Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
lovva
QUOTE(paolomarra @ May 7 2014, 10:22 PM) *
dimenticavo, le vaccinazioni:
fai la febbre gialla, l'antitetanica, l'antitifica e l'epatite A (la sicurezza non � mai troppa), per quanto riguarda la malaria prendi il Lariam che � molto pi� potente e lo devi prendere due settimane prima e per un mese dopo il rientro e copre tutte le varie tipologie malariche (inoltre viene passato dalla mutua a 8 euro a scatola contro i 50 del malarone), mentre per lo spray, che devi assolutamente usare, richiedi al tuo farmacista che abbia una quantit� di DEET superiore al 30% (sono dei prodotti da ordinare) e spruzza su i tuoi vestiti e se dormi nelle tende, la permetrina; in questo modo ho attraversato negli ultimi due mesi sudafrica, botswana e zimbabwe dormendo sulla tenda sopra la jeep e non mi ha pizzacato una zanzara anche se le sentivo presenti..... una favola. Pollice.gif


Paolo, questa faccio finta di non averla letta!!!
Non ho intenzione di fare alcuna vaccinazione considerando che al Kruger ci vado ad agosto e che, visto il clima secco e freddo (di notte) non ci dovrebbero essere problemi di zanzare. Inoltre essendo in famiglia con tre figli (dai 13 ai 16 anni) non � che vado proprio all'avventura. Vado in una riserva privata in una bella (e costosetta) struttura dove immagino faranno trattamenti e ci saranno protezioni per insetti. Solo una notte sar� in un restcamp governativo dentro al Kruger, ma sempre in un bungalow, non in tenda. Comunque seguir� i tuoi consigli sugli spray che utilizzer� in abbondanza!!
nikosimone
QUOTE(lovva @ May 13 2014, 11:26 PM) *
Paolo, questa faccio finta di non averla letta!!!
Non ho intenzione di fare alcuna vaccinazione considerando che al Kruger ci vado ad agosto e che, visto il clima secco e freddo (di notte) non ci dovrebbero essere problemi di zanzare. Inoltre essendo in famiglia con tre figli (dai 13 ai 16 anni) non � che vado proprio all'avventura. Vado in una riserva privata in una bella (e costosetta) struttura dove immagino faranno trattamenti e ci saranno protezioni per insetti. Solo una notte sar� in un restcamp governativo dentro al Kruger, ma sempre in un bungalow, non in tenda. Comunque seguir� i tuoi consigli sugli spray che utilizzer� in abbondanza!!


ed il repellente � meglio che lo compri direttamente in sudafrica...

...in tutti i lodge i letti sono equipaggiati di zanzariera, se proprio vuoi esagerare, informati se ci sono le zanzariere nel bungalow governativo e se non dovessero esserci puoi pensare di dotarti di quelle portatili.
F.Giuffra
Scusate, ma quanto � il bagaglio a mano consentito in aereo? Non vorrete i vostri super tele costosissimi e fragili in valigia, vero?

ohmy.gif
lovva
QUOTE(F.Giuffra @ May 14 2014, 10:18 PM) *
Scusate, ma quanto � il bagaglio a mano consentito in aereo? Non vorrete i vostri super tele costosissimi e fragili in valigia, vero?

ohmy.gif


Il problema non sono le dimensioni dello zaino, semmai � il peso che sicuramente sfora... per� non mi hanno mai detto nulla, vedendo che si trattava di attrezzatura fotografica. Solo una volta con Neos e con Ryanair mi sono trovato a doverlo alleggerire trasferendo duo obiettivi negli zainetti a mano delle mie figlie per ridurre il peso. Ma solo al momento del check inn... dopo due minuti li ho rimessi nel mio zaino... una farsa.
Comunque in valigia non ho mai messo nulla di pi� che i carica batteria...!!

Scusate, solo per capire, anche per il futuro: la discussione � stata spostata in Nikon Sushi perch� ho parlato del Tamron 150-600?
riccardobucchino.com
E' appena stato annunciato il nuovo TC 1.4X, il vecchio era ottimo questo nuovo � un miglioramento quindi a stima � straordinario, sul tuo 70-200II arrivi a 280mm f/4 con vr e tutto, su D800 puoi attivare il crop 1,2x se ti serve velocizzare la raffica a 6 fps (se non sbaglio senza BP) e in tal caso guadagni ancora focale arrivando a circa 335mm con diaframma sempre f/4, non male no? Altrimenti vai di TC 1.7x tanto dove andrai c'� tanta luce, con quello arrivi a 340mm sul formato fx e 408 con il crop 1,2x (APS-H), non andrei ad usare il crop DX perch� � inutile visto che non migliora la raffica e per croppare al pc c'� sempre tempo!

mariodb88
interessa molto anche a me...! namibia e sud africa sono nella mia lista desideri...! biggrin.gif

ma un 50-500 sigma...proprio per avere la versatilit� di cui si avrebbe bisogno in un viaggio del genere! da alcune foto e recensioni nn mi sembra malvagio! qualcuno lo ha o lo ha provato??

lovva
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 15 2014, 12:29 AM) *
E' appena stato annunciato il nuovo TC 1.4X, il vecchio era ottimo questo nuovo � un miglioramento quindi a stima � straordinario, sul tuo 70-200II arrivi a 280mm f/4 con vr e tutto, su D800 puoi attivare il crop 1,2x se ti serve velocizzare la raffica a 6 fps (se non sbaglio senza BP) e in tal caso guadagni ancora focale arrivando a circa 335mm con diaframma sempre f/4, non male no? Altrimenti vai di TC 1.7x tanto dove andrai c'� tanta luce, con quello arrivi a 340mm sul formato fx e 408 con il crop 1,2x (APS-H), non andrei ad usare il crop DX perch� � inutile visto che non migliora la raffica e per croppare al pc c'� sempre tempo!


Dopo lunghe riflessioni e dopo aver letto e studiato molti forum e recensioni ho pensato di:
Non comprare l'80-400 ma il 150-600 di Tamron + TC 1.7 da abbinare al 70-200. Spendo quasi 1000 euro in meno e penso in questo modo di riuscire ad integrare/completare meglio il mio parco obiettivi (ho anche il 14.24 e il 24-70 2.8).

QUOTE(mariodb88 @ May 15 2014, 03:17 PM) *
interessa molto anche a me...! namibia e sud africa sono nella mia lista desideri...! biggrin.gif

ma un 50-500 sigma...proprio per avere la versatilit� di cui si avrebbe bisogno in un viaggio del genere! da alcune foto e recensioni nn mi sembra malvagio! qualcuno lo ha o lo ha provato??


L'idea � giusta ma penso sia ancora meglio il 150-600 di Tamron (appena uscito per Canon e in uscita a brevissimo per Nikon).
I Canonisti che lo hanno gi� provato sembrano entusiasti...
nikosimone
QUOTE(lovva @ May 15 2014, 08:20 PM) *
Dopo lunghe riflessioni e dopo aver letto e studiato molti forum e recensioni ho pensato di:
Non comprare l'80-400 ma il 150-600 di Tamron + TC 1.7 da abbinare al 70-200. Spendo quasi 1000 euro in meno e penso in questo modo di riuscire ad integrare/completare meglio il mio parco obiettivi (ho anche il 14.24 e il 24-70 2.8).
L'idea � giusta ma penso sia ancora meglio il 150-600 di Tamron (appena uscito per Canon e in uscita a brevissimo per Nikon).
I Canonisti che lo hanno gi� provato sembrano entusiasti...


I nikonisti che l'avevano prenotato lo stanno ricevendo...

... Ma perch� il TC se prendi il bestione?
lovva
QUOTE(nikosimone @ May 15 2014, 10:17 PM) *
I nikonisti che l'avevano prenotato lo stanno ricevendo...

... Ma perch� il TC se prendi il bestione?


...pensavo al caso in cui non me li voglio portare dietro entrambi. Difficilmente lascio a casa il 70-200 e allora magari mi porto il moltiplicatore anzich� il 150-600.
Effettivamente per� in Sud Africa mi porter� dietro anche il 150-600 quindi forse meglio aspettare e rimandare l'acquisto del moltiplicatore e valutare meglio se ne varr� la pena. Grazie!

PS sei sicuro che i nikonisti lo stanno ricevendo?. Io oggi mi sono messo in lista d'attesa ma mi hanno detto che ancora non c'� una data sicura di consegna
nikosimone
Qui nel sushi bar c'� un 3D che parla di quell'obiettivo.

Dalla Polonia, penso il distributore europeo, diceva che ieri stavano spedendo ai negozi, e l'ultimo messaggio dice che a Pavia hanno cominciato a consegnare.

riccardobucchino.com
QUOTE(lovva @ May 15 2014, 08:20 PM) *
Dopo lunghe riflessioni e dopo aver letto e studiato molti forum e recensioni ho pensato di:
Non comprare l'80-400 ma il 150-600 di Tamron + TC 1.7 da abbinare al 70-200. Spendo quasi 1000 euro in meno e penso in questo modo di riuscire ad integrare/completare meglio il mio parco obiettivi (ho anche il 14.24 e il 24-70 2.8).
L'idea � giusta ma penso sia ancora meglio il 150-600 di Tamron (appena uscito per Canon e in uscita a brevissimo per Nikon).
I Canonisti che lo hanno gi� provato sembrano entusiasti...


TI lancio la scimmia con questa info

Sigma fa il 120-300mm f/2.8

Da quel che ho letto ci sono 3 versioni:

1� versione, qualit� non da "pro" ma si trova usato per meno di 1000�
2� versione, qualit� decisamente migliorata, non compete con i 300mm f/2.8 ma questo � a dir poco scontato, � stabilizzato ha un autofocus niente male, nuovo costava 2300-2500� circa usato dovresti trovarlo sui 1500 e sa il fattaccio suo, non l'ho preso per l'ingombro e peso e ho preferito un pi� versatile (per me) 70-200 Nikkor, ma avevo davvero valutato seriamente l'acquisto.
3� versione, qualit� ancora migliorata, af migliorato, stabilizzatore migliorato, peccato che anche il prezzo sia aumentato.

Immagina il sigma 120-300 con un tc 1.4, diventa un 168-420mm f/4! Per dirla con un francesismo "e sti ca..i!"
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.