Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2
giulio.photo
Buonasera a tutti!

Vorrei sapere da voi se esiste qualcosa tipo un HD o qualche dispositivo che mi permetta di scaricare i files dalle SD e dalle CF senza aver bisogno del tab o del pc dietro..esiste qualcosa del genere da portar in viaggio?

Vado un mese in scozia, con la D800...tra scatti multipi, timelaps...video...non finisco più di comprare delle memorie!

grazie a tutti

Giulio grazie.gif



nikosimone
ad esempio INOi Photo Hard disk...

...se però ti fidi di lui

oppure vedi http://www.nikonschool.it/experience/argosy.php
giulio.photo
QUOTE(nikosimone @ Apr 4 2014, 06:39 PM) *
ad esempio INOi Photo Hard disk...

...se però ti fidi di lui

oppure vedi http://www.nikonschool.it/experience/argosy.php



grazie della risposta!

..in che senso "se però ti fidi di lui?" non è affidabile?

Ho guardato sul web ma non ho trovato nessun sito dove poter acquistarli...?

grazie.gif
ribaldo_51
QUOTE(nikosimone @ Apr 4 2014, 07:39 PM) *
ad esempio INOi Photo Hard disk...

...se però ti fidi di lui

oppure vedi http://www.nikonschool.it/experience/argosy.php


Però se parliamo di 20 Giga non è che risolva chissà che, se uno usa SD o CF da 32?
giulio.photo
..ma ha 20Gb... hmmm.gif mi servirebbe una cosa molto più capiente..minimo 400 Gb...

QUOTE(ribaldo_51 @ Apr 4 2014, 07:45 PM) *
Però se parliamo di 20 Giga non è che risolva chissà che, se uno usa SD o CF da 32?


si infatti ho visto che è 20Gb, mi serve una cosa molto più capiente..altrimenti risolverei comprando una cf da 32 Gb in più...

A me servirebbe un HD portabile da minimo 400Gb.. cosi quando le mie 2 CF da 64 Gb sono piene le svuoto li...poi dipende sempre dal prezzo che ha e se esiste..che non mi convenga comprare altre 2 CF da 64 Gb e amen...
nikosimone
Sono piccoli perché credo che siano del 2005, poi usciti di produzione. Ne trovi solo due usati su amazon.usa a 25 dollari.

Non so se non abbiano avuto successo per i costi, l'inaffidabilità o per l'ostracismo dei produttori di SD
MarcoSan
Ciao, io ho comprato QUESTO, nella versione senza disco (ne avevo già uno disponibile).
Lo sto usando da un inizio 2013 e devo dire che funziona bene.
Ciao

Marco
nikosimone
Con quello che costa quante sd ci compri???
giulio.photo
QUOTE(MarcoSan @ Apr 4 2014, 08:53 PM) *
Ciao, io ho comprato QUESTO, nella versione senza disco (ne avevo già uno disponibile).
Lo sto usando da un inizio 2013 e devo dire che funziona bene.
Ciao

Marco



ciao e grazie!
Interessante!! come funziona? si inserisce in alto la CF e a destra la SD e si importano in una memoria interna le foto? ho visto che c è anche da 1 Tb , ma basta da 500Gb!

Tu l hai preso nella versione senza disco...cosa vuol dire?

grazie mille, utilissimo!

Giulio
giulio.photo
QUOTE(nikosimone @ Apr 4 2014, 08:59 PM) *
Con quello che costa quante sd ci compri???



messicano.gif ..anche questo è da valutare... se constano di più 400 Gb di CF 800x o uno di quelli intorno ai 400 Gb... secondo me risparmio molto con quello, oggi una CF da 64 Gb 800X l ho pagata 130 euro... invece con quello un 500 Gb lo paghi all incirca 380 euro...
MarcoSan
QUOTE(giulio.photo @ Apr 4 2014, 09:59 PM) *
ciao e grazie!
Interessante!! come funziona? si inserisce in alto la CF e a destra la SD e si importano in una memoria interna le foto? ho visto che c è anche da 1 Tb , ma basta da 500Gb!

Tu l hai preso nella versione senza disco...cosa vuol dire?

grazie mille, utilissimo!

Giulio


Lo accendi, inserisci la scheda, selezioni il back-up dal menu sul display e.....fatto.
Una volta importate le immagini le puoi visualizzare per accertarti della corretta importazione.
Ogni volta che fai il back-up di una scheda, lui crea una cartella numerata in progressione (es. CF001, CF002, etc...).
Senza disco significa che ti arriva l'hyperdrive senza nessun disco premontato : lo devi montare tu (basta un HD da laptop, quelli da 2.5", interfaccia SATA).

Ciao
Marco
Ho scelto questa soluzione perchè a tendere penso di metterci un SSD per renderlo meno sensibile durante il trasporto.


QUOTE(giulio.photo @ Apr 4 2014, 10:05 PM) *
messicano.gif ..anche questo è da valutare... se constano di più 400 Gb di CF 800x o uno di quelli intorno ai 400 Gb... secondo me risparmio molto con quello, oggi una CF da 64 Gb 800X l ho pagata 130 euro... invece con quello un 500 Gb lo paghi all incirca 380 euro...


Mi raccomando fai bene i conti, considera spese di trasporto e oneri accessori (dazio, IVA..).

Ciao

Marco
nikosimone
Praticamente con gli stessi soldi ti compri il galaxi tab 10" pro, 4hd esterni da 1tb l'uno e ti avanzano ancora per una pizza e birra per due persone...

...fai tu

In bocca al lupo
SimoElle
Ci sono anche da valutare perso e dimensioni:
Dimensions
134 x 75 x 26mm / 5.4" x 3.0" x 1"
Weight
292g / 10.2oz (with HDD & battery)


Un galxy tab + 4d HDR da 1tb più le pizze sono egualmente compatti?
nikosimone
Le pizze sicuro perché te le ficchi nello stomaco :-)
SimoElle
QUOTE(nikosimone @ Apr 4 2014, 11:19 PM) *
Le pizze sicuro perché te le ficchi nello stomaco :-)

messicano.gif
nikosimone
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 4 2014, 11:23 PM) *
messicano.gif



E se non ti danno niente di avariato il mattino dopo ti rimane solo un buon ricordo e nessun peso nè ingombro :-)
SimoElle
QUOTE(MarcoSan @ Apr 4 2014, 09:53 PM) *
Ciao, io ho comprato QUESTO, nella versione senza disco (ne avevo già uno disponibile).
Lo sto usando da un inizio 2013 e devo dire che funziona bene.
Ciao

Marco


quindi tu ti trovi bene? ha anche la lingua italiana?
vvtyise@tin.it
in privato, mi dici dove l'hai trovato, grazie.
MarcoSan
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Apr 5 2014, 06:23 AM) *
in privato, mi dici dove l'hai trovato, grazie.


Se segui il link, trovi anche lo shop......

ciao

Marco

QUOTE(nikosimone @ Apr 4 2014, 11:00 PM) *
Praticamente con gli stessi soldi ti compri il galaxi tab 10" pro, 4hd esterni da 1tb l'uno e ti avanzano ancora per una pizza e birra per due persone...

...fai tu

In bocca al lupo


L'utente che ha cominciato il 3d ha specificato "...senza aver bisogno del tab o del pc dietro..." , non mi sembra quindi una condizione di prezzo ma di ingombri / pesi.

Ciao

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 5 2014, 12:31 AM) *
quindi tu ti trovi bene? ha anche la lingua italiana?


No, non ha la lingua italiana. Ma ti assicuro che il suo uso è molto semplice, non serve essere laureati in inglese per navigare nel menu o per leggere il manualetto.

Ciao

Marco
nikosimone
QUOTE(MarcoSan @ Apr 5 2014, 06:57 AM) *
L'utente che ha cominciato il 3d ha specificato "...senza aver bisogno del tab o del pc dietro..." , non mi sembra quindi una condizione di prezzo ma di ingombri / pesi
Marco


Hai ragione, infatti ho chiuso con "fai tu", il paragone l'ho fatto semplicemente per far notare l'enormità dei prezzi richiesto rispetto al vantaggio che porta.
Un HD da 1 tb (almeno il mio) è poco più grande di un pacchetto di sigarette (immagino che cm più o cm meno possa essere paragonato all'ingombro del tuo apparecchio).
E tutto il problema è portare un galaxi tab poco più grande di un cellulare?
Con galaxi e hd spendi la metà e hai il doppio di spazio di archiviazione e ti avanza un tablet.
Ballano 250 euro di differenza tra una soluzione e l'altra.

Io credo che sia una follia, ma poi ognuno è libero di comprarsi i giocattoli che preferisce.

tongue.gif
giulio.photo
Buongiorno! eccomi qua!

Si il mio è un problema del peso e delle dimensione essendo in viaggio. Se devo comprare CF per quanta memoria mi serve spendo ancora di più! Non vorrei trovarmi nella situazione di dover cancellare dei video o delle foto perchè ho la memoria piena a metà viaggio!

Quel dispositivo mi piace, poi a parità di memoria con delle CF spenderei molto di più...



QUOTE(nikosimone @ Apr 5 2014, 08:32 AM) *
Hai ragione, infatti ho chiuso con "fai tu", il paragone l'ho fatto semplicemente per far notare l'enormità dei prezzi richiesto rispetto al vantaggio che porta.
Un HD da 1 tb (almeno il mio) è poco più grande di un pacchetto di sigarette (immagino che cm più o cm meno possa essere paragonato all'ingombro del tuo apparecchio).
E tutto il problema è portare un galaxi tab poco più grande di un cellulare?
Con galaxi e hd spendi la metà e hai il doppio di spazio di archiviazione e ti avanza un tablet.
Ballano 250 euro di differenza tra una soluzione e l'altra.

Io credo che sia una follia, ma poi ognuno è libero di comprarsi i giocattoli che preferisce.

tongue.gif



Quindi tu usi un tab samsung e un hd estrno? come fai? scarichi prima le foto sul tab poi le trasferisci su l hd?
Come fai a scaricarle sul tab che non legge le CF o le SD? tramite un lettore?
giulio.photo
[quote name='MarcoSan' date='Apr 4 2014, 09:19 PM' post='3699009']
Lo accendi, inserisci la scheda, selezioni il back-up dal menu sul display e.....fatto.
Una volta importate le immagini le puoi visualizzare per accertarti della corretta importazione.
Ogni volta che fai il back-up di una scheda, lui crea una cartella numerata in progressione (es. CF001, CF002, etc...).
Senza disco significa che ti arriva l'hyperdrive senza nessun disco premontato : lo devi montare tu (basta un HD da laptop, quelli da 2.5", interfaccia SATA).




Una cosa...le foto si importano e salvano senza nessun tipo di compressione vero? anche in raw vero? Per i video nessun problema?

Poi una volta a casa per portare tutto sul pc si collega in usb?

Grazie mille molto gentile

Giulio
MarcoSan
QUOTE(giulio.photo @ Apr 5 2014, 10:58 AM) *
Lo accendi, inserisci la scheda, selezioni il back-up dal menu sul display e.....fatto.
Una volta importate le immagini le puoi visualizzare per accertarti della corretta importazione.
Ogni volta che fai il back-up di una scheda, lui crea una cartella numerata in progressione (es. CF001, CF002, etc...).
Senza disco significa che ti arriva l'hyperdrive senza nessun disco premontato : lo devi montare tu (basta un HD da laptop, quelli da 2.5", interfaccia SATA).
Una cosa...le foto si importano e salvano senza nessun tipo di compressione vero? anche in raw vero? Per i video nessun problema?

Poi una volta a casa per portare tutto sul pc si collega in usb?

Grazie mille molto gentile


Si, legge/importa sia RAW che JPEG così come sono sulla scheda. I video non lo so perchè non uso questa funzione : al limite scrivi al servizio clienti e fai loro la domanda.

Il collegamento al PC è attraverso una porta USB, altrimenti in dotazione c'è un accessorio (un piccolo scatolino) per la connessione wireless Wi-Fi.

Ciao
Marco

Giulio

MarcoSan
QUOTE(nikosimone @ Apr 5 2014, 09:32 AM) *
Hai ragione, infatti ho chiuso con "fai tu", il paragone l'ho fatto semplicemente per far notare l'enormità dei prezzi richiesto rispetto al vantaggio che porta.
Un HD da 1 tb (almeno il mio) è poco più grande di un pacchetto di sigarette (immagino che cm più o cm meno possa essere paragonato all'ingombro del tuo apparecchio).
E tutto il problema è portare un galaxi tab poco più grande di un cellulare?
Con galaxi e hd spendi la metà e hai il doppio di spazio di archiviazione e ti avanza un tablet.
Ballano 250 euro di differenza tra una soluzione e l'altra.

Io credo che sia una follia, ma poi ognuno è libero di comprarsi i giocattoli che preferisce.

tongue.gif


Giusto, ognuno fa le sue scelte in base alle sue esigenze e priorità.

Però..... sei sicuro dei prezzi ?
Un Galaxi Tab mi sembra sia intorno ai 200 Euro (non ho controllato i prezzi di oggi, mi sembra di ricordare questa cifra dai banchi di un ipermercato...), un HD esterno da 1 TB siamo intorno ai 70 Euro (euro più, euro meno), non conosco cosa serve per collegare l'HD al tablet e cosa serve per leggere con il tablet le schede di memoria : facciamo 30 Euro in tutto ?
Siamo a 300 Euro...
Non siamo poi così lontani dal prezzo dell'aggeggio che ho preso io (io c'ho messo dentro un disco da 500Gb che avevo già, ma mi sembra siamo sui 40 Euro).
Poi....
Considerando il fatto che l'hyperdrive è molto più compatto del kit di cui sopra e che ti porti in giro solo lui e il suo alimentatore/caricabatterie al posto di (almeno) 4/5 oggetti separati....

Io PERSONALMENTE sono contento della mia scelta.

Ciao

Marco
nikosimone
Galaxi 200
Hd 1tb 60
Lettore sd/cf 5

Tot 265

Quello di cui parlavate 380 euro + 21% di IVA + dogana + trasporto da USA = 500 circa.

Bye
S
MarcoSan
QUOTE(nikosimone @ Apr 5 2014, 12:48 PM) *
Quello di cui parlavate 380 euro + 21% di IVA + dogana + trasporto da USA = 500 circa.

Bye
S


Scusa, ma che prezzi hai visto ?
L'hyperdrive senza disco viene 249 dollari, che fanno circa 180 Euro (cambio a 1.37) ...
SimoElle
QUOTE(MarcoSan @ Apr 5 2014, 01:01 PM) *
Scusa, ma che prezzi hai visto ?
L'hyperdrive senza disco viene 249 dollari, che fanno circa 180 Euro (cambio a 1.37) ...



Tu lo hai preso dal loro shop? Hai pagato dogana? In quanto ti é arrivato? Sarei curiosio anche di prendere solo il box e poi mi prenderei a parte l'hd
nikosimone
QUOTE(MarcoSan @ Apr 5 2014, 01:01 PM) *
Scusa, ma che prezzi hai visto ?
L'hyperdrive senza disco viene 249 dollari, che fanno circa 180 Euro (cambio a 1.37) ...



Citazione:

..anche questo è da valutare... se constano di più 400 Gb di CF 800x o uno di quelli intorno ai 400 Gb... secondo me risparmio molto con quello, oggi una CF da 64 Gb 800X l ho pagata 130 euro... invece con quello un 500 Gb lo paghi all incirca 380 euro...


Poi, senza disco sono curioso di sapere che ci fai.
Con questo vi saluto.
maxbunny
Nei miei viaggi ho sempre usato questo, lo pagari, senza HD, circa 35 euro, non so se è ancora in produzione.
vvtyise@tin.it
non ho mai pensato ad un tablet come possibile soluzione, A quale modello fate riferimento?
giulio.photo
QUOTE(nikosimone @ Apr 5 2014, 11:48 AM) *
Galaxi 200
Hd 1tb 60
Lettore sd/cf 5

Tot 265

Quello di cui parlavate 380 euro + 21% di IVA + dogana + trasporto da USA = 500 circa.

Bye
S


cosa serve al tab per leggere le cf o sd? ..e come si collega al tab? ..poi dal tab come si fa a passare tutto sul hd esterno?

grazie mille



QUOTE(nikosimone @ Apr 5 2014, 01:05 PM) *
Citazione:

..anche questo è da valutare... se constano di più 400 Gb di CF 800x o uno di quelli intorno ai 400 Gb... secondo me risparmio molto con quello, oggi una CF da 64 Gb 800X l ho pagata 130 euro... invece con quello un 500 Gb lo paghi all incirca 380 euro...
Poi, senza disco sono curioso di sapere che ci fai.
Con questo vi saluto.



con 380 euro circa...senza calcolare il cambio preciso..ha gia dentro 500gb di disco.

Rispetto a 500gb di CF 800x mi sembra che costi relativamente poco..

QUOTE(maxbunny @ Apr 5 2014, 01:44 PM) *
Nei miei viaggi ho sempre usato questo, lo pagari, senza HD, circa 35 euro, non so se è ancora in produzione.


ciao Max!

In questo tuo dispositivo puoi collegarci qualsiasi hd esterno? O devi metterci dentro un suo hd?

grazie.gif

QUOTE(nikosimone @ Apr 5 2014, 11:48 AM) *
Galaxi 200
Hd 1tb 60
Lettore sd/cf 5

Tot 265

Quello di cui parlavate 380 euro + 21% di IVA + dogana + trasporto da USA = 500 circa.

Bye
S



Non sto criticando l idea del tab, anzi...a parte l ingombro e il peso..può essere interessante, si possono vedere abbastanza bene le foto, e in più come dici tu rimane sempre un tab che pui utilizzare per altri scopi. Ma non so come funziona..come si collegano le cf ed sd al tab? come si trasferisce su un hd esterno dal tab?

grazie
MarcoSan
QUOTE(nikosimone @ Apr 5 2014, 02:05 PM) *
Citazione:

..anche questo è da valutare... se constano di più 400 Gb di CF 800x o uno di quelli intorno ai 400 Gb... secondo me risparmio molto con quello, oggi una CF da 64 Gb 800X l ho pagata 130 euro... invece con quello un 500 Gb lo paghi all incirca 380 euro...
Poi, senza disco sono curioso di sapere che ci fai.
Con questo vi saluto.


Scusa ma pensavo di essere stato sufficientemente chiaro nei miei post precedenti, evidentemente così non è stato quindi lo ripeto : l'ho preso senza disco perchè il disco lo avevo già.
Per di più, quando ho fatto i conti, il costo del disco l'ho messo bene in conto.

Forse non sarà la soluzione più economica in assoluto, ma non è neanche così lontana da quella che proponi tu (a mio parere, e magari mettendo le cifre giuste...).

Comunque guarda, voglio evitare che una richiesta di consigli da parte di un utente si trasformi in una discussione del tipo "è meglio la mia idea della tua" : giulio.photo ha fatto una domanda, gli sono state fornite più di una alternativa, lasciamo a lui la scelta OK ?

Ciaociao
Marco
giulio.photo
QUOTE(MarcoSan @ Apr 5 2014, 03:26 PM) *
Scusa ma pensavo di essere stato sufficientemente chiaro nei miei post precedenti, evidentemente così non è stato quindi lo ripeto : l'ho preso senza disco perchè il disco lo avevo già.
Per di più, quando ho fatto i conti, il costo del disco l'ho messo bene in conto.

Forse non sarà la soluzione più economica in assoluto, ma non è neanche così lontana da quella che proponi tu (a mio parere, e magari mettendo le cifre giuste...).

Comunque guarda, voglio evitare che una richiesta di consigli da parte di un utente si trasformi in una discussione del tipo "è meglio la mia idea della tua" : giulio.photo ha fatto una domanda, gli sono state fornite più di una alternativa, lasciamo a lui la scelta OK ?

Ciaociao
Marco



Pollice.gif grazie mille Marco, sei stato chiaro e utile! Quel dispositivo mi sembra la scelta più comoda, più piccola, con molta capacità, sicuramente a minor prezzo di comprare 500Gb di cf 800x; quindi per me ottimo.

Però siccome un tab lo dovrei prendere anche per altre cose, vorrei sapere come funziona da Nikosimone se è cosi gentile da spiegarmi i vari collegamenti come si fanno... smile.gif

grazie ancora!

Giulio
nikosimone
QUOTE(giulio.photo @ Apr 5 2014, 04:32 PM) *
Pollice.gif grazie mille Marco, sei stato chiaro e utile! Quel dispositivo mi sembra la scelta più comoda, più piccola, con molta capacità, sicuramente a minor prezzo di comprare 500Gb di cf 800x; quindi per me ottimo.

Però siccome un tab lo dovrei prendere anche per altre cose, vorrei sapere come funziona da Nikosimone se è cosi gentile da spiegarmi i vari collegamenti come si fanno... smile.gif

grazie ancora!

Giulio



10 euro:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/514Z...SBL._SX385_.jpg

bye
nikosimone
QUOTE(MarcoSan @ Apr 5 2014, 04:26 PM) *
Scusa ma pensavo di essere stato sufficientemente chiaro nei miei post precedenti, evidentemente così non è stato quindi lo ripeto : l'ho preso senza disco perchè il disco lo avevo già.
Per di più, quando ho fatto i conti, il costo del disco l'ho messo bene in conto.

Forse non sarà la soluzione più economica in assoluto, ma non è neanche così lontana da quella che proponi tu (a mio parere, e magari mettendo le cifre giuste...).

Comunque guarda, voglio evitare che una richiesta di consigli da parte di un utente si trasformi in una discussione del tipo "è meglio la mia idea della tua" : giulio.photo ha fatto una domanda, gli sono state fornite più di una alternativa, lasciamo a lui la scelta OK ?

Ciaociao
Marco



Marco, scusa, mi sono espresso male nella fretta.
io l'avevo capito che tu il disco ce l'avevi, è che i conti io li facevo aggiungendo il disco che invece giulio non ha.

quindi il 500 gb gli costa (come ha detto lui) circa 380 euro, se aggiungi iva, dogana e trasporto vai tranquillo verso i 500.

galaxi + 1tb (quindi il doppio di spazio) + lettore di schede sd/cf + "micro hub" ti costa + o - 270/280 euro
ed hai tutte cose che non sono monoutilizzo, ma che puoi usare in molti altri modi.

la differenza di ingombro tra i due è data dal galaxi che è poco più grande di un telefonino.

per come la vedo io è un ingombro sopportabile, ma sono abituato a viaggiare con moglie e figlia, quindi bagagli in abbondanza ed un galaxi in più o in meno manco lo sento, se uno deve fare l'interail con lo zaino sulle spalle, ok ogni centimetro può essere importante.

per i miei parametri la differenza di prezzo e poi di utilizzo futuro di tutte le cose che ti rimangono in mano non giustifica la maggior comodità di un apparecchietto come quello, però se te lo devi portare in parete a fare arrampicata invece cambia tutto.

poi è bene che uno abbia in mente le varie possibilità e scelga con la sua testa non con quella di un altro.

P.s. il galaxi è stato utilizzato come parametro, i microhub li fanno con l'attacco per tutti i tablet, il galaxi poi dovrebbe avere una usb3.0 quindi anche un microhub normale usb-doppia usb dovrebbe andare bene

vvtyise@tin.it
una verifica mi sembra necessaria.
Il tablet, modello da definire, dovrebbe permettermi oltre tante altre cose:
- connessione con un lettore di schede, SD o CF, per vedere i singoli files qualunque sia il loro formato
- eliminazione di file
- trasferimento del contenuto della scheda ad un hd esterno
- connessione con un qualsiasi hd esterno per vederne il contenuto.

E' corretto?
maxbunny
QUOTE(giulio.photo @ Apr 5 2014, 04:24 PM) *
cosa serve al tab per leggere le cf o sd? ..e come si collega al tab? ..poi dal tab come si fa a passare tutto sul hd e
ciao Max!

In questo tuo dispositivo puoi collegarci qualsiasi hd esterno? O devi metterci dentro un suo hd?



Ci va montato un HD 2.5” IDE internamente
nikosimone
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Apr 7 2014, 02:27 PM) *
una verifica mi sembra necessaria.
Il tablet, modello da definire, dovrebbe permettermi oltre tante altre cose:
- connessione con un lettore di schede, SD o CF, per vedere i singoli files qualunque sia il loro formato
- eliminazione di file
- trasferimento del contenuto della scheda ad un hd esterno
- connessione con un qualsiasi hd esterno per vederne il contenuto.

E' corretto?


corretto ma il primo e l'ultimo punto praticamente sono la stessa cosa.
poi i jpg li potrai anche vedere sul tab come se fosse una cornice digitale,
per i nef dovresti avere il software (view, capture, photoshop, ecc.)
giulio.photo
QUOTE(nikosimone @ Apr 7 2014, 02:16 PM) *
corretto ma il primo e l'ultimo punto praticamente sono la stessa cosa.
poi i jpg li potrai anche vedere sul tab come se fosse una cornice digitale,
per i nef dovresti avere il software (view, capture, photoshop, ecc.)



Quindi attraverso il cavetto micro usb hub ci collego l'HD esterno, e il lettore di CF e SD lo collego sempre tramite quel cavetto li? Correggimi se sbaglio,prima attraverso il lettore di CF metto le foto nel tab, poi dal di li le sposto sull hd esterno giusto? ma ci vuole un applicazione particolare o legge tutto in automatico appena si collega...?

grazie ancora

Giulio
nikosimone
QUOTE(giulio.photo @ Apr 7 2014, 06:02 PM) *
Quindi attraverso il cavetto micro usb hub ci collego l'HD esterno, e il lettore di CF e SD lo collego sempre tramite quel cavetto li? Correggimi se sbaglio,prima attraverso il lettore di CF metto le foto nel tab, poi dal di li le sposto sull hd esterno giusto? ma ci vuole un applicazione particolare o legge tutto in automatico appena si collega...?

grazie ancora

Giulio



il cavetto "sdoppiatore" lo colleghi al tab, le altre due estremità una all'hd esterno e l'altra al lettore di sd.

se tutto funziona normalmente dovresti vederli come due hd esterni e passare i file da uno all'altro senza passare dal tab.

i tab che vanno con windows non dovrebbero aver bisogno di niente, con ios e android è da verificare, ma al limite una app dovrebbe fartelo

giulio.photo
QUOTE(nikosimone @ Apr 7 2014, 05:10 PM) *
il cavetto "sdoppiatore" lo colleghi al tab, le altre due estremità una all'hd esterno e l'altra al lettore di sd.

se tutto funziona normalmente dovresti vederli come due hd esterni e passare i file da uno all'altro senza passare dal tab.

i tab che vanno con windows non dovrebbero aver bisogno di niente, con ios e android è da verificare, ma al limite una app dovrebbe fartelo



ok grazie molto gentile
Mattia_Zeny
QUOTE(nikosimone @ Apr 7 2014, 06:10 PM) *
il cavetto "sdoppiatore" lo colleghi al tab, le altre due estremità una all'hd esterno e l'altra al lettore di sd.

se tutto funziona normalmente dovresti vederli come due hd esterni e passare i file da uno all'altro senza passare dal tab.

i tab che vanno con windows non dovrebbero aver bisogno di niente, con ios e android è da verificare, ma al limite una app dovrebbe fartelo


Il sistema operativo Android non riconosce memorie di massa formattate in NTFS ( HD esterni) ma solo i supporti formattati in FAT32 (CHIAVETTE USB). Il limite della formattazione in FAT32 è che non permette la copia/lettura di file maggiori di 4GB.
Se si vuole far "vedere" ad un tablet/smartphone un supporto NTFS bisogna possedere i diritti di ROOT del dispositivo, ciò implica una "modifica" software tramite una procedura specifica, la quale invaliderà automaticamente la garanzia.
nikosimone
Giulio,

leggiti questa discussione, ci metti 10 minuti ma vale la pena,
la richiesta è uguale uguale alla tua e trovi parecchie esperienze dirette
e soluzioni sia con ipad che con tablet windows 8; adattatori, software
e tutto quello che può servirti

http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&a...0774&show=1



giulio.photo
QUOTE(nikosimone @ Apr 8 2014, 08:22 AM) *
Giulio,

leggiti questa discussione, ci metti 10 minuti ma vale la pena,
la richiesta è uguale uguale alla tua e trovi parecchie esperienze dirette
e soluzioni sia con ipad che con tablet windows 8; adattatori, software
e tutto quello che può servirti

http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&a...0774&show=1



Perfetto grazie mille ancora!
SimoElle
interessante questa soluzione per chi come me ha già un ipad.

http://www.ipaditalia.com/trasforma-qualsi...pad-142623.html

ma non ho capito quindi però come dovrebbe essere il passaggio:

dalla CF della reflex all'ipad tramite il lettore di schede, dall'ipad al disco, giusto?
In questo caso quindi per trasferire le foto da ipad al disco esterno è necessario un doppio passaggio...
Felicione
Ciao Giulio, mi accodo per segnalarti che l'Hyperdrive che ti hanno consigliato adesso ha un modulo Wi-Fi per il trasferimento delle immagini in esso contenute verso qualsiasi dispositivo.
Anch'io sono alla continua ricerca di "normalizzare" il numero e l'uso di dispositivi che porto in giro (ho una borsetta da toilette tutta per cavi, carica batterie, adattatori, connettori... cerotto.gif )
Da un po' di tempo l'Hyperdrive è diventato il fulcro: lì faccio il backup delle schede (che comunque non cancello, almeno ho una doppia copia) e se mi serve di elaborare qualcosa, collego l'Hyperdrive via Wi-Fi con qualsiasi dispositivo (tablet o portatile)

SimoElle
Accidenti a voi e a questa discussione biggrin.gif
Mi avete messo la scimmia addosso....io non faccio sessione fotografiche di giorni e giorni fuori casa se non in vacanza ma ho sempre avuto l'ansia di perdere le foto....

morale...ordinato l'hyperdrive senza disco e su amazzonia un ssd da 256gb (come sono scesi in prezzi rispetto a prima!)

mannaggia a voi messicano.gif
vvtyise@tin.it
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 9 2014, 08:46 AM) *
Accidenti a voi e a questa discussione biggrin.gif
Mi avete messo la scimmia addosso....io non faccio sessione fotografiche di giorni e giorni fuori casa se non in vacanza ma ho sempre avuto l'ansia di perdere le foto....

morale...ordinato l'hyperdrive senza disco e su amazzonia un ssd da 256gb (come sono scesi in prezzi rispetto a prima!)

mannaggia a voi messicano.gif


anche questo che hai ordinato ha il modulo wifi?
SimoElle
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Apr 9 2014, 09:56 AM) *
anche questo che hai ordinato ha il modulo wifi?


si, se non erro è compreso nella confezione:

http://www.hypershop.com/HyperDrive/UDMA-2/HDU2-000.html
NicoDiGio92
QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 9 2014, 09:58 AM) *
si, se non erro è compreso nella confezione:

http://www.hypershop.com/HyperDrive/UDMA-2/HDU2-000.html

Molto interessante la cosa.. Fammi capire: io ho la D800, ho l'ipad. Inserisco la scheda della D800 nel lettore HyperDrive, e da qui posso guardarmele (supporta i RAW), salvarmele su un disco al suo interno e anche cancellarmele. Non contento, tramite una connessione wireless posso trasferire le foto da questo dispositivo ad un iPad, anche se mi trovo in mezzo al deserto senza copertura wi-fi? Sarebbe una manna...

Nico
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.