QUOTE(Franz @ May 23 2006, 07:41 AM)
Ciao marclik,
...
E' anche OVVIO che ottiche di questo livello bisogna imparare a "domarle" prima di poterle usare...sono obiettivi professionali non solo per la qualità della costruzione, dei materiali usati e per la qualità delle immagini che possono restituire, ma anche perché richiedono una maestria sopra la norma per poter essere sfruttate.
...
Lorenzo
Ciao Lorenzo, scusami ma questa equazione "lente professionale=maggiore maestria" proprio non la capisco. Ogni lente si usa esattamente nello stesso modo, montandola sul corpo e scattando, e questo vale quale che sia la classe di una lente.
Semmai potremo dire che, avendo una lente professionale, uno è spinto a comporre inquadrature "azzardate", confidando proprio sul fatto che la classe della lente meglio si adatti ad un uso "estremo" (controluci spinti ed altro), così come se uno si compra un Ferrari è perchè, forse (ma vedendo le Ferrari che girano in città a 40 all'ora sono scettico), vuole utilizzarla per una guida estrema, ed è li che dovrebbero emergere le differenze con una automobile meno votata ad un uso di questo tipo. E' chiaro, come però hanno osservato in molti, è a questo punto entra in gioco pesantemente l'abilità del pilota/fotografo (vedi i giustissimi commente sul fatto che, prima di scattare, si deve inquadrare...).
Un saluto.