Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
alb_scapin
alla fine non ho preso la d7000 per problemi con il venditore
ma udite udite udite: ho preso la D300. biggrin.gif
e ne sono strafelice! Grazie cmq a tutti per i suggerimenti.
Mitch-tdi
grazie a chi mi ha fatto i complimenti per le foto! e anche per i consigli!


QUOTE(killex73 @ Aug 29 2013, 03:35 PM) *
Per come la penso io, direi che in queso Forum c'� il vizio dilagante di consigliare subito il corpo macchina pi� evoluto (dx) a chi per la prima volta si affaccia nel mondo delle reflex.
Si aprono continuamente 3ad in cui si chiede consiglio per una prima reflex, per usi da comunissimi mortali, e bastano appena due risposte che gi� si � arrivati a consigliare la D7100 o addirittura a parlare di passaggio a FX nel caso di acquisto "incauto" di un corpo pi� "entry level" nel giro di pochi mesi.
Magari sbaglio io, ma vedendo quanti hanno seguito questo consiglio non cavandone poi OVVIAMENTE un ragno dal buco, con scatti decisamente mediocri o con apertura di 3ad al limite del ridicolo (possessori di D7000-7100 che chiedono cosa serve l'esposimetro, cosa sono gli iso, o perch� in auto non riescono a tener chiuso il flash, o comiche varie), consiglierei di capire cosa davvero devono fare con quel corpo macchina e magari quale buona lente abbinarci , perch� se lo scopo � fare foto al proprio figlio di pochi mesi, credetemi sarebbe pi� che sufficiente una "semplice" D3000 con una discreta lente, magari una 50 1.8., risparmiando tanti soldi da investire in lenti o viaggi.

Leggere spessissimo che "sono passato a 7*** perch� la D3*** o la D5*** mi stavano strette" nel giro di 6 mesi, quando manco sono state sfruttate al 10 % fa ridire ed anche pensare, specie poi nell'andare a vedere le foto realizzate e capire che forse il doppio display o il motore interno era l'ultimo dei loro bisogni.

Guardate qui sotto al link (non me ne voglia la bravissima autrice) cosa si pu� fare con una "misera entry level" come la D3000 sopra citata ed una buona p.p... perch� un po' di sana gavetta fotografica e tanti scatti pagano molto di pi� della presunzione e del corpo con la doppia ghiera al magnesio.
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...r_filter=938861


io non sono d'accordo con te... se posso prendere una d7000 perch� prendere una d3000? con la prima non sarai in grado di sfruttare tutto al 100 % ma hai gi� funzioni che rendono la macchina pi� longeva. nulla togliere alla 3000 vedo scatti fantastici e fotografi molto buoni... poi dico la verit� la cosa che pi� NON mi piace delle entry nikon e canon sono l'assenza del motore interno che permette di utilizzare ottiche un p� datate ma valide... sony pu� non piacere ma con 370 euro prendi la macchina e monti i vecchi minolta FX... � una cosa da tenere in considerazione..


ora tanto per curiosit�... quale avr� comprato?
stefanostanga
QUOTE(killex73 @ Aug 29 2013, 03:35 PM) *
Per come la penso io, direi che in queso Forum c'� il vizio dilagante di consigliare subito il corpo macchina pi� evoluto (dx) a chi per la prima volta si affaccia nel mondo delle reflex.
Si aprono continuamente 3ad in cui si chiede consiglio per una prima reflex, per usi da comunissimi mortali, e bastano appena due risposte che gi� si � arrivati a consigliare la D7100 o addirittura a parlare di passaggio a FX nel caso di acquisto "incauto" di un corpo pi� "entry level" nel giro di pochi mesi.
Magari sbaglio io, ma vedendo quanti hanno seguito questo consiglio non cavandone poi OVVIAMENTE un ragno dal buco, con scatti decisamente mediocri o con apertura di 3ad al limite del ridicolo (possessori di D7000-7100 che chiedono cosa serve l'esposimetro, cosa sono gli iso, o perch� in auto non riescono a tener chiuso il flash, o comiche varie), consiglierei di capire cosa davvero devono fare con quel corpo macchina e magari quale buona lente abbinarci , perch� se lo scopo � fare foto al proprio figlio di pochi mesi, credetemi sarebbe pi� che sufficiente una "semplice" D3000 con una discreta lente, magari una 50 1.8., risparmiando tanti soldi da investire in lenti o viaggi.

Leggere spessissimo che "sono passato a 7*** perch� la D3*** o la D5*** mi stavano strette" nel giro di 6 mesi, quando manco sono state sfruttate al 10 % fa ridire ed anche pensare, specie poi nell'andare a vedere le foto realizzate e capire che forse il doppio display o il motore interno era l'ultimo dei loro bisogni.

Guardate qui sotto al link (non me ne voglia la bravissima autrice) cosa si pu� fare con una "misera entry level" come la D3000 sopra citata ed una buona p.p... perch� un po' di sana gavetta fotografica e tanti scatti pagano molto di pi� della presunzione e del corpo con la doppia ghiera al magnesio.
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...r_filter=938861


Mi trovi d'accordo wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.