QUOTE(cmg @ Apr 24 2014, 02:42 PM)

In questi giorni stavo valutando l'idea di prendere dei fissi per la V1, tipo 10-18.5-32.
Poi mi sono detto, perch� non sfruttare i fissi Dx e Fx che gi� posseggo, avendo delle ottiche molto simili come focali?
Cos� ho fatto qualche scatto di prova che vi propongo utilizzando il 10.5 DX; il 20 AFD; il 35 DX e il 50 1.4G.
La domanda �: queste ottiche saranno migliori o peggiori rispetto ai rispettivi Nikkor "1".
Un saluto, Carlo
Avrei dovuto scrivervi 9 mesi fa. Io, cliente V1 dal 2013, non ho resistito, e all'uscita del 32mm l'ho addirittura acquistato con preordine per averlo tra i primi in Italia.
Le caratteristiche del sistema Nikon 1 son principalmente la portabilit�, quindi mi sento di contraddire tutti quelli che hanno pensato di montare un altro obiettivo con l'adattatore.
Ho fatto diversi viaggi, ma a prescindere sono uno di quelli che ha sempre la macchina fotografica appresso e vi assicuro che una cosa � portarsi un corpo macchina e due obiettivi serie 1, ben altra il corredo con mille altre cose che ingombrano alla fine come una reflex, perdendo tutti i vantaggi della serie 1.
L'obiettivo da 32mm � straordinario, non solo per lo sfuocato, ma soprattutto perch� ha una qualit� di lenti da livello professionale. Mi spiego meglio: � un obiettivo che fa le foto al buio mantenendo la resa cromatica Vedi alcune foto notturne nella mia galleria, se riesco una la allego qua).
E la sua portabilit� lo rende unico nel suo genere. Ho provato un po' di tempo fa la nikon V2, e ora son troppo tentato di fare il passo verso la V3.
Io credo di non tornare pi� sulla reflex. La strada � tracciata, le mirrorless saranno sempre pi� performanti e il mercato inizia a tirare, quindi le aziende continueranno a investire su questo progetto. I costi dei prodotti validi resteranno alti, purtroppo, perch� se vuoi un giocattolo, lo trovi gi� in commercio, se vuoi un prodotto serio, sar� costruito seriamente e lo faranno pagare come fanno pagare le reflex serie. Queste macchine saranno quelle che useranno i professionisti per i reportage, lasciatevelo dire.
Ciao e a presto.
Massimo