Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
riccardobucchino.com
Ho provato le nuove Sony A7, tutte e tre, della A7s ho anche portato a casa 4 raw e qualche jpg, i raw il mio PS CC non li apre. Che dire dei jpg, la resa ad alti iso è buona ma non entusiasmante, bisogna vedere i raw anche perchè i jpg sono davvero impastati già a 800 iso, la gamma dinamica a 6400 iso a occhio sembra minore di quella della D800 e non di poco, ma anche qui bisogna vedere i raw per dire com'è.

I tasti e le rotelle sono abbastanza ben messi, la macchina è abbastanza intuitiva e pratica da usare, il mirino da sempre la sensazione di guardare un video di una telecamera anni 90, buono per inquadrare ma non certo piacevole da usare. Sicuramente la A7r è una macchina interessante per le vacanze et simili, leggera e con il sensore della D800, ho provato un po' di raffica ma si inchiodava subito, 3-4 scatti ed era ferma, non so se da impostazioni o cosa, volevo indagare ma il menù in tedesco non era proprio facile da usare, sulla A7s per fortuna era in inglese e quindi ho pasticciato di più (ho chiesto come si toglieva l'iso auto, perchè era impostata in auto fino 3200 e le altre opzioni in manuale e il commesso l'ha resettata e quindi quelle a "bassi" iso me le ha fatte in jpg, maledizione volevo vedere come andava a 1600) .

Vi carico i 4 raw che ho fatto su un dropbox (saran foto di m perché ero con la mia D800 al collo, tra un mare di gente col commesso che diceva stupidaggini come "è una macchina professionale")

PS: quando metti una memoria la macchina dice "non c'è il database, devo crearlo" e ficca una marea di m... sulla memoria, crea cartelle a gogo per dio solo lo sa quale motivo!
Francesco Martini
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 15 2014, 05:17 PM) *
Vi carico i 4 raw che ho fatto su un dropbox (saran foto di m perché ero con la mia D800 al collo, tra un mare di gente col commesso che diceva stupidaggini come "è una macchina professionale")

..mi dice che la cartella e' vuota.... unsure.gif
Francesco Martini
riccardobucchino.com
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 05:25 PM) *
..mi dice che la cartella e' vuota.... unsure.gif
Francesco Martini


Le sta caricando, ma considera che sto anche caricando le 311 foto di oggi (12,7 gb)... qui la fibra è veloce ma non fa miracoli... cioè un po' ne fa, sta notte ha inviato a casa 23 gb di foto!!!
Francesco Martini
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 15 2014, 05:27 PM) *
Le sta caricando, ma considera che sto anche caricando le 311 foto di oggi (12,7 gb)... qui la fibra è veloce ma non fa miracoli... cioè un po' ne fa, sta notte ha inviato a casa 23 gb di foto!!!

..aspetto con ansia..... laugh.gif
no..sai so' curioso di vedere le foto
di queste macchine osannate da tutti anche qui.... laugh.gif
Francesco Martini
riccardobucchino.com
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 05:42 PM) *
..aspetto con ansia..... laugh.gif
no..sai so' curioso di vedere le foto
di queste macchine osannate da tutti anche qui.... laugh.gif
Francesco Martini


Le ha caricate tutte, del resto...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 156.4 KB


La linea così veloce mi ricorda tanto i 10 mb/s reali in upload che avevo a Torino, dio benedica la fibra... e anche l'altra roba con la f!
Francesco Martini
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 15 2014, 05:45 PM) *
Le ha caricate tutte, del resto...


La linea così veloce mi ricorda tanto i 10 mb/s reali in upload che avevo a Torino, dio benedica la fibra... e anche l'altra roba con la f!

Beati voi che avete la fibra...Qui dove abito io andiamo sempre
con i piccioni viaggiatori.... ph34r.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
L'ho scaricate, ma neppure Lightroom mi apre i raw..... ph34r.gif
poi non capisco una cosa: solo 12mega il raw di quella sony??? un po' pochini...
ma non ha il sensore da 36megapixel????
I jepg sembran buoni, pero' sinceramente mi aspettavo qualcosa di piu'....e di meglio...
Francesco Martini
riccardobucchino.com
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 06:03 PM) *
Beati voi che avete la fibra...Qui dove abito io andiamo sempre
con i piccioni viaggiatori.... ph34r.gif
Francesco Martini


Io sono a Berlino in questo momento e mi sto godendo attimi di meritato riposo prima di uscire nuovamente.

QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 06:17 PM) *
L'ho scaricate, ma neppure Lightroom mi apre i raw..... ph34r.gif
poi non capisco una cosa: solo 12mega il raw di quella sony??? un po' pochini...
ma non ha il sensore da 36megapixel????
I jepg sembran buoni, pero' sinceramente mi aspettavo qualcosa di piu'....e di meglio...
Francesco Martini


I raw sono della A7s, 12 mpx
Marco Senn
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 06:17 PM) *
L'ho scaricate, ma neppure Lightroom mi apre i raw..... ph34r.gif
poi non capisco una cosa: solo 12mega il raw di quella sony??? un po' pochini...
ma non ha il sensore da 36megapixel????
I jepg sembran buoni, pero' sinceramente mi aspettavo qualcosa di piu'....e di meglio...
Francesco Martini


La A7S ha un sensore da 12 se non sbaglio, la A7 24 la A7R 36. La A7S credo sia più un oggetto da video che da foto. La più equilibrata credo sia la A7 che non costa uno sproposito e in sostanza ha il sensore della D610. I plus di questo sistema sono certamente peso e ingombro ma anche la possibilità di montarci sostanzialmente qualsiasi ottica con gli adattatori. Anche se da quanto ho letto non tutte le accoppiate riescono bene. Ovviamente non è una macchina buona per tutti gli usi...
Method
QUOTE(Marco Senn @ Aug 15 2014, 06:27 PM) *
La A7S credo sia più un oggetto da video che da foto.


...e alti ISO.
Se fosse Nikon l'avrei già presa.
Purtroppo il suo parco ottiche fa ridere per il momento... E Sony è sempre Sony, ovvero non mi fido per nulla...
Francesco Martini
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 15 2014, 06:26 PM) *
I raw sono della A7s, 12 mpx

Capito!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
davidebaroni
A me PS CC 2014 li apre tranquillamente, i raw... hmmm.gif

Comunque, qui c'è il primo, con una post molto leggera, tre o quattro minuti senza stare troppo a preoccuparmi, giusto per dare un'occhiata. smile.gif

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Davide

Francesco Martini
QUOTE(davidebaroni @ Aug 15 2014, 08:59 PM) *
A me PS CC 2014 li apre tranquillamente, i raw... hmmm.gif

Comunque, qui c'è il primo, con una post molto leggera, tre o quattro minuti senza stare troppo a preoccuparmi, giusto per dare un'occhiata. smile.gif

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Davide

Davide..io ci vedo tanto rumore di troppo.... rolleyes.gif
a quanti iso e' stata fatta la foto???
Francesco Martini
altanico
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 09:06 PM) *
Davide..io ci vedo tanto rumore di troppo.... rolleyes.gif
a quanti iso e' stata fatta la foto???
Francesco Martini


12800
(visto gli exif scaricandola)
Francesco Martini
QUOTE(altanico @ Aug 15 2014, 09:10 PM) *
12800
(visto gli exif scaricandola)

se e' vero..allora il risultato e' notevole!!!!
Francesco Martini
walter lupino
Le prime due sono scattate a 12.800, la 4ª a 6.400, la 3ª a 409.600 rolleyes.gif
davidebaroni
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 09:37 PM) *
se e' vero..allora il risultato e' notevole!!!!
Francesco Martini

E non ho usato riduzione rumore a parte la riduzione rumore di luminaria di ACR a 35, che è poco di più di quello che userei per la D3s (30) smile.gif .
Non dubito che si possa fare molto meglio, lavorandoci un po'. smile.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(walter lupino @ Aug 15 2014, 09:38 PM) *
Le prime due sono scattate a 12.800, la 4ª a 6.400, la 3ª a 409.600 rolleyes.gif


Si, gli ho dato a manetta a quell'affare!!!
Francesco Martini
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 15 2014, 10:19 PM) *
Si, gli ho dato a manetta a quell'affare!!!

Be'..se penso che mia vecchia D2X (che non uso piu') a malapena arriva (male) a 800 iso...
mi ci vien da piangere..... unsure.gif
laugh.gif
Francesco Martini
riccardobucchino.com
A me piacerebbe vedere il confronto con la D4s e foto ridotta a 12 mpx, ma non mi spiacerebbe vedere un confronto con D810 e file ridotti a 12 mpx, perché se si deve fare un confronto deve essere alla pari e credo di non sbagliarmi dicendo che le differenze sono sicuramente minime, già la D800 che è una macchina che non DOVREBBE eccellere ad alti iso in realtà si comporta molto bene.

Francesco non ti abbattere, tanto al massimo iso la A7s è a dir poco inutilizzabile, già a 12800 la gamma dinamica fa ciao ciao con la manina, figuriamoci a 400 mila!
Francesco Martini
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 15 2014, 10:32 PM) *
Francesco non ti abbattere, tanto al massimo iso la A7s è a dir poco inutilizzabile, già a 12800 la gamma dinamica fa ciao ciao con la manina, figuriamoci a 400 mila!

Ma io non mi arrabbio..anzi io vorrei una macchina con soli 64 buoni Iso, come il vecchio Kodacrome...e anche 50 iso..che sarebbe meglio!!!!
messicano.gif
Poi, a parte gli scherzi, io ti ringrazio di averci fatto vedere le foto con questa A7, perche' qui nel forum si assiste sempre a discussioni sulla bonta' delle Sony e soprattutto della Fuji, senza che nessuno posti una foto a dimostrazione di quel che dice...
Francesco Martini
riccardobucchino.com
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 10:35 PM) *
Ma io non mi arrabbio..anzi io vorrei una macchina con soli 64 buoni Iso, come il vecchio Kodacrome...e anche 50 iso..che sarebbe meglio!!!!
messicano.gif
Poi, a parte gli scherzi, io ti ringrazio di averci fatto vedere le foto con questa A7, perche' qui nel forum si assiste sempre a discussioni sulla bonta' delle Sony e soprattutto della Fuji, senza che nessuno posti una foto a dimostrazione di quel che dice...
Francesco Martini


Io potevo fare le foto rivolgendo la macchina verso l'esterno ma sarebbero venute troppo bene, così le ho fatte verso l'interno che era più buio ma comunque molto luminoso, nella torre dell'olocausto al museo ebraico di berlino è buio davvero ed è li che mi sarebbe piaciuto provarla, invece avevo dietro la mia "patetica" d800, ho guardato ora le foto e se non ho cannato le composizioni (scattavo di fretta quando la sala era vuota, ossia aspettavo una vita per avere 3-4 secondi per scattare) vi faccio vedere come vengono le foto con le Nikon!!
walter lupino
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 10:35 PM) *
..... senza che nessuno posti una foto a dimostrazione di quel che dice...


Questo è un controluce, prova a ridurre le luci ed ad aprire le ombre per valutare la gamma dinamica:

litewolf.altervista.org/immagini/DSC00148.zip

(copia e incolla su una nuova pagine del browser).

Normalmente non posto foto fatte con macchine fotografiche non Nikon.





luigi67
ho voluto fare una prova anch'io ....ubuntu apre di tutto,con qualsiasi programma messicano.gif

in questo caso ho usato un semplice visualizzatore di immagini...un pò particolare però,per visualizzare i raw li converte subito in tiff e li salva in una sua cartella...riempie gli hard disk in un attimo cerotto.gif ma questo è un altro discorso...

non ho fatto nessuna operazione di posto produzione,ho semplicemente aperto la foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 239.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 274.5 KB


Saluti,Gigi

P.S. devo ancora capire perchè oltre ad averla convertita in jpg si è ridimensionata da sola...
luigi67
Ho cambiato gallery messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi
davidebaroni
DSC0004, quello a 400.000 ISO, non me lo apre... dice che è una APPLICAZIONE. hmmm.gif
davidebaroni
Errata corrige: ora me lo apre ed è a 6400 ISO ohmy.gif

Qual è quello a 400.000?
davidebaroni
Quella a 400.000 ISO... stavolta la riduzione rumore l'ho usata, sia in ACR che una passata in PS che DFine. cerotto.gif

Clicca per vedere gli allegati
luigi67
QUOTE(davidebaroni @ Aug 16 2014, 12:47 AM) *
Quella a 400.000 ISO... stavolta la riduzione rumore l'ho usata, sia in ACR che una passata in PS che DFine. cerotto.gif

Clicca per vedere gli allegati



Davide,posta una foto confronto fatta con la tua messicano.gif

Ciao,Gigi

P.S. o.t. hai già finito di post produrre le foto di Cervia?
riccardobucchino.com
QUOTE(davidebaroni @ Aug 16 2014, 12:47 AM) *
Quella a 400.000 ISO... stavolta la riduzione rumore l'ho usata, sia in ACR che una passata in PS che DFine. cerotto.gif

Clicca per vedere gli allegati


Vengono meglio le foto con le telecamere di sorveglianza di CSI!!
Suvvia a cosa serve poter scattare a 400 mila iso se il risultato è questo? Ma non sarebbe meglio limitare la sensibilità a quelle usabili?
Francesco Martini
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 16 2014, 08:56 AM) *
Suvvia a cosa serve poter scattare a 400 mila iso se il risultato è questo? Ma non sarebbe meglio limitare la sensibilità a quelle usabili?

Io penso che serva..
Immagina che tu sia un "paparazzo"..e voglia fotografre di notte il famoso calciatore che bacia appassionatamente la bella "velina"..Metti a 400.000 iso e li fai la foto a 1/500s anche con un bel tele!!! messicano.gif Tanto , poi anche se sgranata, te la comprano lo stesso..i giornali... messicano.gif
Francesco Martini
davidebaroni
QUOTE(luigi67 @ Aug 16 2014, 12:54 AM) *
Davide,posta una foto confronto fatta con la tua messicano.gif

Ciao,Gigi

P.S. o.t. hai già finito di post produrre le foto di Cervia?

La mia non ci arriva, a 400.000. Ma francamente non credo mi servirebbe. Finora, oltre 25.600 non ci sono mai andato... messicano.gif

Mode OT ON:
Finito? Ma se sarò a metà... messicano.gif
Mode OT OFF

QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 16 2014, 08:56 AM) *
Vengono meglio le foto con le telecamere di sorveglianza di CSI!!
Suvvia a cosa serve poter scattare a 400 mila iso se il risultato è questo? Ma non sarebbe meglio limitare la sensibilità a quelle usabili?

Riccardo, io non sono un gran post produttore. Può darsi che ci siano modi di "trattare" il raw che permettono risultati significativamente migliori. Io ho applicato la mia post standard, con in più le riduzioni rumore (che normalmente non uso). Tutto qui. smile.gif
hroby7
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 15 2014, 10:35 PM) *
si assiste sempre a discussioni sulla bonta' delle Sony e soprattutto della Fuji, senza che nessuno posti una foto a dimostrazione di quel che dice...


Ma sbaglio oppure ogni santissima volta che si parla di queste macchine tu esordisci con la classica domanda retorica "ma questo è un forum Nikon o un forum Fuji / Sony ? "

Quindi mi sembra del tutto evidente che si eviti di postare fotografie fatte con altre macchine per questa ragione

A Francè, c'hai proprio la faccia come il cul0 eh laugh.gif

Amichevolmente, sia chiaro biggrin.gif


Ciao
Roberto
Francesco Martini
QUOTE(hroby7 @ Aug 16 2014, 01:07 PM) *
Ma sbaglio oppure ogni santissima volta che si parla di queste macchine tu esordisci con la classica domanda retorica "ma questo è un forum Nikon o un forum Fuji / Sony ? "

Guarda che io non ho nulla in contrario che si discuta di macchine di altre marche, ma mi incavolo delle troppe discussioni dove si dice che la Fuji e' meglio..la Sony e' meglio, senza postare foto che lo dimostrino!!!...E tutte le volte che ho detto a quei signori di farci vedere qualche scatto..quelli si incazz...no... messicano.gif
Se guardi come scrivio io, che ultimamnte nella sezione Nikon 1 ho postato un sacco di foto fatte con la mia nuova V3, non ho mai detto che e' una macchina stratosferica, meglio di quella o quell'altra, ma mi limito sempre a postare foto in alta risoluzione senza nessun commento..Poi chi le guarda giudica se son buone o non buone... rolleyes.gif
Poi resta sempre il fatto che questo e' un forum Nikon!!! messicano.gif
Francesco Martini
riccardobucchino.com
Se fate i bravi domani torno al sony center e faccio altre prove, oggi non ho più voglia di pedalare fin la!
neomeso.lese
Beh, se volete foto ad alta risoluzione posso mettervele io, sempre che non sia troppo disturbo per nessuno messicano.gif

https://dl.dropboxusercontent.com/u/75776692/DSC01129.jpg

https://dl.dropboxusercontent.com/u/75776692/DSC00637.jpg

Scattate con la A7 liscia e lo Zeiss 35 FE
biggrin.gif

La uso da Gennaio, con enorme soddisfazione.
Praticamente è sempre con me, visto peso e ingombro ridicoli se paragonati alla mia D800
La qualità penso che parli da sola. Nulla da invidiare a una D610, con in più la possibilità di utilizzare almeno due ottiche da fuoriclasse: il 35 e il 55 Zeiss FE
Qualcuno denuncia penuria di obiettivi, dimenticandosi però che con l'adattatore LA-EA4 si possono utilizzare tutte le ottiche reflex Zeiss\Sony. Inoltre, dimentica che, visto il tiraggio ridotto, vi si possono adattare praticamente tutte le ottiche in commercio dal 1950 ad oggi, comprese le Lica M e R

Qui è accoppiata con un Meyer Optyk Oreston 50 f1,8. Artiglieria pesante della vecchia DDR, scovata su ebay a 80 Euro messicano.gif

IPB ImmagineS by Giacomo Curzi, on Flickr

Lati negativi:
Riflessi impresentabili sulle forti fonti di luce con temperatura colore sopra ai 5000 k (problema assente sulla A7r e A7s)
Autofocus tentennante e poco preciso in bassa luce
Velocità e reattività ancora inferiore alle Reflex di punta
File Jpeg non all'altezza, soprattutto se si aumenta la sensibilità nativa.

Detto questo, la mia D800 è ancora salda dentro al mio armadio (anche se ha accumulato cm e cm di polvere). Per le riprese "d'assalto" ha ancora la meglio, e il mirino ottico rimane insuperato (anche se a mio avviso quello della A7 è molto buono...adoravo i filmini degli anni novanta), e credo di mantenerla per un bel po'... Almeno fino a quando qualcuno, Nikon compresa dry.gif , non tiri fuori una ML che colmi i pochi gap ancora in essere rispetto alle macchine con specchio.

P.S. Ogni tanto tiro fuori anche la mia V1 che, gioco forza, ha perso terreno per strada (la presi Nital a 300 Euro da Mw), e mi stupisco di quanta merd.a del tutto inoggettiva io abbia sentito su di essa in questi anni, anche qui sul forum. Con i due fissi, 10 e 18,5, sforna files molto belli, utilizzabili tranquillamente anche su stampe 30/45

G
Francesco Martini
QUOTE(neomeso.lese @ Aug 16 2014, 05:04 PM) *
hio.

P.S. Ogni tanto tiro fuori anche la mia V1 che, gioco forza, ha perso terreno per strada (la presi Nital a 300 Euro da Mw), e mi stupisco di quanta merd.a del tutto inoggettiva io abbia sentito su di essa in questi anni, anche qui sul forum. Con i due fissi, 10 e 18,5, sforna files molto belli, utilizzabili tranquillamente anche su stampe 30/45

G

Ma c'e' anche gente che, come me, il sistema 1 lo apprezza!!!!! rolleyes.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...6885&st=150

Francesco Martini
hroby7
QUOTE(neomeso.lese @ Aug 16 2014, 05:04 PM) *
Qui è accoppiata con un Meyer Optyk Oreston 50 f1,8. Artiglieria pesante della vecchia DDR, scovata su ebay a 80 Euro messicano.gif


Pezzi di vetro che non hanno più senso di esistere, se poi li metti anche su una Sony .....addio Fulmine.gif tongue.gif

Roberto

Marco Senn
QUOTE(neomeso.lese @ Aug 16 2014, 05:04 PM) *
P.S. Ogni tanto tiro fuori anche la mia V1 che, gioco forza, ha perso terreno per strada (la presi Nital a 300 Euro da Mw), e mi stupisco di quanta merd.a del tutto inoggettiva io abbia sentito su di essa in questi anni, anche qui sul forum. Con i due fissi, 10 e 18,5, sforna files molto belli, utilizzabili tranquillamente anche su stampe 30/45


Il sistema Nikon 1 ha pregi e difetti. I pregi indiscutibili sono nelle dimensioni e almeno con le ultime serie nelle ottime prestazioni. Il difetto, rispetto ad un sistema come quello Sony, è nel fatto che puoi montarci solo le sue ottiche dedicate, che ovviamente devi acquistare... o meglio puoi montarci anche tutti i Nikon ma anche un 20 diventa un tele. Per fare un esempio banale... un 12 Voigtlander attacco Leica costa una cifra accettabile, meno di vari zoom kit, ha una qualità notevole, sulla A7 lo monti senza problemi e sta letteralmente nel taschino.
pes084k1
QUOTE(Marco Senn @ Aug 15 2014, 06:27 PM) *
La A7S ha un sensore da 12 se non sbaglio, la A7 24 la A7R 36. La A7S credo sia più un oggetto da video che da foto. La più equilibrata credo sia la A7 che non costa uno sproposito e in sostanza ha il sensore della D610. I plus di questo sistema sono certamente peso e ingombro ma anche la possibilità di montarci sostanzialmente qualsiasi ottica con gli adattatori. Anche se da quanto ho letto non tutte le accoppiate riescono bene. Ovviamente non è una macchina buona per tutti gli usi...


L'unica che ha senso come dorso digitale è la A7r e basta (minimo spessore filtri + risoluzione alta sono un must per il PP di una mirrorless). Senza pixel, è dura fare le correzioni tra ottica e sensore! Comprare una 24 Mp a corto tiraggio con filtro AA tecnicamente è un controsenso, un suicidio. Infatti le poche prove ben fatte indicano grossi vantaggi sulla A7r al "tecnico". Comunque, avendo Capture One Pro 7 che le supporta serriamente (altro che ACR...) gradirei degli ARW dell'A7r, l'unica utile per me.
Un mio amico mi ha fatto vedere JPEG a 3200 ISO di A7r e D800e sue e la prima vince con i controlli "standard". Il rumore nativo (e quindi la dinamica) sono invece assolutamente simili e non eccezionali. Il JPEG della D800e è più stampabile, ma molto poco contrastato (alta pseudo-dinamica apparente) e meno fedele come colori. Il JPEG della A7r appare migliore sul monitor, con un gamma decente e meno vivace (+brutto) di colore. A queste risoluzioni il JPEG per me non esiste e in PP posso ottenere gli stessi risultati con entrambe, a parte la miglior resa ottica media delle ottiche sulla Sony e le minori vibrazioni e la MAF più accurata. La D800e ha esposizione più affidabile, ma entrambe devono essere spesso corrette.

A presto telefono.gif

Elio
walter lupino
Avete chiesto un .raw, l'ho messo, giocateci. (A7r).
Marco Senn
QUOTE(pes084k1 @ Aug 16 2014, 08:04 PM) *
L'unica che ha senso come dorso digitale è la A7r e basta (minimo spessore filtri + risoluzione alta sono un must per il PP di una mirrorless). Senza pixel, è dura fare le correzioni tra ottica e sensore! Comprare una 24 Mp a corto tiraggio con filtro AA tecnicamente è un controsenso, un suicidio.


Elio... il senso sta in una macchina che pesa meno, ingombra meno e dove ci monti qualsiasi ottica dell'universo. Dato che in commercio o nell'usato si trovano signore ottiche a prezzi accessibili per alcuni utilizzi può diventare un acquisto più che sensato con una risoluzione idonea a non riempire una scheda da 32 in un giorno. Non tutti fanno foto per professione o per fare manifesti pubblicitari grandi come un palazzo... Il problema del RAW converter in effetti c'è...
hroby7
QUOTE(Marco Senn @ Aug 16 2014, 08:19 PM) *
Il problema del RAW converter in effetti c'è...


Cioè Marco ?

Quale sarebbe il problema del raw converter ? Non è che ti stai confondendo con i sensori transgender ? biggrin.gif

Roberto
Marco Senn
QUOTE(hroby7 @ Aug 16 2014, 08:29 PM) *
Cioè Marco ?

Quale sarebbe il problema del raw converter ? Non è che ti stai confondendo con i sensori transgender ? biggrin.gif

Roberto


I sensori che???????? messicano.gif No... molti Sony user lamentano problemi di gestione del RAW con i programmi "classici". Riporto quello che leggo... Io peraltro uso quasi solo NX2 che mamma ha buttato al ce-sso quindi comprassi una Sony dovrei dotarmi di qualche altro SW
Lightworks
Francamente non riesco ancora a cogliere l'utilità di una ML full-frame. Riduco di poco l'ingombro e peso ma se uso zoom luminosi o fissi luminosi il gioco non vale la candela, oltre a ovvi problemi di maneggevolezza di un corpo molto piccolo con su attaccato un bestione.
walter lupino
QUOTE(Marco Senn @ Aug 16 2014, 10:58 PM) *
molti Sony user lamentano problemi di gestione del RAW con i programmi "classici". Riporto quello che leggo... Io peraltro uso quasi solo NX2 che mamma ha buttato al ce-sso quindi comprassi una Sony dovrei dotarmi di qualche altro SW


Mi sembra notizie non aggiornate, con i programmi Adobe (Lightroom e CS-CamerRaw) non ci sono problemi, se aggiornati. Nessun Problema nemmeno con Capture One 7.
hroby7
QUOTE(Lightworks @ Aug 16 2014, 11:07 PM) *
Riduco di poco l'ingombro e peso


Eh....giusto un pelo

http://camerasize.com/compare/#291,488

messicano.gif


Ciao
Roberto
riccardobucchino.com
QUOTE(hroby7 @ Aug 16 2014, 11:52 PM) *
Eh....giusto un pelo

http://camerasize.com/compare/#291,488

messicano.gif
Ciao
Roberto


Se monti la stessa ottica ingombro e peso sono praticamente gli stessi, una è più grossa ma l'altra necessita di adattatori... dipende sempre da che ottica monti, se vuoi metterci il 14-24 lascia stare, se vuoi metterci il 55 zeiss per le A7 allora ok, l'ho provato e mi pare che era proprio sulla macchina che ho usato per le prove, è piccolo e leggero. Per altro nel negozio sony solo la A7s non aveva montato il battery pack le altre lo avevano tutte, dio solo lo sa perché!! PS: il peso sul sito è sbagliato la D800 non pesa 1 kg ma 900 grammi
hroby7
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 17 2014, 12:01 AM) *
Se monti la stessa ottica ingombro e peso sono praticamente gli stessi, una è più grossa ma l'altra necessita di adattatori... dipende sempre da che ottica monti, se vuoi metterci il 14-24 lascia stare, se vuoi metterci il 55 zeiss per le A7 allora ok, l'ho provato e mi pare che era proprio sulla macchina che ho usato per le prove, è piccolo e leggero. Per altro nel negozio sony solo la A7s non aveva montato il battery pack le altre lo avevano tutte, dio solo lo sa perché!! PS: il peso sul sito è sbagliato la D800 non pesa 1 kg ma 900 grammi


Riccardo, è pacifico che se vuoi usare quelle lenti a zonzo, oppure lunghi tele luminosi, i vantaggi sono inesistenti. Mi pare non ci siano dubbi da quel punto di vista.

Queste macchine si sposano bene con fissi mediamente piccoli e mediamente luminosi. Oppure con lenti mf molto luminose nate per altri sistemi (zuiko, voigtlander, Leica, etc). Una tantum si può anche montare qualcosa di grosso (magari su tripod), ma non deve essere certo la regola

Roberto
Lightworks
Rispetto a d6x0 o df ci passao 300-350 grammi, non poco ma nemmeno troppo. E il grosso del peso come scritto sopra sono gli obiettivi full-frame e gli e eventuali adattatori.

Una ML aps-c o 4/3 permette l'utilizzo di vetri più piccolini mantenendo ottima qualità.

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.