Ho provato le nuove Sony A7, tutte e tre, della A7s ho anche portato a casa 4 raw e qualche jpg, i raw il mio PS CC non li apre. Che dire dei jpg, la resa ad alti iso è buona ma non entusiasmante, bisogna vedere i raw anche perchè i jpg sono davvero impastati già a 800 iso, la gamma dinamica a 6400 iso a occhio sembra minore di quella della D800 e non di poco, ma anche qui bisogna vedere i raw per dire com'è.
I tasti e le rotelle sono abbastanza ben messi, la macchina è abbastanza intuitiva e pratica da usare, il mirino da sempre la sensazione di guardare un video di una telecamera anni 90, buono per inquadrare ma non certo piacevole da usare. Sicuramente la A7r è una macchina interessante per le vacanze et simili, leggera e con il sensore della D800, ho provato un po' di raffica ma si inchiodava subito, 3-4 scatti ed era ferma, non so se da impostazioni o cosa, volevo indagare ma il menù in tedesco non era proprio facile da usare, sulla A7s per fortuna era in inglese e quindi ho pasticciato di più (ho chiesto come si toglieva l'iso auto, perchè era impostata in auto fino 3200 e le altre opzioni in manuale e il commesso l'ha resettata e quindi quelle a "bassi" iso me le ha fatte in jpg, maledizione volevo vedere come andava a 1600) .
Vi carico i 4 raw che ho fatto su un dropbox (saran foto di m perché ero con la mia D800 al collo, tra un mare di gente col commesso che diceva stupidaggini come "è una macchina professionale")
PS: quando metti una memoria la macchina dice "non c'è il database, devo crearlo" e ficca una marea di m... sulla memoria, crea cartelle a gogo per dio solo lo sa quale motivo!