fabietto11
Mar 11 2013, 11:28 PM
Buon giorno a tutti....arrivò dritto al punto...guardando sul forum vedo sempre bellissimi scatti che nulla hanno a che vedere con i miei intanto per tecnica fotografica e composizione ( e vabbe' lì sono una capra io) ma quanto per risoluzione .... Quando guardo i miei scatti ho sempre l'impressione che qualcosa non vada...che non sia ben a fuoco ... Eppure di reflex ne ho avute ( d5000-d300-d7000-d700) obbiettivi anche ( tra F1.4 e f4 non faccio la lista) ...comunque con tutte e in tutte le configurazioni reflex+obbiettivo e iso- diaframmi ho quella stramaledettissima sensazione che qualcosa non va...sbaglio io qualche impostazione dalla reflex? Io ora ho una bellissima d700 con 24-120 f4 da cui vorrei poter sfornare files ricchi di dettaglio e nitidezza...consigli per favore?...??.???
paolog74
Mar 11 2013, 11:32 PM
QUOTE(fabietto11 @ Mar 11 2013, 11:28 PM)

Buon giorno a tutti....arrivò dritto al punto...guardando sul forum vedo sempre bellissimi scatti che nulla hanno a che vedere con i miei intanto per tecnica fotografica e composizione ( e vabbe' lì sono una capra io) ma quanto per risoluzione .... Quando guardo i miei scatti ho sempre l'impressione che qualcosa non vada...che non sia ben a fuoco ... Eppure di reflex ne ho avute ( d5000-d300-d7000-d700) obbiettivi anche ( tra F1.4 e f4 non faccio la lista) ...comunque con tutte e in tutte le configurazioni reflex+obbiettivo e iso- diaframmi ho quella stramaledettissima sensazione che qualcosa non va...sbaglio io qualche impostazione dalla reflex? Io ora ho una bellissima d700 con 24-120 f4 da cui vorrei poter sfornare files ricchi di dettaglio e nitidezza...consigli per favore?...??.???
Ciao anche io ho sempre avuto questa senzazione,ma non saprei risponderti.
La mia risposta la devo ancora avere!
Clood
Mar 11 2013, 11:38 PM
QUOTE(fabietto11 @ Mar 11 2013, 11:28 PM)

Buon giorno a tutti....arrivò dritto al punto...guardando sul forum vedo sempre bellissimi scatti che nulla hanno a che vedere con i miei intanto per tecnica fotografica e composizione ( e vabbe' lì sono una capra io) ma quanto per risoluzione .... Quando guardo i miei scatti ho sempre l'impressione che qualcosa non vada...che non sia ben a fuoco ... Eppure di reflex ne ho avute ( d5000-d300-d7000-d700) obbiettivi anche ( tra F1.4 e f4 non faccio la lista) ...comunque con tutte e in tutte le configurazioni reflex+obbiettivo e iso- diaframmi ho quella stramaledettissima sensazione che qualcosa non va...sbaglio io qualche impostazione dalla reflex? Io ora ho una bellissima d700 con 24-120 f4 da cui vorrei poter sfornare files ricchi di dettaglio e nitidezza...consigli per favore?...??.???
se ci posti qualche scatto? che ne dici?
Kaiser Soze
Mar 12 2013, 07:29 AM
Almeno un paio di foto che non ti soddisfano mettile

Senza vedere niente, è difficile poterti dare un consiglio
fabietto11
Mar 12 2013, 09:06 AM
Certo qui vi porto solo le ultime due
voi che ne pensate?
Andrea Meneghel
Mar 12 2013, 09:18 AM
troppo piccole per valutare, carica delle versione visionabili al 100%

Andrea
monteoro
Mar 12 2013, 09:18 AM
che caricare foto di 4 MB non ha senso se poi non si spunta l'opzione di consentire di scaricare il file a massima risoluzione.
ciao
Franco
skyler
Mar 12 2013, 10:00 AM
Intanto si può dire che dopo gli occhi del cane la messa a fuoco scompare....effetto tele +diaframma aperto più del necessario= poca PDC. Indecisione dove mettere a fuoco?? Capita piiù spesso di quanto si voglia ammettere. Ecco perchè si deve chiudere..
Aspettiamo foto più grandi per vedere meglio.
a_deias
Mar 12 2013, 10:25 AM
QUOTE(fabietto11 @ Mar 12 2013, 09:06 AM)

Certo qui vi porto solo le ultime due
voi che ne pensate?
che senso ha fotografare un animale a f 2.8 1/5000 320 iso e poi volere la nitidezza? Dove? Una piccola porzione del fotogramma ovviamente.
Questa moda imperante delle foto a larghe aperture nella ricerca del particolare perdendo di vista la composizione e l'equilibrio formale della foto non lo capisco.
Per quanto riguarda i confronti con le tue precedenti fotocamere una full frame ha meno profondità di campo rispetto ad una DX dove magari si usano ottiche con aperture relative.
E poi i confronti li fai sui raw nativi o sui jpeg on camera?
E' notorio che le DX entry level hanno dei settaggi sui picture control per far rendere al meglio i jpeg.
GiulianoPhoto
Mar 12 2013, 10:42 AM
Secondo me è tutto un discorso di PDC, attenzione che i sensori FX possono fare "brutti scherzi" anche solo per uno spostamento di pochi cm..
Inoltre non per criticare le tue foto ma secondo me usi il diaframma sbagliato in quelle situazioni, sono tutte a f/2.8 quando sarebbe più opportuno farle a f/5,6 in virtù appunto della PDC molto limitata a quella distanza
Andrea Meneghel
Mar 12 2013, 10:47 AM
non capisco perchè si deve criticare la destinazione d'uso di un 50mm usato a F2.8 in una delle situazioni presentate, se l'utente voleva avere a fuoco solo il naso del cane...che problema c'è ?
L'utente chiede consiglio sulla nitidezza che non riesce ad ottenere, e questo è valutabile quando avremo le foto visionabili al 100%; su FF scattare a F2.8 con un 50mm F1.8 significa avere almeno dove focheggio una buona nitidezza da non confondere con micromosso..ed è quello che aspettiamo di valutare per discutere dove sia ( se presente ) il problema.
L'utente afferma di aver avuto diverse reflex e diverse ottiche anche più luminose quindi credo che sappia come funziona la PDC e che chieda lumi sulla MAF nella casistica presentata
Andrea
Emergent
Mar 12 2013, 10:50 AM
Oltre a PDC come ridimensioni il file prima di caricarlo in rete?
Fai il giusto sharpening per recuperare dettaglio perso dalla compressione jpg?
Ti sembra di perdere nitidezza dall'immagine che vedi tipo n ACR a quella che poi vedi postata in rete?
Potrebbe essere anche quello?
Fai qualche prova seria e la prova seria è la stampa e vedi li come è il risultato.
a_deias
Mar 12 2013, 11:56 AM
QUOTE(bluesun77 @ Mar 12 2013, 10:47 AM)

non capisco perchè si deve criticare la destinazione d'uso di un 50mm usato a F2.8 in una delle situazioni presentate, se l'utente voleva avere a fuoco solo il naso del cane...che problema c'è ?
L'utente chiede consiglio sulla nitidezza che non riesce ad ottenere, e questo è valutabile quando avremo le foto visionabili al 100%; su FF scattare a F2.8 con un 50mm F1.8 significa avere almeno dove focheggio una buona nitidezza da non confondere con micromosso..ed è quello che aspettiamo di valutare per discutere dove sia ( se presente ) il problema.
L'utente afferma di aver avuto diverse reflex e diverse ottiche anche più luminose quindi credo che sappia come funziona la PDC e che chieda lumi sulla MAF nella casistica presentata
Andrea
Andrea, ognuno le ottiche le usa come più gli aggrada, ma se parliamo di nitidezza e vengono postate due foto fatte a f2.8 dove solo una minima parte del fotogramma può essere a fuoco vuol dire che si cerca la nitidezza dove non può esserci.
Nella seconda foto poi a f2.8 non si può pretendere nitidezza su tutto il fotogramma, il viso del soggetto è penalizzato dalla resa ai bordi.
Poi di quale 50 1.8 stiamo parlando, del AF-D o AF-S? Il primo ha una resa ai bordi peggiore, il secondo soffre di focus shift.
Andrea Meneghel
Mar 12 2013, 12:04 PM
si capisco cosa vuoi dire Angelo, ma credo che il problema lamentato dall'utente sia la mancanza di incisività nelle zone che dovrebbero essere a fuoco..ovviamente vista la PDC ridottissima tutto il resto è privo di dettagli ma se ha messo a fuoco ad 1/8000 il naso del cane ad F2.8 dovrebbe essere nitido...se poi si lamenta perchè invece gli occhi non lo sono allora concordo con te ma spero che non sia questa la domanda iniziale
fabietto11
Mar 12 2013, 12:29 PM
Grazie a tutti per le gentili risposte...mi rendo conto che le foto postate non sono un granchè e se mi spiegaste come posso fare a farle scaricare al 100% vi sarei grato...oggi ne posterò altre per farvi rendere conto di un problema che non sonoo capace di definire...abbiate pazienza...ma il mio è un problema a metà fra i micromossi e la nitidezza...ora...ieri guardavo topic su un tamron 28/75 f2.8 e mi imbatto in foto di una ragazza con i suoi nipotini...una nitidezza assoluta...come fa? on camera? post produzione? una buona base ci deve essere per forza...ecco se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei davvero grato!
@bluesun77
si capisco cosa vuoi dire Angelo, ma credo che il problema lamentato dall'utente sia la mancanza di incisività nelle zone che dovrebbero essere a fuoco..ovviamente vista la PDC ridottissima tutto il resto è privo di dettagli ma se ha messo a fuoco ad 1/8000 il naso del cane ad F2.8 dovrebbe essere nitido...se poi si lamenta perchè invece gli occhi non lo sono allora concordo con te ma spero che non sia questa la domanda iniziale
E' proprio quello il problema...come faccio a farvi scaricare le foto al 100%???
fabietto11
Mar 12 2013, 12:50 PM
Spero di non trasgredire nessuna regola e che soprattutto l'utente a cui rubo momentaneamente questa foto non me ne voglia...solo per capire...come fa ad essere così nitido a 2.8 la sua e le mie meno???
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...l&id=617978questa (mia ad es.) la trovo sfocata anche a f5.6
luca.alegiani
Mar 12 2013, 12:51 PM
Mi ricordo del post di cui scrivi. Se non erro quella ragazza aveva scattato diaframmando un po', con buon guadagno quindi di pdc e nitidezza generale.
Quando carichi una foto nella gallery nella parte bassa della schermata hai la possibilità di inserire una spunta su una voce che dice "scarica il file originale" o una cosa del genere molto simile.
Cmq anche io passando D300 a D700 ho notato una certa morbidezza di alcune ottiche in mio possesso.
Il nikkor 85 f/1.8D ed anche il 50ino sembravano più incisivi sulla D300.
Di contro il nikkor 35-70 f/2.8 sembra rendere moooolto meglio su D700 (stesso discorso per il nikkor 20 f/2.8D).
a_deias
Mar 12 2013, 01:21 PM
QUOTE(fabietto11 @ Mar 12 2013, 12:50 PM)

Spero di non trasgredire nessuna regola e che soprattutto l'utente a cui rubo momentaneamente questa foto non me ne voglia...solo per capire...come fa ad essere così nitido a 2.8 la sua e le mie meno???
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...l&id=617978questa (mia ad es.) la trovo sfocata anche a f5.6
fabio, stai a 5.6 ma sempre a tutta apertura, questa foto appare fuori fuoco, è difficile dalle dimensioni vedere dovre è a fuoco, non vorrei che hai messo a fuoco centralmente e poi ricomposto e per via della curvatura di campo e della limitata pdc il soggetto ti è venuto fuori fuoco.
Quest'altra foto della tua gallery pare avere il fuoco sul collo ma il viso è fuori fuoco.
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1023896
larsenio
Mar 12 2013, 01:30 PM
QUOTE(fabietto11 @ Mar 12 2013, 12:50 PM)

Spero di non trasgredire nessuna regola e che soprattutto l'utente a cui rubo momentaneamente questa foto non me ne voglia...solo per capire...come fa ad essere così nitido a 2.8 la sua e le mie meno???
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...l&id=617978questa (mia ad es.) la trovo sfocata anche a f5.6
certo che è sfocata e non dipende dal diaframma, non c'è 1 punto a fuoco...
skyler
Mar 12 2013, 01:43 PM
L'ultima moda di usare TA nelle ottiche sta mietendo vittime in gran numero.
Ve lo ficcate in testa una volta per tutte che a TA le ottiche non danno il meglio di sè?
Specialmente se usate da mani abbastanza inesperte. Il digitale ha aperto la strada a tutti, ma le buche rimangono lo stesso. Bisogna imparare a scansarle......Ora mi taccio.
larsenio
Mar 12 2013, 01:57 PM
QUOTE(skyler @ Mar 12 2013, 01:43 PM)

L'ultima moda di usare TA nelle ottiche sta mietendo vittime in gran numero.
Ve lo ficcate in testa una volta per tutte che a TA le ottiche non danno il meglio di sè?
..
dipende, un afs 24/70 f2.8 lo usi benissimo a TA - idem un afs 80/200 f2.8 - idem un samyang 85 f1.4

assolutamente no un afd 35 f2 - af/afd 50 f1.8 - afd 35/70 f2.8
skyler
Mar 12 2013, 02:36 PM
Certo..se sai usarle come avevo già scritto....se invece non hai le idee chiare......fai i pasticci e dai la colpa alla macchina o all'ottica.
fabietto11
Mar 12 2013, 02:49 PM
QUOTE(skyler @ Mar 12 2013, 01:43 PM)

L'ultima moda di usare TA nelle ottiche sta mietendo vittime in gran numero.
Ve lo ficcate in testa una volta per tutte che a TA le ottiche non danno il meglio di sè?
Specialmente se usate da mani abbastanza inesperte. Il digitale ha aperto la strada a tutti, ma le buche rimangono lo stesso. Bisogna imparare a scansarle......Ora mi taccio.
Quindi sono io che non so usare reflex/obbiettivo?
C.Aurelio
Mar 12 2013, 02:53 PM
QUOTE(fabietto11 @ Mar 12 2013, 02:49 PM)

Quindi sono io che non so usare reflex/obbiettivo?

Non essere cosi pessimista...
Diciamo che non sei ancora riuscito ad ottimizzare la tua attrezzatura
Aurelio
sarogriso
Mar 12 2013, 02:58 PM
QUOTE(monteoro @ Mar 12 2013, 09:18 AM)

che caricare foto di 4 MB non ha senso se poi non si spunta l'opzione di consentire di scaricare il file a massima risoluzione.
ciao
Franco
QUOTE(fabietto11 @ Mar 12 2013, 02:49 PM)

Quindi sono io che non so usare reflex/obbiettivo?
Se ti fosse sfuggito ti riposto l'utile suggerimento che ti ha dato Franco monteoro, consiglio che ho sempre condiviso ma seguito da pochi,
quando per qualsiasi motivo si vogliono evidenziare problemi ma anche pregi di un obiettivo-sensore o altro postare un file di grandi dimensioni senza che questo possa essere visualizzato interamente ha la stessa utilità di uno con una risoluzione di qualche centinaio di Kb.
saro
mariomarcotullio
Mar 12 2013, 03:14 PM
QUOTE(larsenio @ Mar 12 2013, 01:57 PM)

dipende, un afs 24/70 f2.8 lo usi benissimo a TA - idem un afs 80/200 f2.8 - idem un samyang 85 f1.4

assolutamente no un afd 35 f2 - af/afd 50 f1.8 - afd 35/70 f2.8
Infatti, credo che bisogna imparare a conoscere la propria accoppiata corpo/obiettivi. Per esempio il mio Sigma 24-70 f2.8, su D800, è perfetto a 24 mm e TA mentre a 70 bisogna chiudere ad, almeno, 4.6; anche il vecchio 20 f2.8 afd va chiuso un pò, mentre il 35 f1.8 è perfetto a TA (adesso, però, non mi lianciate perchè uso un'ottica dx su fx

)
Emergent
Mar 12 2013, 04:34 PM
QUOTE(mariomarcotullio @ Mar 12 2013, 03:14 PM)

Infatti, credo che bisogna imparare a conoscere la propria accoppiata corpo/obiettivi. Per esempio il mio Sigma 24-70 f2.8, su D800, è perfetto a 24 mm e TA mentre a 70 bisogna chiudere ad, almeno, 4.6; anche il vecchio 20 f2.8 afd va chiuso un pò, mentre il 35 f1.8 è perfetto a TA (adesso, però, non mi lianciate perchè uso un'ottica dx su fx

)
Mica solo per l'ottica DX, ma anche per il sigma.
Una D800 mi sembra sprecata con quello zoom.
mariomarcotullio
Mar 12 2013, 04:52 PM
][/center]
QUOTE(Emergent @ Mar 12 2013, 04:34 PM)

Mica solo per l'ottica DX, ma anche per il sigma.
Una D800 mi sembra sprecata con quello zoom.
Se ne facciamo una questione di prestigio sono pienamente d'accordo con te, se, invece, guardiamo al risultato ti garantisco che fa pienamente il suo dovere. Inoltre, ti posso garantire, che la D800 è molto più di bocca buona della D7000 che avevo prima. Ti posto un paio di esempi:
[center][url='http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=902921']Visualizza sul GALLERY : 1 MB[/url
E' anche vero che ho il 24-120 nel mirino.
luca.alegiani
Mar 12 2013, 05:04 PM
QUOTE(larsenio @ Mar 12 2013, 01:57 PM)

afd 35/70 f2.8
no, no... da 35 a 50 a f/2.8 lo usi, e come se lo usi!
Emergent
Mar 12 2013, 05:54 PM
Non è con 2 immagini sul web che si testa la resa di un obiettivo con un certo sensore.
La d800 non è di bocca buona perché tutti quei megapixel necessitano di ottiche che non possono semplicemente limitarsi a fare il loro dovere. Hai provato con un 24-70 nikkor o un 85 f1.4?
Qualunque ottica che non sia una ciofeca ti darà buone immagini, ma tutt'altra cosa è usare ottiche che possano spremere il sensore e far valere l'acquisto della d800.
fabietto11
Mar 12 2013, 06:59 PM
Grazie a tutti per i passaggi e i commenti...vuol dire che non userò più le ottiche alla max apertura ma le chiuderò un pelo...ultima domanda...può influire sulla nitidezza il fatto che scatti prevalentemente in jpg fine?...col raw potrei ottenere maggiore nitidezza già on camera o solo in post? ... avreste qualche dritta da darmi per favore?
Emergent
Mar 12 2013, 07:53 PM
Già di per se avere una D700, o cmq una reflex buona e scattare in jpg non ha senso!
Mandi all'aria la qualità del sensore e dell'ottica.
Non tanto perchè l'immagine farà schifo, ma perchè non otterrai mai tuta la qualità che la macchina può sfornare.
Se poi il tuo unico fine è postare in rete allora va bene anche il jpg, ma andrebbe bene anche una compatta di lusso.
Se stampi allora se vuoi la massima qualità devi per forza scattare in raw.
Non è vero che non devi mai scattare a TA.
Dipende dall'ottica che usi, dall'effetto che vuoi ottenere, dalle condizioni di luce in rapporto alla sensibilità che vuoi usare.
Hai mai controllato se le ottiche che usi soffrano o no di back/front focus?
L'obiettivo mette a fuoco o più avanti o più indietro rispetto al punto da te scelto.
Franco_
Mar 12 2013, 08:13 PM
Ti suggerisco di leggere ATTENTAMENTE anche
questo experience.
Sebbene un pò datato è ancora validissimo se applicato a reflex come la D700: io ho messo in pratica i suggerimenti per le mie stampe e ti posso dire che se hai un occhio un pò allenato le differenze non potrai non notarle. Il tutto senza sminuire l'importanta delle ottiche e del diaframma utilizzato, ma di questo mi sembra ne abbiate già parlato.
mariomarcotullio
Mar 12 2013, 09:24 PM
QUOTE(Emergent @ Mar 12 2013, 05:54 PM)

Non è con 2 immagini sul web che si testa la resa di un obiettivo con un certo sensore.
La d800 non è di bocca buona perché tutti quei megapixel necessitano di ottiche che non possono semplicemente limitarsi a fare il loro dovere. Hai provato con un 24-70 nikkor o un 85 f1.4?
Qualunque ottica che non sia una ciofeca ti darà buone immagini, ma tutt'altra cosa è usare ottiche che possano spremere il sensore e far valere l'acquisto della d800.
Deduco che hai una D800 con le ottiche che hai citato, e sicuramente l'avrai "testata" a fondo. Io per il momento mi accontento.
larsenio
Mar 12 2013, 09:37 PM
QUOTE(luca.alegiani @ Mar 12 2013, 05:04 PM)

no, no... da 35 a 50 a f/2.8 lo usi, e come se lo usi!
ce l'hai?
io sì, come ho il 24/70 e non ce lo paragone per buono che sia

QUOTE(mariomarcotullio @ Mar 12 2013, 03:14 PM)

Infatti, credo che bisogna imparare a conoscere la propria accoppiata corpo/obiettivi. Per esempio il mio Sigma 24-70 f2.8, su D800, è perfetto a 24 mm e TA mentre a 70 bisogna chiudere ad, almeno, 4.6; anche il vecchio 20 f2.8 afd va chiuso un pò, mentre il 35 f1.8 è perfetto a TA (adesso, però, non mi lianciate perchè uso un'ottica dx su fx

)
onestamente il sigma a f2.8 che sia perfetto mi suona ambigua... molto
franlazz79
Mar 12 2013, 09:40 PM
La luce com'era mentre scattavi? Quasi sempre è decisiva nella nitidezza, soprattutto nella seconda foto mi sembra dura e questo danneggia microcontrasto e nitidezza. Anche il cane, avendo delle zone nere avrebbe avuto bisogno di un aiuto nelle luci soprattutto in zona occhi.
t_raffaele
Mar 12 2013, 09:41 PM
QUOTE(Franco_ @ Mar 12 2013, 08:13 PM)

Ti suggerisco di leggere ATTENTAMENTE anche
questo experience.
Sebbene un pò datato è ancora validissimo se applicato a reflex come la D700: io ho messo in pratica i suggerimenti per le mie stampe e ti posso dire che se hai un occhio un pò allenato le differenze non potrai non notarle. Il tutto senza sminuire l'importanta delle ottiche e del diaframma utilizzato, ma di questo mi sembra ne abbiate già parlato.
Trovo ottimo, e concordo con il tuo sugerimento Franco, no...perchè sembra quasi che tutto ad un tratto, alcune ottiche non siano più utilizzabili,
io andrei un pochino cauto, nel sostituire le ottiche xrchè un certo sensore " non è di bocca buona".... a volte basta magari un semplice
experience (certamente come dice Franco, l'ottica fa la differenza ma...non solo oggi, da sempre....)
ciao
raffaele
mariomarcotullio
Mar 12 2013, 10:04 PM
QUOTE(larsenio @ Mar 12 2013, 09:37 PM)

onestamente il sigma a f2.8 che sia perfetto mi suona ambigua... molto

Mi spiego meglio: a 24 mm e f2.8 le foto sono perfettamente nitide, anche scattando in jpeg senza pp. A 70 mm, per avere la stessa nitidezza, devo chiudere ad almeno 4.6. Come sappiamo una delle maggiori differenze fra ottiche economiche e di qualità sta proprio nel rendimento costante a tutte le focali e aperture.
MarcoD5
Mar 12 2013, 10:12 PM
QUOTE(fabietto11 @ Mar 11 2013, 11:28 PM)

Buon giorno a tutti....arrivò dritto al punto...guardando sul forum vedo sempre bellissimi scatti che nulla hanno a che vedere con i miei intanto per tecnica fotografica e composizione ( e vabbe' lì sono una capra io) ma quanto per risoluzione .... Quando guardo i miei scatti ho sempre l'impressione che qualcosa non vada...che non sia ben a fuoco ... Eppure di reflex ne ho avute ( d5000-d300-d7000-d700) obbiettivi anche ( tra F1.4 e f4 non faccio la lista) ...comunque con tutte e in tutte le configurazioni reflex+obbiettivo e iso- diaframmi ho quella stramaledettissima sensazione che qualcosa non va...sbaglio io qualche impostazione dalla reflex? Io ora ho una bellissima d700 con 24-120 f4 da cui vorrei poter sfornare files ricchi di dettaglio e nitidezza...consigli per favore?...??.???
come giudicheresti questa foto?
MarcoD5
Mar 12 2013, 10:23 PM
QUOTE(fabietto11 @ Mar 11 2013, 11:28 PM)

Buon giorno a tutti....arrivò dritto al punto...guardando sul forum vedo sempre bellissimi scatti che nulla hanno a che vedere con i miei intanto per tecnica fotografica e composizione ( e vabbe' lì sono una capra io) ma quanto per risoluzione .... Quando guardo i miei scatti ho sempre l'impressione che qualcosa non vada...che non sia ben a fuoco ... Eppure di reflex ne ho avute ( d5000-d300-d7000-d700) obbiettivi anche ( tra F1.4 e f4 non faccio la lista) ...comunque con tutte e in tutte le configurazioni reflex+obbiettivo e iso- diaframmi ho quella stramaledettissima sensazione che qualcosa non va...sbaglio io qualche impostazione dalla reflex? Io ora ho una bellissima d700 con 24-120 f4 da cui vorrei poter sfornare files ricchi di dettaglio e nitidezza...consigli per favore?...??.???
Nikon D700,
fabietto11
Mar 13 2013, 12:50 AM
Caz...zo fantastiche .... Che ottica hai usato ... Diaframma?
Insomma "illuminami,"
mariomarcotullio
Mar 13 2013, 08:34 AM
QUOTE(fabietto11 @ Mar 13 2013, 12:50 AM)

Caz...zo fantastiche .... Che ottica hai usato ... Diaframma?
Insomma "illuminami,"
efix?
fabietto11
Mar 13 2013, 09:27 AM
scusate nonostante tanto tempo sui forum ancora non ho capito come sfruttare a pieno la piattaforma...ho visto i dati exif
skyler
Mar 13 2013, 10:15 AM
caro fabietto.......allora arriviamo al nocciolo.....per garantirti risultati migliori fino a che non vrai la padronanza totale o quasi di quello che usi...procedi in questo modo..ha sempre funzionato.
Imposta la MAF su punto centrale, esposizione punto centrale, vai di A o M impostando su F/8-F/11. Controlla sempre che il tempo di otturazione sia nei limiti del mosso, cioè non sotto 1/60. Metti a fuoco sul punto più vicino a te del soggetto che vuoi fotografare...tieni premuto , ricomponi e scatta...vedrai che ti cambierà il tutto...
Ha sempre funzionato con chi si incarta un pò..succede a tutti.
Scusa della lezione, ma non potevo stare zitto..facci sapere.
FabryD80
Mar 13 2013, 10:55 AM
Azz......Fabietto ha gettato la spugna. Sul mercatino e' in vendita la sua D700.........................!!!
Evidentemente un amore mai sbocciato.
MarcoD5
Mar 13 2013, 11:48 AM
QUOTE(fabietto11 @ Mar 11 2013, 11:28 PM)

Buon giorno a tutti....arrivò dritto al punto...guardando sul forum vedo sempre bellissimi scatti che nulla hanno a che vedere con i miei intanto per tecnica fotografica e composizione ( e vabbe' lì sono una capra io) ma quanto per risoluzione .... Quando guardo i miei scatti ho sempre l'impressione che qualcosa non vada...che non sia ben a fuoco ... Eppure di reflex ne ho avute ( d5000-d300-d7000-d700) obbiettivi anche ( tra F1.4 e f4 non faccio la lista) ...comunque con tutte e in tutte le configurazioni reflex+obbiettivo e iso- diaframmi ho quella stramaledettissima sensazione che qualcosa non va...sbaglio io qualche impostazione dalla reflex? Io ora ho una bellissima d700 con 24-120 f4 da cui vorrei poter sfornare files ricchi di dettaglio e nitidezza...consigli per favore?...??.???
Hai una macchina performante si tratta solo di manipolazione del file,
Nikon D2x
QUOTE(fabietto11 @ Mar 11 2013, 11:28 PM)

Buon giorno a tutti....arrivò dritto al punto...guardando sul forum vedo sempre bellissimi scatti che nulla hanno a che vedere con i miei intanto per tecnica fotografica e composizione ( e vabbe' lì sono una capra io) ma quanto per risoluzione .... Quando guardo i miei scatti ho sempre l'impressione che qualcosa non vada...che non sia ben a fuoco ... Eppure di reflex ne ho avute ( d5000-d300-d7000-d700) obbiettivi anche ( tra F1.4 e f4 non faccio la lista) ...comunque con tutte e in tutte le configurazioni reflex+obbiettivo e iso- diaframmi ho quella stramaledettissima sensazione che qualcosa non va...sbaglio io qualche impostazione dalla reflex? Io ora ho una bellissima d700 con 24-120 f4 da cui vorrei poter sfornare files ricchi di dettaglio e nitidezza...consigli per favore?...??.???
Hai una macchina performante si tratta solo di manipolazione del file
Nikon D2x
flo88
Mar 13 2013, 01:16 PM
beh io nei primi tempi da amatore avevo il pessimo vizio di tenere il diaframma tutto aperto per avere tempi di scatti più veloci così da non riscontrare il mosso...cosa ottenevo? immagini nitide solo dove mettevo a fuoco; che sia questo il tuo problema?
fabietto11
Mar 13 2013, 03:09 PM
QUOTE(skyler @ Mar 13 2013, 10:15 AM)

caro fabietto.......allora arriviamo al nocciolo.....per garantirti risultati migliori fino a che non vrai la padronanza totale o quasi di quello che usi...procedi in questo modo..ha sempre funzionato.
Imposta la MAF su punto centrale, esposizione punto centrale, vai di A o M impostando su F/8-F/11. Controlla sempre che il tempo di otturazione sia nei limiti del mosso, cioè non sotto 1/60. Metti a fuoco sul punto più vicino a te del soggetto che vuoi fotografare...tieni premuto , ricomponi e scatta...vedrai che ti cambierà il tutto...
Ha sempre funzionato con chi si incarta un pò..succede a tutti.
Scusa della lezione, ma non potevo stare zitto..facci sapere.
Grazie mille ...non sono così presuntuoso da non accettare volentieri consigli ed indicazioni: non si finisce mai di imparare!
Grazie mille
QUOTE(FabryD80 @ Mar 13 2013, 10:55 AM)

Azz......Fabietto ha gettato la spugna. Sul mercatino e' in vendita la sua D700.........................!!!
Evidentemente un amore mai sbocciato.
dopo quasi sei anni di nikon, e i miei scarsi risultati, ho deciso che mi prendo una piccola pausa di riflessione...ritornerò sicuramente...
QUOTE(marcomc76 @ Mar 13 2013, 11:48 AM)

Hai una macchina performante si tratta solo di manipolazione del file,
Nikon D2x
Hai una macchina performante si tratta solo di manipolazione del file
Nikon D2x
scatti meravigliosi...complimenti
QUOTE(flo88 @ Mar 13 2013, 01:16 PM)

beh io nei primi tempi da amatore avevo il pessimo vizio di tenere il diaframma tutto aperto per avere tempi di scatti più veloci così da non riscontrare il mosso...cosa ottenevo? immagini nitide solo dove mettevo a fuoco; che sia questo il tuo problema?
Grazie anche a te per il passaggio...terrò conto anche dei tuoi consigli!
Franco_
Mar 13 2013, 04:30 PM
QUOTE(fabietto11 @ Mar 13 2013, 03:09 PM)

Grazie mille ...non sono così presuntuoso da non accettare volentieri consigli ed indicazioni: non si finisce mai di imparare!...
Scusa Fabietto, ma l'Experience che ti ho suggerito lo hai letto ? Ma soprattutto lo hai già messo in pratica ?
fabietto11
Mar 13 2013, 05:31 PM
Si l'ho letto Franco...grazie per la dritta...ora dovrò solo mettere in pratica...ed assimilare
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.