QUOTE(daniele.frezzolini @ Apr 3 2013, 11:18 AM)

Non credo che parlare bene della 700 equivalga a parlar male della 800......sono 2 fotocamere diverse,con prezzi diversi e utilizzi diversi......
CUT
Però noto che i possessori di d800e si risentono spesso della NON scelta della loro beniamina,ma sono 3000 euro,mica bruscolini....
CUT
Confermi che uno vede quel che gli fa più comodo, rileggi il passaggio che ho quotato:
QUOTE(Deidi @ Apr 1 2013, 09:53 AM)

Se alla Nikon facessero, diciamo così, una D700 rivisitata (cioè maggior n° di pixel(per es.18-24) ed altri miglioramenti tecnologici),
vedrai cosa andremmo tutti quanti a cercare. Non certo la D600 con i suoi problemi, ne la D800 ( grande macchina ) con i suoi files enormi da gestire se non con l'aggiornamento dei pc e con i problemi di AF.
Io personalmente ho scelto la D700 usata per tutti questi motivi.
Buona Pasquetta.
Non sono io che parla male di quello che hanno scelto altri.
Ho criticato il qualunquismo che imperversa tra gli acquirenti di prodotti più datati, in questo caso D700.
Non discuto sulle questioni economiche, ognuno fa i suoi conti e non sarò certo io a criticare per questo, ma consenti invece di smontare quelle che sono le cazz@te assolute dette in questa ed altre discussioni per motivare le proprie scelte, e chiedo:
perchè questo assoluto bisogno di motivare le proprie scelte?
Mi vien da pensare che la pesantezza dei file, il micromosso o i problemi di AF siano solo il placebo per giustificare il ripiego, che invece ha la sua ragion d'essere per quello che è, ovvero non sono propenso a spendere la cifra richiesta e mi va bene quello che posso ottenere già con i 1200 euro di una D700 usata, ed il rapporto prezzo benefit è sicuramente più favorevole per quella che è la mia idea di spesa, senza impiegare cifre di 2,5 volte più alte per puntare ad una D800E.
Ecco su questo non avrei avuto nulla da ridire, lasciamo perdere l'AF ed i files obesi, o i computers della NASA.