Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
alenikon

Attualmente ho una D70 di cui sono contento, ma sono attratto irrestibilmente dalla nuova D200.
Ho letto delle recensioni su giornali ed ero deciso ad alleggerire il mio portafoglio in nome di una sostanziale migliore qualità, ma dopo avere letto i vari messaggi postati nel forum....

Problemi di banding, problemi di messa a fuoco, scatti non registrati, rumore, PP aumentata.

Mi sono scoraggiato, vale la pena sostituire la mia D70?


Andrea Meneghel
Io sono passato dalla D70 alla D200....e non tornerei indietro per nulla al mondo..se sfrutti la reflex come si deve la differenza è veramente grande.

consiglio...provala e ti innamorerai
Giacomo.B
Io l'ho fatto e ne sono soddisfatto...perche'???
Perche' all'epoca ho cambiato una F100 per una D70 e se hai provato la 100 gia' da qui capisci tutto!!!
Adesso finalmente con la 200 ho ritrovato la MIA macchina Nikon..il salto ha dei pro e dei contro..i contro sono le maggiori dimensione dei file, quindi CF piu' grandi, maggior consumo di batterie etc etc....pero' ha un feeling una ergonomia, delle funzioni che non ti fanno rimpiangere la sorellina D70; macchina quest'ultima sempre ottima.
Che dire.....fai come ti senti e qualsiasi cosa tu scelga, vedrai con queste due macchine cadrai sempre in piedi.
andreotto
Si se cerchi una macchina più performante, e ricorda che il numero di d200 vendute è elevatissimo e le lagnanze sono una piccola percentuale e a volte immotivate
Buone foto a tutti andreotto
alenikon
QUOTE(andreotto @ May 26 2006, 02:42 PM)
Si se cerchi una macchina più performante, e ricorda che il numero di d200 vendute è elevatissimo e le lagnanze sono una piccola percentuale e a volte immotivate
Buone foto a tutti andreotto
*



Non cerco velocità , ma qualità, maggiori tonalità.
A me le foto piacciono stampate e soprattutto in grande formato
andreotto
Per performante non intendevo la velocità ma la qualità in generale, file compreso.
Buone foto a tutti andreotto
alenikon
QUOTE(Giacomo.B @ May 26 2006, 02:41 PM)
Io l'ho fatto e ne sono soddisfatto...perche'???
Perche' all'epoca ho cambiato una F100 per una D70 e se hai provato la 100 gia' da qui capisci tutto!!!
Adesso finalmente con la 200 ho ritrovato la MIA macchina Nikon..il salto ha dei pro e dei contro..i contro sono le maggiori dimensione dei file, quindi CF piu' grandi, maggior consumo di batterie etc etc....pero' ha un feeling una ergonomia, delle funzioni che non ti fanno rimpiangere la sorellina D70; macchina quest'ultima sempre ottima.
Che dire.....fai come ti senti e qualsiasi cosa tu scelga, vedrai con queste due macchine cadrai sempre in piedi.
*




F100........Ti capisco. Se fosse paragonabile alla F100 spengo il computer e la vado a comprare.
Alessandro Raffaeli
QUOTE(andreotto @ May 26 2006, 02:42 PM)
Si se cerchi una macchina più performante, e ricorda che il numero di d200 vendute è elevatissimo e le lagnanze sono una piccola percentuale e a volte immotivate
Buone foto a tutti andreotto
*




mi associo!
ludofox
QUOTE(alenikon @ May 26 2006, 03:46 PM)
Non cerco velocità , ma qualità, maggiori tonalità.
A me le foto piacciono stampate e soprattutto in grande formato
*



Allora la D200 è proprio quello che fa per te.

...Altra discussione relativa alla qualità della D200! ohmy.gif

Una domanda: Ma perché si da più credito a chi dice che la D200 è una schifezza piuttosto che a chi dice esattamente il contrario?
marcelus
QUOTE(alenikon @ May 26 2006, 03:30 PM)
................vale la pena sostituire la mia D70?
*



NO, non vale la pena sotituire la D70, che è ottima e si comporta benssimo anche in stampe 70*100 (oltre non sono ancora andato)

vale la pena comprare la D200, nonostante le lamentele?
SI vale la pena, la d200 è il salto di classe. ma comprala solo se la d70 ti sta stretta....
quanto alle dicerie, valuta tu, anche solo leggendo i nomi di chi la usa con soddisfazione, mica saranno tutti pazzi ad averla comprata
marcelus

Nikon D100/D200 12-24/4 28-70/2.8 80-200/2.8 50/1.4 :: Nikon FM 20/3.5 180/2.8
Sinar P2 90/4.5 121/8 180/5.6 210/5.6 300/5.6 480/9 :: Dorso digitale Hasselblad da 16Mp


questa è la firma di ludovico (post n9) tanto per farti capire ci fa compagnia alla d200
Simone Cesana
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ May 26 2006, 03:52 PM)
NO, non vale la pena sostituire la D70, che è ottima e si comporta benssimo anche in stampe 70*100 (oltre non sono ancora andato)

vale la pena comprare la D200, nonostante le lamentele?
SI vale la pena, la d200 è il salto di classe. ma comprala solo se la d70 ti sta stretta....
quanto alle dicerie, valuta tu, anche solo leggendo i nomi di chi la usa con soddisfazione, mica saranno tutti pazzi ad averla comprata
*



quoto completamente!!
la d200 è una gran macchina, e purtroppo in giro si leggono solo i difetti...
chi non trova questi difetti, (perchè non esistono) è fuori a far foto e non ha tempo per scrivere i pregi (tanti della d200)...
se la d70 ti sta stretta fai pure l'acquisto, e sicuramente non ti pentirai!
ciao
simone cesana
cajati
.....NON VALE LA PENA DI COMPRARLA.... mad.gif
...........la voglio tenere solo io........ biggrin.gif ma non posso comprarle tutte.... huh.gif va bè
un'altra solo tra pochi giorni...... cool.gif ..... texano.gif
albertofurlan
QUOTE(alenikon @ May 26 2006, 02:48 PM)
Se fosse paragonabile alla F100 spengo il computer e la vado a comprare.
*



Bè vedo che sei ancora in "on" laugh.gif

Premetto che se tu ti compri la D200 a me non entra in tasca niente però....

Se sei contento della D70 (come lo ero io), allora della D200 ne sarai entusiasta !!!
(come lo sono io) wink.gif

Perchè

- Ha un otturatore che adoro, calza in mano benissimo (come la F100) wink.gif
- Il corpo e la sistemazione dei comandi è molto simile alla F100
- Come si diceva in una discussione di qualche tempo fà ha un tempo di scatto rispetto alla pressione del tasto rapidissimo (e ti assicuro che non è un dettaglio da poco)
- il rumore è vermente contenuto (ci sono macchine che fanno meglio), ma rispetto alla D70...

Anche io prima di comprare la D70 avevo paura del "led verde", del "back focus" etc etc... risultato? mi sono comprato la D70.... E NEANCHE UN PROBLEMA (sgrat sgrat)

Anche io come te prima di comprare la D200 avevo paura del banding, stripping etc etc.. risultato mi sono comprato la D200.... E NEANCHE UN UN PROBLEMA (sgrat sgrat SGRAT).

Morale? non riesco più ad usare la D70.... e pensare che quando scattavo con la pellicola avevo 2 F100 wink.gif

ciauzzzzzz

andreotto
QUOTE(alenikon @ May 26 2006, 02:48 PM)
F100........Ti capisco. Se fosse paragonabile alla F100 spengo il computer e la vado a comprare.
*


E cosa fai ancora online? biggrin.gif biggrin.gif
Buone foto a tutti andreotto
blu_nova
ciao Alenikon,
penso sia innegabile che la D200 abbia quache difetto di nascita (è comprensibile) e quindi ora come ora non passerei a questo nuovo modello. Sfrutta al massimo la pur bella D70 e con i soldini che vorresti spendere prenditi un'ottica Nikon di ottimo livello (c'è solo l'imbrarazzo della scelta)
Non dimenticare che le belle ottiche restano ma le D200 se pur belle passano.....(scusate il gioco di parole messicano.gif )
Poi ovviamente dipende dal tipo di foto che fai ma se la velocità dell'autofocus non è prioritaria nelle tue foto......lascia perdere la D200 e prenditi un bel 14 2.8 o un 28 1.4 o un'85 1,4 o un 200 micro..................... texano.gif
lucaoms
QUOTE(ludofox @ May 26 2006, 02:50 PM)
Allora la D200 è proprio quello che fa per te.

...Altra discussione relativa alla qualità della D200! ohmy.gif

Una domanda: Ma perché si da più credito a chi dice che la D200 è una schifezza piuttosto che a chi dice esattamente il contrario?
*


bella domanda davvero....
Diogene
Non la comprare.
Si attacca alle mani e non si stacca più...
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(alenikon @ May 26 2006, 02:30 PM)
Attualmente ho una D70 di cui sono contento, ma sono attratto irrestibilmente dalla nuova D200.
Ho letto delle recensioni su giornali ed ero deciso ad alleggerire il mio portafoglio in nome di una sostanziale migliore qualità, ma dopo avere letto i vari messaggi postati nel forum....

Problemi di banding, problemi di messa a fuoco, scatti non registrati, rumore, PP aumentata.

Mi sono scoraggiato, vale la pena sostituire la mia D70?
*



Il fatto che si parli dei problemi, non vuole dire che l'apparecchio in questione se facciamo una graduatoria tra le DSRL in commercio arrivi ultimo, anzi, come rapporto prezzo prestazioni è in cima, e lo sarà per un bel pezzo. I problemi riscontrati sulle fotocamere concorrenti sono della stessa entità, quindi la D200 rimane una fotocamera di altissima qualità.
Qui abbiamo solo messo in evidenza più degli altri un difetto, se la Nikon lo avesse evitato, sarebbe stato tanto meglio per lei, così come se Canon avesse evitato vignettature e baning da ottica luminosa, sarebbe stato meglio per loro, così come se il dorso Hasselblad da 22...lasciamo perdere...tanto lo hanno solo quelli del calendario Pirelli.
Oltretutto dicono che con la D200 ci cuoci anche la carne...è quindi ottima per le scampagnate, accompagnata da un buon micro d'annata...

mdannib
QUOTE(blu_nova @ May 26 2006, 04:04 PM)
ciao Alenikon,
penso sia innegabile che la D200 abbia quache difetto di nascita (è comprensibile)
*



Scusami, ma per affermare quello che hai scritto sopra hai percaso i numeri di quante macchine sono state spedite al centro di assistenza ? Hai per caso statistiche su scala globale ?

Ho recentemento comprato un orologio che "perdeva" 10 minuti al giorno, l'ho mandato in assistenza e l'hanno sistemato...non è che per questo motivo posso affermare che "aveva qualche difetto di nascita" o che la maggior parte di orologi di quel tipo avesse lo stesso difetto.

Basta basta basta generalizzare e dire alle persone che non bisogna comprare la D200 perchè non funziona alla perfezione huh.gif

Sono, ovviamente, d'accordo quando dici che è bisogna anche avere delle ottime ottiche ma questo non significa che non bisogna possedere anche un ottimo corpo com'è la D200.

Scusatemi lo sfogo
fotoland
QUOTE(alenikon @ May 26 2006, 03:30 PM)
Attualmente ho una D70 di cui sono contento, ma sono attratto irrestibilmente dalla nuova D200.
Mi sono scoraggiato, vale la pena sostituire la mia D70?
*



Io ho fatto la scelta che tu hai intenzione di fare, e ti assicuro, non sono per niente pentito o deluso di aver scelto D200, come hai potuto notare, sul forum, in percentuale hai più pro, che contro.
La differenza (cioè il salto di qualità), rispetto alla D70, la noterai sicuramente.
Basta solo provare ad impugnare la D200, (e qui molti NIKONISTI mi daranno ragione wink.gif ) e noti che hai tra le mani una PRO smile.gif
Quello che ti posso dire, se hai deciso, fai tranquillamente la scelta, vai tranquillo Pollice.gif
Ciao
acarodp@yahoo.it
QUOTE(alenikon @ May 26 2006, 02:30 PM)
Attualmente ho una D70 di cui sono contento, ma sono attratto irrestibilmente dalla nuova D200.
Ho letto delle recensioni su giornali ed ero deciso ad alleggerire il mio portafoglio in nome di una sostanziale migliore qualità, ma dopo avere letto i vari messaggi postati nel forum....

Problemi di banding, problemi di messa a fuoco, scatti non registrati, rumore, PP aumentata.

Mi sono scoraggiato, vale la pena sostituire la mia D70?
*



Ale, guarda, secondo me il discorso deve essere riportato sul piano realistico: chiediti se vuoi comprarti la D200 per le sue CARATTERISTICHE, non per il polverone insensato che ci si è fatto attorno. È una macchina, l'ho già detto e ripetuto, di gran classe. La D70 è ottima, ma è un'altra fascia, davvero, e bella forza, con la differenza di prezzo... Ne saresti senz'altro contento, ti sentiresti senz'altro con uno strumento assai diverso per le mani.

Chiediti SOLO se ti serve, se ti fa voglia abbastanza per sganciare la differenza di prezzo. Magari ha ragione chi ti dice di prenderti prima delle altre ottiche, anche se non ho idea di che obiettivi tu abbia, e se tu senta bisogno di altro in tal senso. Però è vero che (fotografo a parte) l'85% di una foto è l'obiettivo, solo il resto il corpo macchina.

Però io ti preconizzo che se non vuoi comprartela NON te la devi far mostrare, NON la devi provare e NON devi vedere i risultati. Se lo fai, sei fregato. biggrin.gif

L.
lucaoms
per alenikon.... ( e poi con un nick cosi' ...hai dubbi biggrin.gif )
banding: oramai è assodato e approvato dal comitato direttivo D200 se hai dubbi leggiti la discussione in evidenza di lorenzo... (bandig test per ...)
problemi di nitidezza: credo ci siano prove e controprove che la nitidezza (e gia qui dovremmo aprire una discussione su cosa si intende per nitidezza) della d200 sia ineccepibile, e che a volte se magari si è appena acquistata .....magari bisogna prenderci il giusto feeling....
( e qui se vuoi qualche immagine potresti esserne sommerso)
back focus: come sopra
quindi se vuoi qualcosa in piu (ed il sensore della d200 HA qualcosa in piu della D70) ma sopratutto vuoi qualcosa in piu a livello di settaggi-personalizzazioni e non utlimo piacere di fotografare ( e si perche l'ergonomia, il suono dell'otturatore)vai tranquillissimo che non te ne pentirai.
fidati che se adesso facessimo un minisondaggio tra il forum su chi RICOMPREREBBE LA D200 e chi NO penso che avresti uno share del 95% a favore...
PS: detto tutto cio.... il mio posto nel cuore è sempre della D2hs... tongue.gif
ciao
Ernesto Torti
QUOTE(alenikon @ May 26 2006, 02:30 PM)
Attualmente ho una D70 di cui sono contento, ma sono attratto irrestibilmente

Problemi di banding, problemi di messa a fuoco, scatti non registrati, rumore, PP aumentata.

Mi sono scoraggiato, vale la pena sostituire la mia D70?
*



Prendendola adesso.......prendi l'ultimo lotto uscito dalla fabbrica...

Io ho preso una delle prime in assoluto, quà a Milano e.......ho buttato definitivamente i rullini che avevo in frigorifero.....mai avuto problemi....

Il vero problema, dopo aver preso la D200 è.......che difficilmente scatterai ancora con la D70 (è quello che sta capitando a me..... wink.gif )

Ciao !
alenikon
non ho idea di che obiettivi tu abbia, e se tu senta bisogno di altro in tal senso. Però è vero che (fotografo a parte) l'85% di una foto è l'obiettivo, solo il resto il corpo macchina.

Ho Nikon af-d 80-200 f2,8 / Af 18-35 3,5-4,5 / af 28-105 3,5-4,5
lucaoms
QUOTE(lucaoms @ May 26 2006, 03:32 PM)
per alenikon.... ( e poi con un nick cosi' ...hai dubbi biggrin.gif )
fidati che se adesso facessimo un minisondaggio tra il forum su chi RICOMPREREBBE LA D200  e chi NO penso che avresti uno share del 95% a favore...
*


Che dicì 23 messaggi di : vai tranquillo in due ore...ti sei fatto un iidea del livello di soddifazzione di chi la usa?ciao
andreazinno
QUOTE(alenikon @ May 26 2006, 02:30 PM)
Attualmente ho una D70 di cui sono contento, ma sono attratto irrestibilmente dalla nuova D200.
Ho letto delle recensioni su giornali ed ero deciso ad alleggerire il mio portafoglio in nome di una sostanziale migliore qualità, ma dopo avere letto i vari messaggi postati nel forum....

Problemi di banding, problemi di messa a fuoco, scatti non registrati, rumore, PP aumentata.

Mi sono scoraggiato, vale la pena sostituire la mia D70?
*



Ciao, prova a vederla così. Io anni fa vendetti la mia amatissima Volkswagen Golf per comprarmi la Passat. La Golf mi aveva regalato splendide soddisfazioni, e come tutte le cose aveva qualche piccolo difettuccio; la Passat l'ho tenuta per altrettanti anni ed il salto di qualità rispetto alla Golf è stato evidente ma, come tutte le cose, anche la Passat aveva i suoi difettucci (per capirci, i fari della Golf tendevano a fare poca luce, per cui la strada appariva buia, come dire, sottoesposta mentre la Passat, se ne guardavi la carrozzeria con la lente di ingrandimento, notavi delle piccolissime righine sulla verniciatura...).

Morale della favola: qualsiasi cosa, se la analizzi a fondo avrà sempre i suoi difettucci; ma se questi li consideri come un fatto fisiologico e guardi all'oggetto nel suo insieme, allora il passaggio dalla D70 alla D200 e come quello dalla Golf alla Passat.

Un saluto.
blu_nova
QUOTE(mdannib @ May 26 2006, 03:20 PM)
Scusami, ma per affermare quello che hai scritto sopra hai percaso i numeri di quante macchine sono state spedite al centro di assistenza ? Hai per caso statistiche su scala globale ?

*



bhè il problema del banding è risaputo e provato, non mi sembra un "difetto" da poco! Scusami l'estrema franchezza ma le statistiche su scala globale dovrebbero interessare a Nikon, a me interessano su scala "personale" quindi preferisco spendere i miei soldini in diverso modo : Nikon ha una vasta scelta per fortuna!
mdannib
QUOTE(blu_nova @ May 26 2006, 05:19 PM)
bhè il problema del banding è risaputo e provato, non mi sembra un "difetto" da poco!
*



Mi permetto di dissentire suggerendoti, se non lo hai già fatto, di leggere questa discussione Banding o isolato Striping ? dove vedrai che il "compromesso" adottato da Nikon sulla D200 si chiama striping e solo alcuni macchine soffrivano di banding.

Detto questo il fine ultimo di una macchina fotografica, per quanto mi riguarda, è quello di stampare foto e dubito che anche su stampe di 100x70 sia visibile il fenomeno di striping. Quindi se reputi un difetto una cosa visibile se non in pochissime foto (io non fotografo lampadine laugh.gif ) e solo guardandola al 400% di ingrandimento....

Ciao
Carlo Macinai
Aggiungo al mia esperienza di Nikonista dal 1967.

Ho ritirato la D200 il 15 Dicembre mattina, giorno in cui è iniziata la distribuzione.

Ovviamente era del primissimo "famigerato" lotto.

Nessuno mi aveva "messo in guardia" sui problemi di banding, back focus, non registrazione degli scatti perchè nessuno l'aveva ancora messa alla frusta.

Io l'ho fatto.

Oggi ha circa 20.000 immagini, non sto a decantarne la qualità (ho visto stampe dei miei files 2x3 metri!), non sto a sottolineare velocità di messa a fuoco, alternative di personalizzazione, ergonomia.....

Dico solo che sono felice degli euro che ho speso e del valore aggiunto che ho ricevuto.

ciao

Carlo

F.Giuffra
Gli unici che hanno il diritto di dubitare riguardo al passaggio alla D200 sono i possessori di una D2.
paco68
QUOTE(alenikon @ May 26 2006, 03:43 PM)
non ho idea di che obiettivi tu abbia, e se tu senta bisogno di altro in tal senso. Però è vero che (fotografo a parte) l'85% di una foto è l'obiettivo, solo il resto il corpo macchina.

Ho Nikon af-d 80-200 f2,8 / Af 18-35 3,5-4,5 / af 28-105 3,5-4,5
*



Questo era vero quando si fotografava a pellicola.....

Pollice.gif
gandalef
da felice possessore di D100 ho preso anche la D200. La D100 però l'ho tenuta. Vuoi perchè mi ha regalato e continua a regalarmi ottime foto ed ogni volta che la prendo mi sembra come fosse il primo giorno (il primo amore non si scorda mai).
Va da se che la D200 è un altro pianeta (almeno paragonandola alla D100), ergonomia, funzioni, dispaly, e quant'altro.
Riguardo al banding/striping, beh, la mia D200 è del 28 Dicembre, solo un paio di settimane fà l'ho mandata in assistenza per il controllo del famigerato banding. Una settimana ed è ritornata risistemata e con sensore pulito.
Per capirci, il famigerato banding o striping probabilmente c'era ma non ho mai sofferto per questo nelle foto, sarò stato fortunato da non scattare in determinate condizioni, forse troppo inesperto per notarlo, comunque sono stato sempre soddisfatto della D200. Complice magari un'assistenza funzionale e seria che mi ha fatto aver fiducia nell'acquisto.
Insomma non posso che essere concorde con quanti dicono che la D200 è un ottimo prodotto ed un valido acquisto.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(F.Giuffra @ May 26 2006, 04:40 PM)
Gli unici che hanno il diritto di dubitare riguardo al passaggio alla D200 sono i possessori di una D2.
*



Eccetto quelli che dal 28-70 AFS sono passati al 17-55.... biggrin.gif
carfora
QUOTE(alenikon @ May 26 2006, 02:30 PM)
Attualmente ho una D70 di cui sono contento, ma sono attratto irrestibilmente dalla nuova D200.
Ho letto delle recensioni su giornali ed ero deciso ad alleggerire il mio portafoglio in nome di una sostanziale migliore qualità, ma dopo avere letto i vari messaggi postati nel forum....

Problemi di banding,

mi sembra che sia chiaro ormai che il problema ad oggi non sussiste oppure e' minimale

problemi di messa a fuoco,

anche con la D70 ci sono stati dei casi, il mio compreso, di backfocus... mandata in assistenza e restituita ok dopo una settimana ... purtroppo puo' accadere ... si spera di no ma a volte accade ...

scatti non registrati,

il problema e' da indagare a fondo ... per ora mi sembrano veramente casi isolati ... 

rumore

per quanto riguarda il rumore un piccolo passo in avanti e' stato fatto rispetto alla D70... se pero' lo si pensa rapportato all'aumento di risoluzione il passo si vede subito che e' invece grande !

, PP aumentata

questo no ... rispetto alla D70 sicuramente no !!!
.

Mi sono scoraggiato, vale la pena sostituire la mia D70?

questo dipende da te !!! le caratteristiche sulla carta le sai, le foto delle due macchine puoi vederne a bizzeffe , chiediti invece perche' vuoi fare il passo e vedrai che la risposta arriva da sola ...


*




QUOTE(blu_nova @ May 26 2006, 04:19 PM)
bhè il problema del banding è risaputo e provato, non mi sembra un "difetto" da poco!

il problema del banding comperando oggi non mi pare sia un problema reale ...  bisogna chiedersi se quel banding che potreppe venire fuori in condizioni particolari ci scompiglia cosi' tanto la vita ... come vedi dai post in giro a nessuno mi sembra di capire abbia mai rovinato veramente una foto ... ovviamente parlo del microbanding ...
...

quindi preferisco spendere i miei soldini in diverso modo : Nikon ha una vasta scelta per fortuna!

su questo concordo pienamente ... se uno si vuole fare una vacanza o comprare un obiettivo faccia pure , personalmente non ritengo pero' che il non comprare la D200 per questo motivo sia condividibile ... comunque il primo ad essere convinto devi essere tu ... quindi a te la scelta ...
*


Gianluca_GE
beh chi mi ha preceduto ha già detto quasi tutto.....quello che mi sento di consigliarti è di valutare veramente se hai bisogno della D200 o magari di una buona ottica da aggiungere al tuo corredo.

Io credo che oggi sia più che mai necessario non farsi prendere dalla frenesia dell'ultimo modello che ha 100 funzioni in più del precedente. Nessun dubbio sulle qualità della D200.....

Come più volte è stato detto...le buone ottiche sono per sempre i corpi macchina digitali NO!

Ciao

Gianluca
gechiet
QUOTE(alenikon @ May 26 2006, 02:30 PM)
Attualmente ho una D70 di cui sono contento, ma sono attratto irrestibilmente dalla nuova D200.
Ho letto delle recensioni su giornali ed ero deciso ad alleggerire il mio portafoglio in nome di una sostanziale migliore qualità, ma dopo avere letto i vari messaggi postati nel forum....

Problemi di banding, problemi di messa a fuoco, scatti non registrati, rumore, PP aumentata.

Mi sono scoraggiato, vale la pena sostituire la mia D70?
*



HO IL TUO STESSO PROBLEMA HO PIU' VOLTE PENSATO DI FARE L'ACQUISTO CORREDANDOLA DI 18-200 VR. AL MOMENTO HO LA D70 CON 18-70 E 70-300 E SB 800, NONCHE' L'ANALOGICA F70 CON LE SUE OTTICHE E SB26- PRIMA O POI FARO' IL PASSO. MA L'ALTRO DUBBIO E' QUELLO DI NON UTILIZZARE PIU' LA D 70 E MI DISPIACEREBBE. NON SONO DI QUELLO CHE VENDE LE SUE COSE.
Mazzy
Vado controcorrente, io aspetterei l'erede della D70 che non tardera' ad arrivare, e con il rispermio mi prenderei un ottica, scommetto non + tardi dell'autunno con sensore pari a quello della d200 ma corpo piu' leggero, piu' lenta, non waterproof al prezzo inferiore della 30d..
la d70 fa' delle ottime foto, a meno di super ingradimenti non c'e' sta differenza abbissale con la d200 per giustificare i 2,000 euro, nella seconda meta' del 2006 ci sara' il bagno di sangue,, Sony/Minolta e Samsung/Pentax sbarcheranno sul mercato e vorranno farsi conoscere, Fuji deve rinnovare la sua S3PRO chissa' che i prezzi non calino piu' velocemente del previsto. Unica cosa sicura che attendendo non perdi la possibilita' di scattare foto e hai grosse possibilita' di risparmiare qualcosa.
blu_nova
QUOTE(mdannib @ May 26 2006, 04:26 PM)
Quindi se reputi un difetto una cosa visibile se non in pochissime foto (io non fotografo lampadine laugh.gif ) e solo guardandola al 400% di ingrandimento....

Ciao
*



Scusami ma non spendo 2000euro per un compromesso.
Bhè io non fotografo lampadine ma mi aspetto che se fotografo un oggetto particolarmente luminoso e in forte contrasto la macchina mi restituisca la realtà nella maniera più fedele e precisa (nel limiti che di ciò che la tecnologia odierna permette).
Non mi risulta che le altre fotocamere Nikon di fascia superiore scendano a questi compromessi.
Speriamo che Nikon non scenda ad altri compromessi ! un pò come la scelta di eliminare la ghiera dei diaframmi su certe ottiche di alto livello hmmm.gif
però poi non diciamo che Nikon è differete rispetto a "C..on"
Diogene
QUOTE(blu_nova @ May 26 2006, 10:00 PM)
Scusami ma non spendo 2000euro per un compromesso.

*



Tutto è un compromesso, ma andarlo a cercare spulciando fra un pixel e l'altro cose altrimenti invisibili, mi sembra più che altro perdere tempo.

Poi facci sapere quale sarà la tua scelta di macchina assolutamente perfetta, straordinariamente esente da qualsiasi difetto, frutto di un futuristico e iper-tecnologico progetto aureo, magari che costi anche poco.

Io ho avuto la D100 e ti assicuro che c'è un abisso di differenza, come strumento e come prestazioni (meno rumore, gamma dinamica neanche paragonabile, velocità, autofocus, personalizzazione, ovviamente risoluzione e via così...)

C'é una battuta in uno straordinario film di Leone (Il Buono, il Brutto, il Cattivo): Eli Wallach, dentro la vasca da bagno, mentre l'altro gli punta la pistola addosso ricoprendolo di minacce e insulti, tira fuori la pistola, lo fa secco e gli dice "quando si spara si spara. Non si chiacchiera."
Non c'entra molto ma un pochino sì. Mi sembra che anche noi ci stiamo titillando troppo i neuroni con problemi che non esistono perdendo di vista il gusto di farle le fotografie, anzichè di parlarne.

Aspetto ancora di vedere una fotografia STAMPATA finita nel cestino a causa dell'"innominabile".

E ora basta. Ho scritto anche troppo. Domani è un altro giorno. Di fotografie.
giannizadra
QUOTE(blu_nova @ May 26 2006, 11:00 PM)
Scusami ma non spendo 2000euro per un compromesso.

*



Neanch'io spendo 2000 € per un compromesso, Blu Nova.
Per la D200 li ho invece spesi volentieri. E li rispenderei subito.

Ce l'ho da metà dicembre. Penso di conoscerla piuttosto bene.
Ci ho fatto 6000 scatti (ne avete visti molti sul forum). Problemi zero.
Una DSRL che non mi fa rimpiangere F5 e F100 (che uso tuttora), e che produce file di qualità elevatissima, anche in situazioni di fortissimo contrasto.

Un difetto, a dire il vero, ce l'ha: è allergica ai giudizi sparacchiati da chi non la conosce per niente.
Anche in questo, è in simbiosi con il proprietario.. rolleyes.gif




enzoplm
a parte che sono soddisfattissimo e la ricomprei subito ,dopo 5000 scatti questa è la prima foto con piccolo diciamo problema ,ma il problema dovè?
user posted image
poi ci vorrebbe qualcuno di voi che postasse tutti e dico tutti i pregi e caratteristiche in più rispetto alla beneamata d70
tipo :display non paragonabile è favoloso,sollevamento specchio per evitare il micromosso su tempi lunghi,ecc...
be la tua d70 non è priva di difetti ,posta su cavalletto non c'era verso di evitare il micromosso con tempi lunghi perchè il movimento dello specchio la faceva vibrare,ogni uscita perdevo regolarmente una volta il gommino dell'oculare an'altra volta il coprischermo,che dire della polvere sul sensore dopo un mese era pieno mentre la d 200 è protetto dalla tendina ed al momento è ancora illibato ,a perfettamente ragione chi ha detto non provare a tenerla fra le mani perche saresti costretto ad acquistarla.

Randi
QUOTE(F.Giuffra @ May 26 2006, 04:40 PM)
Gli unici che hanno il diritto di dubitare riguardo al passaggio alla D200 sono i possessori di una D2.
*


Concordo in pieno !
Comunque "Vox populi vox dei" comprati sta D200! (Altrimenti ci linciano)
giovannello
Il difetto della mia D200 : ho perso il tappino che copre il 10 pin. Perchè la uso , la porto a spasso. la tengo in braccio come un bimbo ( con il 70-200 vr e paraluce ), la metto a tracolla, appesa al collo , in mano con la cinghia arrotolota al polso e dài e dài a forza di sfregamenti ho perso il tappino ( subito ricomprato e rimesso ! ). Comprala , usala e consumala - se ci riesci . Ciao
Pesante
Personalmente l'unico difetto (più che altro una sottigliezza) che ho riscontrato è il monitor LCD (non per risoluzione:eccellente) per il fatto di essere un po' troppo "rosato" e poco contrastato (ma basta farci l'occhio)...... non dovrei dirlo... lo sussurro: la mia D2x mi è diventata 2° corpo........ ah dimenticavo l'altro difetto è quello di costre troppo poco per le qualità che possiede wacko.gif (per chi come me ha speso quasi 5000 euro per la D2x ..... sicuramente li vale, ma la D200 ne vale almeno 4000)
Un saluto
mimmo73
Pienamente daccordo col sign.Pesante(che ammiro molto),rapporto prezzo qualita' davvero a favore della macchina, e non mi meraviglerei,se ci fosse una controtendenza e si dovvesse assistere ad un futuro aumento.Tanto io ho gia' provveduto biggrin.gif
mimmo73
E ringrazio nikon che con questo prodotto,ha stretto l'occhio wink.gif a noi giovani prof. con non tanti anni di attivita' alle spalle, e che devono investire con oculatezza.Ciao a tutti e scusate per l'intromissione
Randi
"la mia D2x mi è diventata 2° corpo........ "

Un po' pesantina come 2° corpo... quasi quasi... la lascerei a casa...!
alby65
QUOTE(giannizadra @ May 27 2006, 12:38 AM)
Neanch'io spendo 2000 € per un compromesso, Blu Nova.
Per la D200 li ho invece spesi volentieri. E li rispenderei subito.

Ce l'ho da metà dicembre. Penso di conoscerla piuttosto bene.
Ci ho fatto 6000 scatti (ne avete visti molti sul forum). Problemi zero.
Una DSRL che non mi fa rimpiangere F5 e F100 (che uso tuttora), e che produce file di qualità elevatissima, anche in situazioni di fortissimo contrasto.

Un difetto, a dire il vero, ce l'ha: è allergica ai giudizi sparacchiati da chi non la conosce per niente.
Anche in questo, è in simbiosi con il proprietario.. rolleyes.gif
*


Quoto in pieno,la D200 è fantastica è un gioiellino da usare e usare guru.gif
la ricomprerei subito a occhi chiusi smile.gif
ros62
le posseggo entrambi, la d70 mi ha dato parecchie soddisfazioni, ma qundo tieni in mano una d200 è tutta un'altra musica, provala e vedrai che sara' amore a prima vista biggrin.gif .
Soddisfatto di questo giocattolo che utilizzo per fotografare e non per andare a cercare gli eventuali difetti, poi come letto precedentemente, col tempo, magari affianchi qualche bella ottica e ti divertirai alla grande e di tutto il resto non rimarranno solo che chiacchere.

Saro
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.