[quote=enrico.cocco,Mar 22 2006, 06:36 PM]
Scatto in digitale (sempre in RAW) passo in NikonCapture, salvo in tiff e apro photoshop. Qui, in base al "sorgente" comincio a sperimentare, finchè dopo molte (e sottolineo molte) strade, trovo (o credo di aver trovato) come convertire.
Durante i vari tentativi di conversione, faccio delle stampe con la hp a getto d'inchiostro, fondamentali perchè la qualità finale si vede solo in stampa (a mio parere).
Trovata la strada giusta, parto con la conversione vera e propria, che, a seconda del sorgente mi può tranquillamente occupare 1 oretta e anche più.
Scusa ti seguo fino al salvataggio in Tiff.Non capisco poi a che tipo di conversione ti riferisci.Io una volta in Tiff o JPG faccio qualche prova di stampa in formato massimo 13*18 poi quando ho raggiunto un certo compromesso tra quello che vedo sul video e quello che osservo sulla carta, provvedo alla stampa finale.
Una volta tarata la stampante ed il monitor se i colori sono approssimativamente uguali a quelli che vedi a video non avrai bisogno di ripetere il settaggio per ogni foto che stampi.Magari qualche piccola correzione al volo.
Io che ai "miei tempi" ho stampato anche il colore in camera oscura so bene quanta fatica ed applicazione mi e' costato con risultati non paragonabili a quelli che ottengo adesso col digitale.