Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Lapislapsovic
QUOTE(diabolic @ Jul 2 2013, 09:29 PM) *
Ciao a tutti scusate ma vorrei puntualizzare alcune cose.IO sempre saro' pronto per fare cio che mi hanno insegnato cioe' proteggere il mio paese contro chiunque lo minacci e vi assicuro che e' gia'successo e succedera' ancora credetemi e non rinneghero' mai cio' che ho fatto. LA DIFESA sara' sempre necessaria anche se a volte non sembra...ma meglio cosi'.Solo che non me la sentivo piu' .....volevo vedere altre cose oltre a civili morti ....scusate buona luce.

Questo è lo spirito giusto che ogni cittadino di ogni nazione dovrebbe avere.
La nazione, la bandiera, non sono solo parole vuote, ma rappresentano il nostro passato il presente ed il futuro, racchiudono noi ed i nostri cari e tutti coloro che hanno difeso il principio di libertà e democrazia che abbiamo oggi.
C'è solo da onorare tutti coloro che si sono prodigati e continuano a farlo affinchè continui ad esserci libertà, concordo che le cose sono migliorabili ma bisognerebbe tenere a mente le parole di J.F.K al suo insediamento "NON CHIEDERTI COSA IL TUO PAESE PUO' FARE PER TE, CHIEDITI COSA TU PUOI FARE PER IL TUO PAESE".
All'amico Diabolic, anche se non ho il piacere della conoscenza diretta, non posso che augurare ogni bene per una scelta coraggiosa e coerente, e personalmente voglio credere che l'Italia sia piena di persone così e che i furbetti del Nord, Centro, Sud ed Isole comprese, siano solo una piccola percentuale che abita nel nostro amato paese.

http://demata.wordpress.com/2010/04/23/qua...nza-resistenza/


Ciao ciao

-Massimiliano-
QUOTE(Fel68 @ Jul 2 2013, 03:52 PM) *
Guarda, sono veramente contento che una persona come te non riesce a trovare posto come insegnante, non ti rendi nemmeno conto delle cose aberranti e vergognose che hai scritto, un 'insegnate come te sarebbe una sconfitta per la nostra società civile.
E se ti senti defraudato dai terroni raccomandati e hai prove di quello che dici vai a denunciare, non stare qui a lamentarti e fare crociate nord contro sud.

Vergognati, acculturati un po' storicamente, in due righe hai infangato la memoria di 6 milioni di innocenti morti senza motivo.


Mi associo.

Massimiliano
giodic
Scusate tanto ma questa specie di festival del patriottismo in versione maccheronica mi fa sorridere un po'.... smile.gif

Premetto che non sono un "pacifista", né un antimilitarista preconcetto, ma semplicemente una persona che cerca di far funzionare il cervello e cerca di pensare con la propria testa, senza ripetere a pappagallo qualcosa sentito dagli altri o letto in rete....

Voglio anche sorvolare, per carità di Patria, su certe "provocazioni" (definiamole così... blink.gif ) che tirano in ballo certi personaggi del passato di cui si parla senza avere la benché minima cognizione storica, politica e sociale, del personaggio e dell'epoca.....

Voglio anche esprimere, in ogni caso, il mio pieno rispetto per le convinzioni e le scelte espresse da chi ha aperto il 3D che poi, in alcuni casi, è stato deviato forse dall'impostazione iniziale....

Premesso tutto quanto sopra, mi piacerebbe che qualcuno mi parlasse e mi convincesse (ovviamente fatti storici alla mano e non parole), dell'utilità dimostrata ed effettiva delle nostre forze armate (esercito, aeronautica, marina), nella difesa della nostra integrità territoriale e della nostra identità nazionale, politica e sociale, diciamo dall'unità (1870) ad oggi....

Quelli che seguono, sono fatti storici, incontrovertibili, che parlano da soli.....
Dal 1870 ad oggi, il nostro Paese non ha subito il benché minimo attacco o minaccia alla propria integrità territoriale o sovranità nazionale. Al contrario, in tutto questo tempo (quantomeno fino al 1943), le nostre forze armate sono state impegnate solo ed esclusivamente in guerre d'aggressione, vedi Abissinia a fine '800, Libia 1911, Prima Guerra Mondiale 1914-1918, Guerra d'Abissinia (ancora!) 1936 - 1938, repressione delle ribellioni nella colonia libica (dagli anni '20 in poi...), "partecipazione" alla Guerra di Spagna 1938 e, dulcis in fundo, Seconda Guerra Mondiale.....
Serve aggiungere altro?!? blink.gif
Senza poi citare il fatto che, in alcune di queste occasioni, le nostre forze armate si sono purtroppo distinte in azioni efferate nei confronti del "nemico" o della popolazione civile....

Paradossalmente, le uniche vere minacce alla nazione e al sistema politico (democratico?!?) italiana, in questa epoca storica, sono venute non dall'esterno ma piuttosto dall'interno del Paese e quasi sempre con la connivenza, se non la partecipazione attiva, proprio delle forze armate...

Lasciamo quindi perdere per favore certi toni da operetta di patriottismo casereccio e guardiamo in faccia la realtà delle cose. A parte alcune nazioni imperialiste (oggi ad esempio gli USA, più in là magari la Cina e l'India... wink.gif ), che per ragioni politico-economiche che sono davanti agli occhi di tutti, hanno un'effettiva necessità di forze armate per far valere il loro peso nell'agone internazionale, le altre (ad esempio l'Italia), non hanno certo questa impellente necessità e il mantenimento di forze armate di una certa dimensione e di un certo equipaggiamento servono solamente a foraggiare la potente lobby dei produttori di armamenti, nostrani e stranieri, e di tutto il conseguente indotto industriale, che altrimenti non avrebbe più molti sbocchi commerciali altrettanto vasti e ricchi...

E, per favore, non mi si vengano, infine, a spacciare per "azione di difesa della Patria", tutti gli interventi di cosiddetta "peace-keeping" a cui le Forze Armate italiane hanno partecipato, con onore e apprezzamento di tutti, in giro per il Mondo dopo la II Guerra Mondiale. Queste sono state e sono, semplicemente, "doveri" di partecipazione richiesti dai nostri padroni economici e politici nel quadro di "alleanze" a cui non siamo in grado di sottrarci... wink.gif
sbraghezzigialli
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 3 2013, 07:21 PM) *
Questo è lo spirito giusto che ogni cittadino di ogni nazione dovrebbe avere.
La nazione, la bandiera, non sono solo parole vuote, ma rappresentano il nostro passato il presente ed il futuro, racchiudono noi ed i nostri cari e tutti coloro che hanno difeso il principio di libertà e democrazia che abbiamo oggi.
C'è solo da onorare tutti coloro che si sono prodigati e continuano a farlo affinchè continui ad esserci libertà, concordo che le cose sono migliorabili ma bisognerebbe tenere a mente le parole di J.F.K al suo insediamento "NON CHIEDERTI COSA IL TUO PAESE PUO' FARE PER TE, CHIEDITI COSA TU PUOI FARE PER IL TUO PAESE".
All'amico Diabolic, anche se non ho il piacere della conoscenza diretta, non posso che augurare ogni bene per una scelta coraggiosa e coerente, e personalmente voglio credere che l'Italia sia piena di persone così e che i furbetti del Nord, Centro, Sud ed Isole comprese, siano solo una piccola percentuale che abita nel nostro amato paese.

http://demata.wordpress.com/2010/04/23/qua...nza-resistenza/
Ciao ciao

guru.gif
pillopapaverolo
QUOTE(giodic @ Jul 3 2013, 11:56 PM) *
Scusate tanto ma questa specie di festival del patriottismo in versione maccheronica mi fa sorridere un po'.... smile.gif

Premetto che non sono un "pacifista", né un antimilitarista preconcetto, ma semplicemente una persona che cerca di far funzionare il cervello e cerca di pensare con la propria testa, senza ripetere a pappagallo qualcosa sentito dagli altri o letto in rete....

Voglio anche sorvolare, per carità di Patria, su certe "provocazioni" (definiamole così... blink.gif ) che tirano in ballo certi personaggi del passato di cui si parla senza avere la benché minima cognizione storica, politica e sociale, del personaggio e dell'epoca.....

Voglio anche esprimere, in ogni caso, il mio pieno rispetto per le convinzioni e le scelte espresse da chi ha aperto il 3D che poi, in alcuni casi, è stato deviato forse dall'impostazione iniziale....

Premesso tutto quanto sopra, mi piacerebbe che qualcuno mi parlasse e mi convincesse (ovviamente fatti storici alla mano e non parole), dell'utilità dimostrata ed effettiva delle nostre forze armate (esercito, aeronautica, marina), nella difesa della nostra integrità territoriale e della nostra identità nazionale, politica e sociale, diciamo dall'unità (1870) ad oggi....

Quelli che seguono, sono fatti storici, incontrovertibili, che parlano da soli.....
Dal 1870 ad oggi, il nostro Paese non ha subito il benché minimo attacco o minaccia alla propria integrità territoriale o sovranità nazionale. Al contrario, in tutto questo tempo (quantomeno fino al 1943), le nostre forze armate sono state impegnate solo ed esclusivamente in guerre d'aggressione, vedi Abissinia a fine '800, Libia 1911, Prima Guerra Mondiale 1914-1918, Guerra d'Abissinia (ancora!) 1936 - 1938, repressione delle ribellioni nella colonia libica (dagli anni '20 in poi...), "partecipazione" alla Guerra di Spagna 1938 e, dulcis in fundo, Seconda Guerra Mondiale.....
Serve aggiungere altro?!? blink.gif
Senza poi citare il fatto che, in alcune di queste occasioni, le nostre forze armate si sono purtroppo distinte in azioni efferate nei confronti del "nemico" o della popolazione civile....

Paradossalmente, le uniche vere minacce alla nazione e al sistema politico (democratico?!?) italiana, in questa epoca storica, sono venute non dall'esterno ma piuttosto dall'interno del Paese e quasi sempre con la connivenza, se non la partecipazione attiva, proprio delle forze armate...

Lasciamo quindi perdere per favore certi toni da operetta di patriottismo casereccio e guardiamo in faccia la realtà delle cose. A parte alcune nazioni imperialiste (oggi ad esempio gli USA, più in là magari la Cina e l'India... wink.gif ), che per ragioni politico-economiche che sono davanti agli occhi di tutti, hanno un'effettiva necessità di forze armate per far valere il loro peso nell'agone internazionale, le altre (ad esempio l'Italia), non hanno certo questa impellente necessità e il mantenimento di forze armate di una certa dimensione e di un certo equipaggiamento servono solamente a foraggiare la potente lobby dei produttori di armamenti, nostrani e stranieri, e di tutto il conseguente indotto industriale, che altrimenti non avrebbe più molti sbocchi commerciali altrettanto vasti e ricchi...

E, per favore, non mi si vengano, infine, a spacciare per "azione di difesa della Patria", tutti gli interventi di cosiddetta "peace-keeping" a cui le Forze Armate italiane hanno partecipato, con onore e apprezzamento di tutti, in giro per il Mondo dopo la II Guerra Mondiale. Queste sono state e sono, semplicemente, "doveri" di partecipazione richiesti dai nostri padroni economici e politici nel quadro di "alleanze" a cui non siamo in grado di sottrarci... wink.gif

Senza offesa ma... nn merita risposta a mio parere...
giodic
QUOTE(pillopapaverolo @ Jul 4 2013, 12:36 AM) *
Senza offesa ma... nn merita risposta a mio parere...


Non mi offendo di sicuro..... smile.gif ma dovresti argomentare un po' meglio..... o non sai cosa rispondere?
Io parlo di fatti storici, non di pareri od opinioni, prova anche tu a controbattere sullo stesso terreno e lascia perdere i punti di vista..... wink.gif
I fatti sono questi, li puoi leggere e approfondire dove e come vuoi, ma rimangono tali, è Storia...
Enrico_Luzi
Vedo troppo qualunquismo e affermazioni per sentito dire.
La triste realtà è che c'è sempre qualcuno pronto a puntare il dito verso chi fa enormi sacrifici, salute e famiglia, per farvi dormire tranquilli mentre poi se si tratta di puntare il dito verso chi delinque nessuno sa niente.
Spesso mi domando "chi me lo fa fare" ma alla fine non posso e non riesco a tirarmi indietro.
Capisco benissimo maxbunny e la dura realtà che a 20 anni ho dovuto affrontare nell'interland napoletano e non lo auguro a nessuno.
Prima di fare certe affermazioni sul compartimento difesa e sicurezza qualcuno dovrebbe sciacquarsi la bocca con la varecchina.
Grazmel
QUOTE(giodic @ Jul 4 2013, 01:14 AM) *
ma dovresti argomentare un po' meglio..... o non sai cosa rispondere?
Io parlo di fatti storici, non di pareri od opinioni, prova anche tu a controbattere sullo stesso terreno e lascia perdere i punti di vista..... wink.gif
I fatti sono questi, li puoi leggere e approfondire dove e come vuoi, ma rimangono tali, è Storia...


Pollice.gif

Mi trovo d'accordo col tuo primo messaggio.

Poi mi sembra che qualcun altro abbia frainteso...nessuno sta dicendo di eliminare tutte le Forze dell'Ordine, ma la critica è sull'esercito, il quale se non vogliamo smantellarlo totalmente, sicuramente un bel taglio pesante sarebbe utile e doveroso...e se poi non dovessimo avere sufficienti uomini da mandare a sostegno nelle "guerre di pace" chi se ne frega, che ce li mandino i fautori di queste guerre i loro soldati.
A non essere in guerra nè in alcuna missione c'è solo da guadagnarci, per la popolazione civile italiana.

Graziano
Lapislapsovic
QUOTE(giodic @ Jul 3 2013, 11:56 PM) *
....Queste sono state e sono, semplicemente, "doveri" di partecipazione richiesti dai nostri padroni economici e politici nel quadro di "alleanze" a cui non siamo in grado di sottrarci... wink.gif

http://www.cooperazioneallosviluppo.esteri...q/nassiriya.htm

L'evento di cui sopra è solo uno dei tanti tragici che colpiscono quotidianamente tutte le forze di difesa che operano nel nostro Paese, non mi vergogno di ammettere che ho pianto e non si può minimamente pensare, conoscendo i fatti, che i ragazzi siano morti per uno slogan politico.
Se non concordi con le decisioni politiche di chi ti governa a mio parere hai due possibilità, cerchi di cambiare le cose oppure cambi Paese, visto ciò che scrivi non penso che tu viva bene in Italia.

Ciao ciao


Grazmel
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 4 2013, 08:39 AM) *
hai due possibilità, cerchi di cambiare le cose oppure cambi Paese, visto ciò che scrivi non penso che tu viva bene in Italia.

Ciao ciao


Io son tra quelli che negli ultimi anni si sentiva in un paese di m...a fatto di molta gente con idee di m....a, dove era impossibile lavorare decentemente (non parlo per me, tra i pochi giovani fortunati con un contratto indeterminato, seppur a soli 8,50 euro l'ora, ma parlo per altri amici che definirei sfruttati) e da oltre due anni sono andato all'estero (ammetto per un fattore specifico, che se non ci fosse stato forse sarei ancora lì, ma per fortuna c'è stato).
Ottima esperienza, nessun rimpianto al momento. Se mi verrà la "saudade", lo farò sapere (solo per il cibo ogni tanto ci penso, ma nulla di così forte).
Lascio volentieri a voi il lavoro di cambiare le cose, ma a leggere di politica italiana (e lo faccio quasi ogni giorno, forse per masochismo), mi sembra che le cose stentino a cambiare, nonostante le proteste siano sempre più.
In Italia le proteste saranno sempre ignorate, come i referendum e come il voto degli elettori, carta straccia (sfido a dimostrare il contrario), perchè la gente parla parla, ma al bar, e chi governa sa che oltre a parlare faranno sempre ben poco di "convincente".

La vita è una, perchè dovrei sprecarla per cercare di cambiare le cose in un luogo dove una bella fetta di popolazione non ha assolutamente voglia di farlo perchè in quel sistema di m...a ci sguazza benissimo?

Su Nassirya, ognuno può vederla come vuole, ma credi veramente che se non avessimo dei doveri verso gli ordini di una certa nazione, potente, l'Italia da sola sarebbe andata a fare una missione in Iraq o in Afghanistan, non per scelte politiche ma per puro "libertarismo" e voglia di scacciare un dittatore?! io non ci credo.

PS: non sono andato in altre nazioni "perfette" nè "dorate", ma di sprechi tali e quali come se ne vedono in Italia non ne ho visti.

Graziano
pillopapaverolo
QUOTE(giodic @ Jul 3 2013, 11:56 PM) *
Voglio anche sorvolare, per carità di Patria, su certe "provocazioni" (definiamole così... blink.gif ) che tirano in ballo certi personaggi del passato di cui si parla senza avere la benché minima cognizione storica, politica e sociale, del personaggio e dell'epoca.....

scusa... ma sei un veggente che sai a prescindere che gli altri non ne sanno niente a riguardo... ?? c'è un pò di presunzione qui... a prescidnere dalle idee che uno abbia..
QUOTE
Voglio anche esprimere, in ogni caso, il mio pieno rispetto per le convinzioni e le scelte espresse da chi ha aperto il 3D che poi, in alcuni casi, è stato deviato forse dall'impostazione iniziale....

..anche qui non capisco il senso.... se ritieni che l'esercito è inutile.. se non addirittura un "male" per l'italia (visto che sostieni che non fa niente di buono in pratica)... come puoi avere tutto questo rispetto, o stima che sia... per chi ha dedicato parte della propria vita!... anzi.. non dovresti pensarne bene..
QUOTE
Premesso tutto quanto sopra, mi piacerebbe che qualcuno mi parlasse e mi convincesse (ovviamente fatti storici alla mano e non parole), dell'utilità dimostrata ed effettiva delle nostre forze armate (esercito, aeronautica, marina), nella difesa della nostra integrità territoriale e della nostra identità nazionale, politica e sociale, diciamo dall'unità (1870) ad oggi....

Hai ragione su questo sai... nelle vicende + grandi che si ricordino... quelle che in pratica ci hano visto davvero in guerra... è stata l'italia ad attaccare.... ma pensa solomente cosa sarebbe successo, (al dilà se l'italia avesse attaccato o meno)... ma se non avessimo avuto l'esercito.... o cmq un esercito in grado di difendere il paese!
Riguardo a tutte le guerre d'africa, e prima guerra mondiale.... in quel periodo le varie potenze (tutte) erano in una fase e un'ideologia in cui regnava l'imperialismo e il colonialismo...di conseguenza, se non avessimo avuto un esercito... saremmo stati la 1° colonia da conquistare... visto che in africa sono arrivati a colonizzare anche il + sperduto territorio dove non c'era altro che 4 leoni sotto un baobab biggrin.gif .
I fatti, e la storia in generale... (non basta guardare la storia degli ultimi 60-100 anni, e non basta guardare solo il proprio paese, ma bisogna guardare anche gli altri).. insegnano questo (anche se magari non è una cosa bella): se uno vuole fare guerra a un'altro... + il piu delle volte va contro chi è + debole, non contro chi è + forte e può difendersi bene! si cerca cioè la via + facile, a meno di non essere costretti a prendere quella + difficile.
Per cui avere un buon esercito... equivale nel tempo quantomeno a limitare gli attacchi di altri, e garantire la pace (a meno che non sia tu ad attaccare ovviamente) per il tuo paese.
E il fatto di dire o pensare... "togliamo l'esercito... mandiamoci gli altri stati a fare le missioni di pace... ecc ecc.... " ... pensa cosa sarebbe successo nella seconda guerra mondiale, se non avessi avuto l'esercito, e gli usa si fossero detti "ma no... non c'andiamo in italia, che ce ne importa!" ... pensa a cosa sarebbe successo se nessuno avesse fermato i genocidi degli ebrei, o in bosnia, o le vicende legate al terrorismo...
Pensa cosa sarebbe successo se ognuno si fosse fatto i fatti propri.
Inoltre... la anche negli ultimi 20-30 anni... se non avessi avuto l'esercito, e non ci fossero stati la nato o l'onu... basta pensare alla libia... che almeno un paio di volte almeno ti avrebbe dichiarato guerra.

NOn si può stare senza esercito, non partecipare alle "missioni di difesa collettive", e poi sperare o pretendere che, in caso di pericolo, gli altri ti proteggano!
QUOTE
Quelli che seguono, sono fatti storici, incontrovertibili, che parlano da soli.....
Dal 1870 ad oggi, il nostro Paese non ha subito il benché minimo attacco o minaccia alla propria integrità territoriale o sovranità nazionale. Al contrario, in tutto questo tempo (quantomeno fino al 1943), le nostre forze armate sono state impegnate solo ed esclusivamente in guerre d'aggressione, vedi Abissinia a fine '800, Libia 1911, Prima Guerra Mondiale 1914-1918, Guerra d'Abissinia (ancora!) 1936 - 1938, repressione delle ribellioni nella colonia libica (dagli anni '20 in poi...), "partecipazione" alla Guerra di Spagna 1938 e, dulcis in fundo, Seconda Guerra Mondiale.....
Serve aggiungere altro?!? blink.gif
Senza poi citare il fatto che, in alcune di queste occasioni, le nostre forze armate si sono purtroppo distinte in azioni efferate nei confronti del "nemico" o della popolazione civile....

queste azioni, che vanno incriminate, non è che hanno fatte solo membri dell'esercito italiano, le abbiamo fatte noi, ce le hanno fatte, e le fanno anche negli altri eserciti.... purtroppo le scorrettezze e la gente "marcia" c'è, dappertutto cosi come nell'esercito, in italia cosi come all'estero!... ma non si può fare di tutta l'erba un fascio!
QUOTE
Paradossalmente, le uniche vere minacce alla nazione e al sistema politico (democratico?!?) italiana, in questa epoca storica, sono venute non dall'esterno ma piuttosto dall'interno del Paese e quasi sempre con la connivenza, se non la partecipazione attiva, proprio delle forze armate...

soltanto per il fatto che, quelle che non definisci "vere", non sono rilevanti per il solo fatto che puoi difenderti (e grazie ai rapporti con altre "potenze", non saresti neanche da solo .... xkè sennò non sarebbe stato cosi. Inoltre.. non mettiamo le colpe sulle spalle dell'esercito cosi a "gratis", ti ricordo che ogni guerra che l'italia ha fatto... il popolo era fermamente a favore!... dalle guerre d'africa, a seguire! poi certo.... tutti bravi e sostenitori quando c'è da "prendere", molto meno quando c'è da "dare"!!
QUOTE
Lasciamo quindi perdere per favore certi toni da operetta di patriottismo casereccio e guardiamo in faccia la realtà delle cose. A parte alcune nazioni imperialiste (oggi ad esempio gli USA, più in là magari la Cina e l'India... wink.gif ), che per ragioni politico-economiche che sono davanti agli occhi di tutti, hanno un'effettiva necessità di forze armate per far valere il loro peso nell'agone internazionale, le altre (ad esempio l'Italia), non hanno certo questa impellente necessità e il mantenimento di forze armate di una certa dimensione e di un certo equipaggiamento servono solamente a foraggiare la potente lobby dei produttori di armamenti, nostrani e stranieri, e di tutto il conseguente indotto industriale, che altrimenti non avrebbe più molti sbocchi commerciali altrettanto vasti e ricchi...

vorrei vedere se gli usa e inghilterra ecc.. italia, togliessimo l'esercito... forse tra 10 anni saremmo tutti sotto quei matti che comandano iran e korea del nord.... o forse anche peggio!
ricordati che gli scopi sono gli stessi x tutti... in proporzione, ma sono gli stessi.
QUOTE
E, per favore, non mi si vengano, infine, a spacciare per "azione di difesa della Patria", tutti gli interventi di cosiddetta "peace-keeping" a cui le Forze Armate italiane hanno partecipato, con onore e apprezzamento di tutti, in giro per il Mondo dopo la II Guerra Mondiale. Queste sono state e sono, semplicemente, "doveri" di partecipazione richiesti dai nostri padroni economici e politici nel quadro di "alleanze" a cui non siamo in grado di sottrarci... wink.gif

te l'ho detto sopra, genocidi vari, , attentati , guerre di conquista ecc... te ne freghi perchè non ti hanno colpito a te direttamente.... ma se (non sia mai) dovesse succedere a te di subirli... poi vediamo se la pensi ancora cosi!
_FeliX_
QUOTE(giodic @ Jul 3 2013, 11:56 PM) *
Scusate tanto ma questa specie di festival del patriottismo in versione maccheronica mi fa sorridere un po'.... smile.gif
Premetto che non sono un "pacifista", né un antimilitarista preconcetto, ma semplicemente una persona che cerca di far funzionare il cervello e cerca di pensare con la propria testa, senza ripetere a pappagallo qualcosa sentito dagli altri o letto in rete....
Voglio anche sorvolare, per carità di Patria, su certe "provocazioni" (definiamole così... blink.gif ) che tirano in ballo certi personaggi del passato di cui si parla senza avere la benché minima cognizione storica, politica e sociale, del personaggio e dell'epoca.....

Voglio anche esprimere, in ogni caso, il mio pieno rispetto per le convinzioni e le scelte espresse da chi ha aperto il 3D che poi, in alcuni casi, è stato deviato forse dall'impostazione iniziale....

Premesso tutto quanto sopra, mi piacerebbe che qualcuno mi parlasse e mi convincesse (ovviamente fatti storici alla mano e non parole), dell'utilità dimostrata ed effettiva delle nostre forze armate (esercito, aeronautica, marina), nella difesa della nostra integrità territoriale e della nostra identità nazionale, politica e sociale, diciamo dall'unità (1870) ad oggi....

Quelli che seguono, sono fatti storici, incontrovertibili, che parlano da soli.....
Dal 1870 ad oggi, il nostro Paese non ha subito il benché minimo attacco o minaccia alla propria integrità territoriale o sovranità nazionale. Al contrario, in tutto questo tempo (quantomeno fino al 1943), le nostre forze armate sono state impegnate solo ed esclusivamente in guerre d'aggressione, vedi Abissinia a fine '800, Libia 1911, Prima Guerra Mondiale 1914-1918, Guerra d'Abissinia (ancora!) 1936 - 1938, repressione delle ribellioni nella colonia libica (dagli anni '20 in poi...), "partecipazione" alla Guerra di Spagna 1938 e, dulcis in fundo, Seconda Guerra Mondiale.....
Serve aggiungere altro?!? blink.gif
Senza poi citare il fatto che, in alcune di queste occasioni, le nostre forze armate si sono purtroppo distinte in azioni efferate nei confronti del "nemico" o della popolazione civile....

Paradossalmente, le uniche vere minacce alla nazione e al sistema politico (democratico?!?) italiana, in questa epoca storica, sono venute non dall'esterno ma piuttosto dall'interno del Paese e quasi sempre con la connivenza, se non la partecipazione attiva, proprio delle forze armate...

Lasciamo quindi perdere per favore certi toni da operetta di patriottismo casereccio e guardiamo in faccia la realtà delle cose. A parte alcune nazioni imperialiste (oggi ad esempio gli USA, più in là magari la Cina e l'India... wink.gif ), che per ragioni politico-economiche che sono davanti agli occhi di tutti, hanno un'effettiva necessità di forze armate per far valere il loro peso nell'agone internazionale, le altre (ad esempio l'Italia), non hanno certo questa impellente necessità e il mantenimento di forze armate di una certa dimensione e di un certo equipaggiamento servono solamente a foraggiare la potente lobby dei produttori di armamenti, nostrani e stranieri, e di tutto il conseguente indotto industriale, che altrimenti non avrebbe più molti sbocchi commerciali altrettanto vasti e ricchi...

E, per favore, non mi si vengano, infine, a spacciare per "azione di difesa della Patria", tutti gli interventi di cosiddetta "peace-keeping" a cui le Forze Armate italiane hanno partecipato, con onore e apprezzamento di tutti, in giro per il Mondo dopo la II Guerra Mondiale. Queste sono state e sono, semplicemente, "doveri" di partecipazione richiesti dai nostri padroni economici e politici nel quadro di "alleanze" a cui non siamo in grado di sottrarci... wink.gif





E meno male che sei arrivato, mi stavo appunto chiedendo se ci fosse qualche persona intelligente qui su questo forum!
Grazie per averci illuminato con la tua verità incontrovertibile!

Quanta filosofia e presunzione, sei convinto che una nazione come la nostra possa stare senza un esercito? Bene, libera opinione, ma non crederti più intelligente degli altri solo perchè ci hai fatto la lezioncina di storia, che senza offesa, non dimostra nemmeno che hai ragione.

Chissà perchè i pacifisti, gli antimilitari, i viva la pace volemose tutti bene hanno sempre in loro questa convinzione malcelata di essere superiori agli altri per le loro idee...
Lapislapsovic
QUOTE(Grazmel @ Jul 4 2013, 09:15 AM) *
Io son tra quelli che negli ultimi anni si sentiva in un paese di m...a fatto di molta gente con idee di m....a, dove era impossibile lavorare decentemente... e da oltre due anni sono andato all'estero...

Su Nassirya, ognuno può vederla come vuole, ma credi veramente che se non avessimo dei doveri verso gli ordini di una certa nazione, potente, l'Italia da sola sarebbe andata a fare una missione in Iraq o in Afghanistan, non per scelte politiche ma per puro "libertarismo" e voglia di scacciare un dittatore?! io non ci credo.

PS: non sono andato in altre nazioni "perfette" nè "dorate", ma di sprechi tali e quali come se ne vedono in Italia non ne ho visti.

Graziano

Hai fatto bene ad andare via se non ti ci trovavi nella nostra Nazione, ma ora la tua identità e le tue origini, che valore hanno nel tuo cuore?


Nassirya è uno dei momenti più toccanti degli ultimi tempi, l'Italia è un Paese civile ed aderisce ad un patto tra superpotenze, un patto che ha come ideale preservare la libertà mondiale, combattendo l'oppressione ed il terrorismo, probabilmente se non fosse in questo patto, non sarebbe "obbligata" a partecipare, ma il fine ultimo di tutto ciò è quanto di più giusto e nobile ci possa essere a mio parere, ed adesso veniamo alla domanda, credi realmente che tutti i militari che partecipano e che hanno partecipato alle varie missioni, come i caduti di Nassirya, lo facciano solo perchè "obbligati" dal loro "lavoro" e che nessuno di loro creda di dare un reale piccolo contributo espletando il proprio dovere fino in fondo di "cittadino armato" affinchè tu ed io ed i loro cari si possa vivere tranquilli senza nessuna bomba che ti scoppia sotto casa?

Ciao ciao
Grazmel
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 4 2013, 11:51 AM) *
ma ora la tua identità e le tue origini, che valore hanno nel tuo cuore?


Italiano sono nato, e italiano sarò sempre...se qualcuno mi chiede "cosa sei" la risposta sarà sempre italiano...senza vergogna, e ci mancherebbe.

Sono il primo a dire che è tra i posti più belli, con la più alta cultura e storia dell'arte, dove si mangia mediamente meglio che in qualsiasi altro posto (non è un luogo comune, l'ho sperimentato), dove il clima è ottimo, ecc...ma purtroppo chi ha le redini, non mi piace...mi limito a chiudere il pensiero così, semplicisticamente biggrin.gif sennò mi bannano, sono già al limite e mi hanno già "tirato le orecchie" in passato biggrin.gif

E qui mi fermo, siamo abbondantemente OT rispetto al primo messaggio, e faccio mea culpa per essere stato tra quelli che hanno "orinato un pò fuori dal buco" messicano.gif

PS: mai detto che non ci siano militari che credono in quelle missioni...non scrivo mai "TUTTI"

Graziano
Lapislapsovic
QUOTE(Grazmel @ Jul 4 2013, 12:20 PM) *
Italiano sono nato, e italiano sarò sempre...se qualcuno mi chiede "cosa sei" la risposta sarà sempre italiano...senza vergogna, e ci mancherebbe.
....

PS: mai detto che non ci siano militari che credono in quelle missioni...non scrivo mai "TUTTI"

Graziano

Pollice.gif wink.gif

Ciao ciao
giodic
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 4 2013, 08:39 AM) *
http://www.cooperazioneallosviluppo.esteri...q/nassiriya.htm

L'evento di cui sopra è solo uno dei tanti tragici che colpiscono quotidianamente tutte le forze di difesa che operano nel nostro Paese, non mi vergogno di ammettere che ho pianto e non si può minimamente pensare, conoscendo i fatti, che i ragazzi siano morti per uno slogan politico.
Se non concordi con le decisioni politiche di chi ti governa a mio parere hai due possibilità, cerchi di cambiare le cose oppure cambi Paese, visto ciò che scrivi non penso che tu viva bene in Italia.

Ciao ciao


E' evidente che non hai capito niente di quello che ho scritto e mi dispiace, ma più che scrivere in italiano non saprei che fare....

I ragazzi di Nassiriya hanno tutto il mio rispetto, come tutti quelli che subiscono le conseguenze del compiere il proprio dovere e svolgere le proprie mansioni fino in fondo, militari, forze dell'ordine, vigili del fuoco, medici o infermieri che siano.....
I ragazzi morti a Nassiriya erano persone che facevano un determinato lavoro, consapevoli dei rischi connessi a tale professione e sicuramente alcuni erano convinti della loro impegnativa missione altri un po' meno, ma tutti, indistintamente, pur facendo in pieno quello che gli era stato ordinato di fare, non hanno certo scelto di andare lì ma ci sono stati mandati dal proprio Paese, nel quadro di alleanze politico-militari ben precise ed identificabili... e questo penso che, oltre ad essere innegabilmente un dato di fatto indiscutibile, non identifichi me o qualsiasi altro che la pensa come me, come l'anti-italiano per cui tu vorresti farmi passare.... wink.gif

Detto questo, pensi sul serio che quei poveri ragazzi siano stati spediti lì per tenere alto l'onore dell'Italia (cosa che, da un certo punto di vista, hanno sicuramente finito per fare...) e difenderla da chissà quali minacce, o piuttosto per partecipare ad una vera e propria guerra (altro che missione di pace...), voluta, pianificata e condotta da qualcun altro per fini sicuramente non di genere umanitario, ma esclusivamente economici e politici?

Io, ribadisco, non sono un "pacifista" o un antimilitarista preconcetto, cerco solo di non farmi prendere per il naso dai potentati economici e politici del nostro Paese e non solo.... Personalmente, posso anche essere d'accordo su una forza armata piccola, efficiente e altamente specializzata, ma non devono venirmi a raccontare che è necessaria chissà quale forza armata numerosa, potente e pesantemente armata, per la difesa di un Paese che, da quando esiste così come noi lo conosciamo oggi, non ha mai subito attacchi e minacce di alcun genere alla propria integrità territoriale o sovranità nazionale da chicchessia (anzi, è vero l'esatto contrario... wink.gif ), e sinceramente non vedo da chi possa subirne in un futuro più o meno prossimo....

Infine, chiedo piuttosto a te: ti piace un'Italia che, come occidentale Paese avanzato, sia governata da una classe politica, dirigenziale e anche imprenditoriale che, salvo alcune lodevoli eccezioni, si è dimostrata coi fatti essere nella migliore delle ipotesi incapace, insipiente e pressapochista? Ti piace un paese dove la corruzione, l'evasione e l'elusione fiscale, il voto di scambio, la raccomandazione, il nepotismo (e qui mi fermo per carità di patria), la fanno ancora da padrone a tutti i livelli?

Ecco, in un paese del genere sicuramente si vive, ma non si vive bene quanto sarebbe possibile e giusto. E non basta dire "bene o male, è il Mio Paese" e nascondersi dietro a parole spesso vuote di significato come onore, democrazia, ecc., se non ricondotte nel giusto contesto, per cambiare le cose.
Le cose si cambiano meglio e prima se si accelera il processo di consapevolezza dei propri difetti, vizi e virtù, e non certo negando anche l'evidenza storica dei fatti.... smile.gif

P.S. I fatti di Nassiriya non hanno colpito le forze che operano nel nostro Paese quotidianamente..... c'è una contraddizione di termini...
giodic
QUOTE(Fel68 @ Jul 4 2013, 10:42 AM) *
E meno male che sei arrivato, mi stavo appunto chiedendo se ci fosse qualche persona intelligente qui su questo forum!
Grazie per averci illuminato con la tua verità incontrovertibile!

Quanta filosofia e presunzione, sei convinto che una nazione come la nostra possa stare senza un esercito? Bene, libera opinione, ma non crederti più intelligente degli altri solo perchè ci hai fatto la lezioncina di storia, che senza offesa, non dimostra nemmeno che hai ragione.

Chissà perchè i pacifisti, gli antimilitari, i viva la pace volemose tutti bene hanno sempre in loro questa convinzione malcelata di essere superiori agli altri per le loro idee...


Prima di tutto ti ringrazio per i complimenti, non dovevi, ma non posso nascondere che fanno sempre piacere..... messicano.gif

Per quanto riguarda il mio "antimilitarismo" e ciò che penso sulla necessità o meno di Forze Armate in Italia, ti rimando alla risposta precedente che penso sia abbastanza chiara.... wink.gif

Io non mi sento più intelligente di nessuno, IO penso con la mia testa, TU non saprei, tutto lì... smile.gif
E questo è confermato dal fatto che, come l'amico a cui ho replicato qui sopra, non porti avanti alcun dato di fatto costruttivo, ma solamente una serie di battutine che, dal punto di vista della discussione, fanno del tuo un intervento completamente banale ed inutile... wink.gif
Lapislapsovic
QUOTE(giodic @ Jul 4 2013, 08:59 PM) *
E' evidente che non hai capito niente di quello che ho scritto e mi dispiace, ma più che scrivere in italiano non saprei che fare....
......

P.S. I fatti di Nassiriya non hanno colpito le forze che operano nel nostro Paese quotidianamente..... c'è una contraddizione di termini...

Invece credo di aver capito appieno il senso e perciò ribadisco, non chiedere cosa il tuo Paese possa fare per te, ma cosa tu puoi fare per il tuo Paese, se le cose non ti vanno giù impegnati a cambiarle oppure cambia Paese wink.gif

Per la contraddizione dei termini invece hai ragione, a rileggermi non ho espresso in modo corretto il pensiero, volevo sottolineare che tutte le forze armate del nostro Paese, fuori e dentro i confini, sono soggette ad essere attaccate nello svolgimento del proprio dovere, attacchi che a volte purtroppo si concludono con la morte, a tutti costoro a mio parere è dovuto rispetto ed ammirazione, espletando il loro dovere fino in fondo permettono a tutti noi di vivere in maniera più tranquilla.

Ciao ciao
giodic
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 4 2013, 09:33 PM) *
Invece credo di aver capito appieno il senso e perciò ribadisco, non chiedere cosa il tuo Paese possa fare per te, ma cosa tu puoi fare per il tuo Paese, se le cose non ti vanno giù impegnati a cambiarle oppure cambia Paese wink.gif
...............


Io nel mio infinitamente piccolo, ci provo a cambiare il Paese e, scusami tanto, ma l'invito, reiterato, che mi fai a cambiare paese, non ha molto senso quando proviene da qualcuno che continua a controbattere a trincerandosi dietro slogan e frasi fatte, oltretutto pronunciate da personaggi NON italiani.... tongue.gif (altra pesante contraddizione....).
_FeliX_
QUOTE(giodic @ Jul 4 2013, 09:12 PM) *
Prima di tutto ti ringrazio per i complimenti, non dovevi, ma non posso nascondere che fanno sempre piacere..... messicano.gif

Per quanto riguarda il mio "antimilitarismo" e ciò che penso sulla necessità o meno di Forze Armate in Italia, ti rimando alla risposta precedente che penso sia abbastanza chiara.... wink.gif

Io non mi sento più intelligente di nessuno, IO penso con la mia testa, TU non saprei, tutto lì... smile.gif
E questo è confermato dal fatto che, come l'amico a cui ho replicato qui sopra, non porti avanti alcun dato di fatto costruttivo, ma solamente una serie di battutine che, dal punto di vista della discussione, fanno del tuo un intervento completamente banale ed inutile... wink.gif



Fantastico, illuminante... capisci perchè non ho perso tempo ad argomentare con uno come te?
Ciao eh wink.gif
giodic
QUOTE(pillopapaverolo @ Jul 4 2013, 10:16 AM) *
scusa... ma sei un veggente che sai a prescindere che gli altri non ne sanno niente a riguardo... ?? c'è un pò di presunzione qui... a prescidnere dalle idee che uno abbia..

Non è questione di essere veggenti, ma quando uno parla di Hitler spacciando per "principi" le idee folli di un malato dalla mente malvagia e distorta come lui, oltretutto rivendicando il proprio diritto e propensione all'insegnamento scolastico...... bè non ho altre parole da spenderci sopra....

..anche qui non capisco il senso.... se ritieni che l'esercito è inutile.. se non addirittura un "male" per l'italia (visto che sostieni che non fa niente di buono in pratica)... come puoi avere tutto questo rispetto, o stima che sia... per chi ha dedicato parte della propria vita!... anzi.. non dovresti pensarne bene..

Io ho rispetto e stima per i (tanti) militari che fanno il proprio lavoro onestamente e coscienziosamente, un po' meno per quelli che, alti papaveri in divisa o meno, usano per il tornaconto proprio e di un sistema schiavo dei potentati economici, le Forze Armate... Non ritengo "inutile" l'esercito, ritengo "inutili" certi usi che se ne fanno, è diverso...

Hai ragione su questo sai... nelle vicende + grandi che si ricordino... quelle che in pratica ci hano visto davvero in guerra... è stata l'italia ad attaccare.... ma pensa solomente cosa sarebbe successo, (al dilà se l'italia avesse attaccato o meno)... ma se non avessimo avuto l'esercito.... o cmq un esercito in grado di difendere il paese!
Riguardo a tutte le guerre d'africa, e prima guerra mondiale.... in quel periodo le varie potenze (tutte) erano in una fase e un'ideologia in cui regnava l'imperialismo e il colonialismo...di conseguenza, se non avessimo avuto un esercito... saremmo stati la 1° colonia da conquistare... visto che in africa sono arrivati a colonizzare anche il + sperduto territorio dove non c'era altro che 4 leoni sotto un baobab biggrin.gif .
I fatti, e la storia in generale... (non basta guardare la storia degli ultimi 60-100 anni, e non basta guardare solo il proprio paese, ma bisogna guardare anche gli altri).. insegnano questo (anche se magari non è una cosa bella): se uno vuole fare guerra a un'altro... + il piu delle volte va contro chi è + debole, non contro chi è + forte e può difendersi bene! si cerca cioè la via + facile, a meno di non essere costretti a prendere quella + difficile.
Per cui avere un buon esercito... equivale nel tempo quantomeno a limitare gli attacchi di altri, e garantire la pace (a meno che non sia tu ad attaccare ovviamente) per il tuo paese.
E il fatto di dire o pensare... "togliamo l'esercito... mandiamoci gli altri stati a fare le missioni di pace... ecc ecc.... " ... pensa cosa sarebbe successo nella seconda guerra mondiale, se non avessi avuto l'esercito, e gli usa si fossero detti "ma no... non c'andiamo in italia, che ce ne importa!" ... pensa a cosa sarebbe successo se nessuno avesse fermato i genocidi degli ebrei, o in bosnia, o le vicende legate al terrorismo...
Pensa cosa sarebbe successo se ognuno si fosse fatto i fatti propri.
Inoltre... la anche negli ultimi 20-30 anni... se non avessi avuto l'esercito, e non ci fossero stati la nato o l'onu... basta pensare alla libia... che almeno un paio di volte almeno ti avrebbe dichiarato guerra.

Scusa, ma qui proprio non ti seguo.... mi parli di ideologia colonialista, come se fosse una giustificazione.... di II guerra mondiale e di esercito che ci avrebbe salvato da chissà quali pericoli, quando questa guerra abbiamo pesantemente contribuito a causarla, l'abbiamo combattuta e inopinatamente persa, e e ne stiamo ancora pagando le conseguenze...., di genocidi di ebrei (e non solo, visto che anche noi, nel nostro piccolo, di uccisioni di massa in Abissinia, Libia e poi anche in Jugoslavia ne sappiamo qualcosa) che abbiamo comunque contribuito a sostenere con le leggi razziali e fiancheggiando la Germania nazista....
In quegli anni, se non avessimo avuto l'esercito, la guerra non l'avremmo combattuta e persa, risparmiandoci lutti, dolori e distruzioni....


NOn si può stare senza esercito, non partecipare alle "missioni di difesa collettive", e poi sperare o pretendere che, in caso di pericolo, gli altri ti proteggano!
queste azioni, che vanno incriminate, non è che hanno fatte solo membri dell'esercito italiano, le abbiamo fatte noi, ce le hanno fatte, e le fanno anche negli altri eserciti.... purtroppo le scorrettezze e la gente "marcia" c'è, dappertutto cosi come nell'esercito, in italia cosi come all'estero!... ma non si può fare di tutta l'erba un fascio!
soltanto per il fatto che, quelle che non definisci "vere", non sono rilevanti per il solo fatto che puoi difenderti (e grazie ai rapporti con altre "potenze", non saresti neanche da solo .... xkè sennò non sarebbe stato cosi. Inoltre.. non mettiamo le colpe sulle spalle dell'esercito cosi a "gratis", ti ricordo che ogni guerra che l'italia ha fatto... il popolo era fermamente a favore!... dalle guerre d'africa, a seguire! poi certo.... tutti bravi e sostenitori quando c'è da "prendere", molto meno quando c'è da "dare"!!

Le "missioni di difesa collettive" io le concepirei se fatte in casa mia per rispondere a una minaccia diretta a noi, al nostro territorio. Peccato che invece si vanno a fare all'estero, in teatri lontanissimi da noi, dove non abbiamo (NOI), alcun interesse geopolitico e che tali missioni assomiglino di più a "missioni di attacco collettivo"....
Il popolo a favore? In un regime dittatoriale come quello il consenso era "spintaneo" dài, siamo seri..... smile.gif


vorrei vedere se gli usa e inghilterra ecc.. italia, togliessimo l'esercito... forse tra 10 anni saremmo tutti sotto quei matti che comandano iran e korea del nord.... o forse anche peggio!
ricordati che gli scopi sono gli stessi x tutti... in proporzione, ma sono gli stessi.
te l'ho detto sopra, genocidi vari, , attentati , guerre di conquista ecc... te ne freghi perchè non ti hanno colpito a te direttamente.... ma se (non sia mai) dovesse succedere a te di subirli... poi vediamo se la pensi ancora cosi!

Non mi hanno colpito direttamente a me e neanche a te, né a nessun altro italiano, a meno che non ce la siamo andata a cercare all'estero.... wink.gif per fare non certo i nostri interessi, mi sembra chiaro, no?
giodic
QUOTE(Fel68 @ Jul 4 2013, 10:16 PM) *
Fantastico, illuminante... capisci perchè non ho perso tempo ad argomentare con uno come te?
Ciao eh wink.gif


E tu perché pensi che ti abbia risposto così?
Perchè lo sapevo che non avresti argomentato...... wink.gif
Lapislapsovic
QUOTE(giodic @ Jul 4 2013, 09:56 PM) *
Io nel mio infinitamente piccolo, ci provo a cambiare il Paese e, scusami tanto, ma l'invito, reiterato, che mi fai a cambiare paese, non ha molto senso quando proviene da qualcuno che continua a controbattere a trincerandosi dietro slogan e frasi fatte, oltretutto pronunciate da personaggi NON italiani.... tongue.gif (altra pesante contraddizione....).

Caro mio non so bene chi dei due si stia trincerando, io per conto mio suppongo di no, ma addirittura appellarsi a slogan non Italiani unsure.gif , giusto perchè tu lo sappia e per dirne una, stiamo utilizzando una tecnologia in questo momento non Italiana, ed allora che facciamo colpiti da uno sciovinismo improvviso non usiamo gli slogan esteri e smettiamo di utilizzare il forum rolleyes.gif

Ciao ciao




giodic
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 4 2013, 11:50 PM) *
Caro mio non so bene chi dei due si stia trincerando, io per conto mio suppongo di no, ma addirittura appellarsi a slogan non Italiani unsure.gif , giusto perchè tu lo sappia e per dirne una, stiamo utilizzando una tecnologia in questo momento non Italiana, ed allora che facciamo colpiti da uno sciovinismo improvviso non usiamo gli slogan esteri e smettiamo di utilizzare il forum rolleyes.gif

Ciao ciao


Ok.... la questione dello slogan famoso è fuorviante, ma dev'essere per una mia personale avversione alle "frasi fatte" che, quasi sempre, significano tutto e niente, e possono essere buone per qualunque contesto.... smile.gif
Però capirai pure che vedersi invitare a cambiare Paese non è che sia molto simpatico, no?
Purtroppo molti l'hanno fatto o lo stanno facendo, volontariamente, e per noi non è che sia molto bello... wink.gif

giuliocirillo
Ho letto tutta la discussione e devo dire che è stata, a parte qualche battuta inopportuna e qualche solita penosa diatriba nord vs sud, molto interessante, per il mio modo di pensare mi trovo molto con quel che dice Giodic.......il problema non è l'esercito in se, ma come viene usato, e qui in italia l'uso dell'esercito purtroppo non è molto diverso dall'uso che si fa delle altre forze dell'ordine, non è diverso dall'uso della pubblica amministrazione, della sanità, dell'istruzione (sia a nord che a sud wink.gif ) etc. etc.
Poi io ho rispetto di tutti i militari in patria ed in missione. Nutro rispetto e dolore per tutti i militari che hanno perso la vita in missione.....
Ma ho anche rispetto per tutti gli altri lavoratori italiani.....e mi addoloro per tutti quelli che si son svegliati la mattina e sono usciti di casa per andare a lavoro....e che in quella stessa casa non hanno mai rifatto ritorno.......e sono molti, ma molti di più dei caduti in guerra.

Comunque, io penso che avere l'esercito in Italia sarà molto importante....... e questo avverrà quando il paese imploderà dall'interno (altro che attacchi esterni)...........Penso che di questo passo manca molto ma molto poco. wink.gif

ciao
Lapislapsovic
QUOTE(giodic @ Jul 5 2013, 12:02 AM) *
Ok.... la questione dello slogan famoso è fuorviante, ma dev'essere per una mia personale avversione alle "frasi fatte" che, quasi sempre, significano tutto e niente, e possono essere buone per qualunque contesto.... smile.gif
Però capirai pure che vedersi invitare a cambiare Paese non è che sia molto simpatico, no?
Purtroppo molti l'hanno fatto o lo stanno facendo, volontariamente, e per noi non è che sia molto bello... wink.gif

Certo che l'invito a cambiare Paese non è simpatico, soprattutto se uno il Paese lo ama e ci vive bene, sicuramente c'è sempre da migliorare non è che l'Italia, dico io, sia l'isola felice ma l'impegno deve partire appunto da ognuno di noi, per rimanere in tema siamo l'unico Paese, che io sappia, dove ex Ministri accusati (ed a ragione) 2 volte di vilipendio alla bandiera non sono stati puniti ed hanno continuato a governare fino all'uscita di uno scandalo personale huh.gif
C'è sicuramente qualcosa che non va in qualche tassello istituzionale e deve essere migliorato, quindi o si lascia o si lotta per migliorare (ovviamente senza diventare anarchici per questo) wink.gif

Ciao ciao

Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Grazmel @ Jul 2 2013, 03:02 PM) *
Premesso che parlo pure tedesco messicano.gif
Sarà un caso che statisticamente il Costa Rica, oltre a non avere l'esercito, è anche la nazione dove mediamente la gente si ritiene più felice? wink.gif

Hai ragione, l'esercito serve perchè la gente pensa sempre che un giorno dovrà tornare a difendersi...è qua il problema, nella mentalità ancora purtroppo troppo aggressiva di molti, evidentemente i costaricani non la pensano così wink.gif saranno forse un pò troppo naif, non te lo saprei dire, ma vivono bene, felici perlomeno, a detta loro.

Se in uno stato privo di esercito nascerà uno "squilibrato di turno che si sveglierà la mattina con manie conquistatorie"...beh, senza esercito sarà più difficile, se non impossibile, che riesca a metterle in pratica quelle idee.
IMHO wink.gif

Sui fancazzisti pacifisti, come dici, a quanto pare, dalla testimonianza di Gigi1990, di fancazzisti ce ne sono molti (leggasi non tutti) pure nell'esercito, e pagati con soldi pubblici tolti al popolo, che è sempre più alla corda, per comprare giocattolini militari wink.gif
Quando con quei soldi si potrebbero fare cose ben più utili a TUTTI.

Graziano



...io quando leggo queste s.t.r.o.n.z.a.t.e mi ribalto sulla sedia!!!....
...ma cosa cavolo c'entra il Costa Rica con l'Italia???....
....e' come paragonare quel c.e.s.s.o. della moglie flaccida e butterata di Fantozzi con una superfi.g.a. come - cito ad esempio - Manuela Aecuri: la prima non la t.r.o.m.b.e.r.e.b.b.e nemeno un ubriaco che se la trovasse sul divano a coscie aperte mentre la seconda deve stare attenta ad aggirarsi solo per strada dopo cena!!!...
...Graziano...ma per favore....
sylvianist
...infatti c'è la fila per invaderci....si trattengono solo perchè hanno una fifa tremenda del nostro poderoso esercito... blink.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(sylvianist @ Jul 5 2013, 06:58 PM) *
...infatti c'è la fila per invaderci....si trattengono solo perchè hanno una fifa tremenda del nostro poderoso esercito... blink.gif


...certo che se sapessero quanto sono c.o.g.l.i.o.n.i. gli italiani che non perdono occasione per autosminuirsi ci vorrebbe veramente poco a diventare una colonia tunisina!!!...
nonnoGG
Buona sera a tutti!

Considerato sviscerato ogni aspetto dell'argomento, lo Staff ha deciso di porre un limite, onde evitare eccessivi OT. wink.gif

Ringraziamo per il contributo. smile.gif

nonnoGG
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.