d3x....in pratica è la scelta idonea a chi la maltratterà un po per lavori "duri"
esattamente il genere di foto per cui non è indicata, il motivo è solo uno: la lentezza.
studioraffaello
Feb 23 2013, 11:43 PM
QUOTE(DPPH @ Feb 19 2013, 11:08 PM)
con la mia D3X ci convivo da 3 anni.... d800?..... provate almeno 3 macchine di miei colleghi......aspetto la D4X..... saluti...
curiosita'.....ma le collezionate le macchine?
larsenio
Feb 23 2013, 11:51 PM
QUOTE(studioraffaello @ Feb 23 2013, 11:43 PM)
curiosita'.....ma le collezionate le macchine?
credo esigenze differenti.. la D3X ad alti iso non è competitiva..
edate7
Feb 23 2013, 11:58 PM
Salomonicamente: ieri avrei detto D3x, oggi dico D800. Tre anni, nel campo delle reflex digitali, sono un'eternità a favore delle reflex più recenti. Oggi conta solo l'elettronica a bordo, non il corpo. Le digireflex sono solo dei computer, e il loro acquisto va valutato solo in questa veste. Oggi, comprereste un computer pro di 3 anni fa contro uno normale modernissimo? La differenza è tutta qui. Il resto, paturnie mentali. Io ho fatto questa "scellerata" scelta quattro anni fa, incantato dal corpo della D3, che mi piace ancor oggi, ma adesso non lo rifarei più. Per il semplice motivo che rivendendola, ci perdo tantissimi soldi, e quelli che ci ricavo non mi bastano per la D800. Ergo, rimarrà con me finchè potrò tenerla. Dopo, credo di fare una scelta molto radicale, del tutto diversa da ciò che posseggo attualmente. Ciao!
marmo
Feb 24 2013, 10:24 AM
QUOTE(xaci @ Feb 20 2013, 06:29 AM)
Daniele, ho dato una sciacquata anche alla mia D700 con 80-400 montato... (dopo una lavata in acqua marina :( ) Le nostre Nikon sono più resistenti di quanti si voglia dire/credere...