Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Franco.DeFabritiis
La mia dotazione alla fine sara per uno zoom tuttofare (24-120 f/4), sostituire pi� avanti il 50 1.8D che ho adesso con un 1.4, continuare ad usare il 105 f/2.5, e prendere pi� avanti un grandangolo. Sul grandangolo ci sono varie soluzioni, o un fisso estremo come il 14 samyang, o un 16-35 f/4, oppure cercare pi� avanti di prendere un grandangolare fisso da tipo 18 o 20/21mm, anche zeiss, ma di alta qualit�.

Diciamo che il mio corredo fx ideale sarebbe:
-Zoom
16-35 f/4
24-120 f/4
(entrambi per la versatilit� e la buona resa)
Tamron 70-300 VC (che comprer� a breve perch� mi serve solo a volte il teleobiettivo, non faccio caccia fotografica e i ritratti preferisco farli con i fissi)
-Fissi
50mm AF-S 1.4G (ma nel frattempo il mio 1.8D penso che vada benissimo)
105 AIS 2.5 (che ho gi�)
14mm samyang oppure 21 2.8 Zeiss, o chiss�... (tutto dipende se sar� sufficientemente soddisfatto dal 16-35 o se acquister� prima il samyang, e se lo trover� adatto ai miei scopi.)

Forse potrei anche valutare un giorno il sigma 35 1.4 per un po' di street.

Ma tutte queste considerazioni avranno pi� senso con una FF in mano. Per quello ho deciso di prendere dapprima solo il corpo macchina e intanto usarci sopra 50mm e 105mm che ho gi�. Di sicuro c'� solo che prender� il 24-120, avendo provato tante volte il 24-70 su D700, che reputo fantastico, ma troppo pesante ed ingombrante come lente da viaggio/passeggiata, che � lo scopo per cui prenderei un tutto fare. Se voglio la luminosit�, preferisco un bel fisso.

Gi� che ci sono, quali grandangoli da 24mm anche AI mi consigliate, che sono validi anche per il DX?
redskin
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 12 2013, 02:28 PM) *
La mia dotazione alla fine sara per uno zoom tuttofare (24-120 f/4), sostituire pi� avanti il 50 1.8D che ho adesso con un 1.4, continuare ad usare il 105 f/2.5, e prendere pi� avanti un grandangolo. Sul grandangolo ci sono varie soluzioni, o un fisso estremo come il 14 samyang, o un 16-35 f/4, oppure cercare pi� avanti di prendere un grandangolare fisso da tipo 18 o 20/21mm, anche zeiss, ma di alta qualit�.

Diciamo che il mio corredo fx ideale sarebbe:
-Zoom
16-35 f/4
24-120 f/4
(entrambi per la versatilit� e la buona resa)
Tamron 70-300 VC (che comprer� a breve perch� mi serve solo a volte il teleobiettivo, non faccio caccia fotografica e i ritratti preferisco farli con i fissi)
-Fissi
50mm AF-S 1.4G (ma nel frattempo il mio 1.8D penso che vada benissimo)
105 AIS 2.5 (che ho gi�)
14mm samyang oppure 21 2.8 Zeiss, o chiss�... (tutto dipende se sar� sufficientemente soddisfatto dal 16-35 o se acquister� prima il samyang, e se lo trover� adatto ai miei scopi.)

Forse potrei anche valutare un giorno il sigma 35 1.4 per un po' di street.

Ma tutte queste considerazioni avranno pi� senso con una FF in mano. Per quello ho deciso di prendere dapprima solo il corpo macchina e intanto usarci sopra 50mm e 105mm che ho gi�. Di sicuro c'� solo che prender� il 24-120, avendo provato tante volte il 24-70 su D700, che reputo fantastico, ma troppo pesante ed ingombrante come lente da viaggio/passeggiata, che � lo scopo per cui prenderei un tutto fare. Se voglio la luminosit�, preferisco un bel fisso.

Gi� che ci sono, quali grandangoli da 24mm anche AI mi consigliate, che sono validi anche per il DX?

io ho il 24mm f2 ai e su infinito perde parecchio nitidezza, mentre da vicino va abbastanza bene. Non so se � il mio o se sono tutti cos�. Su d800.
Franco.DeFabritiis
Del 24mm f2 AI me ne hanno parlato sempre un gran bene, come del 28 sempre f2, che secondo alcuni pare sia il migliore in quella focale.

Mi approprio un secondo del thread per fare una domanda, ma la spesa � tanta, e purtroppo il tempo per pensarci anche, visto che l'acquisto � rimandato a fine anno o poco prima.

A volte faccio qualche servizio per matrimoni, battesimi e cerimonie, e non faccio tante storie a lavorare in pp anche per un migliaio di scatti. Ho un pc piuttosto potente (i7-3770k, 16GB ram DDR3, 2xWD Raptor 10000rpm in Raid0), mi chiedevo se le dimensioni importanti dei file della D800 potessero renderla poco adatta a chi scatta grosse quantit� di foto tipo un matrimonialista. E per un reportage, la consigliereste?

O in questi due casi (matrimonio/cerimonie e reportage), consigliereste di pi� una D600?
redskin
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 12 2013, 04:22 PM) *
Del 24mm f2 AI me ne hanno parlato sempre un gran bene, come del 28 sempre f2, che secondo alcuni pare sia il migliore in quella focale.

Mi approprio un secondo del thread per fare una domanda, ma la spesa � tanta, e purtroppo il tempo per pensarci anche, visto che l'acquisto � rimandato a fine anno o poco prima.

A volte faccio qualche servizio per matrimoni, battesimi e cerimonie, e non faccio tante storie a lavorare in pp anche per un migliaio di scatti. Ho un pc piuttosto potente (i7-3770k, 16GB ram DDR3, 2xWD Raptor 10000rpm in Raid0), mi chiedevo se le dimensioni importanti dei file della D800 potessero renderla poco adatta a chi scatta grosse quantit� di foto tipo un matrimonialista. E per un reportage, la consigliereste?

O in questi due casi (matrimonio/cerimonie e reportage), consigliereste di pi� una D600?

Ho letto pi� o meno ovunque che il 28 � meglio del 24. C'� anche da dire che la poca nitidezza l'ho riscontrata sui 36mpixel della d800, ci pu� stare.
Io non ho notato differenze enormi tra i file della d600 e quelli della d800. Anzi, ti dir� che il mio pc (i5 3570k, 8gb ram) ci mette grosso modo lo stesso tempo a visualizzare al 100% l'immagine su lightroom a 64bit. Ovviamente parlo dei RAW.

Se vuoi farti un'idea di cosa si tira fuori dalla d600 anche se non si � bravi (io ho davvero TANTO da imparare) e senza ottiche top (ho usato un 105 ai f/2.5 ed un 50mm Af-D f/1.8 per la maggior parte degli scatti), puoi vedere un matrimonio che ho fatto io: http://www.flickr.com/photos/98295322@N07/...57634436561316/

Franco.DeFabritiis
Complimenti per l'album! smile.gif

Comunque, se tu oggi dovessi tenere un solo corpo FX, affiancato ad una D90 (con a corredo 18-105, sigma 10-20, 8mm fisheye), con per iniziare 50mm 1.8D e 105 2.5 AIS, sapendo di dover fare prevalentemente per lavoro(o quasi lavoro) scatti a matrimoni, cerimonie varie, ritratti, concerti (spesso con illuminazioni penose), e per diletto ritratti, street, panorami e architettura, quale corpo sceglieresti, D800 o D600?

E prenderesti subito il 24-120 o un altro tuttofare, o andresti avanti con 50ino e 105?
danielg45
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Jul 12 2013, 05:14 PM) *
Complimenti per l'album! smile.gif

Comunque, se tu oggi dovessi tenere un solo corpo FX, affiancato ad una D90 (con a corredo 18-105, sigma 10-20, 8mm fisheye), con per iniziare 50mm 1.8D e 105 2.5 AIS, sapendo di dover fare prevalentemente per lavoro(o quasi lavoro) scatti a matrimoni, cerimonie varie, ritratti, concerti (spesso con illuminazioni penose), e per diletto ritratti, street, panorami e architettura, quale corpo sceglieresti, D800 o D600?

E prenderesti subito il 24-120 o un altro tuttofare, o andresti avanti con 50ino e 105?

Ciao, abbiamo gli stessi gusti piu o meno. A te manca solo la d800. Come mai anche il samyang 14mm? Sul 16-35 f4 convieni dato che puoi scattare anche a mono libera e non sai il vr o vc o os quanto aiuta su d800. Solo il,cavalletto e mono lo supera. Ti metto alla pulce anche il Tokina 16-28 f2.8, valutandolo e' molto simile al 14-24, non ha vr ma di una nitidezza forse migliore ancora dal 14-24 esseendo nato da poco e costa sulle 700� poco piu. Il 105 l'ho anch'io il 50 basta l'1.8 G . Macro mi piacerebbe tantissimo il sigma 150 f2.8 OS, stupendo. Insomma idee ce ne sono molte, il conto in banca senmpre quello. Una per anno. Aggiungo il sigma 35mm f1.4, un must
Franco.DeFabritiis
QUOTE(danielg45 @ Jul 12 2013, 07:03 PM) *
Ciao, abbiamo gli stessi gusti piu o meno. A te manca solo la d800. Come mai anche il samyang 14mm? Sul 16-35 f4 convieni dato che puoi scattare anche a mono libera e non sai il vr o vc o os quanto aiuta su d800. Solo il,cavalletto e mono lo supera. Ti metto alla pulce anche il Tokina 16-28 f2.8, valutandolo e' molto simile al 14-24, non ha vr ma di una nitidezza forse migliore ancora dal 14-24 esseendo nato da poco e costa sulle 700� poco piu. Il 105 l'ho anch'io il 50 basta l'1.8 G . Macro mi piacerebbe tantissimo il sigma 150 f2.8 OS, stupendo. Insomma idee ce ne sono molte, il conto in banca senmpre quello. Una per anno. Aggiungo il sigma 35mm f1.4, un must


Il tokina non l'avevo considerato. Mi piaceva l'idea del 16-35 perch� arrivando a 35mm potrei anche usarlo in street all'occorrenza. Il 35mm f/1.4 della Sigma mi ispira parecchio, mi piace moltissimo la sua resa.
Potrei anche pensare di comprare la D800, e insieme il 16-28 della tokina, poi il 35 sigma, e gi� sarei a posto! (forse anche senza zoom tuttofare! wink.gif )
davidee
alla fine ho preso la D800.

ora sono felice possessore di D800 - Nikon 24 2.8 - Nikon 24-70 2.8 - Nikon 80-200 2.8 - Flash SB900 biggrin.gif

Dovrei essere a posto x un po'
danielg45
QUOTE(davidee @ Jul 13 2013, 02:57 PM) *
alla fine ho preso la D800.

ora sono felice possessore di D800 - Nikon 24 2.8 - Nikon 24-70 2.8 - Nikon 80-200 2.8 - Flash SB900 biggrin.gif

Dovrei essere a posto x un po'

Certo che uqndo esci sei bello pesante a parte il 24mm . Magari un 85mm f1.8 g non sarebbe male.
davidee
QUOTE(danielg45 @ Jul 13 2013, 03:23 PM) *
Certo che uqndo esci sei bello pesante a parte il 24mm . Magari un 85mm f1.8 g non sarebbe male.

eheh hai ragione. prossimamente arriva qualche altro fisso tongue.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.