Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
DarioPara
Buongiorno a tutti,
Vorrei sapere quale può essere il valore di una D700 con 1 anno di garanzia residua nital e 14000 scatti.
grazie e Buona Pasqua a tutti. Dario
Clood
QUOTE(DarioPara @ Mar 30 2013, 03:15 PM) *
Buongiorno a tutti,
Vorrei sapere quale può essere il valore di una D700 con 1 anno di garanzia residua nital e 14000 scatti.
grazie e Buona Pasqua a tutti. Dario

dai 1250 1350..se rientra in quel limite prendila ..se ne trovan poche con quelle caratteristiche
DarioPara
QUOTE(Clood @ Mar 30 2013, 05:37 PM) *
dai 1250 1350..se rientra in quel limite prendila ..se ne trovan poche con quelle caratteristiche


Grazie
t_raffaele
Io direi da 1300 in su, il noto negozio di Milano nei pressi di via Dante x es. ne ha una senza garanzia nital e con 15000 scatti
Poi secondo me, oltre al numero di scatti, bisogna anche vedere com'è tenuta.
Perchè 15000 sono pochi, ma quanti colpi ha preso questo chi può saperlo?? Pertanto consiglio sempre di visionarla
e provarla prima.( certo un corpo macchina tenuto benissimo fa lievitare anche il prezzo) wink.gif

raffaele
ifelix
Secondo me non oltre i 1.300 euro e comunque tenuta bene !!!
Robbo82
QUOTE(Clood @ Mar 30 2013, 03:37 PM) *
dai 1250 1350..se rientra in quel limite prendila ..se ne trovan poche con quelle caratteristiche


Io a 1300€ ne ho trovate 2, una con 2200 scatti e un'altra con 5900. Purtroppo sono arrivato secondo per entrambe.
Un'altra a 1400€ con 4000 scatti.

Poi c'è parecchia gente che la vende a 1300-1400€ dai 15000 ai 35000 scatti, per me quelle possono rimanere dove sono.
Clood
QUOTE(Robbo82 @ Mar 30 2013, 04:47 PM) *
Io a 1300€ ne ho trovate 2, una con 2200 scatti e un'altra con 5900. Purtroppo sono arrivato secondo per entrambe.
Un'altra a 1400€ con 4000 scatti.

Poi c'è parecchia gente che la vende a 1300-1400€ dai 15000 ai 35000 scatti, per me quelle possono rimanere dove sono.

ma vedi..il fatto che abbia 15000 20000 scatti dice poco ..ma è vederla e provarla..la cosa principale.e l impressione che poi ti dà..alla fine 50euro in + alza poco..io la mia a 1250..ne voleva 1350..con 15000 scatti ..ma è come spacchettata da nuova
danielg45
Anche ne avesse 30000' sono pochi se tenuta bene. Poi, voglio vedere chi ha comprato una d700 ed ha solo 5000 scatti
atre74
QUOTE(danielg45 @ Mar 31 2013, 06:37 AM) *
Anche ne avesse 30000' sono pochi se tenuta bene. Poi, voglio vedere chi ha comprato una d700 ed ha solo 5000 scatti

Trucchetto , fatevi mandare un ultimo file in formato nef. aprendolo io in macbook con anteprima o con windows opanda vedete i dati quanti ne ha scattati di preciso con che macchina effettivamente l'ha scattato e la data ...molti dicono 5000 scatti poi gli chiedi il file te lo mandano e sorpresa sono molti molti di più.
cmq si vede l usura anche dagli sportellini della memori card, quante volte l ha levata e messa vuol dire che l ha usata poco o molto, e dallo stato della gomma nella parte laterale sx.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 177.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 177.2 KB
skyler
Scusate, ma non riesco a capire questo gioco al ribasso...forse non avete pensato che toccherà anche alle vostre...io la tengo..avanza in tutti i casi di uso.
Franco_
QUOTE(skyler @ Mar 31 2013, 01:16 PM) *
Scusate, ma non riesco a capire questo gioco al ribasso...forse non avete pensato che toccherà anche alle vostre...io la tengo..avanza in tutti i casi di uso.


Assolutamente d'accordo, anche io la tengo ben stretta... e poi la mia ha solo 8500 scatti laugh.gif
danielg45
Va be' le macchine mica si tengono in eterno, la legge del mercato e' quella. Se uno vuole per esempio passare a d800 e vende la d700' eccezionale fotocamera, piu o meno il prezzo e' sui 1300 e mi pare congruo, non e' vino che invecchiando acquista valore, sempre un pezzo di plastica e elettronica e'.
fox22
QUOTE(skyler @ Mar 31 2013, 01:16 PM) *
Scusate, ma non riesco a capire questo gioco al ribasso...forse non avete pensato che toccherà anche alle vostre...io la tengo..avanza in tutti i casi di uso.


E te la puoi tenenre strettissima per quello che può importare a chi ne cerca una!....ma che discorsi sono?...gioco al ribasso?...amico hai un pezzo di elettronica usato che di anno in anno perde pezzi notevoli di valuta!...se ti vuoi esimere da questo tipo di svalutazione compra rolex e cartier,..non comprare elettronica commerciale,..se vai al sito "TROVAPERME.it ne trovi di 700 a carriole a meno di 1000 euro con esemplari anche di 2000 scatti!...quindi se vai a visitare il sito che ti ho dato..dopo possiamo anche parlarne,..intanto tieniti stretta la tua d700...tanto 2000 euro non te li da nessuno....manco 1500...manco... e così via man mano passano i mesi.
Deidi
Scusate la mia intromissione, ma io penso che anzichè farci tutti quanti le p..pe mentali su quale fotocamera vale di più
e quale sia meglio delle altre, bisognerebbe spremerci il cervello su cosa fotografare e cosa possiamo comunicare con una foto.
Fotografia = scrivere con la luce.
Al lavoro il cervello. Ne abbiamo strada da fare.
Seestrasse
QUOTE(fox22 @ Mar 31 2013, 06:10 PM) *
E te la puoi tenenre strettissima per quello che può importare a chi ne cerca una!....ma che discorsi sono?...gioco al ribasso?...amico hai un pezzo di elettronica usato che di anno in anno perde pezzi notevoli di valuta!...se ti vuoi esimere da questo tipo di svalutazione compra rolex e cartier,..non comprare elettronica commerciale,..se vai al sito "TROVAPERME.it ne trovi di 700 a carriole a meno di 1000 euro con esemplari anche di 2000 scatti!...quindi se vai a visitare il sito che ti ho dato..dopo possiamo anche parlarne,..intanto tieniti stretta la tua d700...tanto 2000 euro non te li da nessuno....manco 1500...manco... e così via man mano passano i mesi.


Quello che spesso si dimentica è che il "pezzo di elettronica" serve per fare fotografie, non per giocare a Pes 2013 o a Ruzzle.
In questa prospettiva il problema "svalutazione" non esiste. Ma forse ho ancora l'abitudine all'analogico dove la mia Yashica mi è stata sufficiente per circa 10 anni ed è ancora oggi nell'armadietto dei ricordi.
Se si ragiona con una mentalità da smartphone, si può cambiare ogni anno l'Iphone 4 con il 4s, poi con il 5, il 6 ecc.; è davvero indispensabile?
Ma per tornare in tema: se la D700 usata ha ancora certe valutazioni, diversamente dalla parabola di altre fotocamere, forse una ragione ci sarà. Per me è che in casa Nikon al momento una reflex dalla stessa versatilità non c'è, checchè se ne dica. E allora chi vuole una reflex Nikon con quelle caratteristiche, non può far altro che adeguarsi al prezzo di mercato. Oppure andare su Trovaperme e prendere una D700 a 600/1000 euro revisionate, contento te...

Cesare44
QUOTE(Seestrasse @ Mar 31 2013, 07:12 PM) *
Quello che spesso si dimentica è che il "pezzo di elettronica" serve per fare fotografie, non per giocare a Pes 2013 o a Ruzzle.
In questa prospettiva il problema "svalutazione" non esiste. Ma forse ho ancora l'abitudine all'analogico dove la mia Yashica mi è stata sufficiente per circa 10 anni ed è ancora oggi nell'armadietto dei ricordi.
Se si ragiona con una mentalità da smartphone, si può cambiare ogni anno l'Iphone 4 con il 4s, poi con il 5, il 6 ecc.; è davvero indispensabile?
Ma per tornare in tema: se la D700 usata ha ancora certe valutazioni, diversamente dalla parabola di altre fotocamere, forse una ragione ci sarà. Per me è che in casa Nikon al momento una reflex dalla stessa versatilità non c'è, checchè se ne dica. E allora chi vuole una reflex Nikon con quelle caratteristiche, non può far altro che adeguarsi al prezzo di mercato. Oppure andare su Trovaperme e prendere una D700 a 600/1000 euro revisionate, contento te...

Pollice.gif

a 600 euro se va bene c'è un mattone dentro la confezione messicano.gif

buona Pasqua
fgritti
QUOTE(Seestrasse @ Mar 31 2013, 07:12 PM) *
Quello che spesso si dimentica è che il "pezzo di elettronica" serve per fare fotografie, non per giocare a Pes 2013 o a Ruzzle.
In questa prospettiva il problema "svalutazione" non esiste. Ma forse ho ancora l'abitudine all'analogico dove la mia Yashica mi è stata sufficiente per circa 10 anni ed è ancora oggi nell'armadietto dei ricordi.
Se si ragiona con una mentalità da smartphone, si può cambiare ogni anno l'Iphone 4 con il 4s, poi con il 5, il 6 ecc.; è davvero indispensabile?
Ma per tornare in tema: se la D700 usata ha ancora certe valutazioni, diversamente dalla parabola di altre fotocamere, forse una ragione ci sarà. Per me è che in casa Nikon al momento una reflex dalla stessa versatilità non c'è, checchè se ne dica. E allora chi vuole una reflex Nikon con quelle caratteristiche, non può far altro che adeguarsi al prezzo di mercato. Oppure andare su Trovaperme e prendere una D700 a 600/1000 euro revisionate, contento te...


io posso riportare la mia esperienza...qualche settimana fa ho deciso di sostituire la mia d700 con la d800, l'ho messa in vendita sul mercatino e nel giro di poche ore ho ricevuto una quantità impressionante di offerte... alla fine l'ho venduta a 1450 con battery grip originale.
la mia aveva 1 anno di vita, nital originale, circa 5700 scatti, completa di tutto e soprattutto senza un graffio...
morale della favola, la d700 si vende meglio di qualsiasi altro prodotto ed io di lavoro vendo prodotti di informatica per cui lo posso affermare con una certa sicurezza.
skyler
QUOTE(fox22 @ Mar 31 2013, 06:10 PM) *
E te la puoi tenenre strettissima per quello che può importare a chi ne cerca una!....ma che discorsi sono?...gioco al ribasso?...amico hai un pezzo di elettronica usato che di anno in anno perde pezzi notevoli di valuta!...se ti vuoi esimere da questo tipo di svalutazione compra rolex e cartier,..non comprare elettronica commerciale,..se vai al sito "TROVAPERME.it ne trovi di 700 a carriole a meno di 1000 euro con esemplari anche di 2000 scatti!...quindi se vai a visitare il sito che ti ho dato..dopo possiamo anche parlarne,..intanto tieniti stretta la tua d700...tanto 2000 euro non te li da nessuno....manco 1500...manco... e così via man mano passano i mesi.



Quello che non riesco a capire è il tono.............ma che c...zo dici....io la uso per fare foto non per esibirla.......quindi cerca di essere più educato la prox volta
Franco_
QUOTE(skyler @ Mar 31 2013, 07:38 PM) *
Quello che non riesco a capire è il tono.............ma che c...zo dici....io la uso per fare foto non per esibirla.......quindi cerca di essere più educato la prox volta


Sono ancora una volta d'accordo con te; quasi quasi ti delego ad intervenire anche a mio nome laugh.gif
Forse fox22 la fotocamera non la esibisce, ma la vede come se fosse un investimento laugh.gif
stepho
QUOTE(fox22 @ Mar 31 2013, 06:10 PM) *
E te la puoi tenenre strettissima per quello che può importare a chi ne cerca una!....ma che discorsi sono?...gioco al ribasso?...amico hai un pezzo di elettronica usato che di anno in anno perde pezzi notevoli di valuta!...se ti vuoi esimere da questo tipo di svalutazione compra rolex e cartier,..non comprare elettronica commerciale,..se vai al sito "TROVAPERME.it ne trovi di 700 a carriole a meno di 1000 euro con esemplari anche di 2000 scatti!...quindi se vai a visitare il sito che ti ho dato..dopo possiamo anche parlarne,..intanto tieniti stretta la tua d700...tanto 2000 euro non te li da nessuno....manco 1500...manco... e così via man mano passano i mesi.

non è solo elettronica ma anche meccanica.Con un pc di 10 anni fa oggi fai molto poco....con una reflex ci scatti ancora e bene.
max aldebaran
QUOTE(DarioPara @ Mar 30 2013, 04:15 PM) *
Buongiorno a tutti,
Vorrei sapere quale può essere il valore di una D700 con 1 anno di garanzia residua nital e 14000 scatti.
grazie e Buona Pasqua a tutti. Dario

ciao più che buona Pasqua ti auguro buona Pasquetta,riguardo all'eventuale acquisto di una D700 usata voglio dirti che non si deve valutare il numero degli scatti come i km percorsi da una vettura.A me questo lo ha confermato telefonicamente l'assistenza nikon di Roma,(io sono umbro),consigliandomi di verificare altri parametri,anche perchè loro con 300 euro circa sostituiscono l'otturatore tranquillamente.Soprattutto mi ha detto di testare i vari menu e relative impostazioni,flash compreso e naturalmente anche l'aspetto esterno del corpo macchina.Ti posto alcuni scatti fatti con la mia D700 acquistata usata nital dopo la telefonata,invitandoti ad indovinare quanti scatti aveva e il prezzo richiesto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
rossoludwig
ciao,complimenti per le immagini ,io come te ho comprato di recente una d 700 con 22000 scatti esteriormente nuova e con tutte le cose che dici a posto,piu' un anno di garanzia,da un negoziante serio ,il problema e che cè un manuale di 400 pagine.ci andrà un po' di tempo per prenderci la mano.
erduca2
QUOTE(fox22 @ Mar 31 2013, 06:10 PM) *
E te la puoi tenenre strettissima per quello che può importare a chi ne cerca una!....ma che discorsi sono?...gioco al ribasso?...amico hai un pezzo di elettronica usato che di anno in anno perde pezzi notevoli di valuta!...se ti vuoi esimere da questo tipo di svalutazione compra rolex e cartier,..non comprare elettronica commerciale,..se vai al sito "TROVAPERME.it ne trovi di 700 a carriole a meno di 1000 euro con esemplari anche di 2000 scatti!...quindi se vai a visitare il sito che ti ho dato..dopo possiamo anche parlarne,..intanto tieniti stretta la tua d700...tanto 2000 euro non te li da nessuno....manco 1500...manco... e così via man mano passano i mesi.


Salute a tutti e Buona Pasqua

In quel sito che nomini vendono anche Nikon D3s, di pochi mesi o "regalate" , a 600/900 caffè.........!!!!!!!!!!!!!!!!!
quando sappiamo tutti qual è il valore dell'usato......
Secondo me trovi carriolate di bufale, o peggio, non di D700......
Fossi in te starei mooooolto più attento a quello che dici.

In quanto al resto penso che tu abbia la palla di vetro per sapere se uno vende o no al prezzo che posta.....

IMHO smile.gif smile.gif

Marco
danielg45
QUOTE(Deidi @ Mar 31 2013, 06:30 PM) *
Scusate la mia intromissione, ma io penso che anzichè farci tutti quanti le p..pe mentali su quale fotocamera vale di più
e quale sia meglio delle altre, bisognerebbe spremerci il cervello su cosa fotografare e cosa possiamo comunicare con una foto.
Fotografia = scrivere con la luce.
Al lavoro il cervello. Ne abbiamo strada da fare.

Fai un discorso che non c'entra una mazza. Si sa che e' il fotografo che fa la foto, qui si discute solo del mezzo che e' la d700 e del suo prezzo.
Deidi
QUOTE(danielg45 @ Apr 1 2013, 07:06 AM) *
Fai un discorso che non c'entra una mazza. Si sa che e' il fotografo che fa la foto, qui si discute solo del mezzo che e' la d700 e del suo prezzo.



Ah, scusa allora!
Il valore della D700 sta tutto nel rapporto tra domanda ed offerta e nella sua grande affidabilità.(E adesso non rispondermi che lo sai)
Se alla Nikon facessero, diciamo così, una D700 rivisitata (cioè maggior n° di pixel(per es.18-24) ed altri miglioramenti tecnologici),
vedrai cosa andremmo tutti quanti a cercare. Non certo la D600 con i suoi problemi, ne la D800 ( grande macchina ) con i suoi files enormi da gestire se non con l'aggiornamento dei pc e con i problemi di AF.
Io personalmente ho scelto la D700 usata per tutti questi motivi.

Buona Pasquetta.
Clood
QUOTE(fox22 @ Mar 31 2013, 06:10 PM) *
E te la puoi tenenre strettissima per quello che può importare a chi ne cerca una!....ma che discorsi sono?...gioco al ribasso?...amico hai un pezzo di elettronica usato che di anno in anno perde pezzi notevoli di valuta!...se ti vuoi esimere da questo tipo di svalutazione compra rolex e cartier,..non comprare elettronica commerciale,..se vai al sito "TROVAPERME.it ne trovi di 700 a carriole a meno di 1000 euro con esemplari anche di 2000 scatti!...quindi se vai a visitare il sito che ti ho dato..dopo possiamo anche parlarne,..intanto tieniti stretta la tua d700...tanto 2000 euro non te li da nessuno....manco 1500...manco... e così via man mano passano i mesi.

scusa ..ma qui parliamo di fotocamere..e fotografia..non x sentire che la vuoi con la 700 ..e cerchi di svalutarla forzosamente (e lo sai solo tu il perché blink.gif )se ti piacciono altre fotocamere ce ne son a bizzeffe..ma non sparlare della 700,perchè cosi delinei la tua scarsa informazione fotografica biggrin.gif
aluba
QUOTE(Deidi @ Apr 1 2013, 08:53 AM) *
Ah, scusa allora!
Il valore della D700 sta tutto nel rapporto tra domanda ed offerta e nella sua grande affidabilità.(E adesso non rispondermi che lo sai)
Se alla Nikon facessero, diciamo così, una D700 rivisitata (cioè maggior n° di pixel(per es.18-24) ed altri miglioramenti tecnologici),
vedrai cosa andremmo tutti quanti a cercare. Non certo la D600 con i suoi problemi, ne la D800 ( grande macchina ) con i suoi files enormi da gestire se non con l'aggiornamento dei pc e con i problemi di AF.
Io personalmente ho scelto la D700 usata per tutti questi motivi.

Buona Pasquetta.



Infatti il motivo principale per cui la D700 non si e' svalutata di tanto e' proprio questo. L'ho scritto io stesso su un altro post.... Nikon sta lasciando per cosi' dire un vuoto nella sua gamma, visto i problemi piu' o meno veritieri e/o dimostrabili della D600.
t_raffaele
Speriamo che riprendono a produrla, magari solo aggiungendo una "S" e pochissimi mpx in piu laugh.gif
Sono cosciente che il mio stupido pensiero, resterà solo tale, ma...quanti di voi sarebbero felici??

raffaele
scarabeo
Bè ... penso che la d700 si comporti sempre egregiamente e per chi non ha particolari esigenze di stampe in grande formato sia sempre una grande macchina !!! posto due foto con il non recente obbiettivo nikon 70/210 F4
danielg45
Inutile discutere su quello che ognuno vorrebbe, siamo consumatori e questo offre nikon. La d700 e' stata sostituita dalla d800, nikon ha alzato l'asticella della risoluzione con prestazioni migliori della d700, che resta sempre una gran macchina per inteso, ma la d800 ha aggiunto qualcosa in piu. Ritornando al prezzo 1200€/1300€ sono per me il range di questa macchina non di piu. Certo gestire i file IN MODO PESANTE della d800 richiede cpu e ram attuali, per me che ho un pc di 6 anni fa basta e avanza. Ttto dipende come tratti i file.
Clood
QUOTE(danielg45 @ Apr 1 2013, 03:08 PM) *
Inutile discutere su quello che ognuno vorrebbe, siamo consumatori e questo offre nikon. La d700 e' stata sostituita dalla d800, nikon ha alzato l'asticella della risoluzione con prestazioni migliori della d700, che resta sempre una gran macchina per inteso, ma la d800 ha aggiunto qualcosa in piu. Ritornando al prezzo 1200€/1300€ sono per me il range di questa macchina non di piu. Certo gestire i file IN MODO PESANTE della d800 richiede cpu e ram attuali, per me che ho un pc di 6 anni fa basta e avanza. Ttto dipende come tratti i file.

la 800 non è x nulla la sostituta della 700..lo diceva Nikon Usa ..in un articolo sul sito..che sia una nuova ed evoluta fotocamera senz altro..la 700 continua l articolo..sarà sostituita entro la fine 2013 o inizio 2014..questo è quanto smile.gif
atostra

io personalmente non prendere una D700 a + di 1100/1200 se è tenuta molto bene. sarò stupido, ma se devo spendere 1300 ne aggiungo 200 e prendo un D600 import. nuova e con garanzia.

QUOTE(Seestrasse @ Mar 31 2013, 07:12 PM) *
Ma forse ho ancora l'abitudine all'analogico dove la mia Yashica mi è stata sufficiente per circa 10 anni ed è ancora oggi nell'armadietto dei ricordi.


poverò yashica, metti su un rullino di ilford e tirala fuori almeno una volta l'anno! gli otturatori si rovinano a stare fermi!
danielg45
QUOTE(Clood @ Apr 1 2013, 05:43 PM) *
la 800 non è x nulla la sostituta della 700..lo diceva Nikon Usa ..in un articolo sul sito..che sia una nuova ed evoluta fotocamera senz altro..la 700 continua l articolo..sarà sostituita entro la fine 2013 o inizio 2014..questo è quanto smile.gif

Secondo me si per un semplice motivo: un azienda deve fidelizzare il cliente e dargli continuita di prodotto quindi non avrebbe senso interrompere la produzione della d700 per cosa? D800. O facevano come Canon e quindi 5dmkIII, ma nikon decise d800. Sicuramente per cratteristiche la d800 e' piu spinta sulla risoluzione meno sulla raffica. Ma penso che la raffica a detta di nikon non era la pregiudiziale per chi comprava d700 , tentuto conto di questo decise di aumentare la risoluzione e altro. Poi puo piacere o no esto e' soggettivo. Uesto ripeto non si mette in dubbio le qualita della d700 questo di certo, nikon ha voluto fare qualcosa piu spinto in una direzione. A me va bene cosi perche' la raffica non interessa e 4 fotogrammi bastano e avanzano. Che poi i file siano pesanti , questa e' conseguenza inevitabile. Certo la d700 ha file piu gestibili ovvissimo. Ma se avesse 20 o 24mpx i file sarebbero sicuramente corposi lo stesso.
Clood
QUOTE(danielg45 @ Apr 1 2013, 06:02 PM) *
Secondo me si per un semplice motivo: un azienda deve fidelizzare il cliente e dargli continuita di prodotto quindi non avrebbe senso interrompere la produzione della d700 per cosa? D800. O facevano come Canon e quindi 5dmkIII, ma nikon decise d800. Sicuramente per cratteristiche la d800 e' piu spinta sulla risoluzione meno sulla raffica. Ma penso che la raffica a detta di nikon non era la pregiudiziale per chi comprava d700 , tentuto conto di questo decise di aumentare la risoluzione e altro. Poi puo piacere o no esto e' soggettivo. Uesto ripeto non si mette in dubbio le qualita della d700 questo di certo, nikon ha voluto fare qualcosa piu spinto in una direzione. A me va bene cosi perche' la raffica non interessa e 4 fotogrammi bastano e avanzano. Che poi i file siano pesanti , questa e' conseguenza inevitabile. Certo la d700 ha file piu gestibili ovvissimo. Ma se avesse 20 o 24mpx i file sarebbero sicuramente corposi lo stesso.

Ti ripeto..non sono mie parole..se tu vuoi ugualmente dire le tue..dille pure..ma è cosi..non parlo almeno io..che la 700 è + recente della 800 smile.gif ma che la 800 non è la sostituta..poi fai tu
danielg45
Se la d700 fosse ancora in produzione sarebbe ancora vendutissima.
pinazza
QUOTE(skyler @ Mar 31 2013, 07:38 PM) *
Quello che non riesco a capire è il tono.............ma che c...zo dici....io la uso per fare foto non per esibirla.......quindi cerca di essere più educato la prox volta


Concordo con te e anche con Franco, l'amico Fox è arrivato da poco, ma non si distingue per l'educazione.
Pino
Cesare44
QUOTE(pinolovetere @ Apr 1 2013, 09:33 PM) *
Concordo con te e anche con Franco, l'amico Fox è arrivato da poco, ma non si distingue per l'educazione.
Pino

Pollice.gif
a volte basterebbe non rispondere, anche se si fa fatica a non reagire alle provocazioni.

ciao
Deidi
QUOTE(Clood @ Apr 1 2013, 04:43 PM) *
la 800 non è x nulla la sostituta della 700..lo diceva Nikon Usa ..in un articolo sul sito..che sia una nuova ed evoluta fotocamera senz altro..la 700 continua l articolo..sarà sostituita entro la fine 2013 o inizio 2014..questo è quanto smile.gif


Se fosse veramente così, cambierò la mia D80 per la nuova da affiancare alla mia attuale D700 usata.
daniele.frezzolini
Di tutte le mie nikon avute........solo la d700 può stare ferma sulla scrivania(ho poco tempo ultimamente) e strapparmi un sorriso........+ proprio amore.Non dico che sarà l'ultimo amore nikon.......magari domani la tradirò....ma all'orizzonte non vi è alcuna nuvola Isola.gif
Clood
QUOTE(daniele.frezzolini @ Apr 1 2013, 09:54 PM) *
Di tutte le mie nikon avute........solo la d700 può stare ferma sulla scrivania(ho poco tempo ultimamente) e strapparmi un sorriso........+ proprio amore.Non dico che sarà l'ultimo amore nikon.......magari domani la tradirò....ma all'orizzonte non vi è alcuna nuvola Isola.gif

è in effetti una Gran Fotocamera..e chi la ha vedo che difficilmante non conferma
Seba_F80
QUOTE(max aldebaran @ Mar 31 2013, 10:01 PM) *


Che colori!!! Altro che se sarebbe venduta se fosse ancora prodotta ...

Io la pagherei anche 1500 se fosse garantita 2 anni, come è solito fare il famoso negozio di Milano "vecchio-nuovo". Ho comprato da lui il 28-105, revisionato e garantito 2 anni, mai avuto il minimo problema. Lo pagai 280, la media era sui 250-280 per gli esemplari in ottimo stato.

Però da un privato che non avevo modo di conoscere e che non era di questo forum sono stato cauto anche a pagarla meno ...

p.s. Solo per evitare di prender fregature, la numerazione nel file si può in qke modo "taroccare"? Non è che facciamo la fine di chi guarda il conta km delle automobili e magari compra una vettura che di km ne ha molto di più ma ne vedi alcune decine di migliaia di meno? blink.gif blink.gif


QUOTE(Franco_ @ Mar 31 2013, 01:30 PM) *
Assolutamente d'accordo, anche io la tengo ben stretta... e poi la mia ha solo 8500 scatti laugh.gif


Se un giorno vorrai cambiarla magari potrei farci un pensierino rolleyes.gif
Seb
max aldebaran
QUOTE(rossoludwig @ Mar 31 2013, 10:24 PM) *
ciao,complimenti per le immagini ,io come te ho comprato di recente una d 700 con 22000 scatti esteriormente nuova e con tutte le cose che dici a posto,piu' un anno di garanzia,da un negoziante serio ,il problema e che cè un manuale di 400 pagine.ci andrà un po' di tempo per prenderci la mano.

ciao grazie per i complimenti,e complimenti a te per l'acquisto,io l'ho comprata due mesi fa e la sto scoprendo "pagina dopo pagina". . . . tu quanto l'hai pagata? il negozio come si chiama?
max aldebaran
QUOTE(Seba_F80 @ Apr 2 2013, 04:12 PM) *
Che colori!!! Altro che se sarebbe venduta se fosse ancora prodotta ...

Io la pagherei anche 1500 se fosse garantita 2 anni, come è solito fare il famoso negozio di Milano "vecchio-nuovo". Ho comprato da lui il 28-105, revisionato e garantito 2 anni, mai avuto il minimo problema. Lo pagai 280, la media era sui 250-280 per gli esemplari in ottimo stato.

Però da un privato che non avevo modo di conoscere e che non era di questo forum sono stato cauto anche a pagarla meno ...

p.s. Solo per evitare di prender fregature, la numerazione nel file si può in qke modo "taroccare"? Non è che facciamo la fine di chi guarda il conta km delle automobili e magari compra una vettura che di km ne ha molto di più ma ne vedi alcune decine di migliaia di meno? blink.gif blink.gif
Se un giorno vorrai cambiarla magari potrei farci un pensierino rolleyes.gif
Seb
"che colori" pensa che dentro S. Vitale stavo a 1250 iso a mano libera . . . .mi sembra che anche tu identifichi l'otturatore elettromeccanico di una digitale al motore di una vettura,non sono sullo stesso piano,certo che un giorno cambierò, ma solo l'otturatore . . . .
Marcus Fenix
QUOTE(Deidi @ Apr 1 2013, 09:53 AM) *
Ah, scusa allora!
Il valore della D700 sta tutto nel rapporto tra domanda ed offerta e nella sua grande affidabilità.(E adesso non rispondermi che lo sai)
Se alla Nikon facessero, diciamo così, una D700 rivisitata (cioè maggior n° di pixel(per es.18-24) ed altri miglioramenti tecnologici),
vedrai cosa andremmo tutti quanti a cercare. Non certo la D600 con i suoi problemi, ne la D800 ( grande macchina ) con i suoi files enormi da gestire se non con l'aggiornamento dei pc e con i problemi di AF.
Io personalmente ho scelto la D700 usata per tutti questi motivi.

Buona Pasquetta.



La fiera dei luoghi comuni, di chi parla senza aver nemmeno mai provato, chi invece l'ha fatto di solito non scrive queste cose. wink.gif
danielg45
QUOTE(Marcus Fenix @ Apr 3 2013, 09:13 AM) *
La fiera dei luoghi comuni, di chi parla senza aver nemmeno mai provato, chi invece l'ha fatto di solito non scrive queste cose. wink.gif

Infatti serve si un pc piu potente se fai pp pesante pero' se fai i soliti ritocchi non cambia molto. Si, ci vuole piu spazio. Ma gli hd costano poco.
Un file raw compresso senza perdita pesa sui 40mb ca. Si 70mb non comoresso. Tutti 14bit. Io uso il primo ovviamente. A volte il non compresso , ma uasi mai.
Marcus Fenix
QUOTE(danielg45 @ Apr 3 2013, 09:17 AM) *
Infatti serve si un pc piu potente se fai pp pesante pero' se fai i soliti ritocchi non cambia molto. Si, ci vuole piu spazio. Ma gli hd costano poco.
Un file raw compresso senza perdita pesa sui 40mb ca. Si 70mb non comoresso. Tutti 14bit. Io uso il primo ovviamente. A volte il non compresso , ma uasi mai.


Questa è corretta informazione, chiediamoci quanto approfondita è la nostra post, se la risposta è aggiustamenti di livelli e maschere di contrasto, un PC per i RAW della D700 avrà capacità computazionali adeguate anche per la D800, i RAW compressi senza perdita li uso praticamente in esclusiva.
Per lo storage è problematico solo per chi produce oltre i 10k scatti al mese, perchè se si pensa che un HD da 2 TB costa meno di 100 euro anche comprandone 2 uno per dati e uno per per BK-up con meno di 200 euro hai una capacità di immagazzinamento di 2000000MB/40MB=50000 scatti praticamente la vita utile media della fotocamera per un fotoamatore medio, prima di pensare di cambiare corpo.
Per i problemi di AF nella stra grande maggioranza di casi, a parte qualche eccezione amplificata a dismisura dall'isterismo collettivo dei forum, si è rivelata invece una aspettativa superiore alle possibilità del sensore AF, ovvero la pretesa di mettere a fuoco con poca luce coi sensori laterali soggetti scarsamente contrastati, o su grandangoli spinti con forte deformazione prospettica, che mette in crisi anche il sensore dell'"affidabilissima" D700/D3, quindi come ripeto è più disinformazione dei detrattori, che non hanno mai nemmeno provato ciò di cui sparlano.
Dimenticavo, in questa fiera della disinformazione si sono dimenticati il micromosso più accentuato che richiede scatti 6-8 volte più alti del tempo di sicurezza canonico, o della diffrazione già a f2.8, peccato un'occasione persa, per dire altre inesattezze.
daniele.frezzolini
Non credo che parlare bene della 700 equivalga a parlar male della 800......sono 2 fotocamere diverse,con prezzi diversi e utilizzi diversi......
Io se potessi(ma nn posso) prenderei la 800e......ma anche la d3s......o la d4......e poi?a che pro???? a me gia va larga la d700,non ho esigenze lavorative serie,si..faccio qualche scatto in eventi o serate,ma li mi bastano:affidabilità,raffiche veloci,alti iso puliti e corpo antiurti(in discoteca sei a riskio praticamente sempre)e anti spumante o cocktail.
Non saprei come sfruttare una d800....ne una d3s....o una d4.
Però noto che i possessori di d800e si risentono spesso della NON scelta della loro beniamina,ma sono 3000 euro,mica bruscolini..........e di certo la 800 non è il top,è solo la base delle pro......le ammiraglie sono più su.....anche come prezzo.
Quindi......se con 1200-1300 euro posso portare a casa una d700 ben tenuta e non ho "recuperi" economici a corto raggio.....lo faccio.Piuttosto mi chiedo come si possano giustificare corredi da 5000-8000 euro solo per fotografare qua e là senza guadagno.O si è benestanti........o si rischia il divorzio se la moglie si accorge della cosa.
Ripeto.....quando(e SE) riuscirò a portare al limite la d700 allora salirò........oppure quando avrò tanti soldi che mi avanzano in tasca,ma di certo non farò debiti a rate per avere una reflex e dire IO HO QUESTA......
A volte non sai il gusto che provo scattando con la D100 di mio figlio........
Marcus Fenix
QUOTE(daniele.frezzolini @ Apr 3 2013, 11:18 AM) *
Non credo che parlare bene della 700 equivalga a parlar male della 800......sono 2 fotocamere diverse,con prezzi diversi e utilizzi diversi......
CUT
Però noto che i possessori di d800e si risentono spesso della NON scelta della loro beniamina,ma sono 3000 euro,mica bruscolini....
CUT


Confermi che uno vede quel che gli fa più comodo, rileggi il passaggio che ho quotato:

QUOTE(Deidi @ Apr 1 2013, 09:53 AM) *
Se alla Nikon facessero, diciamo così, una D700 rivisitata (cioè maggior n° di pixel(per es.18-24) ed altri miglioramenti tecnologici),
vedrai cosa andremmo tutti quanti a cercare. Non certo la D600 con i suoi problemi, ne la D800 ( grande macchina ) con i suoi files enormi da gestire se non con l'aggiornamento dei pc e con i problemi di AF.
Io personalmente ho scelto la D700 usata per tutti questi motivi.

Buona Pasquetta.


Non sono io che parla male di quello che hanno scelto altri.
Ho criticato il qualunquismo che imperversa tra gli acquirenti di prodotti più datati, in questo caso D700.
Non discuto sulle questioni economiche, ognuno fa i suoi conti e non sarò certo io a criticare per questo, ma consenti invece di smontare quelle che sono le cazz@te assolute dette in questa ed altre discussioni per motivare le proprie scelte, e chiedo: perchè questo assoluto bisogno di motivare le proprie scelte?
Mi vien da pensare che la pesantezza dei file, il micromosso o i problemi di AF siano solo il placebo per giustificare il ripiego, che invece ha la sua ragion d'essere per quello che è, ovvero non sono propenso a spendere la cifra richiesta e mi va bene quello che posso ottenere già con i 1200 euro di una D700 usata, ed il rapporto prezzo benefit è sicuramente più favorevole per quella che è la mia idea di spesa, senza impiegare cifre di 2,5 volte più alte per puntare ad una D800E.
Ecco su questo non avrei avuto nulla da ridire, lasciamo perdere l'AF ed i files obesi, o i computers della NASA. wink.gif
daniele.frezzolini
Beh....io l'af della 7000 nn lo amavo ed è stato uno dei motivi che m'ha fatto vendere una 7000 in garanzia per una 700 fuori garanzia...
Cercavo la "sicurezza" dopo aver speso soldi per una 7000 che mi ha un po deluso.....certo,fx e dx sono diversi,ma almeno ora sto tranquillo.......ad esempio la d600 nn mi dava garanzia dopo aver letto km di post di chi l'aveva.
Cmq il mio post nn era riferito a te in particolare.....era generico
a_deias
QUOTE(daniele.frezzolini @ Apr 3 2013, 10:18 AM) *
Non credo che parlare bene della 700 equivalga a parlar male della 800......sono 2 fotocamere diverse,con prezzi diversi e utilizzi diversi......
Io se potessi(ma nn posso) prenderei la 800e......ma anche la d3s......o la d4......e poi?a che pro???? a me gia va larga la d700,non ho esigenze lavorative serie,si..faccio qualche scatto in eventi o serate,ma li mi bastano:affidabilità,raffiche veloci,alti iso puliti e corpo antiurti(in discoteca sei a riskio praticamente sempre)e anti spumante o cocktail.
Non saprei come sfruttare una d800....ne una d3s....o una d4.
Però noto che i possessori di d800e si risentono spesso della NON scelta della loro beniamina,ma sono 3000 euro,mica bruscolini..........e di certo la 800 non è il top,è solo la base delle pro......le ammiraglie sono più su.....anche come prezzo.
Quindi......se con 1200-1300 euro posso portare a casa una d700 ben tenuta e non ho "recuperi" economici a corto raggio.....lo faccio.Piuttosto mi chiedo come si possano giustificare corredi da 5000-8000 euro solo per fotografare qua e là senza guadagno.O si è benestanti........o si rischia il divorzio se la moglie si accorge della cosa.
Ripeto.....quando(e SE) riuscirò a portare al limite la d700 allora salirò........oppure quando avrò tanti soldi che mi avanzano in tasca,ma di certo non farò debiti a rate per avere una reflex e dire IO HO QUESTA......
A volte non sai il gusto che provo scattando con la D100 di mio figlio........


Daniele, la fotografia é una passione, un hobby come un altro dal punto di vista dei costi.

Se compri una moto, o un impianto hi-fi (a cui devi aggiungere il costo dei dischi) spendi anche di piú ma non portano mica guadagno, il guadagno é nel piacere di coltivare una passione e questo é inpagabile.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.