
Sinceramente non comprendo il confronto Digitale/Dia in quanto:
Il digitale lo si stampa principalmente e lo si puo pure proiettare ma la definizione, se non erro è legata al proiettore; quindi è come guardarle alla TV che ha una risoluzione orrible e un mio amico per farmi vedere le doti della sua Dreflex continuava a zoomare sulle immagini, non vi dico la pena.

La dia si proietta, punto e basta, e si gode di una immagine in grande che può coinvolgere un numero indefinito di persone nel medesimo istante di visione.
Volete stamparla? Va be! Ma non è quello per cui è stata pensata. In tal caso prendetevi una pellicola da foto e non dia.
Se poi si confronta una dia scansionata da uno scanner (digitale) con uno scatto digitale, è come pendere la mia Sweety, una bastardina, le si stirano le zampe le si allungano le orecchie e la si colora di nero e la confrontiamo con un Dobermann!

Lasciamo quindi ogni cosa al suo posto e con la funzione per la quale è stata pensata, utilizziamo tutti i mezzi al meglio con l'unico scopo di creare immagine belle, intense e ricche di significato, che lascino, nelle persone un segno nell'animo e che ravvivino in loro quella SENSIBILITA' che sta, oramai, estinguendosi nella razza umana.

Siete d'accordo?